italiano - official website campagnolo · 2015-02-09 · sanremo, parigi-roubaix, giro d’italia,...

38
Italiano

Upload: others

Post on 14-Jan-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Italiano

120 - Pro-Shop™ - Service Center

222 - Garanzia limitata

22 - Gruppo XENON ™

28 - Gruppo MIRAGE ™

34 - Gruppo VELOCE ™

44 - Gruppo CENTAUR ™

50 - Gruppo CHORUS ™

58 - Gruppo RECORD ™

70 - Trasmissioni TRIPLE

74 - Ruote a basso profi loNEUTRON™

NEUTRON™ ULTRA™

HYPERON™ ULTRA™

84 - Ruote a medio profi loKHAMSIN™ -

VENTO™

SCIROCCO™ - ZONDA™

EURUS™ - SHAMAL™ ULTRA™

110 - Ruote ad alto profi loBORA™ ULTRA™

GHIBLI™ - PISTA™

116 - Ricambi - Utensili

118 - Cavatappi

201 - Specifi che Tecniche

CYCLING APPAREL COLLECTION123 - Fall/Winter 2006158 - Spring/Summer 2007198 - Garanzia limitata Sportswear

Campagnolo, Campy, Record, Chorus, EPS, CT, Centaur, Veloce, Mirage, Xenon, Hyperon,

Neutron, Proton, Eurus, Zonda, Scirocco, Vento, Bora, Ghibli, Pista, Khamsin, Shamal, Time

Trial, Ergobrain, Superlative, Floating-Link-Action, HD-Link, HD-L, Exa-Drive, Ultra-Drive, Pro-

Fit, Pro-Fit PLUS, Differential brakes, Threadless, Hiddenset, Hiddenset TTC, TTC, Ergopower, BB

System, C10, C9, ED, UD, Ultra Narrow, Ultra-Torque, UT, Ultra-Hollow, Skeleton, Quick Shift,

QS, Escape Infi nite, Champ Triple, Race Triple, Comp Triple, HPW, G3, Grouped Spokes, DPRO,

Dual Profi le, Ultralinear-Geometry, Ultralinear, Differential rims, Differential spokes, Asymmetric,

Ultra, Ultra Aero, Full Carbon, Multidirectional, Unidirectional, AC-H, AC-S, SC-S, Big, Miro, Pro-

Shop, Tecnologia ed Emozione, sono marchi di Campagnolo Srl.

L’innovazione “Campagnolo®-Style”

Innovazione e Tradizione, due valori egualmente importanti che alla Campagnolo® si uniscono per far sì che il motore dell’evoluzione sia alimentato dalla ricerca e dalla tecnologia, ma sia guidato dai valori storici.

Quasi 75 anni sono passati dalla prima intuizione di Tullio Campagnolo, anni durante i quali il Mondo è cambiato e con esso la bicicletta da corsa. Purtroppo oggi più che mai il mercato offre prodotti “usa e getta”, prodotti senz’anima e senza tradizione, dei quali ci si dimentica in fretta. Ma ci sono prodotti che ancora incorporano dei valori che sono senza tempo e che saranno sempre attuali: qualità, durata, affi dabilità, sicurezza.

Le nuove tecnologie dei materiali e delle lavorazioni consentono, a chi dispone del know-how per utilizzarle, di offrire componenti e ruote con prestazioni sempre più elevate, certo, ma per la Campagnolo® questo ha senso solo se rimane possibile farlo nel pieno rispetto dei profondi valori storici che la guidano.

La sfi da non è mai, alla Campagnolo®, quella di fare un prodotto più leggero o più performante, bensì quella di alleggerire un prodotto, o di renderlo più performante, senza sacrifi care la sicurezza, la durata e l’affi dabilità.

Le guarniture e i freni di nuova generazione sono la massima espressione della innovazione “Campagnolo®-Style”, perché migliorano il prodotto precedente da ogni punto di vista. I prodotti hanno prestazioni più elevate, sono più leggeri, trasferiscono meglio la potenza espressa dall’atleta, migliorano l’ergonomia, hanno persino un design di altissimo livello, ma non perdono nessuna delle caratteristiche che li hanno resi famosi in tutto il Mondo facendo la storia del ciclismo.

Ancora una volta, in Campagnolo®, l’innovazione nasce da una lunga storia di passione e di successi, che hanno accompagnato generazioni di corridori e di appassionati, e altre generazioni accompagneranno, perché l’integrità dei valori è contenuta nel DNA dell’azienda e si rifl ette sui prodotti che crea.

TOP RIDERS

6

Damiano Cunego

Emanuele Sella

Danilo Di LucaCampagnolo® da oltre 70 anni sviluppa componenti e ruote

per biciclette da corsa. Componenti e ruote che nascono

seguendo le indicazioni dei nostri clienti più esigenti: i

corridori professionisti. Sono da sempre loro, con le migliaia

di chilometri percorse ogni anno, a indicarci la via per

soddisfare al meglio le vostre esigenze.

Campagnolo® possiede uno dei laboratori prove più evoluti

nel settore della bicicletta e, come è noto, i test in laboratorio

sono fondamentali per validare un prodotto e per metterlo

a vostra disposizione. Ma la prova fi nale, quella che appone

il marchio Campagnolo®, è e sarà sempre la strada. Una

strada lunga, ricca di diffi coltà, che si chiama Milano-

Sanremo, Parigi-Roubaix, Giro d’Italia, Tour de France,

Vuelta a Espana, Campionati del Mondo.

Una strada affrontata nelle condizioni più estreme e

dove ogni minimo errore si paga, dove ogni dettaglio è

importante perché può signifi care vittoria o sconfi tta, dove

componenti e ruote diventano un tutt’uno con il corridore

per permettergli di raggiungere la meta più ambita.

Campagnolo® è al loro fi anco ogni giorno con componenti e

ruote affi dabili e dalle altissime prestazioni. Una condizione

ideale, che dà loro tranquillità e gli permette di concentrarsi

unicamente sulla corsa, certi che tutto funzionerà alla

perfezione. Tranquillità e perfezione che giungono oggi a

voi, sotto il marchio Campagnolo®.

2006 Professional Teams - ItalyPRO TEAM TELAIO

Liquigas - Bianchi Bianchi Danilo Di LucaMagnus Backstedt

Lampre - Fondital Wilier Triestina Damiano CunegoMarzio Bruseghin

G.S. PanariaNavigare Colnago Emanuele Sella

TOP RIDERS

TOP RIDERS

8

Thomas Voeckler

Sylvain Calzati

Robbie McEwen

Chris Horner

Bert De Waele

Nico Eeckhout

Bettini, Boonen, Pozzato

Christophe Moreau

2006 Professional Teams - FrancePRO TEAM TELAIO

Ag2r Prevoyance Decathlon Christophe MoreauSylvain Calzati

Bouygues - Telecom Time Lauent BrochardThomas Voeckler

2006 Professional Teams - BelgiumPRO TEAM TELAIO

Quick Step - Innergetic Time Tom BoonenPaolo Bettini

Davitamon Lotto Ridley Robbie McEwenChris Horner

Landbouwkrediet Colnago Bert De Waele

Chocolade JacquesTop Sport Merckx Nico Eeckhout

10

TOP RIDERS

TOP RIDERS

10

D. Moreno Fernandez

Alejandro Valverde

Caleb Manion

Fabio Baldato

Axel Merckx

Floyd Landis

Gilberto Simoni

2006 Professional TeamsPRO TEAM TELAIO PAESE

Phonak Hearing Systems BMC CH Floyd Landis

Axel Merckx

G.S. Tenax Pinarello IRL Fabio Baldato

Jelly Belly Orbea USA Caleb Manion

2006 Professional Teams - SpainPRO TEAM TELAIO

Saunier Duval – Prodir Scott Gilberto SimoniDavid Millar

Illes BalearsCaisse d’Espagne Pinarello Alejandro Valverde

Costantino Zaballa

Relax – Gam Gios D. Moreno Fernandez

12

Gruppo di componenti integrati

Componenti Campagnolo®, un progetto integrato.

Il componente Campagnolo® è progettato

per interfacciarsi unicamente con il

gruppo Campagnolo®.

Materiali, dimensioni, design nulla

è lasciato al caso. Si tratta di un

precisissimo lavoro di squadra in cui

tutti i componenti lavorano in armonia

al massimo delle loro potenzialità. La

perfezione dell’insieme si raggiunge solo

curando tutti i particolari.

Il singolo componente è realizzato per

eccellere, ma sempre con l’obiettivo

di interfacciarsi perfettamente con gli

altri. Solo così si ottiene un gruppo di

componenti dalle prestazioni superiori,

un gruppo Campagnolo®.

Pacco pignoniI denti dei pacchi pignoni Campagnolo®, progettati secondo la geometria Ultra-DriveTM, presentano delle speciali lavorazioni che s i interfacc iano perfettamente con quelle delle catene Campagnolo® e producono una scala perfetta sia per la salita sia per la discesa della catena, anche sotto sforzo.

CatenaGeometrie e dimensioni sono studiate per accoppiarsi perfettamente con le lavorazioni presenti su ingranaggi e pignoni in modo da ottenere la migliore trasmissione dell’energia dell’atleta e passaggi di pignoni e ingranaggi rapidi, precisi e silenziosi.

GuarnituraGli ingranaggi delle guarniture Campagnolo® sono lavorati secondo la geometria Ultra-DriveTM, geometria comune anche a catena e pignoni, e presentano dei settori specializzati, ovvero delle speciali lavorazioni e dei piolini che si accoppiano perfettamente con le catene Campagnolo® per farle salire e scendere sempre nel punto più effi cace.

DeragliatoreAzionato dal comando ErgopowerTM sinistro, il deragliatore ha il compito di far passare la catena da un ingranaggio a un altro. La diffi coltà consiste nel farlo sotto sforzo, quando l’atleta sta spingendo sui pedali. Per questo motivo è fondamentale che la forcella del deragliatore, la catena e gli ingranaggi facciano parte di un progetto unico, dove ogni componente è stato studiato per funzionare con e solo quei componenti. Soltanto così si ottiene un passaggio rapido e preciso della catena in qualsiasi situazione.

FreniDimensioni, geometrie e materiali sono stati scelti per funzionare in armonia perfetta con i comandi ErgopowerTM e l’insieme cavi e guaine Campagno l o ®. Lo s t e s so vale per i pattini freno, la cui mescola è stata selezionata per produrre le migliori prestazioni se unita alla superfi cie frenante di una ruota Campagnolo®.

Comandi ErgopowerTM

Agendo sui comandi ErgopowerTM Campagnolo® si aziona l’inserto avvolgicavo, il quale si sposta di una calibrata posizione angolare tale da tirare il cavo comando per la giusta corsa e permettere il corretto spostamento del parallelogramma del cambio. Stesso dicasi delle leve freno, opportunamente dimensionate per ottenere una frenata potente e modulabile se unite ai freni Campagnolo®.

CambioUn complesso sistema di molle bilanciate tra loro fa sì che all’azione del comando trasmessa via cavo, corrisponda un perfetto spostamento del parallelogramma del cambio, spostamento che fa muovere il bilanciere e posizionare con rapidità e silenziosità la catena sul pignone prescelto.

•••••

14

NOVITÀ 2007

Guarniture Ultra-TorqueTM

Con la gamma 2007 Campagnolo® introduce

la nuova guarnitura con movimento centrale

integrato Ultra-TorqueTM. E’ questa l’effi cace

risposta alla domanda di un nuovo sistema

che fosse fi nalmente superiore in ogni singolo

aspetto al tradizionale, affi dabile e collaudato

quadro ISO.

Solo un sistema veramente innovativo e

signifi cativamente migliore rispetto ad ogni

alternativa disponibile sul mercato, poteva

spingere Campagnolo® ad abbandonare

un prodotto che poteva vantare decenni di

prestazioni di massimo livello.

Le nuove guarniture Ultra-TorqueTM sono:

più leggere più rigide più ergonomiche più scorrevoli più facili da manutenere

Il sistema Ultra-TorqueTM è stato

sviluppato dal team R&D Campagnolo®,

che da sempre lavora in simbiosi col

mondo delle corse e degli appassionati,

con un duplice obiettivo: concepire un

prodotto superiore e porre rimedio

alle debolezze dei sistemi esistenti.

Infatti, ad esempio, se da un lato

l’adozione delle calotte esterne era

stata apprezzata per il leggero aumento

della rigidità del sistema, dall’altro

l’aumento dell’ingombro laterale delle

pedivelle in zona caviglia/tallone era

stato un elemento di notevole disagio,

che aveva obbligato all’allargamento

della pedalata.

Inoltre era forte l’esigenza

di creare un sistema di

fi ssaggio delle pedivelle

più immediato e sicuro, più semplice

e che non richiedesse un continuo

monitoraggio, unitamente all’obiettivo

di rendere le operazioni di smontaggio,

rimontaggio e manutenzione più facili

e veloci.

Per risolvere i problemi

di carattere ergonomico

e strutturale sono state

adottate ingegnose soluzioni

tecniche.

Aumentando il diametro del perno

movimento centrale nella zona di

interfaccia con la pedivella è stato

possibile diminuire lo spessore delle

pedivelle spostando i cuscinetti

all’esterno della scatola senza

aumentare l’ingombro laterale della

guarnitura.

Per rendere poi possibile

l’inserimento dei cuscinetti è stata

adottata una soluzione tecnica

concepita per gli alberi motore dei

propulsori aeronautici: un perno

del movimento centrale costituito

da due semiperni uniti solidalmente

con un accoppiamento tipo Hirth.

Infatti con la separazione del

perno in due metà l’inserimento

dei cuscinetti avviene dal centro,

ed è quindi possibile aumentare il

diametro dell’area di interfaccia

tra semiperno e pedivella quanto

basta a diminuire lo spessore della

stessa aumentando di conseguenza

lo spazio laterale disponibile per la

pedalata.

16

L’accoppiamento frontale tipo Hirth è

autoallineante e autocentrante, ma per

funzionare correttamente e trasformare i due

semiperni in un asse solido e rigidissimo ha

bisogno di un precarico: funzione questa assolta

dalla molla a rondella della vite centrale di

fi ssaggio, che esercita sull’accoppiamento una

pressione di 600kg/1300lb.

Vale la pena sottilineare che, in un movimento

centrale con calotte esterne, le fl essioni sono

massime tra cuscinetto e pedivella e minime nel

punto centrale del perno, dove si ha soprattutto

trasmissione della coppia (torque in inglese).

I vantaggi di questa nuova generazione di

guarniture con movimento integrato Ultra-

TorqueTM?

Leggerezza

Grazie alla leggerezza del perno oversize e,

per quelle in carbonio, perché le pedivelle non

hanno più inserti metallici sui quali fi ssare il

perno del movimento centrale, ma incorporano

direttamente il perno stesso.

Rigidezza

Grazie alle calotte esterne

e al maggiore diametro

del perno oversize.

Ergonomia

Il più grande vantaggio,

tuttavia, consiste nel maggiore

spazio lasciato alle caviglie e alle

scarpe dell’atleta, che non sarà

costretto a spostare le tacchette per

allargare la posizione dei piedi e quindi

la pedalata.

Anche il fattore Q rimane invariato

rispetto ai valori già eccellenti offerti

precedentemente dalla Campagnolo®.

Manutenzione/Funzionalità

Per il serraggio delle calotte in lega leggera si

usano chiavi standard, così come per la vite

centrale che unisce il perno si usa una normale

chiave esagonale (brugola) da 10 mm.

Il serraggio della vite è molto intuitivo,

perché si “sente” la compressione della molla

e si percepisce chiaramente, per l’aumento

esponenziale della resistenza, quando questa

compressione è ultimata. La molla, che è

montata sulla vite e non può essere rimossa,

assolve anche alla funzione di impedire lo

svitamento.

Infi ne i cuscinetti di altissima precisione e di

grandi dimensioni completano il sistema, offrono

grande scorrimento, bassissimo attrito, sono

protetti come detto da due guarnizioni oltre ad

essere facilmente sostituibili.

NOVITÀ 2007

In questo modo il perno oversize del

movimento centrale Ultra-TorqueTM si

comporta a tutti gli effetti come se fosse

fatto d’un sol pezzo, resistentissimo e

ultra-rigido.

Appare così chiaro come il

sistema Ultra-TorqueTM sia un

passo evolutivo fondamentale,

che centra in pieno gli ambiziosi

obiettivi che la Campagnolo®

si era posta: un nuovo sistema

che migliori quelli esistenti da

ogni punto di vista.

Ciascun semiperno quindi è solidalmente

fi ssato alla pedivella, con un piantaggio

ad interferenza nel caso delle pedivelle in

alluminio e con un incollaggio speciale nel caso

delle pedivelle in carbonio; i cuscinetti vengono

piantati ad interferenza sui semiperni mentre

le guarnizioni che proteggono i cuscinetti sono

montate sia sui semiperni che sulle calotte.

18

Gruppi 10 Speed La Campagnolo®, che per prima ha introdotto le trasmissioni a dieci velocità sulle biciclette da corsa, sia nelle trasmissioni per doppia che i quelle per tripla, consentendo una migliore scelta di rapporti, con la gamma 2007 ha deciso di estendere questi vantaggi a tutti gli appassionati, indistintamente.

Ecco che la gamma 2007 si presenta con la grande novità di avere tutti i gruppi dotati di trasmissioni a 10 velocità, dallo XenonTM al RecordTM.Tra l’altro la scelta di rapporti si amplia ulteriormente grazie all’introduzione dei pacchi pignone 11-25, ideali per atleti di altissimo livello o per interfacciarsi con le trasmissioni compact.

Quick ShiftTM

Con la gamma 2007 i comandi ErgopowerTM sinistri saranno tutti del tipo Quick ShiftTM che permette una deragliata più pronta e uno sforzo di azionamento ulteriormente ridotto.Si è ottenuto questo risultato riducendo la precorsa della leva, in maniera da consentire un azionamento immediato del deragliatore. La precorsa è quella parte “a vuoto” del movimento della leva di cambiata che precede l’effettivo spostamento del deragliatore, per il quale è ora suffi ciente uno spostamento minimo.E’ anche cambiata la geometria del braccetto del deragliatore in modo da offrire un leveraggio più favorevole e ridurre così lo sforzo di azionamento.

lubrifi cazione del sistema atta a prevenire eventuali fenomeni ossidativi, il comando ErgopowerTM EscapeTM offre anni e anni di impeccabile funzionamento senza “tagliandi”.I l meccan ismo EscapeTM si distingue inoltre per l’indicizzazione del deragliatore in discesa, che ad ogni azionamento della leva di comando si sposta con precisione sull’ingranaggio più piccolo; naturalmente mantiene la possibilità di fare le piccole regolazioni che evitano il contatto con la catena negli incroci estremi.Un’ultima nota non può non riguardare lo sforzo di azionamento che è leggermente inferiore a quello del meccanismo classico.

Comandi ErgopowerTM

con nuovo meccanismo EscapeTM

Il nuovo meccanismo EscapeTM utilizzato nei gruppi XenonTM, MirageTM, VeloceTM e CentaurTM, introduce una interessante evoluzione del comando ErgopowerTM e offre una serie di benefi ci molto signifi cativi. Il primo vantaggio è una riduzione di peso di circa 40 grammi, ottenuta grazie ad un meccanismo più semplice e con meno parti in movimento, dove l’indicizzazione è affi data ad un archetto simile a quello del meccanismo di scappamento di un orologio meccanico.Il secondo e non meno importante benefi cio è la sostanziale assenza di qualsiasi manutenzione straordinaria, perché la funzione di indicizzazione non è più affi data a delle molle ma, come detto, ad un diverso meccanismo di sgancio-aggancio che non presenta, sostanzialmente, alcun tipo di usura. Ecco che a parte una periodica

miglioramento così ottenuto del rapporto tra la resistenza e la massa ha consentito la riduzione del peso con un leggero guadagno nella rigidità. Naturalmente gli archetti dei freni continuano ad essere prodotti con un ciclo di forgiatura che ne massimizza resistenza e durata, grazie all’esaltazione delle caratteristiche meccaniche della lega dovute alla disposizione della struttura micro-cristallina, che riduce inoltre le probabilita di separazione dei grani della struttura. Tutti i sistemi frenanti SkeletonTM sono del tipo differenziato, innovazione introdotta da Campagnolo® alcuni anni fa per adattare il sistema frenante alle effettive necessità dinamiche della bicicletta. Infatti l’anteriore a doppio fulcro è più potente perché deve esercitare più del 70% della forza frenante, mentre il posteriore a singolo fulcro riduce le probabilità di pericolosi bloccaggi della ruota posteriore, consentendo allo stesso tempo un alleggerimento. Ecco che la frenata è più istintiva e meglio modulabile con la conseguenza della riduzione degli spazi di arresto e quindi di una maggiore sicurezza.Naturalmente la leggerezza non è, da sola, un valore; infatti la tendenza a realizzare prodotti leggeri ottenuti dalla lavorazione di pezzi solidi di metallo con macchine utensile (CNC) se da un lato permette di realizzare prodotti alleggeriti e dalle forme accattivanti, dall’altro dà vita a prodotti dal ciclo vitale inevitabilmente ridotto. E’ noto infatti che i prodotti CNC sono i più vulnerabili ai fenomeni di fatica delle leghe leggere a causa della casuale e non controllabile disposizione del reticolo micro-cristallino, che riduce la resistenza strutturale facilitando l’innesco delle cricche.Anche il design dei freni SkeletonTM è di grande impatto, perché alla tradizionale raffi natezza delle forme si è aggiunta una forte caratterizzazione tecnica con stile “racing”, che li rende davvero unici.I freni SkeletonTM rappresentano dunque il nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni, leggerezza, durata e design, proiettando la grande tradizione Campagnolo® verso il futuro.

Freni SkeletonTM

I freni Campagnolo® hanno da sempre la capacità di coniugare prestazioni frenanti di livello assoluto con una leggerezza notevole ed una longevità ai vertici dell’industria. Risultati ottenuti usando forme ottimizzate unite a forgiature di primordine, con pattini freno capaci di offrire anche sul bagnato prestazioni davvero eccezionali. Obiettivo imprescindibile quando la Campagnolo® crea nuovi componenti più leggeri è di riuscire a mantenere invariate o addirittura a migliorare le prestazioni, l’affi dabilità, la durata e la sicurezza che avevano caratterizzato i prodotti precedenti.I freni SkeletonTM nascono proprio così,

come una sofi sticata evoluzione del progetto precedente, in grado di alzare ulteriormente il riferimento prestazionale senza nulla sacrifi care sull’altare della leggerezza. Dal punto di vista strutturale si è riposizionato verso l’esterno il materiale delle sezioni resistenti, e il

NOVITÀ 2007

MY WEEK

URBAN RACERSFLAT-BAR FOR

MY WEEK-END

20

COMANDI ERGOPOWER™ FLAT BAR

Comandi ErgopowerTM Flat Bar La maggior parte dei ciclisti percorre la maggior

parte dei chilometri con le mani sulla parte

orizzontale del manubrio oppure con le mani

sopra i comandi, principalmente per pedalare

in una posizione più confortevole. Naturalmente

se si hanno le mani sopra il manubrio e si deve

effettuare una frenata di emergenza, i tempi di

reazione sono più lunghi e la forza che si riesce

ad esercitare sulle leve freno è ridotta. Inoltre

per effettuare dei cambi di rapporto è necessario

spostare le mani.

I comandi ErgopowerTM Flat Bar per manubri dritti

sono stati progettati per integrarsi perfettamente

con le trasmissioni Campagnolo® a 10 velocità,

per dare vita a biciclette dove si frena e si cambia

senza spostare le mani dall’impugnatura, ma

non si perdono le straordinarie caratteristiche

tipiche delle biciclette da corsa tradizionali:

leggerezza, reattività, agilità, velocità.

Una bicicletta equipaggiata con gruppo

Campagnolo® e comandi ErgopowerTM per

manubrio dritto è uno strumento di alte

prestazioni ed elevata tecnologia, che è di

straordinaria effi cacia in molte situazioni.

La bici da allenamento per chi pratica il ciclismo

su strada è l’uso più ovvio per questo gioiello:

a una classica bici da corsa si cambiano

manubrio e comandi e si ottiene una bicicletta

da allenamento più confortevole e sicura, due

dita sempre sulle leve freno e la possibilità

di cambiare rapporto in ogni momento senza

spostare le mani dalla posizione più comoda e

sicura.

E’ anche vero che questo tipo di bicicletta è lo

strumento d’allenamento ideale per chi pratica

la Mountain Bike e vuole allenarsi su strada.

Ma una bicicletta equipaggiata Campagnolo® con

i comandi ErgopowerTM Flat Bar per manubrio

dritto è anche un piacevolissimo strumento

di fi tness, il mezzo ideale per fare esercizio

aerobico senza soffrire il caldo d’estate e senza i

tipici microtraumi articolari causati per esempio

dalla corsa a piedi.

Anche la categoria dei commuters trarrà grandi

soddisfazioni da un mezzo leggero e scattante,

con una posizione comoda e sicura.

Per chi deve percorrere fondi stradali irregolari,

e necessita quindi di pneumatici di diametro

maggiorato, sono disponibili dei freni cantilever

a tiraggio lineare, che si interfacciano con la

versione apposita di comandi ErgopowerTM

Flat Bar, caratterizzati da un “tiro cavo” adatto

proprio a questa tipologia di freni.

I comandi ErgopowerTM Flat Bar sono un

concentrato di tecnologia, hanno caratteristiche

di compattezza e di leggerezza davvero

sorprendenti e offrono performance di cambiata

e di deragliata ai massimi livelli. Sono disponibili

nelle tre versioni: ChorusTM, con leva freno in

carbonio, VeloceTM, con leva freno in alluminio e

MirageTM, con leva freno in composito.

22

XENON ™

XENON ™

24

Cambio XenonTM

Il cambio XenonTM viene, per la gamma 2007, leggermente modifi cato nelle dimensioni del bilanciere, per interfacciarsi con la catena 10v, che è più sottile di quella 9v.È disponibile nella versione bilanciere corto e bilanciere medio, in funzione della specifi ca trasmissione nella quale verrà inserito. Per le compatibilità si veda la tabella che precede le specifi che.

Comandi ErgopowerTM XenonTM

I comandi ErgopowerTM XenonTM si caratterizzano per la grande leggerezza, sia dei comandi stessi che degli azionamenti, per il meccanismo EscapeTM e per l’evoluzione Quick ShiftTM sul comando sinistro.Sono comandi ancora più morbidi da azionare e pronti nella deragliata.Con meno di 360g di peso non temono confronti anche con prodotti ben più costosi.

Gruppo Xenon™Il gruppo XenonTM è il gruppo a 10 velocità più economico del mercato. Ora, davvero, chiunque può approfi ttare della precisione, della rapidità della cambiata e della vasta gamma di rapporti offerte dalle 10 velocità Campagnolo®.

Movimento centrale VeloceTM

Il gruppo XenonTM vede l’introduzione del movimento centrale VeloceTM, con tolleranze e geometrie del quadro ottimizzate per ottenere un accoppiamento con le pedivelle e una linea catena ideali.

Guarnitura XenonTM

La nuova guarnitura XenonTM adotta degli ingranaggi che hanno le lavorazioni già studiate per le trasmissioni di alta gamma, e quindi si interfaccia perfettamente con le trasmissioni Campagnolo® a 10 velocità.Le pedivelle si interfacciano con il tradizionale e affi dabilissimo movimento centrale ISO.

Deragliatore XenonTM QSTM

Il deragliatore XenonTM di gamma 2007 riceve una importante modifi ca del braccio esterno, che si allunga in modo da offrire una deragliata più leggera, grazie al leveraggio più favorevole.Si interfaccia con il nuovo comando ErgopowerTM del tipo QSTM.

XENON ™

26

Pacco pignoni MirageTM 11-25

Il pacco pignoni 11-25 nasce dalla richiesta dei professionisti di una scala rapporti più ampia, adatta alle salite più ripide ma anche alle discese più veloci, ma nasce anche dalla richiesta degli amatori che insieme alle pedivelle compact cercavano rapporti che gli consentissero di spingere in discesa senza rinunciare all’agilità in salita che il pignone da 25 può loro offrire, insieme all’ingranaggio da 34 o da 36.

Freni MirageTM Dual PivotI freni MirageTM Dual Pivot entrano a far parte del gruppo XenonTM. Freni dal peso ridottissimo, soli 340 grammi, e dalle prestazioni generose grazie alle speciali geometrie e all’impiego di pattini con mescola di classe RecordTM che garantiscono potenza frenante e modulabilità sia in condizioni di fondo stradale asciutto che bagnato.

Mozzi MirageTM

Il gruppo XenonTM usa i nuovi mozzi MirageTM, con design oversize, migliorati nelle prestazioni e più leggeri. Sono mozzi con corpi forgiati anodizzati neri, dotati di cuscinetti sigillati di alta precisione.

I test effettuati nei nostri laboratori sulla catena VeloceTM Ultra NarrowTM 10s dimostrano che i valori di resistenza al la traz ione, a l l ’usura, all’allungamento, alla torsione e alla fl essione sono equivalenti a quelli della catena RecordTM Ultra NarrowTM 10s: il top della gamma Campagnolo®.

Passato alle 10 velocità, il gruppo XenonTM adotta la catena VeloceTM Ultra NarrowTM 10s di soli 5,9 mm di larghezza. Una scelta che rende la trasmissione XenonTM più leggera e silenziosa e che aumenta la precisione delle operazioni di cambiata e deragliata.

Catena VeloceTM

Ultra NarrowTM 10s

28

MIRAGE ™

MIRAGE ™

30

Gruppo Mirage™Il gruppo MirageTM 10s si declina in tre versioni pe r pe rme t t e rv i d i interpretare la bicicletta da corsa nel modo che più vi appartiene: trasmissione doppia, trasmissione compact, comandi Flat Bar. Qualunque sia il vostro mondo a due ruote, MirageTM è la soluzione.

Deragliatori Mirage™I nuovi deragliatori MirageTM hanno il braccio esterno più lungo per offrire deragliate ancora più leggere grazie al leveraggio più favorevole. Si interfacciano con i comandi ErgopowerTM Quick-ShiftTM e sono perfettamente compatibili con i comandi ErgopowerTM per Flat Bar.

Cambio Mirage™Il cambio Mirage™ 10 velocità ha i corpi in composito e un bilanciere dimensionato per la catena più stretta, le geometrie sono le stesse dei cambi di alta gamma e la qualità generale consente all’utilizzatore anni di soddisfazioni in allenamento o in gara.

Comandi Ergopower™ Mirage™I comandi Ergopower™ Mirage™ per le trasmissioni 10 velocità sono molto più leggeri della versione 9v, sia grazie all’adozione del meccanismo Escape™, che pesa circa 40g in meno, sia grazie alle nuove leve in lega leggera con il logo laserato. Un punto di riferimento per prestazioni e leggerezza.

Guarnitura MirageTM Ultra-TorqueTM CompactLa versione compact della nuovissima guarnitura MirageTM Ultra-TorqueTM si distingue solamente per un giro-bulloni ridotto, che consente il montaggio di ingranaggi fi no al 34.È il prodotto ideale per chi vuole affrontare salite impegnative senza bisogno di passare alla tripla.

Guarnitura MirageTM Ultra-TorqueTM

La nuovissima guarnitura MirageTM adotta la tecnologia Ultra-TorqueTM, sviluppata per fornire prestazioni di livello assoluto in rigidità, durata e semplicità di montaggio e manutenzione, senza nulla sacrifi care in fattore Q e in ingombro laterale, pur disponendo di calotte esterne e dei benefi ci che queste comportano.Gli ingranaggi sono 10 velocità e offrono prestazioni sostanzialmente identiche a quelli di altissima gamma, dei quali recepiscono l’essenza del progetto.

MIRAGE ™

32

Pacchi pignoni 10v Mirage™La trasmissione 10v Mirage™ dispone di pacchi pignoni 10 velocità dedicati, Mirage™, che sono assolutamente identici ai pacchi pignoni Veloce™, salvo una differenza nella finitura superficiale. Stessi acciai quindi, stessi trattamenti termici, stesso design per le forme dei denti, per offrire stessa qualità e stesse performance.

Mozzi Mirage™I nuovi mozzi Mirage™, con una stupenda fi nitura nera che esalta la tecnicità del corpo oversize, offrono eccellenti prestazioni ad un peso molto interessante, grazie ai cuscinetti industriali sigillati di ottimo livello e alle precisioni di lavorazione.

Una rotellina posta nella battuta della leva freno permette di regolare la distanza tra la leva e la manopola per meglio adattarsi all’utilizzatore.I comandi ErgopowerTM Flat Bar MirageTM sono disponibili in versione per freni Dual Pivot e Linear Pull Cantilever e sono compatibili esclusivamente con i nuovi deragliatori MirageTM QS.

Freni MirageTM Dual PivotI freni MirageTM Dual Pivot segnano soli 340 grammi sulla bilancia. La loro speciale geometria, unita ai pattini realizzati con mescola di classe RecordTM, garantisce potenza frenante e grande modulabilità.

Catena VeloceTM

Un concentrato di resistenza, silenziosità e prestazioni dedicato alla vostra trasmissione.

Comandi ErgopowerTM Flat Bar MirageTM 10sI comandi ErgopowerTM Flat Bar MirageTM sono dedicati a chi privilegia il comfort alla prestazione pura. Studiati per equipaggiare i manubri dritti, sono l’ideale per chi vuole pedalare in una posizione più comoda e rilassata.

Una fi losofi a non agonistica che non va però a scapito delle prestazioni, sempre all’altezza dello standard Campagnolo®. Il meccanismo di indicizzazione rende estremamente leggera l’azione della cambiata sia in salita sia in discesa e consente di cambiare più rapporti in un unico movimento.Il comando integra leva cambio e leva freno per un design più compatto e un’ineguagliabile leggerezza.

Freni MirageTM Linear Pull CantileverChi ha optato per i comandi ErgopowerTM Flat Bar potrà scegliere tra i classici freni Dual Pivot e i Linear Pull Cantilever. Nel secondo caso il feeling sulla leva freno sarà più “biker”,

grazie ai bracci di 85 mm di lunghezza che assicurano una frenata potente e precisa sia in condizioni di asciutto sia di bagnato. I freni Linear Pull Cantilever sono dotati di pattini speciali: più lunghi di quelli che equipaggiano i Dual Pivot e realizzati con una mescola sviluppata appositamente per questo tipo di freno. Il pattino si aggancia al

portapattino grazie a un sistema brevettato. Lo speciale design dei due componenti consente di inserire prima frontalmente il pattino e di alloggiarlo poi per interferenza come già accade con i pattini per freni caliper.

Test realizzati presso i nostri laboratori hanno evidenziato prestazioni di frenata superiori del 50% su asciutto e del 60% su bagnato rispetto a prodotti di riferimento proposti dal mercato.

34

VELOCE ™VELOCE ™ INFINITE ™

36

VELOCE ™

VELOCE ™

38

Anche la guarnitura VeloceTM adotta la tecnologia Ultra-TorqueTM, dove c iascuna ped ive l la incorpora un semiperno del movimento centrale e le due pedivelle si uniscono solidalmente formando un assieme rigido e resistente. Grazie al perno oversize e alle calotte esterne il sistema è molto rigido, ma a differenza di altri sistemi che a causa delle calotte esterne si sono allargati nella zona

caviglie, la nuova guarnitura VeloceTM non obbliga a cambiare la posizione di pedalata.Più rigida e leggera, trasferisce la forza esercitata dall’atleta senza sprechi nella massima ergonomia. Disponibile nella fi nitura Silver o Infi nite™.

Gruppo Veloce™Il gruppo Veloce si presenta in confi gurazione 2007 con molte e signifi cative novità. Si inizia con la guarnitura Ultra-Torque™, si prosegue con i nuovi freni Skeleton™ e con un nuovo pacco pignoni, e si termina con due versioni cromatiche. Il gruppo Veloce™ sarà infatti disponibile sia nella classica fi nitura silver sia nella nuova e aggressiva fi nitura nero lucido denominata Veloce™ Infi nite™.

Guarnitura VeloceTM

Ultra-TorqueTM

Deragliatore VeloceTM QSTM

Il nuovo deragliatore VeloceTM QSTM offre una deragliata più pronta e veloce grazie all’interfaccia con i comandi ErgopowerTM QSTM e alla maggiore lunghezza del braccetto esterno del parallelogramma.È compatibile con i comandi ErgopowerTM Flat Bar ed è dispo-nibile in due versioni, standard e per guarnitura compact (CT).

Guarnitura VeloceTM Ultra-TorqueTM CTTM

La guarnitura VeloceTM Ultra-TorqueTM è anche disponibile nella versione compact per chi privilegia rapporti più agili o vuole affrontare salite molto impegnative senza voler passare alla tripla.Anche la guarnitura compact è disponibile nella fi nitura Infi nite™.

Cambio VeloceTM

Il cambio VeloceTM 2007 è anche disponibile con la stupenda nuova fi nutura Infi nite™, coordinata con gli altri componenti della serie.

40

VELOCE ™

Pacchi pignoni Veloce™Il profi lo dei denti è disegnato secondo la geometria Ultra-Drive™, che agevola il passaggio della catena sui pignoni e rende la cambiata precisa, veloce e silenziosa. Disponibile da quest’anno la combinazione 11-25, ideale se unita alle guarniture di tipo CTTM.

Comandi ErgopowerTM VeloceTM

Mozzi VeloceTM Nuovi mozzi per il VeloceTM 2007, con corpi oversize e cuscinetti sigillati di alta classe, si differenziano dai mozzi CentaurTM solo per il bloccaggio. Più moderni nel design, quindi, e più leggeri. Solo in fi nitura Silver.

Comandi ErgopowerTM Flat Bar VeloceTM

Per chi preferisce una posizione più confortevole e meno votata all’agonismo, Campagnolo® ha ideato i comandi per manubrio dritto Ergopower™ Flat Bar Veloce™. Questi comandi con iugano con successo prestazioni e comfort. La cambiata è estremamente morbida ed è possib i le

cambiare più rapporti sia in fase di salita sia di discesa. Leggerezza e design compatto sono assicurati dall’integrazione di comando cambio e leva freno in un unico componente. Una speciale rotellina posta nella battuta della leva freno regola la distanza dal manubrio per ottenere la migliore ergonomia possibile. I comandi Ergopower™ Flat Bar Veloce™ sono disponibili nelle versioni per freni dual pivot e per freni linear pull.

Catena VeloceTM Ultra NarrowTM 10sLa catena VeloceTM Ultra NarrowTM 10s, soli 5,9 mm di larghezza, proprio grazie alle sue dimensioni risulta più leggera, più silenziosa e facilita la registrazione del cambio.I test effettuati nei nostri

I comandi ErgopowerTM VeloceTM 2007 hanno un importante a l l e g g e r i m e n t o , g r a z i e

all’adozione del meccanismo EscapeTM, e un aspetto

laboratori dimostrano che la resistenza a trazione, usura, allungamento, torsione e fl essione sono identici allo standard di r i fer imento Campagnolo®: la catena RecordTM Ultra NarrowTM 10s.

più “racing” grazie all’adozione delle leve di cambiata forate o in composito.È disponibile sia con leve Silver che con leve Infi niteTM.

VELOCE ™

42

Questo sistema frenante garantisce una frenata potente e precisa in condizioni di asciutto e di bagnato. La speciale mescola studiata per questo tipo di freni non ingloba particelle di alluminio dannose per la vita del cerchio.

I pattini sono dotati di regolazione orbitale per un posizionamento perfetto.Il pattino si aggancia al portapattino grazie a un sistema brevettato. Lo speciale design dei due componenti consente un primo inserimento frontale del pattino e un successivo alloggiamento per interferenza nel modo già noto con i pattini per freni caliper.

Freni VeloceTM Linear Pull CantileverPer gli utilizzatori di comandi Ergopower™ Flat Bar che preferiscono una frenata più “biker”, Campagnolo® ha riservato i freni Linear Pull Cantilever con bracci di 85 mm di lunghezza.

Il gruppo Veloce™ si presenta con i nuovissimi freni Skeleton™, un progetto completamente nuovo dove è stato possibile diminuire il peso aumentando leggermente le prestazioni, grazie alla maggiore rigidezza dei forgiati di nuova generazione, nei quali il materiale resistente è stato spostato verso l’esterno, lasciando il vuoto all’interno.

Freni VeloceTM I freni sono del tipo differenziato, come già su Record™ e Chorus™, con l’anteriore più potente e il posteriore più leggero.Look molto aggressivo pur se nella tradizionale purezza di forme tipica dei prodotti Campagnolo®. Disponibili nella versione Silver e nella nuova fi nitura Infi niteTM.

44

CENTAUR ™

CENTAUR ™

46

Guarnitura Centaur™ Ultra-Torque™ CompactDisponibile anche nella versione compact, la nuova guarnitura Centaur™ Ultra-Torque™ con movimento centrale integrato diventa

Guarnitura Centaur™ Ultra-Torque™L ’ a l t o d i g a m m a d e l l e guarniture Ultra-Torque™ in alluminio è rappresentato dalla Centaur™, che si differenzia per gli ingranaggi di classe Chorus™, con le lavorazioni fatte a controllo numerico, per una deragliata impeccabile. Il sistema Ultra-Torque™ rende questa guarnitura rigida e leggera, molto reattiva e con eccellenti doti di scorrevolezza. Anche le pedivelle forgiate hanno un nuovo design, per massimizzare i benefi ci offerti dal nuovo sistema di movimento centrale integrato.

Montaggio e smontaggio sono facili e veloci, il

sistema di fi ssaggio è molto sicuro, gli utensili richiesti sono standard. Un prodotto di grandi prestazioni per atleti molto esigenti.

Gruppo CentaurTM

Il gruppo CentaurTM apre le porte ai gruppi di alta gamma Campagnolo® c o n c o m p o n e n t i progettati per alte prestazioni che durano nel tempo. Molte le novità importanti per il 2007: guarnitura U l t r a -To r q u e ™ , freni Skeleton™ e il nuovo pacco pignoni 11-25 destinato alle guarniture compact.

una valida opzione per gli agonisti che prediligono percorsi caratterizzati da signifi cativi dislivelli.

Catena ChorusTM 10s Ultra NarrowTM

Il gruppo CentaurTM presenta la catena ChorusTM Ultra NarrowTM 10s di soli 5,9 mm di larghezza che, proprio per le sue dimensioni, risulta più leggera, silenziosa e facilita la registrazione del cambio. Le maglie sono alleggerite e il peso totale è di soli 269 grammi.

I test effettuati nei nostri laboratori dimostrano che i valori di resistenza all’usura, all’allungamento, alla torsione e alla fl essioni sono equivalenti al top della produzione Campagnolo®, la RecordTM 10s Ultra NarrowTM.

Deragliatori Centaur™Rinnovati nel braccetto che aziona il parallelogramma, i deragliatori Centaur™ 2007 QS™ consentono all’atleta deragliate ancora più pronte e leggere. Richiedono di essere interfacciati con i comandi Ergopower™ sinistri QS™ e sono disponibili in due versioni: per guarniture standard e per guarniture compact.

Cambio Centaur™Il nuovo cambio Centaur™ si contraddistingue per la biella esterna del parallelogramma in carbonio, che dona a questo componente una caratterizzazione fortemente “racing”, per sottolinearne con forza il posizionamento nella fascia alta dei prodotti per biciclette da competizione. Per il resto materiali di ottimo livello, raffi natezza progettuale e produttiva, fanno di questo prodotto un componente di riferimento.

Hiddenset™ Centaur™

CENTAUR ™

48

Reggisella Centaur™Realizzato in lega leggera presenta un passo zigrino speciale per il perfetto posizionamento della sella.

Freni Centaur™Freni Skeleton™ di nuova generazione per il Centaur™ 2007, realizzati con forgiature speciali, ottimizzano le sezioni resistenti eliminando materiale dove non serve, per offrire prestazioni elevate con un peso inferiore.Gli archetti dei freni sono più rigidi e leggeri dei loro predecessori, e si presentano

con un design davvero aggressivo.Come ne l l a t rad i z i one Campagnolo® per i prodotti di altissima gamma, il freno anteriore è più potente, mentre quello posteriore è alleggerito e disegnato per ridurre le possibilità di bloccaggio della ruota. Finitura con anodizzazione trasparente su alluminio lucido.

Portaborraccia Centaur™Soli 35 grammi di peso e

altissima resistenza grazie alla tecnologia MultidirectionalTM

Carbon Fiber Campagnolo®.

Pacco pignoni CentaurTM

10 velocità, geometrie Ultra-DriveTM e trattamenti superfi ciali Cromo-Nickel-PTFE per elevate prestazioni che durano nel tempo. Ora disponibile anche la combinazione 11-25 per le guarniture compact.

Comandi Ergopower Centaur™I comandi Ergopower™ Centaur™ 2007 si presentano completamente rinnovati, grazie all’adozione di leve in composito, del nuovo meccanismo Escape™, e del comando sinistro QS™.

Mozzi Centaur™Nuovi mozzi oversize con cuscinetti sigillati, il corpo aumenta di diametro e non c’è bisogno di regolazioni.

Il dato tecnicamente più rilevante è la perdita di circa 70g di peso, ma di pari importanza è l’evoluzione del design, grazie appunto alle leve in composito che l o ca ra t t e r i z zano

fortemente come prodotto da competizione pura.Insieme ai deragliatori QS™ offrono deragliate ancora più pronte e leggere.

50

CHORUS ™

CHORUS ™

52

Cambio ChorusTM

La fi bra di carbonio richiama immediatamente lo spirito agonistico di un componente. Figuriamoci se il componente in oggetto è l’anima stessa della bicicletta da corsa, il cambio.

Guarnitura ChorusTM

Ultra-TorqueTM CTTM

La nuova guarnitura ChorusTM Ultra-TorqueTM è disponibile anche nella versione compact, per coloro che desiderano una trasmissione più leggera o che preferiscono scale di rapporti più agili, ma non desiderano passare alla tripla.

Guarnitura ChorusTM

Ultra-TorqueTM

La guarnitura ChorusTM con movimento centrale integrato è s ta ta comple tamente riprogettata in funzione della nuova tecnologia Ultra-TorqueTM.

La struttura delle pedivelle è sempre in carbonio unidirezionale unito a carbonio multidirezionale, per formare una struttura di grande resistenza e rigidità. Al suo interno vi è un’anima a b a s s a d e n s i t à m a incomprimibile, per resistere alle enormi pressioni di stampaggio usate nello speciale processo produttivo messo a punto dai tecnici della Campagnolo®.

Gruppo ChorusTM

Il gruppo ChorusTM è a tutti gli effetti un gruppo per la competizione. L’ampio ricorso ai materiali compositi, le soluzioni tecniche adottate e l’impiego delle più elevate tecnologie per la sua realizzazione, ne fanno un prodotto di punta.

I semiperni del movimento c e n t r a l e s o n o f i s s a t i direttamente alla struttura in carbonio, nella quale non è stato quindi necessario aggiungere altro inserto oltre

a quello che alloggia il fi letto del pedale.L’adozione di un perno integrato di grandi dimensioni e di calotte esterne ha migliorato ulteriormente le già notevoli doti di rigidità, senza però allargare lateralmente il sistema, soprattutto nella zona del movimento centrale, riducendo al contempo il peso. Così i corridori potranno beneficiare di prestazioni s u p e r i o r i m a n t e n e n d o

invariata la posizione delle tacchette pedali sotto le suole, senza avere però fastidiose interferenze con la pedivella.

La biella frontale in carbonio parla chiaro: il gruppo Chorus™ è nato per correre.Disponiblile con bilanciere co r t o e med i o , pe r interfacciarsi perfettamente con le guarniture doppie e compact.

CHORUS ™

54

Catena ChorusTM

Soli 269 grammi per una cambiata rapida, precisa e silenziosa.

Fascetta Campagnolo® per deragliatoriGrazie al design asimmetrico assicura una chiusura omogenea su tutta la circonferenza del tubo. Disponibile nei diametri 32 e 35 mm, e nelle fi niture black e silver.

Deragliatori Chorus™I deragliatori Chorus™ QS™ della gamma 2007, sia nella versione per guarnitura standard che per la compact, hanno il braccetto esterno più lungo, per offrire, in combinazione con i comandi Ergopower™ QS™, una deragliata più pronta e leggera. La forcella è in alluminio trattato superfi cialmente per esaltare leggerezza e rigidezza, con una deragliata ancora più pronta.

Pacco pignoni ChorusTM

Grazie alla geometria Ultra-DriveTM, che defi nisce forme e lavorazioni dei denti dei pignoni e alla fi nitura nickel-cromo, il pacco pignoni Chorus™ assicura cambiate rapide, precise e costanti nel tempo.Disponibile da quest’anno anche la combinazione 11-25, studiata per unirsi idealmente alle guarniture di tipo CT.

Comandi ErgopowerTM Flat Bar ChorusTM

Anche l’utente del gruppo Chorus™, da sempre sinonimo di agonismo, ha la possibilità di scegliere una posizione più confortevole grazie ai comandi Ergopower™ Flat Bar Chorus™. Questi comandi coniugano con successo prestazioni e comfort, senza rinunciare all’aspetto “racing” che contraddistingue il gruppo Chorus™. I materiali impiegati sono di altissimo livello, e l’indizio più evidente è la presenza delle leve freno in

fi bra di carbonio incrociata a 90°. La cambiata è estremamente morbida ed è possibile cambiare più rapporti sia in fase di salita sia di discesa. Leggerezza e design compatto sono assicurati dall’integrazione di comando cambio e leva freno in un unico componente.

Mozzi Record™per Chorus™Il gruppo Chorus™ nella gamma 2007 utilizza i nuovi mozzi Record™.

Comandi Ergopower™ Chorus™Corpo e leve in composito caratterizzano i comandi Ergopower™ Chorus™ 2007, leggerezza e resistenza per gli atleti più esigenti. Il comando sinistro è del tipo QS™ per interfacciarsi con i nuovi deragliatori QS™ e offrire una deragliata pronta e leggera. Sono comandi molto leggeri che mantengono la possibilità di passare ai pignoni più piccoli anche di molte posizioni in un solo azionamento e hanno i micro-aggiustamenti per la regolazione del deragliatore.

Una grande ergonomia e un design aggressivo per un prodotto che possiede le massime prestazioni che un comando integrato possa offrire.

CHORUS ™

56

sono state cioè spostate verso l’esterno della struttura, e il materiale superfl uo è stato eliminato.Ecco che i nuovi freni differenziati Skeleton™ offrono prestazioni se possibile ancora migliori con un peso ridotto, ma grazie al fatto che gli archetti sono forgiati, e non lavorati al CNC, durata e sicurezza non sono state minimamente sacrifi cate.

Freni Chorus™I freni differenziati tipo Skeleton™ che equipaggiano il gruppo Chorus™ nella gamma 2007 sono l’espressione più avanzata del design al servizio delle prestazioni.Il punto di partenza sono stati i freni precedenti, che grazie alla differenziazione tra anteriore e posteriore offrivano la massima potenza frenante insieme al minimo rischio di bloccaggio della ruota posteriore, per

garantire gli spazi di frenata più ridotti possibile.Per migliorare ulteriormente queste prestazioni, si è deciso di studiare delle forme diverse degli archetti forgiati per consentire un alleggerimento della struttura senza sacrifi care, anzi esaltandone, la rigidezza. Sono nati così degli archetti dove le sezioni resistenti sono state modifi cate in maniera da creare un effetto “oversize”,

Portaborraccia ChorusTM

Il portaborraccia ChorusTM si situa sotto i 30 g e si distingue per un sistema di ritenzione della borraccia veramente unico. Il sistema è brevettato: una voluta differenza di pochi gradi tra l’asse del supporto e del collare fa sì che, ad inser imento completato della borraccia, il collare in carbonio eserciti una funzione di molla di spinta che trattiene la borraccia nella posizione ideale.

Reggisella Chorus™Il reggisella ChorusTM è realizzato in fi bra di carbonio intrecciata a 90°. La testa è in lega leggera e ha uno speciale passo zigrino che consente una perfetta regolazione angolare della sella, allo scopo di soddisfare qualsiasi esigenza stilistica.

ReggisellaDisponibile nel diametro 27,2 per la versione da 250 mm e nei diametri 31,6 e 32,4 per la versione da 350 mm.

Serie sterzo Chorus™La serie sterzo Chorus™ è da sempre nota per le sue doti di scorrevolezza, longevità e affi dabilità. È disponibile in due versioni: Threadless™ e Hiddenset™.La serie sterzo Threadless™ è stata progettata per le forcelle non fi lettate. È molto leggera e permette una regolazione più rapida e sensibile rispetto alla classica fi lettata.

Si distingue inoltre per peso e durata di utilizzo.La serie sterzo Hiddenset™, integrata nel tubo sterzo del telaio, conferisce un aspetto estremamente elegante alla bicicletta. È leggera, scorrevole, longeva, semplice da montare e da manutenere. Si cela allo sguardo, ma la sua presenza si fa sentire positivamente.

BorracceErgonomica, chiusura con tappo a vite, realizzata con materiali di altissima qualità. Disponibile nelle versioni da 500 e 750 ml.

58

RECORD ™

RECORD ™

60

Gruppo Record™Il gruppo Record™ è il gruppo dei corridori professionisti. I migliori materiali e le più recenti tecnologie e soluzioni tecniche trovano applicazione in questo gioiello tecnologico che, oltre agli innumerevoli contenuti, presenta un’estetica ineguagliabile.

che reggono gli ingranaggi della pedivella destra.Questa nuova tecnologia che abbiamo chiamato Ultra-HollowTM Structure viene creata attraverso un metodo unico, sviluppato dalla Campagnolo®, che unisce lo stampaggio ad altissima pressione, capace di compattare le fi bre della struttura come nessun altro processo, ad uno svuotamento della struttura, che rimuove

La nuova guarnitura RecordTM con il movimento centrale integrato è la vers ione t e c n o l o g i c a m e n t e p i ù avanzata del sistema Ultra-TorqueTM; al sistema del perno oversize con calotte esterne si aggiunge la struttura in fi bra di carbonio che all’interno è completamente cava, una cavità che non solo occupa il braccio principale delle pedivelle, ma anche i braccetti

il materiale dalle aree dove non esercita una funzione strutturale.Il risultato ottenuto sono delle pedivelle oversize che hanno caratteristiche di leggerezza, resistenza, rigidezza e durata senza precedenti. A differenza delle pedivelle della generazione precedente, che avevano un inserto metallico atto ad interfacciarsi col perno del movimento

centrale, le pedivelle Ultra TorqueTM in carbonio hanno il perno oversize in acciaio direttamente fissato alla struttura in carbonio della pedivella, con un signifi cativo risparmio di peso.Il fattore Q e l’ingombro laterale in zona movimento centrale, nonostante l’adozione delle calotte esterne, sono sostanzialmente invariati e non obbligano l’atleta a posizioni di

pedalata biomeccanicamente scorrette.La guarnitura RecordTM Carbon è disponibile sia nella versione compact (CT) che nella versione standard, in quest’ultima anche nelle lunghezze 177.5 e 180mm.

Guarnitura RecordTM

Ultra TorqueTM

RECORD ™

62

Cambio Record™Il cambio Record™ è il simbolo del gruppo Record™ e comunica un’irrefrenabile carica agonistica grazie alla presenza dominante della fi bra di carbonio. Ogni dettaglio è stato studiato nei minimi particolari per ottenere la

massima effi cacia. In qualsiasi situazione il cambio Record™ assicura rapidità e precisione.Disponiblile con bilanciere corto e medio per interfacciarsi perfettamente con le guarniture classiche e compact.

Deragliatore Record™Il deragliatore Record™ 2007 QS™, già precedentemente caratterizzato dalla forcella esterna in carbonio rinforzato e da quella interna in alluminio trattato chimicamente, adotta il braccetto allungato che, interfacciato con i comandi Ergopower™ QS™, gli consente deragliate ancor più immediate e leggere.

Disponibile sia nella versione da interfacciare con le guarniture standard, che nella versione per le guarniture compact.Il massimo delle performance per i professionisti più esigenti.

Pacco Pignoni Record™I denti dei pignoni Record™ sono lavorati secondo il progetto Ultra Drive™, che integra catena e ingranaggi della guarnitura per assicurare cambiate rapide, precise e costanti nel tempo. Da quest’anno è disponibile anche la combinazione 11-25, ideale se utilizzata con le guarniture di tipo compact.

Catena Record™Ultra Narrow™Il gruppo Record™ presenta la catena Record™ Ultra Narrow™ 10s di soli 5,9 mm di larghezza. Le sue dimensioni le conferiscono leggerezza, silenziosità e facilitano le

operazioni di registrazione del cambio. Maglie e piolini sono alleggeriti e il peso totale della catena segna soli 255 grammi.

B i l a n c i e r e m e d i o i n MultidirectionalTM Carbon Fiber per il pacco pignoni 13-29.

Serie sterzo Record™Il gruppo Record™ presenta tre tipi di serie sterzo: la Threadless™, la Hiddenset™ e la tradizionale.La serie sterzo Threadless™ è stata progettata per le forcelle non fi lettate. È molto leggera

e permette una regolazione rapida e sensibile. Si distingue per peso e durata di utilizzo.La serie sterzo Hiddenset™, integrata nel tubo sterzo del telaio, conferisce un aspetto estremamente elegante alla

bicicletta. Leggera, scorrevole, longeva, semplice da montare la serie sterzo Record™ è disponibile nella versione standard o con coperchietto TTC™.

RECORD ™

64

le uscite più lunghe.Le forze di aggancio e di sgancio sono indipendenti. Si può dunque registrare la forza necessaria allo sgancio in base alle proprie caratteristiche.

Mozzi Record™I nuovi mozzi Record™ sono stati sostanzialmente ridisegnati, per esaltare le qualità che hanno reso famosi e apprezzati in tutto il Mondo i precedenti.Il design oversize del corpo è stato accentuato, sono stati alleggeriti alcuni particolari e il corpetto ruota libera è

ComandiErgopower™ QS™I comandi Ergopower™ Record™ di gamma 2007 sono sempre in composito, corpo e leve, ma hanno subito una leggera modifi ca nel meccanismo del comando sinistro, per incrementare il riferimento prestazionale con l’interfacciamento dei deragliatori QS™.

È stato infatti modifi cato il meccanismo di indicizzazione accorciando la precorsa a vuoto, così la leva inizia ad agire sul deragliatore dopo pochi gradi di azionamento e la deragliata è più pronta e, grazie poi alla modifi ca del deragliatore, è anche più leggera.Ergonomici e leggerissimi, i comandi integrati Ergopower™ Record™ sono il riferimento assoluto.

un’azionamento basato su una leva a fulcro simmetrico.Un affi namento evolutivo per offrire agli utilizzatori più esigenti il non plus ultra per prestazioni ed affi dabilità.

realizzato integralmente in lega leggera.Gli apprezzatissimi cuscinetti registrabili a 15 sfere sono rimasti invariati ed è disponibile come opzione il kit di sfere ceramiche.Anche i bloccaggi sono stati completamente ridisegnati, sono ora più leggeri e hanno

Pedali Record™Pro-Fit Plus™I pedali Record™ Pro-Fit Plus™ combinano con successo leggerezza, prestazioni e comfort.Peso e dimensioni contenuti non sacrifi cano una perfetta ergonomia. Un’ergonomia studiata per garantire un comfort ideale anche durante

Il perno del pedale Record™ Pro-Fit Plus™ ruota su tre cuscinetti: due per il lato interno e uno per il lato esterno.

Reggisella RecordTM

Il cannotto del reggisella RecordTM è realizzato in fi bra di carbonio intrecciata a 90°. La staffa superiore è in materiale composito per una riduzione del peso. La testa, in lega leggera, presenta uno speciale passo zigrino che consente una perfetta regolazione angolare della sella.

ReggisellaDisponibile nel diametro 27,2 per la versione da 250 mm e nei diametri 31,6 e 32,4 per la versione da 350 mm.

RECORD ™

66

Freni RecordTM

Portaborraccia Record™18 g: il peso del portaborraccia Record™.Un monoscocca in f ibra di carbonio che spiega chiaramente i l l ive l lo d i eccellenza raggiunto dalla Campagnolo® nel campo dei materiali compositi. Il sistema di ritenzione è brevettato: una voluta

Borraccia Campagnolo®

Ergonomica, chiusura con tappo a vite, realizzata con materiali di altissima qualità. Disponibile nelle versioni da 500 e 750 ml.

differenza di pochi gradi tra l’asse del supporto e del collare fa sì che, ad inserimento completato della borraccia, il collare in carbonio eserciti una funzione di molla di spinta che trattiene la borraccia nella posizione ideale.

che nasce da l l ’ ana l i s i strutturale avanzata, dove le forme seguono la funzione; il materiale è stato spostato dove la sua effi cienza strutturale è massima ed eliminato dove è minima, per consentire la notevole riduzione di peso di 35g nominali, mantenendo inalterate le performance.

I nuovi freni differenziati Record TM Ske le ton TM s i presentano con un design molto evoluto che, senza rinnegare la classica eleganza di forme tipica dei prodotti Campagnolo®, sottolinea con forza la caratterizzazione ”racing“ del prodotto. Design, è bene sottolinearlo,

Il sistema è differenziato nel senso che il freno anteriore è più potente mentre quello posteriore è alleggerito e meglio modulabile, per ridurre le possibilità di pericolosi bloccaggi della ruota posteriore.

Anche i materiali usati per i vari componenti del meccanismo sono stati oggetto di affi namenti, onde garantire performance elevate riducendo la massa totale del sistema.

RECORD ™

68

Record™ Pista™ Il gruppo Record™ Pista™ è un insieme di componenti di alta gamma studiato per primeggiare nei velodromi. Comprende gua rn i t u ra , mozzi e movimento centrale. Tre prodott i progettat i esclusivamente per le specifi che esigenze dell’utilizzo su pista. Gli altri componenti, quali reggisella, pedali e serie sterzo

sono mutuati direttamente dal gruppo Record™ strada.

Time TrialTM

Corsa contro il tempo. Ogni particolare è decisivo. Nulla è lasciato al caso. Leggerezza e aerodinamicità sono le parole d’ordine. Campagnolo® dedica alle prove a cronometro alcuni componenti speciali: comandi bar-end, ingranaggi con dentature maggiorate e leggerissime leve freno in materiale composito.

70

bilanciere lungo e richiedono l’uso dei movimenti centrali ISO da 111mm e da 115.5mm.I kit 10 velocità sono interfacciabili con tutti gruppi 10v e naturalmente i kit 9 velocità sono compatibili con tutti i gruppi 9v.

Componenti Triple

Per gli appassionati delle scalate più estreme sono disponibili tre kit di trasmissioni triple, due a dieci velocità e uno a nove velocità, per disporre della scalatura di rapporti più agile possibile.I kit consistono in guarnitura, deragl iatore e cambio a

CHAMP TRIPLETM Il Kit Champ TripleTM nasce per coloro che ancora usano le trasmissioni 9 velocità e desiderano disporre di una scala di rapporti molto espansa, per poter affrontare i percorsi più duri. La guarnitura è tradizionale con quadro ISO il cambio ha il bilanciere lungo. È compatibi le con tutte le trasmissioni triple Campagnolo®.

TRASMISSIONI TRIPLE

72

COMP TRIPLETM

Per le esigenze di chi possiede gruppi d’alta gamma la Campagnolo® ha creato il kit a 10 velocità Comp TripleTM. Guarnitura in alluminio forgiato a freddo, cambio con bilanciere lungo, deragliatore specifi co da tripla. Richiede movimento centrale con quadro ISO e con perno da 111 o 115.5mm.

RACE TRIPLETM

Il kit Race TripleTM per trasmissioni a 10 velocità è un kit di media gamma adatto ad equipaggiare tutte le biciclette con trasmissioni 10 velocità. Dedicato agli appassionati delle granfondo con forti pendenza e agli scalatori in generale.

TRASMISSIONI TRIPLE