ipartimento di storia dell economia della societÀ … · grande rilievo nelle città in forte...

8
DIPARTIMENTO DI STORIA DELLECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANIUniversità Cattolica del Sacro Cuore 6-7 giugno 2019 Convegno internazionale Periferie delle città europee: istituzioni, forze sociali, politiche e luoghi Call for Papers Riassunto Nel contesto attuale, contraddistinto dal moltiplicarsi dei dibattiti e degli interventi sulle periferie delle città europee, il presente convegno internazionale ha come ambizione quello di contribuire alla riflessione in questo ambito attraverso l’analisi delle condizioni socioeconomiche di questi territori, lo studio delle istituzioni sociali e delle politiche rivolte a questi spazi urbani. Nel convegno si privilegeranno l’indagine comparativa e la trattazione di casi studio riferiti al secolo scorso e alla contemporaneità. Manifesto dell'iniziativa La recente crisi economico-sociale e i tempi e i modi del suo superamento hanno messo in evidenza la permanenza di problematiche urbane che, già a partire dalla fine dell'Ottocento, hanno assunto grande rilievo nelle città in forte espansione demografica e territoriale. Ad essere interessate sono state soprattutto le periferie e la qualità dell'abitare nei quartieri popolari periferici, in stretto collegamento con fenomeni di inclusione/esclusione sociale. Nell'esperienza dell’Occidente europeo la città è diventata un grande polo di attrazione in virtù della sua capacità di offrire opportunità di miglioramento nella scala sociale. Nello stesso tempo, però, le periferie cittadine debbono fare i conti con processi di degrado, anche perché in esse troppo spesso si concentrano gli sconfitti dei processi di cambiamento in atto, quanti godono solo in parte dei benefici delle grandi trasformazioni, o quanti vi si trasferiscono alla ricerca di condizioni di vita migliori. Il tema della cittadinanza assume così caratteri drammatici nelle periferie dei principali centri urbani, che spesso diventano “periferie umane”. Le questioni si sono poste per tutto il Ventesimo secolo e oggi sono tornate a essere centrali a causa dell'importante impoverimento delle politiche sociali, conseguente alle scelte di ridimensionamento del sistema di welfare. La caduta delle protezioni pubbliche, più o meno marcata nelle differenti realtà nazionali, ha inciso profondamente sulla geografia delle diseguaglianze, facendo riemergere un disagio sociale che si pensava superato e che costituisce una sfida rilevante per la stessa tenuta della convivenza civile. A partire da un’analisi dell’evoluzione del concetto di “periferia”, il convegno di studi intende avviare una riflessione sul rapporto tra sviluppo socio-economico e processi di costruzione della cittadinanza, focalizzando l'attenzione sulle risposte che le istituzioni e le forze sociali sono state, e sono in grado di dare. La riflessione si articolerà in chiave comparativa, mettendo a confronto l'esperienza milanese con le vicende di altre città italiane ed europee. Si parlerà delle trasformazioni delle periferie e del vivere in

Upload: ngonhu

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANI”

Università Cattolica del Sacro Cuore

6-7 giugno 2019

Convegno internazionale

Periferie delle città europee: istituzioni, forze sociali, politiche e luoghi

Call for Papers

Riassunto

Nel contesto attuale, contraddistinto dal moltiplicarsi dei dibattiti e degli interventi sulle periferie

delle città europee, il presente convegno internazionale ha come ambizione quello di contribuire alla

riflessione in questo ambito attraverso l’analisi delle condizioni socioeconomiche di questi territori,

lo studio delle istituzioni sociali e delle politiche rivolte a questi spazi urbani. Nel convegno si

privilegeranno l’indagine comparativa e la trattazione di casi studio riferiti al secolo scorso e alla

contemporaneità.

Manifesto dell'iniziativa

La recente crisi economico-sociale e i tempi e i modi del suo superamento hanno messo in evidenza

la permanenza di problematiche urbane che, già a partire dalla fine dell'Ottocento, hanno assunto

grande rilievo nelle città in forte espansione demografica e territoriale. Ad essere interessate sono

state soprattutto le periferie e la qualità dell'abitare nei quartieri popolari periferici, in stretto

collegamento con fenomeni di inclusione/esclusione sociale.

Nell'esperienza dell’Occidente europeo la città è diventata un grande polo di attrazione in virtù della

sua capacità di offrire opportunità di miglioramento nella scala sociale. Nello stesso tempo, però, le

periferie cittadine debbono fare i conti con processi di degrado, anche perché in esse troppo spesso si

concentrano gli sconfitti dei processi di cambiamento in atto, quanti godono solo in parte dei benefici

delle grandi trasformazioni, o quanti vi si trasferiscono alla ricerca di condizioni di vita migliori. Il

tema della cittadinanza assume così caratteri drammatici nelle periferie dei principali centri urbani,

che spesso diventano “periferie umane”. Le questioni si sono poste per tutto il Ventesimo secolo e

oggi sono tornate a essere centrali a causa dell'importante impoverimento delle politiche sociali,

conseguente alle scelte di ridimensionamento del sistema di welfare. La caduta delle protezioni

pubbliche, più o meno marcata nelle differenti realtà nazionali, ha inciso profondamente sulla

geografia delle diseguaglianze, facendo riemergere un disagio sociale che si pensava superato e che

costituisce una sfida rilevante per la stessa tenuta della convivenza civile.

A partire da un’analisi dell’evoluzione del concetto di “periferia”, il convegno di studi intende avviare

una riflessione sul rapporto tra sviluppo socio-economico e processi di costruzione della cittadinanza,

focalizzando l'attenzione sulle risposte che le istituzioni e le forze sociali sono state, e sono in grado

di dare.

La riflessione si articolerà in chiave comparativa, mettendo a confronto l'esperienza milanese con le

vicende di altre città italiane ed europee. Si parlerà delle trasformazioni delle periferie e del vivere in

periferia nell’ultimo secolo di storia europea, di politiche o di assenza di politiche per questi specifici

territori, prestando attenzione alla varietà dei contesti e ai problemi specifici delle varie realtà locali.

Non mancherà un'attenzione alle cosiddette "risposte informali" ai problemi dell'abitare e del vivere

nelle periferie.

Nelle intenzioni dei promotori la riflessione di carattere storico si integra con quella di altri saperi

disciplinari, come la geografia e la sociologia. L'obiettivo è un'interazione metodologica e di

contenuti riguardo al tema dello sviluppo urbano in un contesto di continue trasformazioni del

territorio, colte nelle loro valenze positive e nelle loro problematicità. Il convegno si articolerà in tre

sessioni tematiche.

Sessione 1. Le istituzioni locali e le periferie del Novecento

La prima sessione avrà come tema l'opera delle istituzioni nazionali e locali. La proposta di intervento

è rivolta agli storici contemporanei, ma anche a coloro che si occupano di storia economica e sociale.

L'attenzione dovrebbe essere dedicata alle scelte compiute e alle risorse finanziarie messe in campo

dalle autorità locali per accompagnare e/o gestire lo sviluppo economico e sociale delle città.

Interessano le iniziative volte a risolvere o a contenere il disagio abitativo, a dotare di servizi, anche

educativi ed assistenziali, i quartieri destinati ad accogliere i ceti sociali con redditi medio-bassi, a

promuovere processi di inclusione sociale, a prevenire forme di devianza e situazioni di marginalità.

Rientra negli scopi dell'incontro anche lo studio dell'applicazione, a livello locale, di normative

nazionali che di fatto hanno interessato le periferie urbane. Nel caso dell'Italia si ricordano, a titolo di

esempio, i piani di risanamento di alcune città posti in essere in età liberale, le iniziative di riassetto

urbano di epoca fascista, le realizzazioni del Piano Ina-casa anche sul versante dell'attivazione di

servizi di assistenza sociale degli assegnatari degli alloggi.

Sessione 2. Soggetti sociali e processi di integrazione nelle periferie del Novecento

La seconda sessione si occuperà dell'azione svolta dalle forze sociali per conoscere il problema, per

tutelare i ceti svantaggiati, per dare risposte concrete. La proposta d’intervento è rivolta a coloro che

si occupano di storia economica e sociale e agli storici contemporanei. Oggetto di interesse sono le

inchieste, le analisi, le denunce, ma anche le proposte e le iniziative concrete intraprese dalla società

civile, autonomamente o in risposta alle sollecitazioni provenienti dalle amministrazioni pubbliche.

Tali risposte riguardano le sfide dell’abitare nelle periferie: casa, trasporti, servizi, assistenza, percorsi

e canali di integrazione in genere. Tra le forze sociali si considerano le associazioni, i sindacati, le

organizzazioni politiche, le organizzazioni religiose e le chiese locali, senza dimenticare tutte le forme

di partecipazione e di autoorganizzazione.

Sessione 3. Periferie urbane contemporanee

La terza sessione avrà come tema le periferie urbane contemporanee, con un’attenzione specifica alle

politiche abitative e di rivitalizzazione dei quartieri più degradati. In effetti, la questione abitativa è

tornata di grande attualità a causa degli esiti congiunti della protratta crisi economica dell’ultimo

decennio e dell’importante impoverimento delle politiche pubbliche destinate a tale settore in

conseguenza alle scelte di welfare restructuring. Queste dinamiche hanno inciso profondamente sulla

geografia delle disparità sociali, amplificate dall’aumento della disoccupazione e dal numero

crescente di migranti, hanno enfatizzato una questione abitativa mai veramente risolta, con effetti

maggiormente visibili nei quartieri più popolari e periferici. La sessione intende ospitare contributi

di studiosi delle scienze sociali e territoriali che mettano in evidenza alcune delle iniziative intraprese

nelle città europee per affrontare queste criticità, anche in termini di collaborazione tra pubblico e

privato.

Modalità di proposta di contributi scientifici

Gli autori sono invitati a presentare le proprie proposte di contributo scientifico compilando il modulo

allegato. Le proposte vanno inviate al seguente indirizzo: [email protected]. Questo

convegno è parte di un più ampio progetto di ricerca i cui risultati verranno, in seguito, pubblicati.

Scadenze

- Invio della proposta di contributo: 1° marzo 2019

- Accettazione dei contributi da parte del Comitato scientifico: 20 marzo 2019

Luogo

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Lingue di lavoro

Italiano, inglese, francese e spagnolo (PowerPoint in inglese)

Comitato organizzativo

Claudio Besana, Andrea Maria Locatelli, Nicola Martinelli, Paolo Molinari

Comitato scientifico

Claudio Besana (Università Cattolica del Sacro Cuore), Maria Bocci (Università Cattolica del Sacro

Cuore), Edoardo Bressan (Università degli Studi di Macerata), Aldo Carera (Università Cattolica del

Sacro Cuore), Kim Christaens (KU Leuven), Dino Gavinelli (Università degli Studi di Milano),

Andrea Maria Locatelli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Rosangela Lodigiani (Università

Cattolica del Sacro Cuore), Nicola Martinelli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Stefano

Magagnoli (Università degli Studi di Parma), Paolo Molinari (Università Cattolica del Sacro Cuore),

Flora Pagetti (Università Cattolica del Sacro Cuore), Dominique Rivière (Université Paris Diderot),

Valerio Varini (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANI”

Università Cattolica del Sacro Cuore

6th-7th June 2019

International Conference

Urban Peripheries of European Cities: Social Institutions, Policies, and Territories

Call for Papers

Summary

In today’s context, debates and interventions about the urban peripheries of European cities are

multiplying. For this reason, the present international conference aims at contributing to the

considerations in this field through the analysis of the socio-economic conditions of these territories,

with a preference for comparative analyses and case studies presentations referred to the last century

or to the present day.

Initiative presentation

The recent socio-economic crisis and the time and ways needed to overcome it have highlighted the

permanence of some problems that had already had a great importance in cities characterized by a

big demographic and territorial expansion at the end of the 19th century. These problems have mainly

affected the urban peripheries of cities and the quality of living in peripheral working-class

neighbourhoods and they are strictly linked to social inclusion/exclusion phenomena.

In Western Europe experience, cities have become a great pole of attraction because they have been

able to offer chances of improvement on the social ladder. At the same time, however, urban

peripheries have had to face decline processes. The losers by the changes, partially benefitting from

transformations or looking for better living conditions, moved to these territories. In this way, the

idea of citizenship gains dramatic tones in the urban peripheries of the main cities which often become

“human peripheries”.

Today these problems are relevant again because of the heavy impoverishment of social policies and

the subsequent reshaping of the welfare system. The more or less decrease of public protections in

the different countries has deeply influenced the geography of inequality.

This process moreover has brought to light again a social discomfort which was thought to be

overcome and which constitutes an important challenge for the survival of civil coexistence.

Moving from the analysis of the concept of “urban periphery”, the conference aims to start a reflection

over the relationship between socio-economic development and the processes meant to build

citizenship, mainly focusing on the answers that social institutions have been able, and are able, to

give.

The conference aims to compare the experience of Milan with that of other Italian and European

cities. Presentations will deal with the transformations happened in these areas and with the ways of

living there, focusing in particular on the variety of contexts and on the specific problems of the

several local realities. Attention will also be paid to the so-called “informal answers” to the problems

of living in the urban peripheries.

The organizers aim to combine historical considerations with that from other disciplines such as

geography and sociology. The objective is a methodological and content interaction as regards the

theme of urban development in an ever-changing context, with its positive and negative aspects. The

conference will be organized in three different thematic sessions.

Session 1: Local Institutions and Urban Peripheries in the 20thCentury

The first session will focus on the activities of national and local institutions. Interventions by

historians but also by those who study economic and social history are welcome. The attention should

be placed on the choices and on the financial resources made available by local authorities to help

and/or to manage the economic and social development of the city.

Particularly interesting are the initiatives aimed to solve or to control housing distress: providing the

neighbourhoods with services, including educational and welfare; promoting processes of social

inclusion; preventing forms of deviance or situations of exclusion. Among the objectives of the

conference, there is also the study of the local implementation of national laws on urban peripheries.

Examples in Italy are the plans of redevelopment of some cities at the beginning of 20th century, the

initiatives of urban planning during the fascist period, the results obtained by Piano Ina-Casa during

the Fifties also as regards the activation of services of social assistance by the recipients of the houses.

Session 2: Social Players and Integration Processes in the Urban Peripheries during the 20th

Century

The second session will deal with the actions undertaken by social institutions to study the problem

and to protect disadvantaged social classes. Interventions by scholars in economic and social history

and by historians are welcome. The researches will focus on the reports, the analyses, the claims as

well as the projects, the initiatives by the civil society, both autonomous or as an answer to the

requests of public administrations. Such answers refer to the challenges of living in the urban

peripheries: houses, transport, services, assistance, paths and means of integration. Associations,

unions, political organizations, religious organizations, local churches, and all participation and self-

organization forms are considered to be social institutions.

Session 3: Contemporary Urban Peripheries

The third session will focus on contemporary urban peripheries with a special outlook on housing

policies and the redevelopment of the most deprived neighbourhoods. Indeed, the housing issue has

renewed attention because of the long economic crisis of the last decade and the great impoverishment

of public policies aimed at this sector as a consequence of the choices of welfare restructuring. These

dynamics have had a deep impact on the geography of social disparities, amplified by an increase in

unemployment and by a growing number of migrants. Besides, they have given emphasis to a housing

issue that had never been actually solved, with major effects on the working-class and urban

peripheries. The session aims to welcome contributions by scholars in social sciences and territorial

studies, which will highlight some of the initiatives undertaken in European cities to face these issues,

even in terms of collaboration between the private and the public sectors.

Submissions

Authors are invited to submit their proposals by filling in the attached form. Proposals must be sent

to the following email address: [email protected]. This conference is part of a wider

research project whose results will be published later.

Deadlines

- Paper submission: 1st

March 2019

- Notification of acceptance: 20th March 2019

Venue

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Working languages

Italian, English, French and Spanish (PowerPoint presentations in English)

Organizing Committee

Claudio Besana, Andrea Maria Locatelli, Nicola Martinelli, Paolo Molinari

Scientific Committee

Claudio Besana (Università Cattolica del Sacro Cuore), Maria Bocci (Università Cattolica del Sacro

Cuore), Edoardo Bressan (Università degli Studi di Macerata), Aldo Carera (Università Cattolica del

Sacro Cuore), Kim Christaens (KU Leuven), Dino Gavinelli (Università degli Studi di Milano),

Andrea Maria Locatelli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Rosangela Lodigiani (Università

Cattolica del Sacro Cuore), Nicola Martinelli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Stefano

Magagnoli (Università degli Studi di Parma), Paolo Molinari (Università Cattolica del Sacro Cuore),

Flora Pagetti (Università Cattolica del Sacro Cuore), Dominique Rivière (Université Paris Diderot),

Valerio Varini (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANI”

Università Cattolica del Sacro Cuore

6-7 giugno 2019

Convegno internazionale

Periferie delle città europee: istituzioni sociali, politiche e luoghi

Modulo per l’invio di proposte di contributo

Nome e Cognome Autore/i

Università o Ente di appartenenza

Sessione di riferimento

Titolo dell’intervento

Testo (max 2000 caratteri)

Parole chiave (max 3)

Bibliografia (max 4 riferimenti)

Contatti Autore/i Email

Telefono

Il modulo va inviato all’indirizzo [email protected]

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANI”

Università Cattolica del Sacro Cuore

6th-7th June 2019

International Conference

Urban Peripheries of European Cities: Social Institutions, Policies, and Territories

Paper Proposal Form

Author(s)

Affiliation

Session

Title of the Paper

Text (max 2000 characters)

Keywords (max 3)

Bibliography (max 4 references)

Author(s) contact(s) Email

Phone

Proposals for papers should be sent to the following address [email protected]