e s a e energy savings for agriculture and environment energie rinnovabili: quali, come, dove ? e s...

15
E S A E Energy Savings for Agriculture and Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment S.R.L. Spin-off Università degli Studi di Milano

Upload: angiola-palmisano

Post on 02-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Energie rinnovabili: quali, come, dove ?

E S A E S.R.L.

Energy Savings for Agriculture and Environment S.R.L.Spin-off Università degli Studi di Milano

Page 2: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

…Obbiettivo?

30 €/MWh & Zero CO2 raccolta e stoccaggio massivo,

con gestione pervasiva dell’energia

MXPSOL© (Mosaico eXPerience SOlar Large)

Sistemi Integrati per le Energie Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico, Micro-Geotermia, Eolico Domestico, …Pompe di Calore e Stoccaggio

per ACS, Riscaldamento e Raffrescamento.

Firm/Site : Comicent / Tuscany(Italy) Diode Eliotermic: kW 4.000, Area (mq 20.000),

GAS less (mc/y 980.000), CO2 less (Ton/y 2.640)

Page 3: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Progettazione e maestranze locali sono gli artefici e gestori

di 1,48 kWh/mq.dayMilano, gennaio (fonte NASA)

…e senza produrre CO2!

Il maggior valore aggiunto è il

Lavoro

…delle imprese locali!!!

Page 4: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Raccolta massiva con bassi costi a metroquadro

usando prodotti di larga diffusione & esperienza

Analisi del Valore, … la chiave!

TermoSuperficie

Page 5: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Stoccaggio & Scambio di energia, l’Entropia è nostra alleata!l’Entropia è nostra alleata! Principio: piccole concentrazioni, ...minori perdite!

Sottosuolo tiene “joules” meglio di serbatoi o tubi di gas! ...egli è amico, conserva e scambia con noi ciò che serve (caldo/freddo), in

sicurezza!

DTES (Dayly Thermal Energy Storage): Idea!

TermoPozzo

Page 6: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Se ho “Gestione Pervasiva” allora ho “Sinergie Termiche”Unit-TS in Casa (...il calore del soggiorno nel boiler)

System-TS in Edificio (spesso esigenze contrapposte)Local-TS nell’ Isolato (consente grandi economie)

Wide-TS in Città (il TELE-RR giova a grandi comunità)

l’ambiente già ci trasporta l’ENERGIA dobbiamo solo trasformarla, là dove arriva!

Pompe di Calore ed Impiantistica

Page 7: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

fonti rinnovabili nello sviluppo di comfort igro-termici in aria e terra, per un efficace sviluppo dei vegetali

con forti riduzioni di COSTI e CO2

dalla fase progettuale alla generazione e distribuzione.

obbiettivi Produttivi:massimizzare ricavi,

contenere costi

Page 8: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

free brain’s light!

Diagramma concettuale

Page 9: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

free brain’s light!

TermopozzoBuona capacità calorica - Buona conducibilità termicaOttima escursione termica - Ottima statica e longevitàBassi volumi di termovettore - Non invasivo per il suolo

Page 10: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

free brain’s light!

Milano (fonte NASA) - Monthly Averaged Insolation Incident On A Horizontal Surface (kWh/m2/day) Lat 45.583Lon 9.267

Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

22-year Average 1.48 2.43 3.68 4.28 5.05 5.79 5.98 5.20 3.83 2.37 1.56 1.21Milano (fonte NASA) - Monthly Averaged Direct Normal Radiation (kWh/m2/day) Lat 45.583Lon 9.267

Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov DecAnnualAverage

22-year Average 2.90 3.72 4.41 3.92 4.08 5.19 5.79 5.06 3.85 2.75 2.56 2.14 3.86

il sole c’èusiamolo!

Page 11: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

…Obbiettivo?

20 €cent/m3 & Zero CO2 evaporazione e condensazione da sole fonti rinnovabili,

gestione e produzione distribuita dell’acqua

Dissalazione Solare GeoassistitaSistema per la produzione

di acqua dolceda Solare Termico, Micro-Geotermia, Eolico…con semplici circolatori ed infrastrutture

per usi civili, agricoltura ed industria.

Page 12: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Se ho “spazio chiuso” allora ho “facile saturazione”favoriamo contrasti, avviciniamo fronte caldo e fronte freddo,

favoriamo la condensazione, raccolta e stoccaggio,quindi integriamo secondo gli scopi.

l’ambiente già ci trasporta l’ENERGIA, dobbiamo solo trasformarla, dove arriva,

e produrre acqua dolce per tutti!

La tecnologia: temporali in miniatura

Page 13: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Costi obbiettivo: impianto: 500 €/m2 - (produce 1000 m3/m2.anno) esercizio: <20 €cent/m3 - (tende a Zero, con Eolico o PV)

Expo2015: per sfamare il pianeta, serve tanta acqua dolce, a bassi costi e con poche emissioni di CO2!

… l’energia necessaria arriva già sul territorio, l’acqua dolce diventa una risorsa distribuita dall’ambiente,

risolvendo grandi problemi alle reti distributive!

Business Plana portata di tutti

Page 14: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Come ? Il consumo pro capite di elettricità si è rivelato come notevole indice di sviluppo civile. L’uso attento di elettricità è strategico, una forte leva per mettere a frutto le energie rinnovabili che già arrivano sul territorio, …”la vita” (umana e non) si è insediata e radicata dove queste sono sufficienti.

…oggi dissertiamo su come produrre tale elettricità!

Mission: sfruttare l’energia

già distribuita dall’ambiente!

Page 15: E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment Energie rinnovabili: quali, come, dove ? E S A E S.R.L. Energy Savings for Agriculture and Environment

E S A E Energy Savings for Agriculture and Environment

Ridurre la bolletta energetica...?

Migliorare l'ambiente ed il pianeta...?

L'intervento si ripaga con il solo risparmio…?

Yes, We Can! Tanks For Your Attention

[email protected], cell. 348-7074119