istruzioniperilbackupesternodacd “redobackup” · istruzioniperilbackupesternodacd...

17
Istruzioni per il Backup esterno da CD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’ è “RedoBackup” “RedoBackup” è un CD Live. E’, cioè, un CD che permette di avviare diret- tamente il computer e mettere in salvo i dati su un supporto esterno senza alterarne i contenuti. Il CD “RedoBackup” consente di salvare una “fotocopia” del (degli) hard disk per poterne poi ricostruire un sostituto in caso di guasto grave o perdita. Il tipo di copia è “Immagine”. Tutto il contenuto verrà copiato incondizionata- mente. 1 1.2 Preparare il PC Il Pc deve essere in grado di avviarsi dal CD-Rom (O DVD). Il Pc può essere predisposto per l’ avvio da CD accedendo al “setup” del BIOS (premendo il tasto Canc durante l’ avvio) oppure scegliendo l’ avvio temporaneo da CD con la combinazione di tasti funzione prevista da ciascun costruttore. (La combinazione potrebbe essere, ad. es. Maiusc+F8. Solitamente viene indicata per brevi istanti all’ avvio del pc). 2 Collegare fin da subito un Hard disk esterno USB di capacità adeguata a con- tenere l’ immagine del disco da copiare. Inserire il CD di RedoBackup e riavviare il PC. 1 Il formato della copia non consente di estrarre direttamente un singolo documento dall’ archivio di RedoBackup. Per farlo è necessario rigenerare l’ intero contenuto su un hard disk vuoto e ricopiare i dati mancanti da quest’ ultimo (ad. es. con il copia-incolla). 2 Se non ci si sente sicuri è meglio chiedere aiuto ad un esperto. Manomettendo il setup a caso si corre il rischio di rendere instabile il computer o di impedirne l’ avvio. 1

Upload: others

Post on 23-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Istruzioni per il Backup esterno da CD“Redobackup”

Vittorio Beggi

06/02/2014

1 Prima di iniziare

1.1 Cos’ è “RedoBackup”

“RedoBackup” è un CD Live. E’, cioè, un CD che permette di avviare diret-tamente il computer e mettere in salvo i dati su un supporto esterno senzaalterarne i contenuti.

Il CD “RedoBackup” consente di salvare una “fotocopia” del (degli) hard diskper poterne poi ricostruire un sostituto in caso di guasto grave o perdita.

Il tipo di copia è “Immagine”. Tutto il contenuto verrà copiato incondizionata-mente. 1

1.2 Preparare il PC

Il Pc deve essere in grado di avviarsi dal CD-Rom (O DVD).

Il Pc può essere predisposto per l’ avvio da CD accedendo al “setup” del BIOS(premendo il tasto Canc durante l’ avvio) oppure scegliendo l’ avvio temporaneoda CD con la combinazione di tasti funzione prevista da ciascun costruttore. (Lacombinazione potrebbe essere, ad. es. Maiusc+F8. Solitamente viene indicataper brevi istanti all’ avvio del pc). 2

Collegare fin da subito un Hard disk esterno USB di capacità adeguata a con-tenere l’ immagine del disco da copiare.

Inserire il CD di RedoBackup e riavviare il PC.1Il formato della copia non consente di estrarre direttamente un singolo documento dall’

archivio di RedoBackup. Per farlo è necessario rigenerare l’ intero contenuto su un hard diskvuoto e ricopiare i dati mancanti da quest’ ultimo (ad. es. con il copia-incolla).

2Se non ci si sente sicuri è meglio chiedere aiuto ad un esperto. Manomettendo il setup acaso si corre il rischio di rendere instabile il computer o di impedirne l’ avvio.

1

Page 2: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2 Il Backup

2.1 L’ avvio

Al riavvio il PC proporrà una videata come quella che segue:

Confermare la scelta ed attendere che il sistema operativo venga caricato dalCD.3

3(In caso l’ avvio non si completasse, occorre riavviare il PC e selezionare la modalità “SafeMode”)

2

Page 3: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.2 Il “Backup”

2.2.1 Backup o Restore ?

Una volta avviato il programma proporrà la scelta fra “Backup” e “Restore”(Salvataggio e Ripristino). Scegliere “Backup”

3

Page 4: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.2.2 Indicazione del “Sorgente”

Il programma richiede l’ indicazione di quale sia l’ Hard disk da copiare.

Fare “click” sul pulsante [Next] per confermare.

4

Page 5: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.2.3 Indicazione dei contenuti da copiare

Se l’ unità contiene più di una “partizione” occorre indicare quali debbano esserecopiate.

“Spuntare” tutte le caselle delle partizioni da salvare e confermare [Next].

5

Page 6: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.2.4 Indicazione della destinazione

Il programma chiede di indicare su quale disco si desiderano copiare i contenuti.

Controllare la scelta “Connected directly to my computer”, Scegliere l’ unitàdesiderata (Select destination drive) e confermare con il tasto [Next].

6

Page 7: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.2.5 Creazione di una cartella di destinazione

Può essere utile mantenere i backup, eseguiti in tempi diversi, in cartelle sep-arate. A questo proposito è possibile creare nuove cartelle nell’ unità di desti-nazione e selezionarle come destinazione del salvataggio.

Fare click sul tasto [Browse]

7

Page 8: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Fare click su [Create Folder] ed inserire il nome della cartella (Es. la data20130427)

8

Page 9: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Fare click sul tasto [Save Here].

9

Page 10: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Confermare la destinazione scelta

Fare click sul tasto [Next] per confermare.

2.2.6 Assegnare un nome al backup (opzionale)

E’ possibile assegnare un nome a piacere al backup. Solitamente si conferma ladata, usata automaticamente come nome dal programma.

10

Page 11: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Confermare facendo click sul tasto [Next]

11

Page 12: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.3 Attesa del completamento

Il Backup può impiegare diverse ore per giungere al termine. Durante questoperiodo è opportuno controllare, ogni tanto, che non si siano verificati erroridi lettura nel disco “Sorgente”. In questo caso, infatti, il programma non puòcontinuare ed è indispensabile ricorrere all’ intervento di personale tecnico qual-ificato.

In caso di errore chiudere il programma e spegnere il computer. 4

Al termine del salvataggio comparirà questa immagine:4(Se il computer non risponde ai comandi, tenere premuto il pulsante di accensione finchè

il PC non si spegne. Attendere qualche secondo prima di rilasciare il pulsante per evitare lariaccensione automatica).

12

Page 13: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Confermare facendo click su [OK] e successivamente su [Exit].

13

Page 14: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

2.4 Spegnimento

Fare click sul simbolo circolare in basso a Dx nella videata 5.

5(Il simbolo che rappresenta un interruttore)

14

Page 15: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

E successivamente fare click su [Shut Down]

15

Page 16: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

Il Programma espellerà il CD dall’ unità.

Rimuovere il CD e riavviare.

16

Page 17: IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” · IstruzioniperilBackupesternodaCD “Redobackup” Vittorio Beggi 06/02/2014 1 Prima di iniziare 1.1 Cos’è“RedoBackup” “RedoBackup”

3 Check-list

3.0.1 Check list della sequenza di operazioni

1. Connettere l’ eventuale unità USB esterna.

2. Avviare il PC da CD

3. Scegliere “Start Redo Backup” per l’ avvio

4. Scegliere Backup (Click sull’ icona Hard-disk “Backup”)

5. Selezionare l’ unità “sorgente” (Quella che contiene i dati da copiare).

6. Indicare i contenuti da copiare (Intero disco o parte).

7. Scegliere l ’ unità di destinazione (Dove scrivere le copie).

8. Scegliere la cartella di destinazione proposta (Oppure crearne una ad-hoc).

9. Assegnare un nome all’ archivio di Backup.

10. Attendere il completamento e verificare che tutto sia andato per il versogiusto.

11. Eseguire “Spegnimento”.

12. Estrarre il CD e riavviare.

17