compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

28
Compressione = un oggetto tende s l'effetto di una forza ad accorcia prima dopo

Upload: imelda-ventura

Post on 02-May-2015

222 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi

prima

dopo

Page 2: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

La compressione si esercita alla base es. quando cammino sulla sabbia lascio l'impronta. Quando schiaccio sotto i piedi il gesso della lavagna Perchè lo sciatore non sprofonda nella neve?

35 kg

10 grammi10 grammi10 grammi

Totale 35 kg

Page 3: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Effetti della compressione una pietra non Effetti della compressione una pietra non si accorcia mai ma si sgretola alla basesi accorcia mai ma si sgretola alla base

Page 4: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Trazione= un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad allungarsi

Peso verso l'esternoPeso verso l'esterno

Page 5: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

I muri non si possono allungare alloraI muri non si possono allungare alloratendono a cadere verso l'esternotendono a cadere verso l'esterno

La trazione è maggiore con pareti molto distanti e molto altees. le chiese

Page 6: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Ecco perché inseriscono tra una parete e l'altra una sbarra di acciaio

Page 7: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Durante il medioevo costruivano i contrafforti per vincere la trazione delle pareti

Page 8: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

FlessioneFlessione = = unione della trazione unione della trazione e della compressionee della compressione

L'oggetto tende a piegarsi esempio quando uso la riga come spada

Page 9: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Sulla superficie 100 % compressioneSulla superficie 100 % compressionel'oggetto si accorcial'oggetto si accorcia

Sulla superficie 100 % trazione Sulla superficie 100 % trazione l'oggetto si allungal'oggetto si allunga

es. 75% di compressione es. 75% di compressione 25 % di trazione25 % di trazione

es. 75% di trazione 25 %es. 75% di trazione 25 % di compressione di compressione

Nel centro 50% di compressioneNel centro 50% di compressione50% trazione quindi nessuna50% trazione quindi nessuna sollecitazionesollecitazione

Page 10: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo
Page 11: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Oppure: quando due forzeagiscono molto vicine le une con le altre ma in direzione oppostaES. le forbici

Taglio: quando due piani scivolano uno sopra l'altro es. una pila di fogli che scivolano

Page 12: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Spesso la seconda forza non esiste è soltanto il piano di appoggio che si oppone alla forza ES. la punzonatrice per il biglietto del treno

Page 13: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Torsione: una forza agisce verso il centro, l'altra verso l'esterno. ES. la vite

Page 14: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo
Page 15: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Le strutture resistenti

Page 16: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

trilite

Page 17: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Per evitare la rottura dell'architrave bisogna:

luce

Page 18: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Arco resiste molto alla compressione e poco alla trazione

Page 19: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

1 chiave di volta

2 concio

7 luce

compressione

trazione

Page 20: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

capriata

catena

monaco

punzonesaetta

Page 21: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo
Page 22: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Cemento armato: formato da calcestruzzo con un armatura in ferro

Page 23: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Calcestruzzo è formato da sabbia, ghiaia e cemento sciolti in acqua, resiste molto bene alla compressione

I tondini di ferro alla trazione

Page 24: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Esercizio: indica dove metteresti i tondini di ferro per armare la struttura. Prima, però individua dove la compressione e la trazione sono al 100%

C

T

C

Page 25: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

diga

acqua

Page 26: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

mensoleDevi realizzare una mensola porta libri. Acquisti un' asse di legno come ripiano e decidi di fissarla al muro, come farai?

Page 27: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo

Come faresti ad aggiustare un cancello che sta cedendo verso il terreno?

Se hai capito, qual'è la figura geometrica piana indeformabile?

Page 28: Compressione = un oggetto tende sotto l'effetto di una forza ad accorciarsi prima dopo