customer lifetime value: how to calculate this metric

9
1 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista Spunti di riflessione per gli imprenditori Customer Lifetime Value Quanto valgono i miei Clienti? - Executive Summary - Aprile 2016 RELEASE Apr 16 v.01 Vangelista & Partners Controllo di gestione Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Upload: alessandro-vangelista

Post on 22-Jan-2018

100 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

1 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Spunti di riflessione per gli imprenditori

Customer Lifetime Value

Quanto valgono i miei Clienti? - Executive Summary - Aprile 2016 RELEASE Apr 16 v.01

Vangelista & Partners Controllo di gestione

Va

ng

el

ista

& P

ar

tn

er

s

Co

rp

or

at

e A

dv

iso

r -

Do

tto

re

Co

mm

er

cia

lis

ta

Page 2: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

2 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Visione a “breve” vs. visione “a lungo”

n  Nel nostro recente documento intitolato “La marginalità per Cliente”, abbiamo segnalato come sia particolarmente importante per l’imprenditore conoscere chi sono i suoi Clienti migliori (cioè quelli che contribuiscono maggiormente al raggiungimento di un risultato positivo per l’azienda) e quelli sui quali invece devono essere fatte azioni correttive o che possono, al limite, anche essere persi, con effetto positivo sulla marginalità complessiva aziendale.

n  Un secondo livello di analisi, più approfondito, riguarda il Customer Lifetime Value (CLV) e quindi il valore complessivo che ha un Cliente per l’azienda lungo tutta la sua vita utile, al netto dei costi di acquisizione; conoscere questo valore è quindi fondamentale per valutare e programmare quanto si può spendere per ottenere un nuovo Cliente.

Vangelista & Partners Controllo di gestione

Focus sulla marginalità

Analisi marginalità per Cliente

CUSTOMER PROFITABILITY MANAGEMENT

Valore del Cliente lungo l’intera “vita utile”

CUSTOMER LIFETIME VALUE

STEP 1 STEP 2

Page 3: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

3 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

A cosa serve il Customer Lifetime Value (CLV)?

n  Se un Cliente compra un vostro prodotto al prezzo di 50 Euro, quanto vale quel Cliente? Se la vostra risposta è 50 Euro perché quello è il valore dei ricavi…...avete bisogno di approfondire il concetto di CLV!

n  Se ad esempio, lo stesso Cliente, l’anno successivo compra un altro prodotto a 70 Euro, il suo valore per voi quant’è? 70? 120?

n  Secondo l’approccio LTV, il valore di un Cliente è dato da:

ü  Marginalità (determinata secondo l’approccio ABC che considera quindi anche i costi di “customer care” in senso generale) che si prevede ragionevolmente di ottenere da quel Cliente lungo la sua vita utile con l’azienda;

ü  Attualizzazione di tali valori al momento dell’analisi;

ü  Al netto dei costi per l’acquisizione di quel Cliente.

Vangelista & Partners Controllo di gestione

Marginalità Net Present Value

Costi acquisizione Cliente

Page 4: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

4 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Customer Lifetime Value – Come si calcola

Vangelista & Partners Controllo di gestione

1. RICAVI MEDI

ä  Calcolare il valore dell’ordine medio o dei ricavi per prodotto

2. MARGINALITA’ MEDIA

ä  Calcolare la marginalità media per Cliente

3. CHURN RATE

ä  Calcolare tassi di abbandono (Churn Rate) e di fidelizzazione (Retention rate)

4.   MARGINALITA’ TOTALE

ä  Calcolare la marginalità lungo tutta la “vita utile” del Cliente

5. NET PRESENT VALUE

ä  Attualizzare i margini ottenuti e calcolare il costo di acquisizione del Cliente

n  Il calcolo del Customer Lifetime Value è il risultato di una formula, sinteticamente espressa come:

n  Tuttavia, al di là dell’apparente semplicità, nell’utilizzo pratico si assiste ad un proliferare di varianti, sulla base delle specifiche esigenze o necessità di maggiore precisione. Sono possibili quindi calcoli (non considerati in questo “Quaderno” dove invece si vuol fornire una visione di massima) con:

ü  Segmentazione della Clientela (es. canali, area geografica, ecc.) invece della totalità;

ü  Stime basati su valori storici invece di valori prospettici basati sull’interpolazione dei dati;

ü  Precisi periodi temporali (es. trimestri) vs. storicità aziendale.

•  ARPU= Ricavo medio per Cliente

•  Costs= Costo medio per Cliente

•  WACC= Costo medio ponderato del capitale

•  SAC= Costi di acquisizione del Cliente

Page 5: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Customer Lifetime Value – Approfondimenti

Vangelista & PartnersControllo di gestione

� Quali sono i passi operativi da fare per calcolare correttamente la Customer Lifetime Value?

� Come calcolare il Net Present Value?

� Come cambia il mio Customer Lifetime Value se ho migliori tassi di retention della mia clientela?

Nel documento completo rispondiamo a queste domande.

Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista Visita la nostra Area

“PLUS” per maggioriapprofondimenti ENTRA

Area “PLUS”:

Page 6: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

6 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Appendice

Short Company Profile

Vangelista & Partners Short Company Profile

Page 7: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

7 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Chi siamo

n  Vangelista & Partners assiste le imprese in tutti gli aspetti essenziali della loro operatività ordinaria e straordinaria, con particolare focus su strategia e finanza. Forte di esperienze maturate in primarie società di consulenza internazionali, Vangelista & Partners interviene nelle diverse fasi delle attività imprenditoriali, dallo start up alla crescita, dal riposizionamento strategico al turnaround, mettendo al servizio dei propri Clienti strumenti, metodologie e competenze multisettoriali per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Vangelista & Partners Short Company Profile

Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Corporate Advisory

www.vangelista.it

Start Up Advisory

www.portalestartup.com

Page 8: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

8 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

I nostri servizi

Vangelista & Partners Short Company Profile

n  I servizi offerti permettono di supportare le Aziende sia nella gestione ordinaria (Corporate Solutions), sia nell’affrontare aspetti “straordinari” (Corporate Finance e Corporate Recovery).

Corporate Finance

Corporate Solutions

Corporate Recovery

Training Courses

Servizi legati al la gest ione straordinaria d’impresa:

§  Business Planning e Financial Planning;

§  Transact ion f inancia l models (Private Equity, Project Finance, M&A, LBO/MBO);

§  Merger & Acquisition;

§  Due diligence

§  Valutazioni aziendali e perizie di conferimento.

Servizi legati alla gestione ordinaria d’impresa:

§  Analisi finanziarie e di bilancio

§  Controllo direzionale;

§  Dashboard e KPI;

§  Budgeting;

§  Cash Flow forecasting;

§  What if simulations;

§  Temporary Management (CFO).

Servizi legati alla gestione della crisi aziendale:

§  Concordato preventivo;

§  Piano di r isanamento attestato;

§  Accordo di ristrutturazione dei debiti;

§  Turnaround plan.

Corsi di formazione presso Aziende e primarie Business School di:

§  Bus iness e F inanc ia l Planning;

§  Project Finance;

§  C o r p o r a t e F i n a n c e e Valuation.

Page 9: Customer Lifetime Value: how to calculate this metric

9 Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Via P. Selvatico, 25 35132 Padova

Italy www.vangelista.it

www.portalestartup.com [email protected]

Un breve profilo

Vangelista & Partners Short Company Profile

Vangelista Alessandro Corporate Advisor – Dottore Commercialista

Phone: +39 335 6798420 [email protected]

Vangelista & Partners Corporate Advisor - Dottore Commercialista

Nato nel 1973, consegue la laurea in Economia Aziendale presso l�Università �Ca��Foscari� di Venezia e, nel 1999, il Master in Gestione Integrata d�Impresa presso il CUOA di Altavilla Vicentina (VI). Dopo un’esperienza pluriennale in Ernst & Young in ambito Corporate Finance, nel 2008 ha creato la Vangelista & Partners. Nel 2012 è diventato Dottore Commercialista e Revisore Legale ed oggi è nella Commissione Aziendale presso l�Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova.

Contatti