indovinelli

Upload: andrea-nergal-de-sio

Post on 19-Oct-2015

16 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 5/28/2018 indovinelli

    1/2

    Su uno scaffale di una vecchia biblioteca stata riposta una versione della Divina Commedia in tre volumi: Inferno, Purgatorio e Paradiso. I libri sono tutti di300 pagine, sono senza rilegatura, disposti nell'ordine corretto ed affiancati fra di loro.Nella biblioteca si aggirano dei tarli molto precisi che hanno il vizio di mangiare da sinistra verso destra tutti i fogli che incontrano a partire da quello attraverso cui riescono ad intrufolarsi nel libro.Purtroppo l'opera dantesca non stata pi consultata da parecchio tempo e cos un tlo ha potuto rosicchiare tutte le pagine da pagina 1 dell'Inferno a pagina 300 del Paradiso.Quanti fogli ha mangiato il tarlo?

    -Il tarlo ha mangiato 152 fogli.I libri quando vengono riposti in uno scaffale presentano l'ultima pagina versosinistra e la prima verso destra, quindi il tarlo nel suo cammino da sinistra verso destra rosicchier soltanto una pagina dell'Inferno, per poi attraversare tutto il Purgatorio e concludere, ormai sazio, con la pagina 300 del Paradiso che diquesto libro sar la prima a trovarsi davanti.Si deve inoltre considerare che su ogni foglio dei libri sono stampate 2 pagine(il fronte e retro).

    Devi salvare un prigioniero rinchiuso in una torre in cui sono presenti due celle, sorvegliate da una guardia ciascuna. Sei riuscito a corrompere le guardie chesono disposte a far fuggire il prigioniero, ma solo se individui subito la cell

    a in cui rinchiuso. Puoi porre una sola domanda ad una delle guardie per scoprirlo, ma sai che una delle due dice solo la verit mentre l'altra mente sempre. Nonconosci, per, quale delle due sia quella che dice la verit.Come puoi scoprire con certezza quale sia la cella contenente il prigioniero?-Puoi scoprire con certezza in quale cella sia rinchiuso il prigioniero chiedendo ad una delle due guardie: "Cosa mi risponderebbe l'altra guardia se gli chiedessi in quale cella tenuto il prigioniero?".Successivamente sar sufficiente entrare nella cella opposta a quella indicata perch la guardia che dice sempre la verit, risponder sinceramente comunicandoti la mzogna che sarebbe stata pronunciata dall'altra guardia.Questa a sua volta, se interpellata, mentir, capovolgendo l'indicazione correttache sarebbe stata pronunciata dalla guardia sincera.Come puoi notare in entrambi i casi la cella indicata quella vuota.

    Alla sua morte Diofanto volle che sulla propria tomba fosse inciso un epitaffiofunebre che permettesse a chiunque di capire quanti anni visse. Vi si legge cheDio gli accord un sesto della vita per l'infanzia; vi aggiunse un dodicesimo perch le sue guance si coprissero della peluria dell'adolescenza; inoltre per un settimo fece brillare per lui la fiamma d'Imene e dopo cinque anni di matrimonio glidiede un figlio, ahim!, unico ed infelice bambino al quale la Parca non permisedi vedere che la met della vita di suo padre. Durante quattro anni ancora consolando il suo dolore con lo studio delle cifre, Diofanto raggiunse infine il termine della sua vita.Quanti anni visse Diofanto?-Sommando le frazioni riferite ai vari momenti della vita di Diofanto si nota ch

    e equivalgono ai 75/84 della sua esistenza terrena.I nove anni restanti equivalgono quindi ai 9/84 della vita di Diofanto. Di conseguenza Diofanto deve essere morto alla veneranda et di 84 anni.Il risultato pu essere facilmente raggiunto anche traducendo in equazione l'epitaffio che diventa:x/6 + x/12 + x/7 + 5 + 4 = x/2da cui si ricava facilmente x=84.

    Sei in una stanza in cui ci sono tre interruttori, ognuno dei quali permette di

  • 5/28/2018 indovinelli

    2/2