e-learning accessibile. progettare per l'inclusione con l'universal design

24
E-LEARNING ACCESSIBILE Progettare per l’inclusione con l’Universal Design ELEONORA GUGLIELMAN

Upload: eleonora-guglielman

Post on 21-Nov-2014

963 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Presentazione al IX Convegno Nazionale Società Italiana di e-Learning, Roma, 13 dicembre 2013.

TRANSCRIPT

Page 1: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

E-LEARNING ACCESSIBILEProgettare per l’inclusione con l’Universal Design

ELEONORA GUGLIELMAN

Page 2: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Alcune premesse• Sempre più Università offrono corsi interamente online o blended,

con ricorso ad attività collaborative e di interazione sociale• L’accesso alle tecnologie da parte di tutte le persone, comprese

quelle con disabilità, costituisce una priorità nazionale ed europea• A tutti gli studenti deve essere garantito il pieno accesso a tutte le

attività didattiche, sia in presenza sia online• 2 milioni 600mila persone con disabilità in Italia, 12.403 dei quali

iscritti all’Università (2007-08, dati Istat e Miur)

Page 3: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Studenti con disabilità all’UniversitàIncremento degli studenti con disabilità: +91,8% in sei anni accademici. Macrocategorie di disabilità: •Cecità e disabilità visive•Sordità e disabilità uditive•DSA•Disabilità motorie•Difficoltà mentali

Page 4: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

L’accessibilità: che cos’è?L’accessibilità è la capacità di un dispositivo, risorsa o servizio di essere fruibile con facilità da qualsiasi utente. A livello tecnologico il concetto si declina principalmente in 3 aree:

Standard web e software

Piattaforme e-learning

Ausili e tecnologie assistive

Page 5: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Due dimensioni di accessibilitàEsistono due dimensioni dell’accessibilità; solo la prima, l’accessibilità tecnologica, è adeguatamente definita e realizzata attraverso standard e parametri

Accessibilità tecnologica(accesso ad hardware e software):Accessibilità dei siti web, delle piattaforme e-learning, dei contenuti

Accessibilità tecnologica(accesso ad hardware e software):Accessibilità dei siti web, delle piattaforme e-learning, dei contenuti

Accessibilità metodologico-didattica:Accesso a contenuti e risorseAccesso a strumenti di interazione e collaborazione (chat, forum, wiki, blog)Accesso alle attività: laboratori, lavori collaborativi, discussioni, simulazioni

Accessibilità metodologico-didattica:Accesso a contenuti e risorseAccesso a strumenti di interazione e collaborazione (chat, forum, wiki, blog)Accesso alle attività: laboratori, lavori collaborativi, discussioni, simulazioniWCAG 2.0, ISO 9241, IBM, ETSI, IMSWCAG 2.0, ISO 9241, IBM, ETSI, IMS

Page 6: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Accesso al VLE

Effettuare il login

Entrare nella Home Page

Navigare

Leggere le informazioni

Effettuare il login

Entrare nella Home Page

Navigare

Leggere le informazioni

Accesso ai contenuti

Leggere testi

Convertire i contenuti in altri formati

Effettuare download di contenuti (PDF, DOC, PTT, materiali multimediali)

Leggere testi

Convertire i contenuti in altri formati

Effettuare download di contenuti (PDF, DOC, PTT, materiali multimediali)

Accesso alle attività

Comunicare

Interagire

Collaborare

Condividere saperi

Costruire collettivamente nuovi significati

Utilizzare gli strumenti del web 2.0

Comunicare

Interagire

Collaborare

Condividere saperi

Costruire collettivamente nuovi significati

Utilizzare gli strumenti del web 2.0

Tre livelli di accessibilitàEsistono diversi livelli di accessibilità, ciascuno dei quali costituisce il presupposto per quelli successivi

Page 7: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Ipotesi di lavoroFormulare linee guida per la progettazione di corsi e-learning accessibili sia in senso tecnologico sia in senso metodologico-didattico può efficacemente contribuire a una piena partecipazione degli studenti con bisogni educativi speciali

Linee guida dinamiche, flessibili e impostate secondo il paradigma dell’Universal Design consentono l’accesso:

a)Alla piattaforma b) Ai contenuti c) Alle attività

Page 8: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Universal DesignUniversal Design (UD): Servizi e ambienti devono essere progettati in modo che siano accessibili e usabili per tutti

Nasce in ambito architettonico alla fine degli anni ‘80; si basa sui principi di equità e inclusione, è coerente con gli approcci della social justice education e della multicultural education

A fianco dell’UD si è sviluppato, nello stesso periodo, il Design for All, introdotto per la prima volta nel 1995 nell’assemblea generale dell’European Institute for Design and Disability e adottato dalla Commissione Europea a partire dal 2000, anno in cui è stato inserito nel 5° Programma Quadro in quanto una delle cinque linee strategiche trasversali di ricerca.

Page 9: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Principi dell’UD1. uso equo: progettare per l’usabilità in modo che tutti possano avere le stesse

possibilità, facendolo in modo identico per tutti dove possibile e in modo equivalente dove no;

2. uso flessibile: far sì che quanto progettato si adegui alle preferenze e alle capacità delle persone;

3. uso semplice e intuitivo: progettare in modo comprensibile, a prescindere dall’esperienza, la conoscenza e la lingua degli utenti;

4. informazioni facili da percepire: le informazioni devono raggiungere l’utente in modo efficace, a prescindere dalle sue capacità sensoriali o dalle condizioni ambientali;

5. tolleranza per l’errore: ridurre al minimo le conseguenze di azioni accidentali o non intenzionali;

6. minimo sforzo fisico: l’interazione con l’ambiente deve essere efficiente, confortevole e richiedere la minima fatica;

7. dimensioni e spazio adeguati all’approccio e all’uso: massimizzare l’approccio e le capacità di manipolazione a prescindere dalla taglia, la postura e la mobilità dell’utente

Page 10: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Declinazioni in campo educativoPossiamo individuare 5 diversi approcci progettuali derivanti dall’UD: •Universal Design for Instruction•Universal Design for Learning •Universal Course Design •Universal Instructional Design. Si tratta di approcci analoghi e complementari, che hanno dato vita a framework diversi ma tutti basati basati sui medesimi principi

Page 11: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Universal Design for LearningL’Universal Design for Learning (UDL) è un paradigma educativo basato sulla ricerca nelle scienze educative e nelle neuroscienze e sull’apporto che le tecnologie possono offrire, e si fonda sull’idea di sviluppare ambienti di apprendimento flessibili all’interno dei quali accomodare le differenze di apprendimento individuali. A differenza degli altri approcci, non è una “traduzione” a livello educativo dei principi dell’UD, pur ispirandosi ad essi.

Page 12: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Fondamenti dell’UDLIl modello strutturale riproduce tre reti neuronali per l’apprendimento: Le reti di riconoscimento (percepire e attribuire significato ai modelli, comprendere informazioni, idee e concetti) Le reti strategiche (generare e controllare i modelli mentali e motori)Le reti emozionali (valutare i modelli e attribuire ad essi un significato emotivo).

Page 13: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Principi dell’UDLI principi dell’UDL sono stati elaborati negli anni ’90 :•fornire molteplici modalità di rappresentazione per dar modo allo studente di acquisire conoscenze e informazioni in diversi modi; •fornire molteplici modalità di azione ed espressione per dare agli studenti la possibilità di dimostrare ciò che sanno in diversi modi; •fornire molteplici modalità di coinvolgimento per rispondere agli interessi degli studenti, motivandoli ad apprendere.

Page 14: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Metodologia di ricerca

Ricerca qualitativa di tipo costruttivista, con ricorso a strumenti sia quantitivi sia qualitativiRilevazioni dei dati:

Page 15: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

L’indagine

Dalla web survey emerge una forte sensibilità verso il tema dell’accessibilità in chiave metodologico-didattica (formati alternativi, attività universalmente accessibili)

Dalla web survey emerge una forte sensibilità verso il tema dell’accessibilità in chiave metodologico-didattica (formati alternativi, attività universalmente accessibili)

Web survey: 112 esperti, tutti utilizzatori a vario titolo di piattaforme e risorse di e-learning. Il 62% ha seguito o erogato corsi online in ambito universitario.

Web survey: 112 esperti, tutti utilizzatori a vario titolo di piattaforme e risorse di e-learning. Il 62% ha seguito o erogato corsi online in ambito universitario.

Page 16: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

In che direzione lavorare per l’accessibilità?

Sia la web survey sia l’intervista ai 9 testimoni privilegiati confermano che è necessario progettare ambiente e attività secondo linee guida flessibili e dinamiche per l’accessibilità metodologico-didattica

Sia la web survey sia l’intervista ai 9 testimoni privilegiati confermano che è necessario progettare ambiente e attività secondo linee guida flessibili e dinamiche per l’accessibilità metodologico-didattica

E’ fondamentale il supporto in piattaforma da parte di tutor, docenti e personale dei servizi disabilità: l’accessibilità impatta sulle persone, non solo sulla tecnologia

E’ fondamentale il supporto in piattaforma da parte di tutor, docenti e personale dei servizi disabilità: l’accessibilità impatta sulle persone, non solo sulla tecnologia

Page 17: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Il framework

Page 18: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Le linee guida

Page 19: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Panoramica delle linee guida

Page 20: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Linee guidageneriche

Page 21: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Linee guida DSA

Page 22: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Comparazione con linee guida UD

Page 23: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Conclusioni e sviluppiIl presente lavoro costituisce uno studio preliminare e un tentativo di dare i primi contributi per la realizzazione di linee guida che forniscano indicazioni strategiche e operative per la realizzazione di attività didattiche online accessibili.In seguito sarà necessario:

• Declinare le linee guida per le specifiche disabilità• Testare, validare, riprogettare le linee guida nei corsi online in vista della loro adozione• Formare le figure dello staff del corso e descrivere le aree e i cluster di competenze• Contribuire alla diffusione della cultura dell’Universal Design• Ipotizzare una nuova figura professionale: il tutor esperto di accessibilità

• Declinare le linee guida per le specifiche disabilità• Testare, validare, riprogettare le linee guida nei corsi online in vista della loro adozione• Formare le figure dello staff del corso e descrivere le aree e i cluster di competenze• Contribuire alla diffusione della cultura dell’Universal Design• Ipotizzare una nuova figura professionale: il tutor esperto di accessibilità

Page 24: E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design

Eleonora Guglielman, E-LEARNING ACCESSIBILEIX Convegno Nazionale SIE-L, Roma, 13 Dicembre 2013

Grazie per l’attenzione!

Altri articoli e materiali:www.guglielman.com