Transcript
Page 1: 09 Giugno 2017 LA SICUREZZA ANTISISMICA NELL’EDILIZIA … · La sicurezza antisismica dei controsoffitti rappresenta un tema di grande attualità, che si inserisce nel più ampio

La s icurezza ant is ismica de i controsof f i t t i rappresenta un tema d i grande at tua l i tà , che s i i nser isce ne l p iù amp io quadro normat i vo de l l a va lu taz ione de l l a vu lnerab i l i tà deg l i e lement i non s trut tura l i .

COME RAGGIUNGERCI

ATENA S.p.A. Via Alcide De Gasperi 52, 30020 Gruaro (VE) ItaliaTel +39 042175526 [email protected]

ISCRIZIONI E CREDITI FORMATIVI

Il convegno tecnico è gratuito e si svolgerà presso Atena S.p.A. il giorno 09 Giugno 2017 in doppia sessione a scelta: Dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Posti disponibili: 60 Sessione mattutina = 30 postiSessione pomeridiana = 30 postiAll’atto dell’iscrizione indicare la preferenza di sessione.

Il convegno è aperto ai professionisti del settore. Crediti Formativi per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti PPC d’Italia.

Iscrizioni on line presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di [email protected]: 041.5289114

Convegno tecnico co-organizzato dal l ’Ord ine degl i Ingegner i de l la Prov inc ia d i Venez ia e dal l ’0rd ine degl i Architett i PPC del la Prov inc ia d i Venez ia

In collaborazione con

l ’Università degli studi di Padova

patrocinato da

PROGRAMMA09 GIUGNO 2017

Convegno in doppia sessione a scelta: Dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Ing. Roberto GerominCons. Ordine degli Ingegneri provincia di VeneziaCoordinatore commissione certificazione & normazione

Apertura dei Lavori 09:00 - 09:15 14:00 - 14:15

Ing. Gianluca Pasqualon Cons. Ordine degli Ingegneri provincia di VeneziaCons. Fondazione degli Ingegneri Veneziani

Vulnerabilità degli elementi non strutturali:obblighi normativi, esigenze progettualie requisiti strutturali.

Intervento Tecnico 09:15 - 10:00 14:15 - 15:00

Coffee Break 10:00 - 10:15 15:00 - 15:15

Ing. Monica Iogna PratResp. Qualità e Certificazioni Atena S.p.A.

La progettazione degli elementi non strutturali: Il controsoffitto ANTISISMICO ATENA in ospedali e scuole.

Intervento Tecnico 10:15 - 10:45 15:15 - 15:45

Ing. Sara BrandoleseAssegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Padova - DICEA

Tecnologie per la sicurezza statica e sismica di controsoffitti nuovi ed esistenti. Sperimentazione ed analisi numeriche.

Intervento Tecnico 10:45 - 11:30 15:45 - 16:30

Per raggiungere Atena S.p.A. prendere l’autostrada A28 e proseguire verso Portogruaro/Pordenone.Prendere l’uscita Portogruaro e alla rotonda imboccare la 1ª uscita in Via Alcide de Gasperi sulla Strada Provinciale 251/SR251.

A t ena S . p .A . V i a A l c i d e De Gaspe r i , 52 - G r ua r o ( VE ) - T. +39 0421 .75526 - a t ena - i t . c om

A28 USCITA PORTOGRUARO

Atena

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Factory Tour 11:30 - 12:00 16:30 - 17:00

Visita allo stabilimento di produzione e all’apparato sperimentale per i test di comportamento sismico.

I l convegno tecnico, co-organizzato dal l ’Ordine degl i Ingegneri del la Provincia di Venezia, l ’Ordine degl i Architett i , Pianif icatori , Paesaggist i e Conservatori del la Provincia di Venezia e le relat ive Fondazioni , con i l patrocin io del l ’Ordine degl i Ingegneri del la Provincia di Pordenone , sponsor izzato da Atena S.p.A. , in co l laboraz ione con i l Dipart imento di Ingegneria Civ i le, Edi le ed Ambientale del l ’Università degl i Studi d i Padova , vuole approfondire i l tema del la s icurezza ant is ismica dei controsof f i t t i per ambient i scolast ic i e ospedal ier i .

Assoluta nov i tà, la r icerca condotta dal l ’Univers i tà degl i Studi d i Padova, che ha por tato a l la real izzaz ione d i un apparato sper imentale innovat ivo, in grado d i testare i l compor tamento s ismico g lobale dei controsof f i t t i , e proseguirà con la real izzaz ione d i un nuovo model lo matemat ico vo l to a completare la metodologia tradiz ionale, proposta dal la normat iva, per la prev is ione del compor tamento s ismico dei controsof f i t t i .

sponsorizzato da

LA SICUREZZA ANTISISMICA NELL’EDILIZIA PUBBLICAfocus ospedali e scuole

Convegno Tecnico 09 Giugno 2017

progetto di iarchitects

Top Related