fichte e schelling

1
FICHTE SCHELLING L'Io puro è l'unica realtà L'Assoluto è indifferentemente Natura e Spirito L’Io e il non-Io si limitano reciprocamente Tra Spirito e Natura c’è differenza di grado Il primo è libertà, la seconda è determinazione Io e non-Io sono contemporanei il soggetto implica l’oggetto e viceversa La Natura precede lo Spirito (Tutto ciò che pensiamo deriva in qualche modo dalle cose di cui abbiamo avuto esperienza?) l’Io attua la propria libertà morale superando il Non-Io · Il Non - Io è il limite da superare · Il Non Io è opposto all’ Io La Natura non è opposta allo Spirito · ha la stessa essenza, · è un momento precedente, preparatorio Idealismo etico L’Io conquista la libertà col superamento del limite, del Non - Io, agendo... Idealismo estetico L’arte coglie l'unità di finito e infinito e l’identità dell’Assoluto Quindi è strumento della filosofia La filosofia non muove dall’Assoluto (fatto) che, in sé, è inaccessibile La filosofia parte dall’Assoluto che quindi è accessibile

Upload: evanilla

Post on 18-Jul-2015

6.328 views

Category:

Education


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Fichte e schelling

FICHTE

SCHELLING

L'Io puro è l'unica realtà L'Assoluto è indifferentemente Natura e Spirito

L’Io e il non-Io si limitano reciprocamente Tra Spirito e Natura c’è differenza di grado Il primo è libertà, la seconda è determinazione

Io e non-Io sono contemporanei il soggetto implica l’oggetto e viceversa

La Natura precede lo Spirito

(Tutto ciò che pensiamo deriva in qualche modo dalle cose di cui abbiamo avuto esperienza?)

l’Io attua la propria libertà morale superando il Non-Io

· Il Non - Io è il limite da superare

· Il Non – Io è opposto all’ Io

La Natura non è opposta allo Spirito

· ha la stessa essenza, · è un momento precedente, preparatorio

Idealismo etico

L’Io conquista la libertà col superamento del limite, del Non - Io, agendo...

Idealismo estetico

L’arte coglie

l'unità di finito e infinito

e l’identità dell’Assoluto Quindi è strumento della filosofia

La filosofia non muove dall’Assoluto (fatto) che, in sé, è inaccessibile

La filosofia parte dall’Assoluto

che quindi è accessibile