contrasto

47
Semestrale di racconti, persone, luoghi. Terra Madre d’Olivi/ Dalla collina al mare/ Il menu by Giuseppe Mancino/ Lorenzo e Romano, le storiche “stelle” della Versilia/ Da Camaiore a Seravezza/ Incontro col Maestro Mario Francesconi IT/ EN in Versilia 02

Upload: francesco-ferruzzi

Post on 22-Mar-2016

234 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

Contrasto numero 2

TRANSCRIPT

Page 1: Contrasto

Semestrale di racconti, persone, luoghi. Terra Madre d’Olivi/ Dalla collina al mare/ Il menu by Giuseppe Mancino/ Lorenzo e Romano, le storiche “stelle” della Versilia/ Da Camaiore a Seravezza/ Incontro col Maestro Mario Francesconi IT/EN

in Versilia

02

Page 2: Contrasto

11

( ode to olive oil )

Magazine of stories, people and places. The Mother Earth of Olive Trees/ From the hills to the sea/ The Giuseppe Mancino’s menu/ Lorenzo e Romano, the restaurants with stars in Versilia/ From Camaiore to Seravezza/ A meeting with Maestro Mario Francesconi IT/EN

Page 3: Contrasto

36

( MENU BY GIUSEPPE MANCINO )

30

( focus )

Page 4: Contrasto

( conversation ) ( tour )

5852

Page 5: Contrasto

( on stage )

7668

( culture )

Page 6: Contrasto

Pablo Neruda 12 ODE ALL’OLIO _ OdE TO OLiVE OiL reportage Laura Villoresi 16 TERRA MADRE D’OLIVI _ ThE MOThER EARTh OF OLiVE TREES

interview Laura Villoresi 26 Dalla collina al mare _ From the hills to the sea

focus Francesco Paciello 30 l'olio Delle Donne _ oil anD a Woman’s touch

tasting F.P. 34 l'olio si DeGusta e si aBBina _ oil to Be tasteD anD paireD

menu by giuseppe mancino Francesco Paciello 36 DISSErtAzIONI SUll’OlIO _ Dissertations on oil

conversation Raethia Corsini 52 LOREnzO E ROMAnO LE STORIChE ‘STELLE’ DELLA VERSILIA _ LORENzO E ROMANO ThE RESTAuRANTS wiTh ‘STARS ’ iN VERSiLiA

tour Paolo Pellegrini 58 DA CAMAIORE A SERAVEzzA _ FROM CAMAiORE TO SERAVEzzA

culture

Leonardo Castellucci 68 Dentro l’astratta figurazione di un nuovo inizio _ Inside the abstract representation of a new beginning

on stage

Raethia Corsini 76 Puccini, la stagione del sol levante – Puccini, he season of the rising sun tips Francesca Pardini 84 ESTATE ARTE – ART iN ThE SuMMER

Direttore responsabile Director: Raethia Corsini

Direttore editoriale editorial director: Leonardo Castellucci

traduzione translation: Sylvia Brighina

Progetto e impaginazione Design and layout: Frush [design sostenibile]

testi texts: Laura Villoresi, Francesco Paciello, Raethia Corsini, Paolo

Pellegrini, Leonardo Castellucci, Francesca Pardini

Foto Photos: Marco del Comune e inoltre and Gabriele Calabrese,

Emanuele Lotti, Mauropaolo Cascasi

-

registrazione tribunale di lucca: n.920 del 11.01.2011

editore Publisher: Cinquesensi - Palazzo Dipinto - Piazza del Palazzo Dipinto, 2

55100 Lucca [email protected] www.cinquesensi.it

Contrasto ® e GourmArt® sono marchi di Cinquesensi – Lucca

ringraziamenti Special thanks: Alessandro Adami, Franco Moretti, Lisa Paolini,

Immacolata Pezzella Ceccarelli, Vanna Sani, Silvia Torri, Benedetta Tronci

e inoltre and Convention Bureau, Festival Puccini, IllyCaffè, Partesa, Principe

Corsini, Russian Standard, S.Pellegrino, Strade dell'Olio

( Alessandro Augier )

Io sono un venditore di emozioni

Mi sono sempre definito così, perché avere la fortuna di dirigere un albergo come il Principe vuol dire trasmettere emozioni al Cliente. Ed è per queste motivazioni che è nato Contrasto. Più che un magazine un viaggio emozionale nel nostro territorio, nella nostra cucina, nella nostra arte.Buona lettura.

i am a seller of emotions

i have always considered myself this because having the good fortune of running a hotel such as the Principe di Piemonte means inspiring emotions in our customers. And these are the reasons why “Contrasto” was born. More than a magazine, this is an emotional journey into our region, into our cooking and into our art.Enjoy your reading.

( Alessandro Augier, General Manager Grand hotel Principe di Piemonte )

Page 7: Contrasto

( Raethia Corsini, direttore responsabile director )( collaboratori contributors )

L’ulivo è poesia

Simbolo di pace nelle gesta bibliche, la sua esistenza secolare lo ammanta di saggezza. L’ambrosia oleosa che sgorga dai suoi frutti, diviene emblema di comunione ultraterrena e al contempo nutrimento imprescindibile, “recondita e suprema condizione della pentola”, come declama Pablo neruda nella sua Ode all’olio. Abbiamo scelto proprio la lirica del poeta cileno, che molto ha amato le nostre coste mediterranee dove ha a lungo vissuto, per l’ouverture di questo secondo numero di Contrasto in Versilia: solo lo spirito di un poeta può celebrare la sacralità. E il mondo che gira intorno all’ulivo ne è intriso. Muove dal lavoro di cura di sapienti contadini, essenza della sua storia e della sua narrazione: questa pianta al contempo forte e fragile, vive per e della relazione con l’essere umano, ne è madre, nutrice della Terra che calpestiamo. È così che la brucatura – raccolta manuale delle olive – resta un gesto quasi intimo, profondamente complice e originario tra pianta e uomo. L’atto dello sfrondare un ramo richiama qualcosa di atavico (il termine brucatura si rifà all’azione che compiono gli erbivori quando, pasteggiando, con la bocca strappano le foglie dai rami) che dev’essere deciso ma lieve nel suo raccogliere, perché l’oliva è frutto delicato e sensibile. Osservare i contadini all’opera fa comprendere bene le ragioni per cui, quando si ragiona di olio (come anche di vino), si parla di Poesia e cultura di un territorio. In ogni luogo l’ulivo dà frutti diversi, in ogni latitudine cambia la sua narrazione. Resta immutata la sacralità. Si vede bene nei percorsi lungo le Strade dell’olio dalla collina al mare di cui Laura Villoresi ci racconta con passione. Si assapora con Francesco Paciello, che ci svela quanto sia “femminile” l’olio, ci parla di abbinamenti e degustazione e poi ci porta nell’intrigante menu all’olio d’oliva dello chef Giuseppe Mancino. Deflagra lungo l’itinerario sali-scendi nella Versilia medicea, tutto in bicicletta, intrapreso dall’ardito Paolo Pellegrini, escursionista anche della penna e dei sapori antichi della memoria. Il nostro racconto dell’ulivo si snoda così, e ci conduce alla fine della storia attraverso due digressioni al tema. La prima è nell’arte poliedrica e selvatica di Mario Francesconi, genio viareggino di fama internazionale. La seconda è nel più importante evento musicale versiliese in grado di richiamare il mondo: il Festival Pucciniano, a Torre del lago. L’originale lettura proposta quest’anno dell’opera più amata di Giacomo Puccini, Madama Butterfly, vale il viaggio e vi diciamo perché. non è tutto, però. L’estate da queste parti pullula di vitalità e iniziative popolari, raffinate, gastronomiche e artistiche. L’invito è: non stancatevi di scoprirle. Con o senza i nostri suggerimenti.

The olive tree is poetry

A symbol of peace in Biblical deeds, its secular existence shrouds it with wisdom. The oily ambrosia that flows from its fruit has become the symbol of an otherworldly communion while being an essential nutrient at the same time, a " hidden and supreme condition of the pot," as Pablo Neruda proclaims in his Ode to oil. we have specifically chosen this Chilean poet’s lyric, given his profound love for our Mediterranean coast where he lived for many years, as the overture to the second issue of Contrasto in Versilia: only the spirit of a poet can celebrate such sacredness. The world that revolves around the olive tree is steeped in it. The essence of its story and narration is moved by the painstaking labour of skilled farmers: this sturdy yet fragile tree lives for and as a result of, the relationship with human beings, it is its mother and nurturer of the Earth we tread. This is why the brucatura – the hand-picking of olives – remains an almost intimate gesture, a deep and genuine collaboration between plant life and man. There is something almost primeval in the act of stripping a branch (the word brucatura evokes the grazing of herbivores when they tear leaves from branches with their mouths) which must be firm but gentle while picking, because the olive is a delicate and sensitive fruit. Observing the farmers as they work helps us better understand the reasons why, when we talk about oil (like wine), we talk about Poetry and the culture of a region. The olive tree’s fruit is distinct; it changes its story with every different area or latitude. its sacredness remains unchanged.This image is quite evident along the olive oil routes that travel from the hillsides to the seaside as narrated with great passion by Laura Villoresi. it can be savoured with Francesco Paciello, who reveals the " feminine" side to olive oil as he talks about accompaniments and tasting and then leads us to Chef Joseph Mancino’s intriguing olive oil menu. it surges by bike along the up and down route of the Medici Versilia, undertaken by the intrepid Paolo Pellegrini, who also takes us on a written excursion of tastes from the past. As our olive story unfolds, it leads us to the end of the tale with two digressions on this theme. The first involves the multifaceted and untamed art by Mario Francesconi, an internationally renowned genius from Viareggio. The second deals with the most important musical event in Versilia capable of capturing the world’s attention: the Puccini Festival in Torre del Lago. The presentation of this year’s original reading of Giacomo Puccini’s most loved opera, Madame Butterfly, is worth the trip and we’ ll tell you why. That’s not all, though. The summer around here is full of vitality and popular initiatives, refined, gastronomic and artistic. we invite you to never tire from discovering them. with or without our suggestions.

Raethia Corsini/ toscana cresciuta a Milano,

giornalista free lance da 25 anni. Ha collaborato

con le testate dei principali editori presenti in

Italia. Scrive di viaggi geografici, biografici e

sensoriali su media diversi: magazine, web, video

documentari, libri. È il direttore responsabile

di Contrasto. // Born in tuscany and raised

in Milan, she has been a freelance journalist

for 25 years. she has worked with the leading

publishers of italy’s principal newspapers.

raethia deals with destination, biographical

and sensory writing pieces for different media:

magazines, web, video documentaries, and

books. she is the editor of Contrasto.

Leonardo Castellucci/ Fiorentino, scrittore,

giornalista e consulente editoriale. Dall’85 all’88 è

il secondo responsabile delle pagine della cultura

di Paese Sera, redazione toscana. Dal ’90 al ’94

sposta gran parte della sua attività a Milano,

dove lavora in qualità di consulente e autore.

Dal 2010 è direttore editoriale della Cinquesensi

e condivide la cabina di regia di Contrasto con

raethia Corsini. // Florentine, writer, journalist

and editorial consultant. From 1985 to 1988 he

was the second in charge of the tuscan edition’s

cultural pages of Paese sera. From 1990 to 1994

he transferred most of his pursuits to Milan,

where he worked as a consultant and author.

since 2010, he has been the editorial director

of Cinquesensi and shares the control room of

Contrasto with raethia Corsini.

Laura Villoresi/ Giornalista e autrice

fiorentina, si è occupata a lungo di turismo

e di enogastronomia curando monografie e

scrivendo per periodici nazionali. Studiosa di

culture rurali europee e del mondo, si interessa

di tematiche agricole e ambientali con reportage

e approfondimenti. Collabora con i quotidiani

Corriere Fiorentino e Corriere Alto Adige, dorsi

regionali del Corriere della Sera e pensa spesso

al suo “orto gaio” di erbe aromatiche che coltiva

sulle pendici del Mugello. // Florentine journalist

and author, she has worked in the tourism and

wine and gastronomy fields for many years

writing for national periodicals. she is an expert

in european and world rural cultures, and she

also deals with agricultural and environmental

issues writing reports and in depth studies. she

collaborates with daily newspapers such as the

Corriere Fiorentino and Corriere alto adige, and

the regional inserts for the Corriere della sera and

often thinks about her "cheerful garden" of herbs

which she cultivates in the Mugello hillside.

Paolo Pellegrini/ Ha 56 anni ma non è un

vecchio saggio. Giornalista professionista, lavora

a la Nazione, dove è caposervizio alla redazione

cultura e spettacoli, e collabora con guide e

riviste. Nato nel Chianti, ma con metà dei geni

nella costa livornese, vive a Firenze: il buono e

il bello, l'ironia e le passioni forti sono quindi

da sempre nel suo dna. Ama il vino e i buoni

sapori della tradizione, e gli piace condividerli e

raccontarli. Quando può, inforca la bici e si perde

per i colli: agonismo poco, curiosità da vendere.

// 56 years old but he isn’t a wise old man. a

professional journalist, he works for la nazione,

where he is the chief editor of the culture and

entertainment section, and collaborates with

guides and magazines as well. Born in the

Chianti area, but with half of his genes in the

livorno coast, he lives in Florence: the good and

the beautiful, irony and strong passions have

therefore always been in his Dna. He loves wine

and the delightful tastes of tradition, which he

likes sharing and talking about. When he can, he

grabs his bike and gets lost in the hills: very little

competitive spirit just extreme curiosity.

Francesca Pardini/ lucchese, lettrice e

viaggiatrice. Da sempre ama passare le sue

giornate libere tra mostre d’arte e piccoli viaggi

alla scoperta delle amenità del nostro territorio.

È segretaria di redazione della Cinquesensi. //

native of lucca, reader and traveller. she has

always loved spending her free time seeing art

exhibits and taking small trips to discover the

pleasures of our territory. she is the editorial

secretary of Cinquesensi.

Francesco Paciello/ Napoletano,

enogastronomo, sommelier, esperto

assaggiatore di olio e formaggi. È pubblicista

e freelance nel settore della comunicazione

turistica, eno-gastronomica e culturale.

Si occupa di analisi dei valori tipici locali e sviluppo

di reti per la valorizzazione del territorio.//

neapolitan, wine and food connoisseur,

sommelier, expert olive oil and cheese taster. He

is a freelance journalist in the field of tourism

communications, wine and gastronomy, and

culture. He deals with the analysis of typical local

values and the development of networks for the

development of the territory.

Frush [design sostenibile]/ Si occupa di

Visual Design considerando già dal concept

l’intero ciclo di vita di un progetto per mezzo della

collaborazione con figure professionali varie e

molteplici. Frush si compone di Claudia Astarita e

Giuditta Valentina Gentile. resposabile progetto

e impaginazione Contrasto. www.frush.it // Deals

with Visual Design taking the concept of the

entire life cycle of a project into consideration

from the onset through collaboration with

diverse and various professionals. Claudia

astarita and Giuditta Valentina Gentile are the

creators of Frush. Contrasto design project.

www.frush.it

Marco dal Comune/ Nato a Milano diplomato

all'accademia di Belle Arti di Brera, ha iniziato

la carriera di fotografo con il ritrattista Enzo

Nocera e Edward rozzo, un fotografo industriale.

Specializzato nella fotografia pubblicitaria, dal

2001 si occupa di ritratti e reportage nel mondo

della cultura alimentare, realizzando anche

per Slow food servizi in America latina e Asia

sulle comunità di terra Madre. Suoi lavori sono

pubblicati anche sul Venerdì, Viaggi e Sapori,

Vie del Gusto, Brava Casa e il Gambero rosso.

// Born in Milan and graduate of the academy

of Fine arts of Brera, he began his career as a

photographer with the portraitist enzo nocera

and edward rozzo, an industrial photographer.

specialized in advertising photography, since

2001 he has worked with portraits and reportage

e

in the world of food culture, and has done

photographic services for slow Food in latin

america and asia on the communities of Mother

earth. His works are also published in Venerdì,

Viaggi e sapori, Vie del Gusto, Brava Casa and

Gambero rosso.

Sylvia Brighina/ Canadese nata e cresciuta

a toronto, perfettamente bilingue, traduttrice e

insegnante d’inglese, vive a Firenze da 12 anni. In

questi anni ha collaborato con vari professionisti

dell’Università di Firenze, l’Ospedale di Careggi

e l’Ospedale Pediatrico Meyer. Dal 2005 traduce

nell’ambito del turismo, arte e cultura ed

enogastronomia. // is a Canadian, born and

raised in toronto. she is perfectly bilingual and is

a translator and teacher of the english language.

she has lived in Florence for 12 years and

during that time has collaborated with various

professionals at the University of Florence, Meyer

Children's Hospital and Careggi Hospital. since

2005, she has been doing specialized translations

in the fields of tourism, arts and culture, and

food and wine.

---------------------------------------

nr. 02

Page 8: Contrasto

Vicino al rumoroso cereale, alle onde del vento nell’avena, l’olivo di volume argentato, severo nel suo lignaggio, nel suo contorto cuore terrestre: le gracili olive levigate dalle dita che fecero la colomba e la chiocciola marina: verdi, innumerevoli, purissimi capezzoli della natura, e lì nei secchi uliveti, dove solamente cielo azzurro con cicale, e terra dura esistono, lì il prodigio, la capsula perfetta dell’oliva riempie con le sue costellazioni il fogliame: più tardi le stoviglie, il miracolo, l’olio. Io amo le patrie dell’olio, gli uliveti di Chacabuco, in Cile, la mattina

le piume di platino forestali contro le grinzose cordigliere, in Anacapri, in alto, sopra la luce tirrena, la disperazione degli olivi, e nella mappa d’Europa, Spagna, cesta nera di olive sparse per le zagare come per una raffica marina. Olio, recondita e suprema condizione della pentola, piedistallo di perdizione, chiave celeste della maionese, soave e saporoso sopra le lattughe e soprannaturale nell’inferno degli arcivescovili aterini. (*) Olio, nella nostra voce, nel nostro coro,con intima soavità poderoso canti: sei idioma casigliano: hai sillabe di olio, hai palpebre utili ed odorose come la tua fragrante materia. non canta soltanto il vino, canta anche l’olio, vive in noi con la sua luce matura e tra i beni della terra separo, olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo colmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo.

Near the murmuring in the grain fields, of the waves Of wind in the oat-stalks The olive tree with its silver-covered mass Severe in its lines in its twisted heart in the earth: The graceful Olives Polished By the hands which made The dove And the oceanic Snail: Green, inumerable, immaculate Nipples Of nature And there in The dry Olive Groves where Alone The blue sky with cicadas And the hard earth Exist There The prodigy The perfect Capsules Of the olives Filling with their constellations, the foliage Then later, The bowls, The miracle, The olive oil. i love The homelands of olive oil The olive groves Of Chacabuco, in Chile in the morning

Feathers of platinum Forests of them Against the wrinkled Mountain ranges. in Anacapri, up above, Over the light of the italian sea is the despair of olive trees And on the map of Europe Spain A black basketfull of olives dusted off by orange blossoms As if by a sea breeze Olive oil, The internal supreme Condition for the cooking pot Pedestal for game birds heavenly key to mayonaise Smoothe and tasty Over the lettuce And supernatural in the hell Of the king mackerals like archbishops Our chorus with intimate Powerful smoothness You sing: You are the Spanish Language There are syllables of olive oil There are words useful and rich-smelling Like your fragrant material it's not only wine that sings Olive oil sings too it lives in us with its ripe light And among the good things of the earth i set apart Olive oil, Your ever-flowing peace, your green essence Your heaped-up treasure which descends in streams from the olive tree.

(*) Aterinidi: famiglia di pesci di dimensioni modeste che vivono in branchi, sia in mare che in acqua dolce; una specie che da piccola è nota come “latterino”.

(*) Atherinidae: a family of moderate-sized fish that live in schools, both at sea and in fresh water; when this species is small, it’s known as "smelt".

ODE ALL’OLIO

-di pablo neruda

ODE TO

OLIVE OIL

-by pablo neruda

translated by jodey bateman

_____12

_____13

Page 9: Contrasto

The olive harvestLa raccolta delle olive_____

14_____

15

Page 10: Contrasto

TERRA MADRE D’OLIVI

IL DURO LAVORO DELL’UOMO, I TERRAzzAMEnTI, LE COLLInE ChE DIGRADAnO VERSO LA COSTA: A SPASSO In UnA STORIA LUnGA

SEICEnTO AnnI. The MoTher earTh of olive Trees MAN ’S hARd wORk, ThE TERRACiNG, hiLLS ThAT SLOPE TOwARd ThE COAST: A wALk ThROuGh

A Six huNdREd-YEAR-OLd hiSTORY -

di by laura villoresi foto pictures marco del comune

Anche qui, nell’entroterra versilese, è ancora possibile trovare i custodi di questo paesaggio antropizzato dal duro lavoro dell’uomo. Risalendo, procedendo a ritroso attraverso i terrazzamenti, si rileggono i connotati dell’olivicoltura tipica, collinare, toscana. Una realtà estesa alla provincia di Lucca, ancora mossa da tante aziende di dimensioni medio piccole, con strutture quasi artigianali e su estensioni collinari difficilmente meccanizzabili. pEven here, in Lucca’s hinterland, you can still run into custodians of this landscape that was anthropized by human hands. it is here, retracing your steps across the terraced hills, that you can revisit the characteristics of typical olive-growing in the Tuscan hillside. in the province of Lucca, this practice continues to be carried out by many small and medium sized companies, using almost completely hand-built structures on stretches of hillsides that are difficult to mechanize. p

( reportage )

_____16

Page 11: Contrasto

nella provincia di Lucca la produzione dell’olio

continua ad essere nelle mani di aziende piccole e medie

con strutture quasi artigianali---------------------------

in the province of Lucca, this practice continues to be carried

out by many small and medium sized companies, using almost

completely hand-built structures

Page 12: Contrasto

Ecco, allora che i gesti decisi della brucatura, l’arte precisa e scrupolosa dello staccare adagio il frutto dalla pianta, accompagnano l’andamento di un antico mestiere, ancora attuale. La raccolta ancora manuale, ha visto il supporto, solo da una ventina di anni a questa parte, delle manine pneumatiche di plastica morbida (per non stressare piante e olive); ancora oggi, la meccanizzazione completa della raccolta mediante scuotitori a pinza del fusto, riguarda solo un 10% della produzione totale. Con citazioni e menzioni, si racconta dell’olio di Lucca già dal 1400. nella contemporaneità, la sua storia significa evoluzione qualitativa e segna il passaggio dal novecento industriale ai giorni nostri, per questo settore che a Lucca, ai tempi, era sinonimo dei grandi marchi conosciuti per la produzione industriale, come Bertolli o il Gruppo Salov. Poi, l’alternativa di tanti piccoli produttori passati, negli anni, dall’autoconsumo alla commercializzazione con dedizione e investimenti premiati e confluiti anche nel riconoscimento della Dop Lucca. Oggi si osservano le olivete di Pietrasanta, Massarosa e Camaiore ad una manciata di chilometri dal mare, sempre, o spesso, su scoscesi terrazzamenti, dove il lavoro dell’agricoltore continua a preservare l’ambiente collinare. Forse, con qualche difficoltà in più, rispetto alle consuete collinari: le olivete più a ridosso del mare, risentono del salmastro; l’area è più calda e umida, amplifica gli attacchi di alcune malattie come la mosca, tanto da costringere a mirati trattamenti fitosanitari e far pensare ad un’agricoltura eroica. y

The olives are picked with the cautious gestures of brucatura: the precise and meticulous art of slowly pulling the fruit from the tree.Although olives are still mostly hand picked, small, soft, air-filled plastic hands have been used over the past twenty years (so as to not stress the trees and olives). Even today, the complete mechanization of harvesting by trunk shaker clamps only involves 10% of the total production. Quotations and references mentioning Lucca’s olive oil have been traced back to the xiii century. in our time, its history represents a qualitative evolution and marks the transition from the industrialized twentieth century to the present day. There was a time when this sector in Lucca was synonymous with big brands renowned for their industrial production, such as Bertolli or the Salov Group. Then, an alternative emerged. Over the years, many small producers went from making olive oil for their own personal use to commercializing it with dedication and investments, which were rewarded by the recognition obtained in 2004: Lucca dOP (Protected designation of Origin). Today we see the olive groves of Pietrasanta, Massarosa and Camaiore which are located just a few kilometres from the sea, and are always or often situated on steep terraces where the farmer's work continues to preserve the hillside environment; perhaps, with a bit more difficulty than usual. in fact, the olive groves closer to the sea are affected by the saltiness; the area, which is warmer and more humid, amplifies the attacks of certain diseases such as the olive fly. This requires the farmers to carry out targeted plant health treatments: this type of farming seems heroic but is not without its rewards. y

lE VArIEtà lUCCHESI

All’olio lucchese, si associa storicamente la cultivar FrANtOIO, con l’eccezione della lECCINO, introdotta a seguito della gelata del 1985, e del PENDOlINO come impollinatore. Presente quasi all’85% su tutta la provincia, questa varietà regala le classiche note fruttate e un olio vivo, piuttosto longevo, ma sempre consumabile nell’arco dell’anno stagionale. Specie tardiva, le sue olive spesso maturano in tempi diversi sulla stessa pianta, restituendo una diversa complessità organolettica, contrariamente a quella del leccino che rappresenta la seconda varietà della zona e matura le olive quasi contemporaneamente e precocemente. Subito all’inizio della stagione, verso la metà di ottobre.

tHe Varieties oF lUCCa

olive oil from lucca, is historically associated with the Frantoio cultivar. other varieties also include leccino and Pendolino, as a pollinator. the Frantoio variety makes up almost 85% of the whole province’s production, and offers classic fruity notes and a lively oil that is rather long-lived: it can be consumed over the span of one year. it is a late variety, and its olives often ripen at different times on the same tree. this bestows it with a diverse organoleptic complexity, contrary to that of leccino which represents the second variety of the area with olives that ripen early and almost simultaneously, right at the beginning of the season, towards mid-october.

Un momento della raccolta meccanica. A look at mechanical harvestingContadini al lavoro. Farmers at work

“Le olivete più a ridosso del mare, risentono del salmastro”

“The olive groves closer to the sea are affected by the saltiness”

_____20

_____21

Page 13: Contrasto

Un GRAnDE APPEAL PER nULLA SCOnTROSO -Le peculiarità descritte nel disciplinare della Dop, ma comunque estensibili in generale a determinate caratteristiche, delineano un olio fruttato, tendente al dolce spiccato, con punte di amaro, a seconda dell’andamento stagionale, e con un piccante solo accennato. L’olio dal colore più giallo che verde, sposta il suo punto di forza proprio sulla non aggressività e sulla leggerezza dell’andamento organolettico, dimostrando tutta la sua “non scontrosità” all’adattamento gustativo, anche in cucina. Con le sensazioni di un olio “di frontiera”, compreso, con caratteristiche comuni a quelli della costa, come il grossetano e a quelli della Toscana più interna, dalle note più fruttate e di struttura. Le peculiarità di questa tradizione lucchese trovano infatti, le giuste corrispondenze nei cibi della storia locale, trasformando così le caratteristiche di un olio di frontiera, in un indiscusso appeal.

LA CAMPAGnA OLEARIA 2010--In linea con l’andamento generale, anche in Toscana non è stata una stagione di grande carica, ma nella media, per qualità. L’olio lucchese non è stato inferiore alle altre campagne, ma con una qualità più complessa da ottenere, a causa della quantità di pioggia scesa, soprattutto nel mese di novembre, che ha costretto parecchie fattorie produttrici a frangere nell’arco delle 24 ore. Unico modo per scongiurare muffe, evitando così che dalle olive bagnate, o umide, partisse una prematura fermentazione.

FRAnTOIO LEnzI: LE qUATTRO GEnERAzIOnI-L’evoluzione qualitativa del territorio è passata anche di qua, attraverso la storia del frantoio Lenzi, la cui origine risale alla fine dell’Ottocento.Oggi Fausto Lenzi e il giovane figlio agricoltore Federico, frangono le olive della loro aziende e quelle conferite dalle aziende della zona nel frantoio a ciclo continuo che, dal 1998 ha sostituito quello tradizionale, compiendo quel salto verso la qualità, garantito dall’estrazione dell’olio tramite centrifuga e con tempi notevolmente più brevi. Il frantoio, inizialmente al centro del paese di San Gennaro, nel comune di Capannori, negli anni Ottanta fu trasferito a 800 metri dal paese. Era il 1985, per l’esattezza, l’anno della storica gelata, al padre Santino subentrò Fausto e durante quella terribile impasse, se ne approfittò per trasferire anche lo stabilimento. Il cambiamento dal frantoio tradizionale a quello a ciclo continuo segna così anche il salto qualitativo della fine degli anni novanta.

ThE AdAPTATiON OF NON-AGGRESSiVENESS. ThE GREAT APPEAL -The peculiarities described in the dOP regulations, that can however be generally extended to certain characteristics, describe a fruity oil bordering on a strong sweetness with slightly bitter notes, depending on the season, and with a hint of spiciness. The oil ’s colour is more yellow than green, and shifts its strength towards the non-aggressiveness and lightness of its organoleptic qualities, thus demonstrating all of its “non-aggressive” gustatory adaptation, even in the kitchen. The peculiarities of this tradition from Lucca can in fact find a correlation in the traditional foods from its local history.

ThiS OiL CAMPAiGN---in line with the general tendency, it has not been a highly charged season even in Tuscany, but it was in the norm for its quality. The quality of oil from Lucca was not inferior to that of previous years, however it was more difficult to obtain, due to the quantity of rainfall, especially during the month of November. This forced many oil producers to press their olives within a 24-hour period in the attempt of preventing mould or the offset of premature fermentation of wet or damp olives.

ThE FOuR GENERATiONS OF FRANTOiO LENzi- -The qualitative evolution of the territory has also arrived here, over this oil mill ’s history, whose origin dates back to the late nineteenth century.Today Fausto Lenzi and his young son Federico, press their own olives, as well as those from other producers in the area, in their continuous cycle oil mill which replaced the traditional one in 1998: this has notably improved the oil ’s quality guaranteed by the centrifuge extraction method that has also significantly sped-up the process. The oil mill, initially at the centre of San Gennaro in the municipality of Capannori, was transferred 800 metres from the town in the eighties. in 1985, the year of the historical frost, Santino replaced his father Fausto and during that terrible impasse took advantage of the situation and transferred the plant.The change from the traditional oil mill to the continuous cycle one also marks the qualitative leap noticed throughout the province from the end of the nineties.

( reportage ) ( reportage )

_____22

_____23

Page 14: Contrasto

“L’olio lucchese regala le classiche note fruttate e un olio vivo, piuttosto longevo”

“Olive oil from Lucca, offers classic fruity notes and a lively oil that is rather long-lived”

Stages of processing and pressingFasi della lavorazione e spremitura_____

24_____

25

Page 15: Contrasto

Dalla collinaal mare

UnA STRADA SOLA PER Un SISTEMA RURALE InTEGRATO: LO SPIEGA ALESSAnDRO ADAMI, PRESIDEnTE DELL'ASSOCIAZIOnE

'STRADA DEL VInO E DELL'OLIO', From the hills to the seaA single route towArds An integrAted rurAl system: explAined

by AlessAndro AdAmi, president of the "wine And oil route" AssociAtion-

di by laura villoresi

( interview ) ( interview )

DAllA MEDIA VAllE DEl SErCHIO AI COMUNI DI AltOPASCIO E MONtECArlO, Al CONFINE CON lA PrOVINCIA DI PIStOIA, FINO A QUEllI CONFINANtI CON lA PrOVINCIA DI MASSA CArrArA CON SErrAVEzzA E PIEtrASANtA.SONO I CONFINI GEOGrAFICI DElINEAtI DAllA DENOMINAzIONE DI OrIGINE (VINO E OlIO) A FArE l’ArEA DIStINtIVA DEll’ASSOCIAzIONE StrADA DEl VINO E DEll’OlIO DI lUCCA, MONtECArlO E VErSIlIA, rIMANENDO DI FAttO ESClUSA lA SOlA zONA DEllA GArFAGNANA.

l’associazione, ovvero la Strada, deve seguire necessariamente un percorso caratterizzato da denominazioni di origine: l’area comprende le zone dove tradizionalmente si coltivava l’olivo nella provincia di lucca, percorse dalla denominazione dell’olio del 2004 (Dop lucca),

FroM tHe toWns oF altoPasCio anD MonteCarlo on tHe BoUnDary WitH tHe ProVinCe oF Pistoia, to tHose tHat BorDer WitH tHe ProVinCe oF Massa Carrara, sUCH as serraVezza anD Pietrasanta. tHese are tHe GeoGraPHiCal BoUnDaries tHat DeMarCate tHe DesiGnation oF oriGin (Wine anD oil) WHiCH Make tHe area DistinCtiVe in tHe ProVinCe oF lUCCa, alonG tHe Wine anD oliVe oil roUte oF lUCCa, MonteCarlo anD Versilia, WitH tHe sole exClUsion oF tHe GarFaGnana area.

the area includes the zone where olive trees were traditionally cultivated, comprising nine municipalities and two institutional partners, without taking the potential areas of reclaimed lands into consideration at this time, since they are deemed to be non-traditional.

con nove comuni interessati e due partners istituzionali, senza includere, al momento, le zone potenziali, anche a seguito di bonifica, perché ritenute non tradizionali a differenza di quelle collinari, quasi completamente coinvolte. Fanno parte della Strada circa cinquanta aziende produttrici di olio, molte di queste conferisco le olive per la lavorazione ai frantoi cooperativi della zona; almeno sei di queste, ne hanno di propri e svolgono la filiera intera. Già in parte dotata di pista ciclabile, si pone come strumento di promozione integrato fra le attività agricole e il suo territorio, fatto anche di tanti prodotti artigianali. Gli scopi della Strada sono illustrati dal presidente dell’associazione, Alessandro Adami, nella “realizzazione di quelli che sono gli obiettivi della legge regionale che istituisce queste Strade, ovvero quello di promuovere un sistema rurale integrato, fatto di fattorie, di aziende agricole e di altri settori come le ville storiche, i ristoranti e l’artigianato di qualità, in stretto rapporto con il territorio circostante e con le sue bellezze paesaggistiche”.

Contribuendo così a costituire un vero prodotto turistico, un sistema in grado di offrire ospitalità e servizi “vendibile” nei mercati globalizzati, pur non rappresentando di per sé, qualcosa di globalizzabile, ma piuttosto di irripetibile, quale somma di varietà di ambienti rurali, artistici e storici e prodotti enogastronomici, e integro sotto il profilo dell’identità che offre.“OGGI C’È QUEStO StrEttO COllEGAMENtO – CONtINUA Il PrESIDENtE ADAMI – QUEStO lEGAME, FrA I PrODOttI DI UN tErrItOrIO CHE NON SONO rIPEtIBIlI IN UN AltrI lUOGHI…”.In questo senso il turista si avvale di un fitto calendario di eventi, “come se camminasse sulla Strada, da un centro all’altro e da un evento all’altro... incontrando anche le nostre tipicità territoriali”, il progetto del calendario unico, in cui, undici amministrazioni hanno presentato offerte e programmazioni turistiche. y

the route, already partially equipped with a bicycle path, acts as a promotional instrument to integrate agriculture and its territory, made up of many local products contributing – as pointed out by the association’s president, alessandro adami – to the sale of these products on globalized markets, even though they cannot be sold on a global market per se, since they are rather unique being the sum of the variety of rural settings and artistic and historical tradition.

“toDay tHere is tHis Close link - reFleCts aDaMi - tHis relationsHiP BetWeen tHe ProDUCts oF a territory, WHiCH are not reProDUCiBle elseWHere”. this way, tourists can take advantage of a full calendar of events, “as if they were walking on the route, from one centre to another and from one event to another… experiencing the typical features of our territory”, the planning of a singular calendar is a project where eleven authorities have submitted offers and tourism programs. y

“...PrOMUOVErE UN SIStEMA rUrAlE INtEGrAtO, FAttO DI FAttOrIE, DI AzIENDE AGrICOlE

E DI AltrI SEttOrI COME lE VIllE StOrICHE, I rIStOrANtI E l’ArtIGIANAtO DI QUAlItà”.

“…aCts as a ProMotional instrUMent to inteGrate aGriCUltUre anD its territory,

MaDe UP oF Many loCal ProDUCts ContriBUtinG”

_____26

_____27

Page 16: Contrasto

L’unico modo per scoprire i segreti dei grandi chef è sedersi a tavoLa con Loro. vi accorgereste che c’è una cosa che non manca mai,

anzi due.

suLLe migLiori tavoLe deL mondo.

MASTER 210x297 DUAL ITALIA.indd 1 04/11/10 16:27

Page 17: Contrasto

l’olio Delle Donne

PASSIOnE, SPERIMEnTAZIOnE, SACRALE RISPETTO DELLE PIAnTE DALLE QUALI PREnDERE IL MEGLIO: PER LA SALUTE, IL BEnESSERE E IL GUSTO. oil anD a Woman’s touch

pAssion, experimentAtion, A sAcred respect of the plAnts which offer the best benefits: heAlth, well-being And tAste

-di by francesco paciello

( focus )

Certo è che la produzione dell’olio, quando passa per le mani di una donna, assume altri caratteri, addirittura altre rese qualitative. Sarà perché la sensibilità polimorfa di una donna è più in sintonia con l’attenzione di cui ha bisogno questo prodotto per dare il meglio di sé?tra un quesito e l’altro sono a Firenze, imbocco la superstrada per Pisa ed esco a Montelupo, mi infilo sul terzo tratto della Maremmana e, in 15 minuti, sono a San Donato in Poggio. Giunto alla sommità del poggio mi spiego perché quest’azienda si chiama Fattoria Bellavista: il paesaggio è bellissimo. Do il mio biglietto a una cortese fanciulla della ricezione. Sono un giornalista, cerco Vanna Sani. lei si attiva per rintracciarla al cellulare. È in villa, mi dice, arriverà in dieci minuti.

VANNA SANI È DA VENt’ANNI AllA GUIDA DI QUEStA AzIENDA, rAPItA SUllA VIA DEll’AltA MODA.DAllA PASSIONE PEr l’OlIO. SGUArDO APErtO, MENtrE PArlA MI GUArDA DrIttO NEGlI OCCHI. POI MI CONDUCE IN UNA DEGUStAzIONE DEl SUO MONOVArIEtAlE DI MArAIOlO.

QUESt’OlIO, OltrE lA MANIACAlE CUrA

IN OlIVEtO, GODE DEll’AttENzIONE

SPECIAlE DI UN FrANtOIO SPErIMENtAlE

CHE rIDUCE DrAStICAMENtE

l’OSSIDAzIONE IN SPrEMItUrA

MANtENENDO INAltErAtO Il VAlOrE

OrIGINArIO IN POlIFENOlI: CIrCA

QUAttrO VOltE Il VAlOrE tIPICO.

rapporto di resa in frangitura uguale a un quinto. Vale a dire che da 100 q.li di olive se ne producono 20 di olio, vero oro colato. Di nuovo in marcia, ho poco tempo. Vinci è la prossima tappa. Guidando mi viene in mente una gag pubblicitaria in cui il sommo maestro leonardo è alle prese con il telemarketing delle sue invenzioni. In fondo anche all’azienda agricola le Colline di Vinci c’è aria d’innovazione. lISA PAOlINI È tANtO GIOVANE QUANtO CAPArBIA E APPASSIONAtA. EMBlEMAtICO Il lOGO CHE rAPPrESENtA UNA PIANtA D’OlIVO CHE VIENE FUOrI DA UN ENOrME CUOrE rOSSO. lei punta tutto sul biologico integrale. Il risultato è un blend igp di eccezionali qualità organolettiche, figlia di Maraiolo, Frantoio e leccino in proporzione 70, 20 e 10%. Mi viene sottolineato orgogliosamente che nella quota Maraiolo c’è anche una parte di Mignola, un’antica varietà pressoché introvabile in queste zone.

What is certain is that when a woman’s touch is involved in the production of oil, it takes on other characteristics; even the result has qualitative differences. Could it be because the polymorphic sensitivity of a woman is more in tune with the attention needed by this product to give the best of itself?Between one question and another i reach Florence, take the freeway towards Pisa, get off at Montelupo, transfer onto the third stretch of the Maremmana, and 15 minutes later, arrive in san Donato in Poggio. Having reached the top of the hill i now understand why this farm is called Fattoria Bellavista: the landscape is beautiful. i give my card to a polite young lady at the reception. i am a journalist and i’m looking for Vanna sani. she calls her on her cell phone. she is in the Villa, she says, and will arrive in ten minutes. Vanna sani Has Been rUnninG tHis aCtiVity For tWenty years: sHe Was enraPtUreD on Her Way to HaUte CoUtUre By tHe Passion For oliVe oil. as We sPeak, sHe looks Me in tHe eye. sHe tHen GUiDes Me tHroUGH a tastinG oF Her MonoVarietal Maraiolo. Besides the maniacal care it receives in the olive grove, this oil enjoys the special attention of an experimental oil mill that drastically reduces oxidation during the pressing process and maintains its original level of polyphenols unaltered: about four times the typical level. the yield ratio during the pressing process is one fifth. that is to say that 100 kilograms of olives produce 20 kilograms of oil, pure liquid gold. on the road again, i have little time.Vinci is my next stop. as i drive along, i recall a comical publicity in which the supreme master leonardo is struggling with the telemarketing of his inventions. there is also an air of innovation below the le Colline farm in Vinci. lisa Paolini is as yoUnG as sHe is stUBBorn anD Passionate. Her FarM’s loGo WHiCH rePresents an oliVe tree CoMinG oUt oF a HUGe reD Heart is eMBleMatiC. she stakes everything on absolute organic farming. the result is an iGP blend of exceptional organoleptic qualities, daughter of the Maraiolo, Frantoio and leccino varieties proportionally 70, 20 and 10%. she proudly pointed out that in the Maraiolo portion there is also a part of Mignola, an ancient variety virtually impossible to find in these areas. taking the 436 main road, Francesca and 50 minutes of beautiful scenery later, i come to the hills of Montecatini. the olive grove is "Poggio al Vento", extraordinarily fascinating. there are 450 plants in a complete iGP area, run with certified organic methods as well. the "l’immacolata" farm is just two years old but puts a twenty-year-long private passion destined to the exclusive pleasure of friends and relatives into practice. iMMaColata Pezzella CeCCarelli knoWn as tina, rUns tHe FarM. tina Has an aMBitioUs ProjeCt. thanks to the organic certification of the whole production chain and processing (including the oil mill) she will soon produce a line of cosmetics from olive oil as well as aromatic plants grown on the farm. Her oil is a typical tuscan iGP, a blend of traditional varieties from this territory. the olives are handpicked without the aid of mechanical means and cold pressed within a few hours. the result is a sweet oil with good fruitiness and a golden colour, definitely female.

ErA DA UN PO’ DI tEMPO CHE AVEVO IN AGENDA UN APPrOFONDIMENtO SUll’OlIVICOltUrA tOSCANA Al FEMMINIlE.ED ECCO l'OCCASIONE. SUBItO HO PrEPArAtO UNA SCAlEttA INSErENDO QUAlCHE VISItA FUOrI DAl CONtEStO lUCCHESE. IN FONDO – PENSO – VErSO NOrD MI È DI StrADA E PArtENDO IN ANtICIPO NE APPrOFIttO. Guidando, rifletto: l’oliva è femmina, l’olio è maschio. lo sono certamente sotto l’aspetto del genere grammaticale della nostra lingua romanza. Ma nel gusto, nell’uso, nell’aspetto e nella sostanza trovo più femmina l’olio che l’oliva, divagazioni.

DoinG an in-DePtH stUDy oF oliVe CUltiVation in tUsCany FroM a WoMan’s PersPeCtiVe Has Been on My aGenDa For a WHile. anD Here Was My oPPortUnity. i iMMeDiately PrePareD a list aDDinG a FeW stoPoVers oUtsiDe oF tHe lUCCa area. aFter all – i tHoUGHt to MyselF – i HaVe to Go nortHBoUnD anyWay so it’s on My Way anD i Can take aDVantaGe oF an early start.i contemplated as i drove: olive is female and oil is male. at least they are from a grammatical gender perspective in our romance language. However, as far as taste, use, aspect and substance are concerned, i find olive oil to be more feminine than the olive itself, digressions.

Vanna SaniFattoria Bellavista-San Donato in Poggio (Firenze)

LiSa PaoLiniazienda agricola Le Colline di Vinci-Vinci (Firenze)

_____30

_____31

Page 18: Contrasto

Seguendo la statale 436 Francesca e 50 minuti di incantevoli scenari dopo, sono sulle colline di Montecatini. l’oliveto è “Poggio al Vento”, straordinariamente affascinante. Sono 450 piante in piena zona igp, condotte anch’esse con metodo biologico certificato. l’azienda “l’Immacolata” ha appena due anni ma mette a frutto una passione privata ventennale prima di allora destinata all’esclusivo piacere di amici e parenti. A CONDUrlA È IMMACOlAtA PEzzEllA CECCArEllI, PEr tUttI tINA. tINA HA UN PrOGEttO AMBIzIOSO. Grazie alla certificazione bio di tutta la filiera di produzione e trasformazione (compreso il frantoio) produrrà a breve cosmetici a base di olio d’oliva e piante aromatiche coltivate in azienda. Il suo olio è un tipico igp toscano, blend di varietà tradizionali del territorio. Olive raccolte a mano senza l’ausilio di mezzi meccanici e frante a freddo in poche ore. È un olio dolce, di buona frutta, dal colore dorato ed è sicuramente donna.Mi avvio verso la statale lucchese, faccio un tratto di pesciatina e poi, sulle tracce dell’antica via Francigena, risalgo verso Gragnano, frazione di Capannori incastonata sulle colline lucchesi. la tenuta lenzini è una bella azienda, olio e vino. Quattro ettari sono destinati all’oliveto, 1200 piante in produzione dal 2005. Olio dop, ovviamente delle colline lucchesi. BENEDEttA trONCI PrIMA DI FArMElO ASSAGGIArE MI POrtA IN PIENO CAMPO E MI PArlA DEllA SUA AGrICOltUrA rAGIONAtA. Mi racconta del suo paradiso che condivide con il marito Michele ma è lei la Jacob di quella meravigliosa isola che tanto le ricorda la magia degli ambienti della fortunata serie televisiva lost. Ammaliante anche l’olio, elisir frutto delle mani di Benedetta. y

i set off towards the main road for lucca, drive along a stretch of the Pesciatina and then, on the footsteps of the Francigena road, i drive towards Gragnano, a fraction of Capannori nestled in the lucca hillside. the lenzini estate is a beautiful oil and wine producer. Four hectares are dedicated to olive groves, 1200 trees in production since 2005. DoP oil from the lucca hillside, of course. Before letting me taste it, BeneDetta tronCi takes Me to tHe oPen FielDs anD talks aBoUt Her rational aGriCUltUre.

sHe tells Me aBoUt Her ParaDise

WHiCH sHe sHares WitH Her HUsBanD

MiCHele, BUt sHe is tHe jaCoB oF tHat

MarVelloUs islanD tHat reMinDs Her

so MUCH oF tHe MaGiCal sUrroUnDinGs

oF tHe Hit teleVision series lost. tHe

oil is also enCHantinG, an elixir tHat

is tHe FrUit oF BeneDetta’s toUCH. y

( focus )

immaCoLata PezzeLLa CeCCareLLi oliveto Poggio al Vento-montecatini (Pistoia)

BeneDetta tronCi tenuta Lenzini-Gragnano (Lucca)

_____33

Page 19: Contrasto

l'olio si DeGusta e si aBBina -di f.p.

oil to Be tasteD anD paireD -by f.p.

Il ruolo dell’olio extra vergine d’oliva cresce in funzione delle aspettative edonistiche del con-sumatore. Si trasforma da semplice condimento in ingrediente capace di segnare la gradevolezza di una preparazione. Autorevoli panel di assag-gio dimostrano, infatti, che una scelta sbagliata può ridurre sensibilmente l’equilibrio armonico delle sensazioni olfo-gustative-tattili di un piatto. Il millenario succo d’olive, grasso fondamentale di virtuose abitudini alimentari definite nella dieta me-diterranea, guadagna così i galloni di creativo stru-mento gastronomico, da utilizzare con attenzione e sapienza. Nascono le carte dell’olio. Ci guidano alla scoperta di interessanti esperienze sensoriali attraverso un patrimonio oleico variegato e complesso, espressio-ne delle caratteristiche di un territorio altrettanto ricco di diversità. Sono infatti oltre 1300 le tipologie di oli monovarietali imbottigliati in Italia e molti di più i blend selezionati. Incardiniamo il concetto che l’olio extra vergine di qualità deve rispondere a ca-ratteristiche chimico-fisiche e organolettiche speci-fiche, frutto esauriente di attente tecniche colturali e di corrette pratiche di trasformazione. Condizione indispensabile per ragionare sulla questione del suo migliore utilizzo attraverso le metodiche di abbina-mento con gli alimenti. la materia è ancora argo-mento di accese dispute. Il pensiero più diffuso è che per gli abbinamenti non esistano regole fisse e immutabili ma logiche soggettive che esaltano il genio creativo di chi ha voglia di sperimentare solu-zioni. liberi di scegliere insomma.

SE INVECE SPOStIAMO Il rAGIONAMENtO SUGlI EQUIlIBrI SENSOrIAlI (MODAlItà AM-PIAMENtE DIFFUSA NEll’ABBINAMENtO CIBO-VINO) SCOPrIAMO AlCUNE rEGOlE DEGNE DI APPrOFONDIMENtO. Il MEtODO CArrEtANI NASCE DA UN’INtErESSANtE PUBBlICAzIONE SCIENtIFICA DEl 2007 “ HArMONY OF VIrGIN OlIVE OIl AND FOOD PAIrING: A MEtHODO-lOGICAl PrOPOSAl” EDItA DAl JOUrNAl OF SENSOrY StUDIES DI CUI lO StESSO È COAUtO-rE IN COllABOrAzIONE CON BIASINI, BONOlI-CArBIGNIN E BENDINI. Il criterio si basa su quat-tro semplici norme che propongono abbinamenti, per concordanza o contrapposizione, a seconda delle caratteristiche predominanti dell’alimento. Il metodo, ben argomentato nelle dinamiche olfo-gustative e approfondito da diagrammi esplicativi sperimentali, suggerisce di utilizzare un olio fruttato verde e spiccatamente piccante con preparazioni la cui sapidità, aromaticità e speziatura siano classifi-cabili da abbastanza a molto percepibile. Assegna poi alla percezione di amaro un abbinamento per concordanza con un olio dalle caratteristiche equi-valenti. le sensazioni di grassezza e dolcezza del cibo saranno invece efficacemente sostenute da oli che esprimono un fruttato dolce e maturo scelta che si dimostra altrettanto perfetta per arrotondare e bilanciare il valore di acidità di una preparazione. Il modello ha una logica condivisibile perché orienta nella scelta superando le caratteristiche sensoriali soggettive ma è evidente che ognuno rimane libero di trovare il proprio equilibrio gustativo.

resta il diletto della scoperta e della sperimenta-zione che riconsegna intatto il piacere individuale dell’intrigante esperienza gastronomica. y

The growth of extra virgin olive oil’s role is ba-sed on the consumer’s hedonistic expectations. It transforms itself from being a simple condi-ment into an ingredient capable of denoting the pleasantness of food preparation. In fact, autho-ritative tasting panels demonstrate that an incor-rect choice can significantly reduce the harmonious olfactory-taste-tactile balance sensations of a dish.the age-old olive juice, an essential fat in virtuous dietary habits defined in the Mediterranean diet, earns its stripes as a creative gastronomic tool to be used with care and wisdom. thus oil files were born. they guide us to the discovery of interesting sensory experiences through a varied and complex oil heritage, an expression of an area’s characte-ristics as rich in diversity. there are in fact more than 1,300 types of monovarietal oils bottled in Italy as well as many selected blends. We establish the concept that quality extra virgin olive oil must meet a chemical, physical and organoleptic requirement, which is the comprehensive result of satisfactory cultivation techniques and correct processing prac-tices. these conditions are indispensable when re-asoning over the question of its best use through food pairing methodology.this matter is still the topic of heated disputes. the most common thought is that there are no fixed and immutable rules for pairing, only subjective lo-gic that enhances the creative genius of those who want to experiment with various solutions. In other words, freedom of choice.

HOWEVEr, IF WE MOVE tHE rAtIONAlE tO SENSOrIAl BAlANCE (WIDESPrEAD PrOCE-DUrES IN PAIrING FOOD AND WINE) WE FIND SOME rUlES WOrtHY OF A ClOSEr ExAMI-NAtION. tHE CArrEtANI MEtHOD OrIGINA-tES FrOM AN INtErEStING 2007 SCIENtIFIC PUBlICAtION, "HArMONY OF VIrGIN OlIVE OIl AND FOOD PAIrING: A MEtHODOlOGI-CAl PrOPOSAl", PUBlISHED BY tHE JOUrNAl OF SENSOrY StUDIES, OF WHICH HE IS CO-AUtHOr IN COllABOrAtION WItH BIASINI, BONOlI-CArBIGNIN AND BENDINI. the criterion is based on four simple rules which, by combining dynamic olfactory-taste notes, proposes combina-tions that are either in agreement or in contrast, depending on the predominant food characteristics.the findings are that a fruity and distinctly spicy green oil enhances food preparations whose sa-vouriness, aroma and spice range from moderately classifiable to very perceptible. It assigns a pairing based on the prevalence of bitterness with an oil of equivalent characteristics. the impression of food’s fattiness and sweetness will be effectively suppor-ted by oils that express a sweet and ripe fruiti-ness, a choice that is proof of it being as perfect to round off and balance the predominant acidity of a food preparation. On the whole, bean soups are well matched with strong fruity olive oil, with bitter and spicy notes of unripe stone fruit. On the other hand, steamed fish calls for a more mature and sweet oil, that also works perfectly with the typical caprese salad, because in this case, it rounds off the acidity of the mozzarella and tomato.

the pleasant bitterness of meat and grilled vegeta-bles is taken care of with an oil that has a fresh and lively profile. y

( tasting ) ( tasting )

_____34

_____35

Page 20: Contrasto

1°Capesante / scallops

2°insalata di mare in vetro / salad under glass

3°Un risotto del pesCatore al Contrario / backwards fisherman's risotto

4°Geometria di CioCColato all’olio Con salsa al sale e lamponi / geometry of chocolate in oil with salt and raspberry sauce

Dissertazioni suLL’oLio con Giuseppe MancinoIL CAMPAnO È PIù SAPIDO, qUELLO LUCChESE PIù ELEGAnTE-di francesco paciello foto marco del comune

Mancino dice “Ad ogni preparazione il suo olio” ed io curioso: “Quali e perché?“. “Si sceglie, teoricamente, su tutto il disponibile, rigorosamente italiano ovviamente, ma nella pratica quattro, massimo cinque, sono gli oli del cuore, quelli che sappiamo essere in sintonia con le proprie caratteristiche creative o che si intende sperimentare”. Parliamo d’olio in una terra d’olio, parte di un paese unitario che dal Friuli alla Sicilia – in decine di varietà, rese, aromi e sapori – scorre copioso e denso, restituendo il valore locale e la sapienza di chi nell’olio mette se stesso e le sue tradizioni. la conversazione ruota proprio intorno alle diversità e al valore specifico dell’olio, per ciò che rappresenta nella pratica di cucina professionale e in quella tradizionale locale.

“Ci sono luoghi di appartenenza, radici che ti porti dietro, e terre d’elezione dove svolgi il tuo lavoro. In che modo orientano la tua scelta?” “Non puoi non tenerne conto ma resti concentrato sul risultato e scegli ciò che è funzionale al tuo stile. Vedi, ci sono necessità di equilibrio in cucina che risolvi con un olio multivarietale base che garantisce neutralità. Gli chiedo che accompagni in silenzio, che non sia mai invasivo. Altre in cui il suo carattere deve condizionare il risultato della preparazione. Altre ancora in cui ne diventa protagonista, nella sua veste tipica o attraverso le sue forme”.

Il ragionamento è interessante, seppure da chiarire meglio nello specifico. Mi viene in mente di stuzzicarlo e gli propongo una riflessione fratricida tra gli oli scolpiti nel suo dna campano e quelli propri dei luoghi di adozione.

DisserTaTions on oil wiTh Giuseppe MancinoThE OiL FROM CAMPANiA iS MORE FLAVOuRFuL, ThE ONE FROM LuCCA iS MORE ELEGANT-by francesco paciello pictures marco del comune

Mancino says “every preparation has its own oil” and i ask curiously: “Which and why?”. “in theory, you choose it according to the selection available, it must be rigorously italian, obviously but, in reality only four, maximum five, are those closest to the heart, the ones that know how to be in tune with the chef’s creativity, or ones that he simply wants to experiment with”.We are talking about oil in a land of oil, part of a united country from Friuli to sicily – in dozens of varieties, yields, aromas and flavours – it flows abundantly and densely, restoring the local value and know-how of those who put their heart and traditions into producing it. the conversation revolves around the diversity and the specific value of oil, for what it represents in the practice of professional cooking and local traditions.

“There are places of belonging, roots that are part of you, and places you choose to carry out your work. How do you orient your choice?” “you cannot take this into account but remain focused on the result and you choose what works for your style. you see, there are needs for balance in the kitchen that can be resolved with a basic multi-varietal oil that guarantees neutrality. i ask it to accompany silently, to never be invasive. there are other situations in which its character must affect the outcome of the preparation. others yet where it becomes the protagonist, either in its typical role or through its forms”.

the reasoning is interesting, albeit it needs to be better clarified in the specific instance. i feel like teasing him and propose a fratricidal consideration of the oils carved in his Campano Dna and those of the places of his adoption.

( MENU BY GIUSEPPE MANCINO )

_____36

Page 21: Contrasto

“Gli

oli c

ampa

ni e

spri

mon

o di

vers

ità

più

ampi

e,

frut

to d

i un

terr

itor

io p

iù a

rtic

olat

o”

“Oils from Campania express a vaster diversity, the result of a more complex”

“Gli oli lucchesi, pur tenendo conto delle specifiche diversità di alcune cru, permettono soluzioni creativamente più omogenee, ottimali nella funzione di sostegno al vero protagonista del piatto, perché tendenzialmente dolci, lievemente fruttati e con una piccantezza meno aggressiva. Gli oli campani esprimono diversità più ampie, frutto di un territorio più articolato che restituisce intensità variabili e riconoscimenti aromatici che spaziano dal fruttato all’erbaceo. le sensazioni aromatiche variano dalla delicata dolcezza all’amaro e spesso la piccantezza è evidente. Sono sicuramente gli oli che meglio connotano le preparazioni di quel territorio”. E quando cerco di affondare per definire la sua posizione, come al solito, trova scampo in una considerazione finale bipartisan che non fa torto a nessuno dei due: “Nella mia esperienza e quando inseguo, attraverso la contaminazione degli ingredienti, il miglior risultato possibile, scelgo l’olio che mi è più strumentale, magari puntando su un terzo olio con caratteristiche assai diverse”.

IL MENU DELLO CHEFQuando t’infili in cucina alle spalle di Giuseppe Mancino è sempre una sorpresa, non sai mai cosa tirerà fuori dal cilindro. E in tema di sorprese, dopo averne parlato, sembra che il nostro invito a interpretare l’olio lucchese in un menù “ad hoc” appaia una provocazione scontata, se non addirittura un rozzo tentativo di coglierlo impreparato. Manco a dirlo la sfida è raccolta con simpatia e poi furbescamente rilanciata sulle ali dei due ragionamenti che avevamo già toccato chiacchierando. In poco gli elementi, prima abbozzati su carta, si concretizzano in un menu di quattro portate. Mancino vuole interpretare l’olio oltre la sua naturale ambizione di prezioso condimento. Il percorso logico segue due direttrici, l’olio è prima ingrediente in trama e poi protagonista in ordito, creative mutazioni di se stesso ottenute in varie forme, grazie alla complicità di tre diversi succhi d’oliva delle colline lucchesi. Il menu ruota ovviamente intorno ai prodotti del pescato versiliese, una costante presenza nelle geniali preparazioni del nostro Piccolo Principe. p

“the oils from lucca, while taking into account the specific diversity of some cru, allow more homogeneous creative solutions, which give optimal support to sustain the real protagonist of the dish, because they are basically sweet, slightly fruity and with a less aggressive spiciness. oils from Campania express a vaster diversity, the result of a more complex area that returns varying intensities and aromatic rewards that range from fruity to grassy. the aromatic sensations range from mild sweetness to bitterness and the spiciness is often evident. they are definitely the oils that better characterize the preparations of that region”.When i try to define his position, as usual, he finds refuge in a final bipartisan consideration that doesn’t upset either one of us "in my experience and when i pursue the best result possible through the distortion of ingredients, i choose oil that is more instrumental for me, perhaps focusing on a third oil with very different characteristics". THE CHEF’S MENU there’s always a surprise to behold when you sneak into the kitchen behind Giuseppe Mancino: you never know what he will pull out of his hat. and as for surprises, come to think of it, it seems that our invitation to interpret the oil of lucca in a "ad hoc" menu looks like a predictable provocation, if not a crude attempt to catch him unprepared. needless to say the challenge is taken on at first with fondness and then shrewdly: he brings up two points we had already touched on while chatting. in a moment the elements of a four-course menu are sketched out on paper. Mancino wants to interpret the oil beyond its natural ambition as a precious condiment. the logical course follows two lines: oil is first an ingredient in the weft which then becomes the protagonist in the warp, creative mutations of itself obtained in various forms, thanks to the complicity of three different olive juices from the hills of lucca.the menu revolves around the catch of the day in Versilia, a constant presence in the brilliant food preparation at the Piccolo Principe. p

_____38

_____39

Page 22: Contrasto

1°E COsì LE CapEsaNtE pIù bELLE... p ... libere da falsi pudori, non perdono l’occasione di ostentare nobiltà ed eleganza. Il nostro Mediterraneo, ultimamente sempre più geloso, se ne priva mal volentieri. Di questo Mancino ne è consapevole ma rinuncia a ripiegare su quelle più disponibili e a buon mercato provenienti dell’alto Atlantico.

sul tagliere apprezziamo la rispettosa cura con cui ne modella i frutti, aiutato da un fedele coltello più dolce di un bisturi. Nel piatto le veste di fascino con sale nero, pronte a lasciarsi baciare da una fresca e gentile maionese. pazientemente emersa dal più neutro (dolce e appena fruttato) degli oli di Lucchesia che la chiara d’uovo – profumata d’agrumi – ha montato con garbo. Il flirt si carica di innocente emozione quando alcuni teneri germogli di pepe, ravanello, cece e arachide li inviteranno a trasgressivi giochi di gusto.

1°ANd So THE MoST bEAUTiFUl SCAllopS... p ... free of false modesty, do not miss the opportunity of flaunting nobility and elegance. our Mediterranean, which has recently become increasingly jealous, gives them up reluctantly.

Mancino is aware of this but refuses to fall back on the most easily available and affordable scallops from the depths of the Atlantic. on the cutting board we appreciate the respectful care with which he models the shellfish with the aid of a loyal knife that is gentler than a scalpel. on the plate, he dresses them elegantly with black salt, ready to be kissed by a cool and gentle mayonnaise which patiently emerges from the more neutral (sweet and slightly fruity) oils from lucca with which the egg white – with a citrus fragrance – has been mounted with grace. This flirtation is charged with innocent emotion when tender pepper, radish, chickpea and peanut sprouts invite the scallops to participate in unconventional plays on taste.

_____40

_____41

Page 23: Contrasto

2°CON La sECONDa MaNCINO... p ... rilancia una preparazione classica in una versione più creativa e dal gusto vagamente esotico. In questo caso alcuni filetti scelti di pescato locale, piccoli calamaretti e vongole sgusciate sono unite a verdure d’orto, lemon grass e pepe di szechuan, tutelate dalla raffinatezza di un olio extravergine ottenuto da olive del colle di Camaiore, rigorosamente brucate a mano.

Preparare e servire questa INSAlAtA DI MArE IN VEtrO, ovvero nel tipico barattolo da conserva della nonna, non è solo un espediente estetico per stupire la mensa ma anche il prodotto di un’intelligente strategia gastronomica che ha l’obbiettivo di conservare intatto il corredo sensoriale sprigionato in cottura. l’inconsueto fornetto di vetro ermetico, infatti, custodisce sino in tavola il frutto di un’azione termica dolce e misurata, ottenuta a bagnomaria. Sono aromi e sapori che diversamente andrebbero in gran parte dispersi.

WiTH THE SECoNd CoUrSE MANCiNo... p ... reintroduces a classical dish prepared in a more creative version that is vaguely exotic. in this case some fillets from selected local fish, small squid and shelled clams are combined with garden vegetables, lemon grass and szechuan pepper, upheld by the sophistication of an extra virgin olive oil obtained from rigorously handpicked olives of the Camaiore hills.

Preparing and serving this seafood salaD UnDer Glass, in pickling jars typically used by our grandmothers, is not just a visual ploy to impress those at the table, but is also the product of an intelligent gastronomic strategy whose aim it is to preserve the sensory cache given off during cooking. the unusual sealed glass furnace actually maintains the gentle, controlled thermal result obtained from cooking in a bain marie until it reaches the table. the aroma and flavours would otherwise be lost to a great extent.

_____42

_____43

Page 24: Contrasto

3°UN OLIO DOp DELLE COLLINE LUCCHEsI... p ... questa volta più intenso, insolitamente gelato e profumato di latte, manteca, con aggiunta di succo di limone fresco, una base di risotto. Il riso è un vialone nano, portato a cottura semplicemente con del brodo di pesce. Una volta lontano dalla fiamma, accoglie punte di asparagi selvatici dando vita alla terza preparazione di questo imprevisto menu.

“UN rISOttO DEl PESCAtOrE Al CONtrArIO che sconvolge l’ordine tradizionale di preparazione degli ingredienti” tiene a precisare Mancino. In rifinitura si decora di mitili e vongole, sapientemente sgusciati in acqua frizzante, che definiscono il valore del piatto senza ulteriori interventi se non l’assaggio.

NoW, A MorE iNTENSE dop oil... p ... from the lucca hillside, is exceptionally frozen and delicately scented with milk, creamed together with the addition of fresh lemon juice; a base for risotto. the rice variety is Vialone nano, cooked simply with fish stock. once it has been removed from the flame, it welcomes wild asparagus tips giving life to the third part of this impromptu menu.

"a BaCkWarDs FisHerMan's risotto that disrupts the traditional order of ingredient preparation," points out Mancino. as a finishing touch, it is garnished with mussels and clams, ably shelled in sparkling water, which define the importance of this dish without further intervention: all that remains is to taste it.

“In rifinitura si decora di mitili e vongole, sapientemente sgusciati in acqua frizzante”

“As a finishing touch, it is garnished with mussels and clams, ably shelled in sparkling water”

_____44

_____45

Page 25: Contrasto

4°MaNCINO IN CUCINa è aFFIaNCatO Da DUE FIDatI COLLabOratOrI... p ... che guida, tra una preparazione e l’altra, nella esecuzione del dessert finale. I tre continuano a scambiarsi sorrisi divertiti quando cerchiamo di carpirne, nei movimenti, un’anticipazione. Dopo l’ultimo assaggio ci viene servito in tavola uno squisito dessert che il nostro Chef battezza, con solenne soddisfazione, “GEOMEtrIA DI CIOCCOlAtO All’OlIO CON SAlSA Al SAlE E lAMPONI”.

Mai olio ha avuto tante forme, ruoli e missioni come oggi, elaborato con tanto garbo e attenzione creativa.

iN THE kiTCHEN, MANCiNo iS FlANkEd by TWo TrUSTEd CollAborATorS... p ... whom he guides from one preparation to another, up to the execution of the desert finale. the three continue to exchange smiles when we try to anticipate the outcome of their movements. after the final tasting we are served a delicious dessert that the Chef baptizes with solemn satisfaction, "GeoMetry oF CHoColate in oil WitH salt anD rasPBerry saUCe".

never before has oil had so many forms, roles and missions as today, prepared with so much grace and creative attention.

_____46

_____47

Page 26: Contrasto

...e il paneMaNI sapIENtI IMpastaNO pICCOLI paNI, sULLa basE DI FarINE sELEzIONatE (prOvENIENtI DagLI aNtICHI MOLINI aD aCqUa DELL’arEtINO), rEsI LEggErI Da UN traDIzIONaLE LIEvItO MaDrE. qUINDICI spECIaLItà prEparatE rIgOrOsaMENtE. Mancino non ama definirli pani conditi e ha ragione. Ognuno ha un suo personale carattere che non sminuisce mai la funzione essenziale del pane: protagonista discreto ma fondamentale della dieta mediterranea. Ma dobbiamo ammettere che il ruolo di questi pani ha una maggiore valenza. Essi stimolano l’immediata curiosità di tutti e cinque i sensi ed è difficile non cadere nella tentazione di sgranocchiarli appena serviti in tavola. Una menzione speciale meritano quelli alla farina di ceci, alle mele e prezzemolo, alle olive e caffè e al parmigiano e sesamo. la palma del più sfizioso è invece assegnata ai grissini al cacao che a tavola non bastano mai. y

...anD then there’s BreaDSkillEd HANdS kNEAd SMAll bAllS oF doUgH MAdE FroM SElECTEd TypES oF FloUr (FroM THE ANCiENT WATEr MillS iN THE ArEzzo ArEA) ANd TrAdiTioNAl SoUrdoUgH MAkES iT ligHT. FiFTEEN CArEFUlly prEpArEd SpECiAlTiES. Mancino doesn’t like calling this bread flavoured and he's right. each type has its own individual character that never diminishes the bread’s essential function: a discreet but crucial protagonist of the Mediterranean diet. However, we must admit that the role of this type of bread has a greater value. it stimulates the immediate curiosity of all five senses and it is difficult to not be tempted into nibbling on it when brought to the table. Bread made from chickpea flour, with apples and parsley, olives and coffee, or Parmigiano and sesame, deserve an honourable mention. the Golden Palm for being the most delicious goes to the bread sticks with cocoa; there are never enough at the table. y

Page 27: Contrasto

Wine&OilOne Name

www.principecorsini.com

since 1427

Page 28: Contrasto

di by aDoBe caslon pro

---------------

Lorenzo e RomanoLE “COLOnnE” DELLA RISTORAzIOnE A STELLE VERSILIESE SI RACCOnTAnO TRA SERIO E FACETO. E TRACCIAnO LA STORIA DI qUESTI LUOGhI SUL FILO DELLA MEMORIA-di raethia corsini foto marco del comune

di by aDoBe caslon pro

---------------

Lorenzo e RomanoThE "PiLLARS" OF ThE VERSiLiA RESTAuRANT iNduSTRY whO hAVE EARNEd STARS TELL ThEiR STORY wiTh A Mix OF SERiOuSNESS ANd huMOR. ThEY TRACE ThE hiSTORY OF ThESE PLACES ALONG ThE COLLECTiVE ThREAd OF MEMORY -by raethia corsini photo marco del comune

La ristorazione con le stelle in Versilia ha due nomi: Lorenzo e Romano. Il primo sparge gusto ed ele-ganza nella mondana Forte dei Marmi, il secondo perpetua l’eccellenza della tradizione nella storica Viareggio. Entrambi sono due straordinari patron di ex trattorie, che nelle loro sapienti mani, e con l’aiuto di validi collaboratori e famigliari, sono diventate ristoranti di prestigio a una stella Michelin. È qui che si viene a degustare il meglio nella gastronomia a matrice locale, che i ristoratori propongono in forme contemporanee e sostanze della tradizione. C’è un unico neo. Da sempre entrambi gareggiano per vincere in qualità, e in giro si dice che, anche dopo più di quarant’anni di onorata carriera e successi di pubblico e critica, tra loro scorra ancora molta rivalità. Il mercato del pesce è l’arena migliore per darsi battaglia. Per esempio quando adocchiano la stessa mercanzia.

The restaurants with stars in Versilia have two names: Lorenzo and Romano. The first promotes taste and elegance in fashionable Forte dei Marmi, the second carries on the tradition of excellence in histori-cal Viareggio. Both are extraordinary owners of ex trattorie, whose expert abilities transformed them, along with the help of capable staff and family into prestigious restaurants with a Michelin star. This is where people come to sample the best local cuisine proposed by the restaurants in a contemporary form with the substance of tradition. There's only one problem. Both have always competed to win in quality, and by all accounts, even after more than forty years of honourable careers and success among the public and critics, there is still a strong rivalry between them. The fish market is the best arena to do battle. For example, when they eye the same merchandise.

( conversation )

O

“via

regg

io s

i chi

ama

così

per

ché

si t

rova

va

sull

a vi

a re

gia

nell

’ott

ocen

to e

qui

die

tro

il

mar

e c’

eran

o ar

ia e

cam

pi”

“viareggio got its name because it was on the via regia in the nineteenth century and there was fresh air and field behind the sea here”

_____52

_____53

Page 29: Contrasto

lorenzo: C’erano due casse di pesce grosse all’asta. Astiamone una alla volta, dico io al battitore; il grossista dice no, tutte e due insieme. Una delle casse la portano a 42 euro e la prendo; la seconda arriva a 32 e allora io rilancio fino a portarla a 42: che devo spendere di più di un altro?romano: Io non faccio così, io vado dai pescatori al mattino e mi affido al commerciante di fiducia.lorenzo: …e poi dai i regalini a tutti…romano: …beh, qualche cassa di vino si…lorenzo: E fa il bischero. quando io sono lì a trattare lui sta dietro le spalle e a chi gli chiede chi è quel tipo gli risponde: è Romano! romano: Lorenzo è un grosso intenditore di pesce, ne sa di più dei pescatori. lorenzo: Romano è l’unico interlocutore che mi dà fastidio davvero: è il numero uno, un avversario tosto.Si lanciano un’occhiata, ridono, si danno una stretta di mano e spingono lo sguardo lontano, ma nella stessa direzione: verso il ponte che unisce Forte dei Marmi a Viareggio. quarantacinque anni di ristorazione sono un bel pezzo di storia personale, oltre che della cucina e del territorio. Romano Franceschini, nato a Montecarlo in provincia di Lucca, arriva a Viareggio da ragaz-zino: “Erano 51 anni fa e anche se al mio paese ci torno sempre volentieri per seguire la mia azienda agricola, a Viareggio sono legatissimo: professionalmente m’ha dato tutto. Il mio primo lavoro fu in pizzeria: facevo il jolly. Poi piano piano ho trovato uno spazio per me, per noi: lo chef del ristorante è da sempre Franca, la mi’ moglie”, racconta Romano con l’aria di chi non è attratto dal tenere tanti discorsi. “Se c’è una cosa che gli invidio è la conduzione famigliare, dà la sicurezza della continuità. Per anni ho fatto da solo, ora invece c’è anche mia figlia che mi aiuta”, interviene Lorenzo. “Lavorare con la famiglia in effetti ha i suoi vantaggi”, conferma Romano e aggiunge: “Anche la mi’ figliola da un po’si occupa della pasticceria e il figlio sta in sala: sa più lingue, ha studiato e questo oggi è utile”. Perché fare risto-razione è davvero diverso da vent’anni fa. “Un tempo i piatti si servano in modo semplice: spaghetti con le arselle e pesci arrosto”, racconta Romano. “Mia moglie Franca, viareggina, sente molto la cucina del territorio, ma ora la elabora un po’ di più”. Conferma Lorenzo, ritenendo che “è cambiata soprattutto la gestione della sala: i commensali sono più esigenti e conoscono davvero il cibo. Comunque alla base del nostro successo per l’80 per cento c’è ancora la qualità, che deve essere esaltata per esempio con condimenti adeguati”. Infatti, fa notare Romano, diversi clienti sono diventati sensibili anche alla scelta dell’olio: “Dov’è la freschezza degli alimenti a farla da padrone, il sapore dell’olio è determinante. noi da sempre si usa quello di Lucca sia crudo, sia in cottura”, spiega Romano e aggiunge che il lucchese “ha personalità più del ligure, ma meno di quello del Chianti e così sul pesce bollito è perfetto”. Lorenzo ha qualcosa da ridire: “Beh, il lucchese è ottimo e si adatta bene su tante pietanze, però secondo me il ligure sul pesce bollito è più delicato”. Punti di vista che entrambi amano affrontare anche con i clienti, ai quali propongono olio della zona, ma non rifiutano richieste di altre etichette, purché siano italiane perché “siamo un Paese ricco di prodotti eccellenti”, sottolinea Romano. “quello che conta alla fine è sempre la qualità”, ribadisce Lorenzo, “e da noi si trova questo e la semplicità. Cioè, per capirci, un’ombrina resta un’ombrina. Anche se non ce n’è più quante ce n’erano quando, a diciassette anni in bicicletta andavo dal Lido di Camaiore al canale Burlamacca a Viareggio, a pescare con la cerchiaia. Si prendevano anche le cèe a chili, oggi vietate. Poi le vendevo e coi soldi andavo ai cenoni del Carnevale”. A Lorenzo Viani fi-glio di albergatori, diversamente da Romano Franceschini piace affabulare e mentre lo fa pare dipingere quel che dice: ”Viareggio si chiama così perché si trovava sulla Via Regia nell’Ottocento e qui dietro il mare c’erano aria e campi. ho iniziato per scherzo a lavorare come ristoratore quarant’anni fa a Forte del Marmi, che era ed è un gioiellino, anche se i residenti hanno venduto tutto e così d’inverno si spenge, nonostante al ristorante arrivi sempre gente da un po’ tutto il mondo.

O

lorenzo: There were two crates of large fish being auctioned. Let’s bid on them one at a time, i say to the auctioneer; the wholesaler says no, both of them together. One of the cases reached 42 Euros and i got it, the second reached 32 and i raised the bidding up to 42: why should i have to spend more than someone else?romano: i don’t work that way, i go to the fishermen in the morning and i confide my purchase to the wholesaler.lorenzo: ... and then you give small gifts to everyone...romano: ... well, actually a few cases of wine...lorenzo: And acts like a fool. while i’m there negotiating he’s standing in the background and anyone who asks who that guy is, he says: it’s Romano!romano: Lorenzo is a great seafood connoisseur, he knows more about it than the fishermen.lorenzo: Romano is the only person i know that really bothers me: he is number one, a tough opponent.They look at each other, laugh, shake hands and look away, but in the same direction: towards the bridge that joins Forte dei Marmi and Viareggio.Forty-five years in the restaurant industry is quite a bit of personal history, besides the food and territory. Romano Franceschini, was born in Montecarlo in the province of Lucca, and arrived in Viareggio when he was a child: “it was 51 years ago and even though i’m always happy to go back to my hometown to keep an eye on my farm, i’m attached to Viareggio: professionally, it has given me everything. My first job was in a pizzeria. i was a factotum. Then i slowly found a space for me, for us: the restaurant’s chef has always been my wife Franca ”, says Romano with the air of someone who is not keen on making speeches. “if there's one thing that i envy him, it’s the family-run business; it offers the security of continuity. For years i worked alone, but now my daughter’s there to help me”, intervenes Lorenzo. “working with the family definitely has its advantages”, Romano confirms and adds: “My daughter has been taking care of the pastry making for a while and her son works in the dining room: he knows several languages, he has studied and this is useful nowadays”. The restaurant industry is very different from twenty years ago. “Once the dishes were served in a simple way: spaghetti with baby clams and baked fish”, says Romano. “My wife Franca, a native of Viareg-gio, is very tied to the local cuisine, but now she makes it a bit more elaborate”. Lorenzo confirms, and thinks that “the way of doing business has changed, especially in the dining room: the clients are more demanding and really know their food. however, 80 percent of the foundation of our success is still quality, which must be enhanced with the right condiments, for example”. in fact, Romano points out, many clients have also become aware of the choice of oil: “where the freshness of food reigns, the oil’s flavour is crucial. we have always used olive oil from Lucca either as a condiment or in cooking”, explains Romano and adds that the varieties from Lucca “have more personality than those from Liguria, but less than those from the Chianti area, and this is why they are so perfect on steamed fish”. Lorenzo has something to add: “well, the oil from Lucca is excellent and adapts well to many dishes, but i think that the oil from Liguria is more delicate on steamed fish”. A point of view that they both love broaching with their clients, to whom they propose olive oils from the area, but never refuse requests for other labels, as long as they are italian because “our country is full of excellent products”, says Romano. “Quality is what matters most in the end”, confirms Lorenzo, “and we offer it along with simplicity. Namely, a bream remains a bream, so to speak. Even if there are less than there were when i was seventeen: i used to take my bike from Lido di Camaiore to the Burlamacca canal in Viareggio to go fishing with my Cerchiaia, a long stick with a basket tied to the end of it. You could find tons of ‘cèe’, small eel fry, that are now banned. i used to sell them to go to the Carnival dinners”. unlike Romano Franceschini, Lorenzo Viani, the son of hoteliers, likes narrating and while he does, it seems as if he were painting what he recounts: “Viareggio got its name because it was on the Via Regia in the nineteenth century and there was fresh air and fields behind the sea here. i started working in the restaurant industry as a joke forty years ago in Forte Marmi, which was and still is a gem, even if the local residents have sold everything and it shuts down during the winter. in spite of this, people from all over the world come to the restaurant. however, i am, and

O

“lorenzo è un grosso intenditore di pesce, ne sa di più dei pescatori”

“lorenzo is a great seafood connoisseur, he knows more about it than the fishermen”

( conversation ) ( conversation )

_____54

_____55

Page 30: Contrasto

Io, però, sono e resto viareggino: sono nato qui e mi commuovo se guardo laggiù”, indica il molo e de-clama “In te son nato e in te voglio morire, come ha scritto il poeta Mario Tobino”. L’amore di Lorenzo per la cultura e l’arte sono parte del suo Dna: un altro Lorenzo Viani, versiliese, è stato grande pittore, poeta e scrittore che amava imprimere nelle sue opere gesti di vita quotidiana di pescatori, contadini, donne in attesa dei mariti. Era il prozio del Lorenzo di oggi. Vissuto a cavallo tra Ottocento e novecen-to, ai pronipoti ha lasciato la sua storia, le sue opere e le memorie del figlio Franco, che dal padre aveva ereditato una potente vena poetica, cessata a soli 15 anni, quando morì di peritonite. È di Franco, che il Lorenzo Viani di oggi ama parlare a chi va a trovarlo: “Io sono il tronco del sandalo che profuma anche la scure che lo colpisce. Capito che sensibilità aveva un ragazzino?”, dice mentre si rigira tra le mani un volumetto, da lui voluto, che raccoglie le opere del piccolo Franco Viani. Lorenzo, il ristoratore, è così: nel piatto ci mette qualità, passione e raffinati ricordi di famiglia. “Lorenzo è un signore: sa parlare e guida la sala come pochissimi”, commenta Romano. Cortesia di circostanza? “Siamo diversi, ma ci stimiamo. Si figuri che ci piace mangiare anche le stesse cose: le arselle e poi si va matti per la carne…”, dice Romano. “…A te ti piacciono di più le caramelle…”, rintuzza Lorenzo sapendo di una debolezza del collega, che si difende: “non le mangio più e neanche i dolci. La trippa invece si”. Lorenzo s’illumina: “Frattaglie, lampredotto, trippa, guancia, ali e collo di pollo: sono le parti più saporite che mi piacciono di più”. Ma come, tutto l’elogio del pesce dov’è finito? “Lo mangio tutti i giorni, quando devo farmi un regalo scelgo la carne!”. E dove vanno a mangiare due colonne della ristorazione? “Sta venendo fuori bene il Piccolo Principe: Giuseppe Mancino è bravo e ha alzato il livello”, dice Romano che trova Lorenzo d’accordo anche se “quando si tratta di carne torno in trattoria, che per me è Da Pucci a querceta: fa il pollo alla diavola quello vero, coi pomodori dell’orto”. E sulla bistecca anche Romano dà la sua preferenza: “Io vado da Benito, a Orentano”. Insomma, due rivali che alla fine hanno gusti simili. romano: “Macché rivali! Ma lo sa che alcuni clienti sono amici comuni? E che dal fornitore di pesce migliore mi ci ha mandato lui? E non c’era neanche la trappola!”lorenzo: “Farei di tutto purché Romano si alzi più tardi, così non verrebbe a rubami la merce migliore al mercato! Invece ci sarà anche tra cent’anni!”. romano: “Io a quell’epoca andrò solo a vedere i pescatori che arrivano al molo”lorenzo: “E io sarò alla foce dell’universo sulla luna, a pescare con il saglio”. y

O

remain a native of Viareggio: i was born here and i get emotional when i look over there”, he points to the pier and recites, “ i was born in you and in you i want to die, as was written by the poet Mario Tobino”. Lorenzo's love for culture and art are part of his dNA: another Lorenzo Viani from Versilia, was a great painter, poet and writer who loved imparting gestures of the daily life of fishermen, farmers, and women waiting for their husbands in his works. he was the great-uncle of today’s Lorenzo. he lived at the turn of the century, and left his story to his great-nieces and nephews, his works and memories to his son Franco, who had also inherited a strong poetic vein from his father, which ended when he was only 15 years old since he died from peritonitis. it is Franco, that today’s Lorenzo Viani loves talking about to those who visit him: “i am the sandalwood tree trunk that also perfumes the axe that strikes it. do you understand how receptive that boy was?”, he says as he turns a small book that he wanted, over in his hands; a collection of young Franco Viani’s works. Lorenzo, the restaurateur, is like that: he puts quality, passion and gracious family memories in his dishes. “Lorenzo is a gentleman: he knows how to speak and guides the dining room like very few know how” says Romano. Courtesy of circumstance? “we're different, but we think highly of each other. Just think, we like eating the same things: baby clams and then we go crazy for meat ...” says Romano. “... You like candy more...”, counters Lorenzo knowing his colleague’s weakness. Romano defends himself: “i don’t eat them or desserts anymore. i do eat tripe, though”. Lorenzo lights up: “offal, lampredotto, tripe, chap, chicken wings and necks: they’re the most flavourful parts that i like best”. But what happened to all the praise for seafood? “i eat it every day, when i want to reward myself i choose meat! ” And where do two pillars of the restaurant industry go to eat out? “the Piccolo Principe is turning out well: Giuseppe Mancino is good and has raised its position”, says Romano, who finds Lorenzo in agreement even if, “when it comes to meat i go back to the trattoria, which for me is da Pucci in Querceta: they make a real pollo alla diavola, with garden tomatoes”. Romano states his preference on steak: “i go to Benito, in Orentano”. in short, two rivals who, at the end, have similar tastes.romano: “we’re not rivals! did you know that some of our clients are mutual friends? And that he sent me to the best fish supplier? And there were no strings attached!”lorenzo: “i'd do anything for Romano to get up later, so he wouldn’t steal the best goods at the market from under my nose! he’ll still be here in a hundred years!”romano: “By that time i’ ll just be going to see the fishermen arriving at the docks”lorenzo: “And i’ ll be at the universe’s delta on the moon, fishing with my saglio”. y

O

( conversation ) ( conversation )

“macché rivali! ma lo sa che alcuni clienti sono amici comuni?”

“we’re not rivals! did you know that some of our clients are mutual friends?”

_____56

Page 31: Contrasto

DA CAMAIORE A SERAVEzzA,

LA VERSILIA MEDICEAUn SEGUITO DI SALISCEnDI DOVE PERDERSI STREGATI In MILLE STRADInE TRA

CAMPI, BOSChI, CASE E BOTTEGhE. froM CaMaiore To seravezza, The MediCi versilia A SuCCESSiON OF uPS ANd dOwNS whERE ONE CAN GET LOST ANd

ENChANTEd iN huNdREdS OF SMALL ROAdS AMid ThE FiELdS, wOOdS, hOuSES ANd ShOPS -

di by paolo pellegrini

N

A duecento metri dal chiasso rumoroso di una via trafficata, lasciate a destra e a sinistra file non troppo ordinate ma decorose di case e botteghe la (mia) Versilia degli Ulivi si stacca dalla pazza folla con un’erta secca e improvvisa, che già dopo quattro colpi di pedale ti strozza il fiato tra i bronchi e la gola. Ma la Versilia degli Ulivi è questa, un seguito di saliscendi (ci sarà perfino un posto, un po’ più su, nei dintorni di Massa, a suggerirti la chiave: Montiscendi) che, se la prendi male, di stizza e di sola fatica, puoi anche risolvere e chiudere tutto in una rabbiosa e incompiuta ventina di chilometri; però, se invece ti lasci prendere e fascinare dal sapore antico della memoria – sparso dovunque, sulle insegne polverose delle botteghe come nelle pietre e nei muri sbrecciati, nei sassi lungo la strada, nell’odore della campagna a contrasto con la vista lontana del mare – riesci a perderti stregato in mille rivoli di strade laterali che salgono, scendono, curvano tra i campi e tra i boschi, tra le case e le macchie per portarti a mille piccole scoperte,

Two hundred meters from the noise of a busy street, to my right and left i leave behind irregular yet demure rows of houses as i head towards (my) Versilia of Olive Trees which sets itself apart from the crazy crowd with a suddenly steep hill, the kind that takes the wind out of you after only pedalling four times. But this is the Versilia of Olive Trees, a continuous series of ups and downs (there’s even a place, a bit higher up near Massa, that gives us a hint: Montiscendi – you rise, you drop) which, if you undertake it the wrong way, with anger and fatigue alone, you can resolutely end it all in a rage and an incomplete twenty kilometres. however, if you let yourself be captivated and fascinated by the ancient flavour of memory instead – scattered everywhere, on dusty shop signs, on the stones and crumbling walls, on the rocks along the road, in the smell of the countryside in contrast with the distant view of the sea – you can get lost in an enchantment in the trickle of a thousand side streets that go up, down, curve among the fields and woods, between the houses and patches, to take you on a tour of thousands

N

S

O E

( tour )

Sant'anna di Stazzema

Culla

Capezzano

Capriglia

Vallecchia

Seravezza

Pietrasanta

Camaiore

“...Camaiore deserves a look: the Collegiate Church of Santa Maria Maggiore”“...Camaiore un’occhiata la merita, la Collegiata di Santa Maria Maggiore”

foto pictures Ga

Briele ca

laBr

ese

_____58

_____59

Page 32: Contrasto

e comunque sempre al trionfo di fantastici panorami: e chi l’avrebbe detto, laggiù nelle spiagge che brulicano tra gli effluvi di cocco, di fritti e di motori, tra gli afrori impertinenti delle spiagge e delle pensioni, sui lungomari sudati di noia da struscio, da vetrine ripetute e moltiplicate per cento, per diecimila.‘Festina lente’. Affrettati, ma lentamente. Come la tartaruga sulle vele del granduca Cosimo: mai fermarsi, sempre avanti, ma guardati bene intorno. A ogni colpo di pedale, guarda e pensa e vivi un’emozione. Fiato, amore e fantasia: così, quei venti, o cento, o quanti vorrai, chilometri a pedali nella Versilia degli Ulivi saranno l’altra faccia del “foglio da mille nel portafoglio dei tuoi polmoni” che Enrico Pea, versiliese fino all’ultimo globulo rosso, continua a offrire da una lapide stinta a chi scende fino al terrazzino giù in fondo al molo di Viareggio. Fiato, amore, fantasia, e magari anche un buon mezzo tecnico, la bici: con il cambio che funziona, con il rampichino, con i freni buoni. Con il casco in testa. E via.

La pettata erta e secca si stacca da Massarosa, e il primo traguardo – gran premio della montagna, mi vien da ridere – avrà il profilo a un tempo dolce e severo di una pieve millenaria, ecco una nota che ricorre, una costante decisa nella Versilia degli Ulivi, il silenzio delle pievi. Il silenzio, perché di auto ne passano poche, lungo queste strade laterali. Sali a Pieve a Elici con pendenza costante, dopo la prima spianata appena passata la gobba del cavalcavia sulla Bretella. non so come, mentre pedalo e guardo mi viene in mente Faust, quando nel Mefistofele di Boito canta “...vo’ che surgano a mille / a mille e genti e gregge / e case e campi e ville...”, basta poco in fondo per accendersi del “sogno di santa poesia”: uomo, l’hai fatto bene qui il tuo compitino. Fiato amore eccetera, già. San Pantaleone a Elici (insomma, “tra i lecci”: ma sono più su, in cima al colle, di qua i dolci declivi sono colmi di ulivi curatissimi) la vedi un po' da tutta la bassa Versilia, ma le chiese antiche furono fatte proprio per questo, il monito doveva essere perenne, ecco perché i campanili lunghi e slanciati, il dito che indica sempre il cielo. Fermata d'obbligo, sarà solo la prima, entri e guardi, penombra,

però il bello lo riconosci e lo respiri a colpo, perfino senza guida. Acqua, dal fontanello là fuori. Buona. Strada stretta tra case e campi, ecco il bivio del Pitoro, si poteva salire anche da Stiava ma è più stizzosa, e di qua è più dolce, anche alla vista, l'occhio dell'anima. Scollini nel fresco, un po' di case, insegne stanche di quotidiano consueto, una piana stoppiosa e poi la Freddana, a sinistra, si risale ma per poco davvero, secondo flash quando passi un bar, un ristoro: Giorgio Gaber. A Montemagno ebbe casa, il Signor G, c'è anche un po' della sua ironia, di quel sorriso leale e un po' triste, che è rimasto incrostato nell'aria.

Trovi la discesa, qui. nel fresco, diverse curve, qualche tornante, più in basso rieccoli, non si perdono mai gli ulivi sui colli della Versilia, anche qui stanno bene ma c’è qualche segno di incuria, qualche spugna gettata un po’ troppo in fretta, forse non come sulle pendici del quiesa ma il segno inquieta. Un tunnel di platani, e sei su Camaiore, riecco il sottile canto di quella sirena, non puntare dritto, gira, prendi questa strada, prendi quest’altra, cantano dall’argento degli ulivi, le sirene della Versilia di dentro, ma sanno dove portano: qua c’è nocchi, là, nella gola tra il Prana e il Matanna, dove le Apuane cominciano a prender forma e fierezza, ecco Candalla, ecco Casoli e Lombrici, i vecchi mulini, o forse erano cartiere, chissà, restano le pozze, con quell’acqua gelida anche in pieno agosto. Camaiore. ho fame. Camaiore vuol dire salumi: la mortadella nostrale, il “chiorpetto” dei Lanè di Capezzano Pianore, il prosciutto nel bigongio di Gino Bonuccelli, o di Claudio che accanto alla gastronomia, là dai frati, ha aperto anche Il Merlo, ma per i tordelli non è l’ora, e poi i tordelli si potrebbe salire a goderseli su alla Culla, quelli bravi ce la fanno, la salita è dura su verso Sant’Anna di Stazzema, ma non ti corre dietro nessuno. Però Camaiore (l’antico “Campo maggiore”) un’occhiata la merita, la duecentesca Collegiata di Santa Maria Maggiore, il Palazzo del Vicario, le mura, la chiesa di San Michele, il Museo Archeologico. Là fuori, la Badia di San Pietro, che va per i millequattrocento anni d’età. Portati benissimo, manco a dirlo.

of small discoveries, that no matter what, always triumph with fantastic views: who would have thought it possible, down there on the swarming beaches among the scent of coconut, fried foods and engines, amid the impertinent stench of the beaches and guest houses, on the promenades, sweaty from the boredom of strolling back and forth, of a repetition of shop windows multiplied by a hundred, ten thousand.‘Festina lente’ - which means - hurry, but slowly. Like the turtle on the sails of the Grand duke Cosimo: never stopping, always onward, but taking a good look around. with each turn of the pedal, look and think and live an emotional experience. A breath of wind, love and fantasy: this is how pedalling those twenty, hundred, or as many kilometres as you like, in the Versilia of Olive Trees will be the other face of “a thousand Euro note in the wallet of your lungs" which Enrico Pea, a native of Versilia down to his last red blood cell, continues to offer a faded plaque to those who make it to the terrace at the end of the dock in Viareggio. A breath of wind, love, fantasy, and maybe even a good technical means of transportation, a mountain bike: with working gears and good brakes. Put your helmet on. And go.

The suddenly steep, heart pounding climb breaks away from Massarosa, and the first goal – the Grand Prix of the mountain (it makes me chuckle) – will have the profile of a gentle yet severe age-old parish church, which is a recurrent note, a decisive constant in the Versilia of Olive Trees, the silence of the churches. The silence, because very few cars pass along these side streets. Climb up to Pieve a Elici whose slope is constant, after the first plateau just past the hump of the overpass on the link road. i don’t know why, but while i pedal and look around i think of Faust, when Boito's Mephistopheles sings “... i want a thousand to surge / one thousand people and herds of sheep/ and houses and fields and villas...”, it takes so little to light up the “dream of holy poetry”: man, you've done your homework well here. A breath of wind, love, etcetera, yeah. From Saint Pantaleone in Elici (in other words, “among the holm-oaks”: but they’re higher up, at the top of a hill, here the gentle slopes are full of very well-kept trees) you can see a bit of lower Versilia, but the old churches were

built precisely for this reason, the warning had to be perpetual, that is why the bell towers are long and slender, a finger that is constantly pointing up to the sky. An obligatory stop, only the first, go in and look, half-light, but you recognize the beauty and you breathe it in suddenly, even without a guide. water, from the small fountain outside. Good. Narrow street amid houses and fields, here is the junction of Pitoro, you could also have gone up to Stiava but it’s more testy, and it’s gentler over here, even to the eye, the eye of the soul. You cross over the hill where it’s cool, with a few houses, signs tired of daily life, a stubbly plain and then Freddana, on the left, we go up for a very short distance, second flash when you pass a refreshment bar: Giorgio Gaber. Mr. G had a house in Montemagno, there’s also a bit of irony there, of that loyal yet sad smile, that has remained encrusted in the air.

here you find the downward slope. it’s cool with several curves, some bends, and further down, here they are again, you never lose the olive trees on the hills of Versilia, they are healthy here too but there are some signs of neglect, where they threw in the towel too soon, maybe not like on the slopes of the Quiesa but the sign is troublesome. A tunnel of sycamore trees, and you arrive in Camaiore, there’s the subtle song of that siren, don’t go straight, turn, take this road, take this other one, is the song sung by the sirens of the interior Versilia in the silver olive trees, but they know where they lead: here's Nocchi, there, in the gorge between the Prana and the Matanna, where the Apuan mountains begin to take form and pride, there’s Candalla, there’s Casoli and Lombrici, the old mills, or maybe they were paper mills, who knows, the pools remain, with water that’s icy even in August. Camaiore. i'm hungry. Camaiore means cold cuts: local mortadella, the “chiorpetto” of the Lanè di Capezzano Pianore, the ham in Gino Bonuccelli’s vat, or Claudio’s, who opened il Merlo next to the delicatessen, there by the monks: it’s not time for tordelli. we could go up and enjoy some tordelli at the Culla: the expert cyclists make it, the climb up to Sant'Anna di Stazzema is tough, but no one’s chasing after you. But Camaiore (the old “Campo Maggiore”) deserves a look: the thirteenth-century Collegiate Church of Santa

“...centro di Pietrasanta, la strada comoda, la cittadina ridente” “...the centre of Pietrasanta in front of us, the comfortable road, the charming town”_____

60_____

61

Page 33: Contrasto

Sì, d’accordo. niente pianura, la 439 ti schizza addosso residui di freni e frizioni, molecole pesanti di scarichi a ogni pedalata, tanti camion, si sta per varcare la soglia delle Terre del Marmo. Meglio stare nell’interno. Però sarà dura, l’argento degli ulivi comincia a diventare un’ossessione eppure è compagnia serena, ti suona nelle orecchie come una lieve cetra, anime vive, per la strada che porta alla Culla, dopo le strettoie della periferia, ne incroci davvero poche. E poco inclini al sorriso, più facile vedergli scuotere il capo, che strano concetto della vita presa per il verso del pelo. La salita è dura, il rampichino sembra non bastarti mai, i muscoli delle cosce bruciano. Ma pedalare è anche un po’ pensare, anzi tanto pensare, se proprio non puoi farne a meno ti cacci nelle orecchie le cuffie dell’iPod, ma vuoi mettere la cetra del vento tra le fronde. E pensare brucia ancora di più se passi indenne La Culla e riesci a non stramazzare prima di arrivare in cima, a Sant’Anna di Stazzema. Dove la storia duole ancora nelle ossa, nell’anima, negli occhi, nel cuore, nelle orecchie che li sentono davvero, i mitra che crepitano. Tra gli ulivi, a quasi settecento metri sul mare – è laggiù, quella striscia azzurra che di qui si abbraccia dall’Argentario alla Liguria, quasi in una occhiata sola – ti suonano dentro le parole di Mario Luzi, “il cuore degli uomini sia pari alla enormità del luttuoso retaggio e alla grandezza della speranza”.

Discesa, svolta a destra, sempre in mezzo agli ulivi, la costante d’argento. Altra storia, Valdicastello. Carducci, ma non solo: più di duemila anni prima ci stavano gli etruschi, era una delle Città dei Metalli, e forse ancor prima ne sapevano i Liguri-Apui, e di sicuro più tardi se ne sarebbero occupati anche i Romani. C’è una chiesa, Santa Felicita e poi anche San Giovanni Battista, decimo secolo, racconti di umanità. E poi Carducci. Discesa, svolta a destra, eccola la 439, si varca la soglia, ma per poco. Ancora una tentazione, lì davanti c’è il centro di Pietrasanta, la strada comoda, la cittadina ridente. A destra è ancora fatica, ma gli ulivi chiamano. E ancora strada stretta, tornanti, e boschi e campi, e case, e ville, e umanità che scuote il capo davanti ai pedali che arrancano, e però ancora scorci da mozzare il fiato, e radure invitanti perché quando l’acido lattico morde i polpacci ti stendi volentieri sull’erba. Via di Capezzano, sei chilometri di salita per arrivare ai quasi 400 metri di Capriglia, è l’anello della fatica, quelli bravi vanno su in meno di venticinque minuti, il record ce l’ha Marco che ci ha impiegato ventidue minuti e quatrantatré secondi a quasi trentott’anni, ma il più bravo è stato nicola che è salito su in ventiquattro e dodici a cinquantacinque anni. Un po’ li maledico, un po’ li invidio, un po’ li applaudo mentre salgo con la lingua sulla ruota davanti, pare la fatica di Sisifo, gambe come piloni dell’autostrada, pedali pesanti come

Maria Maggiore, the Palazzo del Vicario, the walls, the church of San Michele, the Archaeological Museum. Out there, the Badia di San Pietro, going on fourteen hundred-years-old. it’s needless to say that it doesn’t look its age. Yes, i agree. No plains, you get spattered by residues of brakes and clutches, heavy molecules of exhaust with each turn of the pedal on the 439, many trucks, we’re about to cross the threshold of the Marble Lands. Better to stay in the interior. But it’ ll be hard, the silver of the olive trees starts becoming an obsession, yet its company is serene, it plays in your ears like a small harp, living souls, on the road that leads to the Culla, following the narrow passage of the outskirts, you run into very few of them. They are not very inclined to smile, it would be easier to see them shaking their heads, what a strange concept of life taken in the right direction. The climb is tough, the mountain bike never seems to give enough, your thigh muscles burn. But cycling is also made up of a bit of thinking, in fact, a lot of thinking: put your iPod headphones on if you can’t resist, but can you compare it to the wind’s harp among the branches? Thinking burns more if you survive the Culla and reach the top without collapsing, in Sant'Anna di Stazzema. where history still aches in its bones, soul, eyes, heart, ears that really hear them, the rattling of machine guns. Amid the olive trees, nearly seven hundred metres above sea level – it’s down there, that blue strip that can be embraced from the Argentario to Liguria, almost in a single glance – Mario Luzi’s words ring in your ears, “may the hearts of men be equal to the enormity of tragic legacy and the greatness of hope”.

downward slope, turn right, constantly among the olive trees, invariably silver. Another story, Valdicastello. Carducci, but not only: more than two thousand years before, there were the Etruscans, it was one of the Metal Cities, and perhaps the Ligurian-Apui knew about it even earlier, and the Romans would certainly deal with it later on. There is a church, Santa Felicita and later also San Giovanni Battista, the tenth century, tales of humanity. And then Carducci. downward slope, turn right, there’s the 439, you cross the threshold, but not for long. Another temptation, there’s the centre of Pietrasanta in front of us, the comfortable road, the charming town. To the right awaits further difficulty, but the olive trees are calling, and once again, narrow, winding roads, and woods and fields and houses, and villas, and humanity that shakes its head at the sight of the plodding pedals, and yet more breathtaking views, and inviting glades because when the lactic acid gets to your calves you more than happily lie on the grass. Via di Capezzano, six kilometres uphill to almost reaching the 400 meter altitude of Capriglia, it’s the ring of hard work, the experts do it in less than twenty-five minutes, but Marco holds the record: twenty-two minutes and forty-three seconds at the age of almost thirty-eight, but the best was Nicola who did it

N

( tour )

“...e il granduca Cosimo I si fece costruire la villa-fortezza”

“L’argento degli ulivi è compagnia serena, ti suona nelle orecchie come una lieve cetra, anime vive”

“The silver of the olive yet its company is serene, it plays in your ears like a small harp, living souls”

“...and the Grand duke Cosimo i had a villa-fortress built”_____

62_____

63

Page 34: Contrasto

macine dei frantoi. Però si arriva, certo che si arriva anche se la media della pendenza tocca il sei e mezzo per cento. Si arriva e si gode, Capezzano e Capriglia sono fazzoletti, ricami di quiete sotto la cresta dell’Ornato che si staglia là alle spalle. Guardi, annusi, curiosi, scatti immagini che conserverai negli scaffali della memoria, via dalla pazza folla.E scendi, tra tornanti e strada stretta. E ulivi. Pietrasanta, la Montmartre della Versilia. Piazza del Duomo, la chiesa cattedrale, Sant’Agostino: una piazza incredibile, elegante sotto il manto della Rocca di Sala con il suo bastione. Le strade del centro, gli atelier degli artisti, le belle botteghe, i mille ristori. Il marzapane. Un po’, diverso dalla “frutta di Martorana” della Sicilia, ma sempre mandorle uovo e zucchero.La Versilia degli Ulivi cede tutta la meraviglia e diventa angusta, astiosa e pericolosa per un breve tratto, ma se passi Vallecchia il gioco è fatto, e hai altre quinte, altri fondali davanti. Seravezza, la perla medicea: sorta al coniugarsi di due acque, appunto il Serra e il Vezza, è tutto un perdersi di

in twenty-four minutes and twelve seconds at the age of fifty-five. i curse them a bit, i envy them a bit, i applaud them as i climb with my tongue hanging out over my front wheel, as if it were the labour of Sisyphus, legs like the highway’s supporting posts, pedals as heavy as oil mill grindstones. But you finally make it, of course you do even if the average slope touches six and a half percent. You arrive and you enjoy, Capezzano and Capriglia are the size of pocket handkerchiefs, embroideries of tranquillity under the crest of the Ornato whose silhouette stands there behind us. You look, smell, explore, take pictures that you’ll store on the shelves of your memory, far from the crazy crowd.And you descend, among winding and narrow roads. And olive trees. Pietrasanta, the Montmartre of Versilia. Piazza del duomo, the cathedral church, St. Agostino: an incredible square, elegant under the protection of the Rocca di Sala with its fortress. The centre’s streets, the artist studios, beautiful shops, hundreds of refreshment bars. The marzipan. A bit different from the “Martorana fruit” of Sicily, but just the same, made from almonds, egg, and sugar.The Versilia of Olive Trees surrenders all of its wonders and becomes narrow, spiteful and dangerous for a short distance, but if you pass

nem vid quia qui ad et quunt. Nem vid quia qui ad et quunt.

ponticelli tra le belle case nell’aria che è sempre fresca, anche d’estate, non per nulla i potenti mercanti fiorentini la scelsero a residenza d’estate, e il granduca Cosimo I (già, proprio quello della tartaruga e del “festina lente”...) si fece costruire la villa-fortezza, chi dice dall’Ammannati chi dal Buontalenti, ma poco importa: Seravezza è un piccolo gioiello, oltre alla villa medicea c’è la cattedrale dei santi Lorenzo e Barbara, e poi la Chiesa dell’Annunziata. E tanto verde, e i contrafforti dell’Altissimo là alle spalle, Michelangelo era davvero un buon cliente, dicono che la strada per salire su alle cave l’abbia disegnata proprio lui. Un tè alla Parigina, e ancora un piccolo sforzo. Si sale, per la via della Circonvallazione. Fino a Giustagnana. Ancora un incredibile balcone sul mare, e sulla valle. E un’altra scoperta: il salame tizzone, stagionato sotto la cenere. Si riempie la vista, si titillano le papille. È la Versilia degli Ulivi. A pedali, con la gioia nel cuore. Rientri, e saprai per un pezzo che cosa hai vissuto. y

Vallecchia that’s it - you're done, and you have other scenes and settings in front of you. Seravezza, the pearl of the Medici: it appears where two waters meet, the rivers Serra and Vezza: it's a continuum of small bridges between the beautiful houses where the air is always cool, even in the summer. This is why the powerful Florentine merchants chose it for their summer residence, and the Grand duke Cosimo i (yes, the one with the turtles and the “ festina lente ”...) had a villa-fortress built, some say by Ammannati, some say Buontalenti, but it’s not important: Seravezza is a small gem. Besides the Medici villa, there’s the cathedral of San Lorenzo and Santa Barbara, and then the Church of the Annunciation. And a lot of vegetation, and the ridges of the Altissimo over there behind us: Michelangelo was a very good client, they say that he planned the road to get to the quarries himself. A Paris-style tea, and one more effort. we climb, along the ring road. up to Giustagnana. Yet another incredible balcony overlooking the sea and the valley. And another discovery: tizzone salami, cured under ashes. it fills your eyes and titillates your taste buds. This is the Versilia of Olive Trees. By bike, with joy in your heart. when you return, you’ll know what you experienced for a while. y

“...la mortadella nostrale, il ‘chiorpetto’, il prosciutto...” “...local mortadella, the ‘chiorpetto’, the ham...”“Seravezza, la perla medicea...” “Seravezza, the pearl of the Medici...”

“e scendi, tra tornanti e strada stretta. e ulivi. pietrasanta, la Montmartre della Versilia”

“and you descend, among winding and narrow roads. and olive trees. pietrasanta, the Montmartre of Versilia”

foto pictures ema

nu

ele lotti

local mortadella, the “chiorpetto” , the ham in Gino Bonuccelli’s vat

_____64

_____65

Page 35: Contrasto

Russia’s premium vodka

No.

(IMPACT magazine)

Russian Standard embarked on a mission to create Russia’s first completely authentic premium vodka – a spirit made from 100% pure Russian ingredients and expertly distilled in St Petersburg. Recognized in its homeland as the benchmark for excellence, today Russian Standard Vodka is one of the fastest growing spirit brands in the world.

2.5 million nine-litre cases sold globally in 2010.

Exported to more than 75 countries.

One of the fastest growing premium spirit brands worldwide.

The only newcomer to IWSR’s Elite Brands 2010.

Most significant newcomer to IWSR’s travel retail brands.

Growth Brand Award for 2009 U.S sales growth.

57° FESTIVAL

LA BOHèMEnuovo allestimento22/30 luglio 12/20/27 agosto

TURANDOT23/29 luglio 7/13/26 agosto

MADAMA BUTTERFLYnuovo allestimento6/11/18 agosto

Madame Butterfly di David Belascoversione teatrale in atto unico16/17/19 agosto

Gran Teatro all’aperto G. PucciniTorre del Lago Puccini luglio/agosto 2011

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

PUCCINI

FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO55049 Torre del Lago Puccini via delle Torbiere tel +39 0584 350567BIgLIETTERIAtel. +39 0584 359322 fax +39 0584 350277

FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO

COMUNE DI VIAREggIO

REgIONE TOSCANA

ROBERTO BOLLEand Friends

26 luglio

CORPS ET ÂMESCompagnie

Julien Lestel24 agosto

FESTIVAL ORCHESTRE gIOVANILI

11/17 luglioCARLO COLOMBARA

24 luglio

NOTRE DAME DE PARIS31 agosto 1/2/3 settembre

www.puccinifestival.it

Page 36: Contrasto

( culture )

“Chi conosce l'opera di Mario Francesconi sa che in essa convivono, da cinquant'anni, figurazioni essenziali e folgorazioni astratte che si sono nel tempo reciprocamente alimentate. Accanto alle larve di animali e di volti, di giardini e di paesaggi marini o urbani, ecco irrompere esiti che si fondano sulla semplificazione estrema e che, spesso ricorrendo alla tecnica del collage, riempiono di linfa vitale le forme fondamentali della geometria, alle quali peraltro sempre l'artista ricorre quando affronta le prove figurative che paiono voler conservare un legame non tutto reciso con il reale.”

Sandro Parmeggiani

Alla 54° Biennale Mario Francesconi è approdato alla sua maniera presentando un’opera cardine del suo ultimo percorso artistico, quel ‘Samuel Beckett fildiferro’, facente parte dei due suoi fondamentali cicli di ritratti dedicati al grande drammaturgo irlandese e al poeta Mario Luzi, ma aveva qualcosa da rifinire, una nota nuova da suonare e questo per dichiarare che un’opera non può essere mai veramente conclusa e dunque chiusa, raggelata nella sua sacralità ma rimane materia viva, stimolante, in dialogo costante con lo stesso artista e l’osservatore. Per questo è arrivato a Venezia con un suo libro d’artista da agganciare, alla sua opera. E lo ha fatto quando il Padiglione Italia era già stato inaugurato. Lo ha fatto per chi nei prossimi mesi visiterà lo storico evento

“Those who know Mario Francesconi’s work comprehend that, for fifty years, essential representations and abstract inspirations which have nourished each other over time, coexist. Next to the mere semblance of animals and faces, of gardens and seascapes or urban scenes, there is a sudden burst of results that are based on extreme simplification, and that, often resorting to the collage technique, fill the basic forms of geometry with life-blood, which the artist turns to when dealing with the figurative proof that seems to want to retain a bond that is not entirely cut off from reality.”

Sandro Parmeggiani

Mario Francesconi landed at the 54th Biennale in his own unique way by presenting one of the cornerstones of his latest artistic path, ‘Samuel Beckett fildiferro’, a part of two of his fundamental cycles of portraits dedicated to the great irish playwright and to the poet Mario Luzi, but there was something left to finish, a new note to play and all this in order to declare that a work of art can never be truly completed and thus never really finished. it remains frozen in its sacredness while it continues to be living matter, stimulating, in constant dialogue with both the artist and the observer. This is why he came to Venice with one of his artist's books to associate with his work. And he did it when the italian Pavilion had already been inaugurated.

di by leonardo castellucci-

Incontro col Maestro Mario Francesconi dopo l’invito alla 54 ° Biennale di Venezia. Un percorso in continuo divenire. E l’ultima straordinaria proposta dei ‘Libri d'Artista’. inside The Abstract Representation Of A New Beginning A meeting with Maestro Mario Francesconi following an invitation to the 54th Venice Biennale. A path in constant flux. And the last extraordinary proposal of Libri d'Artista - The Artist's Books

Dentro l’astratta figurazione di un nuovo inizio

veneziano ma anche per coerenza con se stesso. E per bisogno. “non chiedermi cosa penso della Biennale, se sono pro o contro quello o quell’altro. Se sono venuto è perché Manlio Cancogni ha fatto il mio nome. E lo ringrazio perché è un grande amico e un grande scrittore. Ti basta? Poi ho sentito che c’era bisogno di qualcosa che doveva essere aggiunto, che andasse a rianimare e completare Bechett, mettendolo sotto una luce diversa”. Il libro d’autore, appunto. Da intendere come appendice, compendio, nota, possibilità nuova? “Un po’ tutte le letture che proponi ma forse l’ultima è quella più compatibile”. Lo incontriamo nella sua bella casa sulla collina versiliese.

“…è arrivato a Venezia con un suo libro d’artista...” “… he came to Venice with one of his artist's books…”Mario Francesconi ‘Samuel Beckett fildiferro’ 54° Biennale Venezia_____

68_____

69

Page 37: Contrasto

NOta sULL’artIsta al giovanile interesse per la figura come eros negli anni Cinquanta e nelle prime esperienze romane, segue un periodo di intensa sperimentazione caratterizzato dall’utilizzo di materiali di recupero e dalla realizzazione di straordinari monocromi e collages, che caratterizzano la ricerca artistica di Francesconi negli anni sessanta.

Fino a metà degli anni Novanta, predomina una pittura riconducibile all’indagine sulla figura, sul volto, sull’animale, su concetti architettonici e a un’intensa ricerca sulla forma e la composizione. Il rapporto tra figura e forma dà vita a veri e propri cicli pittorici con soggetti particolari ricorrenti, come tobia, l’affezionato cane, la casa versiliese di Marta abba, volti fantastici, paesaggi urbani e marini. ancora sperimentazione nell’uso dei materiali poveri e dei collages, con i cicli di ritratti di samuel beckett e di Mario Luzi, centinaia di opere, un infinito ritrarre “a memoria” per carpire la verità, la vita e la morte dei due personaggi. Un altro importante ciclo è composto dagli archetipi, forme primarie ripetute e variate attraverso centinaia di dipinti, sculture e collages.

I Libri d’artista costituiscono un’altra parte importante e costante dell’attività di Francesconi, sono pezzi unici interamente dipinti e assemblati, con un grande rilievo dato alle possibilità di sviluppo materico e tridimensionale.

A NoTE oN THE ArTiST His youthful interest in the figure as Eros in the Fifties and in his early experiences in rome is followed by a period of intense experimentation characterized by the use of recycled materials and the realization of extraordinary monochromes and collages, which characterise Francesconi’s artistic research in the Sixties.

Up to the mid-Nineties, there is a predominance of painting that can be traced back to his study of figures, faces, animals, and architectural concepts as well as his intense research of forms and composition. The relationship between shape and form gives rise to real painting cycles with particular recurring subjects, such as Tobia, his devoted dog, Marta Abba’s house in Versilia, extraordinary faces, urban scenes and seascapes. He continues his experimentation with the use of poor materials and collages, with the cycles of portraits of Samuel beckett and Mario luzi, hundreds of works, an infinite portrayal "by memory" to elicit the truth, life and death of these two figures. Another important cycle is composed by the Archetypes, primary forms, repeated and varied in hundreds of paintings, sculptures and collages.

i libri d’Artista are another important part of Francesconi’s constant activity. They are unique and entirely painted and assembled, with a great emphasis placed on the possibilities of development and use of three-dimensional material.

“Il rapporto tra figura e forma dà vita a veri e propri cicli pittorici con soggetti particolari ricorrenti come tobia, l’affezionato cane…”

“The relationship between shape and form gives rise to real

painting cycles with particular recurring subjects, such as Tobia,

his devoted dog…”

_____71

“I Libri d’Artista costituiscono un’altra parte importante e costante dell’attività di Francesconi…” “i Libri d’Artista are another important part of Francesconi’s constant activity…”

Page 38: Contrasto

he did it for those who will visit the historic Venetian event in the upcoming months but he did it above all to be coherent with himself. And for necessity. "don’t ask me what i think of the Biennale, if i’m for or against this or that. The only reason i came was because Manlio Cancogni mentioned my name. And i thank him because he’s a great friend and a great writer. is that enough? Then i heard that they needed something to be added, something that would revive and complete Beckett, putting it in a different light". The author of the book, in fact.

Should it be classified as an appendix, an outline, a note, a new possibility? "A bit of all the interpretations you propose but maybe the last is the most compatible".

we meet with him in his beautiful house in the Versilia hillside. his retreat where everything seems to be touched by a creative clutter which is, in reality, a condition of freedom that is expressed in the rejection of closing places that belong to him emotionally within something settled, framed and familiar. Places that Francesconi intends as being in constant

transformation, at times in the form of a playful enchantment that is immediately visualized with a new idea: his eye can fall on any tangible element confused in the natural disintegration of being, in an expressive feeling that forms a bond between him and Lavoiser’s concept: nothing is created, nor destroyed, but everything changes. insignificant elements for most. But not for him.

So, a small broken branch, the feather of a bird, a pebble with an unusual shape or colour can become useful themes, in fact, in that instance, themes/

Il suo buen retiro dove tutto sembra toccato da un creativo disordine ch’è, in realtà, una condizione di libertà che si esprime nel rifiuto di chiudere in qualcosa di risolto, di inquadrato e riconoscibile, i luoghi che gli appartengono emotivamente. Luoghi che Francesconi intende come mutamento costante, talvolta nella forma di un giocoso incantamento che subito si visualizza in un’idea nuova: l’occhio può cadergli su qualsiasi elemento tangibile confuso nello sbriciolamento naturale del divenire, in un sentore espressivo che lo apparenta al pensiero lavoiseriano del nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma. Elementi insignificanti per i più. Ma non per lui. E allora magari un piccolo ramo spezzato, la piuma d’un volatile, un sassolino dalla forma o dal colore inconsueti diventano argomenti utili, anzi, in quel frangente, gli argomenti/materia per un nuovo stigma visibile e rappresentabile. E allora lui, rabdomante della percezione, raccoglie quel ramo, quella piuma, quel sasso e nel farlo, dà

loro un valore artistico, un senso diverso. E immagina. E così li posa sulle carte, ci lavora intorno, li incolla, li lega, li assesta e li compone e poi, magari, interviene sulla stessa col segno della scrittura, e poi col colore, che aggiunge coi polpastrelli delle dita o che versa da un tubetto per poi spargerlo con strumenti diversi da quelli convenzionali.“Maestro le leggo una citazione che la riguarda stralciata da uno scritto di Garboli: Francesconi è un pittore post-moderno, ma era già post-moderno prima che questa categoria esistesse. Francesconi viene dopo la pittura, consapevolmente”. “Che ne pensa?” “Guarda. Garboli era Garboli. Uomo sottile, intelligentissimo. Una penna lucida ma anche piena di cuore. Dunque Garboli aveva ragione. Ma non chiedermi se concordo. non saprei risponderti. Anche perché non mi riconosco nelle correnti determinate. Post-moderno? non so. Certo non mi esprimo attraverso i canoni di una pittura realistica. Per il resto agisco sulla pulsione dell’attimo, su un momento di entusiasmo che mi fa star bene.

E oggi sto bene dentro questo percorso che ha un inizio ma non una fine, che mi permette continui apporti, che non mi dà il senso di un’opera conclusa anche quando sono soddisfatto del risultato”. Scorre davanti a noi i suoi Libri d’Artista, ultima chiave espressiva su cui sta lavorando da un po’ di tempo. Libri su cui si addensa un pensiero inconscio che si va sviluppando pagina dopo pagina, cioè opera dopo opera, come in un percorso parcellizzato, sminuzzato, rabdomantico, dove le tecniche della pittura e del collage si esprimono attraverso una matericità tridimensionale. Opere d’arte che si aprono e non possono chiudersi, comandate da tanti momenti impulsivi, approdo per rimettere in discussione se stessi alla ricerca di una maniera ogni volta sconosciuta, non sostanziata dalla mente. L’arte che si impone, che prende il sopravvento sull’artista utilizzandolo come mezzo per andare dove le va di andare. Opere unitarie dentro un viaggio che inizia alla prima

pagina e termina all’ultima. “Concorda Maestro?” “Guarda. Di nuovo, come prima a proposito dell’affermazione di Garboli, non mi sento in grado di darti la mia benedizione! Siete voi che lavorate con le parole a doverlo chiarire. La mia natura d’artista è questa, in questo momento. quella dei Libri è una strada relativamente nuova anche per me. È una nuova possibilità che ho individuato dentro il mio ormai cinquantennale viaggio artistico. Ma credo nella sostanza di condividere le tue percezioni. I Libri sono come una rinascita per me. La curiosità di ripartire da un apparente caos per provare a dargli nuove forme che cercano di dare volto a una nuova bellezza”.Dunque nei suoi contenitori/libri/opere Francesconi esprime il bisogno di rintracciare i segni, le forme, gli alfabeti per un nuovo principio, senza più l’immanenza di un peccato, il condizionamento di una cultura, l'idea di una vita solo dentro una parabola biologica. nei suoi libri ricerca figurazioni sconosciute che attengono a un nuovo ordine che non sta nelle cose e nella corruzione imposta dal tempo. Cerca una speranza perché la sente possibile. y

“Il suo buen retiro dove tutto sembra toccato da un creativo disordine…”

-----------------------------“his retreat where everything

seems to be touched by a creative clutter…”

nem vid quia qui ad et quunt. Nem vid quia qui ad et quunt.

ivide conium peri iam avere audenterio mederunt. verevignam maximil hori temo viteat, cribusquis cum o in tessus aperesid catus, quam unum ipio, que tere cri spec te era ervivit via consis facrei pecus? ut nemus, qua cri tatiaci virivit.

“Opere d’arte che si aprono e non possono chiudersi…” “works of art that can be opened but not closed…”

“E allora lui, rabdomante della percezione, raccoglie quel ramo, quella piuma, quel sasso...”

“And then he, as a diviner of perception, collects that branch, feather, or pebble…”

_____72

Page 39: Contrasto

( culture ) ( culture )

“E così li posa sulle carte, ci lavora intorno…”

-----------------------------“he then lays them on paper, he works

around them…”

material for a new visible and representative stigma. And then he, as a diviner of perception, collects that branch, feather, or pebble and by doing so, gives them an artistic value, a different insight. And he imagines. he then lays them on paper, he works around them, pastes them, ties them, settles them, and composes them, and after that, might add writing, and then colour, which he applies with his fingertips or squeezes out of a tube and spreads it using unconventional tools.“Maestro i would like to read you a quotation taken from a piece of writing by Garboli that concerns you: Francesconi is a post-modern painter, but he was already considered post-modern before this category existed. Francesconi comes after painting, consciously”. “what do you think?” Look. Garboli was Garboli. Shrewd and very intelligent. A bright author but also full of heart. So Garboli was right. But don’t ask me if i agree. i wouldn’t know what to say. One of the reasons is because i don’t identify myself with particular movements. Post-modern? i don’t know. i certainly don’t express myself by way of the canons of realistic painting. As for the rest, i act

on the impulse of the moment, a moment of enthusiasm that makes me feel good. And today i feel that i belong to this path that has a beginning but no end, which allows me a continuous input, which doesn’t give me the sense of a finished work even when i’m satisfied with the outcome".

his Libri d'Artista pass in front of us, the last expressive key that he has been working on for a while. Books in which a subconscious thought sets and develops page after page, specifically, work after work, such as in a subdivided, fragmented, divined way, where the techniques of painting and collage are expressed by means of a three-dimensional materiality.

works of art that can be opened but not closed, driven by countless impulsive moments, a way of challenging ourselves in the quest for an unknown style every time that is not substantiated by the mind. Art that imposes itself, that prevails over the artist by using him as a means of getting where it feels like going. unitary works in a journey that begins with the first page and ends with the last. “do you concur, Maestro?”

“Look. Once again as i mentioned before in regards to Garboli’s affirmation, i don’t feel like i’m in a position to give you my blessing! You are the one who has to clarify it since you work with words. This is my artistic nature at the moment. The Libri are a relatively new approach for me. its 'a new possibility that i have identified with during my fifty-year-long artistic journey. however, i believe in the substance of sharing your perceptions. The Libri are like a rebirth for me. The curiosity of starting from an apparent chaos in the attempt of giving it new forms that seek to give a face to a new beauty”.

Therefore, in his containers/books/works Francesconi expresses the need to trace signs, shapes, and alphabets for a new beginning, without the immanence of sin, cultural conditioning, or the sense of a life only within a mechanism of action/reaction. he researches unknown patterns in his books that are relative to a new order that does not exist in things and in appearances, in the corruption of time. he seeks hope because he feels it is possible. y

“works of art that can be opened but not closed, driven by countless impulsive moments”

“opere d’arte che si aprono e non possono chiudersi,

comandate da tanti momenti impulsivi”

“…li incolla, li lega, li assesta e li compone…” “… pastes them, ties them, settles them, and composes them…”

“Luoghi che Francesconi intende come mutamento costante…”

-----------------------------“Places that Francesconi intends as being

in constant transformation…”

_____74

Page 40: Contrasto

“Ah m’ha scordata!”, tuona fragorosa Butterfly tradita dal suo ufficiale Pinkerton, che non torna da tre anni. E se fino a quel momento, composta dentro il suo kimono, aveva ascoltato Sharpless leggergli la lettera del suo amato illudendosi che parlasse d’amore, attendendo di “vedersi levar quel fil di fumo dall’estremo confin del mare”, subìto il colpo Butterfly corre via dalla scena per tornare con tra le braccia il figlio di quell’amore, che le dicono mai più sarà ricambiato. L’aria dell’opera deflagra in un battere potente di piatti e poi tempesta di violini e percussioni, sostenendo il camminare lesto, pieno di disperazione e ingenua fiducia di Cio-Cio-San. Lei fluttua e il kimono ondeggia e sussulta al ritmo del suo cuore. Sta lì, nello scuotersi delle pieghe dell’abito, nel simbolo che lo adorna e

vacilla come la speranza di Butterfly, sta lì tutto il dolore e la tragedia della bella gheisha di un tempo, ora giovane donna e madre disperata. In ogni opera lirica, perché altamente simbolica, gli abiti raccontano molto dell’epoca, l’ambiente, la forza, la debolezza di un protagonista, una cultura, perfino lo stato d’animo. Mai come in Madama Butterfly i costumi hanno un’importanza speciale. nell’anteprima italiana che il Teatro Puccini di Torre del Lago presenta quest’anno al Festival pucciniano, i costumi sono firmati dal più famoso stilista contemporaneo di Kimono, Yasuhiro Ciji. Raffinati nel disegno e preziosi nel tessuto, hanno l’eleganza eterea che solo lo spirito nipponico sa conferire alle cose. E in questa rappresentazione ce ne accorgeremo, ma non

“Oh he has forgot me!” thundered Butterfly betrayed by her officer Pinkerton, who has not returned for three years. if, up to that moment, composed in her kimono, she had listened to Sharpless read her beloved’s letter to her with the illusion that he spoke of love, and waited to “see that thread of smoke rising from the far side of the sea”, having endured the blow, Butterfly runs from the scene to return carrying the child of that love, which people say will never be reciprocated again. The aria of the opera explodes into a powerful clashing of cymbals and then a storm of violins and percussion, as if to support Cio-Cio-San in her despair and naïve trust as she walks swiftly. She floats and her kimono sways and trembles to the rhythm of her heart. There it is, in the

trembling folds of her clothing, in the symbol that adorns it and falters like Butterfly’s hope, all the pain and tragedy of that once beautiful geisha, now a desperate young woman and mother, is there.Since every opera is highly symbolic, the clothing tells a great deal about the time period, the environment, the strength and weakness of a protagonist, a culture, and even a state of mind. Never before like in Madame Butterfly have the costumes had such special importance. in the italian preview presented by the Puccini Theatre in Torre del Lago during this year’s Puccini Festival , the costumes are designed by the most famous contemporary kimono designer, Yasuhiro Ciji. Elegant in their design and precious in their fabric,

di by raethia corsini-

Torna Madama Butterfly in un allestimento speciale, con una rilettura strettamente filologica. A partire dai costumi. Puccini, the season of the rising sun Madame Butterfly returns with a special staging and a meticulously philological reading. Starting with the costumes

Puccini, la stagione del sol levante

( on stage )

Maquette di scenografia della Butterfly. A maquette of the stage design for Madame Butterfly_____

76_____

77

Page 41: Contrasto

solo per gli abiti. Madama Butterfly, che al suo esordio alla Scala di Milano nel 1904 fu un clamoroso fallimento, destinata in seguito a mietere successi, è tra le opere più amate dai Giapponesi. L’allestimento che il Festival Pucciniano ha scelto per questo 2011, pare sia proprio un omaggio alla devozione nipponica per il capolavoro di Giacomo Puccini: una lettura filologica in coproduzione con nPO di Tokyo, la cui regia è affidata al baritono giapponese Takao Okamura, e le scene al designer naoji Kawaguci. “questa Butterfly nasce dalla passione del regista che è stato uno dei più grandi baritoni giapponesi”, spiega Franco Moretti, direttore generale della Fondazione. “nei ruoli orientali troveremo solo interpreti giapponesi, mentre in quelli occidentali solo interpreti occidentali”, e anche questa è una novità. “Puccini non era mai stato in Giappone”, ricorda Moretti,

“si documentò tantissimo, lesse molti libri, ascoltò musiche, si fece mandare spartiti dal Paese del Sol Levante. Di certo lo spirito versiliese, curioso del mondo, lo ha aiutato a immaginare, favorito anche da una corrente letteraria esotica, che alla sua epoca era molto in voga. Il sapore nipponico c’era tutto fin dagli inizi, e siccome il punto forte di Puccini era studiare la musica in funzione della rappresentazione teatrale per colpire al cuore il pubblico, il risultato ha nel tempo conquistato gli estimatori giapponesi, che si rispecchiano nella tragedia di Cio-Cio-San, di cui Puccini ha saputo tratteggiare perfettamente l’anima”, prosegue Moretti. “Il maestro lucchese curava il minimo dettaglio: mettere la scena in una cornice veritiera senza trascurare nessun particolare, con una casa di Butterfly che potrebbe essere abitabile; selezionare i cantanti insieme con il più grande

giornale di opera giapponese, affidare direzione e costumi a grandi artisti nipponici è il nostro modo di rendere omaggio all’impegno e l’immaginazione di Puccini, quasi la quadratura di un cerchio”. Un’operazione, va detto senza giri di parole, che è costata sacrificio alla Fondazione del Teatro Puccini: “I tagli praticati dal Fus, anche se non incidono enormemente sul nostro bilancio (nacque con 800 milioni di lire oggi 335 mila euro, ndr) sono stati improvvisi, non preventivati: è questo che ha fatto vacillare tutti. Aver fatto un passo indietro rimettendoli a disposizione, non è stato un andare avanti, ma restare al punto di partenza”, precisa Moretti. “La Fondazione è come tutti in difficoltà. Ci aiutano i soci, Comune e Provincia, la biglietteria, ma abbiamo dovuto comunque tagliare un titolo previsto: La Tosca. Solo così possiamo starci

dentro quest’anno. Ad ogni modo ritengo che serva una riflessione più ampia e collettiva sulla condizione della lirica, che non può sopravvivere da sola. Se ci sono troppi teatri e non si riesce a sostenerli tutti, facciamo un piano di tagli per tempo e non improvvisato”, continua Moretti e aggiunge: “noi abbiamo intensificato le coproduzioni. Per esempio con il teatro di Valencia: nel 2012 La Tosca la faremo con la fondazione Regio di Torino e l’opera di Montecarlo; per uscire dal repertorio pucciniano facciamo La Traviata con i teatri toscani. Si cerca di mantenere alta la proposta, ma di ostacoli ce ne sono tanti”. non ultimo quello di un territorio che “non ha mai puntato a investimenti turistici. Torre del Lago pensava di essere vocata alla cantieristica e alla floricultura e ha puntato tutto su quello. Si perde di vista che dietro la cultura ci si possono mandare anche i manufatti, le idee, il design”.

the kimonos have an ethereal elegance that only the Japanese spirit knows how to transmit. it is in this representation that we will recognize it, but not just as a result of the clothing. Madame Butterfly, which was a resounding failure at its debut at La Scala in Milan in 1904, was later destined to reap success, and is among the best-loved operas by the Japanese. The production of the Puccini Festival chose 2011 for what seems to be in particular a tribute to Japan's devotion for Giacomo Puccini's masterpiece: a philological reading co-produced with NPO of Tokyo, whose direction is entrusted to the Japanese baritone Takao Okamura, and the scenery to the designer Naoji kawaguchi.“This Butterfly comes from the passion of the director who was one of the greatest Japanese baritones”, explains Franco Moretti, CEO of the Foundation. “in oriental roles we will only find Japanese

performers, while in western roles only western performers”, and this is also a novelty. “Puccini never went to Japan”, Moretti recalls, “ he did a great deal of research, read many books, listened to music, and had scores sent from the Land of the Rising Sun. Certainly the spirit of Versilia, curious about the world around it, helped him to imagine it; even the exotic literary current that was very fashionable in his time period was a great advantage. The feeling was all Japanese from the beginning, and since Puccini’s strength was studying music with the aim of creating a theatrical representation that would strike the public’s heart, over time, the result has conquered Japanese fans, who mirror themselves in Cio-Cio San’s tragedy, whose soul Puccini ably sketched”, says Moretti. “The maestro from Lucca cured every aspect: staging a frame of truth without missing any detail, with a house

that Butterfly could live in; selecting opera singers together with the largest Japanese opera paper, as well as entrusting the direction and costume design to great Japanese artists is our way of paying tribute to the commitment and imagination of Puccini, which is almost the squaring of a circle”.it must be said bluntly: this effort cost the Teatro Puccini Foundation quite a sacrifice. “The cuts applied by the FuS, even if they didn’t have a great impact on our budget (we started with 800 million lire today 335 000 Euro) were sudden, not foreseeable: that is what made everyone shake. having taken a step back, making the funds available, was not a step forward, it was just going back to square one”, explains Moretti. “The Foundation is like anyone else in difficulty. it receives help from its members, the Municipality and the Province, and the box office; however, we still had to cut a planned

opera: La Tosca. This was the only way that we could meet the budget this year. At any rate, i believe that a broader and collective reflection on the conditions of opera is necessary; it cannot survive alone. if there are too many theatres without the ability of supporting them all, we need to plan cuts in time and not in an improvised way”, Moretti continues, adding “we have intensified co-productions. For example, with the theatre in Valencia: we will put on the 2012 edition of La Tosca together with the Regio Foundation of Turin and the Opera of Montecarlo; we will egress from the Puccini repertoire with La Traviata together with theatres in Tuscany. we are trying to keep up the proposal, but there are many obstacles”. Not least of which is an area that “has never directed investments towards tourism. Torre del Lago thought itself better suited to shipbuilding and horticulture and staked

Abiti di scena e momenti di prove sul palco. Costumes and moments from the rehearsals

“il maestro lucchese curava il minimo dettaglio: per questo la scena è in una cornice veritiera che non trascura nessun particolare...”

( on stage ) ( on stage )

“The maestro from lucca cured every aspect: staging a frame of truth without missing any detail...”

_____79

Page 42: Contrasto

( on stage ) Il Cartellone The billboard of the Puccini opera season

57° edizione/edition

_

22 LUGLIO/27 AGOSTO 22Nd JuLY/27Th AuGuST 2011

La Boheme 22/30 LUGLIO, 12/20/27 AGOSTO 22Nd/30Th JuLY, 12Nd/20Th/27Th AuGuST

Turandot 23/29 LUGLIO, 7/13/26 AGOSTO 23Th/29Th JuLY, 7Th/13Th/26Th AuGuST Kolossal kolossal firmato da Maurizio Scaparro Signed by Maurizio Scaparro scene di Ezio Frigerio Scenes by Ezio Frigerio costumi del Premio Oscar Franca Squarciapino Academy Award winning costumes Franca Squarciapino

Madama Butterfly 6/11/18 AGOSTO 6Th/11ST/18Th AuGuST regia Takao Okamura directed by Takao Okamura costumi del più grande creatore di Kimono Yasuhiro Ciji Costumes designed by the greatest maker of kimonos Yasuhiro Ciji scene naoji Kawaguci Scenes by Naoji kawaguci

Roberto Bolle and Friends 26 LUGLIO 26Th JuLY Mezzo secolo di balletto, half a century of ballet, con i migliori danzatori del momento with the best dancers of the moment

nel suo piccolo il Teatro Puccini lo dimostra: sono riconosciuti a livello internazionale, riescono da soli a fare allestimenti in Cina, smuovendo mano d’opera e maestranze italiane, che significa dare lavoro anche a un certo indotto. “Siamo stati i primi a fare un allestimento nel nuovo teatro di Pechino e ci siamo riusciti perché abbiamo Puccini. Più del 50 per cento del nostro pubblico è straniero ed è la nostra forza, ma può esserlo anche per il territorio perché è della sua recettività che i nostri spettatori hanno bisogno. Basterebbe collaborare”. Per esempio: “Un tempo a Torre del Lago c’erano cinque ristoranti: Chalet, Cecco, Butterfly, la signora Maria e La Posada”, racconta Toni Cremonese direttore di palcoscenico al Puccini da 30 anni. “Ora sono rimasti Chalet e Cecco, ma di sera

resta aperto solo lo Chalet, che non ha centinaia di tavoli: dove li mandiamo tutti i cantanti e le maestranze?”. Stesse difficoltà anche per gli ospiti dell’Accademia Internazionale pucciniana, dove si tengono corsi di specializzazione frequentati da italiani, ma anche da molti stranieri, cinesi in particolare che hanno più difficoltà con la lingua rispetto ai giapponesi. Come spesso accade le cose vanno comunque avanti per la volontà e la passione di chi ci crede, a dispetto degli ostacoli e sostenuti dalla speranza di vedere realizzati i sogni, anche piccoli: “Mi piacerebbe disporre di un teatro che possa fare lirica nei mesi invernali”, confessa Moretti, “ma più concretamente mi basterebbe ottenere più ascolto nelle sedi istituzionali romane, per ottenere maggiori riconoscimenti in nome di Giacomo Puccini e per il lavoro del nostro staff”. y

everything on that. You lose sight of the fact that after culture artefacts, ideas, and design follow”. in its limited way, the Puccini Theatre demonstrates this: it has gained international recognition, has the ability of setting up a stage in China on its own, moving italian manpower and specialized workers, which also means giving work to a certain allied industry. “we were the first to set up a stage in Beijing’s new theatre and we succeeded because we have Puccini. More than 50 percent of our audience is foreign and this is our strength, but it can also be the same for the territory because it is this capacity that our spectators need. All it would take is collaboration”.For example: “in the past, there were five restaurants in Torre del Lago: Chalet, Cecco, Butterfly, la signora Maria and La Posada”, says Toni Cremonese, Puccini stage director for 30 years. “Now only Chalet and Cecco

are left, and only Chalet is open in the evenings. it doesn’t have hundreds of tables: where do we send all of the singers and workers?”. The same problems also apply to the guests of the international Puccini Academy, where there hold specialised courses attended by italians, but also by many foreigners, especially the Chinese who have more difficulty with the language than the Japanese. however, as often occurs, things proceed thanks to the willpower and passion of those who believe in it, despite the obstacles; what sustains them is the hope of seeing even their smallest dreams realized: “i' d like to have a theatre where opera can be done even during the winter months”, Moretti confesses, “ but more concretely, all i need to obtain is greater attention in institutions in Rome, to get more recognition in the name of Giacomo Puccini and the work of our staff”. y

“In ogni opera lirica, poiché altamente

simbolica, gli abiti raccontano molto

anche del protagonista”.“In every opera,

being highly symbolic, the clothing tells

a great deal about the characters as well”

Franco Moretti, direttore della Fondazione Puccini. Franco Moretti, Fondazione Puccini director_____

80_____

81

Page 43: Contrasto

( annotazioni di viaggio )

Orchidea, la Wellness Spa del Grand Hotel Principe di Piemonte, offre un’esperienza unica

per rigenerare i sensi e distendere la mente: un’ampia area thermarium con sauna, bagno turco,

percorso Kneipp, docce cromo aroma-terapiche ed una variegata gamma di trattamenti specifici

con prodotti olistici ed attivi naturali.

Tutto. Per chi vuole il meglio.

FINALMENTE UN WELLNESS CENTERPER CHI VUOLE TUT TO DALLA VITA.

ORCHIDEA WELLNESS SPAGrand Hotel Principe di Piemonte - Tel. +39 0584 401902 - www.principedipiemonte.com

[email protected] - [email protected]

Page 44: Contrasto

( tips )

estate arteInTERPRETAzIOnE SPIRITUALIzzATA nELL’ARTE COnTEMPORAnEA.COLLETTIVA A PIETRASAnTA DI IMPORTAnTI ARTISTI SUL TEMA DEL SACRO‘Senza titolo.’ questa l’opera che l’artista Alberto Garutti realizza appositamente per la chiesa di Sant’Agostino, nell’ambito delle mostre estive che ogni anno vengono realizzate e che quest’anno inaugurano un nuovo contenitore di eventi e manifestazioni legato all’arte contemporanea: Pi.Co. – Pietrasanta Contemporanea. Un lungo tappeto rosso introduce e guida lo sguardo dell’osservatore alla statua in ceramica della Madonna che, grazie a un meccanismo elettronico, si scalda leggermente al contatto aggiungendo alla suggestione visiva anche quella tattile. questa è solo una fra le opere presenti alla collettiva “Sopra/naturale. La forma che riflette” che vedrà esposte le opere degli artisti italiani Loris Cecchini e Alberto Garutti, del sudafricano Kendell Geers, del camerunense Pascale Marthine Tayou, dei russi Ilya e Emilia Kabakov e del belga Jan Fabre. Opere, cariche di forte tensione, ispirate ai temi forti della contemporaneità e che offrono spunti di riflessione sul futuro e sulla crescita spirituale e umana dell’individuo fornendo un’osservazione acuta del mondo odierno in chiave multietnica. La forma e la materia diventano così i mezzi per tradurre le aspirazioni dell’uomo a proiettarsi verso le sue proiezioni metafisiche. Il percorso, curato da Alessandro Romanini e Maurizio Vanni con il coordinamento di Maria Rosa Cotta Sandretto, sarà allestito dal 25 giugno al 28 agosto tra Piazza del Duomo e il Complesso di Sant’Agostino e vedrà gli spazi espositivi caratterizzati dalle diverse interpretazioni che gli artisti daranno a questo tema. Interpretazioni che avranno come fil rouge l’attivazione di dinamiche relazionali che porteranno l’osservatore a staccarsi dalla pura osservazione dell’opera d’arte e a interagire direttamente con essa.

ALLA GAMC UnA MOSTRA D’ARTE SUL nOVECEnTO ITALIAnO “Sono felice di collaborare alla realizzazione di questo importante sodalizio con il Comune di Firenze”. Sodalizio che prevede, per la fine di settembre, la realizzazione di un’importante mostra dedicata ai capolavori delle collezioni del Comune fiorentino che, secondo la dottoressa Alessandra Belluomini Pucci direttrice della galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, rappresenterà l’inizio di una felice collaborazione tra le due Istituzioni e vedrà la sua conclusione nella realizzazione di un Museo del novecento a Firenze. Un progetto questo che muove i suoi passi da Carlo Ragghianti, una figura importante nell’ambito della cultura, che già all’indomani dell’alluvione del ’66 si era mosso per la salvaguardia delle collezioni fiorentine. L’esposizione autunnale, da considerarsi un’anteprima del futuro museo, prevede la presenza di circa ottanta opere, tra dipinti e sculture, generalmente poco note al grande pubblico e esposte fino ad oggi solo in sedi di rappresentanza o in sporadiche occasioni. I protagonisti di questo percorso saranno artisti vissuti dagli anni ’10 agli ’80 del novecento: potremmo quindi ammirare tra le tante, le opere di Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Lucio Fontana, Giorgio Morandi e Marino Marini. questa è solo una delle tante iniziative in ambito culturale che la direttrice si auspica di realizzare al fine di far diventare il GAMC un importante contenitore e ‘creatore’ di eventi d’arte contemporanea. // GAMC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini – Viareggio (LU) – www.gamc.it

alberto garutti

gamc

Alberto Garutti ‘Senza titolo’ 2008_____

84_____

85

Page 45: Contrasto

art in the summer“SPiRiTuALizEd iNTERPRETATiON iN CONTEMPORARY ART. A COLLECTiVE OF iMPORTANT ARTiSTS ON ThE ThEME OF ThE SACREd iN PiETRASANTA”‘Senza titolo’. This is the work that the artist Alberto Garuti expressly created for the church of Sant’Agostino, in the course of the annual summer exhibits that this year, inaugurated a new collection of events and shows related to contemporary art: Pi.Co. – Pietrasanta Contemporanea. A long red carpet introduces and guides the viewer’s gaze to the ceramic statue of the Madonna which, thanks to an electronic device, warms slightly when touched adding a tactile impression to the visual. This is just one of the works in the collective “Super/natural. The form that reflects” that will see works displayed by the italian artists Loris Cecchini and Alberto Garutti, the South African kendell Geers, Pascale Marthine Tayou of Cameroon, the Russian artists ilya and Emilia kabakov and the Belgian Jan Fabre. works of art that are highly charged with tension, inspired by powerful themes of contemporary society which offer insights into the future and human spiritual growth of the individual, offering an acute view of the world today in a multi-ethnic key. Form and substance thus become the means to translate man’s aspirations of heading towards his metaphysical projections. The exhibit, supervised by Alessandro Romanini and Maurizio Vanni and coordinated by Maria Rosa Cotta Sandretto, will be on display from June 25th to August 28th between Piazza del duomo and the Sant’Agostino Complex with exhibition spaces characterized by the different interpretations that the artists will give this theme. interpretations that will have the activation of relational dynamics as a common denominator leading the viewer to break free from purely observing the art work to interacting directly with it.

AT ThE GAMC - AN ExhiBiTiON OF TwENTiETh CENTuRY iTALiAN ART“i am happy to collaborate on this important partnership with the City of Florence”.A partnership that foresees, by the end of September, the realization of a major exhibition devoted to the masterpieces from the City of Florence’s collections which, according to dr. Alessandra Pucci Belluomini director of the Lorenzo Viani Gallery of Modern and Contemporary Art, will represent the beginning of a successful collaboration between the two institutions and will achieve its outcome with the creation of a Museum of the Twentieth Century in Florence. This is a project that it took its first steps with Carlo Ragghianti, an important figure in the cultural sphere who, in the aftermath of the flood of '66, had already taken action to safeguard the Florentine collections.The autumn exhibition, to be considered a preview of the future museum, awaits the presence of about eighty works, including paintings and sculptures, mostly unknown to the general public having up to now only been exhibited in liaison offices or on rare occasions. The protagonists in this selection will be artists who lived between 1910 through to the 1980s: we will be able to therefore admire among many pieces, the works of Carlo Carrà, Filippo de Pisis, Lucio Fontana, Giorgio Morandi, and Marino Marini. This is just one of many cultural initiatives that the director hopes to achieve so that the GAMC will one day become an important container and 'creator' of contemporary art events. // GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini – Viareggio (Lu) – www.gamc.it

alberto garutti

gamc

( tips )

Giorgio De Chirico ‘Castore’_____

86_____

87

Page 46: Contrasto

y sEnjo Meeting with u

CONVENTION & VISITORS BUREAU VERSILIA COSTA APUANA

Piazza Mazzini - Palazzo delle Muse, 155049 Viareggio - LuccaTel. +39 0584 48881Fax +39 0584 47406email: [email protected]

www.versiliacostapuanaconvention.it

CLUB DI PRODOTTO

caratteri tipografici typefaces Adobe Caslon Pro, Apex Sanscarta paper Scheufelen BVS mat white 150 gm2, Fedrigoni Arcoprit E.W. 250 gm2

-Stampato in Italia, luglio 2011 Printed in italy, July 2011

da by Grafiche Gelli srl

Page 47: Contrasto