emozioni

9

Upload: liceo-teresa-ciceri

Post on 01-Jul-2015

609 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Emozioni
Page 2: Emozioni
Page 3: Emozioni

proiezione sagittale

proiezione trasversale

proiezione coronale

attività vs. espressione

Page 4: Emozioni

Harvey Cushing (1929) [...a proposito di ipotalamo...]

“here in this well concealed spot, almost to be covered by a thumb nail, “ Qui in questo recondito sito, non più grosso di un’ unghia,

lies the very mainspring of primitive existence si nasconde la vera sorgente dell’esistenza primitiva

– vegetative, emotional, reproductive – – vegetativa, emotiva, riproduttiva –

on which, with more or less success, man has come sulla quale l’uomo è giunto, con maggiore o minor successo,

to superimpose a cortex of inhibitions” a sovrapporre una corteccia di inibizioni”

Page 5: Emozioni

risposte per ristabilire l’omeostasirisposte per ristabilire l’omeostasi

risposte nervose: es. attivazione del cuore per la paura

brividi per il freddo

risposte nervose: es. attivazione del cuore per la paura

brividi per il freddo

risposte ormonali: es. modulazione della produzione di calore

regolazione dell’eliminazione di acqua

risposte ormonali: es. modulazione della produzione di calore

regolazione dell’eliminazione di acqua

risposte comportamentali:es. procurarsi il cibo e mangiare coprirsi e ripararsi per il freddo …

risposte comportamentali:es. procurarsi il cibo e mangiare coprirsi e ripararsi per il freddo …

NON BASTA !NON BASTA !

Page 6: Emozioni

“EMOZIONE FISICA”

preparazione viscerosomatica a fronteggiare la causa dell’emozione (es. aumento della attività cardiaca, ridistribuzione del sangue ecc.)

reazioni somatiche con funzione comunicativa, riconosciute e interpretate dagli altri a livello sottocorticale

“EMOZIONE FISICA”

preparazione viscerosomatica a fronteggiare la causa dell’emozione (es. aumento della attività cardiaca, ridistribuzione del sangue ecc.)

reazioni somatiche con funzione comunicativa, riconosciute e interpretate dagli altri a livello sottocorticale

“VISSUTO EMOTIVO”

elaborazione inconsapevole del vissuto emotivo (paragonabile all’elaborazione inconsapevole dell’immagine): c’è una logica, non razionale, delle emozioni

elaborazione razionale consapevole del vissuto emotivo (la logica emotiva può sfuggire, come nelle illusioni ottiche sfugge il contributo dell’elaborazione neuronale)

attribuzione di valore emotivo alle relazioni affettive, alla elaborazione razionale e verbale

“VISSUTO EMOTIVO”

elaborazione inconsapevole del vissuto emotivo (paragonabile all’elaborazione inconsapevole dell’immagine): c’è una logica, non razionale, delle emozioni

elaborazione razionale consapevole del vissuto emotivo (la logica emotiva può sfuggire, come nelle illusioni ottiche sfugge il contributo dell’elaborazione neuronale)

attribuzione di valore emotivo alle relazioni affettive, alla elaborazione razionale e verbale

Page 7: Emozioni
Page 8: Emozioni

viene prima l’emozione? ho paura perché tremo?sono triste perché piango?

viene prima l’emozione? ho paura perché tremo?sono triste perché piango?

leggo le emozioni o le genero? il vissuto emotivo persiste dopo le risposte visceralila attività cognitiva produce vere e proprie emozioni

leggo le emozioni o le genero? il vissuto emotivo persiste dopo le risposte visceralila attività cognitiva produce vere e proprie emozioni

il processo non è unidirezionale il processo non è unidirezionale

PERCHÉ ? A CHE SERVE ? PERCHÉ ? A CHE SERVE ?

Page 9: Emozioni

emozioni e drive (forze motivazionali)

emozioni e drive (forze motivazionali)