documento finale - fermimn.edu.it finale... · ore settimanali per anno di corso 3 ... n.b. tra...

67
____________________________________________________________________________________________________________ Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 1 DOCUMENTO FINALE del Consiglio di Classe della 5EELEAU Indirizzo: ELETTR. ED ELETTROTEC. Articolazioni: Elettronica - Automazione Anno scolastico 2016/2017

Upload: ngohuong

Post on 25-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 1

DOCUMENTO FINALE

del Consiglio di Classe della

5EELEAU

Indirizzo:

ELETTR. ED ELETTROTEC.

Articolazioni: Elettronica - Automazione

Anno scolastico 2016/2017

Page 2: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 2

INDICE

1. Prospetto delle discipline con le corrispondenti unità orarie relativo a tutto il triennio ........ 3

2. Prospetto del Consiglio di Classe con docente, materia, numero di ore e continuità ............ 5

3. Finalità generali del triennio e profilo del diplomato ............................................................ 7

4. Finalità ed obiettivi generali del Consiglio di Classe ............................................................ 8

5. Situazione della classe: composizione e percorso formativo ................................................. 9

6. Argomenti interdisciplinari o pluridisciplinari .................................................................... 10

7. Attività integrative ............................................................................................................... 11

8. Attività svolte in modalità CLIL .......................................................................................... 13

9. Criteri di selezione dei contenuti disciplinari, metodi e strumenti ...................................... 14

10. Criteri per la valutazione e la misurazione del profitto ........................................................ 16

11. Criteri per la valutazione e la misurazione della condotta ................................................... 17

12. Simulazioni prove Esame di Stato ....................................................................................... 18

13. Metodi e strumenti per il recupero ed il potenziamento ...................................................... 20

14. Esperienze di ricerca, progetto o approfondimento personale degli alunni (tesine) ............ 21

ALLEGATO 1: Criteri per l’assegnazione dei crediti scolastico e formativo ............................. 25

ALLEGATO 2: Il “Decalogo della tesina”, documento di istituto sui criteri di elaborazione

dell’argomento a scelta per l’Esame di Stato ............................................................................... 27

ALLEGATO 3: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti ....................................... 32

ALLEGATO 4: Testi delle simulazioni di terza prova scritta per l’Esame di Stato ................... 50

Page 3: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 3

1. Prospetto delle discipline con le corrispondenti unità orarie relativo a tutto il triennio

Articolazione: Elettronica

Discipline del piano di studi Ore settimanali per anno di corso

3° 4° 5°

RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4

STORIA 2 2 2

LINGUA INGLESE 3 3 3

MATEMATICA 3 3 3

COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 -

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA 5 (2) 5 (3) 6 (3)

SISTEMI AUTOMATICI 4 (2) 4 (3) 5 (3)

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

4 (2) 4 (3) 6 (4)

[*] RETI LOGICHE 3 (2) - -

[*] MACCHINE ELETTRICHE - 3 -

Totale ore settimanali 32 (8)

32 (9)

32 (10)

N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione effettuate con il supporto del laboratorio e in un contesto di

compresenza tra insegnante teorico e insegnante tecnico pratico.

[*] Materia istituita dal Fermi nell’ambito della quota del 20% di autonomia dei curricoli.

Page 4: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 4

Articolazione: Automazione

Discipline del piano di studi Ore settimanali per anno di corso

3° 4° 5°

RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4

STORIA 2 2 2

LINGUA INGLESE 3 3 3

MATEMATICA 3 3 3

COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 -

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA 5 (2) 4 (2) 5 (3)

SISTEMI AUTOMATICI 4 (2) 5 (3) 6 (3)

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

4 (2) 4 (3) 6 (4)

[*] RETI LOGICHE 3 (2) - -

[*] CIRCUITI ANALOGICI - 3 (1) -

Totale ore settimanali 32 (8)

32 (9)

32 (10)

N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione effettuate con il supporto del laboratorio e in un contesto di

compresenza tra insegnante teorico e insegnante tecnico pratico.

[*] Materia istituita dal Fermi nell’ambito della quota del 20% di autonomia dei curricoli.

Page 5: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 5

2. Prospetto del Consiglio di Classe con docente, materia, numero di ore e continuità

Articolazione: Elettronica

N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione effettuate con il supporto del laboratorio e in un contesto di

compresenza tra insegnante teorico e insegnante tecnico pratico.

DOCENTE DISCIPLINA

CONTINUITÀ DALLA CLASSE 3

A

(Si/No)

CONTINUITÀ DALLA CLASSE 4

A

(Si/No)

ORE/SETT CLASSE 5

A

MEMBRO INTERNO ESAME DI STATO (Si/No)

MARINA CARETTA Religione cattolica

SI SI 1 NO

GIOVANNI GRAZIOLI Scienze motorie e sportive

SI SI 2 SI

SILVIA BELLOTTO Italiano SI SI 4 NO

SILVIA BELLOTTO Storia SI SI 2 NO

ROMANA RECUSANI Lingua inglese SI SI 3 NO

BENEDETTA BOMBANA Matematica NO NO 3 NO

RITA TESSARI Elettrotecnica ed elettronica

NO NO 6 NO

MAURIZIO MALAVASI Lab. elettrotecnica ed elettronica

NO NO 3 NO

SERGIO SGARBI Sistemi automatici

NO NO 5 SI

MAURIZIO MALAVASI Lab. sistemi automatici

NO NO 3 NO

SERGIO SGARBI

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

NO NO 6 NO

GIORGIO BONAZZI

Lab. tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

NO NO 4 SI

Page 6: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 6

Articolazione: Automazione

N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione effettuate con il supporto del laboratorio e in un contesto di

compresenza tra insegnante teorico e insegnante tecnico pratico.

DOCENTE DISCIPLINA

CONTINUITÀ DALLA CLASSE 3

A

(Si/No)

CONTINUITÀ DALLA CLASSE 4

A

(Si/No)

ORE/SETT CLASSE 5

A

MEMBRO INTERNO ESAME DI STATO (Si/No)

MARINA CARETTA Religione cattolica

SI SI 1 NO

GIOVANNI GRAZIOLI Scienze motorie e sportive

SI SI 2 SI

SILVIA BELLOTTO Italiano SI SI 4 NO

SILVIA BELLOTTO Storia SI SI 2 NO

ROMANA RECUSANI Lingua inglese SI SI 3 NO

ANNA DONINI Matematica NO NO 3 NO

GIOVANNI CARRERO Elettrotecnica ed elettronica

NO SI 5 NO

MAURIZIO MALAVASI Lab. elettrotecnica ed elettronica

NO NO 3 NO

FRANCESCO GIBERTONI BARCA

Sistemi automatici

NO NO 6 SI

MAURIZIO MALAVASI Lab. sistemi automatici

NO NO 3 NO

SIMONE BISCAZZO

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

NO NO 6 NO

PASQUALE GUARIGLIA

Lab. tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

SI NO 4 SI

Page 7: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 7

3. Finalità generali del triennio e profilo del diplomato

L’obiettivo generale di un istituto tecnico settore tecnologico è quello di definire una figura professionale

capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione, sia dal punto

di vista tecnologico sia da quello dell’organizzazione del lavoro.

Le caratteristiche generali della figura del diplomato IT sono pertanto le seguenti:

versatilità e propensione culturale al continuo aggiornamento;

ampio ventaglio di competenze nonché capacità di orientamento di fronte a problemi nuovi e di

adattamento all’evoluzione della professione;

capacità di cogliere la dimensione economica dei problemi.

Nell’indirizzo Elettrotecnica ed Automazione, l'obiettivo sopra citato si specifica ulteriormente nello sviluppo

di un’accentuata attitudine ad affrontare i problemi in termini sistemici, propensione basata su essenziali ed

aggiornate conoscenze delle discipline elettriche ed elettroniche, integrate da un’organica preparazione

scientifica nell'ambito tecnologico e da capacità valutative delle strutture economiche della società attuale,

con particolare riferimento alle realtà aziendali.

Nell’ambito di tali realtà il diplomato in Elettrotecnica e Automazione deve essere preparato a

partecipare, con personale e responsabile contributo, al lavoro organizzato e di gruppo;

svolgere, organizzandosi autonomamente, mansioni indipendenti;

documentare e comunicare adeguatamente gli aspetti normativi, tecnici, organizzativi ed economici

del proprio lavoro;

interpretare nella loro globalità le problematiche produttive, gestionali e commerciali dell'azienda in

cui opera;

aggiornare le sue conoscenze, anche al fine della eventuale conversione di attività.

II diplomato in Elettrotecnica e Automazione deve, pertanto, essere in grado di

analizzare e dimensionare reti elettriche lineari e non lineari;

analizzare le caratteristiche funzionali dei sistemi elettrici, anche complessi, di generazione,

trasporto e distribuzione dell’energia elettrica;

partecipare al collaudo e alla gestione di sistemi elettrici di vario tipo (di misura, di progetto, di

elaborazione automatica, ecc.) anche complessi, sovrintendendo alla manutenzione degli stessi;

progettare, realizzare e collaudare sistemi semplici, ma completi, di automazione e di impianti

elettrici, valutando, anche sotto il profilo economico, la componentistica presente sul mercato;

descrivere il lavoro svolto e redigere relazioni tecniche per la produzione dei sistemi progettati nel

rispetto delle normative vigenti,

comprendere manuali d'uso e documenti tecnici vari, anche in lingua inglese.

Page 8: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 8

4. Finalità ed obiettivi generali del Consiglio di Classe

Gli obiettivi trasversali adottati dal Consiglio di Classe nella prima riunione, e poi monitorati nel corso di tutto

l’anno scolastico sono stati:

Obiettivo formativo comune a tutto l’Istituto per questo a.s.: “Migliorare coerenza, trasparenza ed equità nelle valutazioni”. Il CdC ha condiviso le seguenti strategie per il raggiungimento dell'obiettivo:

- esplicitare chiaramente per ogni verifica argomenti, criteri di valutazione, punteggi;

- riservare uno spazio di confronto con gli alunni per spiegare le motivazioni della valutazione e per indicare opportune strategie di miglioramento.

Obiettivi formativi per la classe: L’alunno:

1. discute le proposte in modo positivo, collaborando ed utilizzando i contributi altrui ed esprimendo giudizi personali

2. dimostra autonomia nelle attività di ricerca e di documentazione

Page 9: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 9

5. Situazione della classe: composizione e percorso formativo

La classe, che all'inizio del Triennio constava di ventinove alunni, attualmente è composta da ventisette

alunni ed è il frutto dell’accorpamento di due terze a partire dall'anno scolastico 2014/2015: quindici ragazzi

appartengono alla componente ELE e dodici alla componente AU. Due alunni della componente ELE

presentano un disturbo specifico dell'apprendimento. Non sono mai emersi problemi di integrazione fra gli

alunni.

La classe, per quanto abbastanza numerosa e articolata, ha rivelato discrete capacità di attenzione e di

organizzazione, dimostrando sempre un atteggiamento propositivo, rispettoso, disponibile ad un confronto

maturo, anche verso i docenti nuovi inseritisi nel Consiglio di Classe solo nell'ultimo anno di studi. Il gruppo

ha raggiunto un grado soddisfacente di coesione interna e di apertura verso contesti nuovi. In generale gli

alunni si mostrano disponibili e partecipativi al dialogo educativo. Ciò ha contribuito a determinare un clima

di lavoro ordinato e sereno che ha consentito uno svolgimento lineare del programma in tutte le discipline.

La classe ha raggiunto ad un livello soddisfacente quasi tutti gli obiettivi trasversali fissati dal CdC a inizio

anno e riportati in un precedente paragrafo del presente documento. Sul piano del profitto la classe è

eterogenea: permangono, in pochi alunni, carenze nei prerequisiti e di metodo, soprattutto nelle discipline

tecnico-scientifiche, e qualche difficoltà pregressa legata alle abilità espressive. Occorre, inoltre, segnalare

in alcuni casi una frequenza non sempre regolare. Nella articolazione Automazione si rileva, in particolare,

una carenza nella autonomia: gli alunni vanno guidati e supportati nella rielaborazione dei contenuti.

Nell’ultimo periodo si è registrato un miglioramento attribuibile anche al fatto che gli alunni con insufficienze

hanno usufruito delle attività di recupero organizzate dall’istituto, incluso il Progetto Tutoring.

Una parte della classe ha dimostrato di possedere propositive capacità nella rielaborazione autonoma dei

contenuti e nella conduzione di un progetto di ricerca, giungendo anche a soluzioni originali. All'interno di

questo gruppo, poi, alcuni alunni di entrambe le articolazioni si distinguono per aver raggiunto un livello

buono o anche eccellente in varie discipline. Segnaliamo che un alunno della componente AU lo scorso

anno si è classificato terzo alla Gara Nazionale di Automazione svoltasi presso l’Istituto Castelli di Brescia

(10 e 11 maggio 2016). In molti casi si è ravvisata una crescita consapevole, matura e responsabile riguardo

all’impegno e al tipo di organizzazione richiesti dall’approssimarsi dell’Esame di Stato.

Page 10: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 10

6. Argomenti interdisciplinari o pluridisciplinari

I seguenti sono argomenti trattati durante l’anno che, presentando per loro natura aspetti di interesse

trasversale, sono stati affrontati da diversi punti di vista in più materie.

Argomento Discipline

L'uso degli integrali e delle equazioni differenziali nei circuiti elettrici.

Articolazione Elettronica: Matematica e Elettrotecnica/Elettronica

Azionamenti in continua e in alternata. Articolazione Automazione: TP e Elettrotecnica/Elettronica

Conversione A/D. Sistemi di acquisizione e distribuzione dati.

Articolazione Automazione: TP e Sistemi Automatici

Page 11: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 11

7. Attività integrative

Alla classe sono state proposte attività integrative, alcune realizzate a livello di progetto d’istituto o di

Consiglio di Classe, altre invece inserite nel piano di programmazione didattica dei singoli docenti.

Elenco attività integrative:

Performance teatrale in occasione della Giornata della Memoria a cura dell’attrice Edvige Ciranna

(27 gennaio 2017)

Viaggio di istruzione a Madrid (13-17 febbraio 2017)

Uscita didattica alla Fiera dell'Elettronica a Montichiari (BS) in data 11 marzo 2017

Performance teatrale su Pirandello a cura di Edvige Ciranna (29 marzo 2017)

Uscita didattica presso la Casa Circondariale di Mantova (6 aprile 2017)

Incontri di orientamento:

Gruppo di Orientamento Al Lavoro (GOAL) a cura della Agenzia Randstad (per complessive ore 12

nei gg. 21 febbraio, 9 e 15 marzo) sui seguenti temi:

o Orientamento al mercato del lavoro

o Orientamento di trasferibilità (scouting aziendale)

o Orientamento ai diritti/doveri dei lavoratori

Job & Orienta (Verona, 24-26 novembre 2016): partecipazione a livello individuale

Gli studenti interessati hanno partecipato alle giornate di orientamento universitario a livello

individuale.

Gli alunni della classe hanno effettuato attività di stage aziendale, o all’interno all’istituto, alla fine del terzo

oppure del quarto anno o, ancora, in entrambe le occasioni (si veda tabella seguente).

Alunno

Alternanza

scuola-lavoro

con stage esterno

(presso azienda / studio

professionale/

associazione…)

Stage interno

(presso questo istituto) Nessuno stage

1. ALDRIGO FRANCESCO Multi Service

Mantova

2. BELLUCO LORENZO Arte elettrica

SIEB

3. BENATTI LORENZO Handling Robotic

Systems

4. BOTTENGHI MARCO Delta Informatica

5. CINESI EMANUELE Elettromeccanica

Nicola Soldani

Bondioli & Pavesi

6. CORTI FEDERICO Bosi Impianti elettrici

Elettromeccanica GB

7. DONATO LUDOVICO Seind SRL

Page 12: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 12

AM Electric Service

8. FERRARI DAMIANO FM Elettronica,

Ferrari Costruzioni Meccaniche

9. FORONI MATTEO TME Goito

10. GOLDONI MARCO MASTERTECH

Quistello

11. HOANG KY ANH GIOVANNI Marcegaglia spa

12. LODI RIZZINI GABRIELE Lodi Rizzini Umberto

e figli SRL

13. LUCCHINI ENRICO KOSME s.r.l.

14. MACCARI ELIA Impianti elettrici

Terziotti; BPR Group

15. MENEGARDO DAVIDE Lumelectra di Carpi

Luca

16. METAJ ALBERT KOSME s.r.l.

17. MONDINI LUCA FR.EM Impianti

elettrici

18. MONFRINI MATTEO CPL ConcordiaSoc.

Coop.

PIUSI s.p.a.

19. PERBONI SEBASTIANO Ades.srl

20. ROSSETTO DANIELE ReB Impianti

Scara srl

21. SERAFINO DAVIDE Pederiva

22. SPAGGIARI ALESSANDRO Elettronica Argo

Enrico

23. SPITTI GIOVANNI FM Elettronica

24. TERRENI DANIEL FM Elettronica

Faini Elettrodomestici

25. TURINI MARCO R&B impianti

26. ZANINELLI MANUEL Zaninelli Renato

27. ZERBINATI MARCO

Moretti Impianti Elettrici di Moretti Vito e Moretti Silvia Snc

Page 13: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 13

8. Attività svolte in modalità CLIL

Il nostro Istituto si è impegnato, sin dall’inizio della Riforma, a curare gli aspetti metodologici-didattici

dell’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua inglese secondo la metodologia CLIL, a partire

dalla formazione dei docenti, anche attraverso corsi interni di certificazione linguistica.

In particolare, questa classe ha avuto modo di affrontare, negli anni scorsi, i seguenti moduli CLIL, con la

presenza di un docente madrelingua:

Materia Docente/i

Argomento/Modalità di svolgimento/ Ulteriori precisazioni

Terzo anno STORIA BELLOTTO/DOCENTE “PROGETTO SITE”

LE ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE

Quarto anno - - -

Per quanto riguarda l’anno in corso, sono state effettuate le seguenti attività con metodologia CLIL, con la

presenza di un docente madrelingua:

Materia Docente/i

Presenza di docente madrelingua?

Periodo N° ore (totali)

Argomento

Quinto anno

STORIA BELLOTTO SI NOVEMBRE-DICEMBRE

8 ore totali

L'Europa e il mondo nei primi trent'anni del Novecento

ELETTR. ED ELETTR.

TESSARI (ELE)

SI GENNAIO 6 ore totali

Arduino e robot

SISTEMI AUTOMATICI

GIBERTONI BARCA (AU)

SI GENNAIO 6 ore totali

Sistemi di controllo retro azionato, Arduino

Ulteriori precisazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività CLIL del quinto anno:

A partire dal 2 novembre, per un'ora alla settimana sino a Natale, la classe ha usufruito

dell'insegnamento della disciplina di Storia nella metodologia CLIL in compresenza con il professore

madrelingua Juan Forrest.

nel mese di Gennaio 2017 i proff. Tessari per la componente ELE e Gibertoni Barca per la

componente AU hanno svolto un modulo in modalità CLIL in compresenza con la dottoranda Morgan

O’Brien del M.I.T. di Boston per una durata di 6 ore.

Informazioni più dettagliate sui moduli CLIL svolti nel corso di quest’anno sono reperibili nelle relazioni dei

singoli insegnanti coinvolti, riportate in allegato al presente documento.

Page 14: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 14

9. Criteri di selezione dei contenuti disciplinari, metodi e strumenti

Gli insegnanti del C.d.C. hanno scelto i contenuti da trattare nella propria disciplina con riferimento alle

indicazioni ministeriali, ponendo altresì attenzione agli obiettivi trasversali fissati a inizio anno dal Consiglio di

Classe in un’ottica di interdisciplinarità. In alcuni casi la selezione degli argomenti è stata dettata da scelte

condivise in sede di programmazione disciplinare collegiale, in altri casi da particolari attitudini e

professionalità dei singoli insegnanti, in altri ancora da motivate richieste della classe o da sopravvenute

esigenze didattiche. Nelle materie di specializzazione, una discriminante importante nella scelta degli

argomenti è stata la disponibilità di strumentazione e materiali nei laboratori.

I dettagli sui programmi effettivamente svolti nelle varie discipline e sui criteri che hanno portato alla

selezione di tali contenuti sono esposti nelle relazioni dei singoli insegnanti riportate in allegato al presente

documento.

Il lavoro in classe (e in laboratorio, se previsto) si è articolato prevalentemente con le seguenti metodologie e

strumenti:

COMPONENTE: ELETTRONICA

Materie Strumenti e Metodi

ITA

LIA

NO

ST

OR

IA

ING

LE

SE

MA

TE

MA

TIC

A

EL

ET

TR

OT

EC

NIC

A

ED

EL

ET

TR

ON

ICA

SIS

TE

MI

AU

TO

MA

TIC

I

TE

CN

OL

OG

IE

E

PR

OG

ET

TA

ZIO

NE

DI

IMP

IAN

TI

EL

ET

TR

ICI

ED

EL

ET

TR

ON

ICI

SC

IEN

ZE

MO

TO

RIE

RE

LIG

ION

E

Lezione frontale X X X X X X X X X

Lezione dialogata X X X X X X X X X

Lettura e/o discussione dispense, appunti, fotocopie

X X X X X X X X

Lezione con diapositive, lucidi, video-proiezioni da PC

X X X X X X X

Uso testi in adozione X X X X X X

Lavoro in gruppo X X X X X X

Attività di laboratorio: misure, progettazione e prototipazione

X X X

Attività di laboratorio: CAD, simulazione e programmazione

X X

Uso di materiale multimediale, Internet

X X X X X

Metodologia CLIL X X

Page 15: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 15

COMPONENTE: AUTOMAZIONE

Materie Strumenti e Metodi

ITA

LIA

NO

ST

OR

IA

ING

LE

SE

MA

TE

MA

TIC

A

EL

ET

TR

OT

EC

NIC

A

ED

EL

ET

TR

ON

ICA

SIS

TE

MI

AU

TO

MA

TIC

I

TE

CN

OL

OG

IE

E

PR

OG

ET

TA

ZIO

NE

DI

IMP

IAN

TI

EL

ET

TR

ICI

ED

EL

ET

TR

ON

ICI

SC

IEN

ZE

MO

TO

RIE

RE

LIG

ION

E

Lezione frontale X X X X X X X X X

Lezione dialogata X X X X X X X X X

Lettura e/o discussione dispense, appunti, fotocopie

X X X X X X X

Lezione con diapositive, lucidi, video-proiezioni da PC

X X X X X X X X

Uso testi in adozione X X X X X X

Lavoro in gruppo X X X X X

Attività di laboratorio: misure, progettazione e prototipazione

X X X

Attività di laboratorio: CAD, simulazione e programmazione

X X

Uso di materiale multimediale, Internet

X X X X X X

Metodologia CLIL X X

Page 16: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 16

10. Criteri per la valutazione e la misurazione del profitto

I docenti hanno svolto verifiche con tipologie e modalità diverse, come previsto nei singoli piani di lavoro

annuali, ma tutti hanno fatto riferimento, in fase di valutazione, alla griglia approvata dal Collegio Docenti ed

inserita nel P.O.F. dell’istituto (qui di seguito riportata).

Page 17: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 17

11. Criteri per la valutazione e la misurazione della condotta

La valutazione della condotta ha fatto riferimento agli obiettivi comportamentali fissati dal Consiglio di Classe

ed ha tenuto conto dei quattro indicatori riportati nella tabella sottostante, come previsto dal POF di Istituto.

Il Consiglio di Classe, nel valutare la condotta, ha verificato che ognuno dei quattro indicatori, di cui alla

tabella, fosse, per l’alunno in esame, soddisfatto ad un livello uguale o superiore rispetto a quello

corrispondente al voto attribuito.

Page 18: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 18

12. Simulazioni prove Esame di Stato

Conformemente alla normativa vigente, il Consiglio di Classe ha accolto la proposta di istituto che ha portato

ad uniformare in tutte le classi quinte sia la modalità degli interventi di preparazione degli studenti all’Esame

di Stato, sia le tipologie di simulazione di terza prova scritta, sia l’utilizzo degli stessi criteri di valutazione per

tutte le simulazioni delle prove scritte.

Alla classe sono stati proposti due momenti di simulazione di terza prova.

Tipologia simulazioni Terza prova scritta Esame di Stato

Il Consiglio di Classe ha proposto agli alunni due prove pluridisciplinari di tipologia B. Le discipline coinvolte

in ogni simulazione sono state quattro, variate di volta in volta in modo da coprire tutto l’arco di discipline

dell’ultimo anno. Le domande a risposta singola, in numero di tre per ciascuna disciplina, sono state

formulate rispettando i seguenti criteri:

ogni disciplina ed ogni domanda ha lo stesso peso nella valutazione complessiva;

gli argomenti dei quali viene richiesta l’esposizione devono consentire una presentazione sintetica

ma completa di norma in non più di 6 righe o spazio bianco di mezza pagina A4;

la prova deve poter essere completata in un massimo di 2,5 ore, comprendendo il tempo necessario

alla revisione dell’elaborato prima della consegna.

I testi delle prove somministrate sono riportati in allegato al presente documento.

Criteri di valutazione delle simulazioni di Terza prova

Il Consiglio di Classe ha deliberato che la misurazione dell’esito complessivo della prova avvenisse

attraverso le seguenti operazioni:

per ogni disciplina coinvolta viene assegnata una valutazione parziale espressa in quindicesimi,

ottenuta dalla media aritmetica delle valutazioni in quindicesimi delle singole risposte;

la valutazione finale della terza prova in quindicesimi è data dall’intero più prossimo (per difetto se

decimale <5, per eccesso se decimale >=5) ottenuto dalla media aritmetica delle singole valutazioni

disciplinari.

la griglia di corrispondenza decimi/quindicesimi è quella indicata nella tabella dei “Criteri di

valutazione e misurazione del profitto” riportata in altra sezione del presente documento.

Page 19: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 19

Tabella riepilogativa delle simulazioni di Terza prova

Il C.d.C. ritiene che la terza prova d’Esame debba seguire la tipologia sulla quale gli allievi si sono esercitati

onde permettere la migliore espressione delle loro potenzialità.

n° Tipologia Data MATERIE

1^ Simulazione

B 01/02/2017

STORIA

INGLESE

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI

MATEMATICA

2^ Simulazione

B 02/05/2017

INGLESE

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI

ELETTROTECNICA/ELETTRONICA

SCIENZE MOTORIE

Simulazione prima prova scritta (Italiano)

Gli studenti sono stati preparati per la prima prova scritta d’Esame di Stato dal docente di Italiano secondo le

modalità previste dalla normativa vigente. Si è inoltre effettuata una simulazione della durata di 6 ore, in

condizioni realistiche, in data 02/05/2017. Per i criteri di valutazione e di misurazione si è fatto riferimento

alla tabella già riportata nel presente documento.

Simulazione seconda prova scritta (SISTEMI AUTOMATICI)

In entrambe le articolazioni gli studenti sono stati preparati per la seconda prova scritta d’Esame di Stato dal

docente della materia il quale ha somministrato i temi d’esame degli anni passati nel corso della normale

attività didattica. Si è, inoltre, effettuata una simulazione della durata di 6 ore, in condizioni realistiche, in

data 03/05/2017. Per i criteri di valutazione e di misurazione si è fatto riferimento alla tabella già riportata nel

presente documento.

Page 20: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 20

13. Metodi e strumenti per il recupero ed il potenziamento

Nel corso dell’anno sono stati attivati interventi orientati al superamento delle lacune di profitto e di metodo di

studio. Gli interventi di recupero adottati risultano dalla seguente tabella.

MATERIA TIPO DI INTERVENTO

ITA

LIA

NO

ST

OR

IA

ING

LE

SE

MA

TE

MA

TIC

A

EL

ET

TR

OT

EC

NIC

A

ED

EL

ET

TR

ON

ICA

SIS

TE

MI

AU

TO

MA

TIC

I

TE

CN

OL

OG

IE

E

PR

OG

ET

TA

ZIO

NE

D

I

IMP

IAN

TI

EL

ET

TR

ICI

ED

EL

ET

TR

ON

ICI

SC

IEN

ZE

MO

TO

RIE

I.D.E.I. (corsi in orario extra-curricolare)

X (ELE)

Sdoppiamento della classe (durante le ore di lezione curricolare della materia)

X (ELE E AU

X

Recupero in itinere (durante le ore di lezione curricolare della materia)

X (ELE E AU)

X

Studio autonomo X X X

Per le attività di potenziamento si rimanda al paragrafo delle attività integrative e alle relazioni dei singoli

docenti.

Page 21: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 21

14. Esperienze di ricerca, progetto o approfondimento personale degli alunni (tesine)

Queste esperienze costituiscono il lavoro personale, spesso a carattere pluridisciplinare, che gli alunni, alla

data odierna, dichiarano di voler presentare all’Esame di Stato come argomento a scelta (tesina) in apertura

di colloquio. I temi sono frutto di una libera scelta.

Nello sviluppo delle tesine gli studenti sono stati stimolati dai docenti a seguire una tempistica stabilita a

livello di istituto:

definizione argomento (entro novembre);

consegna relazione sullo stato di avanzamento lavori o abstract (entro febbraio);

Nella tabella seguente si riportano gli argomenti scelti dai singoli studenti e le discipline coinvolte, secondo

quanto dichiarato dagli alunni.

Alunno Titolo dell’argomento personale

Materie coinvolte

Italian

o

Sto

ria

Ing

lese

Mate

mati

ca

Et/

En

Sis

tem

i

TP

Scie

nze

mo

tori

e

1. ALDRIGO FRANCESCO Protesi X X X X

2. BELLUCO LORENZO Casa off grid X X X X

3. BENATTI LORENZO Divisore di smarties X X X

4. BOTTENGHI MARCO Elettronica dei pedali per chitarra elettrica

X X X

5. CINESI EMANUELE Gestore consumo X X X X

6. CORTI FEDERICO Monopattino elettrico X X X

7. DONATO LUDOVICO Inseguitore solare X X X

8. FERRARI DAMIANO Smart greenhouse X X X

9. FORONI MATTEO “Conflitto” X X X

10. GOLDONI MARCO Termostato X X X

11. HOANG KY ANH GIOVANNI

Motore sincrono X X

Page 22: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 22

Alunno Titolo dell’argomento personale

Materie coinvolte

Italian

o

Sto

ria

Ing

lese

Mate

mati

ca

Et/

En

Sis

tem

i

TP

Scie

nze

mo

tori

e

12. LODI RIZZINI GABRIELE Self balancing platform X X X

13. LUCCHINI ENRICO Multimetro digitale X X X

14. MACCARI ELIA Il sogno X X

15. MENEGARDO DAVIDE Nano PLC a microcontrollore X X X

16. METAJ ALBERT Cubo 3D X X X

17. MONDINI LUCA Controllo impianto in remoto X X X X

18. MONFRINI MATTEO Mixer audio X X X X

19. PERBONI SEBASTIANO Garage automatico X X X X X

20. ROSSETTO DANIELE Teddy picker X X X

21. SERAFINO DAVIDE Tecnologia in ambito medicale (elettrocardiogramma e ArduClock)

X X X X X

22. SPAGGIARI ALESSANDRO

Casa intelligente X X X

23. SPITTI GIOVANNI Plotter X X X

24. TERRENI DANIEL Fresa cnc X X X

25. TURINI MARCO Impianto semaforico X X X

26. ZANINELLI MANUEL Macchina etichettatrice X X X

27. ZERBINATI MARCO Amplificatore valvolare X X X X

Page 23: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 23

L’istituto ha formalizzato in un documento, poi distribuito a tutti gli alunni dell’ultimo anno, alcune indicazioni

e suggerimenti per la stesura delle tesine.

Il materiale è stato elaborato allo scopo di disporre di un testo unico e condiviso al quale gli alunni e i docenti

potessero attingere come riferimento univoco per chiarire i dubbi che inevitabilmente gli studenti si pongono

quando devono affrontare per la prima volta un lavoro di questo tipo.

Il fascicolo in questione, denominato “Decalogo della tesina”, viene integralmente riportato nell’allegato 2 al

presente documento.

Page 24: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 24

Fanno parte integrante del Documento Finale del Consiglio di Classe tutti i seguenti allegati, materiali che il

CdC intende sottoporre alla Commissione d’Esame di Stato.

Allegato 1: Criteri per l’assegnazione dei crediti scolastico e formativo.

Allegato 2: Decalogo della tesina.

Allegato 3: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti.

Allegato 4: Testi delle simulazioni di terza prova scritta per l’Esame di Stato.

Il presente Documento Finale del Consiglio di Classe della 5EELEAU è stato letto ed approvato

all’unanimità.

Mantova, 10 Maggio 2017

Il Coordinatore del Consiglio della Classe 5EELEAU

Silvia Bellotto

Page 25: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.1 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 25

ALLEGATO 1: Criteri per l’assegnazione dei crediti scolastico e formativo

Page 26: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.1 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU- a.s. 2016-2017 Pagina 26

Il Consiglio di Classe si è conformato, per l’assegnazione del credito scolastico ai candidati interni, ai criteri

stabiliti dalla normativa vigente ed ha applicato, per l’assegnazione del credito formativo, i criteri previsti dal

P.O.F. d’Istituto, di seguito riportati:

Per quanto riguarda i crediti formativi, cioè le esperienze effettuate al di fuori della scuola, il Consiglio di

Classe potrà accogliere come validi solo quelli certificanti attività che abbiano le seguenti caratteristiche.

VOLONTARIATO: solo quello svolto con associazioni riconosciute e documentato con precisione,

esercitato per un arco di tempo non inferiore a tre mesi oppure caratterizzato da uno svolgimento

intensivo

LAVORO: attività lavorative preferibilmente inerenti al corso di studi

ATTIVITA’ SPORTIVA: solo se praticata a livelli agonistici impegnativi e con risultati apprezzabili

CORSI DI LINGUA STRANIERA: svolti in Italia o all’estero, solo se adeguatamente valutati e

documentati con certificazione, oppure partecipazione a stage linguistici all’estero organizzati dall’istituto

con valutazione positiva dei docenti accompagnatori.

ESPERIENZE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE: adeguatamente certificate e solo se esulano dalle

proposte curricolari dell’istituto

ESPERIENZE ARTISTICHE:

significative, continuate nel tempo e documentate

CERTIFICAZIONI EUROPEE:

per esempio Cambridge University, Patente Europea del Computer (ECDL),…

STAGES:

solo se svolti al di fuori del periodo delle lezioni, con frequenza di almeno il 75% e con valutazione

positiva

Page 27: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.2 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

___________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5EELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 27

ALLEGATO 2: Il “Decalogo della tesina”, documento di istituto sui criteri di elaborazione dell’argomento a scelta per l’Esame di Stato

Page 28: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.2 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

___________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5EELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 28

Page 29: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.2 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

___________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5EELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 29

Page 30: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.2 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

___________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5EELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 30

Page 31: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.2 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

___________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5EELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 31

Page 32: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 32

ALLEGATO 3: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti

Page 33: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 33

MATERIA: RELIGIONE

DOCENTE: prof.ssa Marina Caretta

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Sussidi audiovisivi

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali, ha effettuato una selezione dei contenuti basata sulle

seguenti considerazioni:

Valori etici

Ambiente storico-culturale

PROGRAMMA SVOLTO

Rapporto Ebraismo-Cristianesimo all'interno delle problematiche del periodo della seconda guerra

mondiale

Coscienza e rapporto con la società attuale e i suoi valori

Individuo e libertà con particolare riferimento ai problemi di razzismo, di legalità, e di

condizionamento sociale

DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: prof.ssa SILVIA BELLOTTO

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Paolo Di Sacco, Le basi della letteratura plus, voll. 3a e 3b, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

Fotocopie di testi non antologizzati (disponibili in versione digitale anche nella piattaforma Moodle)

Presentazioni in PowerPoint caricati sulla piattaforma Moodle

Videolezioni caricate sulla piattaforma di Moodle

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

Secondo quanto stabilito dalla programmazione disciplinare comune, nell’ambito dell’ampio e variegato

panorama della letteratura italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento si è affrontato lo

studio dei principali movimenti letterari, strettamente connessi al contesto storico-culturale di riferimento e

con una specifica attenzione rivolta alla tradizione del genere poetico e di quello narrativo. Nella fase di

contestualizzazione si sono valorizzate le connessioni anche con l’ambito artistico per sollecitare un sapere

plurimo fondato su un approccio intertestuale e interdisciplinare. Di particolare efficacia si è rivelata il lavoro

di analisi di opere d'arte d'avanguardia che ogni alunno ha condotto in occasione della visita al museo

Thyssen-Bornemisza e al Reina Sofia durante il viaggio di istruzione a Madrid (13-17 febbraio 2017).

All’interno di ciascuna corrente letteraria si è operata una selezione appropriata di autori e di testi esemplari

tratti dalle opere o raccolte più significative, analizzati e confrontati secondo la modalità della lezione

dialogata e interattiva.

Si è, inoltre, proposta la partecipazione allo spettacolo teatrale a cura dell'attrice Edvige Ciranna su

Pirandello, sia per sollecitare gli alunni ad una problematizzazione personale e ragionata dei contenuti sia

per indurli ad una maggiore consapevolezza delle potenzialità espressive del linguaggio.

Riguardo alla produzione di testi scritti, si sono perfezionate le tipologie previste dall’Esame di Stato (in

particolare l’analisi del testo e il saggio breve/articolo di giornale) e si è sperimentata la tecnica dell’abstract

in previsione della stesura del lavoro di ricerca e di progettazione individuale da presentare al colloquio

orale. Per agevolare il recupero in itinere delle competenze di scrittura si è organizzata in Moodle una

sezione dedicata allo svolgimento di esercizi mirati.

Page 34: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 34

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1 - Il romanzo realistico nella seconda metà dell’Ottocento

- Contesto storico-culturale: l’età del Positivismo

- Gustave Flaubert, un precursore del Naturalismo. Lettura da Madame Bovary: “Il matrimonio tra

noia e illusioni” (pag. 76)

- Il Naturalismo francese. Caratteri generali. Letture:

E. Zola, da Il romanzo sperimentale: “Lo scrittore al servizio della società” (nella slide);

E. Zola, da L’assommoir: “L’inizio dell’Ammazzatoio” (in fotocopia).

- Confronto tra Verismo italiano e Naturalismo francese

- Giovanni Verga:

Dati biografici significativi

Tecnica narrativa: lo stile dell’ “impersonalità”, l’ “eclisse dell’autore”, la “regressione”

dell'autore nel personaggio; il discorso indiretto libero.

Ideologia: pessimismo e conservatorismo. L’“ideale dell’ostrica”, la "religione della famiglia"

e la “fiumana del progresso”.

Letture da Vita dei campi:

1.Prefazione a L’amante di Gramigna (vol.3a, p. 132);

2.La lupa (vol.3a, p. 135);

3.Fantasticheria (vol.3a, p. 148).

L’opera: I Malavoglia: contenuti e temi. Il “ciclo dei vinti”. Letture:

a. Prefazione a I Malavoglia (vol.3a, p. 154);

b. La famiglia Toscano (vol.3a, cap. I, pag 159);

c. Il contrasto tra Padron ‘Ntoni e ‘Ntoni (in fotocopia)

d. Epilogo: l’addio di ‘Ntoni (in fotocopia)

MODULO 2. “Vedere oltre”: la poesia simbolista

Una “letteratura della crisi”: la crisi del Positivismo e la cultura dell’irrazionalismo.

Charles Baudelaire: Il “poeta maledetto”: l’emarginazione dell’artista nella società borghese. il

modello di “poeta veggente” e della poetica delle “corrispondenze”. Lettura: L'albatro;

Corrispondenze.

Origine e significato del termine “decadentismo”. Caratteri generali. Lettura: Verlaine, Languore.

La rivoluzione del linguaggio poetico.

Giovanni Pascoli:

Eventi biografici significativi

La poetica del “fanciullino”. Lettura da Il fanciullino (pag. 369 e pag. 373).

Tra realtà e simbolo. Letture da Myricae:

a. Arano (vol.3a, p. 377)

b. Novembre (vol.3a, p. 379)

c. L’assiuolo (vol.3a, p. 392)

Lettura dai Canti di Castelvecchio:

Il gelsomino notturno (vol.3a, p. 411).

- Gabriele D’Annunzio:

Il “vivere inimitabile”: eventi biografici significativi

Il pensiero: estetismo, superomismo, il vitalismo pànico.

Lettura: da Alcyone: La pioggia nel pineto (vol.3a, p. 335)

Lettura da Il piacere di Gabriele D’Annunzio: “Il ritratto d’esteta” (vol.3a, p. 321).

MODULO 3. Le avanguardie e oltre

Page 35: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 35

- La nozione di avanguardia. Le principali avanguardie letterarie ed artistiche europee:

l’Espressionismo, il Cubismo, il Dadaismo, il Surrealismo. Letture:

T. Tzara, Per fare una poesia (in fotocopia)

Un estratto da A. Breton, Manifesto del Surrealismo (vol. 3a, p. 58)

- L’avanguardia in Italia: videolezione di R. Luperini.

- Il Futurismo italiano. Letture:

F. T. Marinetti, Manifesto del Futurismo (vol. 3a, p. 56)

Un estratto dal Manifesto tecnico della letteratura futurista di F. T. Marinetti (nel

PowerPoint)

Esempi di tavole parolibere (in PowerPoint)

Da Zang Tumb Tumb: “Bombardamento” (vol. 3a, p. 451)

- Il rifiuto di essere poeta. Caratteri generali del Crepuscolarismo. Lettura:

Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale (vol. 3a, p. 476)

Moretti, Io non ho nulla da dire (vol. 3a, p. 479, prima parte)

- Il poeta saltimbanco: Palazzeschi. Letture:

Chi sono? (in fotocopia);

E lasciatemi divertire! (vol. 3a, p. 455)

- Il poeta sonnambulo. Caratteri generali della corrente vociana. Lettura:

Sbarbaro, Talor mentre cammino per le strade (vol. 3a, p. 394)

- Ungaretti:

dati biografici significativi: video lezioni a cura di Repetita e di Andrea Cortellessa (in

Moodle). Lettura di uno scritto di Ungaretti premesso a L’allegria (in fotocopia).

la raccolta Allegria di naufragi. Lettura e analisi di:

a. Veglia (vol. 3b, p. 119)

b. San Martino del Carso (vol. 3b, p. 117)

c. Il porto sepolto (vol. 3b, p. 108)

d. I fiumi (vol. 3b, p. 113)

e. Pellegrinaggio (in fotocopia, es. di analisi)

- Approfondimento della nozione di "avanguardia": lavori individuali di analisi di opere d'avanguardia in

preparazione del viaggio di istruzione a Madrid (visita al Museo Thyssen-Bornemisza e del Museo

Reina Sofia).

MODULO 4 - Il romanzo novecentesco tra crisi dell’Io e destrutturazione formale

- I caratteri del romanzo novecentesco tra destrutturazione formale e crisi del personaggio.

- Luigi Pirandello:

o La poetica dell’ “umorismo”. Lettura di brani tratti da L’umorismo:

Esempi di umorismo: testi A, C, D (vol.3a, p. 597)

“La vita è un flusso” (in fotocopia)

o Letture dalle Novelle per un anno. Letture:

Il treno ha fischiato (vol.3a, p. 614)

Ciàula scopre la Luna (in fotocopia)

o Il fu Mattia Pascal. Letture:

“Adriano Meis” (vol.3a, p. 623)

“Io sono il fu Mattia Pascal” (vol.3a, p. 629)

o Uno, nessuno e centomila. Letture:

“Il naso di Moscarda” (vol.3a, p. 633)

“La vita non conclude” (vol.3a, p. 639).

o Spettacolo teatrale su Pirandello a cura dell’attrice Edvige Ciranna.

- Italo Svevo:

o La formazione culturale a Trieste. Influsso della psicanalisi freudiana.

o La coscienza di Zeno: l’inetto e la “salute” e la “malattia”. Il “tempo misto” e la

destrutturazione dell’opera. Confronto tra monologo interiore e flusso di coscienza.

o Letture da La coscienza di Zeno:

Prefazione (in fotocopia)

Page 36: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 36

Il fumo (vol.3a, p. 548)

Psico-analisi (vol.3a, p. 562).

- Un esempio di flusso di coscienza: da J. Joyce, Ulisse (vol.3a, p. 555)

MODULO 5. La lirica del Novecento: Montale, Saba e l'Ermetismo

- I caratteri salienti della lirica del Novecento: il “ritorno all’ordine” tra novecentismo e antinovecentismo.

- Eugenio Montale: eventi biografici fondamentali.

- La raccolta Ossi di seppia: la poetica del “male di vivere”. Letture:

Non chiederci la parola (vol. 3b, p. 219)

Meriggiare pallido e assorto (vol. 3b, p. 222)

- La raccolta Occasioni: la figura di Clizia. Lettura:

Ti libero la fronte dai ghiaccioli (vol. 3b, p. 142)

Nuove stanze (in fotocopia)

- Umberto Saba: eventi biografici fondamentali.

- La“poesia onesta”

- Il Canzoniere. Letture:

Amai (vol. 3b, p. 155)

Città vecchia (vol. 3b, p. 147)

- L’Ermetismo: elementi di poetica (vol. 3b, p. 43). Lettura:

Quasimodo, Ed è subito sera (vol. 3b, p. 173)

MODULO 6. Il Neorealismo

Una nuova poetica dell’impegno civile: lettura e commento della Prefazione al romanzo "Il sentiero dei

nidi di ragno" di I. Calvino (brano in fotocopia).e del primo editoriale di E. Vittorini su "Il Politecnico"

(brano in fotocopia).

Esempi di narrativa di guerra e di Resistenza:

P. Levi, Se questo è un uomo: "Sul fondo" (vol. 3b, p. 306)

C. Pavese, La casa in collina: "La notte in cui cadde Mussolini" (vol. 3b, p. 314)

I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno: "La pistola" (vol. 3b, p. 369)

Il Neorealismo nel cinema: "Roma città aperta" di R. Rossellini.

MODULO 7. Produzione testuale

Tipologie previste dall’Esame di Stato: analisi del testo, saggio breve/articolo di giornale.

L’abstract.

MATERIA: STORIA

DOCENTE: prof.ssa SILVIA BELLOTTO

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Fossati-Luppi-Zanette, L’esperienza della storia, vol. 3, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

Fotocopie di documenti (disponibili anche in versione digitale nella piattaforma Moodle)

Presentazioni in PowerPoint caricati sulla piattaforma di Moodle.

Videolezioni caricate sulla piattaforma di Moodle

Documentari e filmati originali (da “Superquark”. “Ulisse”, “La storia siamo noi”, produzioni dell’Istituto

Luce).

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

In riferimento alla programmazione disciplinare comune, si sono affrontati i principali eventi e le

trasformazioni più significative di tipo politico, economico, sociale, ideologico dall’età dell’Imperialismo sino

alla prima fase della Guerra Fredda. In alcuni casi la selezione e la sintesi degli argomenti si è resa

Page 37: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 37

necessaria per lo spazio richiesto dall’approfondimento con metodologia CLIL di un modulo inerente al primo

trentennio del '900 nel mondo e in Italia condotto dal docente madrelingua Juan Forrest.

Alla mera narrazione dei fatti storici si è data priorità all’analisi e alla ricostruzione dei fattori che determinano

la complessità del fatto storico e che da esso conseguono al fine di far comprendere che i fenomeni storici

sono frutto dell’interazione di una molteplicità di cause eterogenee.

Per facilitare il consolidamento degli argomenti di studio e per stimolare l’interesse e la riflessione critica si

sono analizzati e discussi documenti storici e visionati filmati e documentari. Utili sono state le videolezioni

(es. Repetita) per il ripasso di alcuni argomenti. Frequenti le connessioni interdisciplinari con la storia della

letteratura italiana.

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1 - L’età dell’imperialismo.

Il concetto di nazionalismo. Le potenze europee nel secondo Ottocento: la Germania di Bismarck, la

Francia di Napoleone III e la Comune di Parigi, l’Inghilterra vittoriana, il declino dell’impero

asburgico.

L’imperialismo e il colonialismo. Documenti sulla conquista del Congo: confronto tra il discorso di re

Leopoldo II del Belgio e una testimonianza del senatore Picard.

Razzismo e antisemitismo: l’affaire Dreyfus.

La seconda rivoluzione industriale. Documento: sequenze iniziali da “Tempi moderni” di C. Chaplin.

La grande migrazione. Ellis Island.

L’Italia: dal governo di Crispi a Giolitti.

MODULO 2. La prima guerra mondiale e la rivoluzione russa.

Le cause della guerra.

I caratteri del conflitto: dalla guerra di movimento alla trincea.

L’Italia dalla neutralità all’intervento. Neutralisti e interventisti.

Principali eventi bellici. Approfondimento: armi e tecnologia (scheda in fotocopia).

La conferenza di Parigi. I trattati di pace.

Un bilancio conclusivo.

La rivoluzione russa: fatti salienti dalla rivoluzione di febbraio sino alla nascita dell'URSS.

MODULO 3. Gli anni Venti tra crisi e democrazia.

A) L’avvento del fascismo:

- La crisi economica e socio-politica nel primo dopoguerra

- I Fasci di combattimento e lo squadrismo.

- Partito socialista e Partito popolare.

- La marcia su Roma. Documento: il “discorso del bivacco”.

- Legge Acerbo

- Dal delitto Matteotti alla secessione dell’Aventino. Documento: il discorso del 3 gennaio 1925.

B) La crisi del ‘29

I “ruggenti” anni Venti negli USA.

Una politica conservatrice: diseguaglianze economico-sociali, il Ku Klux Klan, Sacco e Vanzetti, il

proibizionismo, l’isolazionismo.

Le cause e le conseguenze della crisi economica. Il crollo della Borsa di Wall Street.

La teoria keynesiana. Roosevelt e il New Deal.

MODULO 4. I regimi totalitari

- Definizione di totalitarismo; il totalitarismo “imperfetto” del fascismo.

Page 38: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 38

Il fascismo

Definizione di totalitarismo; il totalitarismo “imperfetto” del fascismo.

L’instaurazione della dittatura: le leggi “fascistissime”; la legge plebiscitaria del 1928; l’apparato

repressivo (OVRA, Tribunale speciale, il confino); la fine della contrattazione sindacale: le

corporazioni.

L’organizzazione del consenso: la propaganda attraverso il monopolio dei mezzi di comunicazione,

dell’educazione, della cultura e del tempo libero.

I rapporti con la Chiesa: i Patti Lateranensi.

Le fasi della politica economica: liberismo, quota 90, Stato imprenditore, l’autarchia.

La politica estera: dalla revisione dei trattati di pace alla guerra d’Etiopia.

Le leggi razziali.

Figure e forme dell’antifascismo. Documenti: Piero Gobetti, "I due antifascismi", da Noi e le

opposizioni, 1924; Gaetano Salvemini, "Non si può insegnare storia se manca la libertà", (dalla

Lettera al rettore dell'Università di Firenze, 5 novembre 1925).

Il nazismo

I problemi del primo dopoguerra in Germania: la Repubblica di Weimar tra instabilità politica e crisi

economica.

L’ascesa di Hitler al potere.

L’uso della violenza e del terrore poliziesco: SS e SA; Gestapo; lager.

I principi dell’ideologia hitleriana.

La propaganda e l’indottrinamento.

L’inizio della persecuzione antisemita: Leggi di Norimberga; la “notte dei cristalli”.

La politica economica protezionista.

Lo stalinismo

Dalla morte di Lenin all’ascesa di Stalin: le opposte prospettive di Stalin e di Trockij.

Dalla NEP al definitivo superamento dell’economia di mercato: la pianificazione integrale

dell’economia. Piani quinquennali, industrializzazione forzata, collettivizzazione delle terre.

Il regime del terrore: i gulag.

MODULO 5. La seconda guerra mondiale e la guerra fredda

Le cause del conflitto: il fallimento dell’ordine internazionale e la politica aggressiva di Hitler. Preparativi di

guerra Le cause del conflitto: il fallimento dell’ordine internazionale e la politica aggressiva di Hitler.

Preparativi di guerra nella politica estera tedesca: la politica dei patti e delle annessioni. La Conferenza di

Monaco.

Svolgimento delle operazioni militari: eventi essenziali suddivisi per fasi.

La liberazione dell’Europa e la fine della guerra. Il genocidio degli ebrei.

Approfondimento: la bomba atomica.

L’Italia in guerra: dalla non belligeranza alla guerra parallela; lo sbarco degli alleati e la caduta del fascismo; la

firma dell’armistizio; la Repubblica di Salò; il CLN, la liberazione dell’Italia: la Resistenza italiana.

I trattati di pace: la divisione della Germania; l’Italia come paese sconfitto: il caso di Trieste.

Le eredità della seconda guerra mondiale:

o L’istituzione dell’ONU

o Il processo di Norimberga.

o Definizione di “guerra fredda”.

o La “cortina di ferro”: il discorso di Churchill a Fulton.

o La politica di contenimento: il discorso di Truman al Congresso (documento in fotocopia).

o I due blocchi contrapposti:

o Il Piano Marshall.

o Il Kominform e il Comecon.

o Il Patto Nato e il Patto di Varsavia.

o La Germania occupata; il blocco di Berlino; la divisione della Germania; il muro di Berlino come

Page 39: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 39

simbolo della guerra fredda; il discorso di J.F. Kennedy “Ich bin ein Berliner” (documento in

fotocopia)

o La corsa agli armamenti. Aree di crisi nel mondo: l’esempio della guerra di Corea.

MODULO 6. L’Italia nella prima fase della guerra fredda.

- Una difficile ma rapida ripresa.

- Sistemi di idee e visioni politiche dei partiti di massa.

- 2 giugno 1946: nasce la Repubblica italiana.

- I contrasti tra la Dc e le sinistre: fine dell’unità antifascista.

- La Costituzione repubblicana.

- Le elezioni del 1948: il trionfo della Dc.

- Gli anni del centrismo (1948-1953): la scelta filoccidentale, la riforma agraria e la cassa del

Mezzogiorno; la “legge truffa”.

DISCIPLINA: INGLESE

DOCENTE: prof.ssa RECUSANI ROMANA

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

O’Malley, Gateway to Electricity, Electronics and Telecommunications, Lang ed.

Cavicchioli, New Report, Poseidonia ed.

fotocopiefornitedall’insegnante

materiale audio dal sitoBbcLearning English

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali e alla programmazione concordata con gli altri docenti

dell’area disciplinare comune alle classi quinte dell’istituto, ha proposto alla classe argomenti che potessero

anche servire da spunto per riflessioni personali sulle problematiche contemporanee; i contenuti affrontati

hanno riguardato sia l’area di specializzazione che l’attualità.

PROGRAMMA SVOLTO

Analysis of the plot, language and themes in The Picture of Dorian Gray, by Oscar Wilde

The Fun they had, by I. Asimov

“Bicentennial Man”, the movie

“Men’s body image” (Bbc, six-minute English)

Automation (Gateway p. 150)

“Dream machines” (Gateway p. 132)

“Security under the skin” (Gateway p. 135)

“Is this the end of the air traffic controller?” (Gateway p. 158)

“Nice work”, an extract from Lodge’s novel (Gateway p. 160)

“Do you fear A.I.?” (Bbc, six-minute English)

E-commerce (Gateway p. 218 and class debate)

Teleworking (Gateway p. 219 and class debate)

Characteristics of jobs, job interviews, job ads, job applications. (photocopies)

“Going where the work is” (Bbc, six-minute English)

“Odd job interviews” (Bbc, six-minute English)

Types of addictions (New Report pp. 54-5, 58-9)

Legalization v. prohibition of soft drugs

Page 40: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 40

Skills

summarizing the plot of a book, giving personal opinions

debating

writing paragraphs on familiar topics

writing a pro/against paragraph

writing a job application

writing a short story

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE: Prof. GIOVANNI GRAZIOLI

SINTESI DEI CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali, ha effettuato una selezione dei contenuti basata sulle

seguenti considerazioni:

Scelta prevalente attività in gruppo

Lezioni teoriche per preparazione terza prova su argomenti definiti come il doping e orienteering.

PROGRAMMA SVOLTO

Giochi sportivi principali

Pallavolo, pallacanestro, pallamano, calcio a 5,pallatamburello.

Tecnica individuale, fondamentali di squadra e tecniche di allenamento e potenziamento.

Attività individuali di potenziamento e destrezza generiche e adatte alle varie discipline sportive sia

di squadra che individuali.

Teoria sulle problematiche inerenti il doping

Orienteering: tecniche esecutive e conoscenza delle singole teorie di preparazione delle carte e

interpretazione della simbologia.

PER LA SOLA ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE

DISCIPLINA: MATEMATICA - ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE

DOCENTE: prof.ssa ANNA DONINI

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

M. Re Fraschini-G. Grazzi - Analisi - tomo D – Atlas.

M. Re Fraschini-G. Grazzi - Analisi numerica, Geometria nello spazio, Funzioni di due variabili, Modelli

differenziali, Serie - tomo E – Atlas.

Appunti del docente.

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali, ha effettuato una selezione dei contenuti basata sulla

seguente considerazione:

scelta collegiale in ambito delle riunioni disciplinari degli insegnanti di Matematica dell’Istituto a

completamento degli argomenti di analisi Matematica iniziati nella IV classe

PROGRAMMA SVOLTO

Integrali indefiniti:

Page 41: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 41

differenziale di una funzione e suo significato geometrico - integrali immediati--integrazione per

scomposizione - integrazione per parti- integrazione di funzioni razionali fratte (radici reali e distinte –

radici reali e multiple).

Integrali definiti:

definizione – teorema di Torricelli (senza dimostrazione) – calcolo dell’integrale definito-valor medio

di una funzione- teorema della media (senza dim.)- volume solido di rotazione (brevi esempi)

Integrali generalizzati.

Progressioni aritmetiche e geometriche

Serie numeriche:

definizione - somme parziali – carattere - studio carattere serie geometrica - resto n-esimo - criterio

generale di convergenza di Cauchy (con dimostrazione) e suo corollario.

Serie a termini positivi: criteri di convergenza (senza dimostrazione): 1° e 2° del confronto, rapporto,

radice, integrale - studio carattere serie armonica generalizzata

Serie di funzioni

definizione – ricerca dominio di convergenza – convergenza uniforme(definizione)

sviluppo in serie di Fourier per funzioni periodiche di periodo 2 - sviluppo di funzioni pari

e dispari

Funzioni di due variabili:

definizione di funzione a due variabili- ricerca dominio-

derivate parziali del primo ordine: definizione e significato geometrico; equazione piano tangente;

curve di livello e linee di sezione;

derivate parziali del secondo ordine: teorema di Schwarz (senza dimostrazione);

punti stazionari: definizione e ricerca con l’Hessiano o con linee di livello.

Equazioni differenziali:

definizione, equazioni differenziali del primo ordine: teorema di Cauchy di esistenza ed unicità della

soluzione (senza dimostrazione), interpretazione geometrica del teorema di Cauchy, equazioni

differenziali a variabili separate e separabili, equazioni lineari omogenee e non.

DISCIPLINA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA - - ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE

DOCENTI: prof. Carrero Giovanni - prof. Malavasi Maurizio

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Cottignoli Vol. 2: Macchine Elettriche

Baldan - Durano Vol. 2: Esercizi Sulle Macchine Elettriche

Files in formato pdf ( motori a induzione, elettronica di potenza )

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

Nel corso di Elettrotecnica ed Elettronica e' stato affrontato :

a) lo studio delle macchine elettriche. I contenuti inerenti alla trattazione di ciascuna macchina elettrica

hanno riguardato :

la spiegazione del principio di funzionamento

la formulazione di un modello circuitale

lo studio quantitativo del funzionamento nelle varie condizioni di utilizzo

i circuiti di misura per l'effettuazione delle prove di collaudo

b) lo studio dell’elettronica di potenza applicata alle macchine elettriche. In particolare sono stati sviluppati i

seguenti contenuti :

dispositivi di potenza a semiconduttore

convertitori statici

applicazioni dei convertitori per macchine elettriche in continua e in alternata.

PROGRAMMA SVOLTO : ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

MODULO 1 : Macchina asincrona trifase : Struttura – Funzionamento da motore – Circuito

Page 42: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 42

equivalente – Bilancio energetico – Rendimento – Caratteristica meccanica – Stabilita’ di funzionamento –

Tipi di avviamento – Regolazione della velocita’ – Funzionamento da generatore e da freno – Motore

asincrono monofase – Motore bifase - Motore a poli schermati. Macchina in continua : Struttura –

Funzionamento da generatore – F.e.m. generata – Dinamo con eccitazione indipendente – Caratteristica

esterna – Funzionamento da motore – Motore con eccitazione indipendente – Caratteristica meccanica –

Stabilita’ di funzionamento - Regolazione della velocita’ – Motore con eccitazione derivata – Caratteristica

meccanica – Stabilita’ di funzionamento – Regolazione della velocita’ – Motore con eccitazione serie –

Caratteristica meccanica – Stabilita’ di funzionamento – Regolazione della velocita’ – Bilancio energetico di

un motore in continua – Rendimento – Funzionamento da generatore e da freno.

- MODULO 2 : Transistori ( BJT, MOSFET) e relativi circuiti di polarizzazione- Tiristori e relativa

caratteristica V/I – Convertitori ac-ac – Raddrizzatori - Convertitori ac-dc semi e totalcontrollati –

Modulazione P.W.M. - Convertitori dc-dc – Convertitori dc-ac.

MODULO 3 : Azionamento di un M.A.T. con inverter – Tipi di regolazione – Applicazioni -

Azionamento di un motore in continua con i convertitori statici - Applicazioni.

PROGRAMMA SVOLTO : MISURE ELETTRONICHE

Circuiti con bjt – Regolazione della velocita' di un motore in continua - Realizzazione e collaudo

di un inverter monofase – Circuiti con scr e triac.

PROGRAMMA SVOLTO : MISURE ELETTRICHE

a) COLLAUDO DI UN TRASFORMATORE TRIFASE :

Introduzione alle prove CEI relativamente al collaudo di un trasformatore trifase di potenza-Misura della

resistenza di isolamento-Misura del rapporto di trasformazione a vuoto-Misura delle resistenze elettriche

degli avvolgimenti - Misura: delle perdite a vuoto a tensione e a frequenza nominali. Grafici delle Po, Io e

cosfì0 in funzione della tensione di alimentazione-Prova di corto circuito del trasformatore trifase - Analisi dei

dati delle misure eseguite - Determinazione del rendimento convenzionale - Determinazione dei parametri

equivalenti-Grafici.

b) COLLAUDO DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE AD ANELLI :

Introduzione alle prove CEI relativamente al collaudo di un motore asincrono trifase ad anelli -Misura delle

resistenze di isolamento di statore e di rotore - Misura delle resistenze elettriche di statore e di rotore con il

metodo voltamperometrico. - Prova a vuoto e separazioni delle perdite e relativi grafici.- Misura del rapporto

di trasformazione - Prova in corto circuito e relativi grafici - Misura delle correnti di spunto - Determinazione

dei parametri equivalenti serie - Determinazione del rendimento convenzionale e relativi grafici.

c) COLLAUDO DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE A GABBIA DI SCOIATTOLO :

Esperienza al freno Pasqualini di un m.a.t. a gabbia di scoiattolo con le fasi statoriche collegate a stella e

relativi grafici. Determinazione del rendimento per via diretta.

DISCIPLINA: SISTEMI AUTOMATICI - ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE

DOCENTI: prof. FRANCESCO GIBERTONI BARCA, prof. MAURIZIO MALAVASI (laboratorio)

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Appunti tramite e-mail di classe e lezioni logocentriche in aula ed eterocentriche in laboratorio.

Documentazione di studio in Internet ed Intranet

Testi delle verifiche e delle relazioni tecniche di laboratorio.

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali, ha effettuato una selezione dei contenuti basata sulle

seguenti considerazioni:

Page 43: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 43

Capacitá ed attitudini medie dimostrate dalla classe.

Prerequisiti teorico-pratici acquisiti gli anni precedenti sulla stessa materia e in materie propedeutiche

affini.

Interessi particolari manifestati dai discenti.

PROGRAMMA SVOLTO

Teorema di Fourier: significato fisico-matematico ed uso degli spettri notevoli e loro significato.

Calcolo della FdT nel dominio di Laplace di semplici circuiti elettronici sia attivi che passivi sia in

configurazione diretta che retroazionata.

Simulazione e spettri mediante Uso di Microcap (lab)

Criterio di Stabilitá di Bode per sistemi fisicamente realizzabili e sistemi retroazionati: diagrammazione

asintotica della risposta in frequenza ; ricavo del margine di fase per via grafica ed algebrica; studio

in frequenza della stabilitá di un sistema.

radici della FdT di un sistema generico e stabilitá . Relazione tra stabilitá complessiva e dei vari sotto-

sistemi costituenti. Sistemi in cascata, in parallelo e retroazionati.

Reti correttrici ritardatrice ed anticipatrice e loro caratteristiche ed impieghi.

Principi e caratteristiche del Controllo PID e relativa regolazione standard, anche con cenni a metodi

empirici.

Algoritmo PID in C per Arduino (lab)

Calcolo dell'errore a regime per sistemi di tipo 0,1 e 2 : applicazioni teorema del valor finale

Metodo frazioni parziali (fratti semplici) nel calcolo della risposta nel dominio del tempo per sistemi di

ordine n-imo con FdT a poli reali semplici e distinti e con poli nell'origine semplici o doppi , per

segnali di eccitazione canonici.

Errori a regime per sistemi a retro unitaria.

Disturbi nei sistemi di controllo retroazionati: importanza in base alla collocazione nell'anello e

sull'uscita e l'ingresso. Rapporto S/N .

Controllo in corrente di un motore in continua(lab)

Sistemi di acquisizione e distribuzione dati : principi limitazioni e teoremi che ne stanno alla base ed

architetture di principio inerenti

Convertitori principali: limiti e caratteristiche di utilizzo nella catena di acquisizione e distribuzione dati.

linguaggio KOP PLC S7-200 con particolare riferimento alla logica dei contatti alla diagrammazione di

flusso ed all'uso dei TIMER

linguaggio ad alto livello per la gestione di un micro :C per Arduino.

P.s. "Per quant'altro si veda il programma dettagliato svolto durante l'anno e trascritto sul registro

elettronico."

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI - -

ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE

DOCENTE: prof. Biscazzo Simone, prof. Guariglia Pasquale (ITP)

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

ISBN 9788884881267 E.Ferrari, L.Rinaldi Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica 3° SAN MARCO

ISBN 870837544/568 VARI MANUALE CREMONESE DI MECC.- ET - EN 1-3 CREMONESE vol1 e

vol3.

ISBN 9788824737951 Coppelli, Storti Elettrotecnica ed Elettronica 3 3° A. MONDADORI

Data scheets reperiti in internet di componenti elettrici ed elettronici resi disponibili su piattforma Moodle

Manuale pdf su comandi base LabVIEW National Instruments

Manuale schede acquisizione NIUSB6008 della National Instruments

Manuale integrale inverter per azionamento motori asincroni SIEMENS SIMATC V20

Manuale elettropneumatica CAMOZZI

Page 44: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 44

Manale elettropneumatica PNAUMAX

Presentazioni ppt del corso elettropneumatica AIGNEP

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

L’insegnante, con riferimento ai programmi ministeriali, ha effettuato una selezione dei contenuti basata sulle

seguenti considerazioni:

Le ultime riforme ministeriali hanno soppresso del tutto la disciplina di meccanica che però è

propedeutica e di fondamentale importanza nella preparazione di un tecnico automatico. A tal fine sono

state fornite e rafforzate le nozioni di meccanica di base essenziali per comprendere elementari

processi di automazione.

Sono state consolidati gli argomenti inerenti la progettazione dell’impiantistica BT tipicamente usata nei

quadri bordo macchina con particolare attenzione alle protezioni elettriche e al coordinamento con

l’impianto di terra per sistemi TT e TN ritenendo questo aspetto di vitale importanza per l’indirizzo di

specializzazione.

Particolare attenzione è stata data agli azionamenti mediante inverter di motore asincrono trifase, dal

principio di funzionamento - struttura dell’inverter sino alla programmazione vera e propria su

apparecchiature reali, nonché l’analisi dell’aspetto dell’inquinamento elettromagnetico vista l’enorme

diffusione in ambito industriale.

Non poteva mancare un modulo di elettropneumatica, disciplina assai usata dall’automazione

industriale, dove gli allievi hanno affrontato lo studio teorico che la realizzazioni pratica di tavole sia in

logica cablata che programmata.

Vista l’enorme potenzialità e la grande diffusione a livello di controllo di processo industriale e di

collaudo del linguaggio di programmazione grafico LabVIEW, si è ritenuto opportuno sviluppare un

modulo che fornisse agli studenti alcune nozioni di base inerenti l’acquisizione analogico digitali e

relativa elaborazione di segnali provenienti da sensori. A tal fine sono state usate sia scheda National

che scheda ARDUINO UNO per la sua economicità.

Una panoramica sui principali sensori e trasduttori, dal principio di funzionamento alla realizzazione di

circuiti interfacciati a sistemi conversione ADC gestiti da PC.

Al fine di focalizzare le nozioni già studiate teoricamente nella disciplina elettrotecnica ed elettronica si è

provveduto ad eseguire il dimensionamento di reali convertitori AC/DC e di un piccolo azionamento ad

un quadrante per il controllo di velocità di motore in DC a magneti permanenti.

PROGRAMMA SVOLTO

FONDAMENTI DI CINEMATICA DINAMICA, TRASMISSINE DEL MOTO

Cinematica e dinamica del moto lineare ed angolare, spostamento, velocità accelerazione, massa

momento d’inerzia, coppia, energia cinetica, energia potenziale. Condizioni di equilibrio statico e

dinamico. Lavoro e potenza di una forza e di una coppia. Attrito statico, dinamico e volvente.

Trasmissione del moto mediante cinghia, catena, ingranaggi, vite senza fine. Equazioni dinamiche

del motoriduttore. Studio del nastro trasportatore in piano e inclinato, studio dei sistemi di

sollevamento ad argano con motoriduttore e fune avvolta su tamburo. Studio dei sistemi di

movimentazione con vite senza fine.

IMPIANTI BT PER ALIMENTAZIONE QUADRI BORDO MACCHINA

Richiami sulle sovracorrenti, richiami sull’interruttore magnetotermico. Differenziale e protezione dai

contatti indiretti. Dimensionamento di linea elettrica in cavo monofase e trifase, coordinamento delle

protezioni per sovraccarico e corto circuito, coordinamento delle protezioni per contatti indiretti.

Calcolo e realizzazione dell’impianto di terra nei sistemi TT mediante la tecnica dei dispersori

parallelo a puntazza. Quadri bordo macchina, circuito di potenza, circuito di comando e

segnalamento. Il riscaldamento dei quadri elettrici per automazione, calcolo dei sistema di

raffreddamento a ventilazione forzata.

Realizzazione il logica cablata e programmata mediante PLC SIEMENS dei seguenti circuiti: marcia

arresto semplice del motore asincrono trifase, avviamento stella e triangolo del motore asincrono

trifase.

AZIONAMENTO DEL MOTORE ASINCRONO MEDIANTE INVERTER

Page 45: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 45

Richiami sul motore asincrono trifase con particolare attenzione alla relazione fra caratteristica

meccanica del motore e del carico al fine di verificare il regolare funzionamento. Corrente e coppia di

avviamento, metodi elettromeccanici di riduzione della corrente di avviamento (diretto, stella

triangolo, induttanza di avviamento). Controllo della velocità mediante tecnica v/f costante e v

costante. Struttura e principio di funzionamento del dell’inverter con particolare riferimento al modello

SIEMENS V20 in datazione al laboratorio. Programmazione sull’inverter dei parametri di base,

programmazione avanzata al fine di ottenere funzionamento a frequenza maggiore della nominale,

l’abilitazione della frenatura in continua con realizzazioni pratiche, frenatura dinamica (solo in teoria).

Esercizi di scelta del motoriduttore, del motore asincrono e del relativo inverter per l’azionamento di

nastro trasportatore, vite senza fine, argano a fune e tamburo.

GRANDEZZE PERIODICHE DISTORTE

Sviluppo in serie di Fourier di una grandezza periodica distorta, spettro delle armoniche. Noto lo spettro

armonico di tensione e corrente, calcolo del vero valor efficace e del THD% della forma d’onda della

tensione e della corrente. Calcolo della potenza attiva, reattiva, apparente e distorcente, fattore di

potenza convenzionale.

ELETTROPNEUMATCA

Nozioni di base di elettropneumatica, la produzione dell’aria compressa i dispositivi di filtrazione,

riduzione e lubrificazione. Pistoni pneumatici a semplice e a doppio effetto, calcolo delle forza

sviluppabile. Tipi di elettrodistributori con particolare riferimento al 3/2 e al 5/2 monostabile e bistabile.

Diagrammi corsa passo e rappresentazione letteraria dei cicli pneumatici. Uso del simulatore FludSIM

della Festo per la simulazione di semplici cicli pneumatici. Calcolo del fabbisogno d’aria in normal-litri

noto il ciclo il relativo periodo, scelta del compressore.

Realizzazione delle seguenti tavole di elettropneumatica:

1. Comando di un cilindro a doppio effetto tramite e.d. 5/2 monostabile in logica cablata;

2. Comando di un cilindro a doppio effetto tramite e.d. 572 bistabile in logica cablata;

3. Ciclo singolo di un cilindro a doppio effetto tramite e.d. 5/2 bistabile in logica cablata;

4. Ciclo singolo di un cilindro a doppio effetto tramite e.d. 5/2 bistabile con sicurezza alla partenza

in logica cablata;

5. Comando di una cesoia tramite il “comando a due mani” simulato con un cilindro a semplice

effetto in logica cablata e programmata.

LabVIEW

Introduzione al LabVIEW, front pannel e block diagram, compilazione, salvataggio, debug. Variabili

control e indicator di tipo bolean, integer, double precision, gli array. Il ciclo while, il ciclo for, il formula

node, operazione ti timing. La scheda di acquisizione NIUSB6008, struttura hardware, caratteristiche

elettriche e interfacciamento con il LabVIEW mediante i tools express input e express output. Nozioni di

base propedeutiche all’acquisizione di una grandezza continua: teorema di Shannon, minima frequenza

di campionamento in relazione alla banda passante del segnale da campionare. Interfacciamento della

scheda ARDUINO UNO mediante LabVIEW e il tool aggiuntivo ARDUINO. Realizzazioni delle seguenti

attività pratiche:

1. Rilevamento della temperatura ambiente mediante LM35, scheda NIUSB6008 e/o Arduino uno

2. Rilevamento della temperatura ambiente mediante AD5905, scheda NIUSB6008 e/o Arduino uno

3. Rilevamento della temperatura ambiente mediante NTC, scheda NIUSB6008 e/o Arduino uno

4. Realizzazione di un luxmetro mediante foto resistenza NORPS12, scheda NIUSB6008 e/o Arduino

uno

5. Realizzazione di un amperometro a banda passante 0-10kHz mediante trasduttore di corrente ad

effetto Hall,scheda NIUSB6008.

SENSORI E TRASDUTTORI

Trasduttori di temperatura LM35, AD590, termo resistenza PT100, NTC, termocoppie.

Estensimetri e celle di carico, trasduttori di pressione. Uso del ponte di Wheatston nei trasduttori a

variazione di resistenza. Trasduttore di velocità e posizione encoder assoluto ed incrementale, dinamo

tachimetrica, il resolver, LVDT, trasduttore di posizione potenziometrico lineare ed angolare. Il

trasduttore ad effetto Hall, uso nei trasduttori di corrente e di tensione attivi a bada passante dalla

continua (con riferimento al LEM55). Cenni sui trasduttori di gas. Sensori fotoelettrici, induttivi, capacitivi

e ad ultrasuini, principio di funzionamento ed esempi applicativi.

COVERSIONE STATICA E AZIONAMENTI

Page 46: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 46

Con riferimento ai semiconduttori della Semikron si è proceduto al dimensionamento di un convertitore

AC/DC 48Vdc 5kWdc trifase comprensivo del trasformatore di separazione galvanica, delle protezioni da

sovracorrente, della scelta del sistema di raffreddamento ad aria forzata. E’ stata usata sia la procedura

manuale su carta che il simulatore on line della Semikron. Successivamente si è proceduto alla

progettazione e realizzazione di un piccolo sistema di controllo a catena aperta di motore in DC a

magneti permanenti gestito mediante software LabVIEW e scheda Arduino UNO con tecnica PWM,

comando foto isolato (motore da 12Vdc 5Adc).

PER LA SOLA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA

DISCIPLINA: MATEMATICA - ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA

DOCENTE: prof.ssa BENEDETTA BOMBANA

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

M. Re Fraschini-G. Grazzi Analisi tomo D (Ed. Atlas)

M. Re Fraschini-G. Grazzi Analisi numerica,Geometria nello spazio, Funzioni di due variabili, Modelli

differenziali, Serie tomo E (Ed. Atlas)

Appunti del docente

Materiale digitale in Moodle

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

I contenuti sono stati scelti collegialmente in ambito delle riunioni disciplinari degli insegnanti di Matematica

dell’Istituto a completamento degli argomenti di Analisi Matematica iniziati nella IV classe e nel rispetto dei

programmi Ministeriali.

PROGRAMMA SVOLTO

Ripasso e completamento studio di funzione

Studio completo di funzioni razionali, irrazionali intere e fratte, logaritmiche, esponenziali.

Integrali indefiniti

Primitiva di una funzione, integrali immediati, di funzioni composte, integrazione per scomposizione,

integrazione per parti, integrazione per sostituzione, integrazione di funzioni razionali fratte.

Integrali definiti

Definizione (problema del calcolo dell’area di una regione dal contorno mistilineo, plurirettangoli inscritti

e circoscritti) e area del trapezoide, proprietà, teorema della media (con dimostrazione) e teorema di

Torricelli-Barrow (con dimostrazione) e corollario, calcolo di aree e di volumi (per questi ultimi solo di

solidi di rotazione attorno all’asse x).

Integrali impropri

Definizione e calcolo di integrali impropri nel caso in cui la funzione tenda ad infinito in un punto interno o

in uno degli estremi dell’intervallo [a,b] e nel caso in cui l’integrale sia esteso ad intervalli illimitati.

Serie numeriche

Cenni alle successioni, progressione aritmetica e geometrica, definizione di serie numerica, somme

parziali, carattere di una serie, serie telescopica, serie geometrica, criterio generale di convergenza di

Cauchy (con dimostrazione).

Serie a termini positivi, criteri di convergenza (senza dimostrazione): 1° e 2° del confronto, rapporto,

radice.

Serie a termini di segno alterno: criterio di Leibniz e convergenza assoluta.

Page 47: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 47

Serie di funzioni

Definizione e dominio di convergenza (semplici casi riconducibili alla serie geometrica).

Funzioni di due variabili

Definizione di funzione a due variabili, dominio, curve di livello, derivate parziali del primo ordine:

definizione e significato geometrico, piano tangente; derivate parziali del secondo ordine: teorema di

Schwarz (senza dimostrazione).

Ricerca dei punti di massimo e minimo relativi, punti di sella con l’Hessiano.

Equazioni differenziali

Definizione e nomenclatura (integrale particolare e generale). Risoluzione di equazioni differenziali a

variabili separabili, lineari del prim’ordine (caso omogeneo e non omogeneo), lineari del second’ordine a

coefficient costanti (caso omogeneo).

ATTIVITA’ TEAL PLURIDISCIPLINARE IN COOPERATIVE LEARNING: uso di integrali ed equazioni

differenziali nei circuiti elettrici (carica e scarica di un condensatore, circuito RL, circuito integratore).

MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI - ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA

DOCENTE: prof. Sergio Sgarbi, prof. Maurizio Malavasi

TESTO/I IN ADOZIONE E/O SUSSIDI DIDATTICI FORNITI :

Sistemi e metodi per l’automazione(Petrini editore)

Dispense ed esercizi a cura dell’insegnante.

SINTESI DEI CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

Gli argomenti trattati sono stati scelti in conformità con il programma ministeriale e con gli accordi presi in

sede di coordinamento disciplinare. Per il libro di testo,siccome non c’è in adozione nessun volume, si sono

forniti ai ragazzi dei vecchi libri che erano in magazzino ,ancora molto validi per gli argomenti trattati nel

corso. Si tratta del volume Sistemi e metodi per l’automazione (Petrini editore).In aggiunta gli allievi si

avvalgono dell’uso di dispense ed esercizi svolti dall’insegnante.

PROGRAMMA SVOLTO

Diagrammi di Bode del modulo e della fase.

Esempi di diagrammi di Bode su filtri attivi e passivi (filtri passa-alto, passa-basso, passa-banda,

elimina-banda).

Scomposizione in serie di Fourier (esempi e simulazioni su onda quadra e a dente di sega).

Richiami sulle equazioni differenziali.Equazioni a variabili separabili. Equazioni differenziali lineari a

coefficienti costanti con esempio sulla carica e scarica del condensatore.

Trasformate di Laplace e soluzione di circuiti. Soluzione di equazioni differenziali mediante

trasformate di Laplace.Metodo trasformazionale degli elettrotecnici per circuiti con ingressi

sinusoidali.

Antitrasformate. Tabella delle principali trasformate e antitrasformate.

Determinazione di funzioni di trasferimento particolari (motore in continua,dinamo,filtri passa

basso,passa alto,passa banda,elimina banda, filtri a sella,partitore compensato ecc.)

Teorema del valore finale.

Algebra degli schemi a blocchi (esempi e semplificazioni).Sistemi in reazione positiva e negativa.

Criterio di stabilità di Bode.

Margine di guadagno e margine di fase.Esempi.

Analisi della fedeltà di risposta.

Page 48: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 48

Disturbi esterni e disturbi parametrici .Calcolo delle variazioni relative di Gr rispetto alle variazioni

relative di G.

Errore statico (calcolo dell’errore statico con segnali canonici in ingresso per sistemi di tipo 0,1,2,3)).

Effetto dei disturbi (disturbi che entrano in vari punti della catena).

Metodi di compensazione dei sistemi con esempi.

Reti ritardatici e anticipatrici. Esempi applicativi

Regolatori standard (regolatore proporzionale, derivativo, integrativo, PI, PD, PID).

In laboratorio si sono integrate le normali lezioni con simulazioni e approfondimenti sul microprocessore

realizzando ,con Arduino, alcuni semplici progetti (Gestione di un display LCD,

Contapezzi,Frequenzimetro,Controllo PWM di un motorino in cc mediante mosfet )

MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA- ARTICOLAZIONE ELETTRONICA

DOCENTI: prof.ssa TESSARI RITA – prof. MALAVASI MAURIZIO

TESTI IN ADOZIONE E SUSSIDI DIDATTICI FORNITI

Cuniberti – De Lucchi – De Stefano “Componenti e tecniche circuitali” vol.2, Petrini Ed.

Cuniberti – De Lucchi – De Stefano “Dispositivi e sistemi” vol.3, Petrini Ed.

Franchi – Spataro “Amplificatori Operazionali”, La Sovrana Ed.

File di riepilogo degli argomenti svolti ed esercizi con soluzione sulla piattaforma Moodle

CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

I due docenti, con riferimento ai programmi ministeriali, hanno effettuato una selezione dei contenuti basata

sulla programmazione condivisa dal gruppo disciplinare dell’indirizzo “Elettrotecnica ed Elettronica” –

articolazione “Elettronica”.

PROGRAMMA SVOLTO

Generazione di forme d’onda: Trigger di Schmitt, Astabile, Monostabile, Generatore di segnali

triangolari – Timer 555; Derivatore ed integratore ad operazionale: Risposta nel dominio del tempo e

della frequenza;

Oscillatori sinusoidali: Condizione di Barkhausen – Oscillatore a sfasamento – Oscillatore di Wien –

Oscillatori in AF :Colpitts e Hartley; ricerca delle condizioni di oscillazione nei sistemi a reazione

positiva

Conversione tensione-corrente e corrente-tensione: convertitori corrente-tensione, convertitori

tensione- corrente (convertitore V/I con carico flottante e convertitore V/I con carico riferito a massa);

progetto di interfacce per sensori e condizionamento; Circuiti applicativi per condizionamento

progettati per AD590 e LM35 (controllo di temperatura).

Conversione tensione-frequenza e frequenza-tensione: principio di funzionamento del convertitore

V/F (bilanciamento di carica); convertitore F/V.

Conversione ADC e DAC: principi generali dell’acquisizione ed elaborazione dati, conversione A/D:

quantizzazione e campionamento, Convertitori D/A : a resistori pesati, a scala R-2R, Convertitori A/D

: flash, approssimazioni successive, ad integrazione.

Filtri attivi: Filtri di Butterworth, Chebyshev, Bessel. Esercizi di progetto per filtri del 2° ordine .

Esercizi di progetto per filtri del 3° ordine (con manuale tecnico).

Telecomunicazioni: Modulazioni analogiche AM e FM, Modulazioni impulsive PAM e PWM.

Page 49: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.3 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 49

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI -

ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA

DOCENTE: prof. SERGIO SGARBI- prof. GIORGIO BONAZZI

Testo/i in adozione e/o sussidi didattici forniti :

Tecnologia e disegno per la progettazione EN - Autori: Portaluri, Guidi - Tramontana editore.

Dispense ed esercizi a cura dell’insegnante.

SINTESI DEI CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

Gli argomenti trattati sono stati scelti in conformità con il programma ministeriale e con gli accordi presi in

sede di coordinamento disciplinare.

PROGRAMMA SVOLTO (teoria)

Aplificatori di potenza – classi di funzionamento, rendimento e figura di merito

Amplificatore push-pull a trasformatore

Amplificatore single-ended

Amplificatore a simmetria complementare

Diodi controllati-Caratteristiche grafiche e funzionamento.

DIAC,SCR,TRIAC,UJT.

Circuiti applicativi di Diac,Scr,Triac, Dimmer a parzializzazione di fase.

Comando di triac con foto accoppiatori

Controllo della potenza mediante Scr alimentato in continua ( principio del''azionamento dei carrelli

elevatori)

Controllo della potenza con Triac alimentato in alternata (controllo on/off e controllo proporzionale)

Alimentatori Switching. Analisi degli schemi circuitali ( Step up e Step down).Analogie e differenze

con gli alimentatori classici.

Trasduttori di posizione (potenziometro,encoder assoluto)

Trasduttori di velocità (dinamo, encoder incrementale, encoder incrementale a fasi)

Trasduttori di temperatura (NTC,PTC,KTY ).Trasduttori di temperatura integrati AD590,LM35.Circuiti

applicativi.

Linearizzazione di NTC,PTC,KTY. Esempio di linearizzazione e inversione della caratteristica.

Termometro.

Trasduttori piezoelettrici. Circuito equivalente del quarzo. Uso del quarzo come trasduttore e come

elemento negli oscillatori.

Estensimetri,principio di funzionamento e utilizzo.

Motori passo a passo

LABORATORIO:

1)Introduzione al laboratorio di energie rinnovabili

2)Presentazione del PIC18F2550

3)Presentazione di Orcad 16.6

4)Uso del PCB Editor

5)Sbroglio di circuito stampato per scheda a micro. Montaggio scheda a micro.

6)Concetti di Networking. Modello ISO/OSI. Reti LAN WAN.

7)Scheda con Arduino.

8) Sviluppo delle tesine da presentare all'esame di maturità

Page 50: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 50

ALLEGATO 4: Testi delle simulazioni di terza prova scritta per l’Esame di Stato

Page 51: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 51

SIMULAZIONE N. 1 - DATA: 01/02/2017

ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA MATERIA: ENGLISH

1. Describe Dorian’s relationship with Sybil, from the beginning to the conclusion, and say if this relationship is consistent (=coerente) with Lord Henry’s ideas.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Microchips implanted under the skin can surely change people’s lives. List some (at least two) advantages and the disadvantages (at least two) of these devices giving examples and say if you would accept to have one implanted in your body.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Would you like to do your father’s or mother’s job? Why?/Why not? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… Strumenti compensativi per alunni DSA: tempi più lunghi per l’esecuzione, valutazione più attenta ai contenuti che alla forma

Page 52: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 52

MATERIA: MATEMATICA Il candidato

1. Illustri il concetto di integrale definito in relazione al problema del calcolo di un’area

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. disegni il grafico della funzione (non è necessario eseguire lo studio di

funzione classico) e calcoli il volume del solido ottenuto dalla rotazione di 360° attorno all’asse x

di tale grafico.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Dopo aver disegnato il grafico della funzione , determini l’area della regione illimitata

del primo quadrante compresa tra il grafico della funzione e l’asintoto verticale.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Page 53: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 53

Page 54: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 54

MATERIA: STORIA - GLI ANNI VENTI IN ITALIA E NEL MONDO

1. La crisi del '29: da quali cause fu determinata? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Il New Deal: quali provvedimenti furono assunti dal governo del presidente americano Roosevelt

per fronteggiare la crisi economica nei primi anni Trenta?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. L'avvento del fascismo in Italia: in cosa consistette la marcia su Roma e quali conseguenze essa

determinò a livello politico-istituzionale?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Page 55: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 55

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

1. Classifica i principali trasduttori termici che conosci e spiega come si può ottenere la linearizzazione della caratteristica R=f(T)

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Descrivi le principali caratteristiche del PIC18F2550 e le motivazioni che hanno portato alla sua scelta.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Descrivi brevemente i due principali componenti di una rete: switch e router.

………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………….. ……………………………………………………………………………………………………….. ………………………………………………………………………………………………………..

Page 56: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 56

ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE

MATERIA: ENGLISH

1. Describe Dorian’s relationship with Sybil, from the beginning to the conclusion, and say if this relationship is consistent (=coerente) with Lord Henry’s ideas.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Microchips implanted under the skin can surely change people’s lives. List some (at least two) advantages and the disadvantages (at least two) of these devices giving examples and say if you would accept to have one implanted in your body.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Would you like to do your father’s or mother’s job? Why?/Why not? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… Strumenti compensativi per alunni DSA: tempi più lunghi per l’esecuzione, valutazione più attenta ai contenuti che alla forma

Page 57: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 57

MATERIA: MATEMATICA

1. Studia il carattere della serie

02 1

1

nn ne

con il criterio che ritieni più opportuno

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Studia il carattere della serie geometrica ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. In un conto corrente bancario infruttifero sono depositati € 7000; se ogni mese e per due anni viene depositata una certa somma S e alla fine sul conto si trovano € 43000, qual è il valore di S?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Page 58: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 58

MATERIA: STORIA - GLI ANNI VENTI IN ITALIA E NEL MONDO

1. La crisi del '29: da quali cause fu determinata? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Il New Deal: quali provvedimenti furono assunti dal governo del presidente americano Roosevelt

per fronteggiare la crisi economica nei primi anni Trenta?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. L'avvento del fascismo in Italia: in cosa consistette la marcia su Roma e quali conseguenze essa

determinò a livello politico-istituzionale?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Page 59: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 59

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI 1. Un motore asincrono trifase con frequenza nominale 50Hz, quattro poli, scorrimento nominale 3,2%,

viene azionato mediante inverter. Nell’ipotesi che il motore eroghi la coppia nominale, calcolare con che frequenza viene erogata la tensione dall’inverter per alimentare il motore al fine di ottenere una velocità di 980 giri al minuto.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… 2. Disegnare lo schema di potenza e di comando – segnalazione in logica cablata che consente di

realizzare la marcia e l’arresto di un motore asincrono trifase.

3. Un motore passo passo con 1,8°/step aziona direttamente una sistema vite/madrevite. Sapendo che il

passo della vite è 1,2mm, determinare la risoluzione x della slitta. Sapendo che il motore viene

azionato con tecnica a passo intero con 600 impulsi al secondo, quanti secondi impiega per percorrere

uno spazio di 125mm?

Passo vite 1.2mm

Slitta

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

Page 60: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 60

SIMULAZIONE TERZA PROVA N. 2 (in data: 05/05/2017)

ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

1. Eritropoietina: quali effetti provoca nell’organismo di un atleta e quali sono i rischi.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. In quali sport è maggiormente diffuso l’uso degli stimolanti? In quali tipi di medicinali troviamo i principi attivi di tali prodotti?

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Quali sostanze vengono usate per aumentare la forza.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Tabella di conversione 10/mi – 15/mi

Voto in

decimi 1 - 2 3 4 5 6 7 8 9- 10

Punteggio in

quindicesimi 1 - 3 4 - 5 6 - 7 8 - 9 10 - 11 12 13 14 - 15

Valutazione singoli

quesiti (15/mi)

Valutazione

complessiva

(media 15/mi)

Voto

(10/mi)

1 2 3

..……

..…… …… …… ……

Page 61: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 61

MATERIA: INGLESE

1. Scientists predict revolutionary technological changes in these areas: entertainment, communications, computers, robotics and transportation. Write a paragraph about ONE example that you find particularly interesting.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Write a short summary of the plot of the short story “The fun they had”, by I. Asimov ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. What does the expression “brain drain” mean and why does it happen? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… E' consentito l'uso del dizionario monolingue. Strumenti compensativi per alunni DSA: tempi più lunghi per l’esecuzione, valutazione più attenta ai contenuti che alla forma.

Page 62: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 62

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

1. Un ciclo pneumatico esegue in 10 secondi alla pressione di esercizio di 4 bar la sequenza A+/B

+/B

-/A

-. Il

cilindro A è a doppio effetto con diametro 50mm e corsa 300mm. Il cilindro B è a semplice effetto con

diametro 32mm e corsa 120mm. Dopo aver disegnato il diagramma corsa passo, determinare il

fabbisogno d’aria in Nl/mim (normal litri al minuto).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Una scheda di acquisizione è dotata di un convertitore analogico digitale bipolare con portata ±10V e

massima frequenza di campionamento 20kHz. Valutare se è possibile campionare un segnale periodico che

ha banda 100Hz÷1200Hz, valore di picco massimo 8,8V e valore di picco minimo -5,2V motivando la

risposta.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ Si chiede di valutare la potenza dissipata da un ponte di conversione AC/DC non controllato realizzato da diodi aventi VF=0,9V in grado di erogare una corrente di 200Adc. Dopo aver fissato una ragionevole temperatura di esercizio del dissipatore termico, stimare la resistenza termica massima del dissipatore idoneo a lavorare in un ambiente con Ta=40°C.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 63: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 63

MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETRONICA

Spiegare in quali modi e' possibile regolare la velocita' di un motore asincrono trifase mediante l'inverter.

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

Macchina in continua : spiegare che cosa e' la commutazione, quali sono gli effetti prodotti e come

si possono limitare.

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

Nella figura sottostante e’ rappresentata la caratteristica meccanica di due tipi di motori in continua. Illustrare le caratteristiche fondamentali e il tipo di impiego di ciascun motore.

....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................

Page 64: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 64

ARTICOLAZIONE ELETTRONICA

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

1. Eritropoietina: quali effetti provoca nell’organismo di un atleta e quali sono i rischi.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. In quali sport è maggiormente diffuso l’uso degli stimolanti? In quali tipi di medicinali troviamo i principi attivi di tali prodotti? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Quali sostanze vengono usate per aumentare la forza.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Tabella di conversione 10/mi – 15/mi

Voto in

decimi 1 - 2 3 4 5 6 7 8 9- 10

Punteggio in

quindicesimi 1 - 3 4 - 5 6 - 7 8 - 9 10 - 11 12 13 14 - 15

Valutazione singoli

quesiti (15/mi)

Valutazione

complessiva

(media 15/mi)

Voto

(10/mi)

1 2 3

..……

..…… …… …… ……

Page 65: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 65

MATERIA: INGLESE

1. Scientists predict revolutionary technological changes in these areas: entertainment, communications, computers, robotics and transportation. Write a paragraph about ONE example that you find particularly interesting.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Write a short summary of the plot of the short story “The fun they had”, by I. Asimov ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. What does the expression “brain drain” mean and why does it happen? ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… E' consentito l'uso del dizionario monolingue. Strumenti compensativi per alunni DSA: tempi più lunghi per l’esecuzione, valutazione più attenta ai contenuti che alla forma.

Page 66: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 66

MATERIA: TECNOLOGIA PROGETTAZIONE SISTEMI EN ET

1. Amplificatori di potenza, classi di funzionamento e schema di un amplificatore in push-pull.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Trasduttori termici NTC, caratteristica grafica e problema della linearizzazione della caratteristica.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Modalità di creazione di un nuovo modulo in Orcad PCB

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Page 67: Documento finale - fermimn.edu.it finale... · Ore settimanali per anno di corso 3 ... N.B. Tra parentesi sono indicate le ore di lezione ... Materia istituita dal Fermi nell’ambito

Allegato n.4 al Documento finale del CdC della 5EELEAU

____________________________________________________________________________________________________________

Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5ELEAU - a.s. 2016-2017 Pagina 67

MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

1. Un trasduttore di temperatura fornisce una tensione di 10 mV/K (a 0 K la tensione è nulla). Si vuole condizionare il segnale del trasduttore in modo da ottenere una tensione di 100 mV/°C (a 0°C la tensione di uscita deve essere nulla), supponendo che la temperatura vari da –50 a +90°C. Proporre una possibile soluzione e dimensionare i componenti.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2. Un segnale in tensione con dinamica [0,10] V e velocità massima di variazione stimata pari a 6V/s deve essere convertito in un corrispondente segnale digitale. Si chiede che venga analizzata la proposta di un opportuno ADC, tra quelli nella tabella in Fig.1, per garantire un’ampiezza di quantizzazione Q non superiore a 50 mV. Specificare risoluzione dell’ADC e scelta del valore di VFS.

TIPO ADC TEMPO DI CONVERSIONE

Doppia rampa 0,3 20 ms

Approssimazioni successive 10 100 μs

Flash 10-50 200 ns

Fig. 1 ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

3. Si faccia un esempio di circuito multivibratore.

………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

Per alunno DSA: è consentito l’uso della calcolatrice non programmabile.