Transcript
Page 1: 2,05 M PROJECT PHOTO 1,74 M 30 Mesi - unipa.it...E-mail: ced@comune.petraliasottana.pa.it Tel: +39.3487748321 Enviland srl E-mail: info@enviland.it Tel: +39.091.581185 Partner del

PROJECT PHOTO

Bioenergia Forestale nelle Aree Protette del Mediterraneo

2,05 M €

Budget

del progetto

1,74 M €

FESR / IPA Durata

del progetto

30 Mesi

Municipality of

Petralia Sottana Zadar

County

https://forbioenergy.interreg-med.eu/ Facebook: @ForBioEnergy Twitter: @ForBioEnergy LinkedIn: www.linkedin.com/groups/13530086

Contatti in Italia

Regione Siciliana – Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale E-mail: [email protected] Tel: +39.091.7077457

Comune di Petralia Sottana E-mail: [email protected] Tel: +39.3487748321

Enviland srl E-mail: [email protected] Tel: +39.091.581185

Partner del progetto

WP4 - Transferring Attività 4.3 – Training Course

5° Corso di formazione

“Certificazione forestale e pianificazione della filiera

bosco-legno-energia nelle aree protette”

Lunedì 10 giugno 2019

Aula D Dipartimento Scienze Agrarie

Alimentari e Forestali Università di Palermo

Viale delle Scienze, Edificio 4

09:00 - Registrazione dei partecipanti

09:30 - Apertura del corso Massimo Pizzuto Antinoro, Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale, Regione

Siciliana - Responsabile del progetto ForBioEnergy

Stefano Colazza, Direttore Dipartimento SAAF, UNIPA

Paola Armato, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Palermo

09:45 - Intervento introduttivo Donato S. La Mela Veca,, Dipartimento SAAF, UNIPA

10:00 - Sistema di supporto alle decisioni (DSS) per la pianificazione forestale di indirizzo territoriale e locale per la produzione di bioenergia nelle Aree Protette. Sebastiano Sferlazza, Dipartimento SAAF, UNIPA

10:30 – Definizione della filiera bosco-legno-energia nel Distretto della biomassa di Petralia Sottana - Petralia Soprana e Castellana Sicula (PA).

Emilio Badalamenti, Dipartimento SAAF, UNIPA

11:00 - La certificazioni nel settore foresta-legno. Antonino Galati, Dipartimento SAAF, UNIPA.

11:30 Coffee break

12:00 - Tecniche e sistemi di lavoro a basso impatto ambientale per la raccolta della biomassa nelle Aree Protette. Santino Orlando, Dipartimento SAAF, UNIPA

12:30 – Esempio di filiera corta legno-energia in Sicilia. ______________

12:45 - Discussione con i partecipanti e chiusura del corso

Progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

Programme cofinanced by the European Regional Development Fund

REGIONE

SICILIANA

Ai partecipanti iscritti agli Ordini dei

Dottori Agronomi e Forestali saranno

riconosciuti Crediti Formativi

Professionali

Top Related