i fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1....

78
I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e attrezzature per la manutenzione del verde. Il Progetto Green Safety. Danilo Monarca e Andrea Colantoni

Upload: others

Post on 21-Feb-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali

macchine e attrezzature per la manutenzione del

verde. Il Progetto Green Safety.

Danilo Monarca e Andrea Colantoni

Page 2: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 3: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 4: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 5: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Il progetto ha come obiettivo principale quello di definire delle metodologieinnovative di gestione in sicurezza dei cantieri nelle operazioni di manutenzionenel verde pubblico e privato, andando ad elaborare una serie di strumentioperativi facilmente applicabili in qualsiasi scenario d’azione.

1-settore altamente frammentato che vede al suo interno componenti pubbliche, private, aziende agricole e servizi di pubblica utilità.

2-settore complesso dal punto di vista tecnico, che vede l’azionecontemporanea di competenze e conoscenze differenti, qualità e sicurezzadel cantiere, qualità dell’intervento, impatto sul paesaggio, impatto di naturabiologica e botanica ( introduzione di specie nuove ecc.).

3- settore che è vincolato con elementi differenti; quali paesaggio,urbanizzazione, viabilità sicurezza degli operatori e dei fruitori dell’area chepertanto ha bisogno di processi gestionali ed applicativi di qualità che portinoad una standardizzazione ed a un razionalizzazione del settore.

Page 6: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La gestione del verde pubblico

MANUTENZIONE ORDINARIA

sfalcio dell’erba, la potatura di siepi - arbusti - cespugli, il diserbo, il taglio e la triturazione dellavegetazione spontanea di banchine e fossati adiacenti a strade, l'asportazione delle foglie dai tappetierbosi nei parchi e giardini, diserbo delle aiuole.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Interventi manutentivi finalizzati alla conservazione del patrimonio arboreo e atti a garantire la fruibilità insicurezza delle aree e suolo pubblico: potatura, spalcatura, taglio rami pericolosi o che ostruiscono lavisibilità o viabilità stradale, abbattimento delle piante malate, morte o pericolose per l'incolumitàpubblica, messa a dimora di nuove essenze arboree.

Page 7: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Per la prima volta è stata anche codificata una formazione specificaobbligatoria che gestori delle infrastrutture e imprese esecutrici deilavori devono assicurare a ciascun lavoratore addetto a cantieri stradali.Decreto interministeriale del 4 marzo 2013.

Page 8: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Vantaggi ottenibili da una corretta

gestione

• Piante equilibrate

• Riduzione del rischio di rotture e schianti

• Estetici

• Sociali non direttamente quantificabili

La potatura del verde urbano esigenze agronomiche:

impostare una corretta crescita degli alberi giovani

rinnovare la vegetazione negli alberi maturi

favorire l'estetica, la solidità e la salute della pianta

controllare lo sviluppo e prevenire rischi

Buona

Pessima

Page 9: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La sicurezza (D.lgs 81/2008): art. 21 e 71

uso di macchine conformi ai requisiti di sicurezza;

Impiego di DPI.

Nuove soluzioni tecnologiche per la gestione del verde pubblico:

Contenimento delle masse (carichi di lavoro);

Riduzione del rumore e delle vibrazioni;

Riduzione o assenza di gas di scarico;

Eliminazione delle scale;

Allontanamento dell’operatore dall’esposizione al pericolo.

Page 10: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La diffusione degli attrezzi elettrici - elettronici

• Utensili ergonomici;

• maneggevolezza e leggerezza;

• riduzione degli sforzi

• protezione dell’operatore

Page 11: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La diffusione degli attrezzi elettrici - elettronici

• Asta telescopica;

• Impugnature regolabili;

• organo di lavoro orientabile;

Soluzioni per la sicurezza:

• Sistema automatico di tensione della

catena;

• Freno catena elettronico

Page 12: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Gli Utensili endotermici

Potatori o sramatori….fino a 5 m di altezza

Particolare attenzione al rischio residuo!!!

Gli infortuni più frequenti avvengono nella parte

anteriore della coscia sinistra e sul dorso della mano

sinistra

Regolazioni e controlli:

• Tipo di catena e affilatura in funzione della durezza del legno

• Lubrificazione della catena (> legno secco e duro>lubrificazione)

• Controllare l’efficienza dei sistemi di sicurezza• Controllare che il movimento della rotella

all’estremità della barra sia libero• Controllare ad ogni rifornimento la tensione

della catena

Alchilata Super SP

Page 13: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Attrezzi elettrici e treeclimbing

Operare in sicurezza sulle pianti non raggiungibili con le piattaforme aeree,

nei lavori di ispezione, potatura, consolidamento, e abbattimento

controllato

Page 14: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Normativa: D.lgs. 81/08

Art. 107 agli effetti delle disposizioni di cuial presente capo si intende per lavoro in quota:

attività lavorativa che espone il lavoratore alrischio di caduta da una quota posta ad altezzasuperiore a 2 m a un piano stabile.

Page 15: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Normativa: D.lgs. 81/08

• Priorità alle misure di protezione collettive rispetto a quelle di protezione individuale

• Attrezzature di lavoro con dimensioni compatibili alle sollecitazioni che subiranno

• .. «circolazione priva di rischi»..

• Non lavorare i condizioni meteorologiche che possano mettere in pericolo la sicurezza dei lavoratori.

Page 16: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Normativa: D.lgs. 81/08

• Sistema di accesso all’albero con due funi: una per la risalita ed il lavoro, l’altra di sicurezza ancorata separatamente

• Imbracatura adeguata• Art. 16 c) fune di lavoro munita di meccanismi

sicuri di ascesa e discesa e dotata di un sistema autobloccante volto ad evitare la caduta nel caso in cui l’utilizzatore perda il controllo dei propri movimenti. La fune di sicurezza deve essere munita di un dispositivo mobile contro le cadute che segue gli spostamenti del lavoratore.

Page 17: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Strumenti: imbraghi e caschi

Page 18: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Strumenti: risalitori e discensori

Page 19: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Strumenti: connettori

Page 20: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Articolo 73 - Informazione, formazione e addestramento1. Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura dilavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzionee ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;b) alle situazioni anormali prevedibili.

Page 21: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

MOTOSEGA DA GIARDINO?

Page 22: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 23: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

DX SX

MEDIA 14 gg

MEDIA 32 gg

MEDIA 21 gg

MEDIA 8.5 gg

MEDIA 8 gg

MEDIA 13.17 gg

MEDIA 44 gg

MEDIA 15 gg

MEDIA 12.50 gg

MEDIA 7.75 gg

MEDIA 3.11 ggMEDIA 5.5 gg

MEDIA 28 gg

MEDIA 8 gg

MEDIA 8 ggMEDIA 15 gg

MEDIA 4 gg

MEDIA 6 gg

MEDIA 7gg

MEDIA 30.89 gg

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI EVENTI INFORTUNISTICI

COLONNA VERTEBRALE

GINOCCHIO

Eventi Significativi da 11 a 30

Eventi Lievi da 1 a 10

Eventi Gravi oltre 30

23

Page 24: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Altri attrezzi elettrici

Tagliasiepi, soffiatori, decespugliatori,

legatrici, zappatrici

Page 25: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Piattaforme aeree

Page 26: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 27: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecniche di lavoroDPC DPI

Page 28: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 29: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

ZONA DI PERICOLO

Page 30: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 31: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Le imbracature da lavoro sono considerate dpi di IIIcategoria e necessitano di una formazione specifica.Decreto Legislativo del Governo n. 475 del 4 dicembre1992

Page 32: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 33: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 34: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 35: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 36: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 37: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

TAGLIO DEI RAMIutilizzando una piattaforma aerea

Page 38: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

DISTANZA DI SICUREZZA

Page 39: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Applicazione degli agrofarmaci

Direttiva 2009/128/CE (D.lgs 150/2012)

a) preferenza all'uso di prodotti fitosanitari che nonsono classificati pericolosi per l'ambiente acquatico;b) preferenza alle tecniche di applicazione più efficienti,quali l'uso di attrezzature di applicazione dei prodottifitosanitari volti a minimizzare i rischi associati alfenomeno della deriva,e) riduzione, per quanto possibile, o eliminazionedell'applicazione dei prodotti fitosanitari sulle o lungo lestrade, le linee ferroviarie, le superfici molto permeabilio altre infrastrutture in prossimità di acque superficiali osotterranee

Art. 15 - Riduzione dell'uso dei prodotti fitosanitari o dei rischi in aree specifiche

Page 40: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecnologie per l’agricoltura Tecnologie per il verde pubblico

Applicazione degli agrofarmaci:

Page 41: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecnologie innovative

Diserbo a microdosi Moduli di irrorazioneper la disinfestazione

Page 42: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Taratura delle attrezzature

2. irroratrici spalleggiate a motoresenza ventilatore.

1. irroratrici portatili e spalleggiate,azionate dall’operatore a pressione e non;

Page 43: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Il pirodiserbo

Soluzioni alternative al diserbo:

Page 44: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Gestione del verde nelle opere di ingegneria naturalistica

Page 45: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Gestione del verde nelle opere di ingegneria naturalistica

Gestione della vegetazione spontanea di banchine e fossati adiacenti a strade,

autostrade ed alvei fluviali

Page 46: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecnologie disponibili: biotrituratori e cippatori

Tecnologie per qualsiasi contesto

produttivo

Page 47: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecnologie per la pulizia

Page 48: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Tecnologie possibili: Rotoimballatrici

Vantaggi della rotoballa:Minor decadimento quali-quantitativoFacilità di movimentazione

Page 49: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Logistica per la movimentazione della biomassa

Maggiore è la capacità di carico, minori sono i tempi accessori relativi alla movimentazione della biomassa

Page 50: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Altri pericoli sono specifici dell’ attività su alberi

Page 51: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Alcuni pericoli oggettivi sono comuni ad altre attività lavorative

Page 52: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Forza di Gravità

Page 53: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

RIFLESSIONE DELLE FORZELA MECCANICA APPLICATA ALL’ ALBERO

Prof.Claus Matthek

Page 54: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

INDICATORI DI PERICOLO -CAVITA’-

Page 55: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Indicatori di pericolo

corteccia inclusaspaccature

fessurazioni

Page 56: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Indicatore di pericolopiante fulminate

Page 57: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Indicatore di pericolocorpi fruttiferi di funghi che decompongono il legno

PRIMAVERA

2008

Page 58: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 59: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 60: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 61: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

A. Tominetti: Aratura a Miazzina, 1899 ca.

Page 62: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La meccanizzazione in Italia: una lunga tradizione

Page 63: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

•AGR/09 - Meccanica Agraria•Una denominazione storica, prestigiosa, ma che forse necessita di un restyling

•07/C – Macrosettore – INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI

•Forte interdisciplinarietà con tutti gli altri settori AGR •(e non solo…)

Page 64: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

La Meccanica Agraria oggi

•Meccanica agraria e meccanizzazione agricola e forestale, •macchine e impianti per i processi dei biosistemi agricoli, zootecnici, forestali, delle aree a verde, delle industrie agro-alimentari e del legno, con riguardo agli aspetti progettuali, costruttivi, operativi, funzionali, gestionali, ambientali, di sicurezza e benessere degli operatori,•incluse le tecnologie informatiche, la sensoristica, l’automazione, la robotizzazione, la gestione di precisione e la modellazione dei processi;

•logistica delle filiere agricole, agro-alimentari e forestali;•lavorazioni e proprietà fisico-meccaniche del terreno agrario; macchine e impianti per il trattamento ed il recupero dei reflui e dei sottoprodotti agro-industriali e forestali e •per la produzione, conversione, utilizzazione e risparmio dell’energia per i sistemi produttivi agro-industriali e forestali, comprese le fonti energetiche non convenzionali

Page 65: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Una rilevante task force:

• 21 Università • Numerosi istituti di ricerca

Ingegneria AgrariaUniversità e Centri di Ricerca in Italia

Page 66: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI INGEGNERIA AGRARIA

Mission:a) portare il suo contributo tecnico e scientifico in questioni di interesse generale

nell'ambito dell’Ingegneria Agraria;

b) favorire relazioni fra studiosi e operatori;

c) promuovere lo sviluppo e le ricerche in tema di Ingegneria Agraria;

d) favorire la formazione di tecnici specializzati;

e) organizzare attività e manifestazioni;

f) curare i collegamenti con istituzioni affini italiane ed estere e le manifestazioni di studio.

Page 67: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

• LA RICERCA NEL SETTORE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO

Best model 30 (1923)

Page 68: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

IL LABORATORIO DI ERGONOMIA E SICUREZZA DEL LAVORO

UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA

Si occupa dello studio dell’ergonomia delle macchine e dei luoghi dilavoro, della rilevazione di agenti fisici, chimici e biologici negliambienti lavorativi, con particolare riferimento ai luoghi di lavoroagricoli, forestali ed agroindustriali

www.ergolab-unitus.com

Page 69: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie
Page 70: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

L’applicazione dei sistemi di gestione integrata della qualità in agricoltura

Page 71: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Enti ed organizzazioni di normazione

• Livello internazionale

– ISO International Organization for Standardization

– IEC Comitato Elettrotecnico Internazionale

– ITU International Telecommunication Union

• Livello europeo

– CEN Comité Européen de Normalisation

– CENELEC European Committee for Electrotechnical Standardization

– ETSI European Telecommunication Standards Institute

• Livello nazionale italiano

– UNI Ente nazionale di Unificazione

– CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Page 72: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

ISO 9001:2000 specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità, in cui un'organizzazione deve dimostrare la sua capacità di fornire con regolarità prodotti che soddisfano il cliente di riferimento, con l’obiettivo di accrescere la soddisfazione dei consumatori tramite una applicazione efficace del sistema, inclusi i processi per il miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie di standard di riferimento.Tutti i requisiti della norma internazionale sono di carattere generale e predisposti per essere applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dimensione e prodotti forniti.

Quality managementsystems

Page 73: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Le norme della famiglia ISO 14000 affrontano vari aspetti della gestione ambientale. Le prime due norme, ISO 14001:2004 e ISO 14004:2004 si occupano di sistemi di gestione ambientale (EMS o SGA). ISO 14001:2004 fornisce i requisiti di un SGA e ISO 14004:2004 fornisce le linee guida generali SGA.

Gli altri standard e linee guida della famiglia riguardano aspetti ambientali specifici, tra cui: l'etichettatura, valutazione delle prestazioni, analisi del ciclo di vita, comunicazione e auditing. L'intenzione della norma ISO 14001:2004 è quello di fornire un quadro di riferimento per un approccio olistico e strategico alla politica ambientale, ai piani e alle azioni dell'organizzazione.

Environmental management systems

Page 74: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

OHSAS 18001 è un BS British Standard per i sistemi di gestione della sicurezza del lavoro. È ampiamente considerato come il sistema di gestione più diffuso nel mondo.Attingendo al meglio delle norme e standard esistenti, il OHSAS Project Group ha pubblicato le OHSAS 18000 Series nel 1999. Le serie consistevano di due specifiche: 18001, sui requisiti previsti per un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, e 18.002, linee guida di attuazione. A partire dal 2005, circa 16.000 organizzazioni in più di 80 paesi hanno utilizzato le specifiche OHSAS 18001. Entro il 2009 erano stati emessi in 116 paesi più di 54.000 certificati in conformità a OHSAS o a norme equivalenti SGSSL.

Occupational health and safety management systems OHSAS 18001

Page 75: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Il quadro normativo nazionale:

Linee guida UNI – INAIL - ISPESL

– Non può essere considerata una norma o specifica tecnica

– L’attività di vigilanza da parte delle Autorità competenti si esplica esclusivamente su norme cogenti.

– E’ una decisione volontaria la sua applicazione

Page 76: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Lo standard SA8000® è è uno dei il primo al mondo standard verificabili di certificazione sociale per i posti di lavoro decorosi, in tutti i settori industriali. Si basa su convenzioni delle leggi dell'OIL, delle Nazioni Unite e leggi nazionali. La norma internazionale ha quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattutto permette di definire uno standard verificabile da Enti di Certificazione. Le aziende che si adeguano devono dimostrare di adottare politiche e procedure che proteggono i diritti basilari dei lavoratori:-contrastando il lavoro minorile, il lavoro forzato, le discriminazioni e le pratiche disciplinari non previste dallo Statuto dei Lavoratori;- rispettando i tempi e l'orario di lavoro e i criteri retributivi.

One step more: the Social accountability

Page 77: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Un’impresa si comporta in modosocialmente responsabile se:

COSA È LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA (RSI)

1) ha identificato le possibili aree di impatto sociale e ambientaledelle sue attività, sia in termini positivi che negativi;

2) ha valutato l’entità di tali impatti e i possibili interventi finalizzati amigliorarli;

3) ha messo in atto interventi concreti e misurabili che vanno oltrele prescrizioni normative per incrementare i suoi impatti positivi olimitare i suoi impatti negativi.

Page 78: I fattori di rischio legati all’utilizzo delle principali macchine e … 321... · 2018. 1. 10. · miglioramento continuo del sistema e la garanzia di conformità ad una serie

Grazie per la vostra attenzione

Bernardino Ramazzini (Carpi 1633 - Padova 1714)Padre della medicina del lavoroDottore in ducato di Castro (Viterbo)dal 1660 al 1680 circa

Prof. Ing. Danilo Monarca

[email protected]