il carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel xvii secolo) con balli con...

7

Upload: romola-mantovani

Post on 02-May-2015

224 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli
Page 2: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo

giovedi grasso (nel XVII secolo)

• Con balli

• Con gare

• Fuochi d’artificio

• Giochi e spettacoli

Page 3: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

Sapete cosa significa la parola “carnevale”?

• “ “ Carne”Carne” • ““vale”vale”

• e del verbo e del verbo “levare”“levare”

Page 4: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

Le maschere piu famose!

• Parlava veneziano ma non era nato a Venezia, aveva una maschera antica e lo conoscevano gia i Latini e in Francia(Hellequin)…

• L’unica maschera feminile. E’vivace e graziosa. Parla veneziano…

Page 5: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

E poi…

• Un costume tipico di Bologna.Porta le calze bianche e delle scarpe nere con tanto di tacco. Ha i baffetti…

• E una maschera veneziana.

Ha una tuta rossa con un colletto bianco e un mantello nero.

Page 6: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

• E una maschera tipica di Bergamo. Un furbo e intrigante. Ha scetto due colori per il suo costume: bianco e verde.

• E una maschera di Napoli. Figura buffa, un grande naso, mascherina nera, capello a punta, comiciotto e pantaloni bianchi.

Page 7: Il Carnevale veniva inizialmente celebrato il solo giovedi grasso (nel XVII secolo) Con balli Con gare Fuochi dartificio Giochi e spettacoli

Il Carnevale iniziava ad ottobre e si chiudeva con la Pasqua (cinque mesi).

E’tornato Carnevale. Per la strada,tra un inchino e una buffa riverenza,Vanno allegri un Arlecchino,Colombina, Pantalone,Corallina, Balanzone,E Rosaura con BrighellaA braccetto a Pulcinella:“Fo’l’inchino…Serva sua”.“E io fo’la riverenza,Eccellenza…!”E gia scherzi, grida e schiamazziDi fanciulli e di ragazzi.