dott.ssa daniela ramaglioni1 corso di laurea in infermieristica diritto del lavoro università degli...

26
Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma “ Tor vergata” Centro di Formazione e di Studi Sanitari “Padre Luigi Monti” Dott.ssa Daniela Ramaglioni

Upload: gioconda-cipriani

Post on 01-May-2015

220 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Corso di Laurea in Infermieristica

Diritto del Lavoro

Università degli studi di Roma

“ Tor vergata”

Centro di Formazione e di Studi

Sanitari “Padre Luigi Monti”

Dott.ssa Daniela Ramaglioni

Page 2: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 2

Secondo me la missione delle cure infermieristiche in definitiva è quella di curare il malato a casa sua (…)

intravedo la sparizione di tutti gli ospedali e di tutti gli ospizi, (…) ma a che serve parlare ora dell’anno 2000?

( Florence Nightingale, Pasqua 1889)

Page 3: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 3

Io …..infermiere di famiglia

Page 4: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 4

Infermiere: quanti ruoli per questa figura sanitaria?

Da Florence Nightingale alla laurea in “ Scienze infermieristiche”

Nursing: crescita continua nel processo di professionalizzazione

Evoluzione non conclusa: professione che si modifica con l’uomo, con i suoi bisogni e le nuove aspirazioni in materia di salute.

Page 5: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 5

EUROPA: nuovo andamento demografico

Popolazione anziani sempre più numerosa

Crescente immigrazione

Istituzioni devono fronteggiare una generale crisi del “welfare state”: domanda di salute aumentata e crescente spesa socio-sanitaria

Page 6: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 6

21 obiettivi di salute per il 21esimo secolo21 obiettivi di salute per il 21esimo secolo

51esima Assemblea mondiale della sanità (1998)51esima Assemblea mondiale della sanità (1998)

Politiche sanitarie parlano di equipe multidisciplinare in sanità ed hanno affermato che l’infermiere può dare un contributo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi prefissati

Page 7: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 7

OBIETTIVI DELLA POLITICA DELL’OMSOBIETTIVI DELLA POLITICA DELL’OMS

Salute : diritto umano fondamentale

Equità e solidarietà in salute nei paesi e tra i paesi

Potenziamento dei servizi socio-sanitari: strumento adatto al raggiungimento di questi scopi

Page 8: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 8

DEFINIZIONE

L’infermiere di famiglia è un professionista sanitario che progetta, attua, valuta interventi di promozione, educazione e formazione. È colui che si occupa dell’assistenza infermieristica all’individuo e alla collettività; sostiene interventi di ricerca, indagini epidemiologiche in comunità e in ambito famigliare, promuovendo azioni educative e preventive oltre che curative.

Page 9: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 9

Figura poliedrica non percepita in tutta la sua totalità in Italia, ma ben consolidata in varie realtà internazionali.

Atteggiamento di diffidenza e di dubbio per alta autonomia professionale

Trasformazione demografica della popolazione e cambiamento di tipologie di malattie sempre più croniche

Rivalutare nuovi modelli assistenzialiRivalutare nuovi modelli assistenziali

Page 10: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 10

Dove si parla dell’infermiere di famiglia

Regione europea OMS: 21 obiettivi per il 21esimo secolo

Conferenza europea sul nursing (Vienna 1988)

Page 11: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 11

Quali sono i suoi compiti

Aiutare gli individui ad abituarsi alla malattia, disabilità cronica, momenti stress

Trascorrere buona parte del suo tempo lavorativo a domicilio dei pazienti

Fornire consulenza stili di vita e sui fattori comportamentali di rischio

Page 12: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 12

Garantire che i problemi sanitari delle famiglie siano curati al loro insorgere

Richiedere intervento servizi territoriali ove necessario

Promuovere dimissione precoce assicurando assistenza infermieristica

Fare da collegamento tra famiglia e medico di base

Page 13: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 13

Famiglia e comunità

Infermiere di famiglia: non solo per la famiglia ma anche per le comunità

Oppure per un gruppo predefinito di famiglie, promuovendo e proteggendo, così, la salute della popolazione, lungo tutto l’arco della vita.

Page 14: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 14

L’infermiere di famiglia dopo una formazione post base su tematiche non solo sanitarie ma anche psico-sociali è un professionista competente come

Erogatore di assistenza (singolo-famiglia-comunità)

Comunicatore (educatore- mediatore)

Decisionista (organizzatore-modulatore)

Facilitatore di percorso (ospedale-territorio, interno rete servizi)

Leader comunità ( gestione assistenziale)

Page 15: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 15

Contributo determinante in molte situazioni e con interventi di varia natura

Aiutare ad abituarsi alla malattia e alla disabilità cronica

Educazione agli stili di vita corretti e fattori comportamentali di rischio

Individuazione precoce dei problemi di salute delle famiglie

Può facilitare le dimissioni precoci fornendo ass domiciliare ( tramite-medico di famiglia)

Page 16: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 16

Forum delle Associazioni Nazionali Infermieristicheed Ostetriche

L’infermiere di famiglia ha 1 ruolo determinante durante tutto il continuum assistenziale: promuove la salute, previene la malattia, si occupa di riabilitazione e di assistere i malati e i morenti

Page 17: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 17

4 macro aree

Prevenzione primaria (promuovere salute famiglia-comunità)

Prevenzione secondaria (prevenire le malattie famiglie-comunità)

Prevenzione terziaria (riabilitatore individuo-famiglia)

Assistenza diretta in caso di bisogno o crisi( assistere individuo-famiglia)

Page 18: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 18

L’ambiente domestico rappresenta per la maggior parte dei casi il “setting” operativo più comune: è presente in tutte le tappe del ciclo vitale di 1 famiglia

La gravidanza e il periodo perinatale: assiste per es. 1 coppia o a 1 madre single

L’infanzia e l’adolescenza: assiste ad es 1 famiglia con 1 figlio con problemi di crescita o con handicap, figlio disadattato o problematico

Page 19: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 19

Le problematiche dell’età adulta: assistenza ad 1 famiglia con errati stili di vita, in stato di deprivazione o scarsa cura di se, con episodi di violenza.

Le situazioni di malattia: assistenza ad 1 famiglia con casi di patologia tumorale, infettiva,psichiatrica, disabilità, riabilitazione..

L’assistenza geriatrica: membri con Halzheimer, stato di solitudine, abbandono o depressione; immobilizzato al letto o in fase terminale

Page 20: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 20

Può occuparsi anche di problematiche socio-sanitarie all’interno di varie comunità in collaborazioni degli altri operatori coinvolti (psicologo, mediatore culturale, ass sociale)

In questo caso l’infermiere assume le funzioni di Leader di comunità nella gestione delle dinamiche assistenziali

Page 21: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 21

Il panorama operativo è, come si vede, molto ampio con una molteplice varietà di

scenari assistenziali a conferma che questo ruolo così poliedrico rappresenta una reale

innovazione per il sistema Salute/ Assistenza ed una opportunità individuale di crescita e arricchimento della propria

professionalizzazione infermieristica

Il panorama operativo è, come si vede, molto ampio con una molteplice varietà di

scenari assistenziali a conferma che questo ruolo così poliedrico rappresenta una reale

innovazione per il sistema Salute/ Assistenza ed una opportunità individuale di crescita e arricchimento della propria

professionalizzazione infermieristica

Page 22: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 22

Come si diventa infermiere di famiglia

A Torino si è conclusa la prima edizione di 1 master biennale che prepara questa figura in arrivo in Italia e già conosciuta in molti paesi europei.

Master in “ Infermiere di famiglia e di comunità”

Page 23: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 23

Come si svolge praticamente questo lavoro

L’infermiere prende in carico un certo n di utenti, così come fanno i medici di famiglia, e li segue per tutte quelle cure primarie che non necessitano di prescrizione medica

Saranno dipendenti dalla ASL inseriti in servizi previsti dal distretto e lavoreranno in raccordo con i medici di base

Page 24: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 24

Cosa si insegna in sostanza nel master

Modulo introduttivo sulla figura dell’infermiere di famiglia e a seguire moduli più specifici

Modulo che si occupa della famiglia e dei loro ambiti: psicologico, sociale, clinico epidemiologico; tratta problemi di salute legati al tempo libero, al lavoro allo sport

Page 25: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 25

Terzo modulo prettamente clinico: disabilità cronica, problemi psichiatrici e geriatrici

Quarto modulo: modelli organizzativi anche sperimentali

Quinto modulo: relazione d’aiuto

Page 26: Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Corso di Laurea in Infermieristica Diritto del Lavoro Università degli studi di Roma Tor vergata Centro di Formazione e di

Dott.ssa Daniela Ramaglioni 26

Dati relativi all’edizione 2005-2007

Posti disponibili 25

Costo iscrizione € 2700

Borse di studio: non previste

Per saperne di più: “Infermiere di famiglia e di comunità” progetto di formazione universitaria post-base. G. Menarello (coordinatore corso laurea infermieristica) Torino

Htpp/digilander.libero.it/06.master-infacom.htm