gr 06 160509_pecha_kucha_1

41
- MIST & MOIST - POSEIDON PSCE 2016 Pecha Kucha 9 Maggio 2016

Upload: fabio-balestrini

Post on 14-Jan-2017

61 views

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

- MIST & MOIST -POSEIDON

PSCE 2016

Pecha Kucha 9 Maggio 2016

Page 2: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

OBIETTIVO

DEUMIDIFICARE

Page 3: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CONCEPT

WHY? HOW? WHAT?

Page 4: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

OBIETTIVI DEL SISTEMA

Deumidificazione

Innovazione Integrazione Impiantistica

Contenimento Costi

Risparmio Energetico

Unico Sistema

Page 5: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

IDEA DI BASE

Unità di Trattamento Aria

Pompa di Calore

Page 6: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

IDEA ESTIVA

Page 7: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

IDEA INVERNALE

Page 8: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

SISTEMA REALIZZATO

Page 9: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

VALUE MAP

GAIN CREATOR

Unico impianto di deumidificazione

Diminuzione energia sprecata

Miglioramento del benessere ambientale

PAIN RELIEVERS

Riduzione dei costi

Pezzi standard

Facilità d’assemblaggio

Dimensionamento semplice

Page 10: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

Superficie: 1250 mqAltezza media locale: 6

mVolume ambiente:

7500 mc

Condizioni Ottimali Interne

Tacqua: 27/28°CTambiente: 27/28°C

Xambiente: 14,5 g.v./Kga.s.U.R.ambiente: 60%

CASO DI STUDIO - Piscina

Page 11: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CONDIZIONI ESTERNE - Milano

0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

30.00

35.00 Temperatura Esterna

Genna

io

Febb

raio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Sette

mbre

Ottobre

Novem

bre

Dicembre

0.00

4.00

8.00

12.00

16.00

Umidità Assoluta - Esterno

Page 12: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CARICHI DI PROGETTO

Gresp: N°pers x Rspec = 15 Kg/hGpers: N°pers x Espec = 4 Kg/h

Gacq: 0,00004 x Sup.acq x ( Psat – Pvap ) x fa = 117 Kg/h

Vapore da smaltire (Gv): ∑ ( Gacq + Gresp + Gpers ) = 136 Kg/h

Vapore da smaltire

Page 13: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CARICHI DI PROGETTO ESTIVICarichi Latenti e

SensibiliCarichi latenti (Ql): 100 persone x 200 W/persona

= 20 KW

Carichi sensibili involucro (Qsi): A x U x (Test-Tamb) = 1,3 KW

Carichi sensibili apparecchiature (Qsa): A x 30 W/mq = 12,5 KW

Carichi sensibili totali = 13,8 KW

Esempio di Calcolo: Luglio

Page 14: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CARICHI DI PROGETTO INVERNALICarichi Latenti e

SensibiliEsempio di Calcolo: GennaioCarichi latenti (Ql): 100 persone x 200 W/persona = 20 KW

Carichi sensibili (Qs): A x U x (Test-Tamb) = 130 KW

Page 15: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

GENNAIO

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 16: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

FEBBRAIO

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 17: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

MARZO

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 18: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

APRILE

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 19: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

MAGGIO

Esterno

Interno

Immissione

Page 20: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

GIUGNO

Esterno

Interno

ImmissionePost-Deumidificazione

Page 21: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

LUGLIO

Esterno

Interno

ImmissionePost-Deumidificazione

Page 22: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

AGOSTO

Esterno

Interno

ImmissionePost-Deumidificazione

Page 23: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

SETTEMBRE

EsternoInterno

ImmissionePost-Deumidificazione

Page 24: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

OTTOBRE

Esterno

Interno

Immissione

Page 25: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

NOVEMBRE

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 26: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

DICEMBRE

Esterno

Interno

Miscela Immissione

Page 27: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

FUNZIONAMENTO 1

EVAP. COND.

SONDE GEOTERMICHE

ACS +VASCA

AMBIENTEINTERNO

ARIA ESTERNA

ARIA ESPULSA

Xesterna < Xmandata

Page 28: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

FUNZIONAMENTO 2

EVAP. COND.

SONDE GEOTERMICHE

ACS +VASCA

AMBIENTEINTERNO

ARIA ESTERNA

ARIA ESPULSA

Xesterna > Xmandata

Page 29: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

FUNZIONAMENTO 3

EVAP. COND.

SONDE GEOTERMICHE

ACS +VASCA

AMBIENTEINTERNO

ARIA ESTERNA

ARIA ESPULSA

Xesterna = Xmandata

Page 30: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

PORTATE ARIA IMMESSAEsempio di Calcolo:

LuglioPortata aria deumidificazione: Gv / [d x (Xamb-Ximm)] = 20200

mc/hPortata aria carichi latenti e sensibili:

[Ql / [1,2 x 0,7 x (Xamb-Ximm)]]+[Qs / [0,334 x (Tamb-Timm)]] = 14600 mc/h

Portata aria totale (V): 34800 mc/hAria

EsternaAria Espulsa Aria

Immessa

Page 31: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

PORTATE ARIA IMMESSA

Aria Esterna (1/2)

Aria Espulsa (1/2)

Aria

Rici

rcol

o (1

/2)

Esempio di Calcolo: Gennaio

Portata aria deumidificazione: Gv / [d x (Xamb-Ximm)] = 22200 mc/h

Portata aria carichi latenti e sensibili:[Ql / [1,2 x 0,7 x (Xamb-Ximm)]]+[Qs / [0,334 x (Tamb-Timm)]]

= 53600 mc/h

Portata aria totale (V): 75800 mc/hAria

Immessa

Page 32: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CONDIZIONI DI IMMISSIONE

Genna

io

Febb

raio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Sette

mbre

Ottobre

Novem

bre

Dicembre

0.002.004.006.008.00

10.0012.00

Umidità assoluta - Mandata

Genna

io

Febb

raio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Sette

mbre

Ottobre

Novem

bre

Dicembre

0.0010.0020.0030.0040.00

Temperatura di Mandata

Page 33: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

CONFRONTO INTERNO - ESTERNO

Genna

io

Febb

raio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Sette

mbre

Ottobre

Novem

bre

Dicembre

0.0010.0020.0030.0040.00

Confronto temperature

Temperatura Esterna °C Temperatura di Mandata °C

Genna

io

Febb

raio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Sette

mbre

Ottobre

Novem

bre

Dicembre

0.004.008.00

12.0016.00

Confronto umidità

Umidità Assoluta - Esterno gv/kga.s. Umidità assoluta - Mandata gv/kga.s.

Page 34: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

POTENZE CALCOLATE

Potenza necessaria per raffreddamento e deumidificazione aria - 377 KW

Lato Freddo

Potenza sonde geotermiche per riscaldamento - 564 KWPotenza Totale - 941 KW

Potenza necessaria per riscaldamento aria - 523 KW

Lato Caldo

Potenza ACS - 67 KWPotenza per mantenimento acqua vasche - 130 KW

Potenza Totale - 720 KW

Page 35: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

COMPONENTI - POTENZE

Potenza necessaria per riscaldamento aria - 523 KW

Lato Caldo

Potenza ACS - 67 KWPotenza per mantenimento acqua vasche - 130 KW

Potenza Totale - 720 KW

Page 36: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

COMPONENTI - POTENZE

Potenza deumidificazione aria - 377 KW

Lato Freddo

Potenza sonde geotermiche per riscaldamento - 564 KWPotenza Totale - 941 KW

Page 37: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

STIMA DEL CONSUMO ELETTRICO

GRUPPO FRIGORIFERO (165 kW)

POMPE DI CIRCOLAZIONE BATTERIA CALDA UTA (2,2 kW)

POMPE DI CIRCOLAZIONE BATTERIA FREDDA UTA (2,2 kW)

VENTILATORI (90 kW)

POMPA DI CALORE (157 kW)POMPE DI CIRCOLAZIONE SONDE GEOTERMICHE (15 kW)VENTILATORI (90 kW)

POSEIDON IMPIANTO TRADIZIONALE

Page 38: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

SISTEMI IPOTIZZATIPOMPA DI CALORE

GEOTERMICAPOMPA DI CALORE

ARIA/ACQUA CON ARIA INTERNA

↓AUMENTA IL COP

UNITÀ POLIVALENTE AD ARIA

CONSUMI ENERGETICI ELEVATI

POMPA DI CALORE GEOTERMICA

Page 39: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Deumidificazione

Innovazione Integrazione Impiantistica

Unico SistemaContenimento Costi

RisparmioEnergetico

Page 40: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

SVILUPPI FUTURI

Analisi dell’effettivo risparmio energetico

Confronto dei costi di installazione rispetto ad un sistema tradizionale

Miglioramento delle prestazioni

Studio di un sistema di automatico di controllo

Sviluppo di un componente edilizio per il controllo e la diffusione di aria in

ambiente

Page 41: Gr 06 160509_pecha_kucha_1

Wordpress https://mistandmoist.wordpress.com

[email protected]

Facebook https://www.facebook.com/MistMoist-133759050360862/?fref=ts

Grazie per l’attenzione