esame di stato a.s. 2016/2017 classe 5^b...

19
1 Liceo Linguistico Statale "Primo Levi" Sezione Staccata del Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”di S.Donato Milanese. Via Trieste 48, 20098 S.Giuliano M. (MI) Prot. ESAME di STATO a.s. 2016/2017 Classe 5^B Linguistico Presentazione della classe La classe 5^B linguistico è composta attualmente da 21 alunni. Il profilo complessivo della classe è buono; nel corso del triennio la classe ha evidenziato una buona partecipazione al dialogo educativo e lavoro costante. Il percorso scolastico è stato positivo e l’interesse verso le proposte didattiche e culturali è progressivamente cresciuto. Un importante elemento di stimolo è stato la partecipazione nel corso del quarto anno al Progetto Mediterraneo, Lo specchio dell’Altro”, che ha visto gli alunni coinvolti in conferenze con esperti e in uno scambio di mail e videoconferenze con studenti di paesi Mediterranei (Israele, Palestina, Egitto, Marocco, Tunisia e Turchia). Gli obiettivi del progetto sono stati di sensibilizzare i giovani sui rivolgimenti politici e sociali in corso nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e offrire loro una complessa esperienza formativa. Il progetto ha visto la realizzazione di un blog in collaborazione con la Tunisia (paese gemellato) e di un cortometraggio “La città ideale”, classificatosi al primo posto al concorso studenti organizzato dal Cidi nell’ambito del Festival dei Diritti Umani promosso dalla Triennale di Milano. Il premio vinto è stato utilizzato per sovvenzionare il viaggio a Venezia finalizzato alla visita della Biennale di Architettura Reporting From The Front a conclusione del percorso intrapreso. L’attività didattica del quarto anno è stata arricchita dalla partecipazione al concorso indetto dal Comune di San Donato Milanese per la celebrazione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, dove la classe si è classificata prima e ha concluso l’esperienza con il viaggio al campo di concentramento di Fossoli. Sempre nell’ambito del Progetto Mediterraneo, nell’anno scolastico in corso, un alunno ha partecipato ad un viaggio premio a Strasburgo organizzato dall’ufficio del Parlamento Europeo di Milano. L’organizzazione dell’evento Primo Levi Il giorno e le opere, organizzato nell’ambito della giornata della memoria, è stata al centro dell’Uda di quest’anno. Numerose sono le altre attività a cui la classe ha partecipato attivamente. Quest’anno il nostro Istituto ha iniziato a sperimentare il debate, una nuova modalità didattica nel quadro del progetto Avanguardie educative proposto dal Ministero. Nel mese di novembre gli studenti hanno preparato un debate sul Referendum costituzionale del 4 dicembre. L’iniziativa è stato oggetto d’attenzione anche da parte del canale televisivo La7 che ha ripreso il Debate e lo ha mandato in onda nella rubrica di attualità Omnibus. In occasione della Notte bianca del Liceo gli alunni hanno preparato tre dibattiti pubblici su questioni di attualità: la legalizzazione delle droghe leggere, l’efficacia della legge che sancisce la

Upload: phamlien

Post on 16-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

Liceo Linguistico Statale "Primo Levi" Sezione Staccata del Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”di S.Donato Milanese.

Via Trieste 48, 20098 S.Giuliano M. (MI) Prot.

ESAME di STATO a.s. 2016/2017 Classe 5^B Linguistico

Presentazione della classe La classe 5^B linguistico è composta attualmente da 21 alunni. Il profilo complessivo della classe è buono; nel corso del triennio la classe ha evidenziato una buona partecipazione al dialogo educativo e lavoro costante. Il percorso scolastico è stato positivo e l’interesse verso le proposte didattiche e culturali è progressivamente cresciuto. Un importante elemento di stimolo è stato la partecipazione nel corso del quarto anno al “Progetto Mediterraneo, Lo specchio dell’Altro”, che ha visto gli alunni coinvolti in conferenze con esperti e in uno scambio di mail e videoconferenze con studenti di paesi Mediterranei (Israele, Palestina, Egitto, Marocco, Tunisia e Turchia). Gli obiettivi del progetto sono stati di sensibilizzare i giovani sui rivolgimenti politici e sociali in corso nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e offrire loro una complessa esperienza formativa. Il progetto ha visto la realizzazione di un blog in collaborazione con la Tunisia (paese gemellato) e di un cortometraggio “La città ideale”, classificatosi al primo posto al concorso studenti organizzato dal Cidi nell’ambito del Festival dei Diritti Umani promosso dalla Triennale di Milano. Il premio vinto è stato utilizzato per sovvenzionare il viaggio a Venezia finalizzato alla visita della Biennale di Architettura Reporting From The Front a conclusione del percorso intrapreso. L’attività didattica del quarto anno è stata arricchita dalla partecipazione al concorso indetto dal Comune di San Donato Milanese per la celebrazione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, dove la classe si è classificata prima e ha concluso l’esperienza con il viaggio al campo di concentramento di Fossoli. Sempre nell’ambito del Progetto Mediterraneo, nell’anno scolastico in corso, un alunno ha partecipato ad un viaggio premio a Strasburgo organizzato dall’ufficio del Parlamento Europeo di Milano. L’organizzazione dell’evento Primo Levi Il giorno e le opere, organizzato nell’ambito della giornata della memoria, è stata al centro dell’Uda di quest’anno. Numerose sono le altre attività a cui la classe ha partecipato attivamente. Quest’anno il nostro Istituto ha iniziato a sperimentare il debate, una nuova modalità didattica nel quadro del progetto Avanguardie educative proposto dal Ministero. Nel mese di novembre gli studenti hanno preparato un debate sul Referendum costituzionale del 4 dicembre. L’iniziativa è stato oggetto d’attenzione anche da parte del canale televisivo La7 che ha ripreso il Debate e lo ha mandato in onda nella rubrica di attualità Omnibus. In occasione della Notte bianca del Liceo gli alunni hanno preparato tre dibattiti pubblici su questioni di attualità: la legalizzazione delle droghe leggere, l’efficacia della legge che sancisce la

2

chiusura degli ospedali psichiatrici e la legislazione sull’eutanasia e sul testamento biologico. I viaggi all’estero sono stati tappe fondamentali e caratterizzanti del percorso formativo: nel corso

del terzo anno la classe ha partecipato ad uno stage di una settimana a Dublino; in quarta una

parte della classe ha vissuto l’esperienza dello scambio culturale in Francia con il Liceo M.Luther

King di Bussy St. Georges. Nell’anno in corso la classe si è recata in Spagna, a Barcellona, dove è

stata impegnata in uno stage linguistico e culturale durante il quale ha approfondito il

Modernismo sia dal punto di vista letterario che artistico.

Queste esperienze sono state particolarmente motivanti e significative e hanno consolidato le

competenze linguistiche degli studenti e arricchito il loro bagaglio culturale.

Una buona parte della classe ha inoltre conseguito le certificazioni linguistiche delle rispettive

lingue studiate ad un livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo (FCE, DELE B2, DELF).

In relazione alla didattica CLIL non è stato possibile attuarla in quanto non sono presenti all’interno

del Consiglio di Classe docenti provvisti della certificazione linguistica necessaria.

3

Continuità e discontinuità negli insegnamenti nel triennio liceale Italiano: continuità Inglese: discontinuità Francese: continuità Spagnolo: discontinuità Filosofia e storia: cambiamento in quarta Storia dell’arte: continuità Scienze: continuità Matematica e Fisica: continuità Scienze motorie: continuità Religione: continuità Conversazione lingua inglese: continuità Conversazione lingua francese: continuità Conversazione lingua spagnola: continuità Composizione del Consiglio di classe a.s. 2016/2017

Italiano prof.ssa Cristiana Guerrera

Lingua e lett. Inglese prof.ssa Rosa Lunghi

Lingua e lett. Francese prof.ssa Maria De Nino

Lingua e lett. Spagnola prof.ssa Annamaria Lanzara

Matematica e Fisica prof.ssa Antonella Monica Capo

Filosofia e Storia prof.ssa Rita Borali

Scienze Naturali-Biologia prof. Angelo Pusante

Storia dell’Arte prof.ssa Vincenza Spatola

Educazione Fisica prof.ssa Francesca Bonazzi

Religione prof.ssa Laura Parentella

Conversazione Inglese prof.ssa Mara Arcolini

Conversazione Francese prof. Emmanuel Trouillet

Conversazione Spagnola prof.ssa Teresita Salinas Manrique

4

Iniziative culturali complementari Spettacoli teatrali: Occidoriente, spettacolo teatrale Macbeth, di W.Shakespeare, Teatro Strehler, Milano Pygmalion di George Bernard Shaw, Palkettostage Teatro Carcano, Milano

Conferenze:

Mediterraneo: sappiamo davvero che cosa sta accadendo? (Tavola rotonda promossa dal CIPMO)

Mostre/musei:

Milano, Palazzo Reale, Escher, mostra Milano, Palazzo Reale, Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente, mostra Milano, Mudec, Basquiat, mostra

I contenuti dell’insegnamento Nella tabella sinottica che segue sono sinteticamente riportati gli “oggetti” dell’insegnamento (teorie, concetti, tematiche, argomenti). I temi individuati a livello multidisciplinare sono evidenziati in una tabella ulteriore. Per un elenco particolare degli argomenti svolti durante l’anno scolastico, con la puntuale elencazione delle letture ecc., si rinvia ai contenuti disciplinari specifici che saranno redatti da ogni insegnante a conclusione dell’anno scolastico.

5

Classe 5 B Liceo Linguistico: programmi in versione sintetica

ITALIANO INGLESE FRANCESE SPAGNOLO STORIA

Romanticismo: Leopardi

Naturalismo e verismo: Verga

La letteratura della crisi: Decadentismo, Estetismo e Simbolismo. Pascoli D’Annunzio

La lirica del ‘900 Marinetti Saba Ungaretti Montale Il romanzo nel ‘ 900: Svevo Pirandello Pavese Dante: lettura e commento di sei Canti del Paradiso

LITERATURE: The Romantic Age Social and cultural background: Nature, sublime, supernatural Romantic Poetry: W.Blake,W.Wordsworth, S.T.Coleridge, J.Keats, G.Byron. The Victorian Age Social and cultural background The Victorian Novel: C.Dickens, O. Wilde The Modern Age Social and cultural background Modern Poetry: The War Poets (Sassoon, Owen), T.S.Eliot The Modern Novel: J.Joyce, G.Orwell. The Present Age Social and cultural background Contemporary Drama: S.Beckett. Holocaust remembrance Day: The Bookthief (Zusak) READING COMPREHENSION, TEXT ANALYSIS AND ESSAY WRITING: Past Papers reporting present days issues and topics.

.Le XIX siècle: cadre d’ ensemble historique et culturel. Le Romantisme: -Madame De Staël, Chateaubriand, Lamartine, V.Hugo, Vigny Le Réalisme Le roman : -Stendhal, Balzac, Gustave Flaubert Le Naturalisme E. Zola -Le Parnasse La poésie de la modernité -Charles Baudelaire XX^ siècle: Quadre d’ensemble historique et culturel -Apollinaire, Valery, -Le roman -Marcel Proust, Ferdinand Céline, Raymond Radiguet -Le Symbolisme -Les poètes maudits -Verlaine, Rimbaud Le Dadaïsme Le surréalisme: les principes -Les écrivains engagés L’existensialisme -Camus, Prévert L’anthologie de la diversité : -La loi française contre le racisme

EL SIGLO XIX: contexto literario Romanticismo: José de Espronceda, José Zorrilla, G. A. Bécquer, R. de Castro Realismo: B. P. Galdos, Clarin EL SIGLO XX: contexto literario Generación del 98 y Modernismo: Unamuno, A. Machado, Valle-Inclan, Jimenez, Ortega y Gasset. Dario. El Modernismo en arqutectura: A. Gaudì Vanguardias y Generación del 27: Larrea, Salinas, Lorca, Alberti, Cernuda, La literatura entre 1939 y 1975: Cela, Sender

LITERATURA HISPANOAMERICANA:

El realismo mágico

L’Età dell’Imperialismo: economia-società ed ideologie. -L’Età giolittiana -La “Grande guerra”:origini e caratteri del conflitto, l’intervento italiano, i trattati di pace. La Rivoluzione russa, il comunismo di guerra, la Nep, da Lenin a Stalin.

L’Età dei totalitarismi: la crisi dei sistemi liberali; l’affermazione dei regimi totalitari; fascismo, nazismo e stalinismo; il secondo conflitto mondiale.

L’Età del bipolarismo: Il mondo bipolare: la ricostruzione; il nuovo ordine mondiale e la decolonizzazione; la guerra fredda; la coesistenza pacifica. Questioni dell’Italia repubblicana: la Costituente e la Costituzione; il “sistema bloccato”; gli anni del centrismo.

6

FILOSOFIA MATEMATICA FISICA STORIA DELL’ARTE SCIENZE ED. FISICA

-Il Romanticismo -L’ Idealismo di Hegel -Schopenhauer -Kierkegaard -La sinistra hegeliana: Feuerbach e Marx -Positivismo: Darwin e Spencer -Nietzsche -Bergson: la concezione del tempo -Freud e la psicanalisi -L’ Esistenzialismo - H.Arendt

- Funzioni, limiti e continuità - Calcolo differenziale. - Studio di funzioni razionali fratte.

- Campo elettrico ed elettrostatica -Corrente elettrica - Campo magnetico e magnetismo - Induzione elettromagnetica ed elettromagnetismo

La produzione artistica tra cinquecento e seicento Rinascimento maturo: Michelangelo, Raffaello; Giorgione, Tiziano: iconografia della Venere pudica e sua fortuna tra XIX e XXI sec: Velasquez, Goya, Manet, Guerrilla girls, Toscani, Wilke Approfondimento: la fortuna di Michelangelo tra ‘800 e ‘900: Medardo Rosso, Rodin, Boccioni Manierismo: Giulio Romano, Palladio (le ville) Barocco: Bernini, Borromini Approfondimento: la fortuna di Borromini tra XIX e XXI sec: Modernismo, Gaudi; Razionalismo, Le Corbusier, Decostruttivismo: Gehry; Milano metropoli europea nell’era di EXPO Pittura tra ‘500 e ‘600: Caravaggio, Artemisia Gentileschi Approfondimenti: Frida, Kollwitz, Satrapi; cenno all’arte performativa dagli anni ’70 ad oggi: Guerrilla girls, Abramovic, Landau, Shibli Il Neoclassicismo: Canova, David ; pittura di paesaggio tra ‘700 e ‘800 Romanticismo: Hayez, Gericault, Delacroix, Friedrich Realismo/Realismi: Courbet; caratteri generali della macchia toscana e della scapigliatura lombarda L’Impressionismo: Monet, Rodin Il Post-impressionismo: Van Gogh Le prime avanguardie storiche: Espressionismo, Cubismo Futurismo, Dadaismo, Surrealismo

BIOCHIMICA Elementi Di Biochimica E Fisiologia - Le basi biochimiche dei processi vitali - Energia e processi vitali - Comunicazione tra cellule e coordinamento Applicazione Dei Processi Biologici - Gli sviluppi delle tecnologie - Applicazioni delle tecnologie e i loro risvolti etico-sociali - I Biomateriali SCIENZA DELLA TERRA La Tettonica Delle Placche - La deriva dei continenti e la teoria della tettonica delle placche - I margini divergenti - I margini convergenti - I margini trasformi e l’evoluzione della litosfera - L’orogenesi e le regioni continentali stabili - I punti caldi, i pennacchi e le forze che muovono le placche - L’evoluzione dei continenti e la formazione dell’Italia

Parte pratica: -Acquisizione della percezione di sè e completamento delle capacità motorie ed espressive. -Potenziamento fisiologico, miglioramento delle capacità condizionali e delle capacità coordinative -Conoscenza e capacità di applicare strategie tecniche e tattiche dei giochi di squadra praticati - Consolidamento dei fondamentali individuali e di squadra della pallavolo, del basket e del badminton

Parte teorica: Teoria dei giochi di squadra affrontati nel corso dell’anno scolastico. Primo soccorso. Principali infortuni. Doping: sostanze e metodi.

7

TEMI MULTIDISCIPLINARI

Tema Area umanistico-letteraria Area scientifica

La Natura Italiano: Leopardi, Pascoli, D’Annunzio, Montale. Francese: Romanticismo e Simbolismo. Inglese: Wordsworth, Coleridge, Byron. Spagnolo: J. Espronceda, G. A. Bécquer, R. de Castro, A. Machado, Darío, Larrea, Alberti. Arte: Romanticismo (scuola inglese e Friedrich,); Realismo (la macchia e la Scapigliatura, Impressionismo), Van Gogh.

Filosofia: Hegel, Darwin, Nietzsche Fisica: interazioni elettriche e magnetiche

Progresso scientifico e tecnologico nell’800 e nel

‘900

Italiano: Verga Storia: la Seconda rivoluzione industriale. Inglese: Dickens. Spagnolo: el Guernica de Picasso. Francese: Zola e il Naturalismo Arte: Modernismo (‘800). Razionalismo e Decostruttivismo (‘ 900).

Fisica: corrente continua e alternata, il trasporto dell’energia elettrica. Filosofia: Darwin e l'evoluzionismo; Positivismo

La guerra

Italiano: Futurismo, Ungaretti. Storia:le guerre del '900. Francese: Apollinaire Arte: Delacroix, Hayez e la pittura risorgimentale, Kollwitz, la grande guerra: pittori in trincea, Picasso, Abramovic Inglese: The War Poets. Spagnolo: el Guernica de Picasso, la Guerra Civil, el concepto de Cainismo en A. Machado, “La lengua de las mariposas” (película).

Filosofia: Hegel, Arendt

8

I Metodi

Strategie di lavoro Strategie di recupero Criteri metodologici

Italiano Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Laboratorio di scrittura

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo: comprensione, analisi, interpretazione. Produzione di testi scritti di varia tipologia.

Inglese Lezione frontale Lezione stimolo Lavori individuali

Lavoro individualizzato Recupero intracurricolare

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo, lettura, comprensione, analisi e interpretazione. Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione. Visione di film.

Francese Lezione frontale Lezione stimolo Lavori individuali

Recupero curricolare Studio individuale

Lettura, traduzione ed analisi dei testi che sono stati affrontati. Contestualizzazione dei temi e degli autori .Interpretazione e comprensione dei testi Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione.

Spagnolo Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori individuali

Studio individuale Recupero intracurriculare

Contestualizzazione di temi e autori. Centralità del testo, comprensione. Analisi e interpretazione. Uso della lingua orale e scritta per fissare le conoscenze e facilitare l’esposizione. Visione di opere in lingua e documentari.

Storia Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali Debate

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Studio individuale.

I diversi periodi sono stati affrontati in modo tale da fare acquisire agli studenti gli strumenti indispensabili per comprendere criticamente e consapevolmente il presente.

Filosofia Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali Debate

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Recupero forfettario

Particolare attenzione è stata data ai legami con la storia e con le letterature straniere ed italiana

Matematica Lezione frontale Lezione stimolo Lezione partecipata

Corsi recupero Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Sportello

Nella presentazione ed introduzione dei vari argomenti si parte da esempi. Particolare attenzione si è prestata all’interpretazione grafica dei contenuti.

Fisica Lezione frontale Lezione stimolo Lavori individuali

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Studio individuale

Confronti tra elementi caratteristici di campo gravitazionale, elettrico e magnetico.

9

Scienze Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari Sportello.

Gli argomenti studiati hanno come obiettivo comune quello di sviluppare una mentalità scientifica, ossia essere in grado di applicare i fondamenti del metodo scientifico come strumento di indagine nell’analisi dei fenomeni. Attraverso vari strumenti d’indagine dei vari settori della biologia si è cercato di far acquisire agli allievi come poter osservare, interagire, comunicare, rappresentare correlare ed argomentare la conoscenze acquisite.

Arte Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Lavori individuali

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari.

Contestualizzazione di correnti e autori. Centralità del testo iconografico: lettura iconografica e iconologica.

Scienze Motorie e Sportive

Pratica sportiva Lavoro di squadra Lavori individuali Ricerca guidata

Recupero intracurricolare Lavoro individualizzato gruppo di pari

Metodologia pratica: metodo globale-analitico arricchito. Lezioni teoriche.

10

I mezzi e gli spazi

Lezione frontale

Letture personali

Aula specifica

LIM Uscite guidate

Italiano X X X

Inglese X X X

Francese X X X

Spagnolo X X X X

Storia X X X

Filosofia X X X

Matematica X X X

Fisica X X X

Scienze X X X

Arte X X X X

Scienze Motorie

X X

I tempi L’anno scolastico è stato suddiviso in due periodi, con chiusura del primo periodo al 22/12/2016. Criteri e strumenti di valutazione Di seguito si riportano griglie e schemi di riferimento utilizzate dal Consiglio di classe nel corso del corrente anno scolastico.

11

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI”, SAN GIULIANO MILANESE - ESAME DI STATO 2016 - 2017

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

Candidato: Classe:

Tipologia Indicatori Valutazione massima delle conoscenze, competenze e

capacità

Punteggio ottenuto

Saggio breve e articolo di giornale

Uso delle informazioni e della documentazione

5 capacità/competenze

Aderenza alla traccia e argomentazione 5 competenze/capacità

Correttezza ortografica, morfosintattica e lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Tema di argomento storico

Conoscenza e analisi degli eventi storici 5 conoscenze

Pertinenza e organicità espressiva 5 capacità

Correttezza ortografica, morfosintattica e lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Tema di argomento generale

Conoscenza dell’argomento 5 conoscenze

Capacità argomentativa e organicità espositiva

5 competenze

Correttezza ortografica, morfosintattica e lessicale

4 competenze

Originalità 1 competenze

Analisi del testo Completezza dell’analisi e individuazione dei temi e dei nodi concettuali del testo

5 capacità/competenze

Contestualizzazione ed eventuali approfondimenti e confronti

5 capacità/competenze

Correttezza ortografica, morfosintattica e lessicale

5 competenze

Punteggio

12

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI”, SAN GIULIANO MILANESE - ESAME DI STATO 2016 – 2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Candidato: Classe:

INDICATORI DESCRITTORI

PUNTEGGI

Comprensione scritta

Comprensione

Interpreta correttamente il senso di pressoché tutte le domande. 4

Interpreta correttamente il senso di più della metà delle domande. 3

Interpreta correttamente il senso di metà delle domande. 2

Interpreta correttamente il senso di meno della metà delle domande. 1

Accuratezza linguistica

Usa le strutture linguistiche in modo generalmente corretto, utilizzando una varietà di lessico.

3

Usa le strutture linguistiche in modo adeguato, pur con alcuni errori. Il lessico è generico e ripetitivo.

2

Usa le strutture linguistiche in modo poco adeguato: le imprecisioni morfo-sintattiche rendono talvolta il messaggio di difficile comprensione. Il lessico è poco appropriato.

1

Totale comprensione /7

Produzione scritta

Contenuto

Organizzazione

Sviluppa tutti i punti chiave richiesti organizzando il testo in modo articolato.

4

Sviluppa quasi tutti i punti chiave richiesti organizzando il testo in modo abbastanza articolato.

3

Sviluppa solo alcuni dei punti chiave richiesti e non sempre organizza il testo in modo articolato.

2

Sviluppa il testo in modo superficiale, omettendo i punti chiave o non rispondendo con coerenza alla traccia.

1

Accuratezza linguistica

Il testo è redatto in modo corretto, scorrevole e articolato. Utilizza una certa varietà di lessico.

4

Il testo, pur presentando vari errori grammaticali, è redatto in modo scorrevole, con un lessico generalmente adeguato.

3

Il testo, pur presentando vari errori morfo-sintattici, rimane parzialmente comprensibile. Il lessico utilizzato non è sempre adeguato.

2

La presenza di numerosi errori morfo-sintattici rende il testo a tratti incomprensibile. Il lessico è generico e inadeguato.

1

Totale produzione scritta /8

VOTO FINALE /15

13

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI”, SAN GIULIANO MILANESE - ESAME DI STATO 2016 – 2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Candidato: Classe:

Tipologia A (Quesiti a risposta sintetica)

CONOSCENZE RELATIVE ALL’ARGOMENTO

COMPETENZE ESPRESSIVE

ORGANICITÀ E SINTESI

Frammentarie e lacunose 1

Si esprime con un uso improprio della terminologia 1

Disorganicità/mancanza di sintesi 1-2

Carenti e superficiali 2 Si esprime con un lessico semplice ma corretto 2

Parziale organicità/ non sempre sintetico 3-4

Essenziali anche se con qualche imprecisione 3-4

Si esprime con un lessico appropriato 3

Organicità e sintesi adeguate 5

Essenziali e precise 5 Organico e sintetico 6

Complete e corrette 6

Tipologia B

(Quesiti a risposta singola. Si suppongono 3 domande)

Giudizio Descrittori Punteggio

Nettamente insufficiente. Risposta mancante o del tutto priva di pertinenza

1-3

Gravemente insufficiente. Risposta gravemente carente 4-6

Insufficiente

Risposta confusa e non sufficientemente articolata circa le tematiche essenziali dell’argomento proposto

7-9

Sufficiente Risposta adeguata solo alla misura richiesta. Lessico specifico non sempre appropriato

10

Discreto

Conoscenza dei contenuti più che sufficiente, con accettabile articolazione interna. Lessico specifico per lo più adeguato

11-12

Buono

Sicura conoscenza; capacità di individuare e circoscrivere i temi fondanti. Lessico specifico appropriato

13-14

Ottimo Ottima conoscenza; articolazione interna coerente e motivata; ottima padronanza del lessico specifico

15

Tipologia C

(Quesiti a risposta chiusa. Si suppongono 30 domande)

Per ogni risposta corretta 0,5

14

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI”, SAN GIULIANO MILANESE - ESAME DI STATO 2016 – 2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA (TIPOLOGIA B) Lingue straniere

CANDIDATO:

CLASSE :

DISCIPLINA:

INDICATORI DESCRITTORI QUESTITI

A B C

Conoscenze

Conoscenze complete ed esaurienti 6 6 6

Conoscenze quasi complete 5 5 5

Conoscenze sufficienti dei contenuti 4 4 4

Conoscenze parziali dei contenuti 3 3 3

Conoscenze inadeguate e disomogenee 2 2 2

Conoscenze nulle 0-1 0-1 0-1

Competenza e pertinenza in relazione al quesito

Analisi e sintesi completa dei contenuti 5 5 5

Pertinenza nel cogliere gli aspetti fondamentali del problema

4 4 4

Formulazione di un discorso non del tutto lineare nel cogliere il problema

3 3 3

Semplice elenco di nozioni assimilate con alcuni salti logici

2 2 2

Mancanza dell’organizzazione e della pertinenza del discorso

0-1 0-1 0-1

Esposizione

Padronanza del linguaggio specifico ed esposizione dei contenuti articolata e coerente

4 4 4

Buone capacità espositive. Linguaggio sostanzialmente corretto pur in presenza di lievi imprecisioni

3 3 3

Linguaggio specifico sufficiente ed esposizione non particolarmente articolata

2 2 2

Linguaggio specifico carente e scarsa proprietà di linguaggio

0-1 0-1 0-1

TOTALE

TOTALE: /3 VOTO FINALE: /15

15

LICEO LINGUISTICO “PRIMO LEVI”, SAN GIULIANO MILANESE - ESAME DI STATO 2016 – 2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

CANDIDATO:

CLASSE :

FASI PARAMETRI PUNTI PUNTI ATTRIBUITI

Argomento proposto dal candidato

Originalità dei contenuti

0-6

Capacità espositive

Approfondimento, organizzazione logica e rielaborazione

Tematiche disciplinari e multidisciplinari

Conoscenze disciplinari

0-7

Capacità di rielaborazione

0-7

Capacità espositive

0-7

Discussione prove scritte

Capacità di autocorrezione

0-3

PUNTEGGIO GLOBALE /30

16

Simulazioni di terza prova: è stata scelta la tipologia B, tempo assegnato 3 ore

● I Prova : 17 febbraio 2017 Materie coinvolte : Francese, Spagnolo, Storia, Matematica

● II Prova : 11 aprile 2017. Materie coinvolte : Francese, Spagnolo, Filosofia, Fisica

Domande: FRANCESE I PROVA

1. Qu’est-ce qui offense encore une fois l’amour paternel de Goriot ?

2. Expliquez quelle est la mission du poète et la fonction de la poésie selon Hugo, Vigny et Lamartine.

3. Gustave Flaubert dans son roman “Madame Bovary” décrit le personage d’Emma et son rêve: quells sont les clichés romantiques et la banalité de sa rêverie ?

II PROVA 1. Le mot Bohéme, dans le sonnet “Ma Bohème” de Rimbaud, comment le voyage est-il

suggéré dans le titre ? Les lieux de ce voyage sont-ils précisés ? Quels sont les effets de ce voyage ? Est-il fatigant ?

2. Quels sont les thèmes traités dans les poèmes de Guillaume Apollinaire ? Expliquez quelle estla “tradition” de la poésie romantique et l’”invention”, selon les nouveautés, de ce poéte.

3. A travers la sensation qui fait resurgir le passé, quel est le mécanisme de la mémoire involontarie et sa differénce avec la mémoire volontarie selon Marcel Proust ? Expliquez-le

SPAGNOLO I PROVA

1. ¿Cómo teoriza Bécquer sobre la creación poética?

2. La novella realista en España

3. La Generación del 98

II PROVA

1. La lirica intimista de Rosalía de Castro. 2. Habla del contraste entre la personalidad externa y su ser íntimo en Miguel de Unamuno. 3. El Esperpento de Ramón del Valle Inclán.

STORIA 1. Come definisce H.Arendt il totalitarismo e quali sono le differenze fra I sistemi totalitari 2. Quali sono i problemi del primo dopoguerra ?

3. Quali sono gli strumenti di propaganda utilizzati dal fascismo per ottenere il consenso ?

17

FILOSOFIA 1. Descrivi i caratteri del positivismo. 2. Perché secondo Nietzsche la tragedia “muore suicida” ?

3. Confronta il concetto di alienazione nella filosofia di Fuerbach e in quella di Marx.

MATEMATICA 1. Definisci il dominio di una funzione e determina il dominio delle seguenti funzioni:

a. b.

Confronta e commenta i risultati ottenuti. 2. Un limite notevole è

Fornisci il risultato e utilizza il limite per determinare il valore di Calcola infine

3. Fornisci la definizione di asintoto e come si determinano gli asintoti orizzontale, verticale e obliquo di una funzione.

Individua gli asintoti della seguente funzione:

FISICA 1. Enuncia i teoremi della maglia e dei nodi dimostrati da Kirchhoff dopo aver fornito le

definizioni di nodo e maglia. Disegna due esempi di circuiti necessari alla spiegazione dei teoremi.

2. In che modo si rappresenta graficamente il campo magnetico ? Quali caratteristiche hanno le linee di forza del campo magnetico ? Descrivi le linee del campo magnetico generato da un filo e da un solenoide percorsi da corrente

3. Enuncia il teorema di Gauss e verificalo nel caso in cui il campo elettrico è generato da una

singola carica puntiforme positiva Q e la superficie è una sfera di raggio r con centro nel punto occupato da Q.

18

Il consiglio di classe ha lavorato sulle seguenti competenze di cittadinanza: ● Progettare ● Comunicare ● Individuare collegamenti e relazioni

Inoltre è stata individuata una competenza su cui concentrare il lavoro durante lo svolgimento dell’Uda e ha indicato con quali strategie, attività e metodologie didattiche intende svilupparla.

Competenza UDA:

● Progettare

Attività, strategia, metodologia

Attività di comprensione di un testo orale e di testi scritti di varie tipologie con specifiche domande che implicano di: -Selezionare le informazioni cogliendo gli elementi chiave -Cogliere le relazioni logiche -Esporre in modo chiaro e logico messaggi letti o ascoltati -Esporre il proprio punto di vista -Applicare strategie diverse di lettura -Individuare nature, funzioni e principali scopi comunicativi e espressivi di un testo -Cogliere caratteri specifici di un testo letterario, iconografico -Redigere sintesi e relazioni Esempi: -Conversazioni a tema -Elaborazione di schemi e mappe -Raccolta di informazioni -Ricerca (sul vocabolario) di termini specifici -Ricerca nel web -Individuare collegamenti interdisciplinari Strategie e metodologia: -Lezione frontale -Lezione partecipata -Lavori di gruppo -Modalità di apprendimento collaborativo -Ricerche su internet -Debate

La competenza sopra indicata è stata raggiunta globalmente dall’insieme della classe con risultati differenti come indicato dal rendimento dei singoli.

19

San Donato Milanese, 11/05/2017 Il Consiglio di Classe della 5ª B Linguistico

Italiano prof.ssa Cristiana Guerrera

Lingua e lett. Inglese prof.ssa Rosa Lunghi

Lingua e lett. Francese prof.ssa Maria De Nino

Lingua e lett. Spagnola prof.ssa Annamaria Lanzara

Matematica e Fisica prof.ssa Antonella Monica Capo

Filosofia e Storia prof.ssa Rita Borali

Scienze Naturali-Biologia prof. Angelo Pusante

Storia dell’Arte prof.ssa Vincenza Spatola

Educazione Fisica prof.ssa Francesca Bonazzi

Religione prof.ssa Laura Parentella

Conversazione Inglese prof.ssa Mara Arcolini

Conversazione Francese prof. Emmanuel Trouillet

Conversazione Spagnola prof.ssa Teresita Salinas Manrique

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. prof. Concetta Pragliola