il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione b e d, accompagnate dai docenti di elettrotecnica...

34

Upload: adalina-romeo

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 2: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 3: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S.

“Einstein – De Lorenzo” hanno partecipato all’esposizione tematica dell’AnSe, l’Associazione Nazionale Seniores Enel Sezione Basilicata e del

Comune di Potenza Città Cultura nell’aula mostre della Biblioteca Nazionale della Città di Potenza; come

enuncia il sottotitolo, è un percorso a ritroso nel tempo con una ricca documentazione non solo delle

attrezzature che venivano usate, ma anche dell’abilità e della maestria di chi era chiamato a usarle, dimostrando

come la risorsa umana fa sempre e comunque la differenza. 

L’allestimento degli oggetti (collezioni di strumenti, attrezzi, apparati elettrici e comunicativi, modelli,

fotografie, ecc.) appartenenti a privati, e dei documenti di proprietà della Biblioteca Nazionale, nel rievocare il

vissuto aziendale ha l’intento di salvaguardare la memoria della nostra storia. 

Page 4: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Aula convegni Biblioteca Nazionale - Potenza.Aula convegni Biblioteca Nazionale - Potenza.Da sinistra: Dott. G. Vinci, Sig.ra P. Macrifugi, Sig.ra A. Da sinistra: Dott. G. Vinci, Sig.ra P. Macrifugi, Sig.ra A.

Mastrangelo, Sig. L. Punzi, Sig. F. Lorusso. Mastrangelo, Sig. L. Punzi, Sig. F. Lorusso.

Page 5: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Ex dipendenti in pensione dell' Enel: Sig. L. Punzi e Sig. F. Ex dipendenti in pensione dell' Enel: Sig. L. Punzi e Sig. F. Lorusso.Lorusso.

Page 6: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 7: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Mezzi utilizzati dall' Enel per facilitare lo spostamento delle Mezzi utilizzati dall' Enel per facilitare lo spostamento delle unità operative.unità operative.

Page 8: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 9: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Apparati elettrici esposti nella mostra dell’ Enel.Apparati elettrici esposti nella mostra dell’ Enel.

Page 10: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 11: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato
Page 12: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Apparecchiatura utilizzata per la sicurezza dei lavoratori.

Page 13: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Pubblicazioni e manuali operativi Enel.Pubblicazioni e manuali operativi Enel.

Page 14: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

I professori A. A. Garambone e I. Troiano con alcuni alunni delle classi V B e V D.

Page 15: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Lampada ad incandescenza da 1000 W.Lampada ad incandescenza da 1000 W.

Page 16: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Strumento utilizzato per la sostituzione delle lampadine nei Strumento utilizzato per la sostituzione delle lampadine nei lampioni di pubblica illuminazione.lampioni di pubblica illuminazione.

Page 17: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Relè di massima corrente (installato direttamente sugli Relè di massima corrente (installato direttamente sugli interruttori a media tensione).interruttori a media tensione).

Page 18: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Terminale in olio (utilizzato su cavi isolati in carta a media Terminale in olio (utilizzato su cavi isolati in carta a media tensione).tensione).

Page 19: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Valvola portafusibile.Valvola portafusibile.

Page 20: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Vari strumenti di misurazione.Vari strumenti di misurazione.

Page 21: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Vari dispositivi di comunicazione.Vari dispositivi di comunicazione.

Page 22: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Nell' immagine a destra possiamo osservare un impulsografo.Nell' immagine a destra possiamo osservare un impulsografo.

Page 23: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Fucile lancia arpioni (utilizzato per superare ostacoli in fase di Fucile lancia arpioni (utilizzato per superare ostacoli in fase di stendimento dei conduttori delle linee elettriche).stendimento dei conduttori delle linee elettriche).

Page 24: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Quadro di distribuzione del 1930 (installato nelle cabine di Quadro di distribuzione del 1930 (installato nelle cabine di trasformazione a media/bassa tensione).trasformazione a media/bassa tensione).

Page 25: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Autotrasformatore.Autotrasformatore.

Page 26: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Contatore a corrente continua.Contatore a corrente continua.

Page 27: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Amperometri.Amperometri.

Page 28: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Nell' immagine a sinistra possiamo osservare un contatore a Nell' immagine a sinistra possiamo osservare un contatore a moneta. Nell' immagine a destra possiamo vedere un moneta. Nell' immagine a destra possiamo vedere un

contatore monofase.contatore monofase.

Page 29: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Rilevatore di tensione.Rilevatore di tensione.

Page 30: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Tenuta da lavoro per interventi su bassa tensione.Tenuta da lavoro per interventi su bassa tensione.

Page 31: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Da sinistra il professore A. Corbo con F. Lorusso e L. Punzi.Da sinistra il professore A. Corbo con F. Lorusso e L. Punzi.

Page 32: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Da sinistra il professore A.A. Garambone con F. Lorusso.Da sinistra il professore A.A. Garambone con F. Lorusso.

Page 33: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Le classi V B e V D durante la mostra.Le classi V B e V D durante la mostra.

Page 34: Il giorno 20/11/2012 le classi quinte sezione B e D, accompagnate dai docenti di Elettrotecnica dell' I.I.S. Einstein – De Lorenzo hanno partecipato

Si ringrazia la Biblioteca Nazionale, il Si ringrazia la Biblioteca Nazionale, il Comune di Potenza – Città Cultura e Comune di Potenza – Città Cultura e l’AnSe - Associazione Nazionale l’AnSe - Associazione Nazionale Seniores Enel Sezione Basilicata.Seniores Enel Sezione Basilicata.

Lavoro realizzato con la supervisione dei Docenti: Lavoro realizzato con la supervisione dei Docenti: Garambone – Corbo – Troiano e degli alunni delle Garambone – Corbo – Troiano e degli alunni delle classi Quinta B e D. classi Quinta B e D.

Potenza, Dicembre 2012Potenza, Dicembre 2012