intransitivi vs. transitivihost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfintransitivi 2: ha...

26
1. INTRANSITIVI 1: è arrivato PSEUDORIFLESSIVI : si è ammalato ERGATIVI : è affondato PASSIVI: è stato promosso 2. INTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ

Upload: others

Post on 27-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

1. INTRANSITIVI 1: è arrivato

PSEUDORIFLESSIVI: si è ammalato ERGATIVI: è affondato PASSIVI: è stato promosso

2. INTRANSITIVI 2: ha telefonato

TRANSITIVI: ha visto

TRANSITIVITÀ

Page 2: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

ALTRE LINGUE?

1. Er ist gekommen. egli è venuto

2. Er hat telephoniert. egli ha telefonato

Page 3: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PARTITIVO

1. a. Ne sono arrivati molti ne. b. Se ne sono ammalati molti ne. c. Ne sono stati vinti [sogg. molti ne].

2. a. *Ne hanno dormiti molti.

3. a. Ne hanno vinti molti. b. *Ne hanno vinti [sogg. molti ne]. c. Nei hanno vinti [ogg. molti di bambinii]. d. I bambini ne mangiano [ogg. molti ne]. e. I bambini nei mangiano molti (di cioccolatinii).

Page 4: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PRESENTATIVO

1. After a while, therei arrived an old traini

2.*After a while, therei telephoned a mani

3. Es kam ein Mann mit einem großen Huti esso venne un uomo con un grosso cappello

4. *Es telephoniert ein Mann mit einem großen Huti esso telefonò un uomo con un grande cappello

Page 5: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PARTICIPIO ASSOLUTO

1. un bambino appena nato

2. *un bambino appena telefonato

3.a. ?un bambino appena vinto b. una partita appena vinta

4.a. a newly arrived recruit b. *a recently telephoned boy

Page 6: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è
Page 7: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

NOMI DEVERBALI IN INGLESE

1. John retired → John is a retiree

2. John escaped → John is an escapee

3. Susie employed Mike → Mike is an employee

4. Mike appointed Susie → Susie is an appointee

5. russo, mohawk, ebraico m., giapponese

Page 8: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

CONTROLLO COORDINATA

1. Il cane morse il bambino [e Ø scappò via] (NOMINATIVA)

2. Il cane morse il bimbo [e Ø scappò via] (ERGATIVA)

Page 9: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

SOGGETTO DERIVATO

1.a. La nave è affondata. PAZIENTE

b. La nave è stata affondata. PAZIENTE

c. Gianni è andato a Parigi. PAZIENTE?

Page 10: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è
Page 11: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

1.a. Sara e Noemi sono molto seguite. b. *Sara e Noemi sono molto seguito.

2.a. Sara e Noemi sono arrivate. b. *Sara e Noemi sono arrivato.

3.a. Sara e Noemi si sono offese. b. *Sara e Noemi si sono offeso.

4.a. I palloncini sono scoppiati. b. *I palloncini sono scoppiato.

PARTICIPIO PASSATO I. Accorda col SOGGETTO in PASSIVI/INACCUSATIVI

Page 12: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

II. NON ACCORDA (-o invariabile) con INERGATIVI-TRANSITIVI

1.a. Paola non ha dormito. b. *Paola non ha dormita.

2.a. Aldo e Paolo hanno mangiato una mela. b. *Aldo e Paolo hanno mangiata una mela. c. *Aldo e Paolo hanno mangiati una mela.

Page 13: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

III. Accorda con OGGETTO PRONOME CLITICO (3a)

a. Li ho incontrati ieri.

b. *Li ho incontrato ieri.

c. Sara l’ho incontrata ieri.

d. *Sara l’ho incontrato ieri.

Page 14: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

iv. Accorda con CLITICO (SOGG./OGG.?) in RIFLESSIVI e AUTOBENEFATTIVI

1.a. Paola si è truccata.

b. *Paola si è truccato.

2.a. Paola si è bevuta due boccali di birra.

b. *Paola si è bevuto due boccali di birra.

c. *Paola si è bevuti due boccali di birra.

Page 15: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

v. Accorda con OGGETTO CLITICO in AUTOBENEFATTIVI

1. (I due boccali di birra) se li è bevuti Paola.

2.*(I due boccali di birra) se li è bevuta Paola.

Page 16: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

vi. in subordinate senza ausiliare Accorda con SOGG. con INACCUSATIVI; NON ACCORDA con

INERGATIVI; accorda con OGGETTO con TRANSITIVI

1.a. Appena entrati, Aldo e Paolo . . . b.*Appena entrato, Aldo e Paolo . . ..

2.a. Appena telefonato, Aldo e Paolo . . . b. *Appena telefonati, Aldo e Paolo . . .

3.a. Finiti i compiti, Sara e Noemi . . . b. *Finito i compiti, Sara e Noemi . . . c. Finite i compiti, Sara e Noemi . . .

Page 17: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PP ACCORDA SOLO CON OGGETTO

Accordo con soggetto apparente

PP sembra accordare con soggetto:

a. di passivo/inaccusativo, cui soggetto, PAZIENTE, deriva da oggetto

b. clitico oggetto coreferente con soggetto (riflessivi)

Page 18: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PP ACCORDA CON OGGETTO A CONDIZIONE:

a. oggetto sottoposto a movimento

1. a soggetto: passivi-inaccusativi

2. a flessione: clitico

3. complemento di participio senza ausiliare

Page 19: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

CONCLUSIONE

PP concorda con oggetto mosso

=

in configurazione di accordo con PP

Page 20: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è
Page 21: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è
Page 22: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

CLASSI di VERBI

Page 23: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

PREPOSIZIONI TRANSITIVE vs. INTRANSITIVE

di Roma me qua a Roma me qua da Roma me qua in Roma me qua con Roma me qua su Roma (di) me di qua per Roma me di qua tra/fra Roma (di) me qua

Page 24: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

sopra (di) Roma (di) me (di) qua

al di sopra di Roma di me di qua

insieme a Roma a me a qua

uno studente di fisica = che studia f.

la città di Roma

geloso della sorella

Page 25: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è
Page 26: INTRANSITIVI vs. TRANSITIVIhost.uniroma3.it/docenti/svolacchia/verbo_2.pdfINTRANSITIVI 2: ha telefonato TRANSITIVI: ha visto TRANSITIVITÀ ALTRE LINGUE? 1. Er ist gekommen. egli è

Che cos’è la transitività?

1. Ho caricato il tuo camion con la mia legna.

2. Ho caricato la mia legna sul tuo camion.

3. To shoot at someone.

4. To shoot someone.