fa... voliamo

27
0 I.C. CAVOUR FA….VOLIAMO la 1^G reinventa Queneau PROF. ANGELA ARENA

Upload: angela-arena

Post on 30-Jul-2016

219 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Traendo esempio da Esercizi di stile di Queneau, gli alunni della 1^ G ,con la guida della professoressa Angela Arena , nei primi mesi dell'anno scolastico, hanno voluto intraprendere il tentativo di impegnarsi in questo originale approccio educativo sicuramente ricco di interessanti promesse e prospettive di sviluppo: la creazione di una favola e della sua riscrittura adottando registri linguistici e semantici diversi e utilizzando svariate varianti di stile ed esposizione esilaranti: metaforico, comunicato stampa, onomatopee, volgare, interrogatorio, dialettale, poetico, etc...

TRANSCRIPT

Page 1: Fa... Voliamo

0

I.C. CAVOUR FA….VOLIAMO la 1^G reinventa Queneau

PROF. ANGELA ARENA

Page 2: Fa... Voliamo

La 1^G … reinventa Queneau Premessa

Le esercitazioni di riscrittura che costituivano una delle basi dell'apprendimento della retorica nelle scuole dell'età classica, oggi sono oggetto di una riscoperta recente le cui tappe più note possono essere indicate, tanto per citare due nomi illustri, in Raymond Queneau. Per migliorare la propria scrittura – come dice Stephen King e anche altri – bisogna scrivere tantissimo, oltre a leggere tantissimo Tradizione e innovazione nella didattica della scrittura: due studi e un esperimento. Traendo esempio da Esercizi di stile di Queneau, gli alunni della 1^ G o hanno voluto intraprendere il tentativo di impegnarsi in questo originale approccio educativo sicuramente ricco di interessanti promesse e prospettive di sviluppo. La creazione di una favola e della sua riscrittura adottando registri linguistici e semantici diversi che si possono ulteriormente suddividere in:

– stili letterari (1) – generi letterari (2) – linguaggi specialistici (3) –

ha come obiettivo

• Sviluppo dell’inventiva e della competenza linguistica (in particolare lessicale e sintattica)

• Sviluppo dell’analisi e dei processi di coerenza e coesione testuali • Sviluppo della creatività • Consapevolezza della dinamicità e flessibilità dei processi di

scrittura • Consapevolezza del carattere dialettico e dinamico della realtà

Infatti, ogni alunno dopo aver inventato una piccola favola, l’ha modificata, riscritta e trasformata…. ricomponendola, con il medesimo contenuto, in svariate varianti di stile ed esposizione esilaranti: metaforico, comunicato stampa, onomatopee, volgare, interrogatorio, dialettale, poetico, etc...

Professoressa Angela Arena

Page 3: Fa... Voliamo

Nell’Oceano Pacifico, dove regnavano la pace e l’armonia, dove le acque erano cristalline, dove vivevano tante creature, un giorno si incontrarono un delfino e una stella marina. Il delfino faceva mille acrobazie saltando fra cerchi di corallo e facendo slalom tra le alghe e la stella marina lo guardava ammirata: - Bravissimo! - esclamò - Grazie… modestamente sono bravino ma, vedi, mi servirebbe un ambiente migliore, più grande, capisci? - - Ma sei bravissimo e poi questo è un posto splendido - - Lo so ma avrei bisogno di un luogo meno popolato e più esteso, vorrei vincere gare olimpioniche tra delfini e vorrei essere il delfino più importante di tutti i mari. Partirò oggi stesso - - Ma è pericoloso, rischi le pinne! – disse la stella marina, che però salutò dispiaciuta l’amico. Il delfino, nuotando nuotando, incontrò una balena che voleva mangiarlo, ma lui, correndo veloce la seminò. Ritornò per la sua strada ed incontrò un gruppo di squali,che distrussero la sua attrezzatura e sghignazzando se ne andarono. Il delfino, dispiaciuto e impaurito, continuò nuotando, finchè un vortice lo spinse indietro fino alla sua città, dove lo aspettava la stella marina - E allora? Il tuo successo? - gli domandò. - Niente, non ce l’ho fatta, troppi guai! - - Vedi? Io te l’ho detto, e poi si sa: chi troppo vuole nulla stringe! - Telegramma

Oceano troppo grande Stop

Pieno di pericoli Stop

Non voglio più diventare famoso Stop

Aiutami Stop Pubblicità

Attrezzi olimpionici OCEANIC per delfini. Vinci le olimpiadi nuotando come un delfino!

ANNA CUTORE

Page 4: Fa... Voliamo

Stile Italo-English

C’era una volta, un delfino di colore light-blue and white, che preferiva mangiare alghe al posto del fish. One day, mentre nuotava, si avvicinò to the shore ed incontrò una little star marina tutta pink, attaccata ad uno scoglio che si trovava in the beach. The dolphin le chiese se avesse fame and she gli raccontò di avere un fantastic friend che le portava sempre da mangiare. The dolphin le suggerì di andare da sola a cercarsi qualche good alga, ma the star non accettò il consiglio because aspettava il suo amico. That day però l’amico non arrivò because si era stancato di andare ogni giorno up and down. The little star così capì che il delfino aveva ragione: “Who sleep non piglia fish…. Anzi alghe!

Stile Siciliano C’era ‘na vota un delfino di colore azzurro e jancu, ca ci piacìa mangiari no u pisci ma alghe. ‘Njonnu mentre natava, si avvicinò a riva ed incontrò ‘na stidda marina tutta para rosa e nica, ca rummeva allippata ad uno scoglio. ‘U deffinu ci spiau si aveva tannicchia di fame e idda ci cuntau d’aviri n’amico fantastico ca ci puttava sempre da mangiari. U deffinu ci rissi di irici idda stissa a cercare qualche alga. Ma a stidda si siddiau e aspettò l’amico fantastico continuando a dormire. Proprio ddu jonnu però l’amico non venne perché si era stancato di fare avanti e arreri. Così la stella marina capì che il delfino aveva ragione… “Cu dommi nun pigghia pisci…. Anzi alghe!

Telegrafico Delfino non mangia pesci né alghe STOP. Incontra una stella marina stop delfino chiede se ha fame stop. La stella ha un amico che può procurare cibo. Stop La stella non accetta il consiglio. Stop. Quel giorno l’amico non arriva. Stop. La stella capisce la lezione. Chi dorme non piglia pesci … anzi alghe!

ALESSIO GIBILISCO

Page 5: Fa... Voliamo

Nel fondo del mare, abitava una stella marina che si chiamava Ala. Ala era una piccola stella, carina e molto curiosa. Un giorno, si allontanò da casa, per cercare il paese dei Longitudinali. La mamma le aveva raccomandato di non recarsi lì perché ogni creatura veniva travolta dall’uragano marino e non tornava più. Ala non ascoltando le parole della madre, si mise in cammino. All’improvviso vide una coda azzurra, si spaventò perché credeva che fosse uno squalo e si nascose tra i coralli e le spugne. Osservandolo meglio, si accorse che era un bellissimo delfino che sguizzava fra le onde. Ala uscendo allo scoperto,fece subito amicizia con il delfino, gli parlò del paese dei Longitudinali e così decisero di avviarsi insieme verso la nuova avventura. Arrivati lì, videro un paese meraviglioso, con colori sfavillanti e accesi, piante di narciso marino che non avevano mai visto, rimasero affascinati e immobili. Ad un certo punto, si vide un onda gigante e un vortice che travolse il povero delfino che chiamò disperatamente la stella. Ma, questa per paura lo abbandonò al suo destino, così il delfino morì travolto dall’ uragano. Quando Ala si accorse della perdita dell’ amico e della sua mancanza di coraggio, si pentì ma ormai era troppo tardi.

Siciliano Nu funnu do mari, stava na’ stidda marina ca si ciamava Ala. Ala era na’stidda nica, bedda e assai curiusa.Un jornu, si partiu da casa, pi circari ‘u paisi di Longitudinali.A matri, ci dissi di non iri ddà piccchì ogni criatura vineva vutata dà un uragano marino e non tunnava chiù.Ala non ascutò li paroli da matri, e s’ inniu.Impruvvisamente, vidi na’ cuda azzurra, si scantò picchì cridia ca fossi no’ squalo e sa ammucciau’ nta curalli e ‘nta lì spugni. Visti megghiu, e vidi ca era un beddu delfinu e ca ‘ natava ‘nta le onti. Ala nesciu ‘nta tana, fici amicizia cu lu delfinu. Ci parlau do paisi de’ Longitudinali e accusì si ni annarono na’ nova spirènzia. Arrivati ddà, vidiru un paisi beddu, cu culuri fotti e luci, chianti di narcisu marino cà non visturu mai, steseru femmi. Accusì si visti, na’onta ranni, ca ammugghiau u pùoveru delfinu cà ciammò disperatu a stidda. Ma chista, po’ scantu, u lassò a so destinu, accussì u delfinu mossi. Quannu Ala visti a morti dò amicu, si pentiu dò so erruri, ma ommai era troppu tardu. Telegrafico Ala era una stella marina. Stop Andò nel paese dei Longitudinali. Stop Incontrò un delfino. Stop Arrivarono lì presto. Stop Il delfino muore. Stop Travolto dall’ uragano. Stop

VALERIA BERTINO

Page 6: Fa... Voliamo

IL DELFINO E LA STELLA MARINA  Un giorno un delfino e una stella marina si persero, escogitarono un

piano. Il piano consisteva nel dividersi e trovare la strada di casa. Dopo tanti giorni senza trovare niente,un giorno il delfino trovò la strada giusta. Andò a chiamare la stella e insieme felici trovarono la loro casa e la loro famiglia. Chi cerca trova....

TELEGIORNALE

Buonasera dal TG MARE,

oggi vi parleremo di un delfino e una stella marina in cerca di casa. Ma tutti e due molto intelligenti, escogitarono un piano, per cercare di ritrovare la via di casa. E il piano ebbe inizio i due si divisero in cerca della strada di casa. Un giorno il delfino riuscì a trovare la strada per tornare a casa,corse indietro a chiamare la stella e i due tornarono a casa. …....Chi cerca trova!

VERO?

Un delfino e una stella marina vero? Persero la strada di casa vero? Escogitarono un piano vero? Per trovare casa vero?E i due si divisero vero? Dopo tanti giorni di fatica inutile vero? Il delfino trovò la strada per tornare a casa vero? Corse indietro dalla stella vero? E i due tornarono a casa vero? Chi cerca trova vero?

FRANCESCO PIANA

Page 7: Fa... Voliamo

Originale

C’era una volta un delfino che purtroppo venne colpito da alcuni pescatori con un grande fucile. Il delfino incominciò a perdere sangue, ma riuscì a scappare dalla rete. La scena fu vista da una stella marina che stava riposando sul fondale; così decise di aiutarlo. Quando il delfino si accasciò sul fondo lei piano piano lo raggiunse e andò a coprire la brutta ferita. Grazie a questo gesto il delfino smise di perdere sangue e dopo qualche giorno guarì.

Questa favola insegna che un piccolo amico può dare un grande aiuto.

Telegrafico

Delfino ferito da colpo di fucile sparato da pescatori stop fuggito da rete stop grande perdita di sangue stop scena vista da stella marina stop stella marina copre ferita stop interrotto fuoriuscita di sangue stop delfino guarito stop.

Accertato grande aiuto da piccolo amico stop.

Cioè dunque quindi

Dunque c’era quindi volta una un delfino che purtroppo venne colpito ci da alcuni pescatori dunque con un colpo di fucile. Quindi il delfino incominciò cioè a perdere sangue, ma riuscì dunque a scappare dalla rete. Dunque una stella marina che cioè riposava sul fondale vide quindi la scena quindi cioè la stella marina decise di aiutarlo. Dunque quando il delfino si poggiò quindi sul fondale la stella marina cioè lo raggiunse. Quindi si posò sulla ferita e unque dopo un paio di giorni cioè il delfino guarì.

Quindi la favola insegna cioè che un piccolo amico dunque può dare un grande aiuto.

NICOLÒ IMPALLOMENI

Page 8: Fa... Voliamo

Un

giorno, un

delfino mentre nuotav

a,vide nel fondale una grossa stella marina, gli si avvicinò’ e gli disse:non ti annoi a stare sempre ferma in un punto? La stella gli rispose:se Dio mi ha fatto così ci sarà un motivo e il delfino rispose:forse e quello di abbellire i fondali marini con quella strana forma e vari colori. E la stella rispose:meglio accontentarsi di  quello che si ha anziché vivere invidiando gli altri.  Siciliano 'Gnonnu un deffinu mentri nuotava ,visti no funnu do mari una rossa stidda marina si ci avvicina e gli dici non ti siddii a stari femma sempri ca?A stidda ci rispunni:si u Signuri mi fici accussi ci sara’ un motivu.U deffinu rispose: fossi u motivu è chiddu di abbelliri i funnali do mari cu da strana forma e i varii culuri.A stidda rispunni meghiuaccuntintarsi di chiddu ca si ha ca viviri invidiannu l’autri.  

Esitazioni Un giorno un pappagallo, un coniglio ah! Ricordo un delfino praticamente nuotava  mentre vide nel fondale un castoro ,no che dico una stella marina,li si avvicinò e le disse :”non ti annoi a stare sempre in un punto?” Così l ‘anatra ,no la stella marina disse: se Dio mi ha fatto così ci sarà un motivo e il delfino rispose forse il motivo è quello di abbellire le pareti della mia stanza ,ah! No dei fondali ,così la gallina , no  la stella marina rispose :” meglio accontentarsi di quello che si ha anziché vivere  invidiando gli altri .

FEDERICO NARO

Page 9: Fa... Voliamo

Stella Amara, riconosciuta come...LA STELLA MARINA PIù IMPICCIONA DI TUTTO IL MAR MEDITERRANEO. La sua curiosità sulle cose altrui aumentava sempre di più. Ogni 12 gennaio al mar mediterraneo veniva una bend di rocchettari a suonare e Stella Amara con la sua migliore amica Delfa ci andavano ogni anno.Quest'anno Delfa non poteva uscire perchè aveva molti compiti da fare così le due iniziarono ad escogitare un piano per andarci. delfa rinchiusa nella sua stanza apri la finestra e scappò insieme a stella che la aspettava di sotto. le due andarono al concerto in tranquillità , finito , Stella tornò a casa sua e delfa andò a casa sua cercando di salire dalla finestra. arrampicandosi , trovò suo padre davanti alla finestra dicendole -: Mi ha raccontato tutto STELLA .

Morale: chi si fa gli affari propri vivrà 100 anni!

Siciliano Stella Amara , a stidda qiù cuttighiara ri tuttu u mar mediterraneo , addivintava sempri sempri sempri qiù cuttighiara . u 12 gennaio o mar mediterraneo veniva na bend ri rocchettari a sonari e a Stidda ca so cumpagna Delfa ci evanu ogni annu . St'annu Delfa non ci puteva iri picchì aveva troppi compiti accussì escugitanu piani . delfa , ndà so stanza , ri nascostu si ittaù ra finesra e scappaù cu Stella . sinni iruno o concetti , quannu finiù , Stella sinni iù a so casa e Delfa sinni iù a so casa . Delfa saliù ndà finesra e attrovaù a so paccri siddiatu niru e ci rissi che braccia cunsetti-: mi rissi tuttu STELLA. Morale: cu si fa i fatti so campa 100 anni!

Telegramma Nome: Stella Amara, difetto: Stella MOLTO impicciona STOP . Giorno:12 Gennaio mar mediterraneo STOP Visita di una bend: i "pesci spada". STOP Migliore amica di Stella: Delfa .STOP. Delfa e Stella andavano ogni anno al concerto. STOP . Delfa era impegnata STOP . STELLA e DELFA escogitano un piano per andarci di nascosto. STOP . Delfa scende dalla finestra , raggiunge Stella e vanno al concerto. STOP . Finito il concerto tornano ognuno alla propria casa. STOP . Delfa rientra dalla finestra. STOP . Davanti a lei arrivò suo padre, dicendo . HA RACCONTATO TUTTO STELLA.STOP

Morale:chi si fa gli affari propri vivrà 100 anni STOP !

HELGA SANTAPAOLA

Page 10: Fa... Voliamo

In un profondo oceano scintillante nuotava, insieme ai suoi compagni, un giovane delfino. Era felice, spensierato ma soprattutto era affascinato da tutto ciò che lo circondava. In fondo al mare, ogni giorno, viveva delle avventure straordinarie, conosceva luoghi inesplorati. Fu proprio nel corso di una di queste sue imprese che si imbatté in qualcosa che non aveva mai visto. Sembrava un fiore, era rosso, ed i suoi strani petali erano lunghi ed appiccicosi. Non era \sicuramente un’alga ma si faceva dondolare dal movimento del mare. Il delfino si avvicinò ed improvvisamente due occhi vispi lo fissarono e con una voce stridula quell’essere chiese : <Chi sei? Che vuoi? Ma, soprattutto perché mi fissi?>. Il delfino rispose:< Mi chiamo Dolphin, sono venuto a conoscerti e vorrei diventare un tuo amico>. La stella replicò :< Non m’importa. Hai tanti amici tu, pensi che ti creda? Che te ne faresti di una come me?>. <Ho tanti amici, è vero, ma uno in più non mi farebbe male. Mi chiedo perché tu reagisca così…mi sembri tanto sola e triste>. Lei rispose :< Effettivamente… Sono un po’ triste perché tu puoi nuotare felice nel mare io, invece, sono costretta a rimanere attaccata ad un sasso finché non muoio!!>. Il delfino rispose dolcemente :< Non preoccuparti, ci penso io…>. Dolphin, infatti, prese la corda che aveva trovato nei fondali, si legò sulla schiena la pietra che la sosteneva e la portò a fare un giro dell’oceano. La stella, mentre si rilassava coccolata dall’acqua, sussurrò al delfino :< Era proprio vero ciò che diceva mio nonno>. Dolphin rimase in silenzio e poi aggiunse :< Ovvero?>. La stella rispose:< Un amico non dice farò ma subito fà quel che può!>.

ADA CAPONNETTO  

 

 

 

 

Page 11: Fa... Voliamo

Poesia In un azzurro mar un giovane delfino andava a curiosar. Era felice e spensierato ma soprattutto era affascinato dall’impensato. Giunse in un luogo strano e misterioso dove vide un essere ansioso: emetteva piccole bolle e sembrava un po’ folle. Ad uno strano fiore assomigliava e con due occhietti fissava. <Chi sei?> domandò il delfino <Chi sei tu?> rispose il fiorellino. <Sono un delfino e tu essere marino?>. <Una stella marina, malinconica e tristina perché mai potrei cambiare la mia vita in fondo al mare>. Il delfino dolce e premuroso, con un gesto affettuoso, la pose sul suo dorso e la stella con tenerezza gli fece un’appiccicosa carezza. Poi, con un magnifico sorriso, disse:< E’ proprio vero… Un amico non dice farò ma subito fà quel che può!>.

ADA CAPONNETTO  

 

 

 

 

Page 12: Fa... Voliamo

Onomatopee In un profondo mare nuotava, insieme ai suoi compagni, un giovane delfino. SHIIII, SHIIII… SHIIII, SHIIII… SHIIII, SHIIII…facevano le loro code scivolando nell’acqua. Erano affascinati da tutto ciò che li circondava… UAOO...UAOO… IHEEE….IHEEE ……URRA’…..Fu proprio nel corso di una di queste loro imprese che Dolphin si imbatté in qualcosa che non aveva mai visto. D’un tratto sentì BLOP…BLUP… BLOP…BLUP… BLOP…BLUP…e notò piccole bolle che risalivano verso l’alto. Si trovò davanti a qualcosa che assomigliava ad un fiore tutto rosso, con i petali lunghi ma….BLLP…BLLP…BLLP…BLLP…BLLP…. era l’unico suono che Dolphin sentiva e che gli ricordava, in verità, solo qualcosa di appiccicoso. Si avvicinò ed improvvisamente, due occhietti vispi lo fissarono:< AHHHHH….AHHHHH!>. Una voce stridula lo investì con un urlo e poi :< Chi sei? Che vuoi? Perchè mi fissi?>. Dolphin si presentò e poi continuò dicendo che era venuto solo per conoscerla. <BLOP…BLUP… BLOP…BLUP… BLOP…BLUP…> replicò la stella. <Sono un delfino> continuò Dolphin. BLLP…BLLP…BLLP…BLLP…BLLP la stella mosse qualche passo e poi gli disse di esser una stella marina. <SIGH…SIGH…SIGH…SIGH…sono così triste!>. <Perchè?> chiese Dolphin. <Dovrò rimanare attaccata a questo scoglio finché non morirò! Tu sei libero, puoi nuotare, io invece……>. <Non preoccuparti tutto può cambiare> e mentre diceva così, Dolphin afferrò una corda che era sul fondale ,la legò alla pietra che sosteneva la stella e….SPLASH….SPLASH….SPLASH…SHIIII, SHIIII… SHIIII, SHIIII… SHIIII…e nuotò per tutto l’oceano. La stella si commosse e fra le lacrime gli sussurrò:< E’ proprio vero quello che diceva mio nonno: un amico non dice farò ma subito fà quel che può!>

ADA CAPONNETTO

Page 13: Fa... Voliamo

In fondo al mare un delfino incontrò una stella marina appoggiata su una pietra. Al delfino la stella marina sembrava triste, sola ed annoiata , allora si avvicinò ed esclamò: < Mi sembri annoiata a stare sempre poggiata su una pietra >, la stella marina rispose : < Si sono molto annoiata, non so che fare.> <Non ti preoccupare, se vuoi puoi salire sulla mio dorso e fare una passeggiata insieme a me> Allora le stella marina salì del delfino e incominciarono la passeggiata. Quando il delfino stava per riportare la stella marina a casa sua, videro che la pietra della stella era occupata da altre stelle marine, allora all'inizio la stella si arrabbiò molto, però subito dopo vide un'altra pietra più piccola ma con tante alghe. “ CHI SI ACCONTENTA GODE”

Vero? In fondo al mare un delfino incontrò una stella marina, VERO?, appoggiata su una pietra VERO? Al delfino la stella marina sembrava triste, sola ed annoiata, VERO? Allora si avvicinò a lei ed esclamò:< Mi sembri annoiata a stare poggiata su una pietra> La stella marina rispose : < Si sono molto annoiata, non so che fare VERO ? > < Non ti preoccupare se vuoi sali sul mio dorso, e andiamo a fare una passeggiata VERO ? > Allora la stella marina salì sul delfino e incominciarono la passeggiata VERO ? Quando il delfino stava per riportare la stella marina a casa sua, videro che la pietra era occupata da altre stelle marine VERO ? Allora all'inizio la stella si arrabbiò molto, però subito dopo vide un'altra pietra più piccola ma con tante alghe, VERO ?.... . “ CHI SI ACCONTENTA GODE, VERO?”

Dunque, cioè... In fondo al mare un delfino incontrò dunque cioè, una stella marina appoggiata su una pietra. Al delfino la stella marina, dunque cioè, sembrava triste, sola ed annoiata. Allora si avvicinò a lei ed esclamò :< Mi sembri annoiata a stare poggiata su una pietra >, e la stella marina rispose :< Si, sono molto annoiata, e non so che fare.> < Non ti preoccupare , se vuoi sali, dunque cioè, sul mio dorso e andiamo a fare una dunque cioè, passeggiata.> Allora la stella marina salì sul delfino, dunque cioè, e iniziarono la passeggiata. Quando il delfino, dunque cioè, stava per riportare la stella marina a casa sua , videro che la pietra, dunque cioè, era occupata da altre stelle marine. Allora all'inizio la stella si arrabbiò molto,dunque cioè, però subito dopo vide un'altra pietra più piccola ma con tante alghe. “ CHI SI ACCONTENTA GODE, DUNQUE CIOE'”

LETIZIA MAUGERI

Page 14: Fa... Voliamo

Un giorno una giovane stella marina, mentre andava a casa di Nettuno, vide un delfino. Questi le chiese se poteva accompagnarlo a casa dei suoi parenti; la stella disse che andava di fretta ma il delfino glielo richiese e la stella marina accettò. Appena arrivarono alla casa videro un enorme squalo bianco e scapparono subito come avessero visto un fantasma. Il giorno dopo si rincontrarono e si fecero coraggio a entrare nella vecchia casa, videro un baule che assomigliava a un forziere, quasi uno scrigno. certo non erano forti e muscolosi ma tentarono di aprirlo. Per sfortuna non ci riuscirono e chiamarono nettuno. Nemmeno lui ci riuscì e fu costretto a chiedere aiuto a un pesce martello non molto rassicurante in viso ma nemmeno debole. Questi aprì lo scrigno e tutti trovarono oro a tonnellate grazie allo squalo. La morale è che anche qualcuno non rassicurante in viso può aiutarti.

Sogno Questa notte ho sognato una stella marina che andava da... un netturbino... no da Nettuno. Uno strano delfino le chiese, se ricordo bene di accompagnarlo nella casa dei suoi parenti dei suoi parenti... che strano sogno! Videro uno squalo e, se la memoria non mi inganna scapparono a all' interno gambe levate! Si rividero il giorno dopo, si rividero e decisero di tornare nella casa . All' interno mi pare che videro uno scrigno che non riuscivano ad aprire, così chiamarono Nettuno; nemmeno lui riuscì ad aprirlo. Così i due dovettero chiamare uno squalo martello non rassicurante in viso. Se ricordo bene trovarono un mucchio d' oro nello scrigno... Che strano sogno !!

Cioè Cioè... ecco cosa è successo, cioè, una stella marina andò da Nettuno, cioè,... un delfino le chiese se la poteva accompagnare a casa dai suoi parenti. Cioè, la stella accettò... cioè.. videro uno squalo, cioè scapparono. Si rividero, cioè tornarono nella casa ... cioè c'era uno scrigno... cioè pieno d'oro. Per aprirlo chiamarono Nettuno, ma non ci riuscì. Allora ...cioè ... cioè si fecero aiutare da uno squalo martello che cioè sembrava cattivo però aprì lo scrigno, cioè...

GIORGIO LAVENIA  

Page 15: Fa... Voliamo

Un tempo, un delfino giovane e forte si divertiva a balzare fuori dall’acqua e a rituffarcisi dentro. Un giorno, proprio quando si stava

tuffando in acqua, sbattè contro uno scoglio. Di lì a poco arrivò una stella marina. Il delfino la vide e le chiese aiuto, ma la stella si infuriò e disse che era quella la fine che si meritava uno come lui. Due giorni dopo il delfino nuotava felice quando vide la stella. Era disperata perché non trovava la strada di casa. Allora il delfino si avvicinò e le disse: - Cara mia, ricordati se aiuti sarai aiutata!- E se ne andò.  

Canzone  

La stella sugli scogli oh oh oh oh oh  

Godendosi il tepore oh oh oh oh oh  

Il delfino senza parole oh oh oh oh oh  

Voleva una man oh oh oh oh oh  

Gira cercando casa oh oh oh oh oh  

La stella disperata oh oh oh oh oh  

Il delfino le disse aiuta oh oh oh oh oh  

E sarai aiutata oh oh oh oh oh!  

Dunque, cioè  

Allora dunque, un giorno un delfino cioè, un giovane delfino, praticamente, cioè si scontrò contro uno scoglio. Praticamente poi una stella, cioè non lo aiutò. Due giorni dopo, praticamente la stella cioè si era persa. Dunque, praticamente è arrivato il delfino e le ha detto:- Se aiuti, cioè come dire, sarai aiutata- E se ne andò.  

RICCARDO VIGNERI

Page 16: Fa... Voliamo

Un delfino aveva deciso di passare una vacanza in spiaggia. Appena arrivò alla destinazione , vide una stella marina piena di ricchezze e privilegi, invece, il delfino aveva solo una misera sdraio. Il delfino non poteva permettersi tutte quelle cose e si mise a piangere sconsolato. Un Signore ,che passava per caso di la,vedendolo piangere, lo invitò alla visione di un film, dove potevano entrare solo quelli che pesavano più di 50 chili. Il delfino fece un salto dalla gioia e si rese conto che chi si accontenta gode!

Anglicismi e forestierismi  Un delfino con la pelle color blu jeans ,nuotava nell’oceano. Aveva deciso di passare il weekend in spiaggia ,una location mast e trendy. Mentre raggiungeva la riva , vide una stella marina troppo fashion , sdraiata in un lettino al top. La stella stava bevendo un cocktel a base di arancia, accanto al suo bicchiere vi era una ciotola bourdeax con dentro delle patatine light. Invece , nella vacanza del delfino era prevista solo una sdraio basic , lui si aspettava un trattamento all-inclusive : uno staff che lo facesse divertire, un party wow, ma niente di tutto ciò era previsto. Appena arrivò si sdraiò e sentì una musica pop,rock, si, proveniva proprio dalla sala fitness della stella marina , e per entrare ci voleva un ticket che lui non aveva . Il delfino invidioso si mise a piangere . Ad un certo punto arrivò un cameraman in smoking , che domandò al delfino se voleva partecipare alla visione del trailer di un film,dove potevano entrare solo quelli che pesavano over 50 kg . Da quel giorno il delfino capì che chi si accontenta gode!  

In poesia  Un delfino azzurro, una vacanza desiderava fare,  povera o ricca ma, non la voleva più sognare .  Nella spiaggia andò,e una stella marina incontrò .  Vedendo i privilegi della stella,d’invidia si prese,  all’idea della vacanza dei suoi sogni, presto si arrese.   Ma tutto ad un tratto un signore dalle buone maniere,   un film gli propose con lui di vedere.  La stella marina non potè partecipare,   poiché troppo leggera e non poteva così andare.  Il delfino finalmente felice fu,  e gioioso non si lamentò più.  Alla fine il delfino capì ,che accontentarsi,  trasforma il dì.

SIMONA FERRO

Page 17: Fa... Voliamo

 Un giorno un delfino vide una stella marina e si accorse che era molto lenta e per questo iniziò a

prenderla in giro. La stella marina, stanca della situazione, decise di fare una gara. Il delfino accettò e quando iniziò la gara lui , sicuro di vincere, uscì dall’acqua e iniziò a giocare con la palla. Mentre giocava, la stella marina invece si avvicinò al traguardo. Quando il delfino si accorse che la stella marina era quasi al traguardo, cominciò a nuotare velocemente ma non c’era più nulla da fare, la

stella marina vinse.    MORALE: chi va piano va sano e va lontano  

Sogno  Un giorno mi ritrovai dentro un mio sogno. Io ero in mare e vidi un delfino con la faccia tosta avvicinarsi ad una povera stella marina e la insultò dicendole che era lenta. Un giorno mi trovai davanti alla stella che mi chiese come doveva fare per non farsi prendere in giro. Io risposi: fai una gara e vedrai cosa succede. Lei disse che era lenta e che non poteva farcela contro il delfino che era così veloce. Poi si fidò di me e chiese al delfino di fare questa gara. Io ero l’unico a guardare e mi accorsi che il delfino giocava mentre la stella si avvicinava sempre di più al traguardo finché arrivò ed il delfino non la insultò più.   MORALE: chi va piano va sano e va lontano  

Metaforico  C’era una volta un delfino talmente sicuro di se che sembrava un eroe dell’antica Grecia. Un giorno vide una stella marina e si accorse che era più lenta di una lumaca e per questo motivo iniziò a prenderla in giro. La stella marina che non aveva di certo un cuor di leone si prese di coraggio e sfidò il delfino ad una gara di nuoto. Mentre il delfino giocava, perché troppo sicuro di se, la stella marina cocciuta come un mulo si avvicinò al traguardo. Quando il delfino si accorse che la stella marina era giunta al traguardo, iniziò a nuotare più veloce di un fulmine, ma non ci fu più nulla da fare. La stella marina vinse.   MORALE: chi va piano va sano e va lontano  

DAVIDE D’ANTONI  

Page 18: Fa... Voliamo

Il delfino e la stella marina.    

Molto tempo fa, un delfino stava nuotando felicemente per i fondali dell’oceano, quando ad un certo punto si fermò per riposare. Si poggiò sul fondale dove fece amicizia con una stella marina. Chiaccherarono a lungo fino a quando il delfino disse che a una gara di velocità la stellina avrebbe mangiato la sua polvere. La stella, infuriata decise di fare una gara e il delfino accettò. Allora 3, 2, 1 e partiti! La gara consinsteva nell’ arrivare a un luogo da 1 km da lì. Il delfino partì a tutta velocità, mentre la piccola stellina rimase molto indietro. Dopo circa 5 mesi la stellina arrivò, ma non trovò nessuno. Allora iniziò a chiedere notizie del delfino, un pesciolino le spiegò che il delfino si imbatté in un gruppo di squali che non gli lasciarono campo. La stella capì che il delfino non arrivò mai a destinazione e facendo finta di nulla riprese la sua normale vita da stella marina.

Romanesco

Aho! Molto tempo fa el delfino stava a nuotà felicemente per i fondali dell’oceano, quando ad un certo punto si fermò per riposare. Se messo appoggiato sul fondale e ha fatto amicizia ca a stella marina. Chiaccherarono a lungo sti due burini, poi el delfino disse che en gara de velocità alla stella marina gliè faceva ‘ciao, ciao’! La stella gliè disse: ‘Ahò! Ah li mortacci tua, ma va’ a morì ammazzato.’ A stella decise de sfidà el burino a na gara, l’arrivo era a en km da li’. El delfino parti’ all’impazzata! A stella parti’ piano, piano. Dopo 5 mesi, a burina arrivò, ma el delfino no’ trovò. En pesce gliè disse che el delfino è stato el pranzetto degli squali. A stella se ne fregò e continuò a sua vita nommalissima.

Anglicismi

Un day, a delphin is swimming felicemente per i fondali dell’oceano, quando ad un certo punto si fermò per riposare. Si poggiò sul fondale dove fece amicizia con una stella marina. Chiaccherarono a lungo fino a quando the delphin disse che a una gara di velocità la stellina avrebbe mangiato la sua polvere. The star of the sea, decise di fare una gara e the delphin accettò. Allora 3, 2, 1 go! La gara consinsteva nell’ arrivare a un luogo da 1 km da lì. The delphin partì a tutta velocità, mentre the star of the sea rimase indietro. 5 months later the star of the sea arrivò, ma non trovò nessuno. Chiese notizie del delphin, a fish le spiegò che the delphin si imbatté in una gang di squali che non gli lasciarono campo. The star of the sea capi’ che il delfino non arrivò mai a destinazione e facendo finta di nulla riprese la sua normal life da star of the sea.

Andrea Natoli

 

Page 19: Fa... Voliamo

Il delfino e la stella marina.  

Una mattina, una stella marina,passeggiava nei pressi dell’oceano molto spensierata. Ad un certo punto ad infrangere i suoi pensieri, fu un delfino malinconico che la salutò e le chiese se voleva giocare con lui. La stella marina accettò e da quel giorno,il delfino non fu più malinconico e la stella marina non fu più spensierata. “Vero” Una mattina “vero” una stella marina passeggiava nei pressi dell’oceano molto spensierata “vero” ad un certo punto ad infrangere i suoi pensieri fu un delfino malinconico “vero” che la salutò “vero” e le chiese se voleva giocare con lui “vero”. La stella marina accettò “vero” e da quel giorno il delfino non fu più malinconico “vero” e la stella marina non fu più spensierata “vero”. “Tipo” Una mattina “tipo” una stella marina passeggiava “tipo”nei pressi dell’oceano molto spensierata ad un certo punto,ad infrangere i suoi pensieri fu un “tipo” delfino malinconico che la salutò e le chiese se voleva “tipo” giocare con lui .La stella marina accettò e “tipo” da quel giorno il “tipo”delfino non fu più “tipo” malinconico e la stella “tipo” marina non fu più “tipo” spensierata. Claudia Pidatella  

Page 20: Fa... Voliamo

 

 

 

Nel profondo mare, un giorno, un delfino, dagli amici chiamato Delfi, nuotando nuotando incontrò una bella stella marina che era poggiata sul fondale e le disse: “Quanto sei bella!”, e lei rispose: “Lo so e per questo ti dico di non guardarmi e di andare a nuotare da un’altra parte”. Il delfino, dispiaciuto, se ne andò dicendo: “E’ meglio farsi gli affari propri anche quando si vogliono fare dei complimenti”.  

Siciliano  Un iurnu stava nuotannu infunnu a lu mari, e che visti? Na stella marina ca era veramenti bedda. Mi partii e ci dissi “Ma quantu si bedda?” e idda ma rispunniu come si fussi a regina du mari, “Fatti l’affari tui e smamma. Iu sugnu troppu bedda pi tia. Vattinni infunnu a lu mari”. Allura mi innii comu nu cani vastunatu e a prossima vota mi fazzu l’affari mei.  

Anglicismi  One day one delfin swiming in the sea. Loock a beautifull star marina e disse: “You are very beautifull!” “Yes I’m, but you go away”. The delfin dissed: “I’m very stupid e the new one I do my affair”.  

Ettore Pappalardo    

Page 21: Fa... Voliamo

Tanto tempo fa, sui fondali del mare, attaccata ad una pietra c'era una stella marina che vedeva ogni giorno passare un delfino. Un giorno il delfino si avvicinò alla stella marina, e incominciarono a parlare. I due parlarono per ore e ore fino a quando non arrivarono i genitori del delfino e se ne andarono tutti e tre, e il delfino era contento di aver incontrato una nuova amica. Ad un certo punto uno squalo si avvicinò lentamente alla stella dicendogli: “Vattene subito via da qui, o verrai mangiata!” Il delfino sentendo chiedere aiuto alla sua nuova amica si precipitò da lei, spaventando lo squalo, che scappò via, la stella ringraziò il delfino di averle salvato la vita. “Chi trova un Amico Trova un Tesoro”

Onomatopee GLU, GLU, GLU...Tanto tempo fa, sui fondali del mare, attaccata ad una pietra c'era una stella marina GLU, GLU, GLU... che vedeva ogni giorno passare un delfino SPLASH, SPLASH, SPLASH... Un giorno il delfino si avvicinò alla stella marina e incominciarono a parlare BLA, BLA, BLA... I due parlarono per ore e ore BLA, BLA, BLA...Fino a quando non arrivarono i genitori del delfino e se ne andarono tutti e tre SPLASH, SPLASH, SPLASH..., e il delfino era contento di aver incontrato una nuova amica. Ad un certo punto uno squalo si avvicinò lentamente alla stella dicendogli: “IHIHIHIHIH!!! VATTENE SUBITO DA QUI O VERRAI MANGIATA GNAM, GNAM, GNAM.....” Il delfino sentendo chiedere aiuto SOS! SOS! alla sua amica stella si precipitò da lei spaventando lo squalo GRRRRRRR!! che scappò via, e la stella ringraziò il delfino di averle salvato la vita SMACK, SMACK... “Chi trova un amico trova un tesoro”

Versione telegiornale Buona sera a tutti! Siamo qui sul tg MARINO delle 16.15 ci colleghiamo con ANTONIO PESCE per una ultimissima notizia dal mare aperto, a te Antonio.... Si Carlo......sui fondali del mare attaccata ad una pietra, c'era una stella marina sola e triste che vedeva sempre passare un delfino. Ed ecco che i due cominciarono a parlare per ore e ore diventando AMICI IN FONDO AL MARE. Il delfino se ne andò per ritornare nella sua tana insieme alla sua famiglia, ma sentendo le richieste di aiuto della stella si precipitò da lei e vedendola minacciata da uno squalo intervenne, ed ecco che clamorosamente lo squalo spaventato scappò a “Pinne levate”. QUESTA SI CHE E' UNA VERA AMICIZIA! “Chi trova un amico trova un tesoro”

GIUSEPPE MAUGERI

Page 22: Fa... Voliamo

IL DELFINO E LA STELLA

MARINA

In fondo al mar ci sono una stella marina e un delfino, un giorno il delfino Bianca e la stella marina Flipper decisero di andare a esplorare una parte di mare proibita la laguna degli squali , le mamme gli avevano raccontato che tutti i pesci esploratori non sono mai tornati e dopo che le mamme li hanno messi in guardia in realtà hanno attirato la loro attenzione . Bianca e Flipper si imbatterono nella loro nuova ed emozionante avventura

I SAGGI HANNO SEMPRE RAGIONE

SOGNO

<Oh che sonno scommetto che non mi addormenterò mai > disse il delfino Bianca ma non fece in tempo a completare la frase e crollò in un sonno profondo dalla stanchezza . <Dai Flipper andiamo non succederà niente non ti fidi del tuo migliore amico ?> <Si che mi fido ma fidarsi non vuol dire morire in bocca agli squali > < Ma che dici non dirmi che ti sei spaventato per via della stupida storiella raccontata dalle nostre madri?> < va bene mi hai convinto verrò con te ma dobbiamo essere molto prudenti>...... <Oh no ! Che incubo non posso portare Flipper in bocca agli squali devo riaddormentarmi per evitare tutto ciò >....... I SAGGI HANNO SEMPRE RAGIONE

VERO?

Vero? No ma non ci credo mamma che storia nessun pesce è mai tornato dalla laguna degli squali? Vero? Cioè ma non è possibile cioè vero ? > <Si tesoro di mamma cioè non sono stata mai così seria .Vero? Mamma non ci credo , ti prometto che non ci andremo mai io e Flipper . Flipper allora pronti i bagagli per andare cioè alla valle degli squali? Vero? Ci vuoi andare veramente cioè non hai un po' di paura . Cioè certo che si. Vero? Ma io ho un po' di paura ma sono molto curioso. I SAGGI VERO HANNO SEMPRE RAGIONE

Gloria Spampinato

Page 23: Fa... Voliamo

In un tranquillo mare, vivevano una stella marina e un delfino. La stella se ne

stava su uno scoglio quando arrivò un allegro e giocherellone delfino. La stella lo osservò attentamente e gli disse: - io sono bellissima, mi dispiace per te! Sei

tutt’altro che bello! Così grande, grosso, come potevi essere se non bruttino?!-

-ma io so muovermi bene e velocemente, correre, saltare, fare capriole! Ti pare poco?! A cosa mi serve che tu mi creda bello? –  A quel punto arrivarono due pescatori e catturarono la stella, il delfino riuscì a scappare. Mentre fuggiva urlava: -cara stella, come vedi meglio veloci e agili che belli e ammirati-  La vanità punisce sempre.   Sogno  

Papà, ho fatto uno strano sogno!  C’erano un delfino e una stella marina che chiacchieravano. La stella si vantava della sua bellezza e disprezzava l’altro. Lui le rispose che gli bastava essere libero e veloce. A questo punto mi è parso di vedere due pescatori. La stella marina è stata catturata mentre il delfino scappava. Dopo mi hai svegliato e non sono riuscito a capire come è finita. Però ho riflettuto e ho capito che la vanità viene punita spesso.  

 

Telegiornale  

Buongiorno e benvenuti al TGMare. Oggi vi parlerò di un fatto che ci farà riflettere molto sulla vanità. Stamattina nel nostro mare si sono incontrati un delfino e una stella marina. Quest’ultima si vantava della sua bellezza e disprezzava l’altro. Ma il delfino le ha fatto capire che per lui era più importante essere agile e veloce. È a questo punto, cari ascoltatori, che la stella marina è stata catturata da due pescatori, mentre il delfino scappava. Fuggendo, il delfino ha dimostrato alla stella che la vanità spesso punisce.  

Marco Gresta  

Page 24: Fa... Voliamo

La stella marina e il delfino

Nel fondale marino, un delfino si era perso. Lungo la strada, trova una stella marina con un fiocco rosso, fermato con una spilla sulla testa. Il delfino, impaurito, si ferma davanti alla piccola casetta della stella marina la quale lo ospita a casa sua e lo tranquillizza, mentre gli fa bere una calda e squisita tazza di tè.

Dunque cioè

Nel fondale marino, cioè un delfino dunque cioè si era perso.

Lungo la strada, cioè trova una stella marina dunque con un fiocco rosa con una spilla sulla testa, dunque il defino si ferma cioè davanti alla piccola casetta della stella marina dunque cioè che lo ospita, dunque lo fa calmare cioè offrendogli una calda e squisita tazza di tè.

Vero?

Nel fondale marino vero? un delfino si era perso, vero? lungo la

strada trova una stella marina, vero? con un fiocco vero? fermato con una spilla vero? il delfino si ferma davanti la piccola casetta, vero? lo ospita a casa sua vero? e gli offre una calda e squisita tazza di tè.

Martina Mancuso

Page 25: Fa... Voliamo

IL TELEFONO SQUILLANTE  

Nella mia dolce casa è suonato il telefono conchiglia era la mia amata stella marina. Voleva dirmi una bugia per non venire al nostro appuntamento. Io non gliel’ho fatto notare perché i delfini sono molto vendicativi quindi arrabbiato sono andato a comprarle dei fiori con dentro l’acqua e quando gliel’ho dati lei è corsa via.  

VERO?  Nella mia dolce casa è suonato il telefono conchiglia era la mia amata stella marina vero? Voleva dirmi una bugia per non venire all’appuntamento veramente? Io non gliel’ho fatto notare perché mi volevo vendicare vero? Quindi, sono andato in negozio e le ho comprato dei fiori con dentro l’acqua e quando glieli ho consegnati lei è corsa via.  

 

ONOMATOPEA  

Mi era suonato il telefono conchiglia dream-dream era proprio lei l’affascinante stella marina che voleva dirmi una bugia per non venire al nostro appuntamento io non gliel’ho fatto notare per vendicarmi quindi sono andato al negozio con le mie scarpe rumorose tip-tap-tip-tap e sono entrato in questo negozio pieno di rumori tic-toc-flep-flap e le ho comprato dei fiori con l’acqua dentro glieli ho dati e quando l’acqua le è andata nella faccia splash è corsa via urlando a a a aiuto!! questo fa capire che le bugie hanno le gambe corte!  

 

REBECCA SPINA

Page 26: Fa... Voliamo

LA STELLA MARINA E IL DELFINO

In una giornata d’estate,un delfino malinconico era alla ricerca di amici della sua specie. Si girò intorno,vide tutte le specie di molluschi,echinodermi ecc… tranne mammiferi. Allora cercò di avvicinarsi ad un pesce palla ma… appena era a due centimetri di distanza si stava per pungere e tornò indietro,vide un altro pesce e appena gli disse “CIAO”si girò e gli rispose in modo scortese,il delfino tornò indietro,cercò altri dieci pesci ma nessuno faceva per lui,l’ultimo tentativo era una stella marina nascosta tra gli scogli. La salutò ma la stella marina era timida,allora gli chiese come si chiamava e la stella disse mi chiamo Tristezza. i due iniziarono a parlare e conoscersi,da quel momento diventarono amici trascorsero ore di gioco

Esitazione

In una giornata d’inverno a no! d’estate un delfino malinconico,era alla ricerca di dolci, ma che dolci! Di amici della sua specie.Si girò intorno se ricordo bene,vide tutte le specie di molluschi,echinodermi ecc… tranne mammiferi.

Allora cercò di avvicinarsi ad un pesce cane NO NO era un pesce palla ma… appena era vicinissimo si stava per pungere. Vidi un atro pesce e appena lo salutai lui mi rispose educato. Ora se ricordo bene mi rispose sgarbato. Non ricordo bene.

Cioè

In una giornata d’estate cioè un delfino cioè malinconico era alla ricerca di amici cioè della sua specie. Si girò intorno cioè, vide tutte le specie cioè di molluschi, echinodermi ecc … tranne mammiferi cioè. Allora cerò di avvicinarsi cioè ad un pesce palla cioè ma … appena ero a due centimetri cioè di distanza si stava cioè per pungere e tornò cioè indietro, vide un altro pesce cioè e appena gli disse cioè “CIAO” si girò e gli rispose in modo scortese, cioè il delfino tornò indietro, cioè cercò altri dieci pesci ma nessuno faceva cioè per lui,l’ultimo tentativo era cioè una stella marina nascosta tra gli scogli. Lo salutò ma cioè la stella marina era timida allora cioè gli chiese come si chiamava e cioè la stella disse mi chiamo Tristezza. I due cioè iniziarono a parlare e cioè a conoscesi, da quel momento cioè diventarono amici e trascorsero ore di gioco sereni.

MORALE:Chi trova un amico trova un tesoro.

SILVIA PIDATELLA  

 

 

Page 27: Fa... Voliamo

 

 

CIAOOOO A TUTTI DAGLI ALUNNI DI 1^G