innovation trends in the consumer behaviour · i brand che forniscono soluzioni di cui beneficiano...

40
Innovation Trends in the Consumer Behaviour Focus in Automotive Services Sonia D’Arcangelo Innovation Observatory Office Research and Acceleration of Innovation Department SETTEMBRE 2017 PER USO INTERNO E ESTERNO

Upload: others

Post on 11-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Innovation Trends

in the Consumer Behaviour

Focus in Automotive Services

Sonia D’Arcangelo

Innovation Observatory Office

Research and Acceleration of Innovation Department

SETTEMBRE 2017

PER USO INTERNO E ESTERNO

CONSUMER TRENDSAUTOMOTIVE

SERVICES INNOVATIONS

NO DEMOGRAPH

CONSUMERISM

▪ E’ la fine della segmentazione

demografica (non più età,

genere, reddito, status

familiare e altro) per prevedere

il comportamento dei

consumatori

▪ Persone di tutte le età si

scrollano di dosso le

“convenzioni” demografiche per

costruire stili di vita e identità più

libere che mai.

▪ Sono in arrivo nuovi

comportamenti, nuove

aspettative e una nuova libertà.

CONSUMER TRENDSE’ l’ascesa dell’empowered consumer!

Social media e tecnologia hanno dato vita all’ empowered

customer.

NO DEMOGRAPH

CONSUMERISM

▪ Entro il 2020, il 40% dei

compratori di

automobili nuove

saranno Millennial e

l’88% di essi usa internet

per cercare la macchina

da acquistare.

▪ I brand automotive

hanno bisogno di

costruirsi una presenza

online forte e credibile

per connettersi con la

prossima generazione di

compratori.

CONSUMER TRENDS ALL-ON AUTHENTICITY

La ricerca di un’esperienza di viaggio autentica non è nuova, ma

nell’era dei Millennial ,del viaggio “democratizzato” e del social sharing

sta divenendo più complessa.

Fonte: Internet

▪ Avere una vita sana sta

diventando uno status symbol, al

punto che sempre più

consumatori scelgono di fare

sfoggio della propria passione per

il wellness.

▪ I consumatori hanno molti

strumenti e app per promuovere

un completo benessere in ogni

ambito della propria vita, dalle

app mindfulness e i mood

sensors, alla nutrizione

personalizzata e i fitness

wearables, anche per

monitorare il grado di felicità.

Questo vale anche per il

settore automotive.

WELLNESS AND

MINDFULNESS LIFE

CONSUMER TRENDS

▪ Il nuovo tipo di connettività all’interno dell’auto fornisce anche i dati

analitici che gli assicuratori possono usare per valutare meglio i rischi

e creare piani d’assicurazione più individualizzati per le aziende sulla

base dei dati sulla sicurezza del conducente ricavati da tali

informazioni.

Source: Internet

WELLNESS E

MINDFULNESS LIFE

CONSUMER TRENDS

▪ La tecnologia legata alla

biometrica inserita sui

veicoli può favorirne anche

la sicurezza, con

componenti che fanno sì che

un’auto possa funzionare

solo se riconosce una certa

voce.

▪ L’eye tracking è un’altra

possibilità di coadiuvare il

monitor driving e capire se

un conducente possa essere

stanco o distratto,

incrementando la sicurezza

alla guida per chi sta dietro il

volante e per le persone

intorno.

▪ Un numero crescente di

consumatori diventa sempre più

consapevole dell’impatto negativo

del proprio consumo sul pianeta, la

società o la propria vita personal

▪ I consumatori lottano per

riconciliare i propri impulsi

consumistici con il desiderio di

sentirsi bene con sé stessi’.

▪ Per questo l’unico vantaggio

competitivo a lungo termine

veramente sostenibile sarà

ottenuto dalle imprese in grado di

diminuire o sradicare totalmente

tali impatti negativi, permettendo

tuttavia una continua indulgenza

CIRCULAR and

SUSTAINABLE

CONSUMERISM

I brand che forniscono soluzioni di cui beneficiano le persone, il

pianeta e la società si assicureranno profitti veramente sostenibili.

Stiamo entrando nella Experience Economy

CONSUMER TRENDS

▪ I consumatori sempre connessi

conoscono (o possono

facilmente sperimentare) gli

impatti negativi del loro stile di

vita.

▪ Tuttavia, le scelte dei

consumatori – particolarmente

quando si tratta di scegliere

quale auto guideranno – sono

limitate dal loro budget e dalla

disponibilità. I conducenti

d’auto affluiranno verso i brand

che producono auto

sostenibili, un’opzione a loro

accessibile (ed economica!)

CONSUMER TRENDS

CIRCULAR and

SUSTAINABLE

CONSUMERISM

Molti dei consumatori di

oggi trattano la mobilità

nel senso più letterale

del termine – vogliono

semplicemente andare

da un luogo all’altro in

qualunque modo e ogni

volta che ne hanno

bisogno. Ora che la

proprietà dell’auto

non è più lo status

symbol di un tempo, la

condivisione dei viaggi

in auto è in crescita.

▪ L’industria dell’automotive ha

imparato in fretta che deve

soddisfare la domanda di

un’esperienza digitale

avanzata posta dai

consumatori quando si tratta di

cercare, acquistare e guidare

un’auto.

▪ Oggi i consumatori cercano

un’auto online prima ancora di

mettere piede in una

concessionaria. Grazie a siti

web come TrueCar e Edmunds,

tutte le informazioni pertinenti

all’acquisto sono disponibili in

un secondo e cliccando un

bottone.

TRAINING/ CONTENT

REVOLUTION

CONSUMER TRENDS

Aggiornamenti software e dei produttori alle auto, sensori intelligenti per

aiutare a risolvere le emergenze interne ai veicoli, e il monitoraggio

della sicurezza del conducente per migliorare i programmi di training

per i parchi auto: le possibilità all’interno di questo ambiente connesso

sembrano essere infinite.

TRAINING/ CONTENT

REVOLUTION

CONSUMER TRENDS

▪ Le auto sono divenute

sempre più sofisticate al di

là dei sedili lussuosi e dei

motori ad alta prestazione.

▪ La tecnologia a bordo le

ha trasformate in

computer su ruote. Nuove

piattaforme come la

telematica, che fornisce ai

parchi auto informazioni

riguardo alla performance di

conducenti e veicoli, sono

divenute la prossima tappa,

a cui faranno seguito le auto

a guida automatica.

▪ È un’età di human empowerment.

Si progettano su misura per noi

tecnologie e servizi che sono in

grado di adattarsi alle persone.

▪ Non stiamo solo incorporando la

tecnologia nelle nostre vite: visto

che la sua complessità aumenta in

modo esponenziale, stiamo

inglobando l’umanità nella

tecnologia stessa.

▪ I consumatori si rivolgono all’AI

per provvedere ai bisogni

primari.

AI / ROBOT WAVING

Gli utenti unici di assistenti virtuali digitali sono

destinati ad aumentare in tutto il mondo dai 390 milioni

nel 2015 agli 1.8 miliardi entro il 2021 (Tractica,

Agosto 2016).

CONSUMER TRENDS

Source: Tractica

▪ L’applicazione per AI più diffusa

nell’automotive è autonomous

vehicles.

▪ L’AI è usata per favorire

l’apprendimento del

comportamento umano e per

capire come reagire alle

condizioni di guida come farebbe

una persona. Ciò include

percepire come i conducenti di

altre auto si comporteranno e

come affrontare le condizioni

meteorologiche, i problemi sulle

strade e altri fattori che vanno

compresi prima che i veicoli senza

conducente invadano le strade.

AI / ROBOT WAVING

….CONSUMER TRENDS

▪ ...

AI / ROBOT WAVING

CONSUMER TRENDS

▪ Per i consumatori, l’AI-fueled

connectivity può fornire

informazioni localizzate

relative a tutto, dalle stazioni

di servizio, ai ristoranti, allo

shopping.

▪ Si stanno anche esplorando

soluzioni di pagamento che

rendano facilmente eseguibili

il rifornimento di carburante, il

pedaggio ai caselli e le

ordinazioni su richiesta.

▪ Nel 2017 i consumatori sono

impazienti. Il mondo digitale ha

trasformato la maggior parte di

loro nei cosiddetti consumatori

“IWWIWWIWI” — “I want what I

want when I want it” — impulsivi

e alla ricerca di una gratificazione

immediata.

▪ Tali consumatori vogliono i servizi

“ieri” e pretendono un dialogo

virtuale in tempo reale con i

“propri” brand

▪ Grazie alla connettività mobile

costante i consumatori possono

connettersi (e lo fanno ) con amici

ed estranei in quasi ogni

momento.

FAST SHOPPING/

OMNICHANNEL

MARKETING

CONSUMER TRENDS

▪ La continua trasformazione digitale

dell’industria automobilistica

introduce una nuova serie di sfide

tecnologiche e normative che i

produttori devono affrontare per

implementare una strategia digitale

innovativa e flessibile.

▪ I consumatori cercano l’auto online

prima ancora di mettere piede in una

concessionaria. Grazie a siti web

come TrueCar ed Edmunds, tutte le

informazioni pertinenti all’acquisto

sono disponibili in un secondo e

cliccando un bottone. Fonte: Centric Digital

FAST SHOPPING/

OMNICHANNEL

MARKETING

CONSUMER TRENDS Digital sources nel processo d’acquisto delle auto

▪ I social media

permettono a chiunque

di esaminare esperienze

personali e opinioni

indipendenti sui veicoli, i

concessionari e le

opzioni di

finanziamento. Uno

studio recente di

Crowdtap ha mostrato

che l’87% di chi ha

risposto dice di

considerare i commenti

degli amici sui social

media quando valuta un

brand automotive.

FAST SHOPPING/

OMNICHANNEL

MARKETING

CONSUMER TRENDSTale mutamento è trainato da una base di consumatori sempre più immersa

in ambienti digitali. Il 63% di chi acquista un’auto paragona i veicoli su

dispositivi di telefonia mobile e il 75% sarebbe disposto a comprare un’auto

completamente online.

Fonte: Centric Digital

HYPER

PERSONALIZATION

▪ Un bisogno diffuso di

personalizzazione estrema sta

diventando sempre più popolare

anche nel sistema alimentare..

▪ L’Hyper-Personalization trend fa

riferimento allla diffusione di

prodotti e servizi che possono

essere interamente

personalizzati dall’utente in

termini di caratteristiche,

opzioni, colori e design mentre

la preparazione finale o la

produzione avvengono altrove.

Source: Trendwatching

Anche i brand più accessibili hanno aderito al trend della

personalizzazione e forniscono la possibilità unica di creare «Il MIO

PRODOTTO»

CONSUMER TRENDS

HYPER

PERSONALIZATION

▪ Le showroom digitali che

utilizzano gli schermi di

tablet, video wall e tabletop

touchscreen per aumentare

l’esperienza fisica dello

shopping stanno divenendo

sempre più comuni. I

compratori possono

esplorare virtualmente i

modelli d’auto e valutare

le opzioni, poi fare

immediatamente un giro di

prova sui modelli preferiti o

completare l’acquisto on-

site. Fonte: Centric Digital

L’Audi ha sviluppato una showroom digitale che permette ai

visitatori di configurare un veicolo virtuale a grandezza

naturale utilizzando la tecnologia di rendering real-time 3-D.

CONSUMER TRENDS

AUTOMOTIVE

SERVICES INNOVATIONS

CONSUMER TRENDS

LANDROVER

Progetto

Waste to Waves

La Land Rover ha lanciato una tavola da surf fatta con la schiuma di

plastica di vecchi modelli di veicoli come parte del progetto “Waste to

Waves”. Creata in partnership con SkunkWorks Surf Co e testata

dalla surfista Lucy Campbell, campionessa di surf dell’English

Women's Open, la tavola del progetto è parte della più ampia iniziativa

“second life” di Jaguar Land Rover, volta a sostenere la strategia

“zero rifiuti”.

CIRCULAR and

SUSTAINABLE

CONSUMERISM

Fonte: media.landrover.com

CHARGIE

Home Charging

Community su

prenotazione per

EV

Chargie è un’iniziativa britannica volta a permettere ai proprietari di

veicoli elettrici di offrire i loro punti di ricarica privati ad altri

proprietari di EV. Chiede alle persone di usare il loro buon senso

per stabilire una tariffa fissa per il servizio, alla quale l’azienda

aggiunge una piccola percentuale. I partecipanti inseriscono la

propria location in una mappa online e le richieste di prenotazione

vengono fatte tramite la piattaforma.

CIRCULAR and

SUSTAINABLE

CONSUMERISM

Fonte: premium.trendwatching.com

FORD &

JOSE CUERVO

Come fare parti

d’automobile con

l’agave

La Ford Motor Company e Jose Cuervo stanno esplorando l’uso

delle piante di agave per sviluppare un materiale bioplastico

sostenibile da incorporare nei veicoli, dando al sottoprodotto della

fibra di agave una seconda possibilità di utilizzo. I ricercatori stanno

testando durabilità e resistenza al calore per l’uso potenziale nelle

componenti interne ed esterne del veicolo. Il nuovo materiale

potrebbe alleviare l’uso delle sostanze petrolchimiche, diminuendo

l’impatto complessivo dei veicoli sull’ambiente.

CIRCULAR and

SUSTAINABLE

CONSUMERISM

Source: media.ford.com

Fonte: globenewswire.com

Il prezzo e gli alti costi di funzionamento e manutenzione dissuadono molti

consumatori dalla proprietà di un veicolo e questo rende i programmi di car

sharing un’alternativa attraente. ZipCar, società di noleggio auto “pay-by-the-

hour”, che mantiene un proprio parco veicoli, nel 2012 ha investito $14m in

Wheelz, una piattaforma P2P di car sharing. Nel gennaio 2013 ZipCar è stata

a sua volta acquisita da Avis, una società di noleggio auto convenzionale,

per $491m, dando così ad Avis una partecipazione in Wheelz. Nel febbraio 2017

Avis Budget Group ha firmato un contratto con Uber per fornire auto tramite

Zipcar ai conducenti partner di Uber.

AVIS & UBER

Access-Based

Consumption

NO DEMOGRAPH

CONSUMERISM

Fonte: trendwatching.com

I comportamenti relativi ai consumi non sono più definiti dai

segmenti demografici tradizionali come età, genere, posizione

geografica, reddito, status familiare e altro. Nell’agosto del 2014 la

Rolls-Royce ha debuttato con il videogame di gare automobilistiche

Forza Motorsport 5 della Xbox One, la prima volta che il brand

automotive britannico è comparso nel mondo dei giochi.

ROLLS-ROYCE

Debutto nei Video

Game di gare

automobilistiche

NO DEMOGRAPH

CONSUMERISM

Fonte: blogs.nvidia.com

NVIDIA & BOSCH

AI

per la guida

autonoma

AI / ROBOT WAVING

Al Bosch Connected World 2017, il CEO di NVIDIA ha annunciato

che NVIDIA fornirà la tecnologia che abilita proprietà di guida

autonoma di Livello 4 – con cui un’auto può guidare da sola, senza

intervento umano – entro la fine del 2018. La collaborazione con

Bosch rappresenta la prima piattaforma annunciata DRIVE PX che

incorpora la tecnologia Xavier di NVIDIA, prossima al lancio. Xavier

può processare fino a 30 trilioni di operazioni di deep learning al

secondo usando solo 30 watt di energia elettrica.

Fonte: mobileye.com

Mobileye – fornitore leader di software che attiva gli Advanced

Driver Assist Systems (ADAS) – ha creato una partnership per

sviluppare veicoli totalmente autonomi con BMW e Intel, con il

lancio della produzione previsto per il 2021. La mono-camera

Mobileye è stata ispirata dalla visione umana, che usa entrambi gli

occhi per ottenere la percezione della profondità per distanze molto

brevi. L’interpretazione della scena di guida si basa di fatto su

distanze di gran lunga maggiori.

MOBILEYE

Advanced Driver

Assistance

Systems

AI / ROBOT WAVING

Fonte: theverge.com

Amazon e BMW si sono associate per introdurre nei veicoli BMW e Mini

l’assistente virtuale Alexa a metà 2018. Alexa darà indicazioni stradali,

eseguirà chiamate vocali, farà ascoltare musica e controllerà la smart

home, il tutto tramite comandi vocali da automobili supportate. Così i

conducenti potranno guidare e parlare con Alexa, ottenendo risposte a

voce dall’assistente. Alexa mostrerà anche elementi grafici come le

previsioni del tempo nel display dell’unità centrale dell’auto.

BMW & AMAZON

Assistente virtuale

AI / ROBOT WAVING

Fonte: faurecia.com

Tramite sensori, l’Active Wellness 2.0 di Faurecia raccoglie e

analizza i dati biologici e ricorda i comportamenti e le preferenze

del conducente, prevedendo in che modo il conducente starà più

comodo in base alle sue condizioni fisiche, l’ora del giorno, le

condizioni di viaggio, se in modalità semi-autonoma o autonoma.

Quindi il sistema di seduta applica contromisure in caso di nausea,

stress, disagio, sonnolenza e scarsa prontezza nel manovrare i

comandi.

FAURECIA

Sedile

Active Wellness 2.0

WELLNESS E

MINDFULNESS LIFE

Fonte: volvocars.com

Con il lancio della nuovissima XC90, Volvo Cars ha introdotto un

nuovo concetto di lusso focalizzato sul well-being. I sedili anteriori

sono disponibili con funzione massaggio nello schienale e funzioni di

ventilazione e riscaldamento nell’imbottitura della seduta. L’Interior

Air Quality System ha un sensore che misura la qualità dell’aria che

entra nell’auto e attiva il sistema di ricircolo se si rilevano sostanze

nocive.

VOLVO

Destinazione

Well-Being

WELLNESS E

MINDFULNESS LIFE

Fonte: italdesign.it

GEA

Italdesign &

Technogym

WELLNESS E

MINDFULNESS LIFE

Gea è la visione di Italdesign per la mobilità di lusso nel 2025. La

Modalità Wellness, sviluppata insieme a Technogym, è ideale nei

viaggi lunghi perché permette al passeggero di eseguire esercizi

isometrici, ideali per riscaldare i muscoli. Nella Modalità Dream i

LED proiettano una luce blu rilassante, i finestrini si oscurano e

immagini rilassanti di galassie e cieli stellati appaiono sui monitor e

sul cruscotto anteriore.

Fonte: landroverindianapolis.com

Jaguar Land Rover si è associata con Lisnr, una startup che ha

sviluppato un nuovo protocollo di comunicazione chiamato Smart Tones

per trasmettere dati usando onde sonore inudibili ad alta frequenza.

Grazie a Smart Tones, una Jaguar Land Rover può comunicare con altre

auto o dispositivi che usano la stessa tecnologia. Un’auto può adattare le

impostazioni del veicolo alle preferenze del singolo utente:

cambiamento dei programmi radio favoriti, regolazione del sedile, o

controllo climatico.

JAGUAR

LAND ROVER

& LISNR

Smart Tones per

controllare le auto

HYPER

PERSONALIZATION

WELLNESS E

MINDFULNESS LIFE

Fonte: www.pzworldla.com

PIRELLI

Concept Store di

vendita al dettaglio

innovativa di

pneumatici

HYPER

PERSONALIZATION

Dopo l’apertura del primo Pirelli PZero World a Los Angeles, nel

settembre 2017, Pirelli ha aperto il primo innovative showroom e

concept store a Monaco.È un pilastro chiave della strategia

“Perfect Fit” di Pirelli in fatto di distribuzione. Tramite questi centri,

Pirelli offre ai clienti una combinazione di prodotti di alta qualità e

servizi personalizzati fra cui vendita al dettaglio e installazione di

ruote, modifiche cosmetiche e della performance nell’ambito

dell’aftermarket.

Fonte: news.harman.com

Il LIVS (Life-Enhancing Intelligent Vehicle Solution) di HARMAN ha

debuttato in Oasis, la più recente concept car di Rinspeed, al CES 2017.

Oasis offre personalizzazione portatile, in particolare la completa

Microsoft Office suite, l’assistente virtuale controllato a voce, mappe

in 3D e servizi connessi (integrazione dei social media, car sharing,

meteo, parcheggio e prenotazioni). Oasis permette anche agli utenti di

trasferire le loro preferenze da casa all’auto.

HARMAN

Life-Enhancing

Intelligent Vehicle

Solution & Oasis

concept vehicle

HYPER

PERSONALIZATION

Fonte: factordaily.com

Ola è un’applicazione mobile indiana per prenotazione di taxi lanciata

da Ola Play, un nuovo servizio esclusivo che consente controlli avanzati

sull’auto, la scelta di contenuti personalizzati durante il viaggio e

un’esperienza interattiva totalmente connessa. Tramite tecnologie

proprietarie in-car e su cloud, il taxi arriverà con sistemi

d’intrattenimento in-car nella forma di grandi schermi inseriti nel retro

dell’auto, dove siedono i passeggeri. Una volta connesso, tramite l’app

l’utente avrà a disposizione film, video e musica.

OLA

In-Car

Entertainment

TRAINING/ CONTENT

REVOLUTION

HYPER

PERSONALIZATION

Fonte: alizila.com

Nel 2016, il gigante dell’e-commerce Alibaba ha presentato al Motor

Show di Pechino la sua prima auto Internet-connected. Quest’auto è in

grado di riconoscere le persone in base ai loro smartphone, adattando

automaticamente la musica, il controllo climatico e le location da

raccomandare secondo le loro preferenze, anche quando GPS e Wi-Fi

non sono disponibili. L’auto integra anche Alipay - il sistema di

pagamento mobile di Alibaba – permettendo ai conducenti di pagare per il

carburante, il parcheggio o anche il caffè.

ALIBABA

La prima Internet-

Car

TRAINING/ CONTENT

REVOLUTION

HYPER

PERSONALIZATION

Fonte: fordpass.com

Ford ha lanciato FordPass, una nuova applicazione mobile che

permette ai consumatori di trovare, prenotare e pagare il parcheggio e

programmare riparazioni e manutenzione. Per le auto equipaggiate

con “SYNC Connect” è possibile aprire e far partire l’auto o controllare il

livello di carburante con un semplice tocco sullo smartphone. Inoltre è

possibile programmare il veicolo perché parta automaticamente.

FORD

One-Stop

Mobility App

TRAINING/ CONTENT

REVOLUTION

Fonte: La Stampa, alizila.com

Solamente nel 2016, oltre 30 brand automobilistici hanno lanciato vendite

di nuovi modelli su Alibaba, vendendo circa 100.000 auto. Nel 2017, FCA

ha stabilito una partnership strategica con il “Tmall” di Alibaba per

commercializzare e vendere le sue auto online in Cina. In particolare, Alfa

Romeo (marchio FCA) ha esaurito tutti i 350 modelli di Giulia Milano che

offriva su Tmall in 33 secondi.

FCA & ALIBABA

Vendita d’auto

Online

FAST SHOPPING/

OMNICHANNEL

MARKETING

Fonte: Businessinsider

Accenture ha sviluppato per BMW un’app per Android che permette

ai potenziali compratori di vedere e interagire con un’auto virtuale

come se fossero di fronte ad essa. L’app fornisce la versione AR

dell’auto di lusso BMWi ibrida ed elettrica. Gli smartphone –

equipaggiati con la tecnologia Tango di Google – producono

un’immagine in 3D a grandezza naturale del veicolo, sovrapposta

all’ambiente visibile attraverso la telecamera.

BMW,

GOOGLE &

ACCENTURE

Augmented Reality

for Virtual Car

Showrooms

FAST SHOPPING/

OMNICHANNEL

MARKETING

Dati e informazioni

provengono da: