il brivido sportivo n. 38 del 23.10.2012

16
SETTIMANALE DI CRITICA E ATTUALITÀ SPORTIVA FONDATO NEL 1927 ANNO 86 - N. 38 - MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2012 COPIA OMAGGIO Contro il Chievo ancora tanti errori arbitrali ma forse bisogna pure trovare idee alternative L’editoriale Segue in ultima di ALESSANDRO RIALTI E ’ vero, la Fio- rentina a Vero- na ha giocato fin qui la sua peggiore partita stagionale. Non è mai stata brillante, non è mai stata rapida né con le gambe né con la testa. La Fiorentina che ha giocato contro il Chievo è apparsa vera- mente spenta in tutti suoi giocatori più im- portanti, da Jovetic a Pizarro, da Borja Vale- ro a Pasqual. Alla fine si sono mossi meglio i difensori (tolta l’azione del gol del vantaggio dei veneti), Cuadrado e nonostante tutto Luca Toni che ha sfiorato il gol nel finale di tempo colpendo il palo con un potente colpo di testa in tuffo. Però è anche vero che alla squadra viola hanno negato un rigore nettissimo (per fallo di Jokic su Facundo Roncaglia) senza dimenticare che il Chievo ha rischia- to con largo anticipo di restare in dieci: per la fortuna della squa- dra di Corini l’arbitro CENTRO REVISIONI AUTO-MOTO Montaggio ganci traino Installazione impianti a GPL e Metano Convenzionati con le società di Noleggio Auto Sostituzione e riparazione cristalli e pneumatici Lei CAR Service Via Campo D’Arrigo, 16/r 50137 Firenze Tel. 055.583879 - Cell. 366.6535470 Fax 055.5000666 - leicarservice ©alice.it officina autorizzata Tel. 331 1018219 - ORARI 10.00/23.00 Via Fra Diamante 2/r - FI (zona Legnaia) Ali D’oriente Centro Benessere Ali D’oriente Centro Benessere Vieni a provare il Massaggio Romantico SCONTO DI 5SU TUTTI I NOSTRI TRATTAMENTI non cumulabile ‘CCA NISCIUN E’ FESS

Upload: salvini-editore-srl

Post on 28-Mar-2016

225 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

TRANSCRIPT

Page 1: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

Settimanale di critica e attualità Sportiva Fondato nel 1927

anno 86 - n. 38 - Martedì 23 ottobre 2012 COPIAOMAGGIO

Contro il Chievo ancora tanti errori arbitralima forse bisogna pure trovare idee alternative

L’editoriale

Segue in ultima

di alessandro rialti

E’ vero, la Fio-rentina a Vero-na ha giocato

fin qui la sua peggiore partita stagionale. Non è mai stata brillante, non è mai stata rapida né con le gambe né con la testa. La Fiorentina che ha giocato contro il Chievo è apparsa vera-mente spenta in tutti suoi giocatori più im-portanti, da Jovetic a Pizarro, da Borja Vale-ro a Pasqual. Alla fine si sono mossi meglio i difensori (tolta l’azione del gol del vantaggio dei veneti), Cuadrado e nonostante tutto Luca Toni che ha sfiorato il gol nel finale di tempo colpendo il palo con un potente colpo di testa in tuffo. Però è anche vero che alla squadra viola hanno negato un rigore nettissimo (per fallo di Jokic su Facundo Roncaglia) senza dimenticare che il Chievo ha rischia-to con largo anticipo di restare in dieci: per la fortuna della squa-dra di Corini l’arbitro

CENTRO REVISIONI AUTO-MOTO

Montaggio ganci trainoInstallazione impianti a GPL e Metano

Convenzionati con le società di Noleggio Auto

Sostituzione e riparazione cristalli e pneumatici

Lei CAR Service

Via Campo D’Arrigo, 16/r 50137 Firenze Tel. 055.583879 - Cell. 366.6535470

Fax 055.5000666 - leicarservice ©alice.it

officina autorizzata

Tel. 331 1018219 - ORARI 10.00/23.00Via Fra Diamante 2/r - FI (zona Legnaia)

Ali D’orienteCentro Benessere

Ali D’orienteCentro Benessere

Vieni a provare il Massaggio Romantico

SCONTO DI 5€ SU TUTTI I NOSTRI TRATTAMENTI

non cumulabile

‘CCANISCIUNE’ FESS

Page 2: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012
Page 3: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

3Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

Via F. Baracca, 47 – FirenzeTel 0331 [email protected]

Viale Giannotti, 46/48R – FirenzeTel 0331 [email protected]

Via de Sanctis, 39 – FirenzeTel 0331 [email protected]

219,99€

PS3 160gb + 1 gioco Platinum A ScELtA*

*trA

kiL

Lzon

E 3,

kiL

Lzon

E 2

E rE

SiSt

AncE

3

PS3 uLtrASLim 500gb + fifA 13

279,99€

brividosportivo_102012_2.indd 1 22/10/12 09:54

DIRETTORE RESPONSABILEMichela [email protected]@brividosportivo.itCONSULENTE EDITORIALEAlessandro Rialti

DISTRIBUZIONEdistribuzione@brividosportivo.itCOLLABORATORIAlessandro Rialti, Michela Lanza, Ruben Lopes Pegna, Luca Capanni,Alessandro Latini, Giampiero Tosi,Duccio Magnelli. FOTO La Presse

Vieni a provare i nostri massaggi!!

Via Po, 61 - CamPi Bisenzio (Fi)tel. 320 1629480

LA PennA dI PAPerInO

EDITORE E PUBBLICITàSalvini Editore srlVia S. Quirico 167 50013 Campi B.zio (Fi)tel. 055.9334666 Fax 055.9334667GRAFICA E IMPAGINAZIONE [email protected] Centro Stampa Editoriale srlGrisignano di Zocco (Vi)

Nelle ultime 5 partite Stevan Jovetic ha se-

gnato solo un gol con-tro il Bologna. Ne ave-va fatti quattro (più un assist che si può defini-re meglio come un gol regalato a Luca Toni) nelle prime tre parti-te. In queste ultime 5 gare (Parma, Juventus, Inter, Bologna e Chie-vo), se si esclude l’ul-tima in casa col Bolo-gna (dove ha segnato e giocato molto bene), di Jovetic si è vista più la quantità del lavoro che la qualità dell’azione. Ha corso e rincorso, ha lottato, ha preso palla fra le linee, ha dato ampi segni di vita, ma non di classe. Jovetic sta ancora crescendo, ha bisogno di superare altri ostacoli, di risol-vere problemi legati alla sua dimensione che già adesso è quella del campione, ma che può diventare ancora più grande. E’ difficile criticarlo perché non è un giocatore... sedu-to, è uno che quando non riesce a dare la

sua tecnica all’azione, ci mette comunque forza, impegno e la-voro. Come ha fatto a Verona, dove si sono notati solo due colpi del montenegrino, il

tacco per la palla-gol sbagliata da Pasqual nel primo tempo e lo scambio stretto per la conclusione di Cua-drado nella ripresa. Il resto è stata battaglia.

Il problema è che se manca la parte miglio-re di Jovetic, la Fioren-tina fatica a segnare. Per una ragione o per l’altra, nessuno dei suoi partner (Sefero-

vic, Ljajic, El Hamda-oui, Toni) ha convinto al cento per cento e ancora oggi Jo-Jo, no-nostante le difficoltà a far gol di quest’ultimo periodo, è il giocatore

che ha segnato quasi il 60 per cento delle reti della propria squadra: 5 lui, 4 divise fra Ron-caglia, Romulo, Toni e Gonzalo Rodriguez. Così è poco.

Bisogna ritrovare il vero Jovetic

Page 4: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre4

Centro Ginnastica Firenze a.s.d. SCUOLA DI GINNASTICA ARTISTICA MASChILE, FEMMINILE E RITMICA - ATTIvITà DI BASE, PROMOZIONALE E AGONISTICA

CORSI A PARTIRE DAI 3 ANNI - CORSI PER ADULTI - ACROBATICA - CAPOEIRAvia Isonzo, 26/A 50126 Firenze - Tel e Fax 055 6531930 Cell. 320 1831098www.centroginnasticafirenze.it - Mail [email protected]

Fiorentina & arbitri: troppi torti e la società alza finalmente la voce

Arbitraggi A Verona viola ancora danneggiati da una discutibile direzione di gara: rischia di diventare un’abitudine

CAFFè + PEZZO DOLCE

€ 1,80*

CAPPUCCINO + PEZZO DOLCE

€ 2,00*

Victoria BarSesto Fiorentino - Via Parri n°8Ang. Via Longo - Presso distributore OILFIN

- VENDITA TABACCHI -

*offerta valida dalle 5,30 alle 6,30

NUOVO ORARIO

APERTURA dAllE 5.30

TEl. 366 3185226

LA BENZINA COSTA TROPPO?LA BENZINA COSTA TROPPO?

Impianto GPL BRC 4 cilindri

€1400 e il collaudo è in regalo!

WWW.AUTOFFICINABRUNO.IT - [email protected]

AUTOFFICINA BRUNOv. del Ronco Lungo, 73 - Firenze

tel.055.713822 - fax.055.0518754

StAGIOnevIOLA

di Michela lanza

Adesso basta! La pazienza ha un li-mite per tutti. La

Fiorentina non può più permettersi di giocare in undici contro dodici. È una situazione che non è più sopportabile e, dopo l’ennesimo arbitraggio sfavorevole, cresce la rabbia. C’è sempre stata la consapevolezza dell’e-sistenza della sudditan-za psicologica. Dunque, andare a San Siro e as-sistere ad una evidente disparità di gestione dei cartellini è cosa ritenuta ‘normale’ (o forse cosa alla quale i tifosi viola hanno ormai fatto il cal-lo). Un po’ meno normale diventa l’essere penaliz-zati contro Parma, Bolo-gna e Chievo, squadre rispettabilissime ma dal blasone inferiore a quel-lo viola. Nessun dirigente della Fiorentina, né an-cor meno nessun tifoso viola, chiede di ricevere ‘regali’, ma più sempli-cemente di avere quello che è giusto. Quello che

alla squadra spetta di di-ritto. Un rigore evidente, un’espulsione inevita-bile. Semplicemente di

avere arbitraggi equi, che abbiano lo stesso atteg-giamento con entrambe le compagini in campo, senza usare due pesi e

due misure, cosa che ad oggi non è quasi mai suc-cessa. Perché se fosse sta-to così, oggi la Fiorentina

potrebbe avere almeno tre punti in più in classi-fica. Almeno.LA VOCE DI PRADE’. Dopo le angherie subite,

la voce del silenzio non bastava più, per questo è scesa in piazza la società nella persona di Danie-

le Pradè, per protestare al trattamento riservato alla Fiorentina in que-sto inizio di stagione, da quando (in partico-

lar modo) qualcuno in alto si è reso conto che la squadra di Montella è una squadra vera, non

un’accozzaglia di gioca-tori nuovi messi insieme a casaccio, che esprime un gioco frizzante e che potrebbe infastidire le

big del calcio nostrano. «Vogliamo essere tute-lati», questo in sintesi il pensiero del direttore sportivo della Fiorentina nel post gara di Verona. Un pensiero ovviamen-te motivato: «Quello di oggi (domenica, ndr) è un pareggio che serve a poco perché la Fiorentina è una squadra che vuole sempre vincere. Stavolta forse è stata meno spu-meggiante del solito, ma rimane un team che cer-ca di imporre il proprio gioco ovunque e la par-tita è stata determinata dagli episodi: c’erano un rigore, un’espulsione grande come una casa (per Dramè)... Siamo sta-ti penalizzati da alcune decisioni arbitrali – ha ripetuto – e, siccome è una situazione, questa, che va avanti da inizio stagione, chiediamo di essere protetti. L’anda-mento della partita non ci è piaciuto. Noi stiamo facendo un calcio pro-positivo, facciamo del fair play la nostra forza, vogliamo raggiungere i

Page 5: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

5Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre 5

CodiCi TesTi professionali Manuali

rivisTe giuridiChe TesTi universiTari TesTi per ConCorsi

Sconti Su tutti

i libriservizio fotocopie e fax

Viale Guidoni 18c - Firenzetel./fax 055/0500451 - cell. 338/2252747

[email protected]

a 20m dal nuovo Palazzo di Giustizia di Novoli

StAGIOnevIOLA

risultati attraverso il bel gioco, ma non vogliamo stare in silenzio. E in ma-niera civile ed educata, vogliamo dire che la no-stra squadra deve essere maggiormente tutelata. Un rigore così (quello su Roncaglia, ndr) non si può non dare. Voglio spe-cificare che come società non vogliamo passare per fessi e stiamo dicendo queste cose, ripeto, con educazione». Una presa di posizione importante, quella della società viola. Un segnale di protesta civile che è certamente un monito per far capire al Palazzo del Calcio che la Fiorentina non intende essere derisa né tantome-no danneggiata gratuita-mente. IMPERFETTI MA DAN-NEGGIATI. La partita di Verona, senza dubbio, ha evidenziato un picco-lo calo rispetto alle gare precedenti sotto il profi-lo del gioco (calo dovuto anche agli impegni di alcuni viola con le rispet-tive nazionali, ndr), ma questo niente ha a che vedere con quello che la squadra di Vincenzo Montella ha subito dalla classe arbitrale. I viola, del resto, hanno fatto la loro partita, perché è sta-ta la Fiorentina a fare la partita anche a Verona!, e il Chievo di Corini ha fatto molto bene quello che doveva fare: aggre-dire, pressare, aspettare

quasi sempre l’offensiva dei viola con dieci uo-mini nella propria metà campo per poi cercare di colpirli in contropiede. E forse a Pasqual & Co. c’è da rimproverare proprio il fatto di aver concesso troppe ripartenze al Chie-vo che, per fortuna della retroguardia viola, non è stato abile a sfruttare al meglio tali occasio-ni. Di questo, però, sono ben consapevoli anche i giocatori della Fiorenti-na, su tutti David Pizar-ro che forse più di tutti ha centrato in pieno il pro-blema: «Abbiamo preso malamente troppi con-tropiedi nel primo tempo ed alcuni di noi, a causa degli impegni con le ri-spettive nazionali, erano stanchi: per questo siamo stati meno lucidi nella ripresa», ma… «Noi non rompiamo le palle a nes-suno – ha continuato il centrocampista viola che salterà la partita con la Lazio – però il rigore era nettissimo. Anche oggi abbiamo fatto la partita. Il risultato non è quello che volevamo. Certo, se ci fischiava il rigore che era netto… Quest’anno daremo fastidio a tutti, abbiamo una rosa nuo-va che può fare bene in questo campionato dopo due anni in cui a Firen-ze non si è visto giocare a calcio». Ecco, appunto, la Fiorentina può dare fastidio. Può essere d’in-

tralcio… Sarà questo il nocciolo della questione? Pensar male dicono sia peccato, ma dopo le pri-me otto partite di cam-pionato non possono che nascere cattivi pensieri.LISTA DEGLI EPISODI. Quanti episodi a sfavore nelle prime otto giornale. Domenica a Verona c’era almeno un rigore netto a favore per fallo di Jokic su Roncaglia (ma anche il fallo di mano in area del primo tempo poteva esserlo, se è stato rigore il mani di Toni in area a Parma e il gomito di Ro-driguez a Milano…), poi ci sono state quell’ammo-nizione a Pizarro per fallo di mano (quando al giova-ne Ljajic, poco dopo, non è stato sventolato nessun cartellino giallo nel mo-mento in cui gli è stato fischiato il fallo di mano, ma il giovane serbo non era diffidato al contrario del cileno…), l’ammoni-zione ‘casuale’ a Ronca-glia per il suo primo fal-lo tutto fuorché cattivo e la mancata espulsione di Dramè per trattenuta evidente su Cuadrado piuttosto clamorosa. Così come clamorosa è stata la mancata espulsione dell’interista Samuel a Milano, a dispetto di una facile cacciata di Gonza-lo Rodriguez per il qua-le i cartellini gialli sono arrivati con una puntua-lità svizzera. Così come lo è stata (vergognosa)

la gestione dei cartellini in generale a San Siro, e ancora a Parma (con i du-cali che si sono permessi di picchiare Jovetic dal primo all’ultimo minuto). Idem con patatine contro il Bologna, dove la gestio-ne dei cartellini è stata discutibile (Natali do-veva essere espulso alla fine del primo tempo, ma Orsato lo ha graziato) ma soprattutto dove alla Fiorentina non è stato concesso un gol regolare (quello del 2-0 di Toni) che avrebbe permesso ai viola di chiudere il match invece di rischiare di con-cedere agli emiliani un tiro in porta (che sarebbe

stato pressoché l’unico) che avrebbe potuto farli pareggiare. Quelli elen-cati sono solamente alcu-ni degli episodi dei quali i dirigenti della Fiorenti-na potrebbero e possono – a ragione – lamentarsi. Per i quali hanno tutto il diritto (e il dovere per il bene del calcio che, fino ad oggi, è stato tutto fuor-ché trasparente, come purtroppo dimostrano giorno dopo giorno le varie puntate di Scom-messopoli) di alzare la voce. Però, per carità, che nessuno inizi a chiamarli ‘lamentoni’ o ‘piagnoni’ come troppo spesso viene fatto con Mazzarri. Forse

il tecnico del Napoli è fin troppo plateale nelle proteste, al contrario dei Pradè e dei Montella che hanno una spiccata ele-ganza e un innato savoir-faire, che sanno ‘ferire senza di spada colpire’. Ma di fatto sono solo tutti segnali che i più bersagliati vogliono man-dare al mondo pallonaro per cercare di prevenire quello che – ad essere un po’ maligni – ha tutte le sembianze di un disegno già deciso per cui “lassù sarebbe meglio ci restas-sero una torinese, una milanese e una romana”. Eh no, cari nostri e vostri, ‘cca nisciun è fess!

Page 6: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

6 Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

CIMELI APPARTENUTI

AI GRANDI DEL CALCIO ITALIANO

EUROPEO E MONDIALE DAL 1898 AD OGGI

FONDAZIONE MUSEO DEL CALCIO - Centro documentazione storica e culturale del Giuoco Calcio Viale Aldo Palazzeschi, 20 Coverciano (Fi) - tel. 055 600526 - [email protected]

CIMELI APPARTENUTI AI GRANDI DEL

CALCIO ITALIANO, EUROPEO E MONDIALE

DAL 1898 AD OGGI

CENTRO DOCUMENTAZIONE STORICA E CULTURALE DEL GIUOCO CALCIO

FONDAZIONE MUSEO DEL CALCIO - Centro documentazione storica e culturale del Giuoco Calcio Viale Aldo Palazzeschi, 20 Coverciano (Fi) - tel. 055 600526 - [email protected]

CIMELI APPARTENUTI AI GRANDI DEL

CALCIO ITALIANO, EUROPEO E MONDIALE

DAL 1898 AD OGGI

CENTRO DOCUMENTAZIONE STORICA E CULTURALE DEL GIUOCO CALCIO

FONDAZIONE MUSEO DEL CALCIO - Centro documentazione storica e culturale del Giuoco Calcio Viale Aldo Palazzeschi, 20 Coverciano (Fi) - tel. 055 600526 - [email protected]

CIMELI APPARTENUTI AI GRANDI DEL

CALCIO ITALIANO, EUROPEO E MONDIALE

DAL 1898 AD OGGI

CENTRO DOCUMENTAZIONE STORICA E CULTURALE DEL GIUOCO CALCIO

FONDAZIONE MUSEO DEL CALCIOCentro documentazione storica e culturale del Giuoco Calcio

Viale Aldo Palazzeschi, 20 Coverciano (Fi) tel. 055 600526 - [email protected]

Via Traversa Fiorentina, 259100 - Prato0574 [email protected]

I’ nOnnOPILAde

IL PuNGIGLIONE

Montolivo,procuratori e quel mancato rinnovoE ’ tempo che la puncicata la vo-

levamo dare ai procuratori di Montolivo ed ora che uno di

loro Carlo Pallavicino, che si dice tifoso viola, viene proprio da noi a riparlarne, se la prende. A doman-da risponde: “Se un anno e mezzo fa Montolivo avesse avuto la sfera di cristallo, e avesse potuto vedere la Fiorentina ed il Milan di oggi, avrebbe rinnovato coi viola? Pal-lavicino: «Il discorso del Milan è a lungo termine, sarebbe riduttivo limitarlo a questo momento. Per quanto riguarda la Fiorentina, sono certo che la tra-sparenza attuale avrebbe semplificato enormemen-te il rinnovo. Anzi, credo che non ci sarebbero state difficoltà, con la volontà di trasparenza totale che regna oggi in casa viola». La domanda ci sta, è an-che un po’ ‘malignotta’ . Chi è il tifoso viola che un pochino non ci gode delle difficoltà del Milan e del (molto) ex-beniamino che se n’è andato per alzare l ’asticella e per passarci sotto, oggi, deve andare pancia a terra? Fuor di metafora i rossoneri sono cinque punti indietro in classifica, in piena zona re-trocessione. Però la risposta non ci piace lo stesso, tende a scaricare tutte le colpe su chi non c’è più che, le sue le avrà anche, non ne dubitiamo, ma che, di sicuro, si è trovato a trattare con una contropar-te che aveva un disegno ben definito appunto nella direzione di ‘alzare l ’asticella’ fregandosene della Fiorentina, dei suoi interessi e dei suoi tifosi. Tro-veremmo più onesto prendersi le proprie di respon-sabilità, senza cercare di rivogare tutto sugli altri . Non ci crede nessuno e, comunque, ormai, conta poco. Se il discorso è di lungo termine, sperate che l ’asticella torni ad alzarsi, ma alla svelta, perché se ci mette troppo voi potreste trovarvi, nel frattempo, col vostro ‘poulain’ di nuovo altrove, per esempio a Bergamo. Ai tifosi viola lasciate invece sperare il contrario, non per cattiveria ma perché il Milan è un avversario e vederlo con l ’asticella ciondoloni ci fa solo piacere.

PANIFICIO • PASTICCERIA • FOCACCERIAAmICI dEl PANE Pane, dolci e schiacciata calda anche il pomeriggio!

Via Agostino di Duccio, 36 -Tel. 055 700141 - Via di Scandicci (Torregalli) - Tel. 055 255998

GuIDA ICCHE’?Nemmeno i’ monopattino o la carriola…

E dice Guida. Guida icchè? Nemmeno i’mono-pattino o la carriola e gni fare’ guida’ a qui’ coso che, visto le ‘ntenzioni che l’avea e s’è

anche rimesso la giacchetta nera, quella ufficiale de’ ladroni! Ora se alla viola e gli è proibito dagni e rigori, e se e cartellini gialli ‘nvece, e l’hanno ‘nven-tai sortanto pe’ noi e ce lo dean dire. Un possan miha cambiare i’ regolamento senza dicci nulla, se no a che gioho e si gioha?E lo scriano, e fanno la revisione uno di’ regolamento federale, e lo mandano a tutti e l’ufficializzano come e si dice, così e si sa e ci s’incazza tutto ‘nsieme ‘nve-ce che tutte le vorte che si gioha! Ora icche l’è suc-cesso su’ i’ campo de pandorai, e misfatti di’ Guida, e si sommano a quelli di’ Tagliavento, di’ Valeri, di’ Gianni lo Gnoccaro dell’ Orsetto Joghi, così e s’ar-ria a’ i’ limite della pazienza dell’essere umano. Se si fosse gobbi e s’arebbe più punti di loro, ieri e si sarebbe finio con du’ rigori a favore e quegli artri ‘n dieci, o che si sarebbe vinto? Forse, icche vu die?‘Nvece nicchesse, 1-1 e ringraziare. I’nonno e un ni sta a sede’ sulla seggiola pe’ i’ vortice d’aria che gni vien dalle mutande. No e un n’ho fatto un’indigestio-ne di ribollita e le mi girano, a ventola.Detto questo o che vo’ parla’ della partia? E un ce n’ho nemmen voglia. E la un n’è staa di certo la me-glio di quest’anno, loro e correan come e barberi e un po’ le palle ni’ mezzo e le rompeano, noi e un s’è ancora capio che quando e si ribecca palla e si dee correre a diritto ‘n avanti, quelli ganzi e lo chiaman “verticalizzare”, perché se ci si mette a fa’ titicche titocche e rientra anche i’nonno Pilade con la carroz-zina, però, nonostante tutto e s’era vinto a gioha’ un-

dici contro undici. Se poi quello co’ i fischio ‘n bocca e gli è di quegli artri… grasso che cola se tu ci lei le penne.Pensiamo a quest’artra, sperando che i’mazzo degli arbitri miopi e sia finio e ce ne tocchi uno normale. E vien e’ romani biancazzurri, miha poho, e ci manche-rà, artra conseguenza dell’arbitraggio di Chievo, Fa-cundo e i’Pecche, e diho poho. Speriamo che con gli aquilotti e rientri l’Aquila nostra che gli ha belle co-minciao a svolazzare. Una notizia bona daela anche a noi! ‘Ntanto a i’ nonno, pe’ via delle parpitazioni di core che m’hanno fatto veni’, e gni tocca d’andare a letto a camomilla. O che morirò? Speriamo di no, eh! Forza Violaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Page 7: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

7Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

Hotel tre Stelle S, elegantemente ristruttu-rato, in zona centrale tranquilla, ampio par-cheggio privato in hotel, giardino con par-co giochi per bambini. Camere con TV SAT e SKY-TV, cassaforte, frigobar, Internet Wi-Fi, sveglia programmabile, asciugacapelli; doppie tutte con balcone, alcune con doc-

cia idrogetti o vasca idromassaggio. Cucina menù bimbi, 4 menù a scelta; su richiesta menù per vegetariani, celiaci, intolleranze alimentari. Ottima e selezionata Cantina Vini. Colazione, antipasti, verdure e insalate a buffet. Servizi Wi-Fi Internet in tutto l’Ho-tel, deposito sci con scalda scarponi; Sala

biliardo; Sale giochi; Sala Cinema/Congres-si (schermo gigante, SKY-TV, DVD e Dolby-Surround); Lounge - Bar con SKY-TV (per eventi sportivi); Taverna; Centro Benessere; Giardino Pensile sul terrazzo panoramico, con zona solarium e vasca idromassaggio esterna riscaldata a 6 posti.

Vivi con noi una fiaba tra le dolomiti!

L Vial, 23 - 38035 Moena (TN) Italiatel. +39 0462 573239 - fax +39 0462 574441

[email protected]

PERIODO SISTEMAZIONE DURATA PREZZO LISTINO PREZZO OFFERTA DEScRIZIONE OFFERTA PER PERSONA IN MEZZA PENSIONE IN cAMERA DOPPIA, NETTO hOTEL

Natale 22/12-26/12/12 Classic 4 notti ---------- € 260 Speciale 4 notti, l’emozione di trascorrere il vero natale in montagna

Natale 22/12-29/12/12 Classic 7 notti ---------- € 510 Speciale 7 notti, l’emozione di trascorrere il vero natale in montagna

Gennaio 05/01-12/01/13 Classic 7 notti € 420 ---------- Sciamo insieme, se soggiorni di 7 notti è compreso il corso di sci collettivo di 5 giorni di 3 ore giornaliere

Gennaio 12/01-19/01/13 Classic 7 notti € 420 ---------- Sciamo insieme, se soggiorni 7 notti hai lo sconto del 50% sul corso di sci collettivo di 5 giorni di 3 ore giornaliere

Gennaio 12/01-24/01/13 Classic 12 notti € 720 € 600 Più stai meno spendi, soggiorni 12 notti e avrai in regalo 2 notti

Gennaio 19/01-24/01/13 Classic 5 notti € 300 € 240 Week-end lungo 5x4, paghi 4 notti e la 5a è gratis

Gen-Feb 27/01 -02/02/13 Classic 6 notti € 437 € 360 Prenota almeno 2 mesi in anticipo, sconto del 15% dal prezzo di listino

Gen-Feb 28/01 -02/02/13 Classic 5 notti € 360 € 300 Week-end lungo 5x4, paghi 4 notti e la 5a è gratis

Marzo 03/03-09/03/13 Classic 6 notti € 432 € 390 Prenota almeno 2 mesi in anticipo, soggiorni 6 notti al co-sto di bassa stagione

Marzo 09/03-16/03/13 Classic 7 notti € 510 € 460 Prenota almeno 2 mesi in anticipo, sconto di € 50 sul prez-zo di listino

Marzo 16/03-31/03/13 Classic 7 notti € 420 € 360* Offerta 7x6, paghi 6 notti e la 7a è gratis*

Marzo 16/03-31/03/13 Classic 7 notti € 420 € 420* Speciale famiglia, 2 adulti in camera con 2 bimbi sotto i 12 anni pagano tre quote adulti.1 bambino sotto gli 8 anni in camera con i genitori soggiorna gratis** Le offerte non sono cumulabili tra loro

Page 8: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

8 Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

B&B di Bondi Simone

& ImpIantI cIvIlI, InduStrIalI

e rIparazIonIl’elettricista

dei tifosi viola!via Luca Signorelli 18/2 - [email protected]

tel 055/785118 - cell 336/602178

Pradè e Macia si sono messi al lavoro pochi giorni dopo la fine del

calciomercato estivo – ve lo stiamo raccontando ormai da qualche settimana – con l’obiettivo di scandagliare il mercato degli attaccanti. I due dirigenti viola stanno monitorando alcuni campio-nati europei di secondo pia-no (quello olandese e quello portoghese con particolare attenzione, ma anche quello francese) attraverso una fitta rete di osservatori coordinati dal direttore tecnico spagno-lo. Alcune candidature sono ovviamente in vantaggio su altre per un mero rapporto qualità-prezzo, ma la Fioren-tina sta cercando soprattutto giocatori con valori morali importanti, per far si che siano in grado fin da subi-to di inserirsi in un gruppo compatto senza alterarne gli equilibri. Un giocatore con la testa calda, anche se tec-nicamente valido, non sarà preso in considerazione. E poi c’è il mercato degli ex-tracomunitari, che affasci-na tremendamente i viola. Alcuni elementi avrebbero già convinto Pradè, ma il ds lavora in questo senso per la prossima stagione. Per quest’anno la Fiorentina non può più tesserarne e ogni trattativa intavolata a gen-

naio sarà conclusa a giugno del prossimo anno. Inoltre, c’è da sottolineare come la Fiorentina si stia muovendo parallelamente su un doppio binario. A gennaio arriverà sicuramente un attaccante, che possa affiancare Jovetic e che possa risolvere i proble-mi offensivi della Fiorentina nell’immediato. Pradè dovrà decidere se percorrere la dif-ficile strada del ‘top player’ fin da subito o se sia meglio virare, per il momento, su un giocatore funzionale al gio-co di Montella ma senza un curriculum di primo piano. La cosa chiara è che Pradè, come successo in estate, non comprerà un attaccante tan-to per far contenta la piazza.DOPPIA CHANCE. I nomi caldi per il mercato inver-nale sono appunto due, che rispondono agli identikit tracciati poco sopra. Il primo è Lisandro Lopez, che ormai a Firenze conoscono tutti e che i tifosi sperano prima o poi di vedere in maglia viola. Ventinove anni ed un pre-sente da grande giocatore europeo. Leader del Lione, che a dispetto delle dichia-razioni di facciata potrebbe farlo partire di fronte ad una buona offerta. Superata la barriera della clausola re-scissoria (che non è presente nel contratto di Lopez), la

Fiorentina si trova davanti al primo scoglio: il Lione chie-de 15 milioni di euro, Pradè ne vorrebbe spendere circa 10. C’è margine per tratta-re, soprattutto se il giocato-re nelle prossime settimane farà sapere di gradire la so-luzione viola e deciderà di andare incontro alla Fioren-tina riducendosi l’ingaggio (ad oggi guadagna 3 milioni di euro). Il secondo nome è quello di Gonzalo Bergessio. Ha il pregio di piacere molto a Montella, che lo ritiene ide-ale per i suoi schemi offensi-vi e per giocare al fianco di Jovetic. Costa molto meno dell’attaccante del Lione, ma ovviamente per la piaz-za ha meno appeal. Pradè ha già sondato il terreno, le prossime settimane saranno decisive. Se la Fiorentina de-cidesse di non prendere un giocatore di primissimo livel-lo già a gennaio (cosa proba-bile in attesa di capire il fu-turo di Jovetic), il giocatore del Catania sarebbe davvero in pole position per arrivare a Firenze.TRA SOGNI E REALTA’. Ed a proposito del futuro di Jo-vetic, in questi giorni sono cominciati a circolare i nomi di giocatori di primo piano nel panorama calcistico euro-peo, che potrebbero arrivare a Firenze solo se il montene-

grino decidesse (insieme alla Fiorentina) di cambiare aria. I nomi che vi avevamo antici-pato nel numero del Brivido Sportivo di qualche settima-na fa sono quelli giusti. La Fiorentina segue con parti-colare interesse quanto sta succedendo tra il Benfica ed Oscar Cardozo. L’attaccan-te paraguaiano non ha inten-zione di rinnovare il proprio contratto e Rui Costa sarà costretto quasi certamente a cederlo per non perderlo nel 2014 a parametro zero. Bom-ber di razza da oltre cento gol in Portogallo, per pren-derlo occorre più o meno la cifra che serve per Lisandro Lopez: ovvero 15 milioni di euro. E fra quelli di un certo livello loro sono i più ‘eco-nomici’. Per Alvaro Negre-do (un altro che fa impazzire Pradè) ci vogliono, ad esem-pio, circa 20 milioni di euro e potrebbero non bastare, per-ché il Siviglia ha già rifiuta-to un’offerta del Tottenham molto vicina a quella cifra. Si parla di un assoluto campio-ne, nel giro della nazionale spagnola al pari di Roberto Soldado, uno che nel Valen-cia vince quasi le partite da solo. Lui è quello probabil-mente più forte, ma è anche quello che costa di più: 25 milioni di euro. Occhio poi a Gaston Ramirez, talento mai

mollato del tutto dalla Fio-rentina. L’uruguaiano piace parecchio a Montella e non è da escludere che possa la-sciare il Southampton dopo solo un anno. Le prospettive di inizio stagione sembra-no essere andate in frantu-mi dopo poche giornate di Premier League, visto che i ‘Saints’ dell’ex viola Boruc perdono praticamente ovun-que. La pista italiana, invece, porta dritta a Daniel Pablo Osvaldo (altra grande presta-zione, la sua, domenica sera a Genova contro il Genoa). ‘Simba’ è in rotta con Zeman è non è da escludere che Pra-dè faccia un tentativo con-creto, anche perché sembra che l’attaccante faccia volen-tieri ritorno a Firenze. I vio-la potrebbero pensare ad un prestito oneroso di sei mesi a gennaio, per poi formulare una proposta a giugno basa-ta sulla comproprietà, che ragionevolmente potrebbe assestarsi sugli 8 milioni di euro. Movimenti si registrano

anche intorno a Rogelio Fu-nes Mori, soprattutto perché entro breve Eduardo Macia farà un viaggio in Sudameri-ca. Il giocatore interessa per giugno alla Fiorentina, ma il River Plate dovrà abbassare le proprie pretese: 15 milioni di euro sono troppi per i viola e per tutte le squadre euro-pee. Infine il sogno del ‘Chi-charito’ Hernandez, che probabilmente resterà tale, ma che Pradè vuole provare ad inseguire fino alla fine. Il prezzo del cartellino, circa 10 milioni di euro, fa gola a molti e spifferi dall’Inghil-terra parlano di un contatto già avvenuto tra il ds viola e l’agente del calciatore. La Fiorentina quindi continua a monitorare questi grandis-simi attaccanti, alcuni dei quali potrebbero davvero ar-rivare a Firenze se Jovetic do-vesse essere ceduto. In quel caso, e con una bella mancia-ta di milioni in mano, Pradè e Macia potrebbero proprio sbizzarrirsi.

MerCAtO

Attacco Due nomi caldi per gennaio figli di strategie diverse. A giugno tutto dipende da Jovetic

La caccia all’attaccante diventa una prioritàdi alessandro latini

Page 9: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

9Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

a GRASSINA

Edicolandia

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Logo_Balloon_emotion.pdf 1 10/03/11 16.31

Cartoleria - Libri scolastici - EdicolaPALLONCINI per le vostre feste e

BOMBONIEREvieni a trovarci...!!!

Via chiantigiana, 106 - 108 Grassina Bagno a Ripoli 50015Tel. e Fax 055 - 6461239e-mail: [email protected]

BAR RISTORANTE

Le Bagnese

COLAZIONI PRIMI E SECONDI

Presso distributore ENI - AgIP

CUCINA TOSCANACENE SU PRENOTAZIONE

via di Scandicci Firenze055 2579251

di Sven Goran Eriksson. La cerca con grande volontà la squadra viola nell’incon-tro con quella biancazzur-ra nella seconda stagione del tecnico svedese in riva all’Arno. La formazione gi-gliata è in crisi profonda di risultati. Delle cinque gare che precedono la sfida con la Lazio ne ha perse addirit-tura quattro, in casa con la Sampdoria e con il Napoli, in trasferta con il Como e con il Verona. L’unico suc-cesso lo ha colto con il Pe-scara al Comunale per tre a due, ma soffrendo. I diri-genti viola pensano, in caso di mancata vittoria, all’eso-nero di Eriksson. Lo repu-

tano, infatti, in gran parte responsabile del brutto mo-mento della squadra. Il tec-nico svedese, però, proprio in quei giorni, vista la situa-zione che si sta delineando a Firenze, si sta accordando, invece, con il Benfica per la stagione successiva. Non ha nessuna intenzione di rimanere senza panchina. Quando poi i dirigenti gli proporranno più avanti il rinnovo del contratto, dopo una serie di risultati positi-vi, ciò non sarà più possibi-le. L’accordo con il Benfica a quel punto è già siglato.La Fiorentina, comunque, quando affronta la Lazio è pur sempre a metà classifi-

ca, con tre lunghezze di van-taggio sulla quartultima. Con i biancazzurri ci vuole una prova di carattere e di orgoglio. Ma soprattutto occorrono i due punti (an-cora la vittoria non viene premiata con tre), anche perché la settimana succes-siva al Comunale (lo stadio verrà intitolato ad Artemio Franchi solo successiva-mente) arriva la Juventus. I giocatori viola sono comun-que tutti al fianco del loro tecnico, compatti e decisi a dargli una mano. Sanno che non ha colpe particolari se sono mancati i risultati. Ma il calcio è questo. E’ spie-tato e alla fine, purtroppo, quasi sempre finisce con il pagare l’allenatore. La sfida con la Lazio è importante anche per la squadra roma-na, guidata da Materazzi, il padre del futuro difensore dell’Inter e della Naziona-le, che ha gli stessi punti in classifica (10) di quella vio-la. I giocatori della Fiorenti-na vanno in campo determi-nati. Giocano per se stessi e per Eriksson, a cui sono particolarmente legati. Il tecnico svedese manda in campo la seguente forma-zione: Landucci; Bosco, Ca-robbi (Pin dall’88’); Dunga (Mattei dal 67’), Battistini, Hysen; Salvatori, Cucchi, Borgonovo, Baggio, Di Chia-ra. La partita si mette subi-to bene per i viola. E dopo diciotto minuti il centravan-ti Stefano Borgonovo sbloc-

ca il risultato, battendo il portiere biancazzurro Fiori. Poi nella ripresa Stefano Salvatori al 12’ raddoppia e a tre minuti dal termine Ro-berto Baggio mette il sigillo definitivo sulla partita. Tre a zero è il giusto risulta-to finale. La panchina di Eriksson è salva. La Fioren-tina così si rilancia ed inizia una lunga rincorsa verso un piazzamento Uefa, che con-quisterà in un drammatico

spareggio con la Roma alla fine di giugno a Perugia. Un sogno quello europeo ne-anche immaginabile prima della vittoria con la Lazio, in una di quelle partite che possono davvero cambia-re il corso di una stagione. Purtroppo, però, non ci sarà Eriksson a guidare la Fio-rentina. Il tecnico svedese, infatti, andrà ad allenare il Benfica con cui otterrà al-tre soddisfazioni.

Quando sfidare Lazio servì a salvare un allenatoredi ruben lopes pegna

Riscattare le due scon-fitte patite con la La-zio al Franchi nelle

ultime due stagioni e tor-nare alla vittoria che con la squadra del presidente Lo-tito manca da più di tre anni e mezzo. Fu, infatti, Alberto Gilardino l’8 febbraio 2009 a siglare per i viola all’89’ il gol partita.Tra i 30 successi ottenuti a Firenze con la Lazio in 63 gare, a fronte di 19 pareggi e 14 sconfitte, merita una citazione particolare quello dell’8 gennaio 1989. Una vit-toria al Comunale quel gior-no per salvare la panchina

l’ANTICA FIASCHETTERIA DEl CHIANTI

Pranzo e cena a Ampia scelta di vini, formaggi, salumi, spuntini

e merende della nostra terra

tel. 055 820314P.zza Pierozzi, 24 - San Casciano V.P.

www.anticafiaschetteriadelchianti.com

AMArCOrd

Page 10: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

L’amore è un valore fondamentale... la libertà è un valore importantissimo,

quindi... l’amore libero è indiscutibilmente un valore

NOVITÀ ASSOLUTA IN TOSCANA. Il primo Privé che insieme all’eleganza

ed alla raffinatezza unisce la libertà sessuale e la trasgressione in un ambiente unico ed accattivante.

Per coppie, singoli e per tutti quelli che amano il sesso senza tabù.

THE GAMER CLUB Via Della Querce 8/a, Campi Bisenzio, (Fi)Tel. e Fax 055 - 8974631

Claudia 331 - 7489838 Luca 331 - 7508795 entra@thegamerclub. it

WWW.THEGAMERCLUB. I T WWW.MARGOTCLAUD IADE I .COM

Page 11: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

11Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

Per i ‘non tesserati ritorno in trasferta e confronto

La novità si chiama ‘Porta un amico’ ed i sostenitori viola l’han-

no sperimentata domenica scorsa, in occasione della trasferta a Verona. “I tifosi fidelizzati (e per fidelizzati si intende tesserati, ndr) potran-no acquistare un tagliando per un solo conoscente non fi-delizzato, previa presentazione della propria tessera del tifoso. I biglietti saranno disponibili allo stadio sabato 20 e dome-nica 21, saranno emessi atti-gui e l’ingresso dovrà avvenire contestualmente”. Era questo il comunicato divulgato dalla Fiorentina due giorni prima, in seguito al via libera del Chievo. A Paperissima lo ri-assumerebbero così: “Dob-biamo stare vicini vicini”.FAME DI TRASFERTA. Tutta una risata, appunto, è parso questo provvedimento ai non tesserati viola. L’han-no giudicato un po’ ridicolo, cervellotico, raffazzonato, contorto. Ma la voglia matta, la fame di trasferta, erano troppo forti per rinunciare ad ingoiare il boccone pur essendo esso un po’ amaro a causa di una ‘burocrazia-monstre’.

O meglio, in verità molti hanno rifiutato, hanno rinun-ciato a farsi ‘adottare’ da un tesserato. Ma diverse decine di loro hanno deciso di tor-nare, dopo tempo immemore, ad assaporare l’avventura di una gara fuori casa.PERCORSO A OSTACOLI. Fra i tanti che hanno rinun-ciato, non tutti l’hanno fatto per una questione di princi-pio o non soltanto per essa. C’è anche chi ha gettato la spugna per impossibilità a programmare tutto last mi-nute. L’avviso dell’opportuni-tà di ‘adozione’, come detto, è stato diramato solo il ve-nerdì. In un giorno e mezzo il non tesserato avrebbe dovuto organizzarsi in fretta e furia un viaggio di 500 km totali ed attaccarsi al telefono alla ricerca di un ‘adottatore’ tesserato. O in alternativa, partire alla cieca per Verona sperando di trovare fortuno-samente sul posto un partner con tessera. L’idea di riuscire a procurarsi un pullman a noleggio e riempirlo in così poco tempo con le svariate ‘coppie di fatto’ è inoltre ap-parsa subito come una vera utopia.

LA BATTAGLIA CONTINuA. Su questo i non tesserati viola sono tutti d’accordo. Il loro primo pensiero è quel-lo di poter tornare a seguire la squadra fuori casa, il loro sommo obiettivo è l’abolizio-ne della tessera del tifoso. Per conseguirlo, sottolineano che una sentenza del Con-siglio di Stato ha dichiarato illegittima la tessera ormai da quasi un anno, e si dicono disposti a vagliare altri stru-

SVITAVVITAIl Giardino di

Tende in Alluminio e CrisTAl TrAspArenTe A sCorrimenTo verTiCAleper chiudere d’inverno ed aprire d’estate eseMpio: 300x225 cM, colore a scelta, copertura garantita alla pioggia ed al vento

€ 890,00

Anticipo: € 90,00 + 12

RAte dA € 70,00

(1° RAtA A 3 mesi)

tutte le misuRe

risCAldATori dA esTerno A rAggi infrArossicalore, sicurezza, risparMio energetico, consuMi e spese ridottiottiMi per bar, ristoranti e per casa tua!

eseMpio: laMpada 1.500 Watt protezione da esternoarea riscaldata 12/15 Mq circa.

€ 315,00

CopriporTA in legno, Con mensole CurvilineeCoperTurA in perlinATo e Tegole CAnAdesi

eseMpio: 350x125 cM, colore a scelta

€ 890,00Anticipo: € 90,00 + 12

RAte dA € 70,00

(1° RAtA A 3 mesi)

tutte le misuRe

CApoTTinA in Alluminio e polimeTilmeTACrilATomensole Con riCCioli eseMpio: 180x90 cM, colore a scelta

pergoTendA in legno, Con TendA mobile moTorizzATA e rAdioComAndo eseMpio: 450x450 cM

Anticipo: € 900,00

+ 36 RAte dA € 187,50 (1° RAtA A 3 mesi) tutte le misuRe

L’occasione da non perdere

porTiCATi in legno, Con CoperTure A sCelTA eseMpio: 500x300 cM, con perlinato spessore 20 MM, tegole canadesi e lattoneria

€ 1990,00

Anticipo: € 490,00

+ 12 RAte dA € 131,50

(1° RAtA A 3 mesi)

tutte le misuRe

PORTICATI E PERGOLE • CASE E CASETTE • MOBILI DA GIARDINO • GAZEBO • TENDE LAMPADE • PISCINE, ACCESSORI E PRODOTTI CHIMICI FORNITURE PER BAR E RISTORANTI - i prezzi sono iva inclusa

Tel./Fax: 055 8456648 800-989967www.svitavvita.it - [email protected]

€ 990,00

Anticipo: € 90,00 + 12 RAte dA € 79,00

(1° RAtA A 3 mesi) - tutte le misuRe

www.svitavvita.it

[email protected]

TEL./FAX: 055 8456648

PORTICATI E PERGOLE ¥ CASE E CASETTE ¥ MOBILI DA GIARDINOGAZEBO ¥ TENDE ¥ LAMPADE ¥ PISCINE, ACCESSORI E PRODOTTI CHIMICI

I prezzi sono IVA inclusa

SVITAVVITAIl Giardino di

I l p i a c e r e d i s t a r f u o r i , a n c h e d ’ I n v e r n o

L ’ O c c a s i o n e d a n o n p e r d e r e

AUTOFFICINAAUTOFFICINABallerini Luca

RIpARAzIONI auto plurimarcheitaliane ed estere, benzina e diesel

Via delle Corti, 23Campi Bisenzio (FI)Tel. 055.890991

L’AnGOLO deL tIfOSO

Dopo ‘porta un amico’, continua la battaglia

menti di controllo. Premesso che all’interno del loro movi-mento esiste una varietà di opinioni e non vige una posi-zione ufficiale, c’è da dire che la gran parte dei non tessera-ti approverebbe il biglietto nominativo, e molti conside-rerebbero con interesse la cosiddetta ‘fidelity card’, che è stata introdotta quest’anno ma che al momento non ha prodotto gli effetti da loro sperati. Essi confidavano ser-

visse per le trasferte, invece al momento ha consentito sol-tanto di acquistare il voucher di tutte le gare al Franchi. ARRIVA IL TAVOLO DI CONFRONTO. In questi gior-ni i non tesserati si stanno ri-trovando per definire gli ulti-mi dettagli e, salvo clamorosi intoppi o ripensamenti, entro due o tre settimane al massi-mo metteranno in pratica l’i-dea. Si tratta di un incontro al quale saranno invitate, in

forma di delegazione, tutte le componenti che gravitano in orbita Fiorentina: questura, società viola, tifoseria, isti-tuzioni, stampa. L’evento do-vrebbe svolgersi la sera o nel tardo pomeriggio, e conterà anche sulla presenza dell’av-vocato penalista Lorenzo Contucci. Quello che sul Bri-vido un anno fa chiamammo ‘il tavolo della passione’, potrebbe finalmente trasfor-marsi in realtà.

di luca capanni

Page 12: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

12 Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

Vannucchi e Poeta, duo d’oro nel Categoria Allievidi Maria consiglia grieco

una domenica targa-ta Centro Ginnastica Firenze, quella ap-

pena passata – il 21 ottobre – una giornata all’insegna dell’artistica maschile, che ha visto andare in scena nella palestra di Sorgane la prima prova del campio-nato regionale di Categoria Allievi (la maggiore compe-tizione federale individuale per questa fascia d’età) e la seconda del campionato di Specialità. Sei attrezzi per gli allievi – corpo libero, cavallina (propedeutico al cavallo con maniglie), paral-lele pari, volteggio, anelli, sbarra – e al termine dell’ul-tima rotazione è chiaro che non c’è stata storia: in prima fascia, il CGF ha realizzato una fantastica doppietta, con l’oro di Niccolò Vannuc-chi e l’argento di Sovann Vitellozzi; in seconda fascia, è stato Nicola Poeta a salire sul gradino più alto del po-dio, mentre Daniele Bedi-ni ha conquistato un ottimo piazzamento con il suo quin-to posto.Il torneo di Specialità ha visto invece protagonisti ginnasti più “anziani” e più

esperti, che si sono misu-rati sui singoli attrezzi. Un solo junior tra le file giglia-te, Lorenzo Brandini, che ha chiuso la sua prova con al collo la medaglia d’argen-to alla sbarra; due ori per i ginnasti senior Davide Fre-gonas e Lorenzo Gabrielli, rispettivamente al cavallo con maniglie e al volteggio. E’ di bronzo la medaglia dello specialista agli anel-li Gabriele Fibbi, preceduto da Alessandro Gori, atle-ta fiorentino tesserato per l’anno sportivo 2012 per la società Aurora di Montevar-chi (AR), che si è laureato inoltre campione regionale al volteggio. Sempre al vol-teggio, medaglia d’argento per Jacopo Siroki, ginnasta triestino ormai in forza alla società di Sorgane; infine, pur non presente alla gara di domenica, Jacopo Desola-ti ha conquistato (con i colo-ri dell’Associazione Ginnasti-ca Livornese, società per cui gareggia per l’anno sportivo in corso) due argenti – al corpo libero e alle parallele pari – e il titolo regionale alla sbarra, grazie ai punteg-gi ottenuti nella prima prova di campionato.

GInnAStICA Centro Ginnastica Firenze a.s.d. NUOvE ISCRIZIONI A PARTIRE DAL 4 SETTEMBRE 2012

via Isonzo, 26/A 50126 Firenze - Tel e Fax 055 6531930 Cell. 320 1831098www.centroginnasticafirenze.it - Mail [email protected]

Pieno di vittorie Argento per Vitellozzi, quinto Bedini; medaglie a pioggia sugli specialisti del CGF

Oltre ainostri dolci

Vi proponiamo

Primi piattisecondi piatti

Aperitivi

Bar - Pasticceria - PralineriaCerimoni, Rinfreschi, Servizio a Domicilio

Via Giovanni Pascoli n° 9/11 Scandicci (Fi) - 0552591053Via Santa Maria a Greve n°26 Scandicci (Fi) - 055250042

NUOVI

ARRIVI

ABBIGLIAMENTO FASHION UOMO DONNA BAMBINO SCANDICCI - VIA CHARTA 77, N. 26-28 - TEL. 055 7224344

2 t-shirt Lawely a soli

€ 5,00

NUOVI anche abbigliamentoBAMBINO

LUN./SAB. 09.30-13.00 E 15.30 20.00

Page 13: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

13Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

MIdLAnd

Via G. Pagnini 16 - Fi - Tel. 055 4630649 fax 055 4631816 - [email protected]

MIDLAND è LO SPORT A 360°Eventi di ogni tipo inerenti al calcio a 5, calcio 7, calcio a 11, femminile e bambini, tennis e altri sport,

ma anche vendita di materiale sportivo (forniture a società) e inoltre trasmissinone TV e redazione internet.

ristorante pizzeria NOVITÀ

2012ogni lunedi

CORSO DI DEGUSTAZIONE

ENOGASTRONOMICA

offertissima per i tifosi viola

€ 160 € 145

ogni mercoledì

MUSICA LIVE

APERTO TUTTE LE SERE - a PRANZO solo sabato e domenica Piazza del Mercato 5 - Sesto Fiorentino (Fi) - Tel. 055 4480247

CAMPONE uTD, SuO IL PRIMO TROFEO DELL’ANNO

Nel New Season C5 è stata la forte formazione bianco crociata ad alzare la coppa più impor-tante, in finale contro l’Autoscuola Chiti che ha davvero ben figurato in tutto lo svolgersi del torneo.A fine primo tempo erano i neri ad ammini-strare il vantaggio per 2-1 ma nella seconda frazione Frilli&Co. hanno ribaltato il risulta-to portando il risultato a loro favore per 6-4 e festeggiando così il primo titolo dell’anno al triplice fischio dell’arbitro.Nella finale per il terzo e quarto posto, hanno vinto la medaglia di bronzo i Faggi Boys, new-entry nel nostro settore, che hanno battuto 4-2 Le Merengues. Miglior Difesa per le due fina-liste che con 20 gol subiti a testa (fra fasi finali e gironi) hanno vinto ex aequo il trofeo, men-tre il capocannoniere è risultato Giacomo Li-guori de Le Merengues con 13 reti realizzate.

MILAN BOYSS: NEW SEASON C7 VINTO AI RIGORI

Da cardiopalma le ultime due gare delle fina-li giocate a Novoli per il C7, con la finale per il terzo e quarto posto vinta dal Troppo Sport dopo essere stato in svantaggio di 2 reti per quasi tutto l’incontro, trovando il pareggio nei minuti finali e realizzando tutti i penalty a di-

sposizione, a differen-za del Grioli FC meno preciso dal dischetto che ha sciupato così la possibilità di salire almeno sul terzo gra-dino della manifesta-zione.Nella finalissima al-tro big match che ha visto la Steaua Rossa FC gestire il vantag-gio di 3-1 fino ai mi-nuti finali, con i Mi-lan Boyss che hanno attaccato per buona parte dell’incontro ma trovando le reti del pareggio solo allo scadere e decidendo così le sorti del tro-feo solo dopo i calci di rigore: 5 realizzati Milan Boyss, 4 dalla Steaua Rossa FC e trionfo dei rosa sotto la loro curva gremita di tifosi.Ancora Milan Boyss per quanto riguarda Miglior Difesa (9 le reti subite in tutto il torneo) e capocan-noniere con Lazar George che si è imposto con 17 gol sul secondo, Tor-rini del Grioli FC, con 15.

MIDLAND ON AIR, ALTRA ESCLuSIVA PER VOI!

Nuova rubrica gestita dalla nostra redazione internet che trasmetterà ogni settimana tutti i risultati dei vari campionati, tornei e mani-festazioni, che andranno in diretta sia sulla nostra web-tv (già presente su www.midlan-dsport.it) che sul canale Midland Sport Chan-nel. Un’iniziativa, questa, che va ad aggiun-gersi alle molte altre nuove di quest’anno, dal Quizzone alle interviste ai giocatori. Insomma Midland quest’anno non vuole far mancare proprio nulla ai suoi tesserati e speriamo che riesca nell’impresa.

Page 14: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

14 Il Brivido Sportivo - Martedi 23 ottobre

offerta ottobre 2012pranzo o cena per 2 al tavolosolo € 19

il menu ' al tavolo• antipasto con tagliere bike con

mortadella e sopressata, salame toscano, pancetta, crostini • pizza illimitata a

testa • lattina birra o bibita • dessert a scelta tra pizza-nutella, sorbetto

al limone, crema al caffe'

Taglia questo coupon per usufruire dell’offerta “Pranzo o cena”. Valido solo fino al 30/10/2012

oPPure PrenoTa al numero 055 5386263

via Ponte alle mosse 127/r Firenze

Tornei precampionato C5 e C7: siamo al rush finale

CALCIOtOSCAnA

Si disputeranno questa settimana le gare dei quarti di finale e di semifinale dei Tornei Precampionato di calcio a 5 e di calcio a 7 del Calcio Toscana: quali saranno le squadre più in forma in vista dell’inizio dei Campionati?

PrecamPionato c5 maschile. Delle 16 squadre rimaste ancora in gare (sulle 32 partecipanti alla manifestazione) 8 si sfideranno nella più presti-giosa Fase Finale A, mentre le restanti 8 disputeranno i quarti di finale della Fase Finale B. Spicca nella Fase Finale A il match fra i campioni in carica del Koori Sushi Poggibonsi ed i forti Final Blow, ma fra le pre-tendenti alla vittoria finale c’è anche il FC Devastan-ti (vincitore della Coppa Campioni al termine della

stagione scorsa) che se la vedrà nei quarti di finale contro Il Fortino (che ha trionfato nell’ultima edizio-ne della Golden League). Le altre gare in programma fra CS Sorgane C5-AB Ceres ed Atletico Ragnaia-La Seleste decreteranno i nomi delle due formazioni che potrebbero tentare il colpo a sorpresa nelle successive sfide contro le favorite per la vittoria finale. Di seguito il riepilogo delle gare dei quarti di finale della Fase Finale A e della Fase Finale B.

PrecamPionato c7. Parteciperanno ai quarti di finale del Torneo Precampionato di calcio a 7 tutte le 24 formazioni iscritte: le squadre che si sono clas-sificate ai primi due posti nei quattro gironi elimina-tori disputeranno la Fase Finale A; la terza e la quarta classificata si sfideranno nella Fase Finale B, mentre le ultime 2 di ciascun girone prenderanno parte alla Fase Finale C. Nella Fase Finale A si incontrano nei quarti di finale due delle quattro formazioni ancora imbattute: CS Sorgane C7 (che ha chiuso il proprio

girone a punteggio pieno) e Bisquit daranno vita ad una gara avvincente. Chi avrà la meglio affronterà in semifinale la vincente della sfida fra Florence Patriots (altra compagine ancora senza sconfitte) e Dinamo Florentia. Nella parte bassa del tabellone la quar-ta formazione imbattuta, Gli Spartani, incontrerà il Riddim, mentre il FC Breccia (vice-campione provin-ciale in carica) se la vedrà con l’Atletico Coverciano. Di seguito il riepilogo delle partite dei quarti di finale delle Fasi Finali A, B e C.

22/10/12 21:30

DAtA OrArIO FASe F. GArA IMpIAntO

A CS Sorgane C7- Bisquit

Bellariva

22/10/12 21:30 A Florence patriots- Dinamo Florentia

D.L.F. Calcio FI

22/10/12 21:30 A

22/10/12 21:30 A

23/10/12 20:15 B

23/10/12 B Atletico Micatanto- Blues

22/10/12 22:30 B

23/10/12 21:15 B

C

C

C

C

23/10/12

23/10/12

22/10/12

22/10/12

22:15

22:30

20:30

Gli Spartani - riddim

FC Breccia - Atletico Coverciano

AC Club 1989- Secretkick 08 C7

A nastro Azzurro- Ceppo Club

Dagnene Secche- FC Montalunga

polis Multietnic C7- Squadra ZAC Fiorucci

- Maccabi Ataf FCpSV Maindoveh - Ba-

stardiSporting Chupacabras

- South Florence

D.L.F. Calcio FI

Laurenziana

Sales

Gara annullata

D.L.F. Calcio FI

Sales

Gara annullata

Sales

Laurenziana

Laurenziana

23/10/12 22:00

DAtA OrArIO FASe F. GArA IMpIAntO

A CS Sorgane C5 - AB Ceres

tC Sesto

23/10/12 21:00 A FC devastanti - Il Fortino

tC Sesto

22/10/12 22:30 A A Koori Sushi poggibonsi

Final Blow Delta Soccer

22/10/12 20:30 A Atletico ragnaia La Seleste Delta Soccer

22/10/12 22:00 B AS tronzi polis Multietnic C5 Sancat

22/10/12 21:30 B pubblica Assistenza Le Querce C5

Gallo neroDelta Soccer

22/10/12 20:00 B real raccattati I.G.M. Sancat

22/10/12 21:00 B FC Invicta FC Fuoriforma Sancat

MIGLIORA LA TUA SALUTE • NIENTE PIù CATTIVI ODORI FUMA OVUNQUE • RISPARMIO ECONOMICO • RISPETTA L’AMBIENTE

VIALE DEI MILLE 42/r, FI

TEL. 055 5535336

VIENI AD EFFETTUARE UNA PROVA GRATUITA E TROVERAI LA sOLUzIONE PIù ADATTA A TE!!

CAMBIA IL TUO MODO DI FUMAREE MIgLIORA LA TUA vITA!!

Page 15: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

Via Tito Speri, 13a - FirenzeTel 055.3830082 - Cell 347.6666657

email: [email protected]

CD 1968DI D’AMICO VINCENZO GIOVANNICD 1968

A2srl

termoidraulicatubazione gas - antincendio

ristrutturazioni edili chiavi in mano

Condizionamento

Assistenza/sostituzione Caldaie

Page 16: Il Brivido Sportivo n. 38 del 23.10.2012

fuorigioco

Guida ha deciso di ‘graziare’ Dramè, già ammonito, nonostante un’evi-dente trattenuta per la maglia su Cuadrado.Non è la prima volta che le di-rezioni arbitrali finiscono per penalizzare pesantemente e de-cisamente la Fiorentina. Pur confer-mando che un piccolo passo indie-tro gli uomini di Montella l’hanno fatto, questo non cancella un dato incontrovertibile: ovvero che alla squadra viola mancano altri due punti. L’incidenza degli errori de-gli arbitri e dei loro collaboratori nei suoi confronti sta diventando irritante e anche preoccupante. E’ da tempo che i tifosi stanno pro-testando e finalmente ad alzare un po’ la voce stavolta sono stati anche Daniele Pradè e gli stessi giocatori. Nessun eccesso, però le parole del direttore sportivo sono state chiaris-sime: «Ci faremo sentire nelle sedi competenti». Aggiungendo poi il classico e inequivocabile «Qui nes-suno è fesso».Detto questo (l’ennesimo poco con-vincente arbitraggio resta indiscuti-bilmente l’elemento principale della gara pareggiata a Verona), dobbia-mo per forza aggiungere un altro aspetto emerso nella trasferta di domenica: vale a dire alcuni limiti mostrati dalla squadra di Montella. Intanto bisogna ammettere che la sosta non sembra aver fatto bene: è vero che il terreno di gioco del Ben-tegodi era piuttosto allentato e gio-catori tecnici come Pizarro e Borja Valero hanno finito con l’esserne condizionati. Ma è anche vero che questa squadra ha bisogno di tro-vare idee alternative a livello tec-nico: restiamo in attesa del miglior El Hamdaoui, applaudiamo Toni che cerca comunque di dare il suo contributo. Però forse sarà impor-tante cercare di trovare sfondo alle varie trame offensive. La partita con la lanciatissima Lazio è certa-mente pericolosa, mancheranno per squalifica Pizarro e Roncaglia, il rientro di Aquilani potrà essere solo parziale. Toccherà quindi probabil-mente a Savic e a Olivera. Tuttavia anche un giocatore come Mati Fer-nandez, rimasto in panchina a Vero-na, potrebbe tornare di nuovo molto utile.

di duccio Magnelli

A leggere certe liste vengono i brividi. Calcistici, s’intende.

Sono state infatti rese note le salatissime pene pecunia-rie a cui sono stati condan-nati alcuni imputati ‘eccel-lenti’ per le tristi vicende di Calciopoli di qualche anno fa. Quattordici nomi, tredi-ci dei quali appartenenti al mondo arbitrale. L’unico ‘in-truso’ è Innocenzo Mazzini, ex vice presidente federale noto anche a Firenze, e spes-so associato ai Della Valle

una sentenza da brividiIl punto, invece, è che tutto il sistema sta perdendo cre-dibilità, giorno dopo giorno. Molti si chiedono perché i tifosi stanno disertando gli stadi. Colpa della crisi finanziaria? Oppure la tv è più comoda ed economica per assistere a spettacoli sulla cui trasparenza nes-suno potrebbe davvero più giurare?

Segue dalla prima

in quel funesto periodo. La sentenza è di primo gra-do, quindi modificabile, ma il risarcimento dovuto dai ‘condannati’ alla Federcal-cio per il danno d’immagine subito dal calcio italiano dovrebbe essere esteso an-che ai tifosi. Adesso, infatti, ogni spettatore pagante si chiederà se gli arbitri delle partite a cui a quel tempo ha assistito (e chi li sce-glieva…) erano al di sopra

di ogni sospetto. Se davve-ro il direttore di gara era tranquillo e sereno quando scendeva in campo. I desi-gnatori arbitrali Bergamo e Pairetto − che, se la senten-za verrà confermata, saran-no i due che avranno la pena più ‘onerosa’− operavano in totale autonomia oppure subivano pressioni ester-ne? Al di là di tutto, questa sentenza non è certo una buona notizia, getta un’altra

ombra scurissima sul passa-to del calcio italiano e pone grossi interrogativi anche sul presente. Non bastavano scommesse e doping (su cui, sottotraccia, si continua a indagare per le troppe mor-ti sospette). Non bastava la scellerata gestione econo-mica che sta disgregando i bilanci di molte società, an-che importanti.

Adesso i tifosi paganti de-vono anche cominciare a chiedersi a quali spettacoli hanno assistito, a quanta onestà c’era in certe deci-sioni arbitrali considerate ‘sbagliate’. Per ora nessuno dei dirigenti dell’AIA ha commentato questa senten-za. Probabilmente, quando lo faranno, verrà sostenuto che quello era il passato e che, comunque, è solo una sentenza di primo grado.