Download - Codex Arlecchini 1

Transcript

48 ARLECCHINI

Per movimentare un po’ le acque diWarhammer 40,000, questo meseabbiamo pensato di pubblicare initaliano l’anteprima del CodexArlecchini uscita un paio d’anni fa sulCitadel Journal. Se siete degliappassionati di Eldar, leggeteattentamente e diteci cosa ne pensate. La lista dell’esercito degli Arlecchini Eldar

ARLECCHINI

Preparati a oltrepassare i limiti dellospazio per addentrarti nei piùreconditi segreti della razza Eldar.

GLI ARLECCHINIGli Arlecchini sono una stranasottosetta della razza Eldar,composta da guerrieri provenientidalle altre culture: Eldar Oscuri,Esoditi ed Eldar degli A r c a m o n d i .Sono maestri del sistema di tunnelwarp conosciuti come la Via e vaganosecondo il loro volere da un luogoall’altro. Sono considerati i custodidegli antichi miti Eldar e ne ricreanol’atmosfera recitando, eseguendocomplesse danze, rappresentandoeventi come la Guerra nel Paradiso,la Caduta e la Nascita della GrandeNemesi. Tutti gli altri Eldar guardano gliArlecchini con un misto di paura,timore e rispetto, la loro conoscenzadella Via è senza pari e hanno lacapacità di apparire e scomparire apiacimento su un Mondo Ve r g i n eEsodita, nell’oscura città diCommorragh oppure su unArcamondo. Gli Arlecchini sonoanche conosciuti per le inaspettateapparizioni al fianco delle forze dialtre razze, in particolare, se questeultime stanno affrontando le schiere

del Caos, i nemici giurati degliArlecchini. Inoltre, essi si consideranoi salvatori degli Eldar, la potenzariunificatrice che, un giorno,raggrupperà la razza disunita in mododa farle riguadagnare la propriaposizione come forza più travolgentedella galassia. Il loro è un grandepiano, tanto tremendo quanto di vastaportata, sconosciuto ai più, tranneche a pochi privilegiati.Le superbe capacità acrobatiche degliArlecchini li rendono guerrieriestremamente abili nel corpo a corpo,inoltre, sono coadiuvati da arcanioggetti tecnologici come le cinture a-grav e molte armi concepiteesclusivamente per il combattimentoravvicinato. Analogamente agli altriEldar, essi sono nemici inafferrabiliche privilegiano l’uso della rapidità edegli attacchi devastanti, piuttostoche servirsi della pura forza bruta e diarmature massicce.

PERCHÉ COLLEZIONARE UN’ARMATA DI ARLECCHINIProprio come gli altri eserciti degliEldar, gli Arlecchini sono un’armatada veri intenditori. Bisogna tener conto di molte regole speciali:equipaggiamenti complessi, abilità e

poteri psionici che devono essereutilizzati al meglio per conquistareuna vittoria, inoltre, richiedono unsottile uso della tattica sul campo dibattaglia (i giocatori più inclini aicombattimenti violenti e diretti farannomeglio a indirizzarsi verso gli SpaceMarine o la Guardia Imperiale!).

Come se non bastasse, per dipingereun esercito di Arlecchini occorrepossedere delle discrete capacitàartistiche; in ogni caso, le armate diArlecchini sono relativamente ridottein termini di quantità di modellirichiesti, per cui dipingerne unesercito non sarà un sforzoeccessivo come potrebbe apparire aprima vista.

Insomma, avrai sicuramente capitoche gli Arlecchini sono leggermentediversi da ogni altro esercito diWarhammer 40,000 e come talirappresentano una sceltainteressante per chi desideriaffrontare una nuova sfida di gioco.Probabilmente, la parte più allettanteè data dal fatto che non esista unospettacolo paragonabile a un’armatadi Arlecchini ben dipinta, schierata sulcampo di battaglia pronta a fare apezzi il proprio nemico con spietataefficienza!

DUE PAROLE PRIMA DI INIZIARE...Il Codex Arlecchini è stato scritto più di due anni fa da GavinThorpe, quando ancora lavorava nel team di Warhammer40,000 e aveva in mente un piano unico che riunisse Eldar,Eldar Oscuri, Esoditi e Arlecchini. Nel giugno 2000 è statopubblicato sul Citadel Journal grazie a Jervis Johnson cheriteneva potesse essere interessante per i giocatori Eldar edopo molti tentennamenti e ripensamenti (troppi) ho deciso diprendere il toro per le corna e pubblicarne la traduzione suWhite Dwarf. Così come stanno le cose, solo il tempo ci potràdire se gli Arlecchini vedranno o meno un Codex a lorodedicato o se compariranno su Capitulum Adprobavit, diconseguenza, l’articolo che state per leggere è per ora l’unicomodo di schierare una forza di Arlecchini. Quando JJ hadeciso di pubblicarla per la prima volta, sia lui che Gavritenevano fosse giocabile, ma in seguito sono stateapportate alcune modifiche secondo il suggerimento di unlettore. Per amor di completezza, ho deciso di inserire talimodifiche direttamente nella traduzione.

Spero che questa iniziativa appassioni chi gioca con gli Eldar(e gli Eldar Oscuri) e che venga apprezzata sia dai ‘vecchi’giocatori che hanno una variopinta banda di Arlecchini cheriposa su uno scaffale, sia dai neofiti che potrebbero scoprireun lato degli Eldar che non conoscevano. Tornando indietronel tempo e mettendomi nei panni del lettore, non vedrei l’oradi cominciare a dipingere una banda di Arlecchini come sivedeva sui vecchi White Dwarf e di provarli sul campo dibattaglia da soli o come alleati di un’altra forza Eldar. Sonosicuro che la prima domanda che verrà in mente a molti è:“Posso usarli in torneo?”. L’unica risposta che posso dare ècitare Jervis Johnson: “Fino a quando non uscirà il Codexdegli Arlecchini, usate a piacimento questa lista nelle vostrepartite di Warhammer 40,000, ma se partecipate a un torneoaccertatevi prima che gli organizzatori siano favorevoli all’usodi una lista che non sia stata pubblicata su un Codex. Perquanto può valere, potete sempre insistere dicendo che ilteam di sviluppo giochi apprezzerebbe molto un feedbackbasato sulle partite da torneo”. Buon divertimento.

CODEX ARLECCHINIdi Gavin Thorpe, con le aggiunte di Rasmus Hansson

49

LA LISTA DELL’ESERCITO DEL CODEX DEGLI ARLECCHINIPer schierare un’armata di Arlecchiniper giocare a Warhammer 40,000,avrai bisogno di una lista dell’esercito(che troverai nelle pagine seguenti),grazie alla quale, non solo, sarai ingrado di combattere le battaglieutilizzando gli scenari descritti nel librodelle regole di Warhammer 40,000,ma anche di avere le informazionibase necessarie per dispiegare unesercito di Arlecchini all’interno discenari inventati da te o compresi inuna serie di partite che compongonouna campagna.

La lista dell’esercito è formata dacinque sezioni diverse. Tutte lesquadre, veicoli e personaggi di unalista dell’esercito vengono collocati inuna delle cinque sezioni a seconda delloro ruolo sul campo di battaglia. Inpiù, ogni modello incluso nella listadell’esercito possiede un valore inpunti, che varia a seconda della suaimportanza sul campo di battaglia.Prima di poter scegliere un’armata peruna partita dovrai concordare con il tuoavversario lo scenario da utilizzare e ilnumero di punti che ognuno di voiutilizzerà per il proprio esercito. Fattoquesto, potrai procedere e sceglierel’armata come descritto qui di seguito.

GLI ARLECCHINI NEGLI ALTRI ESERCITIÈ noto che gli Arlecchini combattano afianco degli altri Eldar e addirittura ineserciti di altre razze. Ciascunaarmata di Eldar degli Arcamondi, EldarOscuri o Esoditi può includere unità di

La lista dell’esercito va usata incongiunzione con la tabella dicomposizione dell’armata di uno scenario.Ogni tabella di composizione è divisa incinque categorie che corrispondono allesezioni della lista dell’esercito e ognicategoria ha uno o più riquadri. Ogniriquadro indica che puoi effettuare unascelta da quella sezione della listadell’esercito, mentre un riquadro scuroindica che devi effettuare una scelta daquella sezione.

Per effettuare una scelta, guarda nellasezione appropriata della listadell’esercito e decidi quale unità desideriincludere nella tua armata, quanti modellicomporranno l’unità e quali opzioniscegliere. Ricorda che non puoi schieraremodelli i cui aquipaggiamenti e le cui arminon siano chiaramente rappresentate sul

modello stesso. Una volta fatto ciò, sottraiil valore in punti dell’unità dal tuo totale ericomincia da capo con una nuova scelta.Continua in questo modo fino a quandonon avrai esaurito i punti a tuadisposizione. Ora sei pronto percomandare i tuoi Arlecchini.

Ogni scelta della lista dell’esercito ècomposta da:

Nome dell’unità: il tipo dell’unità, che puòanche mostrare eventuali limitazioni alnumero massimo di scelte che puoieffettuare per quel tipo di unità (0-1, peresempio).

Profilo: le caratteristiche di quel tipo diunità, incluso il costo in punti. Laddoveun’unità abbia guerrieri differenti, puòesserci più di un profilo.

Numero/squadra: mostra il numero di

modelli che compongono l’unità o ilnumero di modelli che puoi prendere peruna singola scelta della tabella dicomposizione. Spesso si tratta di unnumero variabile, nel qual caso mostra ledimensioni minime e massime.

Armi: le armi standard dell’unità.

O p z i o n i : elenca le diverse armi e leopzioni degli equipaggiamenti per l’unità eil costo in punti addizionale per taliopzioni. Può anche includere un’opzioneper promuovere un modello della squadraa personaggio. Se una squadra può averemodelli con armi opzionali (come le armid’appoggio o le armi speciali), questedevono essere affidate a membri ordinaridella squadra, non ai personaggi.

Regole speciali: le regole speciali che siapplicano all’unità.

UTILIZZARE LE TABELLE DI COMPOSIZIONE DELL’ARMATA E LE LISTE DEGLI ESERCITI

La copertina del Citadel Journal cheha ospitato la lista degli arlecchini èstata realizzata utilizzando il disegnodella vecchia scatola che contenevadiciotto Arlecchini in metallo, chesicuramente molti di voi ricorderanno!

Arlecchini, che, inquesto caso, verrannoconsiderate RepartiSpeciali, non importaquale sia la categoriada cui provengano.Ogni altro esercito chefronteggi un’armata delCaos (ad eccezione delCaos stesso) puòservirsi di un’unitàdella seguente listadell’esercito econsiderarla comeReparto Speciale.Sono incluse anchestrane razze come iNecron e i Ti r a n i d i ;immaginate che gliArlecchini lancino unattaccocontemporaneamenteai loro “alleati”piuttosto che essereloro alleati nel verosenso della parola.In alternativa,un’armata di Eldardegli Arcamondi, EldarOscuri ed Esoditi puòcontenere undistaccamento alleato di Arlecchini (ogli Arlecchini possono allearsi, dipendedai punti di vista…!). Troverai le regoleper i distaccamenti a p. 131 delregolamento di Warhammer 40,000. Inentrambi i casi, è meglio che gliArlecchini siano controllati da ungiocatore diverso, come se già nonbastassero la crescente confusione e ilfattore disputa.


Top Related