i bruskers guitar duo amor di chitarra in valdi scalve · avvalso della collaborazione de «i...

3
Val di Scalve Val di Scalve Suoni di chitarre nell’incanto verde del Pian di Vione Sabato 8edomenica 9 settem- bre alPian di Vione nel Comu- ne di Colere, una rassegnamu- sicale dedicata alle sei corde I Bruskers Guitar Duo BACCI A PAGINA 36 UGO BACCI Ci sono dei paesaggi, come il Pian di Vione, in quel di Colere, chesembrano creati appositamente per ospitare suoni puri. Quell’anfiteatro naturale in Val di Scalveè ada- giato nell’abbraccio delle pa- reti verticali del Pizzo della Presolana. L’ambiente dun- que offre un’adeguata acusti- ca,il paesaggioèlamiglior sce- nografia possibile per i con- certi della prima edizione di «Acoustic Val di Scalve», pic- cola rassegnamusicale intera- mente dedicata alla chitarra acustica. L’8 e il 9 settembre diversi chitarristi daranno luogo a momenti concertisti- ci. Si comincia sabato alle 14,30 con il Bruskers Guitar Duo, assortito da Eugenio Po- lacchini e Matteo Minozzi, si continua alle 15,30con il fisar- monicista jazz Fausto Becca- lossi ed il chitarrista di De An- dré, Giorgio Cordini; si chiude alle 16,30 con la chitarra clas- sica e moderna dell’irlandese Darragh O’Neil. Domenica alle 10,30,stavol- ta a Vilminore di Scalve,a Pa- lazzo Pretorio, tocca al mae- stro Reno Brandoni, uno dei grandi stilisti italiani della chitarra acustica, autore di al- cuni dei più efficaci metodi per lo strumento. In caso di maltempo i concerti, tutti a in- gresso gratuito, si terranno al cineteatro Prealpi di Schilpa- rio. Giorgio Cordini, direttore artistico di questa prima edi- zione di «Acoustic Val di Scal- ve», per l’organizzazione si è avvalso della collaborazione de «I maestri del paesaggio», nonché di enti locali e sponsor nonché di enti locali e sponsor vari. «L’idea èquella di trasferire l’esperienza di “Acoustic Franciacorta” nella mia valle Amor di chitarra in Valdi Scalve La kermesse. Sabato 8 edomenica 9 settembre al Pian di Vione una rassegna musicale dedicata alle sei corde Si parte col Bruskers Guitar Duo per passare al chitarrista di De Andrè, Giorgio Cordini, eall’irlandese Darragh O’Neil d’adozione», spiega il valente musicista. «Questa è una sorta di anteprima di un qualcosa che l’anno prossimo potrebbe diventare un vero eproprio fe- stival della chitarra. Qualcosa chesomigli a quel che fu la ras- segna ambientata nella zona della Franciacorta. Da un paio d’anni quella manifestazione sièspentaenessunoneharac- colto l’eredità. Si sono compli- cati i rapporti con le Istituzio- ni. Oggi non è facile raccoglie- re fondi e mettere tutti d’ac- cordo. È diventato più com- plesso.Ma con l’aiuto di amici cheho trovato in Valdi Scalve, grandi appassionati di musica, spero di organizzare per l’an- Tutti i diritti riservati PAESE : Italia PAGINE : 1,36 SUPERFICIE : 47 % AUTORE : N.D. 4 settembre 2018

Upload: vuquynh

Post on 24-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I Bruskers Guitar Duo Amor di chitarra in Valdi Scalve · avvalso della collaborazione de «I maestri del paesaggio», nonchédi enti locali esponsor nonché di enti locali esponsor

Val di ScalveVal di ScalveSuoni di chitarrenell’incanto verdedel Pian di Vione

Sabato 8edomenica 9 settem-bre alPian di Vione nel Comu-nedi Colere, una rassegnamu-sicale dedicata alle sei corde

I Bruskers Guitar Duo

BACCI A PAGINA 36

UGO BACCICi sono dei paesaggi,

come il Pian di Vione, in queldi Colere, chesembrano creatiappositamente per ospitaresuoni puri. Quell’anfiteatronaturale in Val di Scalveèada-giato nell’abbraccio delle pa-reti verticali del Pizzo dellaPresolana. L’ambiente dun-que offre un’adeguata acusti-ca,il paesaggioè lamiglior sce-nografia possibile per i con-certi della prima edizione di«Acoustic Val di Scalve», pic-cola rassegnamusicale intera-mente dedicata alla chitarraacustica. L’8 e il 9 settembrediversi chitarristi darannoluogo a momenti concertisti-ci. Si comincia sabato alle14,30 con il Bruskers GuitarDuo, assortito daEugenio Po-lacchini e Matteo Minozzi, si

continua alle 15,30con il fisar-monicista jazz Fausto Becca-lossi ed il chitarrista di De An-dré, Giorgio Cordini; si chiudealle 16,30 con la chitarra clas-sica e moderna dell’irlandeseDarragh O’Neil.

Domenica alle 10,30,stavol-ta aVilminore di Scalve,a Pa-lazzo Pretorio, tocca al mae-stro Reno Brandoni, uno deigrandi stilisti italiani dellachitarra acustica, autore di al-cuni dei più efficaci metodiper lo strumento. In caso dimaltempo iconcerti, tutti a in-gressogratuito, si terranno alcineteatro Prealpi di Schilpa-rio. Giorgio Cordini, direttoreartistico di questa prima edi-zione di «Acoustic Val di Scal-ve», per l’organizzazione si èavvalso della collaborazionede «I maestri del paesaggio»,nonché di enti locali esponsor

nonché di enti locali esponsorvari.

«L’idea èquella di trasferirel’esperienza di “AcousticFranciacorta” nella mia valle

Amor di chitarra in Valdi ScalveLakermesse. Sabato 8 edomenica 9 settembre al Pian di Vione una rassegna musicale dedicata alle sei cordeSiparte col Bruskers Guitar Duo per passare al chitarrista di DeAndrè, Giorgio Cordini, eall’irlandese Darragh O’Neil

d’adozione», spiega il valentemusicista. «Questaèuna sortadi anteprima di un qualcosache l’anno prossimo potrebbediventare un vero eproprio fe-stival della chitarra. Qualcosachesomigli aquel che fu la ras-segna ambientata nella zonadella Franciacorta. Da un paiod’anni quella manifestazionesièspentaenessunoneharac-colto l’eredità. Sisono compli-cati i rapporti con le Istituzio-ni. Ogginon è facile raccoglie-re fondi e mettere tutti d’ac-cordo. È diventato più com-plesso.Ma con l’aiuto di amicicheho trovato in Valdi Scalve,grandi appassionati di musica,spero di organizzare per l’an-

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 1,36SUPERFICIE : 47 %

AUTORE : N.D.

4 settembre 2018

Page 2: I Bruskers Guitar Duo Amor di chitarra in Valdi Scalve · avvalso della collaborazione de «I maestri del paesaggio», nonchédi enti locali esponsor nonché di enti locali esponsor

spero di organizzare per l’an-no prossimo qualcosa di im-portante. Ora si comincia conun concerto pomeridianopiuttosto articolato». Tecni-camente le esibizioni sono in-teressanti perché mettono in

lizza diversi stili chitarristici.«Sono tre momenti diversi –continua Cordini-, di generimusicali non necessariamen-te affini. Questaèuna modali-tà che abbiamo sperimentatoin Franciacorta emi piacereb-be importare anche in Val diScalve. Il progetto è quello didare una panoramica ampiadella “guitar music”. Il proble-ma sta nella quantità di pub-blico che puoi convincere adintervenire in un posto bello,un po’ selvaggio,appena sper-duto. Ma dai responsi che ab-biamo sui social l’interesse èalto esembra che si possacon-tare su un pubblico abbastan-za ampio. Puntiamo su tre,quattrocento persone perquesta anteprima».

Nel piccolo l’idea ècomun-que quella di un vero festival.Anche domenica mattina va inscenaun chitarrista di alto va-

lore tecnico. «Abbiamo chia-mato Reno Brandoni perché èun fuoriclasse eper far sìchelagente pernottasse in valle perascoltarlo. Qualche prenota-zione nelle poche strutture c’èstata. Sicomincia pian piano».

Artisticamente il cartelloneè più che valido. Il BruskersGuitar Duo fafaville, Cordini eBeccalossi sono veterani ca-paci di dialogare atutte le lati-tudini del jazz edella canzone.«Tra gli altri –aggiunge Cordi-ni- mi fa piacere segnalareDarragh O’Neill che viene dalmondo della musica classica,e, nel tempo, si è aperto adal-tre espressioni. Compone mu-sicasuaesuona lachitarra conle corde di nylon. Non è mai

passato all’acustica, ma il suomondo musicale è davveromoderno, molto interessan-te».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi, Bruskers Guitar Duo

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 1,36SUPERFICIE : 47 %

AUTORE : N.D.

4 settembre 2018

Page 3: I Bruskers Guitar Duo Amor di chitarra in Valdi Scalve · avvalso della collaborazione de «I maestri del paesaggio», nonchédi enti locali esponsor nonché di enti locali esponsor

Giorgio Cordini è stato chitarrista di Fabrizio De Andrè

Il fisarmonicista jazz Fausto Beccalossi

L’irlandese Darragh O’Neil

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 1,36SUPERFICIE : 47 %

AUTORE : N.D.

4 settembre 2018