dopo una trasferta a los angeles, - riminiturismo.it stampa 16... · un episodio che ha...

8
CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected] GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI Settima edizione, Rimini 20 22 settembre 2013 COMUNCATO STAMPA 16 SETTEMBRE 2013 Dopo una trasferta a Los Angeles, Francesca da Rimini ritorna a … Rimini Burning Desire, Francesca da Rimini, desideri e visioni tra letteratura, teatro, musica e cinema, è l’insegna del settimo appuntamento internazionale indetto per discutere e riflettere sul significato, il valore e i valori del mito dell’eroina riminese. Quest’anno, nuovamente a Rimini dopo il convegno 2012 che si è tenuto all’UCLA, University of California di Los Angeles, a confrontarsi saranno prestigiosi studiosi di diverse discipline (storia, letteratura, teatro, musica, arti figurative) provenienti da istituzioni e università europee, americane e australiane, per arricchire con i loro contributi la conoscenza di questo straordinario fenomeno della cultura moderna. L’esperienza maturata nelle edizioni precedenti, l’interesse e il plauso del pubblico e degli studiosi e la collaborazione di istituzioni internazionali, hanno permesso di progettare l’evento 2013 potenziando le caratteristiche che hanno determinato il successo del passato: qualità dei contenuti, internazionalità, multidisciplinarità. FRANCESCA, IL DESIDERIO E L’AMORE L’edizione 2013 degli incontri riminesi dedicati a Francesca avrá come linea guida il tema del Desiderio, a partire dai versi danteschi “Quali colombe dal disio chiamate…” che è l’inizio dell’episodio di Francesca nel canto V dell’Inferno, ma anche di una delle più emozionanti storie mai raccontate. Un episodio che ha attraversato la musica, il teatro, il cinema, le arti figurative, il romanzo. Ognuno di questi media ha, di fatto, messo in scena lo stesso motivo con mille varianti: la storia di un desiderio realizzato, sia pure a costo della vita, di un desiderio irrefrenabile e quasi voluto dal destino. Desiderio, quindi, è parola-chiave nella riflessione su Francesca e Paolo e sulle figure letterarie che da essi hanno ispirazione. Continuando una tradizione ormai consolidata, quest’anno il convegno su Francesca proprio di questo si occuperà: di come, dal Medioevo a oggi e non solo con le parole, si è rappresentato il desiderio, la forza irresistibile che ci prende e ci appassiona, e sempre ci commuove. Iniziativa realizzata dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai MUSEI COMUNALI DI RIMINI Progetto e cura dell’iniziativa: Ferruccio Farina Comitato scientifico: Rossend Arques, Remo Bodei, Massimo Ciavolella, Valeria Cicala, Ferruccio Farina, Roberto Fedi, Giuseppe Mazzotta, Piero Meldini, Deirdre O’Grady, Raffaele Pinto, Piotr Salwa, Natascia Tonelli, Nadia Urbinati Organizzazione, cura e comunicazione: Giampiero Piscaglia, Maurizio Biordi, Angela Fontemaggi, Orietta Piolanti e Maria Grazia Tonni, con la collaborazione di Eleonora Gessaroli (Comune di Rimini) Immagine grafica: Bruno Monaco | Comunicazione non convenzionale Iniziativa realizzata con la collaborazione di UCLA, Center for Medieval and Renaissance Studies, Los Angeles, con il patrocinio di IBC, Istituto beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, Società Dantesca Italiana, Dante Society of America, La Dante Società Dante Alighieri Main sponsor: Gruppo Hera Sponsor tecnico: Hotel Card International Rimini.

Upload: lamkhue

Post on 17-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI Settima edizione, Rimini 20 – 22 settembre 2013

COMUNCATO STAMPA – 16 SETTEMBRE 2013

Dopo una trasferta a Los Angeles, Francesca da Rimini ritorna a … Rimini Burning Desire, Francesca da Rimini, desideri e visioni tra letteratura, teatro, musica e

cinema, è l’insegna del settimo appuntamento internazionale indetto per discutere e riflettere sul significato, il valore e i valori del mito dell’eroina riminese. Quest’anno, nuovamente a Rimini dopo il convegno 2012 che si è tenuto all’UCLA, University of California di Los Angeles, a confrontarsi saranno prestigiosi studiosi di diverse discipline (storia, letteratura, teatro, musica, arti figurative) provenienti da istituzioni e università europee, americane e australiane, per arricchire con i loro contributi la conoscenza di questo straordinario fenomeno della cultura moderna. L’esperienza maturata nelle edizioni precedenti, l’interesse e il plauso del pubblico e degli studiosi e la collaborazione di istituzioni internazionali, hanno permesso di progettare l’evento 2013 potenziando le caratteristiche che hanno determinato il successo del passato: qualità dei contenuti, internazionalità, multidisciplinarità.

FRANCESCA, IL DESIDERIO E L’AMORE L’edizione 2013 degli incontri riminesi dedicati a Francesca avrá come linea guida il tema del

Desiderio, a partire dai versi danteschi “Quali colombe dal disio chiamate…” che è l’inizio dell’episodio di Francesca nel canto V dell’Inferno, ma anche di una delle più emozionanti storie mai raccontate. Un episodio che ha attraversato la musica, il teatro, il cinema, le arti figurative, il romanzo. Ognuno di questi media ha, di fatto, messo in scena lo stesso motivo con mille varianti: la storia di un desiderio realizzato, sia pure a costo della vita, di un desiderio irrefrenabile e quasi voluto dal destino.

Desiderio, quindi, è parola-chiave nella riflessione su Francesca e Paolo e sulle figure letterarie che da essi hanno ispirazione. Continuando una tradizione ormai consolidata, quest’anno il convegno su Francesca proprio di questo si occuperà: di come, dal Medioevo a oggi e non solo con le parole, si è rappresentato il desiderio, la forza irresistibile che ci prende e ci appassiona, e sempre ci commuove. Iniziativa realizzata dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai MUSEI COMUNALI DI RIMINI

Progetto e cura dell’iniziativa: Ferruccio Farina Comitato scientifico: Rossend Arques, Remo Bodei, Massimo Ciavolella, Valeria Cicala, Ferruccio Farina, Roberto Fedi, Giuseppe Mazzotta, Piero Meldini, Deirdre O’Grady, Raffaele Pinto, Piotr Salwa, Natascia Tonelli, Nadia Urbinati Organizzazione, cura e comunicazione: Giampiero Piscaglia, Maurizio Biordi, Angela Fontemaggi, Orietta Piolanti e Maria Grazia Tonni, con la collaborazione di Eleonora Gessaroli (Comune di Rimini) Immagine grafica: Bruno Monaco | Comunicazione non convenzionale Iniziativa realizzata con la collaborazione di UCLA, Center for Medieval and Renaissance Studies, Los Angeles, con il patrocinio di IBC, Istituto beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, Società Dantesca Italiana, Dante Society of America, La Dante Società Dante Alighieri Main sponsor: Gruppo Hera Sponsor tecnico: Hotel Card International Rimini.

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI Tra i relatori invitati parteciperanno: Rossend Arques, Barcelona; Remo Bodei, Los Angeles; Massimo Ciavolella, Los Angeles; Ferruccio Farina, Rimini; Paolo Fasoli, New York; Roberto Fedi, Perugia; Giulio Ferroni, Roma; Gabriella Giglioni, Pisa; Diana Glenn, Adelaide; Jenny Luchini, Perugia; Toni Marino, Giovanna Zaganelli e Sarah Bonciarelli, Perugia; Giuseppe Mazzotta, Yale; Morros Mestres, Bienvenido, Barcelona; Deirdre O’Grady, Dublino; Raffaele Pinto, Barcelona; Antonio Rostagno, Roma; Antonella Tropeano, Perugia; Marco Veglia, Bologna.

Pur confermando la sua connotazione di convegno di studi,

Burning Desire, proporrà numerosi eventi

SEMINARIO FORMATIVO PER INSEGNANTI E STUDENTI Museo della città, Sala del Giudizio, 20 settembre 2013, ore 10

ALLA RICERCA DEL BACIO PERDUTO TOUR GUIDATO AI LUOGHI DEL MITO a partire dalle Sale Antiche della Biblioteca Civica Gambalunga, 20 settembre 2013, ore 16,30

EMOZIONI IN CORTE CIMELI, IMMAGINI E SUONI Corte di Palazzo Petrangolini Guidi, 21 settembre, ore 21,30

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI Rimini, Museo della Città, Sala del Giudizio, 21 – 22 settembre 2013

Le iniziative sono state realizzate dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai MUSEI COMUNALI DI RIMINI, Ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Rimini e il Liceo Statale “G. Cesare - M. Valgimigli”, Rimini. La partecipazione a SEMINARIO FORMATIVO, ALLA RICERCA DEL BACIO PERDUTO, CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI verrà registrata e accompagnata da un attestato di frequenza. La partecipazione è libera e gratuita.

Per la partecipazione delle scuole alle iniziative SEMINARIO FORMATIVO e ALLA RICERCA DEL BACIO PERDUTO è richiesta la prenotazione.

Per l’iniziativa EMOZIONI IN CORTE è richiesta la prenotazione entro le ore 12 del giorno 21 settembre

Info: +39 0541.704421/704426 | [email protected] | [email protected] www.francescadarimini.it

Edizioni precedenti

Women in Hell, giornate di studio 2012, Los Angeles Legger d'Amore, giornate di studio 2013, Rimini Le Passioni, giornate di studio 2010, Rimini Parola di Donna, giornate di studio 2009, Rimini Un Bacio, un mito..., giornate di studio 2008, Rimini Francesca je t'aime, giornate di studio 2007, Rimini

Galleria

Francesca da Rimini, sulle tracce di un mito

Francesca's Gallery

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

INIZIATIVA

REALIZZATA da

con la collaborazione di

con il patrocinio di

DANTE

SOCIETY

OF AMERICA

main sponsor

sponsor tecnico

CARD INTERNATIONAL HOTEL

RIMINI

L'immagine dell’edizione 2013 è una libera elaborazione da: Franz Von Byros, Francesca da Rimini, in Die göttliche Komödie, Hölle, Vienna 1921 Info: [email protected] | [email protected] | www.francescadarimini.it +39.0541.704421/704426

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

SEMINARIO FORMATIVO PER INSEGNANTI E STUDENTI Museo della città, Sala del Giudizio, 20 settembre 2013, ore 10

A CURA DI ROSSEND ARQUES PROGRAMMA DEL SEMINARIO Presentazione Ferruccio Farina

Saluti di benvenuto Sindaco della Città, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale e del Preside Liceo Statale G. Cesare – M. Valgimigli Dante, Francesca e il teatro Rossend Arques, Universitat Autònoma de Barcelona E caddi come corpo morto cade... Silvio Castiglioni, attore e regista, recita il V canto dell'Inferno Dante e il mito di Dante e Francesca nelle Americhe Massimo Ciavolella, UCLA, Università della California, Los Angeles Francesca da Tchaikovsky al Rap Proiezione commentata di filmati e ascolto di musiche d’epoca 1907: William Ranous, The Two Brothers, or Francesca da Rimini, USA. Integrale 1911: Adolfo Padoan, Francesco Bertolini, Inferno, Milano Film, Italia. Selezione 1914: Riccardo Zandonai, Francesca da Rimini, Milano 1914. Selezione da varie rappresentazioni 2003: Oblivion, Francesca Rep

Le iniziative sono realizzate dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai Musei Comunali di Rimini, Ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Rimini e il Liceo Statale “G. Cesare - M. Valgimigli”, Rimini. La partecipazione alle iniziative SEMINARIO FORMATIVO, ALLA RICERCA DEL BACIO PERDUTO, CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI verrà registrata e accompagnata da un attestato di frequenza: La partecipazione è libera e gratuita. Per la partecipazione delle scuole alle iniziative SEMINARIO FORMATIVO, ALLA RICERCA DEL BACIO PERDUTO ed EMOZIONI IN CORTE è richiesta la prenotazione.

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

Il Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini è

nato a Los Angeles nel 2006 nel corso di un Convegno dantesco all’UCLA, per iniziativa di un gruppo di studiosi di diverse università

italiane e straniere che si sono posti l’obiettivo di promuovere e

facilitare studi e ricerche su Francesca da Rimini e sul suo mito attraverso iniziative culturali scientifiche e divulgative. Dal 2007 il Centro ha realizzato:

GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI I. 2007, Francesca Je t’aime Rimini Museo della Città

II. 2008, Un bacio, un mito… Rimini Museo della Città

III. 2009, Parola di Donna Rimini Museo della Città

IV. 2010, Le Passioni Rimini Museo della Città

V. 2011, Legger d’Amore Rimini Museo della Città

VI. 2012, Woman in Hell | Donne all’inferno Los

Angeles, Center for Medieval and Renaissance Studies, UCLA Le sei edizioni hanno proposto il convegno di studi come evento centrale

delle giornate e, come corredo, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni di

film d’epoca e seminari formativi per insegnanti e studenti.

Sono state realizzate con la collaborazione del Comune e del Museo della

Città di Rimini e del Center for Medieval and Renaissance Studies

dell’UCLA, Los Angeles.

Hanno visto la partecipazione di prestigiosi studiosi di diverse discipline

(storia, letteratura, teatro, musica, arti figurative) provenienti da

istituzioni e università europee, americane e australiane, che hanno

arricchito con i loro contributi la conoscenza di questo straordinario

fenomeno della cultura moderna.

Delle edizioni 2007 – 2011 sono stati pubblicati a stampa gli atti,

acquistabili presso Panozzo Editore Rimini.

Della sesta edizione è in corso la redazione dei paper.

Nell’ambito dei convegni sono stati organizzati:

PROCESSO A GIANCIOTTO MALATESTI

Pubblico processo a Gianciotto Malatesti

Rimini, Palazzo dell’Arengo, 22 maggio 2010

FRANCESCA D’ITALIA Francesca da Rimini dalla rivoluzione giacobina a Trieste liberata

Centocinquanta cimeli in mostra per il 150° dell’Unità d’Italia

Rimini Museo della Città, marzo 2011

PASSIONI D’ITALIA

Francesca da Rimini nell’immaginario popolare

Mostra di incisioni e di cimeli

Los Angeles, Italian Cultural Institute, aprile 2012

FRANCESCA E IL RISORGIMENTO

Il mito di Francesca da Rimini dalla rivoluzione giacobina a Trieste

liberata. Cimeli in mostra alla “Dante Alighieri”

Roma, Società Dante Alighieri, Piazza Firenze 1, novembre –dicembre

2012

Coordinatore del Centro

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

Ferruccio Farina

I fondatori del Centro sono: Massimo Ciavolella, Ucla, Los Angeles

Ferruccio Farina, Università di Urbino Carlo Bo

Roberto Fedi, Università per stranieri di Perugia

Raffaele Pinto, Universitat de Barcelona

Comitato scientifico Rossend Arques, Remo Bodei, Massimo Ciavolella, Valeria Cicala,

Ferruccio Farina, Roberto Fedi, Giuseppe Mazzotta, Piero Meldini,

Deirdre O’Grady, Raffele Pinto, Piotr Salwa, Natascia Tonelli, Nadia

Urbinati

Le iniziative, che hanno riscosso l’interesse e il plauso del pubblico e

degli studiosi, oltre che per il valore e i valori del mito di Francesca,

anche per le linee guida a cui sono state sempre ispirate: qualità dei

contenuti, internazionalità, multidisciplinarità.

Il Centro ha sede a Rimini presso la rivista Romagna Arte e Storia e a

Los Angeles, , UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies.

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI RIMINI Italy, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11, 47921

LOS ANGELES, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies,

Royce Hall, 302, L. A. CA 90095-1485

[email protected]

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI | | Los Angeles, UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies, Royce Hall, 302, L. A. CA 90095 1485 | Rimini, Romagna Arte e Storia, Viale Fezzan n. 11 47921 Rimini, Italy | | [email protected]

IMMAGINI PER LA STAMPA: www.francescadarimini.it/press