il consiglio comunale che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. ·...

16
IL CONSIGLIO COMUNALE Vista lo schema del Bilancio di Previsione 2012, della Relazione Previsionale e Programmatica 2012/2014 e del bilancio pluriennale 2012/2014 adottati dalla Giunta Comunale con deliberazione n° 22 in data 05/04/2012; Visto lo schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2012-2014 e l’elenco annuale 2012 che si allega quale parte integrante della presente, approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n°52 del 11.10.2011; Visto lo schema di Bilancio 2012 ed i relativi allegati approvato dal Consiglio dell’Unione Val d’Enza con atto n° 1 in data 14/02/2012; Visto il D.Lgs. 267/2000, Testo Unico degli Enti Locali; Vista la Legge n° 183/2011 “Legge di Stabilità 2012”; Vista la Legge n°214/2011 “Disposizioni urgenti per crescita equità e consolidamento conti pubblici” Dato atto che: La Giunta Comunale con proprie deliberazione n° 12 del 16/02/2012 e n°15 dell’8/03/2012 ha determinato le tariffe dei servizi comunali, compresi i servizi a domanda individuale; agli effetti dell’art. 14 comma 1 del D.L. 28/1/1989, n. 415 convertito nella legge n. 38 del 28.12.1999 si prende atto con il provvedimento n°…. in approvazione da parte del Consiglio Comunale in questa seduta, del costo complessivo dei servizi pubblici a domanda individuale e della misura di copertura per il 2012 che risulta assicurata nella misura del 70,42% Inoltre visto: il D.P.R. 158/99 che istituisce il metodo normalizzato per la definizione della Tariffa Rifiuti, il D.Lgs. 152/2006 e il Regolamento per l’applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 06/02/2003; il “Quadro Economico per la determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati” trasmessa dal soggetto gestore, IREN S.p.a., allegato alla presente deliberazione, prevede la copertura del 100% dei costi del servizio dando atto che nello specifico i costi da attribuire alle utenze domestiche e non domestiche vengono ripartiti secondo criteri razionali riferibili alla produzione media dei rifiuti e avuto riguardo all’attenzione posta dal legislatore per le utenze domestiche; Dato inoltre atto che: La Giunta Comunale con propria deliberazione n° 75 del 29/12/2011, ha aggiornato il costo di costruzione per il periodo 01/01/2012 – 31/12/2012;

Upload: others

Post on 12-Oct-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista lo schema del Bilancio di Previsione 2012, della Relazione Previsionale e Programmatica

2012/2014 e del bilancio pluriennale 2012/2014 adottati dalla Giunta Comunale con deliberazione

n° 22 in data 05/04/2012;

Visto lo schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2012-2014 e l’elenco annuale 2012

che si allega quale parte integrante della presente, approvato dalla Giunta Comunale con

deliberazione n°52 del 11.10.2011;

Visto lo schema di Bilancio 2012 ed i relativi allegati approvato dal Consiglio dell’Unione Val

d’Enza con atto n° 1 in data 14/02/2012;

Visto il D.Lgs. 267/2000, Testo Unico degli Enti Locali;

Vista la Legge n° 183/2011 “Legge di Stabilità 2012”;

Vista la Legge n°214/2011 “Disposizioni urgenti per crescita equità e consolidamento conti

pubblici”

Dato atto che:

� La Giunta Comunale con proprie deliberazione n° 12 del 16/02/2012 e n°15 dell’8/03/2012

ha determinato le tariffe dei servizi comunali, compresi i servizi a domanda individuale;

� agli effetti dell’art. 14 comma 1 del D.L. 28/1/1989, n. 415 convertito nella legge n. 38 del

28.12.1999 si prende atto con il provvedimento n°…. in approvazione da parte del Consiglio

Comunale in questa seduta, del costo complessivo dei servizi pubblici a domanda

individuale e della misura di copertura per il 2012 che risulta assicurata nella misura del

70,42%

Inoltre visto:

� il D.P.R. 158/99 che istituisce il metodo normalizzato per la definizione della Tariffa Rifiuti,

il D.Lgs. 152/2006 e il Regolamento per l’applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti

approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 06/02/2003;

� il “Quadro Economico per la determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei

rifiuti urbani e assimilati” trasmessa dal soggetto gestore, IREN S.p.a., allegato alla

presente deliberazione, prevede la copertura del 100% dei costi del servizio dando atto che

nello specifico i costi da attribuire alle utenze domestiche e non domestiche vengono

ripartiti secondo criteri razionali riferibili alla produzione media dei rifiuti e avuto riguardo

all’attenzione posta dal legislatore per le utenze domestiche;

Dato inoltre atto che:

� La Giunta Comunale con propria deliberazione n° 75 del 29/12/2011, ha aggiornato il costo

di costruzione per il periodo 01/01/2012 – 31/12/2012;

Page 2: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

� sono state confermate per l’anno 2011, le tariffe dell’imposta sulla pubblicità e diritto

pubbliche affissioni, con deliberazione della Giunta Comunale;

� vengono determinate, per l’anno 2012, le aliquote per l’applicazione dell’imposta

municipale propria “IMU” con deliberazione n° … in approvazione in questa seduta del

Consiglio Comunale;

� con deliberazione n° … in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

vengono determinati gli interessi attivi e passivi per i tributi locali;

� con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale viene

confermata l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF;

� con deliberazione di C.C. n° 101 del 26.11.2002 è stata disposta l’applicazione del canone

sull’occupazione spazi ed aree pubbliche, le cui tariffe sono state approvate nel

provvedimento della Giunta Comunale n°12/2011;

� le tariffe acquedotto sono determinate dall’ATO competente;

� con atto della Giunta Comunale n. 7 del 2/02/2012 sono state determinate le

INDENNITA'DI FUNZIONE E GETTONI DI PRESENZA AGLI AMMINISTRATORI

PER L'ANNO 2012 ;

� ai sensi dell'art. 58 della Legge 6 agosto 2008 n° 133, con deliberazione n°….. in

approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale viene aggiornato il “Piano delle

alienazioni” e vengono stabiliti i prezzi di cessione delle aree e dei fabbricati da destinarsi

alla residenza ed alle attività produttive ai sensi delle leggi 18.04.1962 n. 167, 22.10.1971 n.

865 e 05.08.1978 n. 457, che viene allegata quale parte integrante della presente;

� che, come comunicato alla Ragioneria Generale dello Stato, il nostro ente ha rispettato gli

obiettivi del patto di stabilità per l’anno 2011 e a tal fine sarà prodotta la certificazione in

data 22/03/2012;

� che il presente schema di bilancio 2012 è stato costruito iscrivendo le previsioni di entrata e

spesa di parte corrente in misura tale che, unitamente alle previsioni dei flussi di cassa di

entrata e spesa in conto capitale, al netto delle riscossioni e delle concessioni di crediti, sia

garantito il rispetto delle regole che disciplinano il patto di stabilità, come dimostrato dal

prospetto allegato ;

� che, ai sensi dell'articolo 3, comma 56, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, come

sostituito dal comma 3 dell’art. 46 della L. 133/2008, si fissa per l’anno 2012 in euro

196.219,00 pari al 5% delle spese correnti il limite di spesa per incarichi e consulenze,

conformemente a quanto previsto dall’art 3 del REGOLAMENTO IN MATERIA DI

LIMITI, CRITERI E MODALITA’ PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI

COLLABORAZIONE, DI STUDIO O DI RICERCA, OVVERO DI CONSULENZA, A

SOGGETTI ESTRANEI ALL’AMMINISTRAZIONE, allegato “D” al vigente

Regolamento Uffici e Servizi.

- Visto il parere del Collegio dei Revisore dei Conti sullo schema di bilancio adottato dalla Giunta

Comunale, espresso in data 08/03/2011, allegato che forma parte integrante e sostanziale del

presente atto;

Page 3: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

- Visto il parere favorevole, formulato dai Responsabili dei Servizi ciascuno per i programmi e gli

stanziamenti di bilancio di propria competenza, in ordine alla regolarità tecnica;

- Visto il parere favorevole, formulato dal Responsabile del Servizio Finanziario, in ordine

alla regolarità contabile;

- UDITA la discussione, che allegata alla presente deliberazione;

Il Sindaco pone in votazione l’approvazione del Bilancio 2012 e relativi allegati

Pertanto con voti espressi a norma di legge: favorevoli n.……,. contrari n.……, astenuti

n.……..

DELIBERA

1. di approvare il Bilancio di Previsione 2012, la Relazione Previsionale e Programmatica e

relativo Bilancio Pluriennale 2012 – 2014 che vengono allegati ai n°1, 2 e 3 alla presente

deliberazione e che ne formano parte integrante e sostanziale;

2. di approvare il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2012 - 2014 e l’elenco annuale

2012 che vengono allegati al n°4 alla presente deliberazione e che ne formano parte

integrante e sostanziale;

3. di prendere atto delle seguenti risultanze del bilancio di previsione 2012:

Page 4: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

4. di approvare il quadro economico-piano finanziario per la gestione dei rifiuti urbani

dell'anno 2012 così come specificato nella “proposta tecnico-economica del Servizio di

Igiene Ambientale del Comune di Reggio Emilia” trasmessa dal soggetto gestore, che si

allega al n°5, dando atto che la precedente premessa narrativa costituisce indirizzo alla

Giunta Comunale per la determinazione delle tariffe applicabili all’utenza;

5. di approvare le tabelle di calcolo degli obiettivi del patto di stabilità e di verifica della

compatibilità del bilancio 2012 allegate al n° 6 alla presente, affidando il monitoraggio al

Responsabile del Servizio Finanziario e vincolando tutti Responsabili dei Servizi al rispetto

delle previsioni di spesa, con particolare riferimento ai pagamenti sul titolo 2°, con le

modalità che dovranno essere definite nel PEG 2012;

6. di prendere atto della tabella riportante la previsione di spesa del personale per il 2012

allegata alla presente al n°7 e della tabella di verifica del limite di indebitamento allegata

alla presente al n°8, dando atto che, qualora non intervengano altri fatti grazie ai quali sarà

possibile prevedere il rispetto del limite sull’indebitamento nel 2014, si provvederà a

destinare una quota dell’avanzo alla riduzione del debito con successive variazioni nel corso

dell’esercizio finanziario 2013 al fine di garantirne il rispetto nell’esercizio 2014.

E, quindi, con voti favorevoli n.…, contrari n.…., astenuti n.…….

DELIBERA

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 del D.Lgs.267/2000.

Page 5: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

ALLEGATO N°5

Page 6: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 7: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 8: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 9: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 10: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 11: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

ALLEGATO N°6

Page 12: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 13: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 14: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

ALLEGATO N° 7

Page 15: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale
Page 16: IL CONSIGLIO COMUNALE che si allega quale parte integrante … delibera di... · 2012. 4. 26. · con deliberazione n°…: in approvazione in questa seduta del Consiglio Comunale

ALLEGATO N°8