guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale ... · commerciale in o con la cina. la...

8
1 Caso pratico Messaggio da ricordare Link correlati Introduzione Marchi Brevetti di design Diritti d’autore Distributori / agenti e catene di franchising Produttori di capi e accessori OEM 1 2 3 4 5 6 Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design WWW.CHINA-IPRHELPDESK.EU © China IPR SME Helpdesk 2014 Co-finanziato da: Per una consulenza gratuita, confidenziale e di taglio operativo in materia di DPI nel giro di tre giorni lavorativi, scrivete all’indirizzo question@china- iprhelpdesk.eu European Union 1. Introduzione L’industria della moda comprende il design, produzione, distribuzione, vendita al dettaglio, marketing e promozione di capi di abbigliamento, calzature e accessori, per un valore complessivo di miliardi di euro l’anno. Anche se l’industria della moda si è sviluppata inizialmente in Europa e negli Stati Uniti, oggi è un settore internazionale e fortemente globalizzato, spesso il design dei capi avviene in un paese, la produzione in un altro e la vendita si estende a tutto il mondo. In questo contesto, i paesi asiatici emergenti stanno giocando un ruolo chiave non solo nella catena di produzione ma anche come potenziali mercati di consumo. La Cina presenta sia opportunità, come centro di produzione e mercato di consumo in maturazione, sia rischi, come potenziale fonte di contraffazione per le merci. Questa guida prende in esame in modo pratico la tutela e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale (IPR) più rilevanti in Cina (marchi, brevetti di design e diritti d’autore), con enfasi su pericoli e sfide per le piccole e medie imprese (PMI) europee nell’industria della moda e del design. 2. Marchi Il marchio associato ai brand di moda e design è il tipo principale di proprietà intellettuale che le PMI dell’UE devono proteggere. Un marchio è un segno distintivo che identifica le merci di un produttore o designer, e che consente ai consumatori di distinguere i prodotti o i servizi di una marca da quelli di un’altra. Il riconoscimento del marchio e la reputazione guidano l’industria e consentono alle aziende che operano in questo campo di posizionarsi sui mercati internazionali. Il valore di un marchio, come attività immateriale di una società, può a volte, non ricevere adeguata attenzione al momento giusto del ciclo economico. Per proteggere in modo attivo il proprio marchio ed essere in grado di agire contro i contraffattori, è necessario registrare il marchio il prima possibile, idealmente prima di intraprendere qualsiasi attività commerciale in o con la Cina. La registrazione dei marchi presso l’Ufficio Marchi Cinese (CTMO) è essenziale per far valere diritti di proprietà intellettuale in Cina. Poiché la Cina non offre mezzi giuridici per i marchi non registrati (ad eccezione dei marchi noti), il proprio marchio europeo non fornisce alcuna tutela senza la registrazione o l’estensione alla Cina. La Cina utilizza il sistema del “primo depositante”, ovvero la titolarità del marchio viene concessa alla prima persona che si rivolge al CTMO. Questo porta alla pratica dell’occupazione abusiva di marchi per cui degli individui registrano intenzionalmente dei marchi DO ¿QH GL WUDUUH SUR¿WWR GDOOD ULYHQGLWD DO giusto proprietario. Anche se è possibile

Upload: nguyentu

Post on 18-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

18

Caso praticoMessaggio da ricordareLink correlati

IntroduzioneMarchiBrevetti di designDiritti d’autoreDistributori / agenti e catene di franchisingProduttori di capi e accessori OEM

12

345

6

Guida alla tutela dei diritti diproprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

WWW.CHINA-IPRHELPDESK.EUWWW.CHINA-IPRHELPDESK.EU

© China IPR SME Helpdesk 2014© China IPR SME Helpdesk 2014

Scaricare la guida:

Progetto implementato da:

Per maggiori informazioni, v’invitiamo a contattare l’Helpdesk:

Clausola di esonero delle responsabilita:

Il contenuto di questa pubblicazione non riflette necessariamente la posizione o l’opinione della Commissione Europea. Il servizio del China IPR SME Helpdesk non ha natura legale o di consulenza e non comporta l’assunzione di alcuna responsabilità riguardo alle conseguenze di qualunque azione compiuta sulla base di questo servizio. Gli utenti sono invitati a ricorrere ad una consulenza indipendente prima di assumere qualsiasi azione specifica riguardoalla protezione o alla difesa di diritti di proprietà intellettuale.

Co-�nanziato da:

Per una consulenza

gratuita,

confidenziale e di

taglio operativo in

materia di DPI nel

giro di tre giorni

lavorativi, scrivete

all’indirizzo

q u est ion @ch in a-

ip r h elp d esk .eu

Il China IPR SME Helpdesk offre alle piccole e medie imprese europee (PMI) una consulenza gratuita, confidenziale e di taglio operativo in materia di DPI in Cina.

Lo sportello dell’Helpdesk: Potete porre le vostre domande all’Helpdesk telefonicamente, via mail ([email protected]) oppure di persona e riceverete una consulenza gratuita e confidenziale da parte di un esperto di PI in Cina nel giro di tre giorni lavorativi.

Corsi: L’Helpdesk impartisce, in Cina ma anche in Europe, corsi di formazione sulla protezione e la tutela dei DPI in Cina, adattabili sulla base delle specifiche esigenze delle imprese.

Materiali: Le guide dell’Helpdesk ed i materiali di formazione che affrontano svariate problematiche concernenti la PI in Cina sono scaricabili gratuitamente dal portale on-line.

Servizi on-line: Il portale multilingue dell’Helpdesk (www.china-iprhelpdesk.eu) consente un accesso diretto alle guide, alla casistica, ai moduli di E-learning, alle informazioni sugli eventi in programma ed ai seminari via web.

Ultimi aggiornamenti: 2014

European Union

Room 2480, Beijing Sunflower Tower No. 37 Maizidian StreetChaoyang District Beijing 100125, P.R. China

Tel: +86 (10) 6462 0892Fax: +86 (10) 8527 5708

[email protected]

1. Introduzione

L’industria della moda comprende il design, produzione, distribuzione, vendi ta a l det tagl io , market ing e promozione di capi di abbigliamento, calzature e accessori, per un valore complessivo di miliardi di euro l’anno.

Anche se l ’ i ndus t r ia de l la moda s i è s v i l u p p a t a i n i z i a l m e n t e i n Europa e negli Stati Uniti, oggi è un settore internazionale e fortemente globalizzato, spesso il design dei capi avviene in un paese, la produzione in un altro e la vendita si estende a tutto il mondo. In questo contesto, i paesi asiatici emergenti stanno giocando un ruolo chiave non solo nella catena di produzione ma anche come potenziali mercati di consumo. La Cina presenta s ia oppor tun i tà , come cen t ro d i produzione e mercato di consumo in maturazione, sia rischi, come potenziale fonte di contraffazione per le merci.

Questa guida prende in esame in modo pratico la tutela e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale (IPR) più rilevanti in Cina (marchi, brevetti di design e diritti d’autore), con enfasi su pericoli e sfide per le piccole e medie imprese (PMI) europee nell’industria della moda e del design.

2. Marchi

Il marchio associato ai brand di moda e design è il tipo principale di proprietà intellettuale che le PMI dell’UE devono

proteggere. Un marchio è un segno distintivo che identifica le merci di un produttore o designer, e che consente ai consumatori di distinguere i prodotti o i servizi di una marca da quelli di un’altra. Il riconoscimento del marchio e la reputazione guidano l’industria e consentono alle aziende che operano in questo campo di posizionarsi sui mercati internazionali. Il valore di un marchio, come attività immateriale di una società, può a volte, non ricevere adeguata attenzione al momento giusto del ciclo economico. Per proteggere in modo at t ivo i l propr io marchio ed essere in grado di agire contro i contraffattori, è necessario registrare il marchio il prima possibile, idealmente prima di intraprendere qualsiasi attività commerciale in o con la Cina.

La registrazione dei marchi presso l ’Uff ic io Marchi Cinese (CTMO) è essenziale per far valere dir i t t i di proprietà intellettuale in Cina. Poiché la Cina non offre mezzi giuridici per i marchi non registrati (ad eccezione dei marchi noti), il proprio marchio europeo non fornisce alcuna tutela senza la registrazione o l’estensione alla Cina.

La Cina utilizza il sistema del “primo depositante”, ovvero la titolarità del marchio viene concessa alla prima persona che si rivolge al CTMO. Questo porta alla pratica dell’occupazione abusiva di marchi per cui degli individui registrano intenzionalmente dei marchi

giusto proprietario. Anche se è possibile

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

2

annullare una registrazione di marchi “in malafede”, questa è molto difficile da dimostrare e molte PMI scelgono invece di pagare l’occupante abusivo del marchio piuttosto che impegnarsi in un processo legale lungo e oneroso.

Un altro motivo per la registrazione rapida è che il processo richiede circa da nove a dodici mesi e la tutela giuridica è offerta solo una volta che la registrazione è stata completata. Le registrazioni sono possibili sia direttamente attraverso il CTMO, sia attraverso procedure internazionali (registrazione WIPO). Se la domanda avviene attraverso WIPO, le imprese europee devono garantire che il deposito del proprio marchio commerciale in Cina avvenga entro sei mesi dalla presentazione dello stesso marchio in Europa, al fine di mantenere la data della domanda originale europea,

che la vostra domanda in Cina sarà considerata come depositata presso il CTMO in tale data, risparmiando tempo, e di fatto rendendo nulle tutte le domande successive da parte di altri soggetti.

La registrazione dei marchi in Cina è poco onerosa. La tassa di base è RMB 800 e, considerando anche spese legali / di agenzia, si può in genere completare con successo con un budget di 500-700 euro. Questi costi sono particolarmente bassi rispetto all’alternativa, e cioè, la perdita del marchio a causa di precedente registrazione in Cina da parte di individui terzi.

Un altro aspetto importante del riconoscimento del marchio in Cina è la registrazione dei marchi in caratteri cinesi. Se le PMI europee intendono, ora o in futuro, vendere al mercato interno cinese, si consiglia vivamente di completare la registrazione supplementare di un marchio in lingua cinese. I caratteri cinesi selezionati vanno considerati con attenzione poiché non solo il significato, ma anche il suono, il tono e perfino l’aspetto dei caratteri cinesi scelti per il nome di un marchio possono influenzare la reputazione di quest’ultimo a livello locale. Ad esempio, a causa del logo, Ralph Lauren viene spesso denominato localmente (cavallo a tre gambe), che può non trasmettere il livello di qualità e di lusso a cui il marchio aspira.

In linea di principio, anche un design di tessuto distintivo può essere protetto come marchio, se è diventato distintivo in seguito all’uso prolungato. Tuttavia, tali esempi sono rari e la tutela dei modelli come marchio è inconsueta. Una rara eccezione è il motivo a quadri Burberry, a cui è stato riconosciuto lo status di marchio in Cina. Ulteriori suggerimenti e consigli sui modi alternativi per la tutela del design in Cina saranno forniti a seguito.

Per ulteriori informazioni sulla registrazione dei marchi in Cina, si prega di consultare la guida del servizio clienti sulla “Tutela dei marchi in Cina”.

Le PMI europee possono anche considerare il valore finanziario annesso ai marchi (e ad altre attività immateriali) per gestire con successo i propri marchi

modelli di valutazione di marchi sviluppati a livello internazionale. Per saperne di più su questo argomento, si prega di consultare la guida del servizio clienti su “Gestione della proprietà intellettuale come risorsa aziendale” (Managing IP as a Business Asset).

3. Brevetti di design

Insieme alla tutela del marchio, anche la protezione dei brevetti di design è molto importante per l’industria della moda e del design. Possono essere richiesti brevetti di design mediante una qualsiasi delle seguenti caratteristiche esterne di un prodotto che siano ricche di un fascino estetico e idonee per applicazioni industriali:

a. La forma di un prodotto b. Il modello di un prodottoc. La forma e il modello di un prodottod. La forma e il colore di un prodottoe. La forma, il modello e il colore di un prodotto

Il colore di un prodotto da solo non può costituire il design di un prodotto a meno che il cambio di colore possa essere considerato come un modello.

Il taglio distintivo di capi di abbigliamento, la forma innovativa di accessori come borse o scarpe o lo stile

tutti esempi di elementi che le PMI europee potrebbero tutelare con un brevetto di design per mantenere la propria competitività in questo mercato. Tuttavia, ci sono due questioni principali legate a questo settore che possono costituire un grave rischio per le PMI: la rapida evoluzione della moda, lo sviluppo di nuove collezioni di anno in anno e le differenze nella tutela del design tra Europa e Cina.

Europa e Cina si differenziano per diversi aspetti cruciali per quanto riguarda le strutture legali per la tutela del design. I design in Cina devono essere registrati come brevetti di design per consentirne la loro protezione, troveranno quindi applicazione le disposizioni di legge cinese sui brevetti. In Europa invece la tutela è prevista sia per un disegno o modello comunitario non registrato

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

(UCD) sia per un disegno o modello comunitario registrato (RCD), coprendo l’intera Unione europea (la tutela è prevista anche a livello nazionale, ma i termini variano in tutta l’UE). Un UCD significa che qualsiasi design messo a disposizione del pubblico dominio è protetto dalla copia per tre anni a decorrere dalla data di pubblicazione. Questo UCD è spesso considerato sufficiente a tutelare disegni di moda che hanno una vita breve. Se è preferibile un termine di tutela più lungo, i disegni possono essere formalmente registrati come RCD presso l’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI). A condizioni specifiche, l’UAMI garantisce la registrazione dei RCD entro due giorni lavorativi (la cosiddetta registrazione di design accelerata) per soddisfare le esigenze dell’industria della moda e del design e di pochi altri settori. Purché siano pagate le tasse di rinnovo corrette, l’RCD può fornire al titolare del diritto 25 anni di uso esclusivo del design. Questo è spesso usato per tutelare i disegni con una vita più lunga, come un modello di tessuto distintivo, o la forma innovativa di borse o scarpe. D’altra parte, in Cina tutti i disegni devono essere registrati come brevetti per avere diritto a una tutela giuridica che poi dura per un massimo di 10 anni.

Inoltre, per essere brevettabile un design deve avere novità assoluta, cioè, non deve essere stato pubblicato in altre parti del mondo prima della data di applicazione e deve essere sufficientemente distinguibile dagli altri design. Ciò significa che un design che è stato pubblicato e che gode di tutela UCD in Europa non può ricevere un brevetto di design in Cina poiché è già stato messo a disposizione del pubblico dominio. La registrazione del design in Cina richiede circa un anno per essere completata. La registrazione è consigliata per design di durata maggiore, come ad esempio i modelli distintivi, modelli continuativi di abbigliamento di moda o forme classiche di borse o scarpe, mentre è meno adatta per i disegni che cambiano di frequente. È importante anche notare che la tutela in Cina inizia solo dopo che la registrazione è stata completata e non esiste una procedura di registrazione accelerata.

Alla luce di quanto sopra e in considerazione delle limitazioni di budget, le PMI europee dovrebbero scegliere con cura quali design devono essere registrati, nonché prendere in considerazione modi alternativi per tutelare le proprie creazioni originali di moda in Cina per impedire il furto della proprietà intellettuale.

Per ulteriori informazioni sulla tutela dei brevetti di design e le opzioni di esecuzione in Cina, consultare la guida del servizio clienti “Tutela dei brevetti in Cina” (Patent Protection in China) e una nuova imminente guida sui brevetti di design.

4. Diritti d’autore

In alternativa alla richiesta di un brevetto di design, le

3

PMI europee possono tutelare la proprietà intellettuale mediante il diritto d’autore. Si prega di notare che il copyright non sostituisce i brevetti di design in quanto si tratta di due diversi tipi di diritti di proprietà intellettuale che tutelano cose diverse. Tuttavia il copyright può essere usato come diritto autonomo o come ulteriore livello di tutela su un articolo coperto da un brevetto di design. Questa guida vi mostrerà il modo migliore per gestire i diritti d’autore in Cina per un’applicazione

intellettuale.

Il copyright è un diritto automatico che emerge nel momento in cui un’opera viene creata, il che significa che una volta che si crea un’opera, nella maggior parte dei casi, il creatore godrà automaticamente la tutela dei diritti d’autore in tutti i 164 paesi membri della Convenzione di Berna per la tutela delle opere letterarie e artistiche, compresi tutti i paesi dell’Unione europea e la Cina.

Mentre la Cina applica un approccio formale nel far rispettare i diritti di proprietà intellettuale e i tribunali cinesi richiedono la prova formale della titolarità dei diritti di proprietà intellettuale, la registrazione rimane il modo più sicuro per garantire l’applicazione della legge quando necessario. Pertanto in Cina è disponibile ed è vivamente raccomandata la registrazione volontaria del diritto d’autore presso il Centro cinese per la tutela del copyright (CPCC). Anche se la propria opera è automaticamente protetta dal diritto d’autore nel momento in cui viene creata, la registrazione volontaria fornirà la prova della titolarità, consentendo di risparmiare tempo e denaro in caso di controversia. La registrazione del copyright può essere effettuata in qualsiasi momento (non importa per quanto tempo il design è stato di pubblico dominio), richiede circa 30 giorni lavorativi ed è relativamente poco onerosa. Ad esempio, le fotografie costano RMB 300 per la registrazione; mentre le registrazioni per il design di prodotti costano RMB 500 (spese legali o commissioni di agenzia sono esclusi).

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

con i produttori che vietino espressamente l’uso non autorizzato della proprietà intellettuale.

Infine, per ulteriori informazioni su questo argomento, consultare la guida del servizio clienti all’“Uso dei contratti per tutelare i diritti di proprietà intellettuale in Cina”.

Messaggio da ricordare:

Senza registrazione non vi è in genere alcuna tutela poiché la Cina adotta un approccio formale al rispetto dei diritt i di proprietà intellettualeIl riconoscimento e la reputazione del marchio guidano l’industria della moda e del design, e permettono alle imprese che operano in questo campo di posizionarsi sui mercati internazionali, quindi la registrazione del marchio in Cina è essenzialeLe PMI europee devono essere consapevoli del fatto che ci sono due principali limiti strutturali legati a questo settore: i rapidi cambiamenti delle collezioni di anno in anno e le differenze nella tutela del design tra Europa e CinaLe PMI europee devono sceg l ie re con attenzione quali design hanno bisogno di essere registrati, nonché prendere in considerazione modi alternativi per tutelare le proprie creazioni di moda in Cina per impedire il furto e la perdita della proprietà intellettuale.La tutela adeguata del copyright può costituire una parte importante di una strategia di protezione dei diritti di proprietà intellettuale per il vostro settore e un modo adeguato per tutelare le immagini delle creazioni di moda.

4

Maggiori informazioni sulla registrazione del copyright in Cina sono disponibili nella Guida del servizio clienti alla “Proprietà Intellettuale in Cina”.

5. Distributori / agenti e catene di franchising

Per alcune PMI europee può essere più congeniale alle loro esigenze nominare un distributore o un agente cinese piuttosto che impegnarsi nella vendita diretta o costituire la propria azienda in Cina. In questo caso è importante mettere in atto un piano d’azione di proprietà intellettuale che comprenda registrazioni di proprietà intellettuale in Cina in anticipo e la firma di contratti scritti con distributori e agenti che includano clausole di proprietà intellettuale. I contratti devono indicare chiaramente i termini d’uso e / o di licenza di tutti i diritti di proprietà intellettuale connessi, nonché le attività di commercializzazione e promozionali delegate al distributore / agente.

Le piccole e medie imprese europee che operano nel settore della moda e del design, in particolare quelle coinvolte con marchi di medio livello, possono decidere di investire attraverso il franchising di negozi in Cina. I diritti di proprietà intellettuale giocano un ruolo molto importante nell’apertura di un negozio in franchising poiché il marchio sarà particolarmente esposto al mercato e saranno coinvolti diversi partecipanti (che potrebbero essere una fonte di violazione, intenzionale o non intenzionale, della proprietà intellettuale). È quindi essenziale regolare gli obblighi sia dell’affiliante che dell’affiliato con riferimento alla proprietà intellettuale coinvolta, come la registrazione dei marchi, licenze, diritti d’autore, ecc. Si raccomanda di consultare avvocati con esperienza in Cina prima di attuare operazioni di franchising in Cina.

6. Produttori di capi e accessori OEM

L’industria della moda e del design comprende anche i produttori, gli esportatori all’ingrosso e le piccole e medie imprese che hanno rapporti commerciali con i fornitori ai quali commissionano tutta o parte della loro produzione in Cina.

Per gli articoli di moda e design prodotti in Cina in virtù di accordi Original Equipment Manufacturer (OEM), i diritti di proprietà intellettuale sono spesso una delle principali preoccupazioni, soprattutto quando le PMI europee devono comunicare i loro progetti per consentire al fornitore cinese di produrre le proprie creazioni di moda. La proprietà intellettuale più importante da considerare in questo caso sono marchi, disegni e modelli. Prima di tutto, le PMI europee devono registrare i loro marchi, design e diritti d’autore in anticipo e solo allora stipulare un contratto di fornitura per iscritto che dovrebbe includere anche disposizioni specifiche riguardanti la proprietà intellettuale. Le PMI europee dovrebbero anche firmare accordi di non divulgazione (NDA)

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

5

CASO DI STUDIO DI PMI 1: Contraffazione dei marchi nel settore della moda e del design

La Chic Ltd., produttrice europeo di abbigliamento donna, è venuta a conoscenza del fatto che i prodotti con il suo marchio occidentale venivano venduti al pubblico ad un terzo del prezzo originale su diversi siti web cinesi.

La Chic Ltd. ha registrato il suo marchio occidentale in Cina nel 2010 e da allora vende i suoi prodotti originali in Cina. La PMI ha deciso di consultare un avvocato specializzato in proprietà intellettuale e insieme hanno condotto un’indagine sulle aziende produttrici di beni contraffatti. L’indagine ha rivelato che i falsari erano due società con sede nella provincia di Zhejiang. Dopo aver raccolto informazioni sulle aziende (licenze commerciali, ecc), la Chic Ltd. ha fatto acquisire alcuni campioni dei prodotti contraffatti facendoli autenticare da un notaio cinese.

In seguito alla compilazione di una pratica con tutti i documenti pertinenti e le prove notarili delle infrazioni, la Chic Ltd. ha inviato una lettera di diffida ai due trasgressori. Pochi giorni dopo, le pagine web che pubblicizzavano i prodotti contraffatti sono scomparse. Tuttavia nuove pagine sono apparse alcune settimane dopo, inoltre la Chic Ltd. non ha mai ricevuto alcuna risposta alla

Poiché la Chic Ltd. possedeva un marchio registrato in Cina, ha deciso di presentare una denuncia per contraffazione di marchio all’Amministrazione locale per l’Industria e il Commercio (AIC) nella provincia di

Chic Ltd. ha ricevuto una richiesta per una soluzione amichevole e negoziazioni dai due trasgressori. Il caso è

Entrambe le società hanno cessato immediatamente la produzione di merci contraffatte con il marchio di Chic

LEZIONI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

nei confronti dei contraffattori. Azioni amministrative o la semplicemente minaccia di un’azione contro il

legge più adatta per la vostra azienda e ridurre al minimo i costi aggiuntivi.

CASO PRATICO

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

6

CASO DI STUDIO DI PMI 2: Violazione online di design non registrati in Cina

La Eleganza Ltd., designer europeo e produttrice di pelletteria di moda, ha avuto una presenza commerciale in Cina per circa un anno prima di scoprire che le immagini dei propri prodotti originali venivano utilizzate nelle principali piattaforme cinesi di e-commerce per pubblicizzare la vendita di prodotti contraffatti. I prodotti non

alla nuova stagione della moda.

La Elegance Ltd. ha registrato il suo marchio in Cina un anno fa, ma a causa di un budget limitato e per il fatto che la maggior parte dei suoi design era già di dominio pubblico, non aveva presentato domanda di eventuali brevetti di design in Cina.

La Elegance Ltd. era intenzionata a porre fine alla vendita illegale dei prodotti contraffatti, ma non aveva le corrette registrazioni della proprietà intellettuale necessarie per intraprendere un’azione legale, dal momento che in questo caso il marchio non è stato violato. La PMI europea ha consultato il suo avvocato e le è stato consigliato di registrare immediatamente i diritti d’autore delle immagini dei propri prodotti utilizzati sui propri siti web utilizzati dai trasgressori.

Dopo circa un mese sono state completate le registrazioni dei diritti d’autore presso la CPCC. Una volta ricevuto

una comunicazione formale di rimozione. Molti ISP cinesi forniscono strumenti per facilitare la presentazione delle comunicazioni di rimozione sulla base della prova della titolarità dei diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza, l’infrazione è ora stata interrotta.

La Elegance Ltd. ha deciso di registrare i brevetti di design in Cina per alcune delle sue nuove creazioni, così come i diritti d’autore per le immagini della maggior parte delle nuove creazioni.

Nel caso di contraffazione diffusa è possibile intraprendere ulteriori azioni legali contro i trasgressori presentando un reclamo alle amministrazioni cinesi o ai tribunali del popolo.

LEZIONI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

I trasgressori sono diventati più sofisticati, per cui le contraffazioni dei design stanno diventando sempre più comuniQuando non è possibile registrare il design, la registrazione del copyright delle immagini dei prodotti copiati darà diritto alle PMI europee di avere la prova della titolarità della proprietà intellettuale, che potrà essere fornita agli ISP per sostenere la propria richiesta di comunicazione di rimozione.È quindi possibile e consigliato combinare budget limitati con la tutela dei diritti di proprietà intellettuale

CASO PRATICO

Strumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in CinaStrumenti gratuiti per la gestione dei vostri DPI in Cina

Guida alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

7

Link correlati

Risorse dell’Helpdesk

La protezione dei marchi in Cina: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/China_IPR_Guide-Guide_to_Trade_Mark_Protection_in_China_EN-2013.pdf

Gestire la proprietà intellettuale come un elemento del patrimonio di un’impresa:

Guida alla tutela brevettuale in Cina: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/China_IPR_Guide-Guide_to_Patent_Protection_in_China_EN-2013.pdf

La protezione del copyright in Cina – Guida per le PMI europee: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/EN_Copyright_guide_Aug_2010.pdf

Sai mantenere un segreto (industriale)? Guida pratica per le piccole e medie imprese in Cina: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/EN_Trade_Secrets_Nov_2010.pdf

Guida all’utilizzo dei contratti per la protezione dei propri diritti di proprietà intellettuale in Cina: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/EN_Guide_to_using_Contracts_to_Protect_You_IPR_in_China_April-2012.pdf

Come rimuovere contraffatti elementi da siti di e-commerce in Cina: http://www.china-iprhelpdesk.eu/docs/publications/China_IPR_Guide_on_How_to_Remove_Counterfeit_Goods_from_E-Commerce_Sites_in_China.pdf

Risorse Esterne

Requisiti di copyright:

18

Caso praticoMessaggio da ricordareLink correlati

IntroduzioneMarchiBrevetti di designDiritti d’autoreDistributori / agenti e catene di franchisingProduttori di capi e accessori OEM

12

345

6

Guida alla tutela dei diritti diproprietà intellettuale in Cina per l’industria della moda e del design

WWW.CHINA-IPRHELPDESK.EUWWW.CHINA-IPRHELPDESK.EU

© China IPR SME Helpdesk 2014© China IPR SME Helpdesk 2014

Scaricare la guida:

Progetto implementato da:

Per maggiori informazioni, v’invitiamo a contattare l’Helpdesk:

Clausola di esonero delle responsabilita:

Il contenuto di questa pubblicazione non riflette necessariamente la posizione o l’opinione della Commissione Europea. Il servizio del China IPR SME Helpdesk non ha natura legale o di consulenza e non comporta l’assunzione di alcuna responsabilità riguardo alle conseguenze di qualunque azione compiuta sulla base di questo servizio. Gli utenti sono invitati a ricorrere ad una consulenza indipendente prima di assumere qualsiasi azione specifica riguardoalla protezione o alla difesa di diritti di proprietà intellettuale.

Co-�nanziato da:

Per una consulenza

gratuita,

confidenziale e di

taglio operativo in

materia di DPI nel

giro di tre giorni

lavorativi, scrivete

all’indirizzo

q u est ion @ch in a-

ip r h elp d esk .eu

Il China IPR SME Helpdesk offre alle piccole e medie imprese europee (PMI) una consulenza gratuita, confidenziale e di taglio operativo in materia di DPI in Cina.

Lo sportello dell’Helpdesk: Potete porre le vostre domande all’Helpdesk telefonicamente, via mail ([email protected]) oppure di persona e riceverete una consulenza gratuita e confidenziale da parte di un esperto di PI in Cina nel giro di tre giorni lavorativi.

Corsi: L’Helpdesk impartisce, in Cina ma anche in Europe, corsi di formazione sulla protezione e la tutela dei DPI in Cina, adattabili sulla base delle specifiche esigenze delle imprese.

Materiali: Le guide dell’Helpdesk ed i materiali di formazione che affrontano svariate problematiche concernenti la PI in Cina sono scaricabili gratuitamente dal portale on-line.

Servizi on-line: Il portale multilingue dell’Helpdesk (www.china-iprhelpdesk.eu) consente un accesso diretto alle guide, alla casistica, ai moduli di E-learning, alle informazioni sugli eventi in programma ed ai seminari via web.

Ultimi aggiornamenti: 2014

European Union

Room 2480, Beijing Sunflower Tower No. 37 Maizidian StreetChaoyang District Beijing 100125, P.R. China

Tel: +86 (10) 6462 0892Fax: +86 (10) 8527 5708

[email protected]