iinn uunn mmoonnddoo cchhee ccoorrrree€¦ · il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex...

4
“In Labore Fidelitas in Fidelitate Securitas” _________________________________________________________________________________________________ Data: dicembre 2017 Ass.ne Ex Agenti Generali Italia Numero 48 Via Marocchesa, 14 31021 Mogliano Veneto (TV) I I N N U U N N M M O O N N D D O O C C H H E E C C O O R R R R E E Cari amici, anche il 2017 sta per concludersi. E’ stato un anno dove abbiamo affrontato tante novità, alcune belle altre meno. Lasciatemi però dire: è ora di cambiare, largo ai giovani. Noi facciamo sempre più fatica a riconoscerci in questa società, a nostro avviso e magari esagerando, irresponsabile e superficiale. I più giovani certamente ci giudicheranno un po’ smarriti quando spesso ci ripetiamo: non ci sono più i valori di un tempo, quelli trasmessi dai nostri padri! O, per quanto riguarda i rapporti con la nostra onorevole Mandante, quando ricordiamo con nostalgia quei cari personaggi come Mannozzi, Zanardi, Polacco e molti altri! Giudicate voi se ripercorriamo una realtà vissuta e perduta o fantasie di ricordi di anziani, anzi vecchi, un po’ confusi. Ma, come ammetteva Cicerone, nessun uomo è così vecchio da non immaginare di poter vivere un anno ancora! Vero è che oggi tutto corre molto più in fretta. Il 2017 cosa ci ha riservato? Intanto il Congresso di Loano con due decisioni importanti e significative: la modifica dello Statuto corretto all’art. 3 nel riconoscimento di socio a tutti quegli agenti provenienti dalle Compagnie assorbite dalle Generali e l’inserimento all’art. 9 della figura del Delegato Regionale con un ruolo ben definito, quello che lo vede protagonista nei rapporti di conoscenza dei propri soci. Perciò sollecito chi si vuole rendere disponibile a questo impegno a sacrificare un po’ del proprio tempo e un po’ del proprio denaro. Riguardo la questione spinosa del nostro Fondo Pensione (FONAGE), possiamo dire che la situazione si è stabilizzata. Gli amministratori assicurano che per il futuro non ci saranno problemi. Noi siamo ottimisti e anzi speriamo che si possa recuperare almeno in parte quella quota di rendita che ci è stata decurtata. Abbiamo concluso l’iter del secondo “Premio di laurea”, dedicato al nostro ex Presidente Giuseppe Pezzot, pari a € 2.600,00, imposte comprese. Ne beneficerà un giovane laureato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La commissione giudicatrice, composta dai professori Marano, Poli, Savelli e dal nostro vicepresidente Ghielmetti, hanno ritenuto adeguato al bando del concorso il lavoro del dott. Michele Ottini. Hanno concordato che il progetto è stato ben sviluppato e che il candidato ha dimostrato una spiccata capacità di analisi e di ricerca. L’argomento trattato verteva su “Strategie di riassicurazione efficiente per le assicurazioni danni in solvency II”. Ritengo ancora una volta onorata degnamente la memoria del nostro cav. Giuseppe Pezzot. Il prossimo 20 dicembre, a Mogliano, avremo l’incontro del Consiglio Direttivo con i massimi Dirigenti della Compagnia per l’ormai consueto scambio degli auguri natalizi. L’occasione sarà favorevole per presentare, oltre all’attività svolta, le nostre esigenze e le nostre difficoltà. Infine abbiamo programmato il prossimo Congresso a Paestum nel Cilento. Spero che il luogo sia gradito a tutti voi. La sede è prestigiosa, il programma ricco ed interessante. Vi aspetto numerosi anche perché l’Assemblea congressuale sarà chiamata al rinnovo delle cariche sociali. Amici, a tutti voi ed alle vostre famiglie, un caloroso abbraccio e l’augurio più sentito per un Santo Natale ed un felice anno nuovo. Il vostro Presidente Gianfranco Buscarini

Upload: others

Post on 24-Nov-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IINN UUNN MMOONNDDOO CCHHEE CCOORRRREE€¦ · Il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex agenti, ma non tutti quelli che cessano dal mandato si iscrivono all'associazione. Ad

“In Labore Fidelitas in Fidelitate Securitas” _________________________________________________________________________________________________ Data: dicembre 2017 Ass.ne Ex Agenti Generali Italia Numero 48 Via Marocchesa, 14

31021 Mogliano Veneto (TV)

IIINNN UUUNNN MMMOOONNNDDDOOO CCCHHHEEE CCCOOORRRRRREEE

Cari amici,

anche il 2017 sta per concludersi. E’ stato un anno dove abbiamo affrontato tante novità, alcune belle altre meno. Lasciatemi però dire: è ora di cambiare, largo ai giovani.

Noi facciamo sempre più fatica a riconoscerci in questa società, a nostro avviso e magari esagerando, irresponsabile e superficiale. I più giovani certamente ci giudicheranno un po’ smarriti quando spesso ci ripetiamo: non ci sono più i valori di un tempo, quelli trasmessi dai nostri padri! O, per quanto riguarda i rapporti con la nostra onorevole Mandante, quando ricordiamo con nostalgia quei cari personaggi come Mannozzi, Zanardi, Polacco e molti altri! Giudicate voi se ripercorriamo una realtà vissuta e perduta o fantasie di ricordi di anziani, anzi vecchi, un po’ confusi. Ma, come ammetteva Cicerone, nessun uomo è così vecchio da non immaginare di poter vivere un anno ancora! Vero è che oggi tutto corre molto più in fretta.

Il 2017 cosa ci ha riservato? Intanto il Congresso di Loano con due decisioni importanti e significative: la modifica dello Statuto corretto all’art. 3 nel riconoscimento di socio a tutti quegli agenti provenienti dalle Compagnie assorbite dalle Generali e l’inserimento all’art. 9 della figura del Delegato Regionale con un ruolo ben definito, quello che lo vede protagonista nei rapporti di conoscenza dei propri soci. Perciò sollecito chi si vuole rendere disponibile a questo impegno a sacrificare un po’ del proprio tempo e un po’ del proprio denaro. Riguardo la questione spinosa del nostro Fondo Pensione (FONAGE), possiamo dire che la situazione si è stabilizzata. Gli amministratori assicurano che per il futuro non ci saranno problemi. Noi siamo ottimisti e anzi speriamo che si possa recuperare almeno in parte quella quota di rendita che ci è stata decurtata.

Abbiamo concluso l’iter del secondo “Premio di laurea”, dedicato al nostro ex Presidente Giuseppe Pezzot, pari a € 2.600,00, imposte comprese. Ne beneficerà un giovane laureato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La commissione giudicatrice, composta dai professori Marano, Poli, Savelli e dal nostro vicepresidente Ghielmetti, hanno ritenuto adeguato al bando del concorso il lavoro del dott. Michele Ottini. Hanno concordato che il progetto è stato ben sviluppato e che il candidato ha dimostrato una spiccata capacità di analisi e di ricerca. L’argomento trattato verteva su “Strategie di riassicurazione efficiente per le assicurazioni danni in solvency II”. Ritengo ancora una volta onorata degnamente la memoria del nostro cav. Giuseppe Pezzot.

Il prossimo 20 dicembre, a Mogliano, avremo l’incontro del Consiglio Direttivo con i massimi Dirigenti della Compagnia per l’ormai consueto scambio degli auguri natalizi. L’occasione sarà favorevole per presentare, oltre all’attività svolta, le nostre esigenze e le nostre difficoltà.

Infine abbiamo programmato il prossimo Congresso a Paestum nel Cilento. Spero che il luogo sia gradito a tutti voi. La sede è prestigiosa, il programma ricco ed interessante. Vi aspetto numerosi anche perché l’Assemblea congressuale sarà chiamata al rinnovo delle cariche sociali.

Amici, a tutti voi ed alle vostre famiglie, un caloroso abbraccio e l’augurio più sentito per un Santo Natale ed un felice anno nuovo.

Il vostro Presidente Gianfranco Buscarini

Page 2: IINN UUNN MMOONNDDOO CCHHEE CCOORRRREE€¦ · Il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex agenti, ma non tutti quelli che cessano dal mandato si iscrivono all'associazione. Ad

RRREEESSSPPPOOONNNSSSAAABBBIIILLLIIITTTAAA’’’ EEE FFFIIIDDDUUUCCCIIIAAA

Cari colleghi,

nell’ultimo Congresso di Loano si sono discusse varie questioni inerenti la vita della nostra Associazione e si è anche celebrato il Congresso straordinario per inserire alcune modifiche nel nostro Statuto. Nel notiziario “Informa” precedente avete trovato descritte tutte le novità.

Ora due sono i problemi che ci preme mettere in evidenza. Il primo riguarda l’inserimento nella nostra Associazione degli ex agenti provenienti dalle Compagnie assorbite in Generali Italia. Fedeli ad un impegno e ad una promessa presi con l’Amministratore Delegato dr. Philippe Donnet, abbiamo volentieri aperto le adesioni a questi nuovi colleghi, sicuri come siamo di una comune volontà di aggregazione e di condivisione dei valori acquisiti in una vita di lavoro. Certamente questi ex agenti che chiederanno l’iscrizione alla nostra Associazione saranno stimolati da tutte queste buone ragioni. Ciò che però ci fa dubitare per il futuro è quanto lo spirito di appartenenza alla grande famiglia delle Generali sarà maturata e assimilata da tutti gli agenti ora in attività. Al presente la speranza di una unità ci sembra ancora lontana. Basta osservare la tenacia con cui gli ex Toro, Ina ecc. mantengono in vita i loro gruppi agenti e non vogliono sentir parlare di una fusione con il nostro storico Gruppo Agenti (ora Gagi). Sono addirittura cinque i gruppi oggi presenti all’interno di Generali Italia (vi risparmiamo l’elenco) e ci chiediamo quanto tempo ci vorrà perché facciano proprio lo stile e lo spirito del Leone. Noi comunque siamo speranzosi. L’inserimento nello Statuto, all’art.3, della possibilità di far parte dell’Associazione a “tutti” gli ex Agenti, dimostra non solo la nostra fiducia per il domani, ma che non abbiamo nessuna preclusione nei confronti di chi ha lavorato per le Generali.

La seconda questione da risolvere interessa i numerosi soci in arretrato con il pagamento della quota annuale anche di tre quattro anni. Al Congresso di Loano si è discusso di questa spinosa situazione e mette in condizione il Consiglio Direttivo di essere più rigoroso nella gestione dei colleghi morosi. Innanzi tutto è per rendere giustizia a coloro che pagano regolarmente la loro quota e obbliga a trattare con imparzialità tutti gli associati nei confronti di quelli che per pigrizia, sbadataggine, dimenticanza o furbizia dimenticano il versamento del contributo. Sappiamo che qualcuno può avere gravi difficoltà economiche o di salute e proprio per questi casi vi invitiamo con calore a rimuovere l’imbarazzo e segnalare al Presidente, alla sig.na Simona in segreteria o al proprio delegato regionale gli eventuali ostacoli per trovare una soluzione. Per tutti gli altri si provvederà a inviare solleciti anche tramite gli stessi delegati regionali che si renderanno attenti ai problemi dei propri soci. Perciò non sarà più tollerato un ritardo del versamento della quota oltre i due anni. Se qualcuno non intende più far parte dell’Associazione il mezzo più schietto e diretto è non rendersi morosi, ma comunicare in Segreteria con franchezza, anche senza motivazione, la propria decisione, sicuri che la stima e l’amicizia reciproca non verranno mai meno.

Adesso, però, carissimi, è il momento degli auguri. L’augurio di buon Natale, quello vero, quello cristiano, è per tutti voi, ma soprattutto per coloro che vivono, magari dimenticati e soli, in ricoveri, case di cura, ospedali. Anche se gli antichi affermavano che essere vecchi è già essere malati, e quando la mente si appanna, le forze vengono meno e rendono incerti i passi e nella notte il sonno si fa attendere, siate certi che lo spirito sarà sempre giovane. Il cuore, anche se batte con fatica, sarà sempre pieno di amore e di speranza e anche se le parole si faranno più faticose, la testimonianza della vita sarà sempre splendida e aperta a tutti. La vecchiaia allora non è più un tempo sterile e arido…

Il Vice Presidente Franco Ghielmetti

AAAUUUGGGUUURRRIII

Carissimi, anche quest’anno, quasi senza accorgercene, siamo arrivati a fine anno e alle festività natalizie e di capodanno. Certamente un po’ più anziani, ma sempre giovani di spirito e ancora con tanta voglia di ritrovarci.

A maggio ci sarà il nostro annuale Congresso, spero che in tutti noi ci sia la voglia di esserci, sia per rivederci che per rivivere il clima di amicizia e cordialità che da sempre contraddistingue i nostri incontri.

Colgo l’occasione per rinnovare a tutti i colleghi, in particolare a quelli che per i più svariati motivi non potranno essere presenti al nostro Congresso, i miei più cari auguri di un buon Natale e un felice Anno.

Il componente del Consiglio Direttivo Giancarlo Carlini

Page 3: IINN UUNN MMOONNDDOO CCHHEE CCOORRRREE€¦ · Il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex agenti, ma non tutti quelli che cessano dal mandato si iscrivono all'associazione. Ad

FFFRRRAAATTTEEERRRNNNAAA UUUNNNIIIOOONNNEEE FFFRRRAAA SSSOOOCCCIII

In occasione di una telefonata intercorsa con un socio, che per vari motivi non partecipa ai nostri Congressi, sono stato particolarmente colpito dalle sue espressioni di gratitudine verso l’Associazione per aver ricevuto un biglietto di auguri per il proprio compleanno e soprattutto per il riferimento da lui fatto alla “fraterna unione fra soci” che viene citata fra gli scopi associativi dal nostro Statuto che, per inciso, è visibile assieme ad altre informazioni sull'Associazione sul sito www.gaagenerali.com alla sezione “Associazione Ex Agenti”. Il mettersi e tenersi in contatto fra soci per confrontarsi e condividere idee ed esperienze ci rende in qualche modo protagonisti attivi della vita associativa, ancor più se coadiuvati dalla fattiva presenza dei Delegati regionali. L'adesione ad un organismo di comunanza come il nostro deve essere di sostegno all'impegno dei colleghi per far crescere l’Associazione, darle sempre più forza per mantenere un ponte fra ex agenti e Compagnia e rappresentare un valore per tutti noi. Il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex agenti, ma non tutti quelli che cessano dal mandato si iscrivono all'associazione. Ad esempio ho potuto rilevare che su una cinquantina di agenti cessati in un semestre di alcuni anni fa, soltanto la metà ha aderito al gruppo e pertanto sarebbe buona cosa se i soci che conoscono i colleghi indecisi sul da farsi al momento della quiescenza si facessero parte attiva nell'invitarli a partecipare alla nostra organizzazione. La recente apertura a tutti i colleghi di Generali Italia accrescerà, lo auspichiamo, il numero degli iscritti da coinvolgere in iniziative che portino alla condivisione delle esperienze ed alla diffusione di una cultura che integri lo spirito di corpo, di colleghi già con logo diverso, in un senso di appartenenza alla comune associazione di ex agenti in quiescenza. Assume pertanto sempre più capitale importanza la presenza dei Delegati regionali che, attivi e propositivi sul territorio, rappresentano l'anello di congiunzione tra i Soci e gli organi collegiali e con la loro generosa operosità permettono di recepire istanze e problematiche senza attendere il Congresso annuale. L'attività del Delegato richiede tempo, alacrità e dinamismo e talvolta questi elementi, per vari motivi, possono ridursi ed allora è necessario fare un'autovalutazione per trovare una soluzione affinché non vengano a mancare alla vita associativa le potenzialità insite in questo ruolo. Questi colleghi si adoperano anche per far rientrare nella regolarità - lo Statuto prevede la corresponsione del contributo entro il 30 ottobre dell'anno solare di competenza – gli arretrati della quota annuale, sulla quale si regge l'Associazione, ma alcuni soci (?), tetragoni ad ogni cortese invito e sollecito, si ostinano a non dare alcun riscontro pur rimanendo nel sodalizio. L' aggregazione partecipativa e propositiva nella “fraterna unione tra soci” può aiutare a non isolarsi nel percorrere i sentieri imprevedibili della vita ed a non trascurare ciò che sta attorno a noi anche nei momenti in cui possiamo pensare, per dirla con il poeta, che “si sta come d'autunno sugli alberi le foglie”. Infine, visto che le feste regalano sempre emozioni particolari, un cordiale augurio di Buon Natale ed un felice Anno Nuovo a tutti.

Il Segretario Fabio Pecarz

Page 4: IINN UUNN MMOONNDDOO CCHHEE CCOORRRREE€¦ · Il nostro sodalizio conta ormai più di 500 ex agenti, ma non tutti quelli che cessano dal mandato si iscrivono all'associazione. Ad

NNNOOOTTTIIIZZZIIIEEE DDDAAALLLLLL’’’AAASSSSSSOOOCCCIIIAAAZZZIIIOOONNNEEE………

LLLEEE NNNOOOSSSTTTRRREEE CCCOOONNNDDDOOOGGGLLLIIIAAANNNZZZEEE

Abbiamo partecipato le nostre condoglianze ai familiari dei soci che, purtroppo, ci hanno lasciato:

- MALANGONE MARIO (Salerno) - MATACENA PAOLO (Bologna) - SOLANO GIANFRANCO (Milano)

Ricordiamo i colleghi Agenti Roberto e Simone Ramacciotti che a settembre ci hanno tragicamente lasciati a causa della violenta alluvione di Livorno.

AAAGGGGGGIIIOOORRRNNNAAAMMMEEENNNTTTOOO AAANNNAAAGGGRRRAAAFFFIIICCCHHHEEE SSSOOOCCCIII

Ricordiamo ai soci che sono in possesso di un indirizzo di posta elettronica di comunicarlo alla nostra segreteria affinché possa provvedere all’aggiornamento dell’anagrafica.

RRRIIINNNGGGRRRAAAZZZIIIAAAMMMEEENNNTTTOOO

Il socio Aldo Giordano ci ha inviato tutte le foto da lui fatte durante gli ultimi congressi affinché vengano inserite in una nuova apposita sezione della pagina internet dell’Associazione Ex Agenti presente nel sito www.gaagenerali.com

La segreteria si sta attrezzando in tal senso e sarà nostra cura darvi comunicazione su quando sarà possibile visualizzare tali foto.

Ringraziamo il collega Aldo Giordano per tale iniziativa.

QQQUUUOOOTTTAAA AAASSSSSSOOOCCCIIIAAATTTIIIVVVAAA AAANNNNNNUUUAAALLLEEE

Vi ricordiamo, infine, che lo Statuto della nostra Associazione fissa la scadenza del contributo annuale di € 100,00 entro il 30 ottobre dell’anno solare di competenza. A tal proposito, Vi invitiamo a verificare la situazione dei Vostri versamenti e, nel caso di dubbio, Vi facciamo presente che la nostra segreteria è a Vostra diposizione per verificare la situazione dei pagamenti.

CODICE IBAN PER EFFETTUARE IL BONIFICO: IT 26 B 03075 02200 CC8500562061

Banca Generali