cosa si fa nei laboratori?. rappresentazione virtuale 3d di oggetti reali

28
Cosa si fa nei Laboratori?

Upload: lauretta-martini

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Cosa si fa nei

Laboratori?

Page 2: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Rappresentazione virtuale 3D Rappresentazione virtuale 3D di oggetti realidi oggetti reali

Page 3: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Grafica animata nella produzione Grafica animata nella produzione cinematograficacinematografica

Page 4: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Sistemi interattivi per il teatro Sistemi interattivi per il teatro e lo spettacoloe lo spettacolo

Page 5: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Realtà Virtuale: giochi on lineRealtà Virtuale: giochi on line

Page 6: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Calcolatori ParalleliCalcolatori Paralleli

Calcolatori Virtuali: Grid

Page 7: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Sistemi InformativiSistemi Informativi

Page 8: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Supporti personali multimediali portatili: interazione uomo-macchina e computer palmari (la micro-multimedialità)

Navigazione della Città Guida ai sentieri e alle piste sci

Musei e ricostruzioni storiche Guida ai parchi giochi e

caccia al tesoro virtuale

Multimedia per l’Arte e il Turismo

Page 9: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Servizi di reteServizi di rete

Page 10: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Antenna

Cavo

Ponte radio (o collegamento a rete fissa)

Radio Equipment (ricevitori,trasmettitori e combinatori)

Power supply unit

Sistemi radiomobili cellulariSistemi radiomobili cellulari

Page 11: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

ISDNISDN

Interconnesione di reti terrestri Interconnesione di reti terrestri mediante satellitemediante satellite

Page 12: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Concentrazione di sostanza organica nelle

acque marine

Concentrazione di clorofilla nelle acque marine

Telerilevamento da satellite Telerilevamento da satellite per l’osservazione della Terraper l’osservazione della Terra

Page 13: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Immagini acustiche per Immagini acustiche per esplorazioni sottomarineesplorazioni sottomarine

Page 14: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Elettromagnetismo Applicato

Antenne intelligenti e a banda larga

Metamateriali

Tecniche di diagnostica non-distruttiva e materiali innovativi

Elettromagnetismo computazionale, effetti biologici e compatibilità

elettromagnetica

Page 15: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Modellistica matematica e/o

circuitale di materiali e sistemi naturali e artificiali (esempi: isteresi, neuroni

biologici)

Sistemi Complessi

Analisi del comportamento di sistemi dinamici complessi e

utilizzo di tali sistemi nell’ambito di sistemi di telecomunicazione,

memorie associative, reti di sensori

Page 16: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Nanotecnologie

Nanodispositivi basati su nanoparticelle

Dispositivi a singolo elettrone Memorie

Transistori a effetto di campo a nanotubi di carbonio

Page 17: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Ingegneria Finanziaria

Stock Market

Reti e Grafi

Modelli e Decisioni

DecisoreRealtà

O/V E(t)

D(t)

A(t)

E’(t)

Misura output

TD TI

TR

TA

TM0

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

20-Oct-82 1-Oct-86 14-Sep-90 29-Aug-94 13-Aug-98 8-Aug-02 22-Oct-04

US

D

Internet Bubble

1987 Crash

-0.25

-0.2

-0.15

-0.1

-0.05

0

0.05

0.1

Calm period Turbulence period

Index Standard&Poors 500 Ingegneria Economico-Finanziaria

Page 18: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Sistemi di videosorveglianza Sistemi di videosorveglianza per applicazioni di sicurezzaper applicazioni di sicurezza

Page 19: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Microsistemi percettivi

Page 20: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Advanced Robotics

Robotica e Intelligenza ArtificialeRobotica e Intelligenza Artificiale

Page 21: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Automazione dei processiAutomazione dei processi

Trasporti, Logistica, Infomobilità

Page 22: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Pianificazione e Controllo Pianificazione e Controllo della Produzionedella Produzione

Fabbrica automatica

Page 23: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Bioimmagini e segnali biomedici Bioimmagini e segnali biomedici

Page 24: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Tecniche avanzate di brain imagingTecniche avanzate di brain imaging

Integrazione dell’attività elettrica con la risonanza Integrazione dell’attività elettrica con la risonanza magnetica funzionalemagnetica funzionale

Page 25: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Biomateriali e nano-bio-tecnologieBiomateriali e nano-bio-tecnologie

Page 26: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Neuroingegneria e neuroinformaticaNeuroingegneria e neuroinformatica

Page 27: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Biomeccanica e NeuroriabilitazioneBiomeccanica e Neuroriabilitazione

Page 28: Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali

Servizi di telemedicinaServizi di telemedicina

l

(l)1

l

(l)1

l

(l)1

ElaborazionElaborazione di e di immaginiimmagini