con il programma operational certainty, emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di...

9
Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a recuperare mille miliardi di dollari di perdite del settore industriale. Tutta la storia a pagina 4.

Upload: vanthuan

Post on 16-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a recuperare mille miliardi di dollari di perdite del settore industriale. Tutta la storia a pagina 4.

Page 2: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Fare la differenza Lo scorso anno Emerson ha analizzato le prestazioni operative di alcuni complessi industriali al fine di identificare i comportamenti e le azioni che distinguono le aziende da primo quartile dalle altre.

Dalla stretta collaborazione con società di analisi comparativa e dal dialogo con i clienti sono emersi dati globali sugli ostacoli che le

aziende del settore devono affrontare in aree chiave quali sicurezza, affidabilità, produzione, energia ed emissioni. I risultati dimostrano che, a livello globale e come conseguenza di prestazioni mediocri, nel settore industriale si registrano perdite annuali pari a mille miliardi di dollari.

È evidente che il potenziale di miglioramento è enorme. Per questa ragione Emerson ha ideato Operational Certainty™, un programma basato su tecnologia e progettazione volto ad aiutare i produttori ad ottenere prestazioni da primo quartile nelle quattro aree citate.

Un aspetto fondamentale del programma prevede la realizzazione delle promesse dell’Internet of Things industriale, promuovendo l’adozione aziendale di applicazioni IIoT che consentano di ottenere un significativo ritorno sull’investimento. In questo numero di Innovazioni nel Controllo di Processo si analizzano tutti gli aspetti dell’approccio Operational Certainty (pagine 4 – 5), compreso il modo in cui l’ecosistema digitale esteso Plantweb (pagine 6 – 7) ed il modello Connected Services (pagine 12 –13) sfruttano l’IIoT per offrire miglioramenti significativi delle prestazioni operative.

Con la sua rete ineguagliabile di tecnologie a sensori (pagine 8 – 9), il software di analisi scalabile ed i servizi cloud basati sulle tecnologie Microsoft® (pagine 10 – 11), Plantweb rappresenta oggi il portafoglio IIoT più completo del settore. Consente alle aziende, che puntano ad adottare l’IIoT, di iniziare da zero ed estendere le applicazioni IIoT in un secondo momento, senza porre limiti ai progressi misurabili in termini di business che si possono ottenere.

Per scoprire in che modo Emerson è in grado di aiutare le aziende a migliorare le prestazioni operative, visitare il sito Emerson.com/IM102 o contattare oggi stesso Emerson mediante il sito EmersonProcess.com/Europe

Roel Van Doren Presidente EuropaEmerson Automation Solutions

Sommario

InnovazioniBenvenuti su

Il modello Connected Services di Emerson ha permesso ad uno dei più grandi impianti di polimerizzazione continua al mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%.

L’impianto Seraya di Denka Singapore produce resine di polistirene impiegando il vapore come principale fonte di calore per i processi. Il sistema di produzione del vapore si estende a tutta la struttura ed è dotato di scarichi di condensa che rimuovono la condensa dalle linee del vapore. Il difficile ambiente operativo riduce la durata degli scarichi di condensa che, in caso di malfunzionamento, provocano perdite di vapore o riscaldamento insufficiente, con un conseguente incremento dei costi.

Ogni anno Denka conduce ispezioni manuali sugli scarichi di condensa per individuare eventuali danni. Tuttavia, il fatto che fino al 20% degli scarichi di condensa dell’impianto possano guastarsi in qualsiasi momento, abbinato a intervalli di ispezione così lunghi, portava a perdite di vapore consistenti, con un costo sostanziale per l’azienda. Per risolvere il problema ed aumentare la produttività, Denka ha deciso di adottare un’innovativa soluzione fornita da Connected Services di Emerson e basata sull’Internet of Things industriale (IIoT).

Come componente dell’ecosistema digitale Plantweb™ per l’implementazione sicura dell’IIoT, Emerson ha installato trasmettitori a misura acustica wireless, che monitorano in modo automatico 148 scarichi di condensa critici. I dati acquisiti dagli scarichi di condensa sono trasferiti nel cloud, dove sono analizzati dall’algoritmo di un’app che

in pochi minuti rileva eventuali guasti. Presso il Centre of Excellence Pervasive Sensing™ di Emerson, a Singapore, gli addetti elaborano quindi i report di integrità degli scarichi di condensa, che contengono le informazioni necessarie al team di manutenzione di Denka. Il report, inviato via e-mail all’impianto, consente al team della

manutenzione di sostituire in anticipo gli scarichi di condensa danneggiati, generando risparmi significativi.

Il contratto di servizio sottoscritto da Denka ed Emerson non prevede solo le attrezzature di monitoraggio, ma anche l’analisi delle

condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il personale dell’impianto può inoltre contattare gli esperti del settore di Emerson a proposito degli scarichi di condensa.

L’adozione di Connected Services ha trasformato le procedure operative della struttura. Ora gli scarichi di condensa sono sostituiti in base ai report di integrità e non alle ispezioni manuali annuali. Ai vantaggi di una maggiore produttività si aggiungono anche la diminuzione del consumo di vapore e delle emissioni di anidride carbonica dell’impianto. Denka pianifica di utilizzare Connected Services in futuro per migliorare ulteriormente le procedure di manutenzione, ad esempio per il monitoraggio della vibrazione dei riduttori delle torri di raffreddamento, per individuare in anticipo i problemi.

Scoprite come Connected Services consente di monitorare risorse e processi critici degli impianti alla pagina Web Emerson.com/IM101

4Il programma Operational Certainty punta al recupero di mille miliardi di dollari

6 L’ecosistema digitale Plantweb assicura il ROI dell’IIoT

8 Le tecnologie Pervasive Sensing promuovono l’eccellenza operativa

10L'unione fa la forza: Emerson e Microsoft insieme per fornire servizi IIoT basati su cloud

12I Connected Services basati su cloud ottimizzano le prestazioni degli impianti

14 Tecnologie innovative

16 Informazioni aggiuntive

Connected Services aiuta a ridurre il consumo di vapore

“ I report settimanali sulle eccezioni forniti da Emerson diventano ordini di lavorazione per il team di manutenzione e ci hanno consentito di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%”.

Ng Hock Cheong, Responsabile della manutenzione, Denka Singapore Pte Ltd

32 1 ovaz on1 ovaz on

Page 3: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Roel Van Doren, Presidente

Europa di Emerson Automation

Solutions, spiega come

Operational Certainty,™

un programma basato su

tecnologia e progettazione

innovative, offre una chiara strategia per

aiutare le aziende del settore industriale a

ottenere prestazioni da primo quartile ed a

recuperare più di mille miliardi di dollari di

perdite operative a livello globale.

Le industrie petrolifere e del gas, petrolchimiche, della raffinazione, biomediche ed altre sono sotto una costante pressione per il miglioramento dei risultati finanziari. Incrementare le prestazioni economiche degli impianti di produzione esistenti può contribuire a raggiungere l’obiettivo. Tuttavia, malgrado anni di programmi volti al miglioramento operativo, per molti i risultati sono stati finora deludenti.

A causa delle limitate analisi comparative tra pari e dell’incertezza sugli approcci che possono produrre i miglioramenti più consistenti, molte aziende restano vincolate a pratiche di lavoro obsolete che impediscono di cogliere i vantaggi offerti dalle tecnologie digitali avanzate oggi disponibili. I livelli delle prestazioni restano subottimali e, a livello globale, questo si traduce in oltre mille miliardi di dollari l’anno in perdite operative.

Perché le aziende definiscano e raggiungano obiettivi migliori in termini di prestazioni è imprescindibile comprendere quali risultati si possono ottenere oggi grazie alle tecnologie disponibili e quali leve possono garantire risultati misurabili. Grazie alla stretta collaborazione con

Il programma Operational Certainty punta al recupero di mille miliardi di dollari

società di analisi comparativa ed al dialogo con i clienti, Emerson è riuscita ad individuare i comportamenti e le azioni che distinguono le aziende da primo quartile (ovvero, quelle che ottengono prestazioni operative e di capitale collocate nel primo 25% tra le aziende di pari livello) da quelle con risultati inferiori. Alcuni esempi:

• Le aziende da primo quartile registrano un terzo degli incidenti di sicurezza rispetto alla media dei pari dello stesso settore.

• Chi ottiene prestazioni da primo quartile ha speso la metà in manutenzione rispetto alle aziende con prestazioni medie ed ha fatto registrare un aumento della disponibilità dei sistemi di produzione di 15 giorni l’anno.

• I produttori da primo quartile hanno speso il 20% in meno in costi correlati alla produzione rispetto ai produttori medi.

• Il primo 25% dei produttori ha speso un terzo della media del settore in energia ed ha emesso il 30% in meno di CO2.

Con l’ambizione di aiutare i clienti a raggiungere prestazioni da primo quartile, Emerson ha lanciato Operational Certainty,

un programma basato su tecnologia e progettazione innovative, che punta a recuperare quegli oltre mille miliardi di dollari di perdite operative.

Elemento strategico di Operational Certainty è l’impiego di nuove analisi comparative che, offrendo una migliore prospettiva sulle pratiche ottimali e di tecnologie, consentono di ottenere prestazioni da primo quartile nelle aree della sicurezza, dell’affidabilità, della produzione e della gestione dell’energia.

Il percorso verso le prestazioni da primo quartile inizia con un workshop incentrato sull’Operational Certainty. Le sessioni aiutano ad individuare le cause principali delle scarse prestazioni, a dare priorità alle azioni che possono produrre i miglioramenti più significativi ed a definire un piano di lavoro scalabile per ottenere i risultati desiderati.

Emerson ha inoltre lanciato un nuovo sistema di consulenza sull’Operational Certainty ed aggiunto metodologie e risorse estese per l’esecuzione dei progetti. Con il lancio del nuovo

ecosistema digitale Plantweb, Emerson inoltre punta a offrire la base tecnologica su cui le aziende potranno implementare l’IIoT in assoluta sicurezza ed ottenere miglioramenti misurabili delle prestazioni aziendali. I clienti sono alla ricerca di nuove idee e di modalità collaudate per sfruttare la potenza dell’IIoT e far sì che la tecnologia operi secondo modalità misurabili e significative; in questo contesto, il programma Operational Certainty può avere un impatto trasformazionale sulle loro prestazioni. Emerson sa con precisione quali comportamenti conducono

a prestazioni da leader e cosa occorre alle aziende per raggiungere questi livelli. Grazie alle nostre competenze settoriali, ai servizi di consulenza, al portafoglio completo di tecnologie di automazione e alle nuove soluzioni IIoT, possiamo aiutare i clienti a sfruttare le pratiche e le strategie operative ottimali delle aziende da primo quartile e ad aumentare i ricavi fino al 15%.

Per altre informazioni sul programma Operational

Certainty di Emerson, visitare il sito Emerson.com/IM102

Emerson aiuta le aziende ad incrementare i ricavi fino al 15% e ad ottenere prestazioni da primo quartile.

Garanzia di

sicurezza

Maggiore affidabilità

Ottimizzazione della produzione

Emissioni ridotte

Collaborazione con partner esperti

Collaborazione con partner esperti

OPERATIONALCERTAINTY

54 1 ovaz on1 ovaz on

Page 4: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Emerson lancia il sistema digitale esteso Plantweb, il portafoglio di IoT industriale più completo ed integrato del settore.

Lo scopo del programma Operational Certainty di Emerson è aiutare le aziende ad ottenere prestazioni da primo quartile.Qual è il ruolo dell’IIoT in questo programma? L’IIoT è forse l’argomento più discusso oggi in ambito di tecnologia per l’industria. La distribuzione di informazioni e dati senza soluzione di continuità tramite Internet rende l’IIoT la nuova frontiera della produzione; è stato addirittura definito come il fenomeno che la reinventerà. L’IIoT è ovviamente un elemento importante della quarta rivoluzione industriale a cui stiamo assistendo. È il perno di Operational Certainty, perché consente ad Emerson di sfruttare i vantaggi dell’IIoT per aiutare le aziende a migliorare le proprie prestazioni operative.

In che modo un investimento in applicazioni IIoT può produrre un miglioramento delle prestazioni operative? Grazie all’IIoT, gli esperti dell’azienda possono disporre delle informazioni aggiuntive necessarie per agevolare il processo decisionale ed individuare le azioni che possono produrre miglioramenti delle prestazioni operative; per la prima volta, è possibile ricorrere all’outsourcing di esperti di terze parti per ottenere

tali analisi e dati decisionali. A questo risultato concorrono quattro aspetti critici: la fornitura di dati operativi completi ed in tempo reale mediante le tecnologie di rilevamento intelligente adottate in azienda; il trasferimento sicuro dei dati acquisiti in qualsiasi luogo del mondo in cui siano necessari; un software potente e scalabile in grado di convertire i dati in informazioni fruibili in base alle quali agire; l’esperienza di settore per prendere le decisioni e promuovere i risultati che porteranno a prestazioni migliorate. Quando gli ultimi due elementi citati sono affidati a una parte terza remota, invece che agli esperti interni dell’azienda, prende forma il nuovo modello di business definito Connected Services.

In che modo Emerson aiuta le aziende a implementare con successo le applicazioni IIoT per attuare il programma Operational Certainty? Nel 1997 Emerson ha rivoluzionato il panorama dell’automazione lanciando Plantweb, la prima architettura di impianto digitale in campo. Le aziende che hanno adottato i sistemi di controllo DeltaV™ o Ovation™, gli strumenti di gestione delle risorse AMS, i dispositivi di misurazione Rosemount™ e le valvole Fisher®, dispongono già delle basi fondanti di Plantweb. Oggi abbiamo introdotto l’ecosistema digitale esteso Plantweb, un portafoglio scalabile di hardware, software, dispositivi intelligenti e servizi basati su standard per l’implementazione in sicurezza dell’IIoT con prestazioni di business misurabili. Plantweb è al momento il portafoglio IIoT più completo ed integrato del settore.

Cosa offre ai nostri clienti il nuovo ecosistema esteso Plantweb? Oltre ai sistemi a massima sicurezza per il controllo del processo, la gestione della sicurezza e delle risorse già inclusi nell’originale, il nuovo ecosistema digitale Plantweb offre visibilità solida ed in tempo reale grazie alla gamma estesa

di strumenti in campo Pervasive Sensing™; protezione grazie alla famiglia di software, gateway, dispositivi e servizi di sicurezza Secure First Mile™; applicazioni quali Plantweb Insight™, Plantweb Advisor™ e la piattaforma AMS ARES™, che garantiscono esperienza e connettività integrate a tutta l’azienda; il modello Connected Services offerto da Emerson e Microsoft, che offre accesso sicuro e basato su cloud agli esperti ed analisi per il monitoraggio delle risorse in tempo reale e l’ottimizzazione delle prestazioni, con un investimento di capitale da basso a nullo. Tutti questi aspetti si combinano per fornire una struttura completa che contribuisce a far raggiungere prestazioni da primo quartile.

I clienti potranno espandere l’impiego di Plantweb nel tempo?Certamente. La scalabilità di queste nuove applicazioni consente di partire su piccola scala, per ottenere comunque un impatto immediato. Nel tempo, si potrà aumentare la copertura ed ottenere risultati migliori introducendo altre soluzioni integrate nel complesso delle operazioni aziendali.

Emerson rende già disponibile ai suoi clienti tutto il potenziale dell’IIoT? Ritengo di sì. Si è parlato molto della promessa dell’IIoT. Emerson già mantiene quanto promesso con il programma Operational Certainty, un’opportunità coinvolgente e trasparente per le aziende, e con l’ecosistema digitale Plantweb, la piattaforma di servizi e tecnologia più solida e scalabile del settore. Emerson assicura il ROI dell’IIoT.

Visitare Emerson.com/IM103 per ulteriori informazioni sull’ecosistema digitale esteso Plantweb di Emerson.

L’ecosistema digitale Plantweb assicura il ROI dell’IIoT

Abbiamo intervistato

Peter Zornio, Chief

Strategic Officer di

Emerson Automation

Solutions, in merito al

potenziale dell’Internet

of Things industriale (IIoT) e su come

l’ecosistema digitale esteso Plantweb™

di Emerson possa aiutare i clienti

a sfruttare i benefici dell’IIoT e ad

ottenere il ritorno sull’investimento.

76 1 ovaz on1 ovaz on

Page 5: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Le tecnologie Pervasive Sensing promuovono l’eccellenza operativa

dell’ecosistema digitale Plantweb, e supporta il programma Operational Certainty.

Nell’ambito della produzione, l’approccio Pervasive Sensing offre miglioramenti misurabili e significativi per processo e sicurezza del lavoratore, conformità alle normative, affidabilità delle attrezzature ed efficienza energetica. Consente infatti di individuare e reagire ai pericoli in anticipo, proteggere persone ed attrezzature, prevedere i guasti, ridurre i tempi di inattività ed evitare problemi a livello ambientale. Il potenziamento e l’aggiunta di punti sensore all’infrastruttura di un impianto garantisce una migliore comprensione delle operazioni, senza ulteriori complessità; diventa possibile ottimizzare i processi e conquistare gli obiettivi operativi aumentando produttività e redditività.

Le strategie Pervasive Sensing di Emerson espandono l’uso di sensori e tecnologie di analisi in nuove aree di prestazioni operative, anche grazie alla recente generazione di sensori a costo ridotto, caratterizzati da facilità di installazione e manutenzione, che sfruttano la comunicazione wireless come

parte di una rete industriale integrata e sicura ed impiegano nuovi algoritmi di analisi per ottenere una visione

completa delle prestazioni delle risorse dell’impianto.

Il portafoglio di tecnologie Pervasive Sensing di Emerson è ampio ed in evoluzione; include dispositivi per rilevamento dei gas pericolosi, monitoraggio wireless della corrosione, delle attrezzature a media tensione

e dei gas, misurazione wireless non intrusiva delle temperature superficiali,

dell’alimentazione e della pressione relativa.

Permasense Wireless Corrosion Monitoring, ad esempio, è una soluzione installata in modo

permanente che utilizza la tecnologia basata su singolo sensore, la trasmissione di dati con tecnologia wireless e le analisi avanzate per il monitoraggio costante della perdita di metallo dovuta a corrosione od erosione di tubi, condutture o serbatoi. Ideata per funzionare per anni senza manutenzione, questa tecnologia di monitoraggio fornisce dati ad alta integrità anche negli ambienti più difficili, offrendo visibilità continua

sulle tendenze di corrosione ed erosione in tempo reale e direttamente ai tecnici.

Questi sistemi di monitoraggio della corrosione sono basati su sensori che impiegano il collaudato principio di misura ad ultrasuoni dello spessore della parete. I sensori sono alimentati a batteria e comunicano in modalità wireless, minimizzando il costo di installazione e consentendo l’impiego in aree remote e su larga scala. I sensori sono inoltre progettati in modo da consentirne la distribuzione in aree pericolose e remote.

Inoltre, il software di analisi prevede con precisione problemi o siti di corrosione ed erosione in tubazioni o serbatoi, consentendo un funzionamento alle massime prestazioni senza perdere di vista l’integrità. L’intero sistema è configurabile, così da integrarsi con qualsiasi architettura IT esistente, per un’installazione rapida e semplice.

Visitare Emerson.com/IM104 per approfondimenti sulle strategie Pervasive Sensing di Emerson.

La tecnologia Pervasive Sensing consente di realizzare il pieno potenziale dell’IoT industriale negli impianti.

Danny Vandeput, Direttore

Pervasive Sensing Strategies

presso Emerson Automation

Solutions, illustra come le

tecnologie Pervasive Sensing™

di Emerson consentano agli

impianti di realizzare il completo potenziale

dell’Internet of Things industriale (IIoT)

fornendo le informazioni necessarie a

promuovere l’eccellenza operativa in termini

di sicurezza, affidabilità, produzione, gestione

dell’energia e conformità alle normative

sull’ambiente.

Con il prolungarsi della crisi economica dell’industria, è di fondamentale importanza che gli impianti funzionino nel modo più affidabile ed efficiente possibile. A tale scopo, gli operatori devono poter raccogliere e visualizzare le informazioni sul processo in tempo reale e da qualsiasi angolo dello stabilimento, per intraprendere l’azione più idonea a conseguire un netto miglioramento delle prestazioni operative.

Un famoso detto ricorda che la conoscenza è potere: da informazioni più accurate sul proprio impianto deriva la possibilità di eseguire manutenzioni mirate, che si traducono in un minor numero di eventi imprevisti ed in una riduzione dei costi. La crescente disponibilità ed affidabilità di sensori innovativi, abbinata agli avanzamenti della tecnologia wireless e delle capacità analitiche, aumentano la possibilità di raccogliere dati a livello dell’intero stabilimento. L’acquisizione di queste informazioni è ciò che Emerson definisce Pervasive Sensing, un approccio che è parte integrante dell’architettura IIoT

98 1 11 ovaz on1 ovaz on

Page 6: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

L’ecosistema digitale Plantweb integra la tecnologia IoT di Microsoft per fornire i servizi degli esperti di Connected Services.

Travis Hesketh, Vice Presidente

Marketing di Emerson Europa,

illustra la collaborazione tra

Emerson e Microsoft destinata

a potenziare le applicazioni

dell’Internet of Things

industriale (IIoT) nell’ambito del programma

Operational Certainty, che intende aiutare i

produttori industriali a realizzare i miglioramenti

di business che consentiranno di ottenere

prestazioni da primo quartile.

La sfida, che gli imprenditori affrontano quando implementano applicazioni IIoT negli impianti, è garantire che le modifiche apportate contribuiscano ad ottenere miglioramenti del business misurabili, con un conseguente incremento dei risultati finali. Emerson ritiene che il programma Operational Certainty non solo agevoli il raggiungimento di questi obiettivi, ma aumenti anche le possibilità di ottenere prestazioni da primo quartile.

Plantweb, l’ecosistema digitale esteso di Emerson, ed il modello di business Connected Services, che offre accesso sicuro e basato su cloud agli esperti e le analisi per il monitoraggio delle risorse in tempo reale e l’ottimizzazione delle prestazioni, consentono di erogare questi vantaggi grazie alla piattaforma IIoT più completa del settore.

Durante l’evento Global Users Exchange, che si è tenuto nel 2016 ad Austin, Texas, USA, Emerson ha annunciato di aver adottato come standard la suite Azure IoT di Microsoft basata su cloud per abilitare l’approccio Connected Services ed espandere Plantweb in modo da fornire una piattaforma sicura e flessibile per le reti cloud private e le relazioni con altri fornitori terzi di servizi cloud.

La Suite Azure IoT è un ambiente applicativo cloud scalabile e protetto, che offre una vasta gamma di funzionalità per facilitare l’adozione dell’IIoT. L’hub di Azure IoT elabora già miliardi di messaggi ogni settimana, producendo informazioni intelligenti che consentono alle aziende di intraprendere azioni che porteranno a miglioramenti significativi delle prestazioni aziendali.

Dalla partnership tra Emerson e Microsoft nascono servizi IIoT capaci di migliorare le prestazioni operative e l’efficienza complessive del cliente. Consolidando una relazione che dura da oltre vent’anni tra le due aziende, anche Emerson sta diffusamente adottando la tecnologia Windows 10 IoT di Microsoft, sia nei sistemi di controllo DeltaV e Ovation che nei gateway, per l’elaborazione dei dati in locale e per comunicarli ad Azure IoT Suite.

Per potenziare le proprie applicazioni IIoT, Emerson ha scelto Microsoft per la sua offerta completa che copre tanto il perimetro intelligente con Windows, quanto il cloud intelligente con Azure. Queste funzionalità possono aiutare ad evitare il ricorso ad esperti

L’unione fa la forza: Emerson e Microsoft insieme per fornire servizi IIoT basati su cloud

interni, poiché sarà Emerson a fornire il monitoraggio dell’infrastruttura richiesto dai produttori.

La Suite Azure IoT e Windows 10 IoT hanno entrambi una storia di successi comprovati nelle applicazioni per l’industria. Con l’integrazione delle offerte Microsoft, Emerson può espandere la piattaforma Plantweb alle applicazioni cloud, che sono anche proposte con un modello “Connected Services” chiavi in mano per l’intera azienda.

L’esperienza nelle applicazioni di Emerson, combinata all’hosting su Microsoft Azure, costituisce una convincente suite di applicazioni IIoT che consente di estendere l’intelligenza digitale all’intera industria produttiva. La rapidità e la semplicità della distribuzione delle applicazioni si traducono in vantaggi aziendali immediatamente quantificabili per i produttori alla ricerca di migliori prestazioni operative.

Alla pagina Emerson.com/IM105 sono disponibili ulteriori informazioni per scoprire come le soluzioni IIoT basate su cloud di Emerson possono contribuire a migliorare i risultati finali.

1110 1 ovaz on1 ovaz on

Page 7: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Decidere

Osservare Agire

Le tecnologie basate su cloud consentono agli esperti di Emerson di monitorare in modo costante risorse e processi degli impianti.

Xavier Marchant,

Vice Presidente Process

Systems & Solutions Europa

di Emerson Automation

Solutions, illustra come

le tecnologie basate su

cloud consentano agli esperti di Emerson

di monitorare da remoto risorse e processi

critici degli impianti e di produrre dati

fruibili, per migliorare l’affidabilità e le

prestazioni operative.

L’adozione dell’IIoT consente di ottenere una quantità di dati senza precedenti dalle risorse e dai processi degli impianti. Si tratta tuttavia di informazioni che non devono solo essere acquisite ma anche analizzate. Le strutture devono comprenderne il senso complessivo per incentivare il miglioramento delle prestazioni aziendali.

La formazione di esperti, che si dedichino solo a queste analisi a valore aggiunto, è costosa e complessa. Con l’evoluzione tecnologica che procede a grande velocità, diventa sempre più marcato il gap tra le funzionalità tecnologiche disponibili e la capacità dell’impianto di sfruttarle appieno.

Emerson colma questa lacuna con l’offerta Connected Services™, un elemento chiave del portafoglio dell’ecosistema digitale Plantweb pensato per aiutare le aziende ad ottenere prestazioni da primo quartile. Connected Services sfrutta l’IIoT per fornire una valutazione continua e da remoto delle condizioni delle attrezzature e dei processi critici dell’impianto agli esperti di Emerson, che possono così offrire ai clienti dati sulle prestazioni fruibili ed

indispensabili per migliorare l’efficienza ed evitare tempi di inattività non previsti.

La soluzione impiega i servizi cloud e gli strumenti di analisi dei dati di Microsoft Azure, un ambiente applicativo nel cloud sicuro e scalabile. I clienti hanno a disposizione quattro offerte di servizi basate su abbonamento:

Control Valve Connected Services – Emerson adotta gli strumenti e la tecnologia intelligente già in uso in molte strutture industriali per fornire un servizio di monitoraggio continuo dell’integrità delle valvole di controllo, offrendo al cliente un’analisi predittiva. Il servizio prevede l’analisi di una varietà di dati di diagnostica acquisiti dai controllori delle valvole digitali al fine di individuare potenziali guasti alle valvole di controllo prima che possano causare interruzioni significative. La prevenzione di questi tempi di inattività non pianificati può produrre risparmi consistenti.

Steam Trap Connected Services – Le perdite degli scarichi di condensa sono responsabili del 10% dei costi energetici di un impianto. Monitorare l’integrità degli scarichi può di conseguenza produrre risparmi significativi. Per monitorare gli scarichi di condensa in remoto e per raggiungere le ubicazioni più difficili, Emerson impiega trasmettitori a misura acustica wireless. Lo stato di ogni scarico e del relativo dispositivo di monitoraggio è inviato tramite wireless ad un database centrale, che il personale addetto alla manutenzione può utilizzare per pianificare ed assegnare le priorità di lavorazione. La visibilità in tempo reale ed aggiornata di tutti gli scarichi di condensa consente di eliminare gli interventi manuali e di ridurre nettamente lo spreco energetico.

DeltaV System Health Connected Services – Il monitoraggio dell’integrità del sistema DeltaV scansiona costantemente i sistemi di controllo integrato di un impianto, dai controllori ai server, agli switch ed ai componenti di rete. Il servizio identifica problematiche intermittenti ed avvisi di integrità che potrebbero causare costosi tempi di inattività, se non si interviene in modo proattivo. Evita inoltre le ispezioni manuali per verificare l’integrità, con un utilizzo più efficace delle risorse addette alla manutenzione. Offre quindi vantaggi identificabili in una migliore disponibilità delle risorse, costi di manutenzione ridotti e maggiore efficienza del personale.

Machinery Connected Services – Grazie a una rete di competenze globali, Machinery Connected Services migliora l’integrità e l’affidabilità dei macchinari rotanti quali soffiatori, pompe e ventole. Il servizio prevede l’impiego di analizzatori portatili od online per acquisire i dati, che vengono quindi analizzati da un team di esperti Emerson al fine di individuare problemi di deterioramento ed efficienza ottimale. Grazie a questo servizio di monitoraggio delle condizioni, è possibile riscontrare in anticipo eventuali problemi dei macchinari rotanti, riducendo costi operativi e di manutenzione.

Per scoprire come l’offerta Connected Services di Emerson aiuta a migliorare le prestazioni aziendali, visitare il sito Emerson.com/IM101

I Connected Services basati su cloud ottimizzano le prestazioni degli impianti

1312 1 ovaz on1 ovaz on

Page 8: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Accesso ai dati critici da qualsiasi luogoOggi valorizzare il personale degli impianti significa, tra l’altro, assicurare che i dati corretti arrivino agli esperti più indicati, a prescindere da dove si trovino. Per monitorare l’integrità delle risorse e migliorare l’efficienza della manutenzione e la sicurezza dell’impianto, il portafoglio Always Mobile di Emerson, componente dell’ecosistema digitale Plantweb, fornisce al personale, ovunque si trovi, le applicazioni, gli strumenti e l’intelligenza digitale necessari.

Le soluzioni Always Mobile offrono l’accesso sicuro ed immediato alle informazioni più importanti mediante viste intuitive che preparano il personale a prendere decisioni strategiche in modo più efficace. Il portafoglio include:

AMS Asset View – Tramite la connessione alla piattaforma AMS ARES, consente di presentare le informazioni inerenti l’integrità delle risorse su desktop, portatili e dispositivi mobili. Le viste personalizzate assicurano che lo staff responsabile dell’affidabilità conosca lo stato delle risorse in tempo reale e possa sempre visualizzare gli avvisi pertinenti, così da concentrarsi sulle condizioni delle risorse critiche per la produzione.

DeltaV Mobile – Consente a tecnici di processo, operatori e responsabili dell’impianto di visualizzare in modo rapido e semplice elenchi di controllo personalizzati e di ricevere notifiche sugli allarmi in tempo reale. Gli utenti del sistema di controllo distribuito DeltaV possono monitorare in remoto i processi ed avere a portata di mano i dati dell’impianto ogni volta che questi sono necessari.

Guardian™ Mobile – Assicura la visibilità dei dati critici dei sistemi di monitoraggio dei controlli, delle risorse, dei macchinari e dei dispositivi. L’applicazione sarà disponibile negli store delle app mobili all’inizio del 2017.

AMS Trex Device Communicator – Si tratta di un potente comunicatore portatile per diagnostica avanzata, configurazione e risoluzione dei problemi in campo; è progettato per migliorare l’efficienza delle attività eseguite dai tecnici della manutenzione.

Visitare il sito Emerson.com/IM108 per avere ulteriori informazioni su come il portafoglio Always Mobile di Emerson consenta di comunicare i dati alle persone più indicate.

L’interpretazione immediata dei dati migliora sicurezza, affidabilità ed efficienzaLa moderna tecnologia dei sensori offre al personale un volume di dati mai visto prima. Tuttavia, per garantire i miglioramenti in termini di sicurezza, affidabilità ed efficienza che possono aiutare gli impianti ad ottenere prestazioni da primo quartile, questa massa di informazioni deve essere immediatamente interpretata.

Plantweb Insight di Emerson è una piattaforma web che promuove questi miglioramenti grazie ad una suite scalabile di applicazioni capaci di interpretare i dati critici. Gli utenti possono identificare situazioni anomale ed inefficienze, individuare gli intervalli di manutenzione ottimali e tenere traccia dell’integrità delle risorse per identificare e prevenire i guasti.

L’intuitiva interfaccia è semplice da installare ed include funzioni di analisi predefinite che richiedono attività di configurazione minime; è eseguibile su qualsiasi dispositivo dotato di accesso ad un browser web.

È previsto il rilascio di decine di applicazioni, che si aggiungeranno alle prime tre già disponibili per il monitoraggio degli scarichi di condensa, delle pompe e

dei manometri. Le prossime applicazioni Insight saranno destinate a scambiatori di calore, ubicazione delle risorse, corrosione, attrezzature elettriche, perdite di idrocarburi, portata massica, moduli di alimentazione, dispositivi di depressurizzazione, docce di emergenza e reti wireless.

Per scoprire come le applicazioni Plantweb Insight di Emerson aiutino ad ottenere miglioramenti operativi, visitare il sito Emerson.com/IM107

Superare le sfide della sicurezza IIoT con Secure First Mile Implicita nell’Internet of Things industriale (IIoT) è la possibilità di ottimizzare le prestazioni operative mediante livelli di connettività senza precedenti. La maggiore connettività va tuttavia di pari passo con un aumento dei rischi, soprattutto nell’area denominata “primo miglio”, dove avviene il trasferimento dei dati dall’impianto ad Internet. Senza tecnologie di protezione consolidate, le risorse della struttura risulteranno esposte ad agenti potenzialmente dannosi che possono rendere inefficienti le operazioni.

Secure First Mile™ è un insieme di approcci e design architettonici che poggia su una famiglia di servizi di sicurezza e su server, gateway e diodi per dati robusti, sicuri e flessibili. La connessione semplice e sicura dei dati della tecnologia operativa (OT) esistente alle applicazioni basate su Internet viene così garantita. Adottando le architetture Secure First Mile, un impianto può trasformare i propri dati OT in dati IT, senza esporre i sistemi ad alcun rischio.

Le architetture Secure First Mile offrono supporto per i dispositivi predisposti per l’IIoT ma anche per i dispositivi

ed i sistemi legacy. Si tratta di architetture che sfruttano i sistemi ed i collettori di dati Emerson già esistenti, inclusi i sistemi di controllo distribuito DeltaV ed Ovation, unità terminali remote e software di gestione delle risorse, quale AMS Suite. Le architetture Secure First Mile creano percorsi di esportazione diretta e sicura dei dati da questi prodotti e sistemi verso Internet, consentendo al personale dell’impianto di esercitare un rigoroso controllo dei dati che si esportano.

Per una perfetta implementazione delle architetture Secure First Mile, Emerson offre anche servizi di consulenza in materia di sicurezza informatica. I consulenti Emerson collaborano con i clienti per valutare l’infrastruttura esistente e determinare la soluzione più sicura. Insieme, queste tecnologie e servizi colmano la lacuna esistente tra l’impianto ed il cloud, consentendo la raccolta e l’aggregazione sicure dei dati, il controllo del flusso dei dati e l’adozione degli standard più elevati di crittografia ed autenticazione.

Per saperne di più sulle architetture Secure First Mile di Emerson, visitare il sito Emerson.com/IM111

Tecnologie

innovative

1514 1 ovaz on1 ovaz on

Page 9: Con il programma Operational Certainty, Emerson punta a ... · mondo di ridurre il consumo di vapore di circa il 7%. ... condizioni dei trasmettitori e delle reti wireless. Il

Ottieni un ritorno sugli investimenti da IIoT utilizzando l’ecosistema digitale Plantweb:

Emerson.com/Plantweb

Scopri come raggiungere prestazioni massime

per il trimestre:EmersonTopQuartile.com

Ulteriori informazioni

Iscriviti alle notizie sui nostri prodotti più recenti, agli inviti agli eventi e alla

newsletter trimestrale: Emrsn.co/Sottoscrivo

Direttore delle pubblicazioni: Bruno Cotteron-Guillon, [email protected]

Il contenuto della presente pubblicazione ha fini esclusivamente informativi. È stato fatto tutto il possibile per garantire l’accuratezza delle informazioni; tuttavia esse non devono essere interpretate come garanzie, esplicite od implicite, da riferirsi a prodotti od a servizi ivi descritti, né al loro impiego od alla loro applicabilità. Tutte le vendite sono soggette al nostro contratto di licenza software ed ai nostri termini e condizioni, disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di modificare o migliorare i progetti o le specifiche dei nostri prodotti e servizi in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. Emerson ed il logo Emerson sono marchi registrati e marchi di servizio di Emerson Electric Co. ©2018 Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.