i controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari...

47
20/02/2019 1 Controlli in campo (corso 2) I controlli e la certificazione delle sementi di soia Glycine max (L.)Merr Cascine del Riccio 27/02/2019 CREA DC BOLOGNA D.ssa Iraci Capuccinello Domenica

Upload: others

Post on 23-Jul-2020

11 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 1

Controlli in campo (corso 2)

I controlli e la certificazione delle sementi di soiaGlycine max (L.)Merr

Cascine del Riccio 27/02/2019

CREA DC BOLOGNAD.ssa Iraci Capuccinello Domenica

Page 2: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 2

Controlli in campo (corso 2)

� Direttiva 2002/57/CE del Consiglio del 13 giugno del 2002relativa alla commercializzazione delle sementi di pianteoleaginose e da fibra

� Direttiva 2002/53/CEE del Consiglio, del 13 giugno 2002,relativa al catalogo comune delle varietà delle specie di pianteagricole.

� Legge 25 novembre 1971, n. 1096 Disciplina dell‘attivitàsementiera.� Decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973,n.1065. Regolamento di esecuzione della legge 25 novembre1971, n. 1096, concernente la disciplina della produzione e delcommercio delle sementi

� Disposizioni tecniche applicative relative ai controlli e allacertificazione ufficiale delle sementi di soia approvate dalMinistero dell’Agricoltura e Foreste del 23 Marzo 1973

Riferimenti Normativi

Page 3: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 3

Controlli in campo (corso 2)

Riferimenti Normativi� Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 150

� Decreto del Ministero delle Politiche Agricole 5 maggio 2008 - Misure applicative relative agli esami delle sementi eseguiti sotto sorveglianza ufficiale

� Circolare CRA-SCS 66/2015-Controllo sotto sorveglianza ufficiale: disposizioni applicative

� Circolare CREA-DC 4/2019 del 09/01/2019 Domande di ammissione al controllo in campo per le colture da seme campagna 2019

Page 4: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 4

Controlli in campo (corso 2)

C 12 DATI CATASTALI (CIRCOLARE CREA DC 4/2019 del 09/01/2019)

1) Disposizioni riguardanti tutte le specieLa domanda di controllo in campo dovrà includere denominazione ed ubicazione dell’azienda agraria, Comune, foglio di mappa, particella catastale e/o subalterno in cui si attua la moltiplicazione delle sementi. Per ciascuna particella deve essere indicata la superficie catastale totale e quella effettivamente investita a coltura da seme.

Page 5: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

22/02/2019 5

Controlli in campo(corso 2)

Inoltre, ai fini dell’individuazione certa degli appezzamenti per i quali è stato richiesto il controlloè obbligatorio che il richiedente esibisca all’atto del sopralluogo:

� copia della mappa catastale o planimetria aziendale. Le informazioni relative alla coltivazione dovranno essere riportate nell’allegato 10 della circolare visite in campo.

C 12 DATI CATASTALI

Page 6: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 6

Controlli in campo (corso 2)

In alternativa al foglio di mappa, particella catastale e/o subalterno, al fine dipermettere l'individuazione certa degli appezzamenti, la ditta richiedente il controllo potrà fornire:� l’estratto della documentazione PAC che includa le indicazioni sopra richiesta.

C 12 DATI CATASTALI

Page 7: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 7

Controlli in campo (corso 2)

C13 Coordinate GPS

In alternativa al C12 è in fase di sperimentazione la

tracciabilità dell’appezzamento di moltiplicazione

tramite l’inserimento on line nel programma di

certificazione delle coordinate GPS

dell’appezzamento.

Page 8: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 8

Controlli in campo (corso 2)

Coordinate gps

Page 9: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 9

Controlli in campo (corso 2)

Coordinate gps

Page 10: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 10

Controlli in campo (corso 2)

Coordinategps

Page 11: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 11

Controlli in campo (corso 2)

TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE VISITE IN CAMPOCircolare CREA DC 4/2019

Allegato 2

Specie Oleaginose Soia

semina31

maggio

semina15

luglio

Page 12: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 12

� Iscrizione della varietà al Catalogo Nazionale, Comunitario o OECD

Accertamenti preliminari per la richiesta di visita ufficiale di certificazione in campo

Controlli in campo (corso 2)

Page 13: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 13

Controlli in campo (corso 2)

Accertamenti preliminari per la richiesta di

autocertificazione in campo

� volume di attività del tecnico autorizzato: non deve essere superiore a 1500 ha

� la superfice eccedente: visita ufficiale _ Circ. 66/2015

� se il seme prodotto in moltiplicazione proviene da NUCLEO:

ispezione ufficiale (no autocertificazione)

� se la varietà è in corso di iscrizione al 1° o 2° anno di prova:

ispezione ufficiale (no autocertificazione)

� se il seme impiegato per la moltiplicazione non ha superato positivamente il post controllo o non risulta essere stato inserito nei campi di post controllo ispezione ufficiale (no autocertificazione)

Page 14: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 14

Controlli in campo (corso 2)

Prescrizioni di carattere tecnico

�Numero varietà

�Per la produzione di sementi di base è ammessa la coltivazione di una sola varietà per azienda

�Per la produzione di sementi certificate è ammessa la coltivazione di non più di due varietà nella stessa azienda.

In entrambi i casi potranno essere consentite deroghe qualora l’azienda sia costituita da più poderi e nel caso ciascuno di essi abbia un attrezzatura autonoma per la raccolta e la conservazione del seme prodotto

Page 15: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 15

Controlli in campo (corso 2)

Prescrizioni di carattere tecnico

�Superficie delle coltivazioni: deve esseresuperiore ad 1 ha

�Categoria seme impiegato: verificare chenello stesso appezzamento siano stateimpiegate esclusivamente sementi dellastessa categorie e provenienza e che laquantità di seme impiegato sia sufficiente adistituire la coltura.

Page 16: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 16

Controlli in campo (corso 2)

� IsolamentoLe distanze di isolamento rispetto a colture non controllate e a colture di altra varietà anche controllata sono le seguenti:�Per la produzione di sementi di base:

le colture devono risultare distanziate di almeno 8 metri da colture della stessa specie esistenti in poderi ed aziende limitrofi. �Per la produzione di sementi certificate:

le colture devono risultare distanziate di almeno4 metri da colture della stessa specie esistenti in

poderi ed aziende limitrofi.

Page 17: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 17

Controlli in campo (corso 2)

Non è ammesso il ristoppio su colture di altre varietà di soia

�Precedenti colturali

Page 18: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 18

Controlli in campo (corso 2)

Per la produzione di sementi di categoria base e certificata la coltivazione deve presentare identità e purezza varietale nel rispetto dei limiti fissati.Le impurità dovute ad altre varietà ed a tipi macroscopicamente disgiuntivi sono tollerate in numero limitato.

� Purezza genetica

Il controllo della purezza varietale si effettua mediante camminamento all’interno del campo.I saggi devono essere effettuati procedendo trasversalmente rispetto alla direzione di semina conteggiando le piante non conformi.

Page 19: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 19

Controlli in campo (corso 2)

�Purezza varietale

Page 20: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 20

Controlli in campo (corso 2)

Epurazioni

Le piante di altre varietà, le piante manifestamentedisgiuntive della varietà coltivata e le altre piantedifficilmente separabili in fase di selezione meccanica(es.mais) devono essere eliminate prima della visitain campo.Le epurazioni hanno anche lo scopo di eliminare lepiante infestanti e quelle compromesse da attacchipatogeni al fini di evitare il mascheramento dellacoltura al momento della visita.Le piante estirpate devono essere distrutte eallontanate da campo.

Page 21: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 21

Controlli in campo (corso 2)

�Ispezioni in campo

Durante la fase vegetativa i campi di moltiplicazione sono oggetto di almeno una

ispezione che deve essere eseguita nel momento in cui sono visibili il maggior numero

di caratteri (generalmente in un periodo piuttosto ampio compreso fra la fioritura e la

completa allegagione)

Page 22: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 22

Controlli in campo (corso 2)

�Ispezioni in campo

Epoca della visitala visita deve essere eseguita nel

momento più idoneo tenendo conto delle caratteristiche della varietà, della zona

di coltivazione e dall’andamento climatico

Page 23: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 23

Controlli in campo (corso 2)

� Verifica origine del seme impiegato

� Identificazione degli appezzamenti e

verifica della superficie della coltura

� Precedenti colturali

� Numero varietà coltivate in azienda

Verifiche preliminari in azienda:in occasione della visita si accerteranno le esatte indicazioni riportate

nella domanda di visita in campo e nei relativi allegati

�Ispezioni in campo

Page 24: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 24

Controlli in campo (corso 2)

Origine del seme impiegato

Mediante acquisizione e verifica dei relativi cartellini ufficiali di certificazione. La verifica riguarda la specie, la varietà, il numero di partita/lotto, la categoria, il peso, la

data di chiusura delle confezioni

�Ispezioni in campo

Page 25: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 25

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campo

Accertamenti sulle coltivazioni

�Stato generale della coltura

�Isolamento

�Presenza di altre specie di piante

�Identità e purezza varietale

Page 26: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 26

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campo

Stato generale della colturaLo stato generale della coltura deve essere tale da consentire un accurata visita all’intera superficie oggetto di controllo.Al momento della visita devono essere state eseguite tutte le epurazioni in campo ed eliminato le malerbe; nel caso che lo sviluppo di queste ultime sia tale da non consentire un accurato esame delle piante la coltivazione non sarà approvata. Analogo criterio verrà adottato in caso di anomale condizioni vegetative anche a causa di danni arrecati da parassiti, avversità climatiche, allettamento.

Page 27: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 27

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campoStato generale della colturaLa presenza di organismi nocivi che riducano il valore diutilizzazione delle sementi è tollerata nella misura più limitatapossibile. Durante la visita in campo va posta particolareattenzione anche allo stato fitosanitario della coltura conparticolare riguardo alle malattie fungine quali:� Phialophora gregata� Phytophtora megasperma f.sp.glycinea� Diaphorte phaseolorum var. caulivora e var. soiae� Macrophomina spp� Sclerotinia sclerotiorum.Importanti sono anche le batteriosi in particolare i danni provocati da Pseudomonas syrinngae pv Glycinea.Infine un altro patogeno in grado di provocare danni è il ragnetto rosso, in alcuni casi può provocare consistenti defogliazioni

Page 28: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 28

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campoIdentità e purezza varietale

La coltura deve possedere identità e purezza varietale nel rispetto dei limiti previsti dalla legge. La presenza di eventuali fuori tipo non deve eccedere i limiti previsti dalla normativa.

I caratteri macroscopici presi in considerazione sono:

� Precocità � Altezza della pianta� Tipo di accrescimento: determinato o indeterminato� Forma delle foglie � Colore dei fiori � Colore della villosità dei fusti e dei baccelli� Colore del baccello (solo se secco)

Page 29: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

205/02/2019 29

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campo

� PIANTA: - TIPO DI CRESCITA

- ALTEZZA

- PRECOCITA’

- PORTAMENTO

- FORMA DELLA FOGLIOLA LATERALE

� FIORE: - COLORE

� STELO: - INTENSITA’ DEL COLORE BRUNO

� SEME: - COLORE DELL’ILO

Page 30: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 30

Controlli in campo (corso 2)

� MOLTO PRECOCE

� DA MOLTO PRECOCE A PRECOCE

� PRECOCE

� DA PRECOCE A MEDIA

� MEDIA

� DA MEDIA A TARDIVA

� TARDIVA

� DA TARDIVA A MOLTO TARDIVA

� MOLTO TARDIVA

Precocità

Page 31: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 31

Controlli in campo (corso 2)

Altezza della pianta

� BASSA

� DA BASSA A MEDIA

� MEDIA

� DA MEDIA A ALTA

� ALTA

Page 32: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 32

Controlli in campo (corso 2)

Tipo di accrescimento

Page 33: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 33

Controlli in campo (corso 2)

� lanceolata

� triangolare

� ovale appuntita

� ovale arrotondata

Forma della fogliolina laterale

Page 34: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 34

Controlli in campo (corso 2)

� FIORE:COLORE

Page 35: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 35

Controlli in campo (corso 2)

� Seme: colorazione dell’ilo

• GRIGIO

• GIALLO

• BRUNO CHIARO

• BRUNO SCURO

• QUASI NERO

• NERO

Page 36: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 36

Controlli in campo (corso 2)

� eretto

� da eretto a semieretto

� semieretto

� da semieretto a orizzontale

� orizzontale

� Portamento

Page 37: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 37

Controlli in campo (corso 2)

�STELO: intensità del colore bruno

Page 38: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 38

Controlli in campo (corso 2)

Ispezioni in campo

Al termine della visita in campo viene stimata la produzione della coltivazione

Stima di produzione

Page 39: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 39

Controlli in campo (corso 2)

Verbale di visita in campo

Page 40: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 40

Controlli in campo (corso 2)

Inserimento verbale di visita in campo

Page 41: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 41

Controlli in campo (corso 2)

Inserimento verbale di visita in campo

note ufficio- note tecniche

Page 42: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 42

Controlli in campo (corso 2)

Il tecnico autorizzato DEVE

inserire i dati della visitain campo nel portale di certificazione on linenon oltre 48 ore dal

sopralluogo

Page 43: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 43

Controlli in campo (corso 2)

Il tecnico autorizzato DEVE

inviare alla sede CREA DC di competenza i verbali di

visita in campo in formatopdf non oltre

48 ore dal sopralluogo

Page 44: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

15/02/2019 44

Controlli in campo (corso 2)

Il tecnico autorizzato DEVE

inviare alla sede CREA DC di competenza il verbale cartaceodi sopralluogo in campo entro

1 settimana dal sopralluogo(comprensivo di cartellini del semeimpiegato ed ogni altro documento

eventualmente necessario)

Page 45: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 45

Controlli in campo (corso 2)

Qualora, per ritardi nell'esecuzione dei sopralluoghi o nella

trasmissione dei verbali, non sia possibile effettuare in tempo utile l’eventuale visita

congiunta, la coltura sarà disapprovata.

Page 46: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 46

Controlli in campo (corso 2)

http://scs.entecra.it/circolari%20-informazioni/controlli_sotto_sorveglianza_uff-DISPOSIZIONI.html

Page 47: I controlli e la certificazione delle sementi di soiascs.entecra.it/circolari -informazioni/Presentazioni-sito/13-Corso-2... · Accertamenti sulle coltivazioni Stato generale della

20/02/2019 47

Controlli in campo (corso 2)

Grazie per l’attenzione