i completa le frasi con i verbi al passato prossimo vii dodatna

2
I Completa le frasi con i verbi al passato prossimo 1. Gli studenti non ........................ (capire) la lezione. 2. La macchina .............................(rimanere) nel garage. 3. Il signore ............................. (prendere) il treno delle dieci. 4. Maria ...........................(mettersi) i jeans. 5. Noi il ........................(partire) 5 maggio. 6. Venerdì scorso ........................(dare) una festa. 7. Due mesi fa io ............................ (lavorare) molto. 8. Ieri sera Andrea ........................ (uscire) con Luisa. 9. Giorgio e Stefania .......................(andare) a imparare inglese in Irlanda. 10. Due anni fa gli studenti .......................(leggere) molto. II Usare il passato prossimo 1. Chi ................. (prendere) il giornale che io ……………………… (lasciare) qui? 2. Quando ..................... (nascere) Carlo? 3. (Noi) Non ...................... (trovare) posto perché non …………...........(prenotare) in anticipo. 4. Quella volta Marco ............................(arrabbiarsi) proprio come noi due! 5.Ieri .............. (stare) male tutto il giorno perché la notte prima……………….(viaggiare). 6. Massimo aveva molto appetito perché non …………………. (fare) colazione. 7. Giulio è stanco perché la notte prima non ……………………(dormire). 8. .................... (io, leggere) fino alle due di notte. 9. Questa è la treza macchina che ...................... (cambiare). 10. Questa è la quarta volta che .................... (stare) a Parigi. 11. Loro abitano al ……………… (numero 9) piano 12. Mauro ........................(comprare) due magliette nuove. 13. .........................(vedere) un paio di scarpe fantastiche! 14. Franca ............................ (frequentare) un corso di scoltura due anni fa. I II Coniugare i verbi riflessivi 1. Ieri Giorgio ………………….................... (dimenticarsi) il libro a scuola. 2. Oggi il direttore …………………................. (arrabbiarsi) con noi. 3. Ieri sera i miei figli ………………...................(annoiarsi) al cinema. 4. Domani Laura ……………………........ (dovere) chiarire con suo marito. 5. Ieri sera Gabriella non …………………….................... (.vestirsi) bene. 6. Paola e Fabio ……………….. ...............(sposarsi) due anni fa. 7. Ines e Massimo ………………….… ..............(separarsi) dopo pochi anni di matrimonio. 8. Anna e Antonio …………..……...................... (amarsi) alla follia. IV COMPLETA CON I PRONOMI Diretti e indiretti 1. Cosa piaceva a Federico ? ( i biscotti, il latte e le caramelle ) 2. Cosa ha dato Marcello a Giuseppina ? ( i fiori ) 3. Margherita ha ricevuto le lettere di Roberto? ( no ) 4. Ha mangiato gli spaghetti Luisa? ( sì ) 5. Suonavi la chitarra quando eri bambino? ( no ) 1. Abbiamo salutato i bambini. -► abbiamo salutati. 2. Quando mangi la bistecca? -► Quando mangi?

Upload: jelena-randjelovic

Post on 16-Dec-2015

2 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Italijanski jezik

TRANSCRIPT

I Completa le frasi con i verbi al passato prossimo

1. Gli studenti non ........................ (capire) la lezione.

2. La macchina .............................(rimanere) nel garage.

3. Il signore ............................. (prendere) il treno delle dieci.

4. Maria ...........................(mettersi) i jeans.

5. Noi il ........................(partire) 5 maggio.

6. Venerd scorso ........................(dare) una festa.

7. Due mesi fa io ............................ (lavorare) molto.

8. Ieri sera Andrea ........................ (uscire) con Luisa.

9. Giorgio e Stefania .......................(andare) a imparare inglese in Irlanda.

10. Due anni fa gli studenti .......................(leggere) molto. II Usare il passato prossimo1. Chi ................. (prendere) il giornale che io (lasciare) qui?2. Quando ..................... (nascere) Carlo? 3. (Noi) Non ...................... (trovare) posto perch non ...........(prenotare) in anticipo. 4. Quella volta Marco ............................(arrabbiarsi) proprio come noi due!5.Ieri .............. (stare) male tutto il giorno perch la notte prima.(viaggiare).6. Massimo aveva molto appetito perch non . (fare) colazione.

7. Giulio stanco perch la notte prima non (dormire).8. .................... (io, leggere) fino alle due di notte. 9. Questa la treza macchina che ...................... (cambiare).

10. Questa la quarta volta che .................... (stare) a Parigi.11. Loro abitano al (numero 9) piano12. Mauro ........................(comprare) due magliette nuove.13. .........................(vedere) un paio di scarpe fantastiche!14. Franca ............................ (frequentare) un corso di scoltura due anni fa.

III Coniugare i verbi riflessivi1. Ieri Giorgio .................... (dimenticarsi) il libro a scuola.2. Oggi il direttore ................. (arrabbiarsi) con noi.3. Ieri sera i miei figli ...................(annoiarsi) al cinema.4. Domani Laura ........ (dovere) chiarire con suo marito.5. Ieri sera Gabriella non .................... (.vestirsi) bene.6. Paola e Fabio .. ...............(sposarsi) due anni fa.7. Ines e Massimo . ..............(separarsi) dopo pochi anni di matrimonio.8. Anna e Antonio ........................ (amarsi) alla follia.

IV COMPLETA CON I PRONOMI Diretti e indiretti 1. Cosa piaceva a Federico? ( i biscotti, il latte e le caramelle )

2. Cosa ha dato Marcello a Giuseppina? ( i fiori )

3. Margherita ha ricevuto le lettere di Roberto? ( no )

4. Ha mangiato gli spaghetti Luisa? ( s )

5. Suonavi la chitarra quando eri bambino? ( no )

1. Abbiamo salutato i bambini. - abbiamo salutati.

2. Quando mangi la bistecca? - Quando mangi?

3. Ho bisogno di parlare con Lei. - Ho bisogno di parlar .

4. Ho offerto un caff ad Anna. - ho offerto un caff.

5. Non danno molti soldi a Luigi. - Non danno molti soldi.

6. Quando parliamo a Silvia? - Quando parliamo?

7. Preferiamo non dire niente a Paola e a Teresa. - Preferiamo non dire niente. / Preferiamo non dir niente.

8. Dobbiamo rispondere al professore. - Dobbiamo risponder .

9. Voglio tanto bene a mio padre. - voglio tanto bene.

10. Somigli tanto alla zia Gemma. - somigli tanto.

11. Non capite che date fastidio al nonno? - Non capite che date fastidio?_1448785432.unknown

_1448785434.unknown

_1448785435.unknown

_1448785433.unknown

_1448785428.unknown

_1448785430.unknown

_1448785431.unknown

_1448785429.unknown

_1448785426.unknown

_1448785427.unknown

_1448785425.unknown

_1448785424.unknown