formazione - architettonevola.it nevola.pdf · luogo e data di nascita: salerno, 19/09/1984 ......

10
1 Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 Nazionalità: italiana Indirizzo: Via Fratta n° 53, Solofra - 83029 (Av) Mobile: 349.3135322 Telefono: 0825/583108 E-mail: [email protected] Sito Internet: www.architettonevola.it Stato civile: celibe Linkedin: Luigi Nevola “Architetto abilitato, con maturata esperienza nel settore della progettazione d’ interni. Abile nella comunicazione e gestione di rapporti interpersonali con i clienti. Ottime capacità comunicative e propensione al lavoro di gruppo; solidale, leale e disponibile nei rapporti sociali sia all’ interno che all’ esterno dell’ ambiente di lavoro. L’ esperienza maturata in diversi studi di architettura ha sviluppato in me forti esigenze di crescita professionale. Ritengo, infatti, molto importante confrontarmi e collaborare con studi tecnici di architettura, dotati di professionalità e serietà, al fine di svolgere un’ attività sempre crescente nel vasto campo della progettazione architettonica. Oggi il mio interesse è volto principalmente al campo del design, e in particolar modo alla cura degli interni e del dettaglio grazie alla frequentazione di studi di architettura di interni che hanno permesso di formarmi in questo contesto”. FORMAZIONE Febbraio 2014 Maggio 2015 Novembre 2010 Giugno 2011 Istituto Sonora srl, Caserta Corso di formazione “TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE” della durata di 180 ore. Università degli Studi "Maria SS.Assunta" – LUMSA, Roma Attestato di frequenza al Master Universitario annuale di secondo livello in “CASACLIMA & BIOARCHITETTURA” – Certificazione e Consulenza Energetico-Ambientale Il Master CasaClima-Bioarchitettura sviluppa i temi relativi a: Progettazione di edifici a basso consumo; Risanamento energetico del patrimonio architettonico esistente; Isolamento termico e acustico; I materiali edili; Ventilazione e illuminazione naturali; Certificazione energetica; Diritto ambientale, direttive internazionali ed europee in materia di consumo di suolo, tutela del paesaggio, risparmio energetico e riduzione delle emissioni. Settembre 2004 Dicembre 2009 Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea specialistica in Architettura classe N. 4/S – classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile – D.M. 509/1999 Tesi: Il nuovo PUC del Comune di Solofra Titolo: “Il parco polifunzionale zona Volpi” Votazione 105/110

Upload: others

Post on 31-May-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

1

Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984

Nazionalità: italiana

Indirizzo: Via Fratta n° 53, Solofra - 83029 (Av)

Mobile: 349.3135322

Telefono: 0825/583108

E-mail: [email protected]

Sito Internet: www.architettonevola.it

Stato civile: celibe

Linkedin: Luigi Nevola

“Architetto abilitato, con maturata esperienza nel settore della progettazione d’ interni. Abile nella

comunicazione e gestione di rapporti interpersonali con i clienti. Ottime capacità comunicative e propensione

al lavoro di gruppo; solidale, leale e disponibile nei rapporti sociali sia all’ interno che all’ esterno dell’

ambiente di lavoro. L’ esperienza maturata in diversi studi di architettura ha sviluppato in me forti esigenze

di crescita professionale. Ritengo, infatti, molto importante confrontarmi e collaborare con studi tecnici di

architettura, dotati di professionalità e serietà, al fine di svolgere un’ attività sempre crescente nel vasto

campo della progettazione architettonica. Oggi il mio interesse è volto principalmente al campo del design, e

in particolar modo alla cura degli interni e del dettaglio grazie alla frequentazione di studi di architettura di

interni che hanno permesso di formarmi in questo contesto”.

FORMAZIONE

Febbraio 2014

Maggio 2015

Novembre 2010

Giugno 2011

Istituto Sonora srl, Caserta

Corso di formazione “TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE”

della durata di 180 ore.

Università degli Studi "Maria SS.Assunta" – LUMSA, Roma

Attestato di frequenza al Master Universitario annuale di secondo livello in “CASACLIMA &

BIOARCHITETTURA” – Certificazione e Consulenza Energetico-Ambientale

Il Master CasaClima-Bioarchitettura sviluppa i temi relativi a:

Progettazione di edifici a basso consumo;

Risanamento energetico del patrimonio architettonico esistente;

Isolamento termico e acustico;

I materiali edili;

Ventilazione e illuminazione naturali;

Certificazione energetica;

Diritto ambientale, direttive internazionali ed europee in materia di consumo di suolo, tutela

del paesaggio, risparmio energetico e riduzione delle emissioni.

Settembre 2004

Dicembre 2009

Università degli Studi di Napoli Federico II

Laurea specialistica in Architettura classe N. 4/S – classe delle lauree specialistiche in architettura e

ingegneria edile – D.M. 509/1999

Tesi: Il nuovo PUC del Comune di Solofra

Titolo: “Il parco polifunzionale zona Volpi”

Votazione 105/110

Page 2: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

2

Settembre 1999

Giugno 2004

Liceo Scientifico “V. De Caprariis”, Atripalda (Av)

Diploma di maturità scientifica

Votazione 65/100

ESPERIENZE DI LAVORO

Gennaio 2016

Febbraio 2015

Marzo 2016

Comune di Solofra (Av)

Partecipazione alla Commissione locale per il paesaggio in qualità di Tecnico.

Architetto/Interior Designer all’ interno dell’ azienda De Maio Group (arredo e rivestimenti) con la

mansione di progettare e redigere gli elaborati richiesti ,il disegno degli esecutivi e la cura della grafica.

Giugno 2012

Dicembre 2014

Studio Tecnico di Architettura - Architetto Francesco Passaro, Salerno

Architetto abilitato

Collaborazione nella redazione di:

Pratiche Edilizie;

Pratiche Catastali.

Piano di Lottizzazione Residenziale in località Masso della Signora, Salerno;

Rilievi di n.ro 2 fabbricati per opere di manutenzione straordinaria;

Progettazione e Direzione lavori di n.ro 4 abitazioni;

Modellazione 3d & Render.

Marzo 2011

Maggio 2012

Studio Tecnico di Architettura & Urbanistica - Architetto Michele Carluccio, Avellino

Architetto abilitato

Collaborazione nella redazione di:

Elaborati per la partecipazione a bandi di gara per lavori pubblici nei Comuni di Caposele (Av)

e Morra De Sanctis (Av)

Ristrutturazione e Direzione lavori di n.ro 2 abitazioni;

Modellazione 3d & Render;

Fotoinserimenti.

Febbraio 2011

ad oggi

Apertura dello Studio Tecnico di Architettura in proprio a Solofra, Avellino

Tipo di impiego:

Progettazione Architettonica;

Arredo e Design d’ Interni;

Direzione Lavori

Pratiche Edilizie;

Pratiche Catastali;

Certificazione Energetica;

Coordinamento Sicurezza del Cantiere;

Modellazione 3d & Render;

Progettazione/Ristrutturazione/Restyling e Direzione Lavori di:

Progettazione di due Show-room di accessori, calzature e abbigliamento in pelle, Solofra (Av);

Progettazione della nuova sede degli Uffici PrestitoSi, Solofra (Av);

Restyling di una Parrucchieria, Solofra (Av);

Restyling di un Cafè Bar & Break Area, Solofra (Av);

Ristrutturazione di n.ro 15 appartamenti con tanto di rilievo, proposta di arredo e render;

Progettazione di un Outdoor in Villa privata, Solofra (Av);

Piano di recupero di un vecchio Convento al fine di ricavarne 17 alloggi, Lancusi (Sa).

Page 3: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

3

Gennaio 2010

Gennaio 2011

Lavori pubblici:

Direttore dei lavori per la “fornitura e messa in opera di scaffalature, mobili ed arredi vari per

la creazione della biblioteca comunale da realizzare nei locali a p.t. lato sx dell’ ex convento S.

Chiara” , Solofra (Av).

Ispettore di Cantiere per “ampliamento cimitero capoluogo III lotto I stralcio”, Solofra (Av).

Studio Tecnico di Architettura & Design - Architetto Giuseppe Ruggieri, Salerno

Praticante Architetto

Collaborazione nella redazione di:

Progettazione di n.ro 3 edifici residenziali in località Casa Manzo, Salerno;

Progettazione di un Open Space, Baronissi (Sa);

Restyling dell’ Hotel Mediterranea, Salerno;

Ampliamento di un edificio residenziale; Pontecagnano (Sa);

Ristrutturazione di n.ro 1 appartamento con tanto di proposta di arredo e render.

CONOSCENZE LINGUISTICHE

CONOSCENZE INFORMATICHE

Buona padronanza dei seguenti software:

AutoCad 2D e 3D;

Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, Powerpoint);

Primus: programma per la redazione di computi metrici, elenchi prezzi, perizie, contabilità dei Lavori ecc. in

ambiente windows ed in correlazione con AUTOCAD ed applicativi (Acca Software S.r.L.);

Open Office;

Archicad 12;

Windows Xp, Google Chrome;

Adobe Photoshop, Illustrator

Applicativo google: SketchUp;

3dStudio max;

Vue infinite;

Docfa 4.0 (redazione documenti catastali).

Lingua madre Italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B2 B2 B2 B2 B2

Attestato conseguito presso L’ English language School di Brighton & Hove - General English B2

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Page 4: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

4

ATTIVITA’ CURRICULARI

Febbraio 2014 Sonora srl, Caserta (Ce)

Maggio 2015 Corso di formazione per “Tecnico Competente in Acustica”.

Settembre 2014 Centro Analist Group, Avellino

Dicembre 2014 Corso di formazione per “Tecnico abilitato alla Certificazione Energetica degli Edifici”.

Luglio 2014 Comune di Manocalzati (Av)

Partecipazione al Concorso “Riqualificazione di arredo urbano del centro di Manocalzati e collegamento

con la stazione enogastronomica del Castello di San Barbato” .

Ottobre 2012 Università degli Studi di Napoli Federico II

Gennaio 2013 Corso di formazione per “Computo metrico e contabilità dei lavori pubblici” – PRIMUS.

Ottobre 2011 Centro Analist Group, Avellino

Febbraio 2012 Corso di formazione per “Coordinatore per la progettazione e l’ esecuzione dei lavori nei cantieri

temporanei o mobili”, della durata di 120 ore.

Giugno 2011 Partecipazione al Convegno: “La Certificazione CasaClima” con Wittfrida Mitterer.

Maggio 2011 Partecipazione al Convegno: “Efficienza energetica e Comfort abitativo” con Norbert Lantschner.

Febbraio 2011 Apertura Partita IVA.

Gennaio 2011 Iscrizione all’ Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino con il n,ro 1390.

Settembre 2010 Esame di Abilitazione alla Professione di Architetto superato.

ATTIVITA’ EXTRA-CURRICULARI

Capacità comunicative;

Propensione al lavoro di gruppo;

Entusiasmo e spirito d’ iniziativa;

Dinamicità;

Competenze tecniche nel campo specifico;

Motivazione;

Affidabilità e flessibilità;

Ambizione;

Disponibilità al viaggio e agli spostamenti.

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 196/2003 per le finalità di

cui al presente avviso di candidatura.

In allegato alcune mie realizzazioni.

Firmato

Architetto Luigi Nevola

Page 5: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

5

PORTFOLIO - RENDERING

Immagine 1

Immagine 2

Page 6: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

6

Immagine 3

Immagine 4

Page 7: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

7

Immagine 5

Immagine 6

Page 8: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

8

PORTFOLIO - REALIZZAZIONI

Prima… …e dopo

Page 9: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

9

Prima… …e dopo

Page 10: FORMAZIONE - architettonevola.it Nevola.pdf · Luogo e data di nascita: Salerno, 19/09/1984 ... Fotoinserimenti. Febbraio 2011 ad oggi Apertura dello Studio Tecnico di Architettura

10

Prima… …e dopo