est ticino villoresi - consorzio di bonifica

4
Asciutte primaverili 2012 recuperi di fauna ittica Le asciutte primaverili 2012 seguono il calendario fissato dall’ordinanza del Presidente n. 16 del 3 novembre 2011. L’asciutta del Naviglio Grande è iniziata il 31 gennaio e avrà termine il 19 marzo. In questo lasso di tempo sono previsti i seguenti lavori: Rifacimenti spondali a Bernate e a Robecco. Consolidamento del tratto iniziale in sponda destra del Naviglio di Pavia eseguiti dal Comune di Milano. Erpicatura del tratto Abbiategrasso Milano per contenere lo sviluppo di erbe palustri. Consolidamenti di tratti spondali del Bereguardo danneggiati dalle nutrie. Rimozione rifiuti e pulizia nell’area portuale di Milano. Calendario delle attività: Lunedì 31 gennaio Inizio recuperi a valle della Poirèe di Turbigo, subito dopo la chiusura della traversa, il Naviglio inizia lentamente a svasarsi. Venerdì 3 febbraio Recupero all’incile del Bereguardo e sopralluogo nel tratto terminale del Naviglio a Bereguardo con il sindaco Battagin per valutare i possibili interventi a seguito della formazione di un denso strato di ghiaccio in superficie. Lunedì 6 febbraio Su richiesta del Consorzio Naviglio Olona sopralluogo alla roggia Bareggia, ma il ghiaccio impedisce i recuperi. Martedì 7 febbraio Sopralluoghi in tutte le conche del Bereguardo per anticipare sofferenza di fauna ittica per lo scarso livello d’acqua e il gelo, ma i recuperi non sono possibili. A causa del gelo l’attività dei recuperi è sospesa, ma le aste principali dei Navigli sono controllate giornalmente. Sabato 11 febbraio Consistente recupero a Bernate a valle della tura provvisoria allestita dall’impresa per i cantieri presenti in alveo. Le operazioni sono eseguite con temperature rigide che mettono a dura prova il personale impegnato. Sabato 11 febbraio - i recuperi a Bernate

Upload: fabio-marotta

Post on 19-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Asciutte primaverili 2012 - Recuperi fauna ittica

TRANSCRIPT

Page 1: Est Ticino Villoresi - Consorzio di Bonifica

Asciutte primaverili 2012 – recuperi di fauna ittica

Le asciutte primaverili 2012 seguono il calendario fissato dall’ordinanza del Presidente n.

16 del 3 novembre 2011.

L’asciutta del Naviglio Grande è iniziata il 31 gennaio e avrà termine il 19 marzo.

In questo lasso di tempo sono previsti i seguenti lavori:

Rifacimenti spondali a Bernate e a Robecco.

Consolidamento del tratto iniziale in sponda destra del Naviglio di Pavia eseguiti

dal Comune di Milano.

Erpicatura del tratto Abbiategrasso – Milano per contenere lo sviluppo di erbe

palustri.

Consolidamenti di tratti spondali del Bereguardo danneggiati dalle nutrie.

Rimozione rifiuti e pulizia nell’area portuale di Milano.

Calendario delle attività:

Lunedì 31 gennaio Inizio recuperi a valle della Poirèe di Turbigo, subito dopo la chiusura

della traversa, il Naviglio inizia lentamente a svasarsi.

Venerdì 3 febbraio Recupero all’incile del Bereguardo e sopralluogo nel tratto terminale

del Naviglio a Bereguardo con il sindaco Battagin per valutare i possibili interventi a

seguito della formazione di un denso strato di ghiaccio in superficie.

Lunedì 6 febbraio Su richiesta del Consorzio Naviglio Olona sopralluogo alla roggia

Bareggia, ma il ghiaccio impedisce i recuperi.

Martedì 7 febbraio Sopralluoghi in tutte le conche del Bereguardo per anticipare

sofferenza di fauna ittica per lo scarso livello d’acqua e il gelo, ma i recuperi non sono

possibili.

A causa del gelo l’attività dei recuperi è sospesa, ma le aste principali dei Navigli sono

controllate giornalmente.

Sabato 11 febbraio Consistente recupero a Bernate a valle della tura provvisoria allestita

dall’impresa per i cantieri presenti in alveo. Le operazioni sono eseguite con

temperature rigide che mettono a dura prova il personale impegnato.

Sabato 11 febbraio - i recuperi a Bernate

Page 2: Est Ticino Villoresi - Consorzio di Bonifica

Via Ariosto 30 - 20145 MILANO - www.etvilloresi.it - tel. +39 02 48561301 - fax +39 02 48013031

Segreteria telefonica per urgenze +39 02 48561300

relazione fauna ittica.doc – pag. 2

Il pesce è reimmesso a monte della traversa di Turbigo. I dati relativi alle speci e ai

quantitativi sono descritti nella tabella riassuntiva e nel grafico.

Domenica 12 febbraio Il personale impegnato nel monitoraggio dei canali in asciutta

segnala uno sversamento fognario in sponda destra in Comune di Robecco. L’incidente

è segnalato alla Polizia Provinciale e alle autorità comunali. Si provvede subito a mettere

in salvo la fauna ittica presente e a rimuovere il pesce morto sotto la sorveglianza di

agenti della Polizia Provinciale.

Domenica21 febbraio – lo scarico a Robecco, recupero del pesce morto

Lunedì13 febbraio Continuano i recuperi a Robecco, mentre una seconda squadra è

impegnata a Castelletto di Abbiategrasso dove viene recuperato anche pesce morto

per asfissia sotto un pesante strato di ghiaccio e per uno scarico inquinante in sponda

sinistra di cui non si conosce l’origine.

Lunedì 13 febbraio – Abbiategrasso: i recuperi sotto il ghiaccio

Martedì 14 febbraio Continuano i recuperi ad Abbiategrasso e a Robecco, oltre al

nostro personale sono impegnate la ditta Malabrocca e la ditta Mancini.

Mercoledì 15 febbraio Dopo un secondo sbarramento allestito per deviare l’acqua nella

roggia Soncina riprendono i recuperi a Boffalora effettuati da Malabrocca con nostro

personale.

Page 3: Est Ticino Villoresi - Consorzio di Bonifica

Via Ariosto 30 - 20145 MILANO - www.etvilloresi.it - tel. +39 02 48561301 - fax +39 02 48013031

Segreteria telefonica per urgenze +39 02 48561300

relazione fauna ittica.doc – pag. 3

Venerdì 17 febbraio Recuperi ad Albairate, Cassinetta di L. e nel Bereguardo a Falla

Vecchia dove è ancora presente pesce vivo. Sotto il ghiaccio sono recuperati grossi

esemplari di luccio e tinca, si provvede anche al recupero del pesce morto.

Venerdì 17 febbraio – recuperi nelle conche del Bereguardo

Sabato 18 febbraio 3 squadre di operai partono da Abbiategrasso per controllare la

situazione del Naviglio Grande e del Bereguardo, vengono recuperati pesci vivi nel

Bereguardo e rimosse le piccole quantità di pesce morto riemerse dopo lo scioglimento

del ghiaccio. Nell’area portuale di Milano non ci sono pesci.

Domenica 19 febbraio Continua il monitoraggio in tutte le aste per recuperare piccoli

quantitativi di pesce morto emersi dopo il disgelo, vengono salvate alcune grosse carpe

a Corsico.

Lunedì 20 febbraio Ultimi recuperi a Cassinetta di Lugagnano.

Mercoledì 22 febbraio Consistenti recuperi a Boffalora, in tutta la giornata recuperati

14,5 q.li di pesce reimmesso a Turbigo e nel CSNO.

Giovedì 23 e 24 febbraio Recupero nel tratto iniziale del Bereguardo a monte della

Conca del Dazio, prosegue il monitoraggio su tutte le aste principali in collaborazione

con gli agenti della Polizia Provinciale, non vengono segnalate situazioni particolari.

Lo scioglimento del ghiaccio fa

emergere il pesce morto che non è

stato possibile recuperare prima del

gelo.

Dopo la rimozione il pesce viene

conservato in sacchi di plastica, nel

casello di Abbiategrasso, in attesa di

disposizioni per lo smaltimento dal

Servizio Faunistico Provinciale.

Complessivamente il pesce morto

recuperato ammonta a circa 300 kg.

Praticamente assente nell’area

portuale di Milano.

Page 4: Est Ticino Villoresi - Consorzio di Bonifica

Via Ariosto 30 - 20145 MILANO - www.etvilloresi.it - tel. +39 02 48561301 - fax +39 02 48013031

Segreteria telefonica per urgenze +39 02 48561300

relazione fauna ittica.doc – pag. 4

Tabella riassuntiva dei recuperi - dati disponibili fino a venerdì 23 febbraio

data Naviglio Eseguito da: località Peso kg

3 febbraio Bereguardo ETV Conca Dazio 400

11 febbraio Grande Malabrocca + ETV Bernate 1000

11 febbraio Grande Malabrocca + ETV Bernate 1100

13 febbraio Grande Malabrocca + ETV Robecco 1400

13 febbraio Grande Malabrocca + ETV Robecco 1200

14 febbraio Grande Mancini + ETV Abbiategrasso 1260

14 febbraio Grande Malabrocca + ETV Robecco 450

14 febbraio Grande Malabrocca + ETV Robecco 600

15 febbraio Grande Malabrocca + ETV Boffalora 500

15 febbraio Grande Malabrocca + ETV Boffalora 1730

17 febbraio Grande Malabrocca + ETV Bernate 1350

17 febbraio Grande Mancini + ETV Albairate 1120

17 febbraio Grande Mancini Cassinetta 1100

17 febbraio Grande ETV Albairate 600

17 febbraio Bereguardo Mancini + ETV Falla Vecchia 1250

20 febbraio Grande Mancini + ETV Cassinetta di L. 700

21 febbraio Grande Mancini Robecco 1200

22 febbraio Grande Malabrocca + ETV Boffalora 1000

22 febbraio Grande Malabrocca + ETV Boffalora 250

24 febbraio Bereguardo Mancini + ETV Abbiategrasso 1400

24 febbraio Bereguardo ETV Conca Bugo 30

Totale kg……. 20.340

Le speci recuperae in kg

4034

8401

4421

2198

1286

pigo barbo cavedano persico altri

(altri: tinca, luccio, carpa, triotto, savetta, scardola, vairone, anguilla, alborella )