costituzione della nuova camera di commercio … 09112017... · industria, artigianato e...

28
COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO DELLA TOSCANA NORD-OVEST 2018-2023 Viareggio, 9 novembre 2017 (aggiornate al 8 novembre 2017) 1

Upload: dangquynh

Post on 15-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO

DELLA TOSCANA NORD-OVEST

2018-2023

Viareggio, 9 novembre 2017 (aggiornate al 8 novembre 2017)

1

Page 2: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

CAMERA DI COMMERCIO DELLA TOSCANA NORD-OVEST:

Riferimenti normativi

Istituzione

Commissario ad acta

2

Page 3: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

3

L. 29 dicembre 1993, n. 580 «Riordinamento delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura».

D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura», Art. 4 comma 4 .

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 8 agosto 2017 «Rideterminazione delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove camere di commercio, e determinazioni in materia di razionalizzazione delle sedi e del personale».

Riferimenti normativi

Page 4: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

4

E’ istituita la nuova

Camera della Toscana Nord Ovest (D.M. 8/8/17)

Denominazione: Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Sede : Viareggio (LU) Via Leonida Repaci, 16 Sedi secondarie: Lucca, Corte Campana, Carrara, Piazza II Giugno, Pisa, Piazza Vittorio

Emanuele II Commissario ad acta: dott.ssa Cristina Martelli

imprese reg.te

31/12/2016 dipendenti 31/12/2019

aziende speciali 31/12/2019

CCIAA Lucca 52.019 69 -

CCIAA Massa-Carrara 27.214 38 1

CCIAA Pisa 53.019 57 -

CCIAA Toscana Nord Ovest

132.252 164 1

Page 5: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

5

Le nuove Camere di Commercio sono istituite a decorrere dalla data di insediamento del nuovo Consiglio camerale nominato ai sensi della art. 10 della Legge 580/93 ss.mm.ii.

Gli organi delle camere di Commercio oggetto di accorpamento continuano ad avere pieni poteri, eventuali procedure di rinnovo sono sospese o non avviate e decadono alla data di insediamento del nuovo Consiglio

Le nuove Camere subentrano nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi, passivi e processuali a decorrere dal giorno successivo alla costituzione dei nuovi consigli

Camera della Toscana Nord Ovest

Page 6: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

6

Ha il compito: Di adottare la norma statutaria di composizione del nuovo consiglio ai

sensi dell’art. 10 ella L. 580/93 Di avviare le procedure di costituzione del consiglio entro 17/1/2018 Di svolgere azioni propedeutiche necessarie alla costituzione della nuova

Camera (richiedere nuovi CF e Partita Iva, IPA, C/C presso la tesoreria unica della Banca di Italia, …)

Di richiedere le designazioni dei Collegio dei revisori (altrimenti resta il

Collegio di Lucca)

Commissario ad acta

Page 7: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

DEFINIZIONE DELLA NORMA STATUTARIA

◦ Ripartizione seggi per settori ◦ Altre valutazioni

7

Page 8: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

8

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 4 agosto 2011 n. 155 «Regolamento sulla composizione dei consigli delle Camere di Commercio in attuazione dell’articolo 10, comma 3, della legge 29 dicembre 1993, n. 580, così come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23».

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 4 agosto 2011 n. 156

«Regolamento relativo alla designazione e nomina dei componenti del consiglio ed all’elezione dei membri della Giunta delle Camere di Commercio in attuazione dell’articolo 12 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23».

Decreto Direttoriale del Ministero dello sviluppo economico 12 settembre 2017

Circolari interpretative e pareri del Ministero dello sviluppo economico (vedi sito Internet CCIAA Lu, Pi, Ms)

Riferimenti normativi

Page 9: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

9

Decreto Direttoriale del Ministero dello sviluppo economico 12 settembre 2017: Dati Toscana Nord Ovest

Page 10: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

10

Agricoltura A Agricoltura, silvicoltura e pesca

Industria B Estrazione dei minerali da cave e miniere C Attività manifatturiere D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata E Fornitura di acqua: reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento F Costruzioni

Commercio G Commercio all’ingrosso e al dettaglio: riparazione di autoveicoli e motocicli

Turismo

I Attività di servizi di alloggio e di ristorazione

Trasporti e Spedizioni

H Trasporto e magazzinaggio

Credito K64 attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie) K661 Attività ausiliarie dei servizi finanziari

Assicurazioni K 65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie) K662 Attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione K663 Attività di gestione dei fondi

Servizi alle imprese

J Servizi di informazione e comunicazione L attività immobiliari M attività professionali, scientifiche e tecniche N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese

Altri settori P Istruzione Q Sanità e assistenza sociale R Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento S Altre attività di servizi T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

Classificazione ATECO 2007

Page 11: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

11

Numero componenti: • per le CCIAA accorpande con oltre 80.001 imprese l’art. 4, co. 4, del D.lgs. 219/16

prevede si mantengano 30 consiglieri (prox rinnovo 22) • 3 Consiglieri in rappresentanza di Sindacati lavoratori, Organizzazioni consumatori,

Ordini professionali

Ripartizione seggi: media aritmetica semplice del peso dei quattro parametri sul totale e assegnazione dei seggi sulla base al rapporto rispetto al quorum necessario (3,3 periodico)

Il numero dei consiglieri in rappresentanza di agricoltura, industria, commercio, artigianato deve essere almeno pari alla metà. Deve essere data rappresentanza autonoma alle cooperative

Facoltà delle Camere di commercio (ex DM 155/2011) (*): per i settori assicurazioni, credito, servizi, trasporti, turismo, e altri settori, stabilire

accorpamenti o soglie di accesso più basse Stabilire settori «di rilevante interesse per l’economia della circoscrizione territoriale»

Procedure di calcolo e ripartizione consiglieri

Page 12: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

12

Settori di attività

economica

Numero di

imprese al

31.12.2016

INDICE

OCCUPAZIO

NE 2014

Valore aggiunto al 2014 DiRITTO

ANNUALE

importo versato al

31.12.2016

(2) Migliaia di euro

(1) (1) % di

imprese per settore

% Indice

Occupazione

% di valore

aggiunto per settore

% Diritto annuale Importo

versato al 31/12/20

10

medie aritmetiche

media/

quorum

(3,3%)

ASSEGNAZIONE INTERI

RESTI RESTI MAGGIORI

TOTALI SETTORI (3)

Agricoltura

7.818 2,4

291.059,01

413.571,01

5,9

2,4

1,7

4,3

3,58 1,07 1 0,07 1

Agricoltura

Artigianato

25.183 16,3

2.234.800,24

1.658.441,74

19,1

16,3

13,2

17,1

16,41 4,92 4 0,92

1 5 Artigianato

Industria

17.093 20,9

4.245.568,77

1.681.581,27

12,9

20,9

25,1

17,3

19,06 5,72 5 0,72

1 6 Industria

Commercio

37.104 18,2

2.524.829,46

2.545.772,24

28,1

18,2

14,9

26,2

21,86 6,56 6 0,56

1 7 Commercio

Cooperative

1.493 3,3

398.513,78

114.787,16

1,1

3,3

2,4

1,2

1,99 0,60 1 -0,40 1

Cooperative

Turismo

12.787 8,9

1.058.131,48

817.792,42

9,7

8,9

6,2

8,4

8,31 2,49 2 0,49 2

Turismo

Trasporti e

Spedizioni 3.911

4,8

1.023.162,86

308.130,76

3,0

4,8

6,0

3,2

4,24 1,27 1 0,27 1

Trasporti

Credito

1.810 2,2

922.046,45

182.027,97

1,4

2,2

5,4

1,9

2,72 0,82

1 0,13

1 Credito/Assicurazio

ni Assicurazioni

1.697 0,8

159.164,69

112.507,70

1,3

0,8

0,9

1,2

1,05 0,31

Servizi alle imprese

18.141 17,2

3.506.239,77

1.500.053,38

13,7

17,2

20,7

15,5

16,77 5,03 5 0,03 5

Servizi imprese

Altri settori

4.965 5,1

576.967,05

373.751,05

3,8

5,1

3,4

3,8

4,03 1,21 1 0,21 1

Altri settori

TOTALE

132.002 100,1

16.940.483,56

9.708.416,70

100,00

100,10 100,00

100,00 27 30 TOTALE IMPRESE

1 Sindacati lavoratori

1 Consumatori

QUORUM

3,3 1 Ordini professionali

33 TOTALE

Procedura di calcolo medie e quozienti e assegnazione matematica seggi

Page 13: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Ruolo del commissario ad acta: organo straordinario, non politico

13

(*) Facoltà delle Camere di Commercio (DM 155/2011):

Per i settori assicurazioni, credito, servizi, trasporti, turismo, e altri settori, stabilire

accorpamenti o soglie di accesso più basse Stabilire per i settori «di rilevante interesse per l’economia della NUOVA circoscrizione

territoriale» un’autonoma rappresentanza, tenendo conto in particolare del grado di apertura ai mercati internazionali, delle integrazioni intersettoriali, delle dinamiche di crescita dei singoli settori, nonché delle specificità economiche e delle tradizioni locali (comunque individuati tramite codici ATECO).

<<Il Commissario ad acta deve garantire che il nuovo Consiglio sia espressione dei tessuti economici delle province interessate lasciando alle organizzazioni di categoria i necessari momenti di confronto e di composizione dei giusti equilibri …omissis…dovrà tener conto, da un

lato di eventuali indicazioni espresse dai Consigli delle Camere accorpate...omissis…dall’altro, dell’opportunità di favorire il massimo consenso possibile » (MISE 10-10-2017)

Trasmissione da parte del Commissario ad acta ai 3 Consigli della norma statutaria «matematica» per eventuali indicazioni condivise Rilevanza delle indicazioni fornite anche sui tempi di avvio procedura

Page 14: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

14

SEGGI: ASSEGNAZIONE ARITMETICA

Settori di attività economica media/ quorum (3,3%)

ASSEGNAZIONE INTERI

RESTI RESTI

MAGGIORI

TOTALI

Agricoltura 1,07 1 0,07 1 Agricoltura

Artigianato 4,92 4 0,92 1 5 Artigianato

Industria 5,72 5 0,72 1 6 Industria

Commercio 6,56 6 0,56 1 7 Commercio

Cooperative 0,60 1 -0,40 1 Cooperative

Turismo 2,49 2 0,49 2 Turismo

Trasporti e Spedizioni 1,27 1 0,27 1 Trasporti

Credito 0,82 1 0,13

1 Credito/Assicurazioni

Assicurazioni 0,31 Servizi alle imprese 5,03 5 0,03 5 Servizi imprese

Altri settori 1,21 1 0,21 1 Altri settori

TOTALE IMPRESE 27 30 TOTALE IMPRESE

Sindacati lavoratori 1 Sindacati lavoratori

Consumatori 1 Consumatori

Ordini professionali 1 Ordini professionali

TOTALE 33 TOTALE

Page 15: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

PROCEDURA PER L’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI

riferimenti normativi timing

15

Page 16: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

16

L. 29 dicembre 1993, n. 580 «Riordinamento delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura» come modificato dal D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura»

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 4 agosto 2011 n. 156 «Regolamento relativo alla designazione e nomina dei componenti del consiglio ed all’elezione dei membri della Giunta delle Camere di Commercio in attuazione dell’articolo 12 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23».

Circolari interpretative e pareri del Ministero dello sviluppo economico

(consultabili sui siti Internet delle Camere di Commercio accorpate LU, MS, PI)

Riferimenti normativi

Page 17: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Il Commissario ad acta determina, con proprio provvedimento, il numero dei

Consiglieri spettanti a ciascun settore definendo la norma statutaria di

composizione del nuovo Consiglio ai sensi dell’art. 10 della legge 580/1993 e

s.m.i.), tenuto conto dei dati cumulativi pubblicati dal Ministero.

Entro il 17 gennaio 2018

Il Commissario ad acta provvede a:

pubblicare all’Albo camerale e sul sito internet istituzionale delle Camere di

Commercio partecipanti all’accorpamento l’avviso di avvio della procedura di

costituzione del nuovo Consiglio

comunicare al Presidente della Giunta Regionale l’avvio del procedimento

(art. 2 c. 1 D.M. 156/2011).

Nei 40 gg successivi

alla pubblicazione

dell’avviso

Le organizzazioni imprenditoriali, quelle sindacali e dei consumatori delle

Camere interessate fanno pervenire una dichiarazione sostitutiva di atto di

notorietà, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n.445/2000, e le informazioni sul

grado della loro rappresentatività.

(art. 2 c. 2 D.M. 156/2011)

17

Le tappe della procedura 1/3

Page 18: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Entro circa 30 gg. dalla presentazione della documentazione da parte delle organizzazioni che intendono concorrere alla procedura

Il Commissario ad acta, previa verifica della loro regolarità, trasmette al

Presidente della Giunta Regionale i documenti acquisiti.

(art. 5 c. 3 D.M. 156/2011)

Entro circa 30 gg. dalla

ricezione della

documentazione

Il Presidente della Giunta Regionale:

rileva il grado di rappresentatività di ciascuna organizzazione imprenditoriale

individua le organizzazioni imprenditoriali, o loro gruppi, cui compete la

designazione dei componenti nel Consiglio camerale e ne individua, altresì, il

relativo numero

determina a quale organizzazione sindacale o associazione dei consumatori, o

loro raggruppamento, spetta effettuare la designazione

notifica le determinazioni di cui sopra a tutte le organizzazioni imprenditoriali,

sindacali e associazioni di consumatori che hanno effettuato validamente la

trasmissione della documentazione

richiede ai Presidenti degli Ordini professionali il nominativo designato in seno

al Consiglio camerale.

(art. 9 c. 1 lett. a), b), c), d) D.M. 156/2011) 18

termini

Le tappe della procedura 2/3

Page 19: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

19

Entro circa 30 gg. dalle comunicazioni di cui all’art. 9 comma 1 lett. d DM 156/11

Le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e le associazioni dei consumatori,

o loro raggruppamenti comunicano al Presidente della Giunta Regionale i

nominativi dei consiglieri di loro spettanza.

(art. 10 c.1 D.M. 156/2011)

Il Presidente della Giunta Regionale, previa verifica del possesso dei requisiti, • nomina con proprio decreto (notificato agli interessati entro i 10 gg. successivi)

i consiglieri • dispone la data di insediamento del Consiglio e la prima convocazione dello

stesso per la nomina del Presidente. (art. 10 c. 2 e c. 4 D.M. 156/2011)

Data di insediamento del Consiglio

Inizio operatività nuova Camera di Commercio.

Nomina del Presidente

Elezione Giunta (nella riunione immediatamente successiva a quella relativa alla nomina del Presidente del Consiglio camerale, da convocarsi con almeno con 15 gg di preavviso).

Le tappe della procedura 3/3

Page 20: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Tempi: termini della procedura ordinatori • fino ad oggi, impiegato mediamente un anno • Incertezza sull’esito dei riscorsi alla Corte Costituzionale

Avvio: entro il 17 gennaio 2018

I dati sulle consistenze (da presentare secondo i modelli di cui agli allegati A, B, C, D) devono far riferimento al 31/12 dell’anno precedente la pubblicazione dell’avviso (artt. 2 e 3 DM 156/2011), per numero di imprese e occupati

Le novità introdotte dal D.lgs. sono prive di norme di attuazione, pertanto si attendono chiarimenti MISE circa la loro applicabilità (pluralità associativa e quota associativa)

Attenzione !!!! Controlli sui dati forniti: puntuali e a campione • Le imprese non ammissibili non saranno conteggiate (né sostituite) • Attenzione agli occupati (rendere possibile verifiche)

Alcune questioni rilevanti 1/4

Page 21: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

I settori indicati per la costituzione del Consiglio sono individuati sulla base della classificazione ufficiale delle attività economiche definite a livello italiano da ATECO 2007 (art. 2, DM 155/2011)

• Il settore dell’Artigianato è individuato sulla base delle imprese come definite dall’articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443 - legge quadro artigianato (art. 2 DM 155/2011).

• Il settore delle Cooperative fa riferimento alla forma giuridica.

Ad ogni associazione è consentito: • Partecipare all’assegnazione di seggi in più settori: MA, con plichi distinti

• Inserire UN’impresa in UN SOLO elenco, sulla base del codice ATECO (principale o secondario, in

caso di attività promiscua (MISE 12/06/13) ) e/o della qualifica artigiana e/o forma cooperativa • «numero di imprese»: si intendo le sedi, sedi secondarie e unità locali iscritte o annotate nel RI o

REA della circoscrizione (d.lgs 156/11)

21

Alcune questioni rilevanti 2/4

Page 22: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

22

Alcune questioni rilevanti 3/4

Per la rappresentanza, vale un’impresa regolarmente associata quando a norma del proprio statuto, alla data del 31/12 anno precedente avvio, abbia pagato – nell’ultimo biennio, almeno una quota annuale intera di adesione». In merito alla quantificazione della quota associativa si rende necessario evidenziare che, se da un lato rientra nell'autonomia delle organizzazioni la possibilità di quantificare e definire le modalità di riscossione della quota di adesione annuale, dall’altro, deve trattarsi di una quota effettiva di adesione e non di una quota meramente simbolica; la misura dell’impegno contributivo deve, quindi, esprimere una reale appartenenza organizzativa attraverso un vero e consapevole rapporto associativo con diritti e doveri connessi allo status di socio come previsto dagli statuti. Certamente possono considerarsi quote meramente simboliche quelle inferiori all’unità di conto monetaria, pari ad un euro, si ritengo invece tali quelle di importo palesemente e drasticamente sproporzionate rispetto a quelle medie riscosse dalle altre associazioni del medesimo settore. (nota MISE 7/3/14)

Page 23: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Pluralismo associativo: Nel caso in cui un’impresa sia iscritta a più associazioni, ognuna può inserirla in un proprio elenco (a seconda dell’ATECO) • MA no duplicazioni, in apparentamenti della stessa associazione quando sono articolazioni della

stessa organizzazione • Questione sospesa: la «riduzione proporzionale della rappresentanza»

Apparentamenti: • Tra soggetti territoriali appartenenti alla stessa organizzazione nazionale operanti su province

diverse • Tra soggetti di una stessa provincia (o di più province) appartenenti a organizzazioni nazionali

diverse • Si formalizzano al momento di presentare le consistenze su un settore mediante la firma di tutti e

allegazione in tutti i plichi • Si possono sciogliere

23

Questioni rilevanti 4/4

Page 24: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Ipotesi:

• 3 Consiglieri da designare

• Parametri relativi a 3 Associazioni concorrenti

24

Simulazione assegnazione seggi 1/3

A B C TOTALE

Imprese associate 56% 29% 15% 100%

Addetti 44% 33% 23% 100%

Valore aggiunto 44% 33% 23% 100%

Diritto annuale 48% 30% 22% 100%

MEDIA 48% 31,25% 20,75% 100%

Page 25: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Ipotesi:

• 3 Consiglieri da designare

• Parametri relativi a 3 Associazioni concorrenti

25

Simulazione assegnazione seggi 2/3

A B C

Quoziente 1 48% 31,25% 20,75%

Quoziente 2 24% 15,60% 10,4%

Quoziente 3 16% 10,4% 6,9%

Page 26: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Ipotesi:

• 3 Consiglieri da designare

• Parametri relativi a 3 Associazioni concorrenti

26

Simulazione assegnazione seggi 3/3

A B C

Quoziente 1 48% 31,25% 20,75%

Quoziente 2 24% 15,60% 10,4%

Quoziente 3 16% 10,4% 6,9%

Page 27: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Eventuali domande e/o richieste potranno essere inviate all’Ufficio del Commissario ad acta per la costituzione del Consiglio della nuova Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest della Camera di commercio di Pisa alla casella: [email protected] L’ufficio è disponibile ad incontrare tutti i soggetti interessati per la verifica preventiva della documentazione e per la consegna della stessa, previo appuntamento. La documentazione utile per la partecipazione alla procedura e la normativa inerente sarà pubblicata nell’apposita pagina del sito internet delle Camere di commercio di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.

www.pi.camcom.it www.lu.camcom.it www.ms.camcom.gov.it 27

Contatti

Page 28: COSTITUZIONE DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO … 09112017... · industria, artigianato e agricoltura». D.lgs. n. 219 del 25 novembre 2016, - «Attuazione della delega di cui all'articolo

Supporto per la compilazione degli elenchi

Facilitazioni per compilazione elenchi presso le 3 Camere di Commercio

servizio di arricchimento Elenchi di Infocamere (vedi presentazione)

Disponibilità – previo appuntamento - delle postazioni per la

consultazione gratuita dei dati del Registro delle Imprese

Riferimenti a Pisa

• Patrizia Luperini • Fabio Notari [email protected] • Alberto Susini • Fulvio Vannini Riferimenti a Lucca • Silvia Galli [email protected] Riferimenti a Massa-Carrara • Sandra Biselli [email protected] • Danilo Gianoni • Mirco Bongiorni

28