i laboratorio presentazione e analisi dei problemi … · a chi conviene la sostenibilità? •ai...

46
I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI

Upload: doandien

Post on 15-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

I LABORATORIOPRESENTAZIONE E ANALISI DEI

PROBLEMI

Page 2: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Che cosa è un mercato?

• Il mercato è il luogo in cui avviene l’incontro tra domanda e offerta di un determinato bene. La sua funzione è quella di mettere in contatto compratori e venditori, rendendo possibile lo scambio.

• E’ il luogo dove si forma il prezzo luogo fisico dove compratori e venditori scambiano beni o servizi.

• Può essere un luogo fisico o non e la globalizzazione dell’economia ha prodotto la tendenza alla creazione di mercati sempre più vasti e internazionali

• L’insieme della domanda e dell’offerta

• Esistono una pluralità di mercati essendoci una pluralità di sistemi economici indipendenti

• Mercato concorrenziale o non concorrenziale

Page 3: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Il Mercato siamo NOI!

• Se il mercato è la somma della domanda e della offerta, noi essendo la domanda siamo il mercato e possiamo indirizzare con le nostre scelte.

• Abbiamo un grande potere ma molto spesso è assopito e non ce ne ricordiamo.

• NOI CON LE NOSTRE SCELTE DI CONSUMO E RISPARMIO QUOTIDIANO POSSIAMO INCIDERE NELL’ECONOMIA E SCEGLIERE QUALI AZIENDE DEVONO ESSERE PREMIATE PER LA LORO REALE SOSTENIBILITA’

• Per conoscere la loro sostenibilità non dobbiamo fermarci su una informazioni o per sentito dire ma ricercare in modo accurato dati a sostegno della loro responsabilità

Page 4: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

La sostenibilità • Equilibrio che consenta il soddisfacimento delle esigenze

presenti, senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie esigenze (Brundtland1987)

• Imparare a vivere, in una prosperità equa e condivisa con tutti gli altri esseri umani, entro i limiti fisici e biologici dell’unico pianeta che abitiamo, la Terra (Bologna 2013)

• Un cambiamento di focus: dalla massimizzazione della ricchezza dell’azionista alla soddisfazione degli interessi di una più vasta platea di soggetti=stakeholders (Becchetti)

Page 5: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Le tre sostenibilità

• La sostenibilità economica• indispensabile per salvaguardare investimenti, innovazione

e occupazione.

• La sostenibilità sociale• equità, salute, sicurezza, giusta remunerazione, pari

opportunità, sviluppo personale, partecipazione, identità culturale, controllo della filiera produttiva

• La sostenibilità ambientale• cambiamenti climatici, risparmio e riutilizzo delle risorse

chiudendo il ciclo senza rifiuti, ripristino dei sistemi ecologici e tutela della biodiversità

Page 6: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

A chi conviene la sostenibilità?

• Ai cittadini?

• All’ambiente?

• All’economia?

• Alla società?

• Alle imprese?

Page 7: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Conviene ai cittadini?Auto-interesse lungimirante

• prodotti più sani e di qualità

• Contesti produttivi più rispettosi e capaci di far crescere

• società più solidale, conviviale e accogliente

• ambiente più sano, ricco e resiliente

Problema della asimmetria informativa: le imprese hanno più risorse ed un migliore accesso ai canali informativi, e cercano di vendere al meglio la loro “verità”

I cittadini devono informarsi, collegarsi e scambiarsi…, votare con il portafoglio; il Portale di NeXt come piazza

Page 8: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Conviene all’ambiente?Attenzione a ridurre l’impatto ambientale, inglobato nei prodotti e nei servizi per:

• quantità di risorse impiegate

• consumi del ciclo produttivo

• Impatto sulla biodiversità

• costi di riutilizzo e smaltimento

Stimolo all’innovazione ambientale

• Convenzioni, normativa sempre più stringente e cittadini consapevoli premono sulle imprese

• La riduzione dell’impatto ambientale per unità di prodotto/servizio crea spazio per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi in Italia per i Paesi terzi.

Page 9: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Conviene all’economia?

• Dà maggiore peso all’economia “reale” e riduce il peso della finanza speculativa

• Genera una ripresa dell’economia attraverso attività produttive utili e rispondenti ai bisogni della società

• Comporta un’economia più giusta e solidale, attenta alle esigenze di sviluppo dei Paesi Terzi, e alla gradualità della transizione nelle produzioni

• Promuove l’innovazione e genera posti di lavoro più appetibili valorizzando specificità e saperi locali

• Consente un nuovo posizionamento internazionale dei nostri Paesi, difendendo le produzioni con il contributo dei consumatori che votano con il portafoglio

Page 10: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Conviene alla società?

Genera capitale sociale

• maggiori competenze nella popolazione

• migliore risposta ai bisogni di inclusione e di solidarietà

• minori tensioni sociali

• un ambiente più sano, un contesto in cui sia più piacevole vivere

• un clima sociale ed aziendale nelle organizzazioni più rispettoso, partecipativo e fondato sulla fiducia

• un contesto più aperto all’imprenditorialità

Page 11: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Conviene alle imprese?

E se convenisse a tutti meno che alle imprese?

Certamente per l’impresa è un grosso impegno e chiede un cambio di mentalità.

Ma ormai esistono ricerche e dati che testimoniano come nel medio lungo termine sia un vantaggio competitivo

eccezionale

Page 12: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Introduciamo il consumo sostenibile

Con il concetto di Consumo Sostenibile s’intende la ricerca di soluzioni per ridurre glisquilibri - sociali e ambientali - attraverso un comportamento più responsabile da parte ditutti noi. In particolare, il CS riguarda la produzione , la distribuzione , l’ utilizzo e losmaltimento dei prodotti e dei servizi, considerati lungo il loro intero ciclo di vita.

Lo scopo è rispondere ai bisogni di base dell’intera comunità globale, riducendo glieccessi ed evitando danni all’ambiente.

Il CS è un elemento integrante dello sviluppo sostenibile. Ma che cosa s’intende per‘sviluppo sostenibile’? “Uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni delle generazioniattuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare, a lorovolta, i propri.”

Page 13: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene
Page 14: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Video complessivo Laboratori

www.youtube.com/watch?v=0vPflkhYluM

Sintesi Video Laboratori

www.youtube.com/watch?v=PkOXXPVeChY

4

Page 15: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Oscar della Sostenibilità Lazio 2014/15

Video Oscar della Sostenibilità Lazio

www.youtube.com/watch?v=GvXVpbppWNQ

Video Speed date Sostenibile BIC Lazio

www.youtube.com/watch?v=1CU_EosOrxs

6

Page 16: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

I 3 VINCITORI

Oscar X la migliore

comunicazione sostenibile

Gruppo TV6

Oscar X la migliore MOBilitazione

dal basso

Gruppo Equo Mob

Oscar X la miglior proposta di

sviluppo sostenibile

Gruppo I Sapientoni

MOBilitarsi in favore delle imprese responsabili

attraverso una esperienza di acquisto collettivo di

beni e prodotti con un valore etico per

sensibilizzare i cittadini e i consumatori sul tema

del consumo critico.Plini Ludovica, Pagano Fabio,

Carinci Claudia, Campagna Paola

Realizzazione Progetto

www.youtube.com/watch?v=9qF6DaWdYvQ

La Locanda dei Girasoli la prima pizzeria

socialmente utile di Roma. Yasmine Cosmi,

Cristina Chiappetta, Martina Tranzocchi, Giulia

Giovannini, Emanuela Leonardi, Denada

Bedini.

Video di Presentazione

www.youtube.com/watch?v=wLA7EV9PC6M

Un Network B2B innovativo per sprecare

meno cibo e nutrire le nostre coscienze di

cittadini consum-attori! Cavalletti Valeria,

Travetti Martina, Picarelli Pier Paolo, Angelini

Francesco, Scognamiglio Davide, Beliacqua

Marco, Oliva Michele

Video di Presentazione

www.youtube.com/watch?v=kjKwMEDdkls

6

Page 17: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Domande Chiave del Laboratorio

• Qual è la genesi dell’idea (da dove nasce la spinta iniziale, qual è il problema che si vuole risolvere, come è risolto e da chi?)

• Cosa si vuole realizzare (il prodotto/servizio)?

• Quali sono le potenzialità di mercato (esiste un mercato e in caso positivo a chi si rivolge e chi sono coloro che potrebbero acquistare il prodotto/servizio?) Sostenibilità economica

• Quanti sono i costi da coprire e gli investimenti necessari da coprire per fare si che il progetto sia sostenibile?

• Perché la soluzione proposta al bisogno è migliore delle alternative esistenti?

Page 18: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Risultati Attesi

• La presentazione di una idea sostenibile che possa diventare progetto

• La vostra presentazione e visibilità (mettiamoci la faccia!)

• La sperimentazione di quella idea con le organizzazioni e il possibile Premio Prepararsi al Futuro

Page 19: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

COSA E’ UN PROGETTO?

Page 20: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

TEMPO

Un progetto è un relazione tra:

SCOPO

ATTIVITA’ RISORSE

Page 21: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Progettare vuol dire …

Trovare il giusto equilibrio tra i bisogni che si vogliono affrontare, le risorse che si hanno a

disposizione e lo scopo che si vuole conseguire. La relazione tra scopo – attività – risorse è una

relazione di equilibrio …

Si tratta di trovare quello giusto tra questi tre fattori in modo da assicurare la riuscita del progetto.

Ed è questo equilibrio ciò in cui risiede l’efficacia del progetto rispetto ad altre modalità di intervento.

Page 22: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Cosa richiede un buon progetto:• capacità progettuale e gestionale adeguata tra i partner

• obiettivi chiari e condivisi

• sufficienti risorse umane, tecniche e finanziarie

• tempi adeguati

LA PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Le idee nascono all’interno di un’appartenenza ad un contesto; il lavoro progettuale, dunque, è il prodotto di un processo

comunicativo complesso che deve raccogliere il più ampio consenso e la più elevata partecipazione degli enti/realtà del

territorio, anche se con responsabilità, ruoli e funzioni differenti.

Page 23: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

IL CICLO DEL PROGETTO

Page 24: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Come si avvia il processo di progettazione? Si comincia:Organizzando la mente

Ponendosi domande

Dandosi risposte!

1. COSA si vuol fare? (natura del progetto)2. PERCHE’ (causale) si vuol fare? (analisi del contesto sociale, economico e territoriale)3. PERCHE’ (finale) si vuol fare? (obiettivi)4. QUANTO si vuol fare (mete)?5. DOVE si vuol fare (localizzazione)?6. COME si vuol fare (metodologia e attività)?7. QUANDO si vuol fare (cronogramma)?8. A CHI è diretto (beneficiari intermedi e finali)?9. CHI lo fa (risorse umane)?10. CON COSA si fa (risorse materiali e finanziarie)?11. A QUALI CONDIZIONI SI PUO’ FARE? (analisi di rischi e opportunità)12. QUALI RISCHI PUO’ GENERARE (e come è possibile prevenirli)?13. DA COSA VEDRO’ SE HO RAGGIUNTOGLI OBIETTIVI OPPURE NO (indicatori e

valutazione)?

Page 25: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

I LABORATORIO

LA DEFINIZIONE DEL CONTESTO

Analisi, definizione e

quantificazione del bisogno

Page 26: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Un progetto nasce da:

1. un bisogno effettivo e forte del territorio e di una o più componenti sociali;

2. da un’analisi seria e approfondita della realtà (quindi del contesto sociale, culturale ed economico) in cui si andrà ad operare.

A.Rispondere al bisogno significa sviluppare un’idea-progetto.

B.Analizzare il contesto significa definire il bisogno individuato e verificarne la rilevanza.

Page 27: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

La definizione del bisogno

Con l’analisi del bisogno si cerca di arrivare ad una comprensione il più possibileprecise della problematica affrontata dal progetto, cioè della RILEVANZAdell’obiettivo che ci si è dati nel contesto in cui si andrà ad operare, cioè della suaimportanza in tale realtà.E’ questo il concetto centrale del processo di descrizione del contesto.Il problema è causato da … e di conseguenza ha come effetto questo e quest’altroproblema per i beneficiari, ed è pertanto importante cercare di risolverloattraverso …Una buona descrizione del contesto e delle motivazioni del progetto facilita ladefinizione degli obiettivi e la costruzione degli indicatori relativi, che si baserannosui dati di partenza ricavati dai dati raccolti e riportati nella descrizione delcontesto.

Page 28: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Le motivazioni di un progetto

Perché il nostro progetto è utile e necessario? La definizione del bisogno/obiettivo cui il progetto

risponde avviene con la

DEFINIZIONE DEL CONTESTO

territoriale settoriale

Page 29: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

LA DESCRIZIONE DEL CONTESTO

CONTESTUALIZZARE UN PROGETTO: PERCHE’?

1 – perché è nel contesto che verifichiamo la rilevanza dell’obiettivo del progetto, attraverso l’analisi dei bisogni2 – perché è nella descrizione del contesto che spieghiamo come il nostro progetto sia utile e necessario, spiegazione che assieme alla precisa scrittura del progetto è fondamentale perché questo riceva una buona valutazione3 – perché un buon progetto nasce come risposta ad un bisogno, che va capito nel contesto che lo esprime4 – perché gli enti finanziatori nei loro bandi chiedono di descrivere il contesto in cui il progetto andrà ad operare5 – perché la conoscenza approssimativa del contesto è tra le cause più frequenti di fallimento di progetti, mentre il suo successo dipende in larga misura da quanto si conosce il contesto in cui si opererà.

Page 30: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Gli elementi del progetto Il contesto

Le sue fonti:

- OGGETTIVE: dati statistici, dati forniti da enti pubblici, dati raccolti da associazioni o altre organizzazioni che lavorano con il gruppo destinatari o nel contesto di riferimento,…;

- SOGGETTIVE: incontro con «testimoni privilegiati», raccolta di narrazioni anche per cominciare a coinvolgere tutti coloro che sono interessati al progetto (stakeholder)

Page 31: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

La definizione del bisognoPerché si fa il progetto?

A quale bisogno cerca di rispondere?

• confronto tra tutti i partner• raccolta ed esame di documentazione utile:

ricerche libri di settore statistiche (locali) fonti del Comune (Municipio) internet progetti già finanziati sul tema Piani di Zona ecc.

Page 32: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

La definizione del bisognoCome descrivere il contesto

L’idea progetto nasce e si basa sul bisogno/obiettivo individuato; l’obiettivo va poi contestualizzato per spiegarne la rilevanza; quindi:voglio realizzare un Servizio di Assistenza e Supporto per gli anziani over 75 di Bel Poggio (OBIETTIVO) perché quelli esistenti sono gravemente insufficienti (BISOGNO) e tale insufficienza è causa di gravi disagi a detti anziani (PROBLEMA); creandolo contribuirei a risolvere il loro problema e quello delle loro famiglie(MOTIVAZIONI/RILEVANZA).In sostanza, il contesto descrive in sintesi la realtà sociale e territoriale dove il progetto opererà, e al cui interno sarà individuato e descritto il bisogno/problema che il progetto vuole affrontare, spiegando con delle motivazioni perché lo si vuole affrontare (è grave, impellente, crea disagi pesanti ad una fetta importante della popolazione in quanto l’offerta dei servizi correlati è inferiore alla domanda o inesistente, altri problemi sono meno importanti), perché quindi è rilevante, (e va finanziato).

Page 33: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Un esempio:

Contesto(territorialee settoriale)

Bisogno

Motivazioni

Il Comune di Bel Poggio (LT), ha una popolazione di 1000 abitanti. Di questi il 30% (300) hanno più di 75 anni, dicui 200 donne e 100 uomini. Di questi 300, 200 (120 donne e 80 uomini) vivono soli (Fonte: Anagrafe Comunale,2012). Tutti i 200 anziani che vivono soli hanno problemi di salute, più o meno gravi, e tutti sono seguiti dalla ASLlocale, che tuttavia non ha risorse per garantire un servizio a domicilio se non saltuario e su richiesta. La ASL offreun servizio di trasporto medicinali a domicilio, ma per la carenza d personale riesce a garantirlo solo ai 50 anzianicon le più gravi difficoltà di spostamento (fonte: Servizi Sociali Comunali, 2012). Il paese di Bel Poggio è un tipicopaesino medioevale appenninico, con stradine strette e ripide, che non aiutano gli spostamenti autonomi deglianziani, che di conseguenza spesso passano le loro giornate da soli in casa. Il solo luogo di socializzazione è il bardella piazza, non per tutti raggiungibile senza fatica, solo 50 dei 200 over 75 soli del paese si reca al bar con unacerta continuità e in pratica solo nei mesi caldi (fonte: ricerca Ass. Mani Tese, 2012). Negli ultimi anni poi hannochiuso tutti i negozietti del borgo antico, mentre ha aperto poco fuori la porta delle mura un piccolosupermercato, rendendo loro difficile fare la spesa. Assai saltuarie sono inoltre le iniziative sociali e culturaliorganizzate dal Comune. Per praticamente tutti i 200 anziani di Bel Poggio l’assistenza fornita dalle famiglie (figli enipoti) è saltuaria a causa del fatto che la gran parte di tali familiari non vive più nel paese.

Le difficoltà di spostamento autonomo degli anziani di Bel Poggio, e in particolare dei 200 che vivono soli,evidenziano come la qualità della vita di questi anziani sia fortemente penalizzata dalla carenza di servizi diassistenza loro rivolti; in particolare, per quanto concerne la salute, la ASL non riesce a coprire che in minimaparte e saltuariamente le necessità di visite e medicinali degli anziani; inoltre, le difficoltà di spostamentoautonomo degli anziani legate alle caratteristiche urbanistiche del borgo evidenziano come per detti anziani la vitasociale si restringa e la quantità di giornate passate in solitudine sia molto grande, mentre anche le più semplicinecessità quotidiane come l’approvvigionamento di cibo siano un problema che con il passare del tempo si è fattosempre più penoso, peggiorando la già non alta qualità della vita.

In considerazione della situazione di difficoltà nella vita quotidiana rilevata per i 200 anziani over 75 che vivonosoli a Bel Poggio, difficoltà evidenziata dalla carenza di assistenza sanitaria domiciliare (fornita dalla ASL a solo 50anziani su 200), delle difficoltà di socializzazione in cui si trovano gli anziani over 75 soli di Bel Poggio, nonché delledifficoltà incontrate da detti anziani nella vita quotidiana, si evidenzia la necessità di costituire un servizio diassistenza domiciliare continua e di supporto socio-culturale per tali anziani che venga incontro alle loro necessitàin materia di: vita sociale e culturale, necessità quotidiane, assistenza nel rifornimento di medicinali.

Page 34: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Per quantificazione del bisogno si intende la differenza tra quanto c’è e quanto ci sarebbe bisogno, cioè tra: 1 - la determinazione dell’offerta attuale relativa al problema evidenziato (carenza di assistenza e supporto per gli anziani) quantificata attraverso i dati rilevati. Esempio:A – N. di anziani >75 cui è garantito un minimo di assistenza sanitaria continua: 50 (il 25%)B – N. di anziani >75 che partecipano a un minimo di attività di socializzazione: 50 (il 25%)e 2 - la quantificazione della domanda potenziale generata dal problema (carenza di assistenza e supporto per gli anziani) nel contesto esaminato. Esempio:A – Anziani soli over 75 residenti a Bel Poggio – 200B – Anziani soli over 75 che non partecipano ad attività di socializzazione: 200 -50 = 150 (il 75%).C - Anziani soli over 75 che non usufruiscono di assistenza domiciliare : 200 -50 = 150 (il 75%)Quantificazione del bisogno:Anziani che necessitano di assistenza domiciliare ma che non possono per carenza di organizzazioni e strutture: 200 - 50 = 150Anziani che necessitano di attività di socializzazione ma che non possono per carenza di organizzazioni e strutture: 200 - 50 = 150Poiché le organizzazioni/strutture presenti a Bel Poggio offrono attività solo al 25% degli anziani soli over 75, lasciando a se stesso il restante 75%, si evidenzia l’importanza di realizzare un servizio di assistenza domiciliare e di supporto/socializzazione loro rivolto a Bel Poggio.

LA QUANTIFICAZIONE DEL BISOGNOLA DOMANDA E OFFERTA DEL SERVIZIO

Page 35: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Gli attori di un progetto

PER DEFINIRE COMPIUTAMENTE IL CONTESTO IN CUI IL PROGETTO ANDRÀ AD OPERARE ÈINDISPENSABILE CAPIRE CHI SONO GLI ENTI O LE PERSONE CHE IN QUALSIASI MODO,ATTIVO O PASSIVO, POTRANNO ESSERE COINVOLTI E QUINDI INFLUENZARE LE ATTIVITÀDEL PROGETTO.

• DESTINATARI, coloro che beneficiano in maniera diretta delle azioni del progetto (ad esempio, i 200 anziani over 75 di Bel Poggio che vivono soli)• BENEFICIARI, coloro che trarranno indirettamente beneficio dal progetto (ad esempio, le famiglie dei suddetti anziani, ove presenti, che saranno sollevate dalla necessità di dar loro assistenza; la ASL locale, che si gioverà dell’aiuto dei volontari nell’organizzare l’assistenza sanitaria agli stessi)• PARTNER, coloro che, assieme e in collaborazione, eseguono il progetto, ciascuno per le proprie competenze• SPONSOR E SOSTENITORI, enti che collaborano offrendo sostegno (ad esempio, il patrocinio del Comune).

Page 36: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Un esempio:

Destinatari

Beneficiari

Destinatari del presente progetto sono i 200anziani soli over 75 residenti nel Comune di BelPoggio e in particolare quelli tra questi che nonusufruiscono di alcuna attività di assistenzadomiciliare e hanno difficoltà di socializzazione.

Beneficiari del servizio sono le famiglie deglianziani, che verranno ridotta in manierasignificativa la necessità di dare assistenza ai loroanziani; la ASL del Comune di Bel Poggio, che sigioverà dell’aiuto dei volontari nell’organizzarel’assistenza sanitaria agli stessi.

Page 37: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

DAL CONTESTO AL PROGETTO

L’esplorazione del contesto porterà ad individuare un

Problema Bisogno

che si intende affrontare attraverso il progetto.

Page 38: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

DAL CONTESTO AL PROGETTO

PROBLEMA BISOGNO

Effetti

sul contesto

Cause che lo hanno

generato

Page 39: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

ALBERO DEI PROBLEMI

PROBLEMA

Effetto

sul contesto

Causa che lo hanno generato

Causa che lo hanno generato

Causa che lo hanno generato

Effetto

sul contesto

CAUSA

EFFETTO

Page 40: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

ESEMPIO

Inserimento lavorativo dei giovani

Devianza/criminalità

Mancanza investimenti economici

Mancanza di politiche a sostegno

dell’occupazione

Pochi incentivi alla auto-imprenditorialità

Studio del problema

Emigrazione Sfiducia nella

società

Poca formazione professionale

Pochi contatti scuola-lavoro

Scarso orientamento professionale

Page 41: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Dal problema alla risposta

Dal fastidio, dalla limitazione di libertà, dall’indignazione…

a?

Che possiamo fare noi?

Page 42: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Noi e il nostro contestoNessuno ha la bacchetta magica.

Non aspettiamo che le cose ce le risolva qualcuno al nostro posto.

Page 43: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Noi e il nostro contesto

Siamo responsabili di:

•noi stessi;

•la nostra comunità;

•le nostre istituzioni;

•la vita economica e sociale del contesto nel quale siamo inseriti

Page 44: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Al lavoro per il prossimo Laboratorio!

La ricerca inizia ora!•a partire dagli strumenti disponibili… e dalla risorsa tempo disponibile fare una analisi di contesto OGGETTIVA•RICERCARE INFORMAZIONI SU INTERNET, LIBRI O ALTRO PER TROVARE DATI ED ESPERIENZE GIA’ REALIZZATE SUL RODODENTRO SCELTO

Page 45: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Anche nel deserto bisogna seminare

<< …Io ho un metodo per restare positivo psicologicamente: seminare nel deserto. E’ in quest’ottica che vedo il mio lavoro e il mio impegno. Io semino e se domani piove va bene e se no almeno i semi ci sono, perché che cosa succederebbe se non seminassi? Su che cosa cadrà la pioggia? Che cosa germoglierà: delle pietre? E’ il modo che ho scelto di lavorare: seminare nel deserto…>>

Moncef Marzouki, maggio 2010

Page 46: I LABORATORIO PRESENTAZIONE E ANALISI DEI PROBLEMI … · A chi conviene la sostenibilità? •Ai cittadini? •Allamiente? •Alleonomia? •Alla società? •Alle imprese? Conviene

Per maggiori informazioni

Sito Web www.nexteconomia.org

Facebook Next Economia

Twitter #NextEconomia

Riferimenti

Luca Raffaele

[email protected] - 3930976059