Transcript
Page 1: Monsignor Franco Agnesi con la maglietta del Csi L’intervento del … · 2015. 9. 18. · Il nostro sogno, Csi e Coni insieme, è di gremire piazza San Pietro in-contrando papa

I PRESIDENTI

La Convention avviauna stagione da record

Messaggio auguraledell’assessore Rossirivolto ai giovani

Monsignor Franco Agnesi con la maglietta del Csi L’intervento del presidente regionale Giancarlo Valeri

a Una novità che è partitabene, che ha colto nel segno. Parlia-mo della Convention di presenta-zione della stagione sportiva e deltesseramento promossa, sabato 21,alla palazzina del Turismo dellaProvincia.

A rispondere all’invito del presi-dente Redento Colletto e dei suoi18.000 tesserati suddivisi in oltre200 società, il presidente nazionaleMassimo Achini, quello regionaleGiancarlo Valeri, il vicario episco-pale monsignor Franco Agnesi, ilConsulente ecclesiastico provincia-le don Giuseppe Bai e i presidentidell’Us Acli e delle Pgs.

«Siamo la realtà sportiva piùgrande a livello provinciale - ha esor-

dito Redento Colletto - e questa de-ve essere l’occasione per ricordar-celo mentre entriamo, insieme, nel-la nuova stagione sportiva».

«Una stagione - ha rimarcatomonsignor Franco Agnesi - che de-ve fare continua memoria delle pa-role di papa Francesco alle naziona-li italiana e argentina: in campo cidevono essere sempre bellezza, gra-tuità e cameratismo».

Poi, Mimmo Serino, responsabi-le provinciale della Formazione, hafatto il punto sulle attività e delinea-to alcuni dei prossimi appuntamen-ti, a cominciare da quello di Cimbroper la ginnastica artistica e quindidalla formazione allenatori. Il presi-dente regionale Giancarlo Valeri, in-

tervenendo alla Convention, ha an-nunciato la due giorni sportiva e for-mativa interregionale che si svol-gerà l’1 e il 2 febbraio.

«Il Comitato vuole aiutare ognisquadra - hanno ricordati Collettoe Serino - e, per Varese, il primo pas-so vuole essere quello di fare in mo-do che ogni società abbia il suo alle-natore».

«La stagione sarà ricca - ha spie-gato Colletto - e cresceranno anchele discipline praticate. Il tutto senzadimenticare i nostri gemelli di Lec-ce con i quali sta per nascere un ge-mellaggio specifico per il tennista-volo».

«La nostra attività viene anchepubblicizzata con il quotidiano ‘La

Provincia’ grazie a Elena Grion eMoreno Gussoni - ha detto Colletto,ma anche attraverso Varesenews, ilsito e il blog e ancora stiamo crescen-do, come stiamo crescendo sulla for-mazione e sulla cura degli arbitri conil nostro Maurizio Graziotti».

Il Csi Varese incentiverà, in que-sto senso, le società e le Zone a se-gnalare ogni attività in programmasul territorio. E, sul fronte della For-mazione, don Bai ha rimarcato la ne-cessità di attuare un programma diqualificazione attento non solo allatecnica, ma anche a quello religio-so, morale ed etico.

Il Csi di Varese è dunque ben in-camminato per l’anno del 70esimonazionale e per il suo 45esimo di au-tonomia come Comitato e pensa giàa rispondere, in buon numero, pre-sente all’appello per l’incontro, ingiugno, con papa Francesco. «Un ap-puntamento – ha sottolineato Col-letto – cui sicuramente partecipe-remo e che ci vedrà attivi fin daquando la presidenza nazionaleaprirà le adesioni perché sarà im-portante e formativo ascoltare ilPontefice nel decennio in cui laChiesa italiana ha scommesso sul-lo sport».

a Un gradito messaggio al-la Convention è quello giunto dal-l’assessore allo Sport e Politicheper i giovani della Regione Lom-bardia, il pluriolimpionico Anto-nio Rossi. Al Comitato, Rossi hascritto che «i giovani, che oltre aessere il nostro futuro, sono so-prattutto il nostro presente,avranno il difficile compito di co-stituire la nuova regia della so-cietà e delle comunità; io sonoconvinto che, quando sarannochiamati a svolgerlo, lo sport saràloro di grande aiuto, avendoli con-dotti e consolidati sui valori di lea-le competizione, di impegno e sa-crificio, di rispetto per gli avver-sari e per se stessi, indispensabi-

li per poter costruire un mondomigliore».

Rossi ha ricordato la ‘doppiaspecialità’ della giornata. In pri-mo luogo per la Convention e, insecondo, perché a Gurone di Mal-nate, i ragazzi del Csi si sono di-sputati il decimo Trofeo “AttilioMentasti”, il grande presidenteche fece nascere il Comitato.«Plaudo – ha concluso Rossi nelmessaggio - agli organizzatori perlo spirito con cui hanno indettoquesta Convention, e auspico chetutti i ragazzi che si sfideranno esi metteranno in gioco vivano losport prima di tutto come una fe-sta e un’occasione unica di condi-visione, di amicizia e di crescita».

Le strette di mano di AchiniTanti grazie dal Csi Lombardia

Il presidente Massimo Achini riceve gli omaggi da Redento Colletto

a Due strette di mano. So-no quelle che ha voluto dare il pre-sidente nazionale Massimo Achi-ni intervenendo, sabato 21 settem-bre, alla prima Convention del Co-mitato Csi di Varese.

«La prima stretta di mano - haspiegato Massimo Achini - la vo-glio dare al Csi Varese perché è unarealtà importante all’interno dellapiù grande realtà associativa spor-tiva a livello nazionale».

«Redento - ha continuato il pre-sidente -, sei bravo e lo sono i tuoicollaboratori cui il Csi nazionaleguarda con ammirazione per laqualità educativa che sapete met-tere in campo. Per questo l’associa-zione è orgogliosa di voi, del Comi-tato di Varese».

«La seconda stretta di mano - haripreso Achini - va alle società spor-tive presenti con gli auguri di buoncampionato. Voi siete così ‘matti’da impegnarvi nello sport, ma do-vete sempre ricordare che questoPaese potrà ripartire solo se ritro-verà quei valori, di cui voi siete por-tatori, e che animano l’attenzioneeducativa nello sport».

«Il Csi - ha quindi concluso Achi-ni - si avvia a compiere i suoi primi70 anni, mentre il Coni ne celebra100. Non dimentichiamoci però

che l’associazionismo sportivo énato ben prima del Coni, nel 1906.Il nostro sogno, Csi e Coni insieme,è di gremire piazza San Pietro in-contrando papa Francesco».

Al presidente Achini, gli omaggidel Comitato tra cui la magliettacon il logo che fu ideato per il 40esi-mo da Marta Fantoni che, così, gua-dagnò la partecipazione alla Gmgdi Sydney.

Anche il presidente del Csi Lom-bardia, Giancarlo Valeri, non ha vo-luto mancare a questo primo ap-puntamento in forma di Conven-tion del Csi Varese sottolineando«la bravura del Comitato di Varese

nel promuovere evento come que-sti, nel collaborare con la Forma-zione regionale anche e soprattut-to attraverso il consigliere MarioAntonini, ma soprattutto con la co-stante presenza agli appuntamen-ti associativi». Non ha dimentica-to, il presidente regionale Valeri, diringraziare Varese «per il costan-te apporto nell’organizzazione del-le finali regionali, comma accadu-to la scorsa stagione per il tennista-volo e il judo».

Tutte parole che sono suonatecome musica per i rappresentantivaresini, ma anche come sproneper il lavoro da fare nel futuro.

Agenda

A Varese oltre 18.000 tesserati e 200 societàCresce il gemellaggio con gli amici di Lecce

LapaginadelCsiPAGINA A CURA DEL COMITATO CSI VARESE

CSI, Varese - Via San Francesco, 15 - 21100 Varese - telefono 0332.239126 - fax 0332.240538 - e-mail [email protected] - sito internet www.csivarese.it

COMITATO

Appuntamentoin piazzaIl Comitato Csi di Varese, doma-ni, sabato 28 settembre parteci-perà alla manifestazione del Co-mune di Varese ‘Sport in piaz-za’. Si tratta di un’articolata pro-posta, cui parteciperanno diver-si soggetti con lo scopo di pre-sentarsi e raccontarsi ai cittadi-ni che, talvolta, non conosconola variegata proposta sportivapresente nel territorio della cittàcapoluogo provinciale.

RAGAZZI

Polisportivinelle ZoneNella mission del Csi, centralerisulta l’attività polisportiva peri ragazzi dai 7 ai 13 anni per iquali uno degli appuntamentiimportanti è poi il Polisporti-vo promosso dal Csi Lombar-dia. La chiusura delle iscrizio-ni è prevista per oggi, venerdì27 settembre. La riunione deiresponsabili di Zona è quindigià fissata per venerdì 5 ottobrementre l’inizio delle attività av-verrà tra domenica 13 e dome-nica 20 ottobre. L’attività prevista è imperniatasul trofeo provinciale polispor-tivo con calcio e pallavolo da ot-tobre a maggio con diverseesperienze di attività zonale e

feste finali di zona. È previstaanche una corsa campestre inottobre (Zona di Varese), unacorsa di orienteering in aprilenella Zona di Bolladello, mani-festazione di calcetto e tennistavolo in aprile in Zona a Be-sozzo, la festa provinciale (fina-li Boys & Girls Cup) a maggio acura della Zona di Gallarate e ilmemorial don Marco Galfra-scoli che si svolgerà il 2 giugnonella Zona di Varese.L’attività ragazzi è unicamen-te di carattere polisportivo, maesistono anche proposte disport individuali che hanno an-che appuntamenti comuni congli adulti all’interno di un pro-gramma specifico.

CENTRO STUDI

Un motoreassociativoIl Csi ricorda anche l’attivitàper bambini curata dal CentroStudi guidato da FrancescoLuigi Ceconi con la valida col-laborazione della professores-sa Giovanna Mapelli che si ri-volge ai bambini dai 3 ai 5 annie, con alcune integrazioni pos-sibili grazie alla maggiore età, aquelli dai 6 ai 14 anni.Si tratta di un’attività comple-ta e articolata con attività psico-motoria, attività formativa e disviluppo, attività di avviamen-to polisportivo, corsi delle di-scipline artistiche, espressive,acrobatiche e sportive di tipoclassico e innovativo.

A condurre le attività che si di-paneranno da ottobre a mag-gio sono tutti insegnanti di edu-cazione fisica diplomati Isef elaureati in Scienze Motorie.L’annata riserverà, come diconsueto, gare di società di gin-nastica ritmico artistica, corsacampestre per giovanissimi, fe-ste dello sport per i giovanissi-mi, saggi di tutti i corsi nellestrutture di Varese e della pro-vincia, tornei grandi giochi in-tercentri, attività teatrale e fe-ste varie di fine attività.

REGIONALE

Arbitria BergamoIl Csi Lombardia ricorda che sa-bato 28, a Bergamo, si svolgeràun incontro di riflessione su tu-tor, osservatori arbitrali e arbi-tri di società. Un’occasione im-portante per riflettere sulla cen-tralità e la figura dell’arbitro edei suoi valutatori ne formatori.

ASSISI

AdesionipossibiliIl Comitato Csi di Varese ricor-da che sono già possibili le ade-sioni al Meeting di Assisi che sisvolgerà dal 6 all’8 dicembre.Per informazioni e per aderire èpossibile contattare la segrete-ria all’interno telefonico 4 e la-sciando i propri dati al segreta-rio provinciale Mario Antonini.

Top Related