distributore dimension plus plus.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales,...

54
Gilbarco S.p.A. DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS Uso e installazione 71A8411081IT.E05 E05 del 18/12/2001

Upload: others

Post on 17-May-2020

9 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Gilbarco S.p.A.

DISTRIBUTOREDIMENSION PLUS

Uso e installazione

71A8411081IT.E05

E05 del 18/12/2001

Page 2: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Copyright

Gilbarco S.p.A. Via de’ Cattani 220/G 50145 FIRENZE

Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche coerentemente conl’evoluzione dell’apparecchiatura; deve essere cura dell’utilizzatore verificarne l’aggiornamento primadell’uso.La Gilbarco S.p.A. non si assume nessuna responsabilità per i danni materiali diretti ed indiretti causati daun uso improprio dei prodotti, da interventi di installazione, riparazione, manutenzione effettuati da personalenon autorizzato, uso di ricambi non originali, omessa manutenzione quando prevista, manomissioni di variogenere.Qualora vi sia uso o riproduzione di detto manuale, o di una singola parte di questo, senza l'autorizzazionescritta da parte di Gilbarco S.p.A., questa si riserva di adire le vie legali al fine di tutelare i propri diritti in sedecivile e/o penale.

© Copyright 2002 Gilbarco S.p.A. Tutti i diritti riservati

PUMA e Meter Control sono marchi registrati della Gilbarco S.p.A.Gilbarco è un marchio registrato della Gilbarco Inc.

The information included in this manual is subject to change depending on the evolution of the product; theuser must be take care of verify the release before use it.Gilbarco S.p.A. shall not be liable for incidental or consequential damages resulting from the improper use ofthe products, or arising from installation, repair, maintenance by anyone other than authorized personnel, orfrom usage of non original spare parts, improper maintenance or alteration, accident, misuse, abuse andneglect.You may not copy or reproduce this manual for any purpose or transfer it to another party without priorwritten authorization of Gilbarco S.p.A.

© Copyright 2002 Gilbarco S.p.A. All rights reserved

Toda la información contenida en el presente manual está sujeta a modificaciones coherentemente con laevolución del equipo; corresponde al usuario comprobar su puesta al día antes del uso.Gilbarco S.p.A. no se asume ninguna responsabilidad por los daños materiales directos e indirectos debidosa uso impropio de los productos, intervenciones de instalación, reparación, mantenimiento, llevadas a cabopor personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto,manumisiones de cualquier tipo.El uso o la reproducción parcial o total de este manual sin autorización escrita de parte de Gilbarco S.p.A.,están prohibidos al amparo de la legislación vigente, tutelándose los derechos en sede civil y/o penal.

© Copyright 2002 Gilbarco S.p.A. Todos los derechos reservados

PUMA y Meter Control son marcas registradas de Gilbarco S.p.A.Gilbarco es una marca registrada de Gilbarco Inc.

Page 3: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Sommario

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione iii

SOMMARIO

REVISIONI..................................................................... VII

DISEGNI ALLEGATI ........................................................... IX

GLOSSARIO .................................................................... XI

DECRETI METRICI .......................................................... XIII

1. GENERALITÀ .............................................................. 1

1.1. CARATTERISTICHE TECNICHE ..................................... 1

1.2. OPTIONALS ............................................................ 2

1.2.1. Base chiusa con cuffie antigoccia.......................................... 2

2. INSTALLAZIONE DEL DISTRIBUTORE ............................... 3

2.1. TRASPORTO ............................................................ 3

2.2. SBALLAGGIO ........................................................... 3

2.3. ACCESSO AI COMPONENTI INTERNI ............................. 4

2.4. PREDISPOSIZIONE ISOLA .......................................... 4

2.4.1. Montaggio su contropiastra.................................................. 4

2.4.2. Montaggio su pozzetto di contenimento (opzionale) ................ 4

2.5. PREDISPOSIZIONE IDRAULICA .................................... 5

2.5.1. Tubazioni e layout impianto ................................................. 5

2.5.2. Valvola di ritegno ............................................................. 10

2.5.3. Tubazioni recupero vapori ................................................. 10

2.5.4. Valvole di sicurezza a rottura prestabilita (shear valve) ......... 10

2.6. PREDISPOSIZIONE ELETTRICA .................................. 10

2.6.1. Normative di riferimento ................................................... 11

2.7. VERIFICHE PRELIMINARI ......................................... 11

2.8. INSTALLAZIONE IDRAULICA ..................................... 12

2.9. INSTALLAZIONE ELETTRICA ..................................... 13

2.10.VERIFICHE FINALI ................................................. 14

Page 4: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Sommario

iv 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

3. MESSA IN FUNZIONE .................................................. 15

3.1. CIRCUITO IDRAULICO ............................................. 15

3.1.1. Funzionamento del monoblocco ZPA 2180 ........................... 15

3.1.2. Funzionamento dell’interblocco........................................... 15

3.2. CIRCUITO RECUPERO VAPORI ................................... 16

3.3. ATTIVAZIONE........................................................ 17

3.3.1. Caricamento ed adescamento del monoblocco...................... 17

3.3.2. Disareazione del monoblocco ............................................. 17

3.3.3. Impostazione del prezzo e programmazione ........................ 18

3.4. TARATURA DEL MISURATORE .................................... 19

3.5. REGOLAZIONE DELLA PORTATA DELLA POMPA .............. 19

3.6. VISUALIZZAZIONE TOTALE VOLUME PRODOTTI EIMPORTI .............................................................. 20

3.6.1. Totalizzatori elettronici ...................................................... 20

3.6.1.1. Totalizzatori elettronici di volume per prodotto ................. 20

3.6.1.2. Totalizzatori elettronici di importo................................... 21

3.6.2. Totalizzatori elettromeccanici ............................................. 21

4. COMMUTAZIONE A EURO.............................................. 23

4.1. GENERALITÀ ......................................................... 23

4.2. COMMUTAZIONE PER VERSIONE SOFTWARE MPD.01.39 .. 24

4.2.1. Passaggio da Preset misto a Preset standard........................ 25

4.3. COMMUTAZIONE PER VERSIONE SOFTWARE MPD.01.43 .. 25

5. DIVIETI ................................................................... 27

6. AVVERTENZE............................................................. 29

7. ATTENZIONI ............................................................. 31

8. MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI ............................... 33

8.1. FILTRI ................................................................. 33

8.2. MONOBLOCCO ....................................................... 33

8.3. MISURATORE A PISTONI .......................................... 33

8.4. PISTOLA DI EROGAZIONE ........................................ 33

8.5. CAUSE DI PORTATA SCARSA O NULLA ........................ 34

8.6. ALCUNE CAUSE DI FUORIUSCITA DI LIQUIDO DALLOSFIATO DEL DEGASATORE ....................................... 36

Page 5: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Sommario

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione v

9. INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA .................... 37

Page 6: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Sommario

vi 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 7: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Revisioni

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione vii

REVISIONI

MODIFICHE APPORTATE ALL'ED. 00

• Modificati i disegni allegati ed i capitoli 1, 5, 6 e 7; inserita nuova tipologia dimovimentazione, base aperta, pozzetto di contenimento, istruzioni layoutimpianto.

MODIFICHE APPORTATE ALL'ED. 01 DEL 14.07.2000

• Aggiunto capitolo sulla commutazione a Euro.

MODIFICHE APPORTATE ALLA PRECEDENTE ED. 03 DEL 04.04.2001

• Apportate precisazioni sull'azzeramento dei totalizzatori elettronici.

MODIFICHE APPORTATE ALLA PRECEDENTE ED. 04 DEL 20.08.2001

• Modificato disegno 15.3.0945 da ed.01 a ed.02.

• Modificato disegno 15.3.1079 da ed.05 a ed.06.

Page 8: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Revisioni

viii 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 9: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Disegni Allegati

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione ix

DISEGNI ALLEGATI

NUMERO DESCRIZIONE

15.3.0945 Disposizione componenti

15.3.1079 (2 fogli) Ingombri e dimensioni

15.4.0199 Posizionamento sull’isola

15.4.0184 (2 fogli) Montaggio su contropiastra e su pozzetto di contenimento

15.4.0156 (2 fogli) Connessioni idrauliche ed elettriche

15.3.1110 Montaggio valvola rottura su distributore pompa sommersa

15.4.0183 Classificazione zone di pericolo

15.4.0159 Attivazione monoblocco ZPA 2180

15.3.0962 Schema flussi idraulici monoblocco ZPA2180

12.3.0246 (2 fogli) Allacciamento elettrico pompa motore

12.3.0256 (2 fogli) Allacciamento elettrico pompa sommersa

16.4.0462 Allacciamento seriale e minimi livelli

16.4.0460 Allacciamento IFSF e minimi livelli

Page 10: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Disegni Allegati

x 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 11: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Glossario

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione xi

GLOSSARIO

LESSEMA DESCRIZIONE

CPU Central Processing Unit

LAN Local Area Network

Page 12: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Glossario

xii 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 13: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Decreti Metrici

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione xiii

DECRETI METRICI

Il presente manuale si riferisce al distributore DIMENSION PLUS, approvato con:

D.M. 28/07/99 n. 1327231

AVVERTENZA Si informa che, ai sensi del D.M. 09/12/1997 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6del 09/01/1998, il presente manuale deve essere messo a disposizione degliispettori metrici, in sede di verificazione prima e verificazione periodica, di controllimetrologici equipollenti e di sorveglianza.Tale decreto, ad emendamento del comma 2 art. 2 del D.M. 18/05/1989, abrogal’obbligo che tale manuale sia vistato per approvazione dall’Ufficio Centrale Metrico.

Page 14: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Decreti Metrici

xiv 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 15: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Generalità

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 1

1. GENERALITÀ

I modelli DIMENSION PLUS sono distributori di carburante multiprodotto di tipocontometrico, cioè misurano il volume ed il prezzo del carburante erogato. Il modellobase è privo di arrotolatori. Esistono poi versioni diverse che variano per dimensione enumero di idrauliche.

Il distributore multiprodotto permette di erogare fino a 4 prodotti diversi su 2 lati:ciascun lato non può però erogare da più pistole contemporaneamente.

1.1 . CARATTERISTICHE TECNICHE

Portata max (l/min) (1) 40(2) (STD),80 (HF), 120(UHF)

Potenza motore (KW)STD-HFUHF

0.751.5

Diametro tubo di aliment.(“) (3) 2 Alimentazione motore 400+/-10%V,50+/-2 Hztrifase

Grado di precisione misuratore (%) -0.2 /+0.3% Alimentazione e assorbimento rec.vapori elettronico

230-10%+15% V,50+/-2 Hz, 150VA

Filtraggio (micron) (4)filtro in depressionefiltro in pressione

12;2510;30

Alimentazione e assorbimentotestata elettronica/illum. e rec.vapori

230-10%+15% V,50+/-2 Hz, 200VA

Vel. di rotazione motore (rpm) 1420 Temperatura minima di esercizio -25°CVel. max di rot. pompa (rpm)STD-HFUHF

800 giri/min990 giri/min

Temperatura massima di esercizio 40°C

Pressione di esercizio (bar)STD-HFUHF

1.3-2.02.8-3.5

Dimensioni di ingombro vedi disegnoallegato

Pressione di by-pass (bar)STD-HFUHF

1.3-2.02.8-3.5

Elemento di giunzione vedi disegnoallegato

Peso (Kg) 480 (5) Lunghezza esterna tubo dierogazione (m)

3,5 (6)

(1) Valore ottenuto erogando con una sola pistola dello stesso prodotto(2) Valore senza dispositivo recupero vapori; nel caso di dispositivo fare riferimento al valore indicato sul documento di

“riconoscimento” del Ministero degli Interni ai sensi dell’art.3 punto 3 del Decreto 16/05/96 e/o al valore riportato in targa.(3) Valori consigliati(4) Il primo numero si riferisce al filtro per benzina, il secondo al filtro per gasolio; nel caso del filtro in depressione è disponibile anche

un elemento da 300 micron(5) Modello senza arrotolatori MPD3 (tre idrauliche) pompa in aspirazione bifronte compreso pallet; lo stesso modello ma con

arrotolatori pesa invece 600 Kg circa.(6) Valore consigliato per modello senza arrotolatori; nel caso di arrotolatori tale valore sale a 4 m. Per entrambi il valore massimo 5 m

(come prescritto dal Decreto 16/05/96 Allegato A art. 4);

Page 16: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Generalità

2 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Il distributore è dotato di testata elettronica Puma MPD, è perciò in grado disupportare tutte le connessioni e configurazioni (self, pre e post pagamento) previstedal relativo manuale “Testata Elettronica Puma MPD” (cod. 70A891203IT.Exx).

Leggere attentamente anche i manuali delle apparecchiature opzionali (fornibili arichiesta oppure consultabili nel sito web http://www.logitron.it/support ):

• “PUMARID” (cod.70A802178IT.Exx);

• “Testata Elettronica PUMA MPD - Versione IFSF” (cod. 70B891203IT.Exx).

AVVERTENZA

I valori relativi alla portata possono essere modificati dai seguenti fattori: tipodi manichetta flessibile, tipo di pistola di erogazione, tipo di prodotto erogato econdizioni di aspirazione (diametro e lunghezza tubazioni, profondità cisternaecc).

Le illustrazioni della macchina riportate in allegato al seguente manuale siriferiscono al modello standard. Dello stesso modello esistono diverseconfigurazioni sostanzialmente identiche e che differiscono tra loro soltantoda un punto di vista estetico.

1.2 . OPTIONALS

• Arrotolatori

• Dispositivo recupero vapori meccanico ed elettronico;

• Versione pompa sommersa;

• Giunti antistrappo;

• Accettatore di carte integrato per pre-pagamento (PUMARID)

• Protocollo IFSF

• Totalizzatori elettromeccanici.

• Display prezzi unitari

1.2.1. Base chiusa con cuffie antigoccia

Nel caso in cui il distributore sia fornito in versione con base chiusa, sono applicabilidelle cuffie antigoccia, fornite a corredo, per convogliare qualunque perdita dicarburante, proveniente dall’interno dell’idraulica, sulla piastra di base e da questa,tramite appositi fori, sul pavimento dell’isola; questo indica chiaramente la presenza diuna perdita all’interno del distributore ed evita la contaminazione del terreno.

Le cuffie sono fornite con foro fustellato per tubi da 2”; nel caso di tubi di diametroinferiore bisogna sigillare l’apertura rimanente tramite apposta schiuma ad espansioneresistente alle benzine.

Page 17: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 3

2. INSTALLAZIONE DEL DISTRIBUTORE

2.1. TRASPORTO

Durante il trasporto è necessario osservare le indicazioni presenti sull’imballo ondeevitare danneggiamenti al distributore. Il sollevamento e successivo piazzamentosull’isola deve avvenire preferibilmente con carrelli elevatori a forche (muletti)prestando la massima attenzione a non causare urti di qualsiasi genere. Assicurarsiche il carrello abbia una portata sufficiente per sollevare il distributore e fareattenzione allo squilibrio dei pesi.

A tale scopo il DIMENSION PLUS è montato su due traversine fissatelongitudinalmente al basamento del distributore, che sono munite di apposite asoleper le forche del carrello. Le asole sono utilizzabili anche per far passare una cordaper la movimentazione del distributore tramite una gru, quando il muletto non siautilizzabile.

Per piazzare il distributore sulla contropiastra è necessario eseguire le seguentioperazioni:

1. rimuovere il pallet di legno dalle traversine, senza togliere però le traversine dalbasamento stesso;

2. sollevare il distributore come indicato in precedenza e poggiarlo sopra lacontropiastra;

3. togliere le traversine, una per volta, facendo basculare il distributore (vedidisegno allegato)

AVVERTENZA

Non rimuovere le traversine per nessuna ragione durante le movimentazionidel distributore. Eventuali danni al distributore derivanti da impropriamovimentazione saranno a carico dell’installatore.

In caso di rimozione del distributore dall’isola è necessario utilizzare letraversine, per evitare danneggiamenti alla struttura. Per tale motivo siconsiglia di conservare almeno una coppia di traversine, da avvitare albasamento prima della movimentazione.

Per piccoli spostamenti eventualmente richiesti durante la manutenzione, ildistributore dovrà essere spinto lateralmente facendolo scivolare sulpavimento dell’isola, senza mai sollevarlo da terra.

2.2 . SBALLAGGIO

Una volta a destinazione, il distributore deve essere sballato con cura, controllandoeventuali danneggiamenti dovuti alla cattiva esecuzione delle fasi di movimentazionee trasporto.

Page 18: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

4 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

2 .3 . ACCESSO AI COMPONENTI INTERNI

Per accedere alle parti idrauliche agire sulla serratura posta sul pannello orizzontale dicopertura e fare scorrere quest’ultimo fino a scoprire tutto il vano; per rimuovere ipannelli frontali e quello laterale è necessario tirarli verso l’alto per sganciarlidall’innesto a baionetta. Fare attenzione alle guarnizioni presenti sugli stessi pannellied agli spigoli taglienti.

Per accedere alla testata elettronica ed al tastierino utente (di impostazione prezzi eparametri) agire sulle serrature poste sui pannelli display e far ruotare verso il basso ipannelli stessi; due cordicelle permettono di mantenere i pannelli in posizione aperta.

2.4 . PREDISPOSIZIONE ISOLA

I distributori DIMENSION PLUS devono essere montati sulla contropiastra, fornita acorredo, che va posizionata prima del montaggio degli stessi.

In alternativa essi possono essere montati su appositi pozzetti di contenimentoperdite, fornibili a richiesta. In tal caso la contropiastra non deve essere utilizzata.

2.4.1. Montaggio su contropiastra

La contropiastra deve essere collocata all’interno di un’isola appositamente preparata,affogata nel cemento, livellata in modo tale da sporgere al massimo 2 mm sopra illivello dell’isola stessa, sia essa con mattonelle o senza.

L’isola deve presentare una pendenza di almeno 5° verso il bordo esterno perassicurarsi che una qualsiasi perdita di carburante, venga deviata nel piazzale lontanodal distributore: tutto ciò oltre a ridurre il pericolo rende anche più evidente la perdita.

Per le quote d’installazione e ogni ulteriore informazione fare riferimento al disegnoallegato.

2.4.2. Montaggio su pozzetto di contenimento (opzionale)

Il pozzetto di contenimento, costituito da una vasca plastica o metallica e un telaiometallico completo di contropiastra, deve essere preventivamente collocato e fissatonel terreno, rispettando scrupolosamente le quote che garantiscono la correttapendenza delle tubazioni verso la cisterna.

E’ necessario costruire tutto intorno al pozzetto un apposito muretto di contenimento,lasciando almeno 10 cm tra la vasca e il muretto stesso; l’intercapedine dovrà esserepoi riempita con ghiaione o sabbia.

Nel caso in cui il pozzetto non sostenga anche le colonne dell’erogatore, primadi posizionare l’erogatore sul pozzetto stesso, sarà necessario rialzare ilmuretto sottostante le colonne fino a raggiungere il livello della contropiastra.

Per le quote d’installazione e ogni ulteriore informazione fare riferimento al disegnoallegato.

Page 19: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 5

AVVERTENZA

Nessun danno al distributore sarà riconosciuto nel caso in cui si riscontriun’installazione eseguita in maniera non conforme a quanto indicato.

Per ulteriori informazioni sull’installazione dei pozzetti si faccia riferimento almanuale “Pozzetto di contenimento per cisterne” (cod 71A57802IT.Exx)

L’impianto elettrico nel pozzetto deve essere eseguito in confromità alle normesugli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (CEI 64-2 AppendiceC, CEI EN 60079-14); al fine di evitare la formazione di miscele esplosive èanche possibile riempire il pozzetto con sabbia silicea o materiale inerte nonporoso.

2.5 . PREDISPOSIZIONE IDRAULICA

2.5.1. Tubazioni e layout impianto

Il DIMENSION PLUS, nella versione con pompa in aspirazione, è dotato di unapposito dispositivo di blocco erogazione in presenza di gas (vapori di benzina oppurearia) nelle tubazioni (vedi cap. 3).

Per il corretto funzionamento di tale dispositivo è necessario che l’impianto siaprogettato e realizzato minimizzando l’insorgenza del fenomeno della cavitazione; siraccomanda di:

• utilizzare tubazioni (metalliche o plastiche) con interno liscio; si sconsiglia l’uso ditubazioni con interno corrugato.

• interrare le tubazioni a profondità tali da evitare gassificazione del prodotto causatodall’elevata temperatura ambiente e dall’irraggiamento solare; in alternativacoibentare le tubazioni stesse.

• limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di valvole e strozzature che possono darluogo a fenomeni di cavitazione con relativa formazione di gas.

Si vedano i disegni di questa sezione per ulteriori raccomandazioni circa lecaratteristiche dell’impianto in termini di distanza, diametro tubazioni e profondità dellacisterne.

AVVERTENZA

Nel caso di presenza di gas è possibile avere frequenti interventi deldispositivo di blocco; il fenomeno è accentuato durante l’estate e dallamancanza di valvola di fondo sulla linea di aspirazione.

In particolare alla prima erogazione dopo un periodo di fermo pompa (chiusuranotturna o turno) l’eventuale gas accumulato nella tubazione sotto ilmonoblocco può ritardare l’uscita continua di prodotto dalla pistola; solo dopoche il gas sarà stato rimosso, l’erogazione si svolgerà regolarmente.

Page 20: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

6 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Cisterna singola con un distributore

Condotto di aspirazione singolo per un solo monoblocco

Collegamento conun isola (con

benzina)

Massima altezzastatica, X(m)

Massimalunghezza lineare

del tubo, Y(m)

Minimo diametrodel tubo, S(mm)

Portata dellapistola(lt/min)

Tubo diaspirazione unicoper alimentare unsolo monoblocco

4 40 50 45

Page 21: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 7

Cisterna singola con due distributori

Condotto di aspirazione singolo per due monoblocchi

Minimo diametrodel tubo, S(mm)

Collegamento conun isola (con

benzina)

Massima altezzastatica, X(m)

Massimalunghezza lineare

del tubo, Y(m)S1 S2

Portata dellapistola(lt/min)

Tubo diaspirazione unicoper alimentare unsolo monoblocco

4 40 50 50 45

Page 22: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

8 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Cisterna singola con due distributori

Condotto di aspirazione singolo per due monoblocchi

Minimo diametrodel tubo, S(mm)

Collegamento conun isola (con

benzina)

Massima altezzastatica, X(m)

Massimalunghezza lineare

del tubo, Y(m)S1 S2

Portata dellapistola(lt/min)

Tubo diaspirazione unicoper alimentare unsolo monoblocco

4 40 75 50 45

Page 23: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 9

Cisterna singola con due distributori

Condotto di aspirazione singolo per due monoblocchi

Minimo diametrodel tubo, S(mm)

Collegamento conun isola (con

benzina)

Massima altezzastatica, X(m)

Massimalunghezza lineare

del tubo, Y(m)S1 S2 S3 S4

Portata dellapistola(lt/min)

Tubo diaspirazione unicoper alimentare unsolo monoblocco

4 40 75 50 50 50 45

Page 24: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

10 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

2.5.2. Valvola di ritegno

Il monoblocco è dotato di valvole di ritegno (una prima del filtro in aspirazione e unadopo lo stesso filtro); se richiesto che tutto il carburante rifluisca direttamente indietronella cisterna qualora la linea di aspirazione abbia una perdita, nessuna altra valvoladi ritegno deve essere montata in qualunque punto della linea di aspirazione.

2.5.3. Tubazioni recupero vapori

Dove usate, le tubazioni di alzata del recupero vapore (diametro consigliato 1”),dovranno fuoriuscire dal lato superiore del contro basamento di almeno 100 mm, perpermettere il collegamento con i flessibili da ½” in dotazione al distributore (usare unariduzione per la connessione); se previsto, per sigillare il foro di apertura sulla baseutilizzare anche in questo caso la schiuma ad espansione.

2.5.4. Valvole di sicurezza a rottura prestabilita (shearvalve)

Nel caso in cui siano da installare valvole a rottura prestabilita sulle linee delcarburante (solo su distributori pompa sommersa) e sulle linee dei vapori siraccomanda di seguire le istruzioni del fornitore di suddette valvole.

ATTENZIONE Le valvole devono essere installate con il loro piano di taglio posto alla stessaaltezza del fondo dell’erogatore.

Le valvole devono essere rigidamente fissate nella loro metà superiore altelaio del distributore e nella loro metà inferiore al pozzetto.

I DIMENSION PLUS in versione pompa sommersa (vedi disegno allegato) sonopredisposti per l’installazione di valvole a rottura sulle linee del carburante; il fissaggiodella metà inferiore della valvola al pozzetto è comunque sempre a caricodell’installatore.

I pozzetti di contenimento fornibili a richiesta sono invece dotati di apposita traversaper il fissaggio delle shear valve.

2.6 . PREDISPOSIZIONE ELETTRICA

Per il funzionamento del distributore è necessario portare dal quadro di piazzale iseguenti cavi secondo le indicazioni riportate nello schema di allacciamento allegato:

• cavo per l’alimentazione testata e illuminazione 230 V;

• cavi per alimentazione motori 400 V (se di tipo pompa in aspirazione);

• cavi per bobine contattori 24 VAC/400 V (se tipo pompa sommersa);

Inoltre, se previsto:

• cavo (minimo 4x0.25 mmq) per collegamento seriale protocollo PUMALAN eAUT/MAN relativo al distributore;

• cavo per collegamento protocollo IFSF (se previsto)

Page 25: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 11

• cavi (minimo 4x0.25 mmq) per collegamento seriale protocollo PUMALAN relativo alPumaRID;

• cavi per collegamento minimi livelli (minimo 2x0.25 mmq per prodotto);

• cavi per linea 220 V preferenziale per PumaRID e relativo ventilatore (se previsto).

Il cavo per collegamento IFSF consigliato è del tipo per reti locali di PC (Ethernet) cat.5, almeno 78Kb/sec, minimo due conduttori.

AVVERTENZA

E’ buona norma che i cavi di segnale ed i cavi di potenza scorrano in canalettediverse per evitare disturbi.Tutti i cavi devono avere la guaina conforme a IEC 332-1, adatta perl’applicazione in ambienti esplosivi e resistente alle benzine.

Al fine di evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche sulle parti conduttrici,collegare la struttura del distributore dell’impianto di terra comune a tutta lastazione. Per effettuare questo collegamento utilizzare l’apposita vite di terra,posizionata sulla base del distributore.

Tutti i dispositivi elettrici di sicurezza devono essere installati sul quadroelettrico della stazione di servizio. Per la scelta dei dispositivi attenersi ai daticaratteristici dei componenti elettrici riportati nel paragrafo 1.2 ed ai disegniallegati. Il dimensionamento dei cavi e degli interruttori di sicurezza deveessere eseguito secondo le indicazioni delle norme EN/CEI.Prima di intervenire sulle parti interne del distributore disconnettere sempretutte le alimentazioni tramite l’interruttore generale.

2.6.1. Normative di riferimento

L’impianto elettrico necessario al funzionamento del distributore è realizzato inconformità alle norme sugli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (rif.CEI EN 60079-14; CEI EN 50014-18-19-28). Il grado di protezione di ognicomponente dipende dalla sua posizione all’interno del distributore. Le zone dipericolo sono classificate in conformità alla normativa CEI EN 60079-10.

2.7 . VERIFICHE PRELIMINARI

Prima di installare il distributore occorre assicurarsi che:

1. il cemento del pozzetto sia completamente secco;

2. le tubazioni siano perfettamente pulite; eventuali residui di lavorazione, sabbia oaltre impurità possono danneggiare i componenti del distributore.

AVVERTENZA

Se l’impianto è nuovo, si consiglia di mettere in funzione l’erogatore ederogare almeno 200 litri di carburante; interrompere, controllare il filtro.Sostituire comunque il filtro a cartuccia dopo il primo mese di funzionamento.

Page 26: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

12 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

2 .8 . INSTALLAZIONE IDRAULICA

1. Smontare i pannelli frontali del modulo idraulico.

2. Posizionare il distributore sopra il pozzetto già predisposto o sopra lacontropiastra utilizzando un muletto oppure una gru e relativa imbracatura (vedi6.1). Attenzione a far coincidere i fori sulla base con i rispettivi tubi di alzata.

3. Prima di montare le flange ovali sui tubi di alzata, calzare le cuffie antigoccia seprevisto. Le cuffie devono essere applicate sul tubo da 2” in maniera forzata, cosìda effettuare la tenuta; in caso di gioco fra cuffia e tubo, usare la schiuma adespansione.

4. Avvitare la flange ovali direttamente sull’estremità filettate dei tubi di alzata da 2”;nel caso di tubi di diametro diverso usare apposite riduzioni. Le flange dovrannoessere fissate in modo che l’asse maggiore sia parallelo al lato lungo della basedel distributore. Assicurarsi che la faccia superiore delle flange sia all’altezzacorretta.

5. Posizionare i raccordi flessibili tra le flange dei tubi di alzata e quelle delle coppefiltro, interponendo le guarnizioni ovali.

6. Collegare i raccordi flessibili alla coppe filtri, usando i bulloni forniti insieme aldistributore. Non serrare.

7. Allineare i fori dei raccordi flessibili, delle flange dei tubi di alzata e delleguarnizioni interposte; collegare questi tre elementi con i relativi bulloni. Nonserrare.

8. Nel caso di recupero vapori, avvitare la ghiera del flessibili al tubo di alzatacorrispondente, interponendo le guarnizioni fornite a corredo e apposite riduzioni.Nel caso di linee separate di recupero, assicurarsi di collegare i flessibili dei vaporidella super con piombo e della super senza piombo ai corrispondente tubi diritorno in cisterna.

9. Allineare il basamento del distributore sul pozzetto di contenimento o sullacontropiastra. Non serrare le viti di fissaggio durante questa fase.

10. Serrare tutte le flange. Non avvitare i bulloni in maniera eccessiva, perché ciòpuò provocare la flessione delle flange con possibili aspirazioni d’aria

11. Fissare il basamento sul pozzetto o sulla contropiastra serrando le viti.

12. Controllare se ci sono perdite nei circuiti idraulici e in quelli di disaerazione eaccertarsi che i giunti antistrappo tra la pistola ed i tubi (se previsti) non si sianodisgiunti. Se i giunti si sono separati, sostituirli con un gruppo nuovo.

AVVERTENZA

Controllare a fine installazione e dopo qualche giorno di funzionamento dellamacchina la pulizia dei filtri pompa e del filtro pistola.

Verificare inoltre che non ci siano trafilamenti di carburante attraverso iraccordi di collegamento delle tubazioni.

Page 27: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 13

2 .9 . INSTALLAZIONE ELETTRICA

1. Togliere il pannello orizzontale di copertura dell’idraulica e rimuovere quellolaterale, dietro il quale sono poste le scatole di derivazione.

2. Togliere i coperchi delle scatole di derivazione ed allentare i pressacavi.

3. Collegare i cavi di alimentazione dei motori (oppure delle bobine contattori 24Vse distributore pompa sommersa) e dell’alimentazioni testata/illuminazione ePumaRID (se presente) sulle morsettiere seguendo le indicazioni presenti neidisegni allegati.

4. Richiudere le scatole con i relativi coperchi; serrare le viti ed i pressacavi

5. Nel caso in cui il distributore debba essere collegato ad un terminale di pre o postpagamento oppure ai minimi livelli delle cisterne e se presente al PumaRID,aprire i pannnelli display per accedere al vano testata.

6. Togliere il coperchio grigliato (sul quale è fissato il supporto delle targhemetriche) che si trova tra il vano testata e quello dell’idraulica; rimuovere anchel’altro coperchio che si trova sotto il vano testata.

7. Far passare i cavi provenienti dal chiosco adiacenti a quelli già presenti suldistributore e fissarli con fascette.

8. Collegare il cavo dei minimi livelli alla morsettiera posta all’interno del vanotestata.

9. Collegare i cavi seriali direttamente alle morsettiere della testata o del PumaRID.Per tale operazione è necessario togliere il coperchio di protezione munito disigilli metrici.

10. Collegare il cavo di messa a terra dell’impianto mediante capicordaall'allacciamento presente sulla base del distributore.

11. Sigillare il foro di passaggio cavi sulla base del distributore usando la schiuma adespansione.

12. Allentare la vite del tendicinghia e togliere la cinghia di trasmissione (se giàmontata) del motore.

13. Verificare che il senso di rotazione sia ORARIO guardando il motore dal lato dellapuleggia. Non effettuando questo controllo si può danneggiare il sistema didisareazione.

14. Montare la cinghia di trasmissione e tenderla.

15. Rimettere i rivestimenti del modulo idraulico.

Page 28: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Installazione del distributore

14 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

AVVERTENZA

Ogni volta che vengono tolti i bolli metrici, occorre inoltrare la richiesta di verificaall’Ufficiale Metrico competente per territorio. Le operazioni di ripristino dei bollisono consentite solo alle ditte autorizzate.

Fare attenzione durante l’installazione a passare i cavi di alimentazione lontano dallecinghie di trasmissione e dalle zone di pericolo.Tenere separati i cavi di potenza da quelli di segnale.Controllare a fine installazione e dopo qualche giorno di funzionamento della macchina lacorretta chiusura delle morsettiere antideflagranti dei motori e dei relativi pressacavi.Non aprire mai le scatole di derivazione prima di aver tolto l’alimentazione deldistributore. Allo stesso modo il distributore non può erogare con le scatole di derivazioneaperte.Fare attenzione a non modificare le caratteristiche di sicurezza del distributoredurante l’installazione, in particolare:• tutti i cavi che entrano nelle scatole di derivazione devono essere fissati usando

esclusivamente i pressacavi Ex in ottone a corredo della scatola (Ø9 mm per 230V eØ14 mm per 400V)

• nel caso di cavi di diametro diverso richiedere a Gilbarco i relativi pressacavi (Ø12mm cod. 93155, Ø7 mm cod. 93146, Ø6 mm cod. 93153, Ø4 mm cod. 93152)

• eventuali fori non utilizzati delle scatole devono essere chiusi con appositi tappi darichiedere a Gilbarco (cod. 93144)

• l’utilizzo di pressacavi o tappi diversi da quelli Gilbarco, anche se certificati Exannullano la certificazione della scatola e l'approvazione di tipo deldistributore, rendendo responsabile l’installatore di ogni eventuale danno aterzi

• inserire un solo cavo in ogni pressacavo• tutte le scatole di derivazione hanno una targhetta con un numero di serie sul

coperchio; non scambiare coperchi e scatole tra loro• nel caso di scatola danneggiata (ad es. superficie lappata di tenuta rovinata) inviarla

a Gilbarco per la sostituzione e sostituirla con altra integra.

2.10. VERIFICHE F INALI

1. Controllare che la vite di spurgo della coppa filtro sia serrata (altrimenti l’erogatorenon erogherà- vedi 3.1.2)

2. Assicurarsi che tutte le aperture non utilizzate sulla base del distributore sianochiuse dagli apposite cuffie o da schiuma ad espansione (se previsto).

3. Assicurarsi che tutti i fori non utilizzati delle scatole di derivazione o del setto diseparazione siano sigillate con gli appositi tappi.

4. Controllare il serraggio dei coperchi delle scatole di derivazione

Adesso il distributore è pronto per l’attivazione.

Page 29: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 15

3. MESSA IN FUNZIONE

3.1. CIRCUITO IDRAULICO

Il circuito carburante è costituito dalla coppa del filtro in aspirazione, munito di valvoladi ritegno in ingresso ed in uscita, dalla pompa, azionata dal motore elettrico, ilmisuratore, l’elettrovalvola a doppio otturatore (rallentamento e piena portata) e daldegasatore (che serve per eliminare la presenza di aria nel carburante) posto insiemealla pompa in un unico monoblocco.

Nella versione pompa sommersa non sono presenti ovviamente la pompa, il motoreed il circuito degasante.

AVVERTENZA

Il sistema di degasazione del monoblocco è approvato per l’uso senza globispia, ai sensi del DM 28/07/99 n 1327231 e secondo il certificato Nmi(Niederlands Meetinsitut) n.PF/7817 che ha provato il sistema seguendo leistruzioni della raccomandazione OIML R117.

3.1.1. Funzionamento del monoblocco ZPA 2180

Facendo riferimento al disegno allegato, il liquido è aspirato attraverso la coppa filtro(non rappresentata) e la camera d’ingresso dalla pompa ad ingranaggi e inviato inpressione ai due cicloni (organi di separazione dell’aria). Attraverso le uscite deicicloni il liquido entra nella camera di mandata sulla base monoblocco.

Dalla camera di mandata il liquido è spinto attraverso un condotto nel filtro e poi lasciail monoblocco, giungendo al misuratore e successivamente all’elettrovalvola, che ècontrollata dall’interruttore magnetico dell’interblocco.

Nel normale funzionamento, le quantità di aria o gas miscelate con il carburante siseparano dal liquido nei due cicloni, sotto forma di schiuma. La schiuma è poi espulsadalla cima del ciclone attraverso gli ugelli: la sua parte gassosa attraversa i dueforellini di compensazione del corpo flottante, giunge nella sommità del monobloccoed esce nell’atmosfera tramite lo sfiato. La parte liquida della schiuma invece decantasul fondo della camera di separazione; attraverso un foro passa poi nella camera dicollegamento (che serve da camera di calma) e dallo stramazzo tracima nella cameradi disareazione; da essa è aspirata nella camera di ingresso attraverso la valvolaattivata dal galleggiante.

Nelle camere di separazione, di collegamento e disareazione la pressione èatmosferica.

3.1.2. Funzionamento dell’interblocco

Le piccole quantità di aria o gas che sono presenti durante il normale funzionamentodel monoblocco sono separate dai cicloni, spinte sotto il dispositivo flottante cheaziona l’interblocco e attraverso i fori di compensazione posti sulla sommitàdispositivo stesso, sono espulsi dallo sfiato; questo accade senza che il dispositivo sisollevi.

Page 30: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

16 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Grandi quantità da aria o gas, che si sviluppano per esempio durante l’innesco dellapompa oppure nel caso di guasto, pure fluiscono sotto il corpo flottante, ma nonriuscendo liberamente ad attraversare i fori di compensazione, calibrati per il normalefunzionamento, provocano un aumento di pressione sul livello del liquido sotto ildispositivo, inducendo la salita di quest’ultimo e del suo disco magnetico.

A causa della prossimità del disco magnetico, l’interruttore magnetico apre il circuito dialimentazione dell’elettrovalvola, chiudendola e il flusso di carburante verso ilmisuratore viene interrotto. L’anello distanziale agisce come fine corsa.

Fintanto che c’è aria o gas in quantità anormale all’interno del monoblocco,l’elettrovalvola rimane non alimentata ovvero chiusa.

In questa condizione la valvola di by-pass regola la pressione del sistema, ritornandoil liquido nel condotto di ingresso del monoblocco e ricircolandolo.

Appena il carburante si è spurgato dell’eccesso di aria o gas, il flottante e quindi ildisco magnetico si abbassano, l’interruttore magnetico si disattiva e la correnteritorna ad alimentare l’elettrovalvola, aprendola e permettendo nuovamente ilpassaggio del carburante verso il misuratore.

AVVERTENZA

Sulla targa del monoblocco è chiaramente indicato il carburante con cui deveessere utilizzato: benzina o gasolio.E’ vietato utilizzare un monoblocco con carburante diverso da quellospecificato, perché il sistema di degasazione non è più efficiente el’approvazione metrica non è più valida.

3.2 . CIRCUITO RECUPERO VAPORI

Il distributore DIMENSION PLUS può essere dotato di un sistema di aspirazione deivapori di benzina che fuoriescono dal serbatoio durante l'erogazione. Il sistema puòessere sia a controllo meccanico sia elettronico, a seconda della versione deldistributore. Per la descrizione ed il collaudo fare riferimento al relativo manuale.

AVVERTENZA

Il sistema recupero vapori non ha rilevanza metrologica. Il Ministerodell’Industria, Commercio e Artigianato, con il D.M. n. 550978 del 18/03/96 hadecretato che i distributori di carburante possono essere presentati allaverifica metrica anche in versione provvista di un dispositivo recupero vapori,senza obbligo di uno specifico provvedimento di ammissione alla verifica.

Page 31: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 17

3 .3 . ATTIVAZIONE

Una volta eseguiti tutti i collegamenti occorre alimentare il circuito elettrico e quelloidraulico (caricamento e disareazione), impostare i prezzi ed i parametri, dopodiché ildistributore è pronto per funzionare.

Il distributore, che quando lascia la fabbrica è già stato collaudo e sottoposto a verificametrica prima, deve essere messo in funzione e provato da installatori qualificati, inaccordo con le disposizioni di legge ed i regolamenti locali; devono essere seguitescrupolosamente tutte le norme riguardanti la sicurezza.

1. Accendere il distributore e dare tensione ai motori

2. Aprire il distributore (vedi cap. 6)

3. Riempire il monoblocco (vedi 7.3.1)

4. Disareare le idrauliche (vedi 7.3.2)

5. Controllare la tenuta dei moduli idraulici

6. Controllare il meccanismo di troppo pieno delle pistole automatiche di erogazione

7. Se il distributore ha un sistema di recupero vapori, calibrarlo facendo riferimentoalle indicazioni riportate nel relativo manuale.

8. Impostare i prezzi ed effettuare la programmazione della testata (vedi 7.3.3)

9. Per distributori collegati a dispositivi di self service, eseguire tutti i collegamenti edi controlli previsti dal relativo manuale.

10. Per distributori dotati di PumaRID, eseguire tutti i collegamenti ed i controlliprevisti dal relativo manuale

11. Dopo un breve periodo di funzionamento, in particolare nel caso di nuove stazionio di cambio cisterne, sostituire i filtri (vedi cap. 8.1)

AVVERTENZA

L’utilizzo di filtri è sempre consigliato: i misuratori e gli altri organi idraulicipossono essere seriamente danneggiati se funzionanti con carburantiinquinati da particelle di impurità.Dopo il cambio del filtro in mandata del monoblocco, estrarre la pistola edaprirla sopra un contenitore per favorire lo spurgo dell’aria; non far ripartire ildistributore a pistola chiusa perché ciò provoca l’uscita di schiuma dallo sfiatodel degasatore.

3.3.1. Caricamento ed adescamento del monoblocco

Per evitare il funzionamento a secco ed ottenere un veloce adescamento, ilmonoblocco deve essere riempito attraverso la coppa del filtro prima dell’avviamentoiniziale; a tale proposito seguire le istruzioni riportate nel disegno allegato.

3.3.2. Disareazione del monoblocco

Cominciare il processo di eliminazione aria dal punto di rifornimento dell’idraulica 1 sullato A.

Page 32: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

18 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

AVVERTENZA

Prima della disareazione è necessario dotarsi di appropriati contenitori diraccolta nei quali erogare carburante.Il liquido erogato durante la disareazione può contenere residui del liquido diprova usato in fabbrica e perciò non è adatto per l’utilizzo negli autoveicoli.

1. Sollevare la pistola. Inserirla nel contenitore di raccolta. Non erogare.

2. Il monoblocco comincia ad aspirare aria, che è prontamente espulsa dallo sfiato(con chiari segnali visivi e sonori)

3. La pompa gradulamente si riempie di liquido, ciò significa che il separatore d’ariasta funzionando. A causa del grande volume d’aria da evacuare, il meccanismo diinterblocco chiude l’elettrovalvola e interrompe l’erogazione più volte.

4. Se il motore si ferma (passato il tempo fissato dalla testata), riporre la pistola.Togliere e ridare l’alimentazione. Estrarre di nuovo la pistola dopo 15-20 secondie ripetere la procedura di disareazione fino a che l’interblocco non è più attivato.

5. Aprire la pistola, all’inzio gradualmente e poi sempre di più, erogando fino a che ilflusso diventa regolare.

6. Erogare circa 5 litri per espellere i residui del liquido di calibrazione.

7. Chiudere la pistola e riporla nel suo alloggio.

8. Estrarre la pistola della stessa idraulica ma sul lato B: Ripetere le operazioni da 1)a 7)

9. Ripetere la sequanza da 1) a 8).

AVVERTENZA

Si consiglia di controllare l’impostazione del parametro 40 (tempo dispengimento del motore in caso di assenza di impulsi) ed eventualmentefissarlo al valore massimo consentito (180 secondi.).

3.3.3. Impostazione del prezzo e programmazione

1. Aprire i pannelli display per accedere al vano testata

2. Togliere e ridare l’alimentazione

3. Agire sul tasto del tastierino utente contrassegnato col “+” per variare le migliaia;

4. Agire sul tasto contrassegnato col “-“ per selezionare le centinaia;

5. Agire di nuovo sul tasto “+” per variare le centinaia;

6. Ripetere l’operazione sia per le decine che per le unità.

7. Terminata la selezione del prezzo su un modulo, premere il tasto - per selezionarele migliaia del modulo successivo.

Per l’impostazione di parametri diversi da quelli impostati in fabbrica, agire sullostesso tastierino, consultanto il manuale della testata.

AVVERTENZA

Per modificare il prezzo occorre togliere prima l’alimentazione e poi restituirla.Il software della testata permette di modificare solo i parametri di non rilevanzametrica (parametri mobili).

Page 33: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 19

3 .4 . TARATURA DEL MISURATORE

Per verificare la corretta taratura del misuratore occorre effettuare le prove erogandouna quantità stabilita di carburante nelle apposite misure e verificare che la quantitàerogata sia in tolleranza secondo i valori prescritti dalla legge. Le misure più utilizzatesono qulle da 10, 20 e 50 litri. Può essere consultata la seguente tabella degli errori:

TABELLA DEGLI ERRORIERRORE 0,1% 0,2% 0,3%

MISURA (LITRI) DIFFERENZA MISURATA IN MILLILITRI10 10 20 3020 20 40 6050 50 100 150

Se i valori dovessero risultare fuori tolleranza, occorre intervenire sul misuratore.Dopo aver tolto la pannellatura di rivestimento esterna si elimina la piombatura delcilindretto che blocca la rotella di regolazione taratura. Si agisce poi sulla stessa aseconda del tipo di errore riscontrato. Il senso di rotazione è indicato sul misuratore. E’bene misurare la quantità erogata ogni tacca, altrimenti si rischia di allontanarsi daivalori corretti di taratura. Una volta trovata la posizione esatta si piomba di nuovo ilcilindretto.

AVVERTENZA

Ogni volta che vengono tolti i bolli all’erogatore, occorre inoltrare la richiestadi verifica all’Ufficiale Metrico competente di zona. Le operazioni di taratura edil ripristino dei bolli sono consentite solo alle ditte autorizzate.

3.5 . REGOLAZIONE DELLA PORTATA DELLA POMPA

La portata della pompa è preregolata in fabbrica per garantire il valore nominale,riportato sulla targa del distributore.

All’installazione, nel caso in cui le perdite di carico nelle tubazioni di aspirazione sianoelevate, causa la grande distanza delle cisterne oppure tubi di piccolo diametro, èpossibile intervenire sulla molla del by-pass posto in basso sul fianco destromonoblocco (guardando dalla parte della coppa filtro), senza però oltrepassare i valoridi pressione riportati sulla targa del monoblocco:

Monoblocco Portata massima Pressione massima

ZPA 2180 (STD e HF) 85 l/min 2.0 bar

ZPA 2180/140 (UHF) 140 l/min 3.5 bar

Si possono utilizzare le prese di vuoto (sulla coppa del filtro e sotto la puleggia) e dipressione disponibili sul corpo della pompa per controllare il corretto funzionamentodel circuito idraulico.

Page 34: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

20 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

AVVERTENZA

All’atto della prima erogazione, la presenza di grande quantità di aria nelletubazioni può provocare la fuoriuscita di carburante dallo sfiato deldegasatore. Questo inconveniente si arresta da solo quando tutta l’aria è stataespulsa.Nel caso di impianto carburanti di tipo monotubo, cioè con più di un erogatorecollegato alla stessa linea di aspirazione, i colpi di ariete provocano la salitadel livello del liquido nei monoblocchi dei distributori che non vengonoutilizzati per un certo periodo di tempo (ad es. in una stazione conprepagamento quelli non connessi in self) e la probabile fuoriuscita di liquidodallo sfiato del degasatore alla prima erogazione dopo il fermo. Questoproblema è risolto mediante l’utilizzo sullo sfiato un’apposita valvola dichiusura, a corredo degli erogatori.

3.6 . VISUALIZZAZIONE TOTALE VOLUME PRODOTTI EIMPORTI

Il distributore DIMENSION PLUS permette la visualizzazione dei totali volume prodottie importo direttamente sul display della testata. La visualizzazione è attivata mediantetre tasti a membrana “TV, TL, A” accessibili sui pannelli display.

3.6.1. Totalizzatori elettronici

La testata Puma MPD, oltre a incrementare i totalizzatori elettromeccanici (sepresenti), ad ogni erogazione accumula in memoria i dati di volume e importo. I valoriche ne risultano - totalizzatori elettronici di volume e importo - possono esserevisualizzati sui display.

I totalizzatori elettronici sono assoluti e non sono azzerabili.

I dati sono conservati a tempo indeterminato anche con l’apparecchiaturaspenta.

3.6.1.1. TOTALIZZATORI ELETTRONICI DI VOLUME PERPRODOTTO

E’ la modalità standard. I totali sono mostrati sul display connesso allo stesso lato delpulsante di richiesta.

L'attivazione della visualizzazione dei totali si ottiene premendo contemporaneamenteil pulsante TV e il pulsante A. Il totale rimane visualizzato per circa 10 secondi.

Premendo più volte il pulsante TV prima che il tempo sia scaduto si passa allavisualizzazione del totale del volume del prodotto successivo.

I totali del volume, espressi in litri, occupano 9 cifre (le 3 più significative sulla rigaimporto-L. e le 6 meno significative sulla riga volume - litri). Sulla riga del prezzounitario L./litro sarà mostrata una lettera P seguita dal numero del prodotto a cui iltotale si riferisce.

Ad esempio premendo il pulsante del totalizzatore volume, si potrebbe avere sulvisualizzatore:

002 L.

151730 litri

P1 L./litro

Page 35: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 21

questo significa che il totale del volume del prodotto 1(quello controllato dal moduloidraulica 1 della testata indipendentemente dalla sequenza idraulica dei prodotti ecorrispondente al /1 indicato sulla targa metrica) è 2.151.730 litri.

AVVERTENZA

A differenza degli elettromeccanici, i totali elettronici per prodotto possonoessere mostrati solo se la testata MPD si trova, da entrambi i lati, nellaposizione di riposo (cioè non in erogazione).Eventuali punti decimali impostati mediante ponticelli e/o virgole disegnatesulla mascherina del display, arrecano disturbo alla visualizzazione dei totali,ma non possono essere rimossi.Il prodotti P1, P2 e P3 visualizzati sul display corrispondono a quelli /1, /2 e /3indicati sulla targa metrica dell’erogatore.

3.6.1.2. TOTALIZZATORI ELETTRONICI DI IMPORTO

Per ciascuno dei due lati del distributore, la testata mantiene anche un totalizzatoredegli importi erogati. Esiste un solo totalizzatore per lato, ciò significa che gli importierogati su uno stesso lato, sono accumulati nello stesso totalizzatore,indipendentemente dalla pistola utilizzata e quindi dal prodotto erogato.

Il totale visualizzato sarà la somma dei totali dei due lati, cioè il valore globaledell’erogatore.

L'attivazione della visualizzazione del totale si ottiene premendocontemporaneamente il pulsante TL e il pulsante A. Il totale rimane visualizzato percirca 10 secondi.

Il totalizzatore dell'importo, mostrato sul display del distributore, occupa 9 cifre (le 3più significative sulla riga importo e le 6 meno significative sulla riga volume) e mostrasempre la parte intera del totale accumulato. La visualizzazione è attivata con lapressione dell’apposito tasto. Il valore rimane sul display per circa 10 secondi.

Il simbolo -0 sulla riga del prezzo unitario indica che il valore mostrato si riferisceall’importo.

Ad esempio premendo il pulsante del totalizzatore importi si potrebbe avere sulvisualizzatore:

003 L.

273119 litri

-0 L./litro

questo significa che l'importo totalizzato è 32.73.119 Lire.

3.6.2. Totalizzatori elettromeccanici

In alternativa è possibile avere anche totalizzatori elettromeccanici, anch’essi posti suipannelly display.

In tal caso non sono presenti sul distributore i tasti TV, TL e A.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei totalizzatori fare riferimento al manuale dellatestata.

Page 36: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Messa in funzione

22 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 37: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Commutazione a Euro

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 23

4. COMMUTAZIONE A EURO

Una volta effettuate le operazioni descritte in questo capitolo, il distributoreopererà in Euro.

Leggere attentamente le note e le procedure di commutazione.

ATTENZIONE

L'esecuzione della procedura comporta l'AZZERAMENTO dei totalizzatorielettronici di volume (e importo).

PRIMA DI PROCEDERE, provvedere a tutti gli adempimenti legali necessari:l'azzeramento dei totalizzatori deve essere notificato al competente UfficioTecnico di Finanza, giustificandolo come effetto dell'avvenuta commutazionead Euro del distributore.

NOTA BENE Effettuare questa procedura con la massima attenzione:LA COMMUTAZIONE NON E' REVERSIBILE SE NON ATTRAVERSO LARIPROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI METRICI, CHE RICHIEDE LARIMOZIONE DEI VINCOLI METRICI.

NOTA BENE PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE IL DISTRIBUTORE commutato, eseguire lacommutazione a Euro dei dispositivi collegati alla testata (controllori distazione, terminali di pagamento, convertitori di protocollo). Per le procedurefare riferimento alle istruzioni di adeguamento a Euro di ciascun dispositivo.

4.1 . GENERALITÀ

I distributori che presentano l’adesivo con la dicitura “Apparecchio adeguato all’euro aisensi della C.M. 236/3399 del 23/09/99” sono Euro-compatibili. Questo significa checon semplici operazioni la testata può essere convertita all’utilizzo della moneta unica.A partire dal 01/07/2002 tutti gli apparecchi dovranno funzionare obbligatoriamente inEuro, quindi occorre effettuare la conversione seguendo le semplici istruzioni riportatenella procedura.

Le testate convertite a Euro potranno essere programmate in modo da effettuare duesettaggi dei valori di preset: standard e misto.

• PRESET STANDARD: tramite gli appositi pulsanti di preselezione si potrannopredeterminare importi di 5 Euro e 20 Euro

• PRESET MISTO: tramite gli appositi pulsanti di preselezione si potrannopredeterminare importi di 5 Euro e 5,16 Euro. Con questa particolareconfigurazione sarà possibile predeterminare importi che siano multipli di Lire10.000 = 5,16 Euro. Sarà così facilitato il pagamento al cliente che nella fasemista, in cui circoleranno sia Euro che lire, non abbia valuta in Euro.

NOTA BENE Solo per questa seconda opzione e se si ha installata la versione del softwareEuro MPD.01.39, al termine di questa fase intermedia, quando sarà scomparsa

Page 38: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Commutazione a Euro

24 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

la valuta in lire, sarà però necessario tornare sul distributore per riconfigurarlocon i valori di preset standard (5 Euro e 20 Euro): ciò significa che occorrerà dinuovo intervenire sui parametri metrici e, di conseguenza, rimuovere i vincolimetrici e procedere a rilegalizzazione.

NOTA BENE Prima di convertire la testata a Euro occorre verificare quale delle 2 versionisoftware Euro disponibili è installata sulla testata. Per fare questo è sufficientespegnere e riaccendere il distributore: la prima stringa di numeri che comparesulla finestra dei “litri” è la versione del software installato sulla testata; aseconda di questo numero, seguire le istruzioni del relativo paragrafo.

4.2 . COMMUTAZIONE PER VERSIONE SOFTWAREMPD.01.39

1. Aprire i pannelli frontali del display;

2. Spegnere e riaccendere la testata tenendo premuto il tasto “M” entrando inprogrammazione parametri;

3. Premendo ripetutamente il tasto “M” posizionarsi sul Parametro 29;

4. Impostare il parametro al valore relativo in funzione del tipo di preset premendo iltasto “+” fino al raggiungimento del valore prescelto;

• Preset standard parametro 29= 1

• Preset misto parametro 29= 5

5. Scorrere tutti i parametri e riportarsi sul parametro 11;

6. Premere il tasto “–“ del tastierino numerico;

7. La testata si spegnerà automaticamente e ripartirà con l’importo ed il volumeazzerati ed il prezzo convertito da lire ad Euro. Tutti i prezzi saranno convertiti inEuro, fermo restando che i prezzi in automatico saranno aggiornati in seguito dalmaster secondo le consuete modalità.

NOTA BENE Nel caso si verifichi uno spegnimento accidentale della testata dopo averimpostato il Parametro 29 senza essersi posizionati sul Parametro 11 ed averpremuto "-", la conversione potrebbe non avvenire in modo corretto.È pertanto opportuno effettuare la procedura senza interruzioni tra le varie fasi.

8. Chiudere gli sportelli frontali del distributore;

9. Rimuovere gli adesivi “importo lire” e “lire al litro” sul pannello del display;compariranno le scritte “importo Euro” e “Euro al litro”;

10. Rimuovere dalla pulsantiera della preselezione gli importi in lire, ed esattamente“10.000” e “50.000”;

11. Se si è scelto il preset misto applicare le apposite etichette 5,16 in dotazione aldistributore sulla casella 20 Euro della preselezione;

ATTENZIONE In caso di errata esecuzione della procedura di commutazione in Euro saràpossibile ripetere la procedura stessa solo dopo aver impostato di nuovo ilParametro 29=0, quindi il Parametro metrico 11=1 oppure =2, a seconda dicome era prima della commutazione. Trattandosi di un parametro metricodovranno essere rimossi i vincoli metrici del distributore.La ripetizione della procedura di passaggio a Euro comporterà una nuovaconversione dei prezzi in modalità manuale che darà luogo a valori non corretti.

Page 39: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Commutazione a Euro

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 25

4.2.1. Passaggio da Preset misto a Preset standard

1. Rimuovere i vincoli metrici della testata;

2. abilitare la programmabilità dei parametri metrici;

3. spegnere e riaccendere la testata tenendo premuto il tasto “M”;

4. porre il Parametro 31=22;

5. disabilitare la programmabilità dei parametri metrici;

6. Richiudere la testata e apporre di nuovo i vincoli metrici;

7. Togliere l'etichetta rimovibile del preset misto dall'adesivo della preselezione.

4.3 . COMMUTAZIONE PER VERSIONE SOFTWAREMPD.01.43

1. Aprire i pannelli frontali del display;

2. Spegnere e riaccendere la testata tenendo premuti contemporaneamente i tasti“+” e “-“ del tastierino per qualche secondo, fino a che il display non inizierà alampeggiare;

3. La testata si posizionerà automaticamente sul parametro Euro (parametro 29);comparirà la scritta P 29 sulla riga “lire al litro” e il valore iniziale del parametrosulla riga “litri”;

4. Impostare il parametro 29 al valore:

• Parametro 29 = 1 per avere il preset standard ( 5 Euro - 20 Euro)

• Parametro 29 = 5 per avere il preset misto ( 5 Euro - 5,16 Euro)

Per impostare i parametri utilizzare i tasti “+” e “-“ nel seguente modo;

• Premendo il tasto “+” il valore del parametro aumenterà di 1unità;

• Premendo il tasto “-“ il valore del parametro diminuirà di 1unità;

5. Una volta impostato il parametro al valore corretto, prelevare una pistola dierogazione;

6. La testata si spegnerà automaticamente e ripartirà con l’importo e il volumeazzerati e il prezzo convertito da lire a Euro.

NOTA BENE La procedura descritta commuta esclusivamente il prezzo unitario in modalitàmanuale. Se la testata è collegata a un sistema di controllo (OPT, PumaHost,Passport Europe), i prezzi impostati su questi dispositivi non sarannoconvertiti automaticamente.

NOTA BENE Nel caso si verifichi uno spegnimento accidentale della testata dopo averimpostato il Parametro 29 senza aver sollevato la pistola di erogazione, laconversione potrebbe non avvenire in modo corretto.È pertanto opportuno effettuare la procedura senza interruzioni tra le varie fasi.

7. Chiudere i pannelli display;

Page 40: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Commutazione a Euro

26 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

8. Togliere le etichette rimovibili “importo lire” e “lire al litro” presenti sull’esternodei pannelli dei display scoprendo le scritte sottostanti “importo Euro” e “ Euro allitro”;

9. Rimuovere dalla pulsantiera della preselezione gli importi in lire, cioè “10000” e“50000”;

10. Se si è scelto il preset misto (5 Euro - 5,16 Euro) apporre l’apposito adesivorimovibile 5,16 sulla casella 20 Euro della preselezione;

NOTA BENE Se si è scelto il preset MISTO (5 Euro - 5,16 Euro) per passare al presetSTANDARD (5 Euro - 20 Euro) occorre ripetere la procedura di commutazioneponendo il parametro 29=10 e rimuovendo le etichette del preset misto dallapreselezione.Tale passaggio non comporta l'azzeramento dei totalizzatori elettronici.

ATTENZIONE In caso di errata esecuzione della procedura di commutazione in Euro saràpossibile ripetere la procedura stessa solo dopo aver impostato di nuovo ilParametro 29=0, quindi il Parametro metrico 11=1 oppure =2, a seconda dicome era prima della commutazione. Trattandosi di un parametro metricodovranno essere rimossi i vincoli metrici del distributore.La ripetizione della procedura di passaggio a Euro comporterà una nuovaconversione dei prezzi in modalità manuale che darà luogo a valori non corretti.

Page 41: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Divieti

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 27

5. DIVIETI

Lubrificare, pulire, registrare, durante il moto

Rimuovere i dispositivi di sicurezza

Tenere il motore acceso durante il rifornimento di carburante

Fumare

Usare fiamme libere. L’utilizzo di fiamme libere, luci non elettriche fonti di caloreincandescenti possono facilmente innescare la combustione dei vapori di benzinapresenti sulla stazione di servizio.

Spargere carburante sul terreno

Page 42: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Divieti

28 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 43: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Avvertenze

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 29

6. AVVERTENZE

Togliere tensione sul quadro elettrico a tutte le apparecchiature interessateall’intervento di manutenzione o verifica. Conoscere la dislocazione del pulsante diemergenza.

Eliminare immediatamente eventuali fuoriuscite di carburante. Usare contenitori perdrenare il carburante dai distributori.

Usare sempre coni o barriere per bloccare l’area di lavoro.

Leggere attentamente le istruzioni contenute nel manuale.

Verificare l’efficienza del collegamento elettrico a terra con la frequenza e le modalitàpreviste dalle leggi in vigore

Mantenere costantemente sotto controllo tutti i dispositivi antinfortunistici ed accertarsiche siano funzionanti.Verificare l’efficienza degli estintori ogni 6 mesi almeno

In caso di emergenza azionare il pulsante di stop

Page 44: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Avvertenze

30 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 45: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Attenzioni

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 31

7. ATTENZIONI

Rispettare scrupolosamente le norme di sicurezza.In caso di guasto o di cattivo funzionamento della macchina rivolgersi esclusivamentea personale specializzato di una società autorizzata o direttamente alla dittacostruttriceTutti i controlli e le operazioni di manutenzione sono sotto la completa responsabilitàdell’utente: per questo si raccomanda di fare eseguire gli interventi solo a personalespecializzato ed autorizzato

Prodotto infiammabile

Prodotto nocivo

Page 46: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Attenzioni

32 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 47: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Manutenzione e ricerca guasti

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 33

8. MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI

8.1 . FILTRI

Filtri sporchi possono ridurre le prestazioni del distributore.

Il filtro in aspirazione e quello in mandata devono essere cambiati dopo un breveperiodo dalla prima installazione. Sostituire comunque almeno ogni 6 mesi ecomunque quando la portata del distributore scende in maniera considerevole (15%del valore nominale).

Il filtro in mandata può essere fornito anche con dispositivo di assorbimento o bloccoacqua.

8.2 . MONOBLOCCO

Il monoblocco non ha bisogno di particolare manutenzione programmata, se utilizzatocorrettamente e protetto dal filtro in aspirazione.

Il cuscinetto della pompa ha una lubrificazione permanente con grasso; se necessariolubrificare durante il controllo generale del distributore.

8.3 . MISURATORE A PISTONI

Anche il misuratore non ha bisogno di manutenzione, se utilizzato correttamente eprotetto dal filtro in pressione.

Nel caso di malfunzionamento o blocco, sostituire il misuratore con uno nuovo;cambiare anche gli o-ring di tenuta delle flange di ingresso e di uscita.

Per la riparazione del misuratore fare riferimento alle indicazioni riportate nel manuale“Idraulica distributori” cod. 71A8710197IT.Exx.

8.4 . PISTOLA DI EROGAZIONE

La pistola ha una vita paragonabile a quella dell’erogatore; solo alcuni componentiesterni potranno richiedere la sostituzione, a causa dell’usura o rotture accidentali.Pulire periodicamente il filtro.

Devono essere controllati periodicamente i dispositivi di sicurezza:

• dispositivo di troppo pieno, che interrompe l’erogazione quando la punta delbeccuccio è lambita dal carburante

• dispositivo di inclinazione, che impedisce l’erogazione quando il beccuccio èpuntato al di sopra dell’orizzontale

Page 48: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Manutenzione e ricerca guasti

34 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

AVVERTENZA

Alcune indicazioni sull’uso della pistola:• Bocchettone del serbatoio quasi verticale. Buona evacuazione dell’aria. Introdurre

la pistola a fondo. Possibilità di erogare alla massima portata• Bocchettone inclinato. Cattiva evacuazione dell’aria. Introdurre la pistola per

quanto possibile ed erogare con portata ridotta• Bocchettone largo e corto. Buona evacuazione dell’aria. Introdurre la pistola

appena all’inizioSe non si disarma automaticamente a fine erogazione, la pistola deve essereprivata del blocco leva durante il rifornimento self -serviceL’erogatore può essere dotato di microinterruttori magnetici per l’avviamentodel motore; in tal caso la pistola d’erogazione è dotata di un magnete, postonella guardia della pistola stessa. Se necessario sostituire la pistola, fareattenzione ad utilizzare come ricambio una pistola dotata di magnete, altrimentinon sarà possibile far partire il motore.

8.5 . CAUSE DI PORTATA SCARSA O NULLA

INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE INTERVENTO CONSIGLIATO

La portata è scarsa o nulla.

Il valore del vuoto a pistola aperta èalto

Il valore di pressione è alto

La pressione a pistola chiusa ènormale

Valvola di ritegno sulla coppa filtro osul monoblocco chiusa o parzialmentechiusa

Sloccare ed eventualmente sostituire lavalvola

Filtro in aspirazione sporco Sostituire filtro

Presa d’aria del serbatoio interratoostruita.

Liberare la presa dell’aria

Tubazioni sotto dimensionate perl’unità.

Usare tubo da almeno 2”

Serbatoio troppo distante o troppoprofondo

Controllare ed eliminare tutte leeventuali restrizioni presenti nella linead’aspirazione; sostituire le valvole conaltre che diano minore perdita dicarico.

Bolle di vapore (cavitazione). Controllare l’eventuale presenzad’ostruzioni nel tratto d’aspirazione edalimentazione delle tubazioni

La portata è scarsa o nulla.

Il valore del vuoto a pistola aperta èbasso

Il valore di pressione è basso

La pressione alla pistola è bassa onormale

Cinghia slitta Verificare la tensione edeventualmente aumentarla agendo sulbullone della piastra che sorregge ilmotore.

Verificare lo stato d’usura della cinghiaed, eventualmente, sostituirla.

Pompa lavora di sotto alla velocità dirotazione specificata.

Verificare la tensione della cinghia ed ildiametro delle pulegge.

Valvola galleggiante del degasatorefunziona male.

Smontare il degasatore e verificare lostato del galleggiante (eventualepresenza di fori, stato delle cerniere,tenute ecc.)

Page 49: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Manutenzione e ricerca guasti

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 35

INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE INTERVENTO CONSIGLIATO

Valvola di by-pass bloccata inposizione aperta.

Controllare ed eventualmente sostituirela valvola.

La portata è scarsa o nulla.

Il valore del vuoto a pistola aperta èbasso o normale

Tubo d’erogazione schiacciato. Sostituire il tubo

Il valore di pressione è alto Filtro pistola sporco. Pulire o sostituire il filtro

La pressione a pistola chiusa ènormale

Pistola difettosa. Controllare ed eventualmente ripararela pistola.

Inceppamento del misuratore. Controllare ed eventualmente sostituireil misuratore

Tubazioni di mandata ostruite. Smontare e liberare le tubazioni

Filtro in mandata sporco. Sostituire il filtro

Valvola di by-pass difettosa oinceppata.

Sbloccare la valvola

Valvola a solenoide (elettrovalvola)difettosa.

Controllare ed eventualmente sostituirela valvola

Funzionamento irregolare ointermittente.

Valvola di ritegno sulle tubazionid’entrata difettosa.

Sostituire valvola

Difetto di tenuta nelle tubazioni dientrata con formazione di sacched'aria.

Controllare tutti i punti di raccordo edeliminare il difetto

Fori di compensazione dell’elementoflottante ostruiti

Pulire i fori

Elemento flottante inceppato Controllare il libero movimento e pulireil cuscinetto di scorrimento

Sfiato ostruito Pulire la reticella

Valvola a galleggiante ostruita Pulire la valvola ed eventualmentesostituire

Contropendenze nella linead’aspirazione

Modificare le pendenze

Il motore va in stallo o si brucia. Pompa bloccata a causa di detriti Smontare la pompa e pulire le partiinterne.

Motore difettoso. Sostituzione del motore.

Tensione bassa o collegamenti elettricidifettosi.

Ripristinare i collegamenti

Page 50: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Manutenzione e ricerca guasti

36 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

8 .6 . ALCUNE CAUSE DI FUORIUSCITA DI L IQUIDODALLO SFIATO DEL DEGASATORE

INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE INTERVENTO CONSIGLIATO

Esce liquido dallo sfiato durantel’erogazione (anche a pistolachiusa).

Il galleggiante o il suo meccanismo èdanneggiato.

Sostituire il galleggiante.

Esce liquido anche senza erogare osoltanto alla prima erogazione dopolungo periodo di fermo.

Ci sono più erogatori collegati allostesso tubo d’aspirazione.

Installare la valvola sullo sfiato oppureinterporre un’elettrovalvolasull’aspirazione della pompa.

Esce liquido dopo aver cambiato ilfiltro di mandata.

E’ rimasta aria nel circuito idraulico. Bloccare l’erogazione e sfiatare,aprendo la pistola su un contenitoreprima che parta il motore.

Page 51: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Interventi di manutenzione ordinaria

71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione 37

9. INTERVENTI DI MANUTENZIONEORDINARIA

ORGANO TIPO CONTROLLO FREQUENZAportata 6 mesi

giri 6 mesipressione di mandata 6 mesi

POMPA BENZINA pressione di aspirazione 6 mesifunzionamento del by-pass 6 mesi

filtri 6 mesitenute 6 mesi

MOTORE tensione della cinghia di trasmissione +assorbimento

6 mesi

efficienza sfiato 6 mesiDEGASATORE efficienza del galleggiante 6 mesi

fermo erogazione con aspirazione d'aria 6 mesiprecisione con prove metriche 6 mesi

MISURATORE tenute mensilepiombature 6 mesi

ingrassaggio organi di trasmissione 6 mesiVALVOLE DI RITEGNO tenuta mensile

tenuta mensileELETTROVALVOLE corretto funzionamento con l'importo

predeterminato6 mesi

tenute 3 mesiTUBO EROGAZIONE E automatismi di sicurezza 3 mesi

PISTOLA filtro 6 mesimeccanismo switch pistola 6 mesi

FILTRI sostituzione 6 mesiPANNELLI ACC. INOX ESPORTELLI INFERIORI

presenza di macchie 3 mesi1 mese in ambiente

sfavorevoletensioni di rete 6 mesi

circuito e resistenza di messa a terra 6 mesicollegamenti nelle scatole di derivazione 6 mesi

IMPIANTO ELETTRICO assorbimenti 6 mesiinterruttori pistola 6 mesi

lampade e portalampada 6 mesiintegrità dei cavi e della scatola di derivazione 6 mesi

GIUNZIONI IDRAULICHE tenute 3 mesiCERNIERE E SERRATURE DI

ORGANI IN ROTAZIONElubrificazione 6 mesi

Page 52: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

Interventi di manutenzione ordinaria

38 71A8411081IT.E05 • DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS • Uso e installazione

Page 53: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la
Page 54: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la
Page 55: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la
Page 56: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la
Page 57: DISTRIBUTORE DIMENSION PLUS PLUS.pdf · por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto, manumisiones de cualquier tipo. El uso o la

2002 Gilbarco S.p.A.Via de’ Cattani, 220/G50145 Firenze, ItaliaTel. (+39) 055-30941 • Fax (+39) 055-318603http://www.logitron.it