i n t e r ker a l t u n d k Ö r n e r b a n k dk a t z e ... · di gruppo, dedicati a chi non ha...

9
D I E K A T Z E T R I T T D I E T R E P P E K R U M M . Z W E I A S T R O N A U T E N K A U T E N U N D K A U T E N W Ä D E R M O N D S C H E I N S C H I E N S C H O N S C H Ö N . CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015 K L E I N E K I N D E R K Ö N N E N K E I N E N K A F F E E K O C H E N . K R E I S C H E N D E K R Ä H E N K N A B B E R N I M K A L T E N W I N T E R K E R N E U N D K Ö R N E R . D E R K A P L A N K L A P P P L A N T E I N K L A P P B A R E S P A P P P L A K A T .

Upload: doanphuc

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

DIE

K

ATZE TRITT DIE TREPPE KRUMM.

ZWEI A

STRO

NA

UTEN

KAUTEN UND KAUTEN WÄHREND SIE B

LAUG

RÜN

E M

ON

DST

EIN

E KLA

UBTEN.

DER M

ONDSCHEIN SCHIEN

SCH

ON

SCH

ÖN.

CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMADA GENNAIO AD APRILE 2015

KLEINE KIND

ER K

ÖN

NEN KEINEN KAFFEE KO

CHEN

.

KREISCHENDE K

RÄHEN

KN

AB

BER

N IM

KALT

EN WINTER KERNE UND KÖRNER

.

DER KAPL

AN

KLA

PP P

LA

NT EIN KLAPPBARES PAPPP

LAK

AT.

Page 2: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

*Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue

Scegli la tipologia di corso più adatta alle tue esigenze e contatta l’Ufficio Corsi di Lingua per informazioni più dettagliate e una consulenza mirata!

I corsi di tedesco generale propongono diverse velocità di apprendimento: i corsi estensivi permettono di progredire di mezzo livello del QCER* in tre mesi; con gli intensivi si avanza di metà livello in due sole settimane. A gennaio ripartono poi i corsi online di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e chiede la massima flessibilità di impegno e orari, ma anche la progressione di un intero livello in quattro mesi.

L’offerta del Goethe-Institut Rom prevede anche corsi appositamente studiati per ragazzi dagli 11 ai 16 anni e corsi speciali, ad esempio di letteratura, ma anche di linguaggio scientifico per medici e personale sanitario, o di lettura per principianti assoluti che vogliono imparare a leggere e comprendere testi specialistici in settori scientifici o umanistici acquisendo le tecniche di comprensione, la terminologia e la grammatica necessaria. Su richiesta è possibile attivare anche corsi di preparazione agli esami di certificazione.

Per le aziende organizziamo corsi su misura, individuali o per piccoli gruppi, adattati alle esigenze del cliente. Per informazioni, preventivi e consulenza specifica, rivolgersi all’Ufficio Corsi di Lingua.

I principianti possono iscriversi direttamente a un corso A1.1. Chi ha già delle basi di tedesco deve invece sostenere un test di livello per un corretto inserimento. L’età minima per i corsi non riservati ai ragazzi è di anni 16. Salvo diversa indicazione, il materiale didattico non è compreso nel prezzo dei corsi.

I NOSTRI CORSI

Per agevolazioni e borse di studio e per

prendere visione delle condizioni generali

di partecipazione, consultare il sito

www.goethe.de/corsiaroma IMPARARE IL TEDESCO NON È UN’IMPRESA.

E NOI TE LO CERTIFIC

HIA

MO

.

INDICE

5 CORSI DI TEDESCO GENERALE

6 CORSI ESTENSIVI

8 CORSI INTENSIVI

9 CORSI ONLINE

10 CORSI SPECIALI

12 ESAMI DI CERTIFICAZIONE

13 LIVELLI CORSI ED ESAMI

14 CONTATTI

15 DOVE SIAMO

3CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015

Page 3: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

CORSI ESTENSIVI 3 MESI

I corsi estensivi sono strutturati su base trimestrale, sono previsti per tutti i livelli e possono tenersi 1 oppure 2 volte a settimana in diversi giorni e orari, anche di sabato e alla sera.

CORSO ACCELERATO 2 MESI

I corsi accelerati prevedono due lezioni a settimana, ossia 16 incontri da 150 minuti con una pausa di 20 minuti, per complessive 40 ore.

CORSI INTENSIVI 2 SETTIMANE

I corsi intensivi sono concepiti per chi desidera imparare il tedesco in brevissimo tempo: per i livelli da A1 a B1, lo stesso programma dell’estensivo trimestrale si svolge in sole 2 settimane, con frequenza per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. Da gennaio 2015 lanciamo anche una versione da 3 settimane riservata al B2, il cui programma, che con gli estensivi trimestrali richiede 3 corsi (B2.1, B2.2, B2.3), viene ridistribuito e ridotto a 2 soli corsi intensivi (B2.1 e B2.2).

FORMULE SPECIALICon 2 corsi intensivi consecutivi, sconto del 10% sul 2° corso ed esame di certificazione gratuito.Con 4 corsi consecutivi, sconto del 10% sui successivi al primo, esame di certificazione gratuito, possibilità di ottenere una borsa di studio di 2 settimane in Germania (corso, alloggio, assicurazione) e infine partecipazione come testimonial alla campagna di marketing dei corsi del Goethe-Institut.

CORSI DI TEDESCO GENERALE

EINSCHREIBEWOCHEISCRIZIONE PER ILNUOVO TRIMESTREDAL 12 AL 17 GENNAIO 2015

CONSULENZADIDATTICA

TEST DILIVELLO

"" Inizio: 12/01/2015"" 2 mesi | 8 settimane"" 16 lezioni"" 2 volte a settimana"" 150 minuti a lezione, 40 ore totali

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 480"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

LUNEDÌ 12/01/15 10:00 – 13:00 16:00 – 20:00

MARTEDÌ 13/01/15 10:00 – 13:00 16:00 – 20:00

SABATO 17/01/15 09:00 – 12:00

APERTURE SPECIALI

ISCRIZIONE ONLINEwww.goethe.de/rom/iscrizioneonline

A1.2lunedì – mercoledí 18:00 – 20:50 12/01/15 – 04/03/15

5CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015CORSI DI TEDESCO GENERALE

Page 4: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

B1 | B2

B1.1lunedì | mercoledì 18:00 – 19:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì | giovedì 20:00 – 21:40 13/01/15 – 02/04/15

giovedì 09:00 – 12:40 15/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

B1.2lunedì | mercoledì 20:00 – 21:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì | giovedì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

B2.1martedì 09:00 – 12:40 13/01/15 – 31/03/15

martedì | giovedì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

B2.2lunedì | mercoledì 18:00 – 19:40 12/01/15 – 01/04/15

mercoledì 09:00 – 12:40 14/01/15 – 01/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

B2.3martedì | giovedì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

C1 | C2

C1.2venerdì 14:00 – 17:40 16/01/15 – 10/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

C1.3venerdì 09:00 – 12:40 16/01/15 – 10/04/15

C2.2sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

CORSI ESTENSIVI "" Inizio: 12/01/2015"" 3 mesi | 12 settimane"" 12 o 24 lezioni"" 1 o 2 volte a settimana"" 100 o 200 minuti a lezione,"" 40 ore totali"" Livelli: tutti"" Progresso: in 3 mesi ½ livello per B1 e C2, ⅓ di livello per B2 e C1

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 480"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

CORSI ESTENSIVI "" Inizio: 12/01/2015"" 3 mesi | 12 settimane"" 12 o 24 lezioni"" 1 o 2 volte a settimana"" 100 o 200 minuti a lezione, 40 ore totali

"" Livelli: tutti"" Progresso: ½ livello in 3 mesi

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 480"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

CORSO ACCELERATO

A1 | A2

A1.1lunedì | mercoledì 18:00 – 19:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì 09:00 – 12:40 13/01/15 – 31/03/15

martedì | giovedì 20:00 – 21:40 13/01/15 – 02/04/15

mercoledì 14:00 – 17:40 14/01/15 – 01/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

A1.2lunedì 09:00 – 12:40 12/01/15 – 30/03/15

lunedì | mercoledì 18:00 – 20:50 12/01/15 – 04/03/15

lunedì | mercoledì 20:00 – 21:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì | giovedì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 02/04/15

venerdì 14:00 – 17:40 16/01/15 – 10/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

A2.1lunedì | mercoledì 18:00 – 19:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì 14:00 – 17:40 13/01/15 – 31/03/15

martedì | giovedì 20:00 – 21:40 13/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

A2.2lunedì | mercoledì 20:00 – 21:40 12/01/15 – 01/04/15

martedì | giovedì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 02/04/15

sabato 09:30 – 13:10 17/01/15 – 11/04/15

76 CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015CORSI DI TEDESCO GENERALE

Page 5: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

DEUTSCH ONLINE 4 MESI

I corsi online di gruppo si rivolgono a chi, per diversi motivi, non ha modo di frequentare regolarmente le lezioni presso le nostre sedi. I corsi utilizzano un programma di apprendimento realizzato secondo le metodologie didattiche più avanzate, con esercitazioni per la comprensione e per la produzione sia orali, sia scritte. Prevedono l’inserimento in gruppo per un’interazione tra corsisti durante i momenti di scambio concordati. L’assistenza è garantita da tutor che seguono i corsisti attraverso un forum e a inizio corso fissano con il gruppo 8 appuntamenti virtuali. I ritmi di studio sono flessibili e possono essere gestiti individualmente dal corsista. La progressione prevista è di un intero livello in soli 4 mesi.

Per il momento, questi corsi vengono proposti ai livelli A1 e A2. I principianti assoluti possono iscriversi direttamente online all’A1 e utilizzare la piattaforma didattica in lingua italiana. Per il livello A2 l’interfaccia è in tedesco e l’iscrizione è subordinata a un test di livello o al superamento preliminare dell’A1 online o di un A1.2 presso un Goethe-Institut o un nostro partner autorizzato.

Requisiti tecnici: PC con connessione internet e sistema operativo windows, microfono, altoparlanti/cuffia/auricolari.

CORSI ONLINE

"" Inizio: dal 19/01/15"" 4 mesi"" 8 appuntamenti online"" Frequenza libera"" Livelli: A1, A2"" Progresso: 1 livello in 4 mesi

"" Numero partecipanti: 8 – 12"" Tariffa: € 610"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

A1 | A2

A14 mesi online dal 19/01/15 e dal 30/03/15

A24 mesi online dal 23/02/15

Per iscriversi online

www.goethe.de/rom/iscrizioneonline

A1 | A2 | B1

A1.1 | A1.2 | A2.1 | A2.2 B1.1 | B1.2lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 09/12/14 – 19/12/14

18:00 – 21:40 (incl. sab 13/12/14)

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 12/01/15 – 23/01/1518:00 – 21:40

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 26/01/15 – 06/02/1518:00 – 21:40

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 09/02/15 – 20/02/1518:00 – 21:40

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 23/02/15 – 06/03/1518:00 – 21:40

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 09/03/15 – 20/03/1518:00 – 21:40

lunedì – venerdì 09:00 – 12:40 23/03/15 – 02/04/1518:00 – 21:40 (incl. sab 28/03/15)

Su richiesta è possibile attivare anche l’orario 14:00 – 17:40.

CORSI INTENSIVILIVELLI DA A1 A B1

"" Inizio: 12/01/2015"" 2 settimane"" 10 lezioni"" 5 volte a settimana, dal lunedì al venerdì

"" 200 minuti a lezione, 33 ore totali

"" Livelli: da A1.1 a B1.2"" Progresso: ½ livello in 2 settimane, intero livello con 2 corsi

"" Numero partecipanti: 5 – 10"" Tariffa: € 540"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

NOVITÀ CORSO INTENSIVOLIVELLO B2

"" Inizio: su richiesta"" 3 settimane"" 12 lezioni"" 4 volte a settimana, lun, mar, gio, ven

"" 200 minuti a lezione, 40 ore totali

"" Livelli: B2.1, B2.2"" Progresso: ½ livello in 3 settimane, intero livello B2 con 2 corsi

"" Numero partecipanti: 5 – 10"" Tariffa: € 610"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

98 CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015

Page 6: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

"" Inizio: 13/01/2015"" 3 mesi | 12 settimane"" 24 lezioni"" 2 volte a settimana"" 100 minuti a lezione, 40 ore totali

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 480 "" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

"" Inizio: 20/01/2015"" 3 mesi | 12 settimane"" 12 lezioni"" 1 volta a settimana"" 100 minuti a lezione, 20 ore totali

"" Livello: B2

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 270"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

"" inizio: 14/01/2015"" 3 mesi | 12 settimane"" 12 lezioni"" 1 volta a settimana"" 100 minuti a lezione, 20 ore totali

"" Livello: A2

"" Numero partecipanti: 8 – 16"" Tariffa: € 270"" Tassa d’iscrizione annuale: € 50

CORSI SPECIALI

LETTURA 3 MESI

Il corso si rivolge a principianti assoluti e fornisce una solida competenza di base per consentire in breve tempo la comprensione di testi specialistici senza presupporre alcuna conoscenza della lingua tedesca. È adatto a studenti, dottorandi, o ricercatori che desiderano leggere e comprendere testi di filosofia, teologia, archeologia, filologia, storia dell’arte e giurisprudenza acquisendo il lessico scientifico di base, la terminologia specifica, la grammatica necessaria per la comprensione di testi, le regole fondamentali della pronuncia e le tecniche e strategie di lettura, dalla comprensione globale a quella dettagliata. Il corso è strutturato in 2 moduli di 40 ore ciascuno.

LETTERATURA 3 MESI

Il corso è pensato per corsisti al livello B2. È incentrato sull’esperienza del viaggio e prende spunto da testi letterari dal XVIII secolo fino ai giorni nostri, era di Google Earth e del turismo di massa. Gli scrittori che vengono trattati sono Daniel Kehlmann, Elias Canetti, Joseph Roth, Wilhelm Genazino, Sibylle Berg, Roger Willemsen, Wolfgang Büscher.

TEDESCO PER MEDICI E PERSONALE SANITARIO 3 MESI

Il corso presuppone conoscenze linguistiche al livello A2 e si rivolge a medici o infermieri che desiderano lavorare in Germania. Illustra il sistema sanitario tedesco e le sue strutture ospedaliere e punta sul lessico quotidiano del settore. Si articola in 3 mesi e può essere adattato e integrato in funzione delle esigenze degli iscritti.

1° MODULO (principianti assoluti)martedì | venerdì 18:00 – 19:40 13/01/15 – 10/04/15

2° MODULOmartedì | giovedì 20:00 – 21:40 13/01/15 – 02/04/15

B2martedì 17:00 – 18:40 20/01/15 – 14/04/15

A2mercoledì 18:00 – 19:40 14/01/15 – 01/04/15

1110 CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015CORSI SPECIALI

Page 7: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

ESAMI DI CERTIFICAZIONE

Agli esami di certificazione sono ammessi anche candidati non iscritti ai corsi del Goethe-Institut. In questo caso, oltre alla tassa d’esame dovrà essere versata una quota d’iscrizione di € 30 per gli esami da A1 a C1 e di € 50 per il C2.Gli esami Goethe-Zertifikat B1 e Goethe-Zertifikat C2 sono suddivisi in 4 moduli che possono essere sostenuti in un'unica sessione, singolarmente o in combinazione tra loro. Il costo del singolo modulo varia a seconda dell’esame.

PROSSIME SESSIONIDATA

SCADENZA ISCRIZIONE

TASSA D’ESAME

PER STUDENTI UNIVERSITARI

A1 Start in Deutsch 126/01/15 18/12/14

€ 65 € 5520/04/15 23/03/15

13/07/15 15/06/15

A2 Start in Deutsch 226/01/15 18/12/14

€ 75 € 6520/04/15 23/03/15

13/07/15 15/06/15

Goethe-Zertifikat B1 127/01/15 18/12/14

€ 100 2 € 85 321/04/15 23/03/15

14/07/15 15/06/15

Goethe-Zertifikat B228/01/15 18/12/14

€ 110 € 9522/04/15 23/03/15

15/07/15 15/06/15

Goethe-Zertifikat C129/01/15 18/12/14

€ 130 € 11023/04/15 23/03/15

16/07/15 15/06/15

Goethe-Zertifikat C2 130/01/15 18/12/14

€ 200 4 € 200 424/04/15 23/03/15

17/07/15 15/06/15

1 L’esame è suddiviso in quattro moduli che si possono sostenere singolarmente o in combinazione tra loro. 2 Tassa relativa all'esame sostenuto in un’unica sessione. In caso di esame parziale, ogni modulo ha il costo di € 30.3 Tassa relativa all'esame sostenuto in un’unica sessione. In caso di esame parziale, ogni modulo ha il costo di € 24.4 Tassa relativa all'esame sostenuto in un’unica sessione. In caso di esame parziale, ogni modulo ha il costo di € 50.

Per iscriversi agli esami rivolgersi all’Ufficio Corsi di Lingua

www.goethe.de/corsiaroma

A1A1.1A1.2

Goethe-Zertifikat A1 Fit in Deutsch 1 (per le scuole)

Goethe-Zertifikat A1 Start Deutsch 1

UTI

LIZ

ZO

ELE

ME

NTA

RE

DE

LLA

LIN

GU

A

È il primo dei sei livelli di apprendimento della lingua tedesca. Per ottenere questa certificazione, che viene proposta in versione per la scuola (Fit in Deutsch 1) o per tutti (Start Deutsch 1), occorre saper comprendere e utilizzare espressioni familiari e quotidiane, formulare frasi molto semplici ed essere in grado di comunicare con interlocutori che parlano lentamente e in modo chiaro.

A2A2.1A2.2

Goethe-Zertifikat A2 Fit in Deutsch 2 (per le scuole)

Goethe-Zertifikat A2 Start Deutsch 2

Per superare l’A2 (Fit in Deutsch 2 per la scuola, Start Deutsch 2 per tutti) si deve essere in grado di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente in contesti consueti quali la famiglia, gli acquisti, il lavoro e l’ambiente circostante. Si è capaci di gestire conversazioni semplici, descrivere la propria provenienza e formazione, l’ambiente e gli oggetti circostanti.

B1B1.1B1.2

Goethe-Zertifikat B1

UT

ILIZ

ZO

AU

TO

NO

MO

DE

LLA

LIN

GU

A

Questa certificazione esiste anche in versione per ragazzi. Dimostra che si è in grado di comprendere gli elementi essenziali di una conversazione standard su questioni comuni come il lavoro, la scuola o il tempo libero, di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono verificare in un viaggio all’estero, di sapersi esprimere in modo semplice e coerente per descrivere esperienze, avvenimenti e obiettivi e fornire brevi motivazioni o spiegazioni.

B2B2.1B2.2B2.3

Goethe-Zertifikat B2

Con questo esame si prova una buona conoscenza della lingua tedesca, sia nella forma scritta, sia nell’espressione orale. Si è in grado di afferrare i punti essenziali di testi complessi, di capire argomenti concreti e astratti, di sostenere una normale conversazione con persone di madrelingua e di esprimere in modo chiaro e dettagliato il proprio parere su diversi argomenti.

C1C1.1C1.2C1.3

Goethe-Zertifikat C1

UT

ILIZ

ZO

CO

MP

ET

EN

TE

DE

LLA

LIN

GU

A Questa certificazione è garanzia di una piena conoscenza della lingua tedesca. Per ottenerla occorre saper comprendere testi impegnativi cogliendone anche i significati impliciti ed esprimersi in modo spontaneo, fluente, strutturato ed esaustivo su temi complessi. Esonera dal test linguistico di ammissione a numerosi politecnici e università in Germania.

C2C2.1C2.2

Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom (GDS)

Per conseguire questo diploma si deve essere in grado di comprendere senza difficoltà tutto ciò che si legge e ascolta e di esprimersi in modo spontaneo, molto fluente e preciso in situazioni complesse, cogliendo anche le più sottili sfumature di significato. La certificazione è molto apprezzata nel mondo professionale ed esonera dal test linguistico di ammissione a qualsiasi università in Germania.

LIVELLI CORSI ED ESAMI

1312 CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015

Page 8: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

GOETHE-INSTITUT ROMVia Savoia, 15 | 00198 Roma

tel +39 06 8440051 | fax: +39 06 [email protected] | www.goethe.de/roma

Goethe-Institut Rom | @GI_Rom

Autobus: fermata Piazza Fiume 38 | 63 | 80 | 80B | 89 | 92 | 217 | 360 | 490 | 495

LA NOSTRA RETEBolzano

TrentoVarese

Mariano Com. VeronaMilano

Palermo

TorinoTrieste

Padova

Bologna

PratoFirenze

Perugia/Terni

Olbia

Cagliari

PisaLivorno

ParmaCremona

Savona

Genova

Roma

La Spezia

Napoli

Pavia Piacenza/Lodi

Venezia

Ravenna

Ancona

Macerata

Lanciano

Foggia

Bari

Lecce

Cosenza

Messina

Catania

Trapani

Crotone

Reggio Calabria

Avellino

Latina

Pescara

Partner autorizzato

Goethe-Institut

Goethe-Zentrum

DOVE SIAMO

Via Savoia

Via B

resciaVia V

elletri

Via Salaria

Piazza Fiume

Via M

antova

Via Nizz

a

Via Bergamo

Via Viterbo

Via Rieti

Piaz

za A

les

sand

ria

UFFICIO CORSI DI LINGUAtel. +39 06 84400537 | fax +39 06 84400563 | [email protected]

ORARIO DI APERTURAlunedì 10:00 – 13:00

martedì 10:00 – 13:00

mercoledì 10:00 – 13:00 16:00 – 18:00

giovedì 16:00 – 18:00

venerdì 10:00 – 13:00

APERTURE SPECIALI

lunedì 12/01/15 10:00 – 13:00 16:00 – 20:00martedì 13/01/15 10:00 – 13:00 16:00 – 20:00

sabato 17/01/15 09:00 – 12:00

VACANZE E FESTIVITÀlunedì 08/12/14 Immacolata Concezione

mer – mar 24/12/14 – 06/01/15 Natale/Capodanno/Epifania

ven – mar 03/04/15 – 07/04/15 Pasqua

Per ulteriori informazioni sui nostri corsi e sulle modalità d’iscrizione

www.goethe.de/corsiaromawww.goethe.de/rom/iscrizioneonline

BIBLIOTECA EUROPEA Via Savoia 13, Roma | tel +39 06 45460681/-86 | [email protected]

martedì – venerdì 10:00 – 19:00

sabato 09:30 – 13:00

CONTATTI

www.goethe.de/rete

1514 CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA DA GENNAIO AD APRILE 2015

Page 9: I N T E R KER A L T U N D K Ö R N E R B A N K DK A T Z E ... · di gruppo, dedicati a chi non ha tempo o modo di spostarsi per frequentare le lezioni e ... o di lettura per principianti

desi

gn: A

ndre

a W

öhr

| sta

mpa

: Tib

urti

ni s

rl

ZWEI A

STRO

NA

UTEN

KAUTEN UND KAUTEN WÄHREND SIE B

LAUG

RÜN

E M

ON

DST

EIN

E KLA

UBTEN.

WEISST DU DAS, DASS DAS „D

AS“ D

AS

MEI

STG

EBR

AU

CHTE

WORT IM SATZ IST? FRISCHE KIRSCH

EN KNIRSCHEN NIC

HT.

Goethe-Institut Rom

Ufficio Corsi di LinguaVia Savoia, 1500198 Roma

tel. + 39 06 84400537fax + 39 06 [email protected]

www.goethe.de/corsiaroma

VIER FÜNFMAL VERVIERFACH

T MA

CHT M

EHR ALS FÜNF VIERMAL VERFÜNFFACHT.

SCH

NEI

DER

S SCHERE SCHNEIDET SCHARF. SCH

AR

F SCHN

EIDET SCHNEIDERS SCHERE.