il progetto - porzio" napoli · lo scopo del campus salute onlus è la promozione e la...

13

Upload: others

Post on 13-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare
Page 2: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

2 3

IL PROGETTO

Sport + Salute + Solidarietà: da questa unione efficace nasce Il Campus3s, una intensa e colorata kermesse, dedicata all’importanza della Prevenzione e alla centralità del Benessere per tutta la famiglia. Eventi, stand informativi, attività sportive e visite mediche specializzate, con uno spazio dedicato a progetti di Solidarietà sociale, perché lo stare insieme si arricchisca dell’attenzione verso l’altro, perché lo star bene è un diritto di tutti.

Campus3s si divide in diverse aree dedicate alla prevenzione: visite mediche generali e specifiche, consulenze, attivita sportive, fitness, associazionismo sportivo, giochi di squadra, alimentazione naturale, benessere del corpo, promozione dei progetti di impegno sociale, punti ristoro, eventi, incontri, presentazioni, musica dal vivo e tanto altro ancora.

Chi sostiene e visita Campus3s ha la possibilità di scegliere tra queste numerose proposte, in un programma fitto di attività dalla mattina alla sera, pensate per ogni età, bambini, giovani, adulti, e per ogni tipo di compagnia: famiglia, amici, con i colleghi di lavoro e con la scuola. Altrettanto numerosi i vantaggi di chi sceglie Campus3s: essere più informato sulla propria salute, scoprire nuovi sport e progetti interessanti, mangiare sano, divertirsi e decidere di cambiare in meglio le proprie abitudini.

ll Campus Salute ONLUS nasce nel 2010 per la volontà di un gruppo di professionisti che decidono di mettere in campo le loro esperienze per la promozione della salute, della prevenzione delle malattie e delle disuguaglianze sociali in tema di salute e di prevenzione. Il suo nome iniziale “Il Villaggio della Salute” è stato sostituito nel novembre 2012 dalla sua denominazione ufficiale “Campus Salute” per meglio rappresentarne la missione strategica e per rispondere alle esigenze di uno sviluppo nella comunità europea (la versione inglese Health Campus).Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione primaria delle malattie attraverso iniziative di tipo sanitario, culturale, educativo e scientifico. Tra le tante iniziative già effettuate, congressi e convegni sui temi dell’alimentazione con particolare riguardo alla protezione della dieta mediterranea, della cultura della salute con campagne di informazione nelle scuole ed in numerose manifestazioni di “ospedale da campo” in Campania.

La SPORTFORM è costituita da un insieme di professionisti che avendo maturato una profonda esperienza nell’ambito della formazione e del management del mondo sportivo, hanno come scopo primario quello di essere un punto di riferimento nello sport.Associazione costituita nel 2005, ha organizzato un numero consistente, spesso a

carattere nazionale, di Eventi formativi, agonistici e promozionali della cultura dello Sport interagendo con i principali Enti Universitari, Federali e Territoriali. Le attività della SPORTFORM sono rivolte spesso al Sociale, proprio per l’importanza che lo Sport può assumere come strumento di aggregazione e di coesione collettiva.

CHI SIAMO

COSA FACCIAMO Promuovere la cultura della prevenzione e della SALUTE

Diffondere il culto e la pratica dello SPORT

Sviluppare azioni di SOLIDARIETA’ sul territorio

Page 3: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

4 5

COSA ABBIAMO FATTO NEL CAMPUS 3S 2014 PERCHE’ SPONSORIZZARE IL

Perché il Campus3S è un evento sociale e sportivo, ampio ed articolato, di enorme impatto emotivo. Lo Sponsor che decide di accompagnare Campus3S, entra a far parte di una grande famiglia, ricavandone un considerevole ritorno sia di immagine che di investimento. Sono tantissimi i personaggi pubblici e gli amici che da anni, hanno sposato con entusiasmo e passione Campus3S!

S.E. Crescenzio Sepe

Gino Rivieccio

Patrizio Oliva

Alfonso De Nicola - Roberto Bolle

Maurizio Casagrande

Rispo - Lazzarin - Aiello

Marco Zurzolo

Veronica Mazza

Maurizio De Giovanni

Nunzia Schiano

Rosaria De Cicco - Antonella Leardi

I dati relativi alle attività del Campus3S 2014: oltre 33.000 prestazioni mediche effettuate ed oltre 2.000 partecipanti alle attività sportive; Tab 1) Prestazioni mediche Campus Salute; 2) Visite e prestazioni mediche privati; 3) Riepilogo prestazioni mediche; 4) Attività sportive svolte nelle cinque tappe.

Adele Pandolfi

PRESTAZIONI MEDICHE CAMPUS SALUTE (Tab. 1)TIPOLOGIA DI VISITA BN AV CE SA NA TOTALI

VISITA CARDIOLOGICA + ECG + PA 1.800 855 900 846 990 5.391

VISITA GINECOLOGICA + ECOGRAFIA 486 432 384 324 400 2.026

CONSULENZA E TEST NUTRIZIONE + V.DIABETE 1.620 1.305 1.233 801 4.959

CONSULENZA E TEST NUTRIZIONE + V.DIABETE + MOC 2.608 2.608

VISITA DERMATOLOGICA 660 276 936

VISITA OCULISTICA - SCREENING GLAUCOMA 200 114 314

VISITA ORTOPEDIA / RIABILITAZIONE 280 42 28 350

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA 200 192 392

VISITA SENOLOGICA + ECOGRAFIA 536 468 628 276 648 2.556

VISITA GASTROENTEROLOGICA + ECOGRAFIA 366 356 722

CONSULTO PSICOLOGICO 36 36

VISITA ANDROLOGICA + ECODOPPLER SCROTALE 212 20 168 288 688

VISITA GERIATRICA + ECG 116 116

VISITA PEDIATRICA 46 46

VISITA PNEUMOLOGICA 20 20

VISITA ENDOCRINOLOGICA + ECOGRAFIA 808 476 400 488 612 2.784

TOTALI 6.590 3.864 4.267 3.045 6.178

TOTALE GENERALE Campus3s Campania 23.944

PRESTAZIONI MEDICHE PRIVATI (Tab. 2)STRUTTURA BN AV CE SA NA TOTALI

CESARE RAGAZZI 40 45 40 40 45 210

NEUROMED 35 55 45 65 85 285

SCEC HEARING 95 105 85 115 120 520

MEDICINA FUTURA 150 200 60 275 685

BASILE 57 57

FUMO 1.034 1.034

CENTRO AUGUSTO 54 54

MEDI 47 47

NEPHROCARE 412 1.048 1.460

ROTARY CLUB 1.143 1.143

RUESCH 1.040 1.040

CLINICA S MARIA DEL POZZO 72 72

TOTALI 320 405 170 692 5.020

TOTALE GENERALE Campus3s Campania 6.607

LO SPORT AL CAMPUS3S (Tab. 4)BN AV CE SA NA TOTALI

ATTIVITA’ CON ISCRIZIONE

SPINNING 32 57 48 51 151 399

ZUMBA 38 54 48 58 91 289

FITBOXE 30 30 47 140 247

DANZA 110 110

WALKZONE 20 20

BOWKA 15 15

CORPOLOGY 8 8 7 12 35

BURRACO 20 40 60

BRIDGE 20 20

MARATONA (AGONISTICA) 222 222

TOTALI 120 149 171 116 801 1.357

ATTIVITA’ DIMOSTRATIVE

MINIVOLLEY 95 115 210

MINIBASKET 122 168 122

GOLF 94 188 282

TIRO CON L’ARCO 92 92

SUBBUTEO 33 38

TOTALI 92 311 281 684

RIEPILOGO

ATTIVITA’ CON ISCRIZIONE 120 149 171 116 801 1.357

ATTIVITA’ DIMOSTRATIVE 92 311 281 684

TOTALI 212 149 482 116 1.082

TOTALE GENERALE Campus3s Campania 2.041

TOTALE PRESTAZIONI MEDICHE (Tab. 3)CAMPUS 3S 2014 BN AV CE SA NA TOTALI

CAMPUS SALUTE 6.590 3.864 4.267 3.045 6.178 23.944

PRIVATI 320 405 170 692 5.020 6.607

TOTALI 6.910 4.269 4.437 3.737 11.198

TOTALE GENERALE Campus3s Campania 30.551

MEDICHE

30.551SPORTIVE

2.041

ISCRIZIONIPRESTAZIONI

Tullio De Piscopo

Page 4: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

6 7

LA PREVENTION RACEPrevention Race è l’evento sportivo principale del Campus3S, ed è una sfida gioiosa alle proprie abitudini ed una festa dello stile di vita più sano.Con questo spirito, la Prevention Race propone una gara per atleti, un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare di Napoli), oppure in alternativa, una passeggiata di 2 km (sul lungomare Santa Lucia).

I primi classificati nelle varie categorie vengono premiati con le prestigiose Medaglie coniate, in esclusiva per l’evento, dal Maestro Lello Esposito

Premi, gadget e riconoscimenti per tutti, l’importante è partecipare, mettersi in gioco,ognuno a suo modo, fare squadra con colleghi, amici e famiglia, godersi una giornata di

incontri significativi con i propri idoli sportivi e con chi vuole condividere, diffondere esostenere l’importanza della cura e della salute nei gesti di ogni giorno.

Premiazione e Festa

napoli 2015

Page 5: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

8 9

LE TAPPE DEL

2015LE TAPPE DEL

2015AOSTA

2° EdizionePiazza Chanoux3.000 partecipanti previsti

26-27 Settembre

CASERTA

2° EdizioneParco Maria Carolina7.500 partecipanti previsti

2-3-4 Ottobre

SORRENTO

1° EdizionePiazza Andrea Veniero3.000 partecipanti previsti

20-21-22 Febbraio

NAPOLI

3° EdizionePiazza Plebiscito

15.000 partecipanti previsti

CAMPUS8-9-10 Ottobre

ROMA

1° EdizionePiazza San Giovanni in Laterano5.000 partecipanti previsti

23-24-25 Ottobre

POMPEI

2° EdizionePiazza Bartolo Longo

3.000 partecipanti previsti

18 - 19 - 20 Dicembre

PREVENTION RACE11 Ottobre

BENEVENTO

2° EdizionePiazza IV Novembre

7.500 partecipanti previsti

25-26-27 Settembre

2° EdizionePiazza Cavour

7.500 partecipanti previsti

18-19-20 Settembre

SALERNO

AVELLINO

2° EdizioneC.so V. Emanuele

7.500 partecipanti previsti

11-12-13 Settembre

Page 6: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

10 11

BENEFIT

Page 7: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

12 13

SPONSOR

AREA ATTIVITA’ SPORTIVE

SPONSOR TECNICO

La partecipazione di atleti agonistici, dilettanti, famiglie, bambini, amici a 4 zampe, tutti uniti per contribuire alla realizzazione di questo Progetto.

ULTERIORI POSSIBILITA’ DI SPONSORIZZAZIONE

SPONSOR

AREA MEDICAVero “fiore all’occhiello” del Campus3S è l’ “OSPEDALE IN PIAZZA”, organizzato e coordinato dal CAMPUS SALUTE Onlus. Con una variabile dagli 8 (minimo) ai 12 stand, con altrettante specializzazioni mediche diverse, l’Ospedale riesce a fornire un’offerta articolata ed efficiente in tutte le Piazze che entrano a far parte del Progetto.E’ prevista la possibilità di sponsorizzare l’intero Villaggio o anche le singole postazioni.

Area dedicata allo Sport e Benessere con oltre 15 attività sportive diverse per migliaia di partecipanti.

Page 8: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

14 15

SPONSOR

AREA VOLONTARIIl vero motore del progetto sono gli oltre 300 Volontari che animati da entusiasmo ed impagabile impegno, contribuiscono fattivamente alla realizzazione di Campus3S!

SPONSOR

AREA BIMBIUn’area dedicata esclusivamente ai Più Piccoli con tante attività ludiche e didattiche, e con il fantastico progetto “POMPIEROPOLI” a cura dei VV.FF e dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.

SPONSOR

AREA GIOVANIArea dedicata ad iniziative musicali (concerti, recital, esibizioni), di intrattenimento (happy hour, degustazioni) e progetti socio/educativi (lotta all’abuso di alcool, all’uso di sostanze stupefacenti, guida sicura, i valori e l’etica nello Sport)

SPONSOR

AMICI A 4 ZAMPEUn’Area destinata alla prevenzione per gli Animali, organizzata in collaborazione con strutture pubbliche del settore come il C.R.I.U.V. (Centro di Riferimento Regionale Recupero per l’Igiene Urbana Veterinaria) e il C.R.A.S. (Centro Recupero Animali Selvatici) della Campania. Visite veterinarie per tutti gli Animali accompagnati, possibilità di adozione per cuccioli di cani e gatti, rimessa in natura di volatili curati e guariti.

Page 9: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

16 17

Come SPONSORIZZARE

Manifesto Pubblicitario 6 x 3

Totem Pubblicitario

Arco di Partenza

Gadget Personalizzati

Sottopalco Retromaglia

Stand / Gazebo Premium

Rassegna STAMPA

Banner Pubblicitari

Stand / Gazebo 4 x 4

Page 10: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

18 19

Iniziative COLLATERALI

PARTITA DI CALCIO: “TUTTI IN CAMPO” PER LA PREVENZIONE

Un ‘Team di AMICI’ composto da Campioni dello Sport, Personaggi dello Spettacolo e della Cultura che si esibiranno negli stadi delle Città dove si svolgerà il Campus3S, sfidando per beneficenza, rappresentative locali.Inoltre, nelle giornate di svolgimento delle partite, nell’ambito della Prevenzione ed in collaborazione con i medici della FMSI (Federazione Medici Sportivi Italiani) saranno allestiti stand nei quali sarà possibile effettuare visite mediche specialistiche per l’idoneità allo svolgimento di attività sportive.

Gennario Iezzo

Enzo Decaro Patrizio Oliva

Associazione Mille Culure Alfonso De Nicola

Maurizio Aiello

Pino e Franco Porzio

Patrizio Rispo

Iniziative COLLATERALI

ROTOCALCO TV: STARE BENE IN SALUTE: MEDICINA E PREVENZIONE

Rotocalco televisivo articolato in puntate monotematiche sui temi della prevenzione medica con interventi di Illustri Personaggi del mondo scientifico e testimonial, che racconteranno le loro esperienze personali.Ogni puntata, girata nelle sedi che ospiteranno il Campus3S, andrà in onda su canali televisivi Nazionali e regionali.

TORNEO DI BURRACO: “TRE SMAZZATE IN PIAZZA”A FAVORE DELLA PREVENZIONE

Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizioni, anche quest’anno saranno organizzati Tornei di Burraco, nelle prestigiose Piazze che ospiteranno il Campus3S 2015. E così tra una visita medica ed un’altra, tra un’attività sportiva ed un’altra, ci sarà un angolo della Piazza dedicata esclusivamente ai giocatori di Burraco, che potranno così contribuire, praticando il loro hobby preferito, alla realizzazione del Progetto.

Page 11: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

20 21

Hanno fatto PREVENZIONE con NOI Hanno fatto PREVENZIONE con NOI

Platinum Sponsor

Gold Sponsor Regionali

Gold Sponsor

Capitolo Mediterranean n. 1Napoli

Silver Sponsor

POLIAMBULATORIO SPECIALISTICOStudio Voccia - Di Martino

Con il Patrocinio di

e la collaborazione di

Organizzazione

Sponsor TecnicoFornitori U�ciali Allestimenti

Partner Sportivi

Media Partner

ASSOCIAZIONEMEDICOSPORTIVANAPOLI

E inoltre si ringraziano:Antica Hostaria Massa • Arcieri del Sannio • Aorn Santobono-Pausillipon • Bar Muscetti • Cosmopol Srl • Costarita Viaggi • Croce Rossa Italiana • Evoluzione Stampa Snc • Fraternità di Misericordia • Gepi Informatica • Gesan Srl • La Pulitecnica Srl • Lions Club Napoli • Moscarino Sas • Nea Project • Ottica Focus • Palestra Nikes • Palestra Rouge Gris • Pasta La Molisana • Ri.Fe.Al. Security • Ristorante La Spelunca • Rotary Club Napoli • Rummo S.C.A.R.L. • Vallone Srl • ViewFinder • Vini Catullo • Vivai Barretta Srl • Vivai Imperatore Bonsai

Page 12: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare

22 23

ContattiCampus3SSede amministrativa-operativaCentro Direzionale is. G880143 NAPOLItel/fax 0817502614

Per gli aspetti medici/scientificiCAMPUS SALUTE Onluswww.campussalute.it

Per gli aspetti sportivi / ludici / intrattenimentoSPORTFORM Associazionetel. 0817502614

www.campus3s.it Napoli PreventionRace Campus3s Campus3s

Grafica e StampaNew Team di Salvatore ColmayerEvoluzione Stampa SncSede OperativaII Traversa Tavernola, 6 - 80016 Arzano (NA)[email protected] - www.newteamsolutions.it

Page 13: IL PROGETTO - Porzio" Napoli · Lo Scopo del Campus Salute ONLUS è la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione ... un percorso maratona di 10 km (su tutto il lungomare