gagaga

7
1.07.2015 PRIMO BLUES PUBBLICATO (a stampa, scritto in spartito) di William Christopher Handy 1 . Non sa niente di blues, ma andando in tour nel sud degli Stati Uniti lo scopre, intuisce che potrebbe funzionare pure al nord e vuole pubblicarlo con la sua casa editrice. Il blues è la forma più piccola di canzone che oggi noi conosciamo, composta da sole dodici battute. Per gli anni Dieci del Novecento era incredibilmente piccola . La popular music di allora era la marcia militare suonata dalle bande militari 2 , che sfilavano in ogni occasione. Il maggiore esponente era John Philip Sousa 3 , considerato all’epoca una superstar. La marcia presta poi la sua forma al RAGTIME 4 a fine Ottocento. Una forma particolarmente vasta, composta da: A - A 1 ||: ---- 16 ---- :|| Tonica B – B 1 ||: ---- 16 ---- :|| C || ---- 32 ---- || o || ---- 16 ---- || Sottodominante D - D 1 ||: ---- 16 ---- :|| Nel 1912 Handy compone The Memphis Blues. Siccome il blues in quegli anni non era in grado di stare in una sua forma indipendente 5 , Handy lo inserisce all’interno della forma del ragtime, sostituendo la A da sedici battute con una A da dodici blues. La B rimane quella originale del ragtime e la C - mantenendo la modulazione alla sottodominante -, la sostituisce con dodici battute. Quindi: A - A 1 ||: ---- 12 ---- :|| Tonica B – B 1 ||: ---- 16 ---- :|| 1 Principalmente è un uomo d’affari con una casa di edizioni musicali e fa le prime esperienza in una casa discografica. 2 Le etichette discografiche avevano la propria banda militare. 3 Sua è la marcia Stars and Stripes forever, l’attuale marcia militare statunitense. 4 Sfuma negli anni Dieci. 5 Bisognerà aspettare gli anni Venti prima che questo accada. 9

Upload: wew46t

Post on 06-Dec-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

gagaga

TRANSCRIPT

Page 1: gagaga

1.07.2015

PRIMO BLUES PUBBLICATO (a stampa, scritto in spartito)

di William Christopher Handy1. Non sa niente di blues, ma andando in tour nel sud degli Stati Uniti lo scopre, intuisce che potrebbe funzionare pure al nord e vuole pubblicarlo con la sua casa editrice.

Il blues è la forma più piccola di canzone che oggi noi conosciamo, composta da sole dodici battute. Per gli anni Dieci del Novecento era incredibilmente piccola.

La popular music di allora era la marcia militare suonata dalle bande militari2, che sfilavano in ogni occasione. Il maggiore esponente era John Philip Sousa3, considerato all’epoca una superstar.La marcia presta poi la sua forma al RAGTIME4 a fine Ottocento. Una forma particolarmente vasta, composta da:

A - A1 ||: ---- 16 ---- :||

Tonica

B – B1 ||: ---- 16 ---- :||

C || ---- 32 ---- || o || ---- 16 ---- ||

Sottodominante

D - D1 ||: ---- 16 ---- :||

Nel 1912 Handy compone The Memphis Blues.Siccome il blues in quegli anni non era in grado di stare in una sua forma indipendente5, Handy lo inserisce all’interno della forma del ragtime, sostituendo la A da sedici battute con una A da dodici blues. La B rimane quella originale del ragtime e la C - mantenendo la modulazione alla sottodominante -, la sostituisce con dodici battute. Quindi:

A - A1 ||: ---- 12 ---- :||

Tonica

B – B1 ||: ---- 16 ---- :||

C ||: ---- 12 ---- :|| Sottodominante

es. The Memphis Blues, prima incisione della banda militare degli Hellfighters6 diretti da James Reese Europe (1919)

Handy decide un metro (un 2/4 della marcia che successivamente diventerà un 4/4), decide di inquadrare le frasi in battute (quattro battute per frase) e si affida all’armonia funzionale (I IV V). Nasce così il blues da dodici battute come lo conosciamo oggi, grazie ad una doppia intuizione:

1. inserirlo nel ragtime e far sopravvivere l’idea, per non farlo rimanere nel folklore del sud;

1 Principalmente è un uomo d’affari con una casa di edizioni musicali e fa le prime esperienza in una casa discografica.

2 Le etichette discografiche avevano la propria banda militare.

3 Sua è la marcia Stars and Stripes forever, l’attuale marcia militare statunitense.

4 Sfuma negli anni Dieci.

5 Bisognerà aspettare gli anni Venti prima che questo accada.6 369° reggimento, composto da afroamericani, famosi per la loro banda e per la violenza con cui combattevano. Dicono che l’”Harlem Renaissance”

per la lotta dei diritti civili nacque quando tutta Harlem li vide sfilare fieri.

9

Page 2: gagaga

2. inserire l’aspetto MODALE del canto DENTRO nell’ARMONIA. Settima minore dentro l’accordo, senza cambiare la funzione dell’accordo. La settima diventa semplicemente un colore.

Per capire come nasce The Memphis Blues, dobbiamo andare a Memphis nell’ultimo quarto dell’Ottocento, colpita da due devastanti epidemie di febbre gialla:

1) 1873 molti lasciano la città. Memphis si svuota, ma l’afroamericano Robert Church rimane, compra una villetta e investe in altre villette in Bale Street, il quartiere a luci rosse.

2) 1878 muoiono in quattromila, ma Church rimane, compra ancora case per due soldi e diventa il primo afroamericano milionario post guerra di secessione.

1909 Edward Crump vuole diventare sindaco e vuole ripulire il quartiere a luci rosse. Per vincere ha bisogno dei voti dei neri e fa un patto con Church. Crump lascia stare il quartiere a luci rosse, ottiene i voti dei neri e diventa sindaco. Gli serve un jingle per la campagna elettorale e glielo scrive Handy, che suona spesso nel quartiere, anche in un locale chiamato “Pewee”7. Nello stesso anno suona un blues sfottò nei confronti di Crump (prima del patto):

«Mister Crump don't low no easy riders hereWe don't care what Mister Crump don't low.

We gonna bar'l house any howMister Crump can go and catch hiself some here.»

Tolte le parole - mai sentite da Crump - diventa la sua marcia elettorale. È il trionfo del blues.Tre anni dopo la pubblica e diventa The Memphis Blues.

Solitamente una composizione non basta per cambiare la storia, in questo caso sì ed è The Saint Louis Blues (1914), sempre di Handy. Diventa la composizione più incisa nei successivi vent’anni8. Da allora il blues è diventato come lo conosciamo noi oggi: 12 battute in 4/4, con I - IV - V di dominante.es. The Saint Louis Blues, Herbie Hankock ft. Stevie Wonder (1998)

The Memphis Blues però non è propriamente un blues, perché la forma del testo è A B C, non A A B.

«AThat melancholy strain, that ever haunting refrainIs like a sweet old sorrow song.

BHere comes the very part that wraps a spell around my heart.CIt sets me wild to hear that loving tune a gain,

The Memphis Blues.»

Se consideriamo questo come aspetto fondamentale, allora il primo blues a rispettare questa regola è del 1912 ed è scritto da un bianco razzista, The Nigger9 Blues e viene cantato in un Minstral Show10. Scritto da Lee Roy “Lasses”11 White, è il PRIMO BLUES di 12 MISURE con il TESTO TRIPARITO, che SI REGGE IN PIEDI DA SOLO.es. The Nigger Blues, Hal Bernard12 (1919)

7 Locale frequentato dai più famosi serial killer, come Fatty Grimes, o Jim Ray con il diamante incastonato sul dente.

8 Solo negli anni Venti (1923-1929) è stata incisa 130 volte.

9 Termine dispregiativo.

10 Spettacolo fortemente razzista, in cui un quartetto di bianchi si trucca da neri (con guanti e labbrone bianche) e mettevano alla berlina i neri:

numeri di danza, canzoni. Ha origine prima delle guerra di secessione, ma continua anche dopo con i neri che vi partecipano, truccandosi da bianchi che si truccano da neri, perché è un forma di spettacolo.11

Slang di molasses=melassa.12

Di Washington, interprete di Minstral Show molto apprezzato alla Casa Bianca.

10

Page 3: gagaga

Tuttavia, l’influenza di Handy è di gran lunga superiore (“The father of the blues”).

Il blues come forma di folklore è legato al popolo afroamericano. Il blues pop degli anni Dieci si distacca dal folklore e diventa qualcosa di più americano.

Tuttavia il primo blues potrebbe essere un altro.

La SS Manilla da Genova13 attraversa l’Atlantico e il Mississippi, per poi arrivare a New Orleans, portando un enorme numero di italiani tra il 1901 e il 1905. Più che italiani, siciliani, perché già nel 1890 il 94% degli immigrati erano siciliani14. Provengono da Palermo, Ustica, Contessa Entellina, Cefalù e nell’arco di pochi anni riempiono New Orleans, tanto che il quartiere italiano prende il nome di “Little Palermo”, situato all’interno del quartiere francese di New Orleans, “Vieux Carré”. Ogni passeggero ha una scheda (nome, stato civile, età, provenienza, destinazione, se è in grado di leggere, se è mai stato in prigione e se è o non è un anarchico).

I primi uomini del jazz hanno origine siciliana (es. Nick La Rocca). La famiglia Loiacano, Johnny Lala, Tony Schiro e Joey Maggio sono albanesi - siciliani15.

Vivono nel loro quartiere francese dedicandosi al mercato, alle banche - dove potevano comprare i biglietti di ritorno -, o le società di mutua beneficienza16 con le loro bande. Ci sono molti attriti, perché non sono integrati. La carta delle razze dichiara che il colore della pelle più chiaro indica maggiore purezza e superiorità, ciò significa che i siciliani di pelle scura stanno una tacca sopra i negri, ma un tacca sotto gli americani.

«Gli immigrati che vengono dalle provincie sotto il venticinquesimo parallelo sono malfattori con pochissime eccezioni.»

St. Francisco Chronicles

Si verificano due episodi di estremo razzismo: 1891 il capo della polizia di New Orleans viene assassinato. Vengono

immediatamente accusati diciannove siciliani che finiscono in prigione e prima della fine del processo undici di loro vengono trucidati brutalmente dalla folla;

1895 cinque siciliani di Cefalù vengono trucidati in Louisiana.Che i siciliani siano tutti mafiosi è una generalizzazione non veritiera; che fossero tutti degli anarchici17 sì.

Antonio Maggio è uno di questi siciliani. Di origini albanesi, nasce a Cefalù nel 1876. Nel 1892 va a New Orleans, fa diversi lavori, tra cui il barbiere, ha una voce da tenore e ha l’aspirazione di diventare un musicista classico.Nel 1901 si unisce come suonatore di cornetta alla Andrews Opera Company, una compagnia operistica importante, la quale sta rappresentando la Carmen di Bizet. Mentre suona in tournée, Maggio confida al tenore che il presidente McKinley sarebbe stato assassinato e che era già stato scelto il killer. Il presidente viene colpito da due colpi di revolver il 6 settembre del 1901 e muore dopo pochi giorni. Il killer è un polacco e viene giustiziato mediante sedia elettrica, però vi sono dei possibili complici, tra cui Maggio, che

13 O da Genova o da Palermo, in base all’economicità del biglietto.

14 Tra il 1890 e il 1929 arrivarono centomila siciliani a New Orleans. Nel 1910 ne arrivarono venticinquemila.

15 In Calabria e Sicilia dal XVII secolo vi è una minoranza albanese molto importante.

16 Pagando una quota di iscrizione, potevano soccorrere in alcune spese, come il funerale, o la festa del patrono del paese.

17 Di 27 pubblicazioni radicali di stampo anarchico pubblicate in USA, tutte e 27 sono in italiano.

11

Page 4: gagaga

finisce in carcere per diversi mesi ed esce nel 1902. Viene accertata la sua innocenza, ma non rinnega la sua fede anarchica.Ha tre figli, due violinisti e un’arpista e dopo aver fatto il musicista tutta la vita, muore nel 1959.

Scrive I Got The Blues, con una caratteristica unica. È un ragtime con la struttura A B C D, con il passaggio dalla tonica alla sottodominante (in questo caso da Sol a Do), con il primo tema in sol maggiore e il secondo tema in sol minore.

Intro || ---- 4 ---- ||

A - A1 ||: ---- 12 ---- :|| Tonica

B || ---- 16 ---- ||

A || ---- 12 ---- || G MINORE

C ||: ---- 16 ---- :||

Sottodominante

D - D1 ||: ---- 16 ---- :||

È il primo blues con l’alternanza tra maggiore e minore. I primi musicisti classici avranno avuto difficoltà a trovare la modalità del blues. Melodicamente parlando senza armonia, non possiamo stabilire se il blues è minore o maggiore. I primi maestri blues alternavano un chorus in minore e uno in maggiore (es. Duke Ellington).

es . I left my baby, Count Basie (1938)

Le voci si muovono diversamente anche a causa del blues (vedi la sesta tedesca/eccedente18).

* * *

ampia presenza del blues di dodici battute in molte delle loro composizioni, perché dopotutto arrivano dal rock ‘n’ roll.es. Why don’t we do it in the road?19 (White Album, 1968)

incastonare giro blues all’interno delle composizioni.es. I me mine (Let It Be, 1970)es. Birthday (White Album, 1968)es. Little Child (With The Beatles, 1963) [A 8 bars A 8 bars B 6 bars A 8 bars] variante della canzone americana

SOLI SU GIRO BLUES DI 12 BARS

prendono in prestito una forma di blues molto usata nel jazz.Nasce negli anni Quaranta dalla canzone di Broadway Blues In The Night 20(1939) di Harold Arlen, che i jazzisti suonano, prendendo lo schema e applicandolo alle loro composizioni. È uno schema più ampio, di quarantaquattro battute.[A 12 bars A 12 bars B21 8 bars A 12 bars]Torna poi alla canzone - nel frattempo cambiata - e ai Beatles.

18 È il VI° grado bemolle (es. Ab in C) che scende sulla dominante.

19 In pentatonica minore di re, cantato in falsetto da McCartney.

20 Testo bluesy e ironico con slang, con un riferimento al treno.

21 Dove B è catena di dominanti secondarie.

BEATLES

12

Page 5: gagaga

es. Blues in the night, Frank Sinatra (1958) [A 12 bars A 12 bars ||: B 8 bars :|| A 12 bars] es. Locomotion, John Coltrane (1957)

es. A Hard Day’s Night (Omonimo, 1964)es. She’s the woman (Beatles ’65, 1965) [A 24 bars B 8 bars A 24 bars] B è aspetto melodico più forte e quindi più breve.

13