il #pianoneve 2015/16 del #comunedibergamo

64
Aprica S.p.A. Renato Pennacchia Settore Movimento Bergamo Bergamo, 20.10.15 PIANO NEVE 2015 – 2016

Upload: comune-di-bergamo

Post on 24-Jul-2016

217 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

In caso di neve, il #ComunediBergamo ha la responsabilità di provvedere a mantenere e ripristinare condizioni adeguate al traffico dei veicoli e dei pedoni mediante: - Spargimento di miscele saline in previsione della formazione di ghiaccio sulle sedi stradali più esposte al fenomeno - Rimozione e sgombero della neve dalle sedi stradali e dagli incroci, a partire dalla viabilità principale - Rimozione e sgombero della neve dagli spazi prospicienti i principali Uffici Pubblici non presidiati o custoditi, nonché i luoghi di pubblico interesse quali ospedali, cliniche, presidi medici, scuole, asili, caserme, servizi di pubblica utilità, etc. In tali condizioni è tuttavia fondamentale poter contare sul contributo e senso civico di tutti i Cittadini. Tutte le #informazioni e le prescrizioni: http://territorio.comune.bergamo.it/s

TRANSCRIPT

Aprica S.p.A.

Renato Pennacchia

Settore Movimento Bergamo

Bergamo, 20.10.15

PIANO NEVE 2015 – 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 2

SCOPO DEL PIANO NEVE

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 3

Attuare modalità tecniche e procedureorganizzative, adottate principalmente da APRICA,per rispondere all’esigenza di fornireall’Amministrazione Comunale di Bergamo alcunedelle prestazioni collocate all’interno del Servizio diRimozione Neve, volte a gestire efficacementesituazioni di rischio conseguenti a nevicate, per laviabilità stradale e pedonale

SCOPO DEL PIANO NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 4

All’effettuazione del servizio di rimozione neve, il cuicontrollo e supervisione è demandato alla DirezioneTerritorio Ambiente (Divisione Ecologia Ambiente),contribuiscono oltre ad APRICA:

♦il Comando della Polizia Locale;

♦l’Agenzia Comunale per la Protezione Civile

Quali sono gli attori principali

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 5

Periodo di espletamento e Caratteristiche

tecnico operative del servizio

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 6

Periodo di espletamento del servizio:

• Le prestazioni relative al servizio di rimozione neve sono effettuate daAPRICA, durante il solo periodo invernale intercorrente tra il 15novembre ed il 15 marzo, inclusi.

PIANO NEVE 2015 - 2016

Caratteristiche tecnico - operative del servizio:

• Come da nuovo Regolamento per la Disciplina dei Servizi di Gestione deiRifiuti Solidi Urbani ed Assimilati, il servizio concerne la rimozione dellaneve caduta sulle pubbliche vie, al fine di mantenere una idoneaviabilità che garantisca, pur nelle difficoltà di talune situazioni, ilmovimento dei mezzi di soccorso e dei mezzi pubblici, prioritariamente,nonché degli autoveicoli privati in secondo luogo, unitamente allatransitabilità dei marciapiedi e dei principali attraversamenti pedonali.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 7

Caratteristiche tecnico - operative del servizio:

• Per quanto riguarda APRICA, tale servizio è da effettuarsi mediante:

• La rimozione e lo sgombero della neve dalle sedi stradalicarreggiabili, dagli incroci e dagli spazi prospicienti gli ufficipubblici ed i luoghi di pubblico interesse;

• Lo spargimento di miscele saline allorché, anche in assenza diprecipitazioni nevose, le condizioni meteorologiche possanocomportare la formazione di ghiaccio sulla sede stradale. Taleservizio è limitato alle sedi carreggiabili delle strade comunali piùsoggette al fenomeno, al fine di assicurarne la transitabilità.

• Altri soggetti sono responsabili dello svolgimento di specifiche prestazionisecondo quanto meglio individuato nel seguito (per esempio iproprietari di immobili che si affacciano sulle pubbliche vie).

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 8

Struttura operativa di pronto intervento

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 9

Struttura operativa di pronto intervento:

• Per l’effettuazione degli interventi di rimozione neve APRICA rende disponibile lafunzionalità di un struttura operativa di pronto intervento, che garantisce:

• La reperibilità H24, mediante chiamata ad un telefono mobile di n. 1 addettoincaricato dell’attivazione della struttura operativa di pronto intervento;

• La reperibilità H24, con disponibilità in servizio entro un’ora dalla chiamata, din.1 Funzionario o Assistente appartenente al Settore Movimento Bergamo,incaricato di procedere alle attività di organizzazione dell’intervento e chiamatadel personale in reperibilità neve;

• La reperibilità H24, con intervento entro due ore dalla chiamata, di un nucleo dipersonale interno composto da Otto unità:

n. 1 Addetto all’organizzazione e gestione del servizio;

n. 1 Addetto alla gestione amministrativa del servizio;

n. 1 Caposquadra;

n. 2 Autisti;

n. 1 Addetto Movimentazione e logistica;

n. 2 Meccanici per approntamento dei mezzi operativi;

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 10

Struttura operativa di pronto intervento:

• In aggiunta alla propria struttura operativa, Aprica rende disponibile,attraverso la contrattualizzazione con società esterne, la funzionalità diun struttura operativa di pronto intervento di supporto, che garantisce:

• La disponibilità H24, con intervento entro due ore dalla chiamata, di unnucleo di personale (facente parte di n. 11 società esterne) munito direlativi mezzi operativi ed attrezzature antineve (mezzi dotati dispargisale e lama spartineve).

• La disponibilità H24, di un nucleo di personale (almeno n. 40 avventizifacente capo ad una società esterna) munito di pale manuali per larimozione della neve dalle aree pubbliche sensibili e dai marciapiedi.

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 11

Mezzi in reperibilità

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 12

Mezzi in reperibilità :

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Per l’effettuazione degli interventi di rimozione neve APRICA garantisce la reperibilità H24 deimezzi (n. 96 complessivamente) di cui al successivo elenco

• Tutti i mezzi si intendono reperibili in condizioni di nolo a caldo, e con modalità di interventopreviste in funzione delle effettive necessità correlate alla tipologia, entità e persistenza deifenomeni da contrastare.

• N. 6 Autocarri leggeri con spargisale e lama;

• N. 7 Autocarri medi con spargisale e lama;

• N. 7 Autocarri pesanti con spargisale e lama;

• N. 19 Trattori gommati con spargisale e lama;

• N. 4 mezzi speciali cingolati dotati di lama e spargisale per la rimozione neve daimarciapiedi;

• N. 15 Autocarri con vasca leggeri;

• N. 4 Autocarri medi;

• N. 12 Autocarri pesanti;

• N. 9 Minipale;

• N. 2 Mezzi leggeri speciali a trazione integrale con spargisale e lama

• N. 1 Terna;

• N. 5 Pale gommate;

• N. 4 Autovetture leggere, attrezzate per interventi anti-ghiaccio;

• N. 8 Spazzoloni motorizzati per la rimozione della neve dai marciapiedi;

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 13

Mezzi in reperibilità :

PIANO NEVE 2015 - 2016

APRICA IMPRESE ESTERNE

TO

TALE 2

014

TO

TALE 2

015

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

Scarrabile con spargisale grosse dimensioni

3 4 4 4 4 4 4 4 5 5 5 5 7 7 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 2 9 9

Scarrabile con spargisale medie dimensioni

0 1 1 0 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 0 2 2 2 0 0 1 1 1 1 1 0 0 0 6 6

Scarrabile con spargisale piccole dimensioni

0 2 3 4 2 2 2 3 6 6 6 6 6 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 6

Mezzo speciale a trazione integrale con spargisale e lama

0 0 0 0 0 0 0 1 1 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 N. mezzi operativi anno 2014 = 95

Mezzi cingolati (in gomma) con lama e spargisale per rimozione neve

marciapiedi0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 4 4 4 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 N. mezzi operativi anno 2015 = 96

Trattrice con spargisale e lama 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 4 8 9 9 9 10 14 14 18 18 19 18 19

Pala gommata 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5

Terna 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Autocarri pesanti 0 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0 9 9 9 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 12 12

Minipale 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 2 2 2 4 4 4 4 4 4 4 8 8 8 9 9

Autocarri 2 assi 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4

Autovetture 0 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4

Autocarri con vasca 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 0 0 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 15 15

Spazzole motorizzate 0 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8

Lama Gommata 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1

Fresa Gommata 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1

95 96

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 14

POTENZIAMENTO DEI MEZZI E DELLE

RISORSE

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 15

POTENZIAMENTO DI MEZZI E RISORSE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

Aprica nel corso degli anni ha rivolto i proprisforzi ad un continuo aumento dei mezzi edattrezzature da dedicare al servizio antineve,nonché ad un ricorrente e costante rinnovamentodelle attrezzature tecnologiche utilizzate

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 16

POTENZIAMENTO DEI MEZZI OPERATIVI

PIANO NEVE 2015 - 2016

16

66

74 74

86 87

9597

106

112 112

117119 120

0

20

40

60

80

100

120

140

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

NU

ME

RO

ME

ZZ

I

ANDAMENTO NUMERO MEZZI IMPIEGATI NEGLI ANNI

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 17

MODALITA’ OPERATIVE DI COORDINAMENTO E

CONTROLLO DELL’INTERVENTO

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 18

Modalità operative di gestione coordinamento e controllo dell’intervento :

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Tutti i veicoli dotati di attrezzatura spargisale e lama, dispongono di unsistema di rilevamento georeferenziato con la relativa tracciatura dellaviabilità interessata dagli interventi antineve;

• Dalla sala controllo di Aprica è possibile interrogare ogni singolo veicoloper tracciarne la posizione e, conseguentemente, verificare eventualeviabilità non oggetto di copertura degli interventi antineve;

• Con tale sistema è possibile, inoltre, dirottare su aree critiche i mezzipiù vicini a tali aree, riducendo sensibilmente i tempi di risposta delservizio offerto;

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 19

Esempio di tracciature del percorso effettuato da più mezzi

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 20

Esempio di tracciature del percorso effettuato da più mezzi

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 21

Dislocazione delle risorse

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 22

Dislocazione delle risorse:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• I mezzi e le risorse rese disponibili per l’effettuazione degli interventisono dislocate sul territorio come da planimetria

Colle dei Roccoli Bergamo

Nembro

Via Astino

Via S. Colombano

Seriate

Treviolo

Azzano S. Paolo

Via Fontana

Centro Operativo Principale Sede ApricaVia Moroni

Osio Sotto

Centro Polizia MunicipaleVia Coghetti

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 23

1. Il Centro Operativo Principale (COP) per il coordinamento e la gestionedegli interventi è stabilito nella sede APRICA di via Moroni, 337, inBergamo.

• Il COP è dotato di un sistema ausiliario di alimentazione elettrica chegarantisce il funzionamento minimale degli apparati radio di collegamentoai mezzi mobili, nonché l’illuminazione dell’ufficio operativo anche incondizioni di black-out elettrico.

• Un apparato radio del sistema di comunicazioni veicolari APRICA èinstallato nella sede del CPL per eventuali collegamenti in condizioni diemergenza.

• IL COP costituisce il punto di riferimento per l’attivazione delle risorse edei mezzi sia di APRICA che delle imprese esterne che con essacollaborano per l’effettuazione del servizio. I mezzi APRICA sonofisicamente in reperibilità nel COP ed iniziano le relative attività dalla sededel COP stesso. Gli altri mezzi sono invece reperibili presso i cantieri delleimprese esterne e divengono operativi direttamente dalle zone operativepre-assegnate.

Centro Operativo Principale :

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 24

Centro Operativo Principale :

• All’interno del COP sono disponibili:

• Mezzi operativi per l’effettuazione degli interventi in caso diprecipitazioni a carattere nevoso:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 25

• Combustibili e lubrificanti per autotrazione per l’operatività dei mezzi;

• Materiali per spargimento su sedi stradali e marciapiedi con funzioneanti-ghiaccio ed anti-scivolo (1.800 tonnellate di cloruro di sodio, clorurodi calcio, sghiacciante);

• Materiali ed attrezzature da utilizzare in caso di evento persistente, adintegrazione di quanto già in dotazione agli operatori fissi e/o perl’eventuale equipaggiamento di operatori saltuari (guanti, calzature anti-infortunistiche, badili, scope, raspe, etc.).

Centro Operativo Principale :

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 26

Centro Operativo Principale :

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Magazzino e Officina Meccanica interni rendono inoltre possibilel’effettuazione di normali interventi di manutenzione e riparazione diguasti che si dovessero evidenziare sui mezzi operativi e sulle altreattrezzature di cui è previsto l’impiego.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 27

• Con l’obiettivo di ridurre il rischio derivante dall’avere un unicopunto di attivazione per tutta la struttura operativa, e renderepossibile un più tempestivo intervento su specifiche aree dellacittà (Zona Collinare, Circonvallazione e viabilità principale), sonostati istituiti i Centri Operativi Secondari (COS), dove èdisponibile almeno n. 1 mezzo spargisale, direttamente caricabilein loco attingendo a depositi di sale appositamente predisposti,ed idonei a garantire la pronta operatività lungo le direttrici enelle rispettive zone di competenza, senza doverpreventivamente transitare dal COP.

Centri Operativi Secondari:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 28

Aree di intervento

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 29

Aree di intervento:

• L’area di potenzialeintervento è rappresentatadalla viabilità pubblica delComune, costituita da circa320 Km (640 Km se siconsiderano entrambe lecorsie della carreggiatastradale)

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 30

Aree di intervento:

• Le zone a maggior rischioper la formazione di blocchialla circolazione all’internodel territorio comunalecorrispondono ai punti diposizionamento delle riservedi materiale per interventi diemergenza.

PIANO NEVE 2015 - 2016

(semaforo)

S.S. 525 incrocio

S.P. 63 (semaforo)

Albino sottopasso

Via Lunga inizio

S.S. 470 salita della RameraS.S. 470 incrocio con Dalmine - Villa d'Almè

Rotonda Locatelli inizio

S.S. 342 Comune di

G

F E C

AB

D

Città di Seriate(serie di rotonde)

con DalmineVilla d'Almè

S.P. 35 incrocio

(discesa e salita)

Ponte S.Pietro (salita)

S.S. 342 (semaforo)

Asse interurbano S.S. 671

Svincoli entrata

H

uscita AutostradaStrada collegamentoBergamo Zanica

Strada collegamentoBergamo Stezzano

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 31

Riserve di materiali in punti a rischio:

• Al fine di assicurare lanecessaria tempestività diintervento in punti della cittàparticolarmente a rischio perla transitabilità delle strade,anche nel caso gli stessi nonfossero accessibili con gliusuali mezzi a disposizione,per preesistenti blocchistradali, sono dislocateriserve di emergenza dimiscele saline come daplanimetria

PIANO NEVE 2015 - 2016

1

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 32

Modalità operative di effettuazione

dell’intervento

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 33

Modalità operative di effettuazione dell’intervento :

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Tutta la viabilità comunale è stata suddivisa in percorsi a cui, in ragionedella loro importanza (vie di accesso-uscita, punti critici, viabilitàcollinare, viabilità a grande scorrimento, etc.) sono state assegnate leseguenti denominazioni, direttamente proporzionali alla loro importanzastrategica ed alla conseguente loro priorità:

• Direttrici (n. 11 percorsi)

• Primari (n. 22 percorsi)

• Secondari (n. 10 percorsi)

• Oltre ai predetti percorsi, che interessano la viabilità ed il trafficoveicolare, sono stati predisposti appositi circuiti di intervento (meccanicoe manuale) che prevedono la rimozione della coltre nevosa presentepresso: luoghi pubblici, marciapiedi, fermate degli autobus, lineePiedibus e piste ciclabili.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 34

Modalità operative di effettuazione dell’intervento :

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Nel periodo di copertura del servizio, Aprica consulta quotidianamente ilsito ARPA Regione Lombardia (sito ufficiale), al fine di verificare leprevisioni meteo per le successive 24 ore.

• Qualora le previsioni indicano come probabile la presenza diprecipitazioni a carattere nevoso e/o la presenza di temperatureprossime (o al di sotto) dello zero termico a quota 300 mt, si provvede aallertare preventivamente il Corpo di Polizia Locale e la DivisioneEcologia e Ambiente

• Successivamente viene attivato il programma di intervento preventivoche è caratterizzato dalla sequenza di operazioni come nel seguitoillustrato

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 35

TRANSITABILITA’ DELLA SEDE STRADALE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• il congestionamento delle strade è collegato ad una serie di fattoriquali:

1. Le condizioni metereologiche (è noto che in caso di pioggia lapresenza di autovetture aumenti rispetto alla norma);

2. Il periodo (per esempio in fascia invernale nel periodo di chiusuradelle scuole il traffico è meno caotico; di contro nel periodo dellefeste natalizie il traffico è molto più intenso);

3. Presenza di cantieri stradali;

4. L’orario (negli orari di punta mattutini e serali vi sono dellecondizioni di traffico caotico generalizzato su tutta la viabilitàcomunale che, in taluni casi, si acuisce - specie nelle vie dipenetrazione ed uscita dalla città -);

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 36

PRESALAGGIO

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 37

PIANO NEVE 2015 - 2016

INTERVENTI PREVENTIVI DI PRESALAGGIO

STRADALE

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 38

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

INTERVENTO PREVENTIVO DI

PRESALAGGIO DELLE DIRETTRICI

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 39

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

INTERVENTO PREVENTIVO DI PRESALAGGIO DELLE DIRETTRICI

• Con largo anticipo rispetto al manifestarsi dell’evento meteorologicoavverso (generalmente durante la fascia notturna che va dalle ore 01,00alle 04,00), si provvede allo spargimento preventivo lungo tutte ledirettrici (circa 200 Km di sviluppo andata e ritorno) di salgemma mistoa salamoia (soluzione di acqua satura di sale disciolto al 22% circa)avente granulometria da 1 a 5 mm.

• Il salgemma sparso preventivamente sulla pavimentazione stradaleviene compattato sull’asfalto al passare dei veicoli, garantendo lapermanenza di uno strato protettivo nel caso di nevicate e/o gelate.

• Infatti, il cloruro di sodio consente di abbassare il punto di congelamentoda 0°C fino a -6/7°C e, pertanto, evitare che la coltre nevosa possaattecchire creando uno strato sul quale i pneumatici non riescono adottenere aderenza

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 40

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

IN CASO DI PRECIPITAZIONI A

CARATTERE NEVOSO

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 41

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

IN CASO DI PRECIPITAZIONI A CARATTERE NEVOSO

• Qualora la perturbazione dovesseeffettivamente interessare ilterritorio comunale, le condizionidello stato di emergenzaoperativo prevedono diincrementare il numero di mezzie uomini impegnati afronteggiare l’evento, includendosia le “DIRETTRICI” che i percorsi“PRIMARI” (circa 310 Km)

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 42

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

IN CASO DI PERSISTENTE

NEVICATA

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 43

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

IN CASO DI PERSISTENTE NEVICATA

• Qualora il fenomeno atmosfericoassumesse proporzioni rilevanti, lecondizioni dello stato di emergenzaoperativo si estendono a tutto ilterritorio incrementando il numero dimezzi e uomini impegnati afronteggiare l’evento, includendo“DIRETTRICI”, percorsi “PRIMARI” e“SCONDARI” (circa 80 Km)

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 44

Modalità operative di effettuazione dell’intervento:

PIANO NEVE 2015 - 2016

IN CASO DI PERSISTENTE NEVICATA

• Qualora il fenomeno atmosferico persistesse per diverse ore, siprovvede a sospendere il servizio di raccolta rifiuti e,conseguentemente, dedicare tutto il personale operativo allagestione del servizio di salaggio e rimozione della neve sullaviabilità, attraverso le lame installate sui veicoli operativi, nonchéper gli interventi manuali di rimozione della neve presente inprossimità luoghi pubblici, marciapiedi, fermate degli autobus,linee Piedibus e piste ciclabili;

• Nel caso si rendesse necessaria la rimozione di cumuli di neve,sono previsti dei punti dislocati su tutto il territorio, oveammassare la neve asportata;

• Gli interventi proseguono sino al termine della nevicata e siprotraggono nei giorni successivi per il definitivo rientro allanormalità sia in termini di viabilità che di fruibilità delle areepubbliche

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 45

EFFICACIA DEGLI INTERVENTI

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 46

EFFICACIA DEGLI INTERVENTI:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Per una buona riuscita degli interventi devonoconcorrere la presenza di alcuni fattori determinanti:

• Efficace intervento di presalaggio stradale;

• Disponibilità di mezzi e risorse operative;

• Transitabilità della sede stradale;

• Conoscenza da parte degli automobilisti delle piùelementari norme di comportamento in caso dinevicate;

• L’osservanza da parte dei frontisti del RegolamentoComunale

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 47

INTERVENTI DI PRESALAGGIO:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• E’ oramai consuetudine, da parte di Aprica,l’effettuazione sistematica degli interventi dipresalaggio con almeno 12/24 ore di anticipo rispettoalla possibile nevicata;

• Tali interventi, per una maggiore efficacia, vengonoeffettuati in fascia notturna onde evitare la presenza ditraffico ed ingorghi.

• E’ pressoché assodata l’efficacia della presenza del salemisto a salamoia sulla pavimentazione stradale, salvotemperature proibitive (al di sotto dei 6°C)

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 48

IL TRAFFICO

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 49

TRANSITABILITA’ DELLA SEDE STRADALE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 50

TRANSITABILITA’ DELLA SEDE STRADALE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 51

TRANSITABILITA’ DELLA SEDE STRADALE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 52

TRANSITABILITA’ DELLA SEDE STRADALE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

Appare evidente che qualora la nevicata dovesseavere inizio in prossimità di orari di punta e/o inconcomitanza a situazioni di traffico come quelleprecedentemente illustrate, gli interventi da partedi Aprica sarebbero pressoché inefficaci, poiché imezzi operativi si troverebbero imbottigliati neltraffico ed impossibilitati ad operare. In talecontesto gli unici benefici sarebbero costituitidagli effetti positivi (ma non risolutivi) costituitidall’attività di presalaggio preventivo

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 53

NORME COMPORTAMENTALI

DA PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 54

NORME COMPORTAMENTALI DA PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Durante le nevicate nel corso del tempo abbiamo constatato una diffusaimpreparazione da parte degli automobilisti nell’affrontare le condizioni di guida inpresenza di neve, le cui conseguenze ricadono inevitabilmente sulla fluidità deltraffico veicolare.

• Ciò è essenzialmente dovuto alla scarsa sensibilità alla prevenzione, quale adesempio:

• Dotare l’auto, all’inizio della stagione invernale, di gomme da neve o catene,specie se si abita o si frequentano zone caratterizzate dalla presenza di rilievi;

• Ripassare le modalità di montaggio delle catene, controllando di avere indotazione il tipo adatto alla propria auto ed anche un paio di guanti da lavoro;

• Approvvigionare per tempo e tenere disponibile una idonea scorta di saleindustriale da utilizzare per la viabilità interna privata, anche pedonale, e per glieventuali marciapiedi esterni (il sale è usualmente acquistabile nelle sedi deiconsorzi agrari, centri commerciali e/o presso la Sede APRICA di via G. B. Moroni,n. 337);

• Avere disponibile in ogni stabile almeno un badile o pala da neve da utilizzareper eventuali attività di rimozione;

• Tenersi informati sulle previsioni ed evoluzioni del tempo a scala locale.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 55

CONSIGLI DA SEGUIRE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 56

CONSIGLI DA SEGUIRE DA PARTE DEGLI UTENTI IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• In caso di previsione o di effettiva situazione di precipitazione a caratterenevoso, a tutela dell’incolumità propria e degli altri, è estremamenteimportante seguire i seguenti consigli di comportamento:

• Preferire, per quanto possibile, l’utilizzo dei mezzi pubblici a quello delleauto private e, tra queste ultime, optare possibilmente per quelle piùpiccole ed a trazione anteriore

• Indossare abiti e soprattutto calzature idonee alla situazione edall’eventualità di sostenere spostamenti a piedi

• Non aspettare a montare le catene da neve sulla propria auto quando siè già in condizioni di difficoltà, specie se si devono affrontare percorsi conpresenza di salite e discese anche di modesta pendenza

• Evitare di proseguire nel viaggio con l’auto se non si ha un minimo dipratica di guida sulla neve, ci si sente comunque in difficoltà o non si ha ilcorretto equipaggiamento

• Non abbandonare l’auto in condizioni che possano costituireimpedimento alla normale circolazione degli altri veicoli, ed in particolaredei mezzi operativi e di soccorso

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 57

COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO

COMUNALE IN CASO DI NEVE

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 58

OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Articolo 50. Sgombero della neve

I frontisti hanno i seguenti obblighi:

• in caso di nevicate con persistenza di neve sul suolo, è fattoobbligo agli abitanti di ogni edificio fronteggiante la pubblica via diprovvedere allo spalamento della neve dai marciapiedi per l’interaloro larghezza, allo spalamento della cunetta stradale per unalarghezza di 20 cm. e di eventuali caditoie o tombini ondeagevolare il deflusso delle acque di fusione, all’apertura dipassaggi in corrispondenza di attraversamenti pedonali e degliincroci stradali su tutto il perimetro dello stabile da essi abitato ooccupato, ammassando la neve in modo che non arrechi disturboalla circolazione stradale e pedonale. Nel caso di strade sprovvistedi marciapiede l’obbligo si riferisce al suolo stradale per lalarghezza di un (1) metro dal lato strada.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 59

OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Articolo 50. lettera b)

nelle aree sgomberate i frontisti sono tenuti aspargere, se si prevede che la temperatura scendasotto zero, un adeguato quantitativo di sabbia e/omiscele saline al fine di evitare la formazione dighiaccio;

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 60

OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Articolo 50. Lettera c)

la neve rimossa da cortili o altri luoghi privati non devein alcun caso essere sparsa o accumulata sul suolopubblico;

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 61

OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Articolo 50. lettera d)

i proprietari, amministratori o conduttori di stabili aqualunque scopo destinati devono provvederetempestivamente alla rimozione di festoni o lame dineve e ghiaccio pendenti dai cornicioni dei tetti, dallegrondaie, dai balconi, dai terrazzi o altre sporgenze chesi protendono sulla pubblica via, sui marciapiedi ecortili interni onde evitare pregiudizi alla sicurezza dipersone e cose.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 62

OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE IN CASO DI NEVE:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Articolo 50. lettera e)

quando si renda necessario procedere alla rimozione di neve dai tetti, terrazze o ingenere qualunque posto elevato, la stessa deve essere effettuata senza interessareil suolo pubblico. Qualora ciò non sia obiettivamente possibile, le operazioni dirimozione devono essere eseguite garantendo la massima sicurezza, vale a diredelimitando preliminarmente in modo efficace l’area interessata ed adottando ognipossibile cautela.

Per agevolare la rimozione della neve ed il ripristino della viabilità, in caso dinevicate di entità superiore ai 20 (venti) cm., gli automobilisti devono rimuovere leautovetture parcheggiate a filo marciapiede e sistemarle in parcheggi, garage, boxed anche nei cortili delle case e negli androni – anche in deroga ad eventualiregolamenti condominiali – fino a quando non sia stata rimossa la neve eripristinate le normali condizioni delle carreggiate. Qualora non sia possibile trovaretemporanee sistemazioni all’esterno delle carreggiate, i proprietari delle automobilidevono rimuoverle o lasciare le chiavi a chi le possa rimuovere al momento degliinterventi dei mezzi addetti allo sgombero e rimozione cumuli di neve.

Eventuali sinistri causati dall’inosservanza delle dovute cautele in tali condizionimeteorologiche non saranno, comunque, imputabili a negligenza del Gestore.

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 63

CONCLUSIONI

PIANO NEVE 2015 - 2016

This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A’s prior written consent. 64

CONCLUSIONI:

PIANO NEVE 2015 - 2016

• Alla luce di quanto precedentemente illustrato possiamo affermare che, incaso di precipitazioni a carattere nevoso e/o in condizioni meteo -climatiche sfavorevoli, se tutti gli attori interessati provvedessero adapplicare le norme comportamentali di prevenzione per fronteggiare glieventi indesiderati, gli Organi preposti (Aprica, AmministrazioneComunale, Polizia Locale e Protezione Civile) si troverebbero ad operare incondizioni di minore difficoltà e, comunque, i tempi di ripristino perrientrare nella normalità verrebbero ridotti drasticamente (così come i

relativi costi).

• Un elemento di sensibilizzazione potrebbe essere caratterizzato da unaadeguata diffusione dei criteri di comportamento attraverso: distribuzionepresso circoscrizioni del decalogo neve (predisposto dall’AmministrazioneComunale ed Aprica), conferenza stampa dedicata, spazi specifici suquotidiani, partecipazioni a trasmissioni televisive di emittenti locali.