istituto comprensivo “ferdinando russo” infanzia ...· “ferdinando russo” di napoli infanzia
Post on 20-Feb-2019
212 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
Elaborato dal Collegio dei DocentiApprovato dal Consiglio di Istitutocon delibera n. 31 del 15.01.2016
1
Piano dell'offerta formativaPiano dell'offerta formativa triennaletriennale
Istituto Comprensivo Ferdinando RussoInfanzia Primaria Secondaria di I grado
Via Vincenzo Marrone, 67/69 NapoliTel. 0817265034 email naic8cw00q@istruzione.it
Sito web www.icsferdinandorusso.gov.it
Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.Listruzione lunica soluzione. Listruzione innanzitutto
Malala, premio Nobel per la pace, 2014
Indice
La scuola si presenta
Plessi- spazi e locali - Tempo Scuola 3Il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali 4Popolazione scolastica 5Articolazione degli Uffici e modalit di rapporto con lutenza 5Risorse professionali disponibili 6Contesto ambientale 14Bisogni del territorio di riferimento 16Contatti con il territorio 17Modello organizzativo 18
SCELTE organizzativo-gestionali
Identit strategica 20Piano di Informazione e formazione relativo alla sicurezza 21Piano di formazione del personale docente e ATA 22Iniziative della scuola a sostegno del piano nazionalescuola digitale 23Monitoraggio - autovalutazione di istituto 24Piano di miglioramento (PdM) 26
SCELTE educativo-didattiche
La flessibilit didattica e organizzativa 31Curricolo dellistituto 33Iniziative di arricchimento e di ampliamento curricolare 40Azioni della scuola in relazione ai Bisogni Educativi Speciali 43Modalit di monitoraggio delle attivit anche in termini di orientamento 44Criteri e modalit di verifica e valutazione delle competenzedegli alunni 46
2
LA SCUOLA SI PRESENTA
LIstituto Comprensivo Ferdinando Russo, istituito nel 2012, si trova a Napoli, nel quartiere Pianura, consta di tre edifici distinti e comprende tre ordini di scuola:
Dirigente scolastico Prof.ssa Antonella Portarapillo
InfanziaScuola dellinfanzia , 4 sezioniVia Padula, 131b
Apertura: dal luned al venerdOrario: dalle 8,00 alle 16,00
Primaria
Scuola Primaria, 13 classiVia Padula, 131a
Apertura: dal luned al venerdOrario: tempo normale- luned, marted, gioved, venerd dalle 8,00 alle 14,00
mercoled dalle 8,00 alle 13,00 Tempo pieno dalle 8,00 alle 16,00( I C, II C, III C)
Secondaria di primo grado Scuola Secondaria di primo grado 31 classi Via Vincenzo Marrone, 67/69
Con 1 sezione ad INDIRIZZO MUSICALEPianoforte Flauto Chitarra ClarinettoApertura: dal luned al venerdOrario: dalle 7,55 alle 13,55Il corso ad indirizzo musicale prosegue leattivit fino alle 17,55
SCUOLA IN OSPEDALEIl nostro Istituto ha una sezione di scuola in ospedale c/o il 2 Policlinico reparto di Neuropsichiatria Infantile.I docenti di Italiano, Matematica e Inglese che prestano parte del loro servizio in questastruttura, organizzano progetti in itinere e svolgono la loro attivit dando la precedenzaassoluta alle necessit dei piccoli pazienti/alunni. Ogni anno si organizzano eventi in occasioni particolari come pu essere il Natale, con lapartecipazione di associazioni esterne e personaggi dello spettacolo.
3
Aule, laboratori, spazi esterni
48 aule1 Aula Magna polifunzionale1 Biblioteca 2 Palestre1 Campetto esterno2 Laboratori informatici fissi2 Laboratori informatici mobili1 Laboratorio scientifico1 Laboratorio artistico1 Laboratorio musicale1 Laboratorio di ceramica1 Laboratorio D.A.3 cortili esterniSpazi interni polifunzionali
Risorse e strumenti
Lim interattive Impianti audio-fonici Service luci teatro Strumenti musicali Strumenti ginnici Materiale psicomotricit
4
La scuola in cifre: quanti siamo
Classi/Sezioni funzionanti n 48
Totale alunni iscritti n1058712 alunni scuola Secondaria258 alunni scuola Primaria88 alunni scuola dellInfanzia
Lingue straniere:Inglese in tutte le classi di scuola PrimariaInglese, Francese o Spagnolo in tutte le classidella scuola SecondariaFrancese: Corsi A, B, D, E, G, HSpagnolo: Corsi C, F, L, I, M
Docenti in servizio n 112:di cui:
77 docenti di scuola Secondaria26 docenti di scuola Primaria9 docenti di scuola dellInfanzia
Personale ATA: D.S.G.A.n 6 Assistenti Amministrativi,n 13 Collaboratori Scolastici ripartiti sulle 3 sedi.
5 Lsu
Articolazione degli Uffici e modalit di rapporto con lutenza
Gli Uffici di Segreteria sono aperti al Pubblico ed al Personale interno in orarioantimeridiano il marted mercoled e gioved dalle ore 10,30 alle ore 12,30. Il suddettoorario sar adottato per i mesi da ottobre a giugno
Il ricevimento dellutenza interna ed esterna nei mesi di luglio, agosto, settembre,durante le vacanze natalizie e pasquali sar il seguente: marted e gioved dalle ore10.30 alle ore 12.30.
Nel periodo delle iscrizioni, distribuzione cedole librarie, lorario di apertura alpubblico sar intensificato.
Il Dirigente scolastico riceve per appuntamento tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e,qualora se ne ravvisi la necessit, compatibilmente con gli impegni inerenti il suo ufficio,anche oltre detto orario.
Per discutere sullandamento didattico e comportamentale degli alunni con le lorofamiglie, i docenti riserveranno unora settimanale in fascia antimeridiana per i colloqui.Al fine di favorire una costante e fattiva comunicazione tra docenti e famiglie sarannoprevisti anche incontri pomeridiani a cadenza bimestrale.
Nella scuola dellinfanzia l'incontro scuola-famiglia avviene periodicamente secondo ilpiano stabilito ma, tutti i giorni, in orario di compresenza (dalle 11.00 alle 13.00) ledocenti sono disponibili a colloqui con i genitori per la risoluzione di eventualiproblematiche. I colloqui individuali antimeridiani, prenotati dalle famiglie,termineranno il 30 aprile 2016.
5
081-7265034 naic8cw00q@istruzione.it
ORGANIGRAMMA DELLISTITUTO COMPRENSIVOFerdinando Russo di Napoli
Infanzia Primaria Secondaria di I gradoDirigente scolastico Prof.ssa A. Portarapillo
6
AREA ORGANIZZATIVA
AREA DIDATTICA
1 Collaboratore dirigente scolastico
n. 1 Responsabile plesso infanzia
n. 7 funzioni strumentali
Area 1 Coordinamento al POF (Mesca)
Area 2 Sito web supporto ai docenti (Cautiello)
Area 3 Orientamento e continuit rapporti con EE.LL./ Sostegno alunni in ingresso e in uscita (Fusco-Ferrigno)
Area 4 Accoglienza alunni disagio/dispersione scolastica/ rapporti col territorio ed enti (Palmers) - legalit
Area 5 Coordinamento scuola in ospedale/alunni DA/salute/ ambiente (Ferrara)
Area 6 Coordinamento della biblioteca scolastica e promozione della lettura (Angelillo)
2 Collaboratore dirigente scolastico plesso scuola primaria
AREA DIDATTICA
Assi culturali
Asse matematico-scientifico-tecnologico
Responsabili: Fusco/Vitiello
Asse dei linguaggi storico-geografico
Responsabili: Palmers/ Visone
Coordinatori di intersezione(4)
Coordinatori di interclasse(5)
Coordinatori di classe( 31)
Responsabile Albo Pretorio-amm.ne Trasparente (Cautiello)
Asse dei linguaggi verbali e non verbali
Responsabili: Angelillo/ Di Vicino
7
Responsabili laboratori
AREA AUTOVALUTAZIONE
AREA SICUREZZA
n. 1 responsabile scientifico (Iolli)
Gruppo RAV/NIV
Responsabile servizio prevenzione e protezione
Addetti primo intervento sulla fiamma
Addetti primo soccorso
n. 1 responsabile artistico (Iavarone)
n. 1 responsabile laboratorio DA (Ferrara)
n. 1 responsabile palestre (Di Gioia)
Responsabili fumo (3 docenti e 1 ATA)
Commissione elettorale
n. 6 ( 3 docenti, 2 ATA, 1 genitore)
M. Rosaria Addonizio - M. Rosaria Cimino Giuseppina Terracciano Anna Pugliese - Luisa Esposito - Cristina Di Fusco (genitore)
n. 1 responsabile informatico-musicale (Cautiello)
Per ci che concerne i posti di organico, comuni e di sostegno, il fabbisogno per il trienniodi riferimento attualmente cos definito:
n. 1 scuola dell'infanziavia Padula
docenti n. alunni n. sezioni
8+ 1 RC 89 4
n. 1 scuola primariavia Padula
docenti n. alunni n. classi
23+2 RC 260 13
n. 1 scuola secondaria di I grado
via V. Marronen. alunni
Classe di concorso n.posti Scuola in Ospedale(ore)A043 18 10 oreA059 12 6 oreA245 2 A34