i principi costituzionali del diritto amministrativo il principio di legalità il principio di...

17
I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Upload: fabiano-caruso

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

I principi costituzionali del diritto amministrativo

Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Page 2: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Il principio di legalità può essere inteso in due sensi

Principio della prevalenza della legge rispetto agli altri atti dei pubblici poteri

In questa accezione riguarda qualsivoglia potere dello Stato

Principio per cui ogni potere amministrativo deve essere previsto dalla legge

In questa accezione riguarda solo l’amministrazione

Page 3: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Funzione del principio di legalità

GARANTIRE E TUTELARE I PRIVATI

(collegamento con l’idea della legge quale espressione della volontà generale)

Page 4: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Fondamento del principio di legalità

Risulta implicito nell’ordine costituzionale e, più precisamente, nelle numerose riserve di legge enunciate nella Costituzione (artt. 23, 97), nonché nell’art. 113 Cost.

Page 5: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

LEGALITA’ GARANZIA nei confronti dei possibili arbitri della pa: La Costituzione prevede alcune RISERVE DI

LEGGE Il Parlamento, attraverso la legge, garantisce

i cittadini, difendendoli dalla pa In questo senso la legalità è espressione del

consenso dei rappresentati dei cittadini

Page 6: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Con la completa sovrapposizione del principio di legalità alla riserva di legge L’amministrazione è concepita come mera

esecuzione della legge

Page 7: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Si carica la legge di un compito immenso e impossibile

Si ignora la realtà dell’ordinamento vivente

Page 8: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

La norma di legge è necessaria

ma non è sufficiente a governare interamente e esaurientemente l’azione amministrativa

Page 9: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

FATTORI DI CAMBIAMENTO

E’ mutato il ruolo della legge

sotto il profilo della FUNZIONE

sotto il profilo della COLLOCAZIONE

Page 10: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

FUNZIONE DELLA LEGGE

da meccanismo di selezione degli interessi meritevoli

e di posizione di regole astratte e generali

è diventata strumento di riconoscimento di una serie potenzialmente indefinita di interessi

e di posizione di regole speciali

Page 11: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

COLLOCAZIONE DELLA LEGGE

Perdita del monopolio di capacità ordinatrice e regolatrice della pa

Page 12: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

A fronte di una DEQUOTAZIONE della legalità in senso tradizionale

Si afferma una legalità di tipo nuovo, che poggia le sue basi nelle GARANZIE PROCEDIMENTALI

Page 13: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Alcune applicazioni del principio di legalità:

Principio di tipicità e nominatività degli atti amministrativi (possono essere emanati solo gli atti espressamente previsti dalla legge e solo in presenza dei presupposti e per i motivi da questa indicati)

Divieto di ricorso a poteri impliciti (cioè di poteri non espressamente attribuiti dalle norme, ma derivanti direttamente dall’esigenza di garantire gli obiettivi della pa)

Page 14: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Il principio di legalità tra diritto pubblico e diritto privato:

A prescindere dalla veste giuridica del soggetto agente

un potere esercitato da un soggetto di diritto privato, che incide unilateralmente sulle situazioni giuridiche soggettive, richiede un pieno rispetto del principio di legalità

Page 15: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Esercizio privato di pubbliche funzioni e principio di legalità: Quando una delibera di un cda di una società

avente natura privatistica (vettore ferroviario privatizzato) sia idonea per legge a produrre effetti equiparabili alla dichiarazione di pubblica utilità,

quest’ultima dovrà essere preceduta nelle forme adeguate da una ponderazione delle ragioni degli interessati (Cons.St., sez. VI, n. 1617/2004)

Page 16: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Svolgendo le società private organismo di attestazione una funzione pubblicistica di certificazione, che sfocia in un’attestazione con valore di atto pubblico,

l’attività da esse posta in essere è circondata di garanzie e controlli pubblici, in ragione dei quali l’autorità di vigilanza dispone di penetranti poteri (Cons.St., sez. VI, n. 1617/2004)

Page 17: I principi costituzionali del diritto amministrativo Il principio di legalità Il principio di imparzialità Il principio di buona amministrazione

Il principio di legalità tra diritto pubblico e diritto privato:

A prescindere dalla veste giuridica del soggetto agente

un potere esercitato da un soggetto di diritto privato, che incide unilateralmente sulle situazioni giuridiche soggettive, richiede un pieno rispetto del principio di legalità