committente l’umanizzazione delle strutture socio-sanitarie: la nuova dimensione...

3
Committente L’UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE: la nuova dimensione dell’architettura ospedaliera Ministero della salute Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e tecnologie per la sanità Prof. Romano Del Nord coordinatore scientifico Politecnico di Torino DINSE - Dipartimento di scienze e tecniche per i processi di insediamento Prof.ssa Gabriella Peretti coordinatore scientifico Unità operative di ricerca Soggetti coinvolti Regione Toscana Regione Piemonte Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi – Firenze Azienda Ospedaliera Universitaria Molinette San Giovanni Battista di Torino

Upload: ines-capelli

Post on 02-May-2015

222 views

Category:

Documents


5 download

TRANSCRIPT

Page 1: Committente L’UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE: la nuova dimensione dell’architettura ospedaliera Ministero della salute Università degli

Committente

L’UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE:

la nuova dimensione dell’architettura ospedaliera

Ministero della salute

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura

TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca Sistemi e

tecnologie per la sanità

Prof. Romano Del Nord coordinatore scientifico

Politecnico di TorinoDINSE - Dipartimento di scienze e tecniche per i processi di insediamentoProf.ssa Gabriella Peretti coordinatore scientifico

Unità operative di ricerca

Soggetti coinvolti

Regione Toscana Regione PiemonteAzienda Ospedaliera Universitaria Careggi – Firenze Azienda Ospedaliera Universitaria Molinette San Giovanni Battista di Torino

Page 2: Committente L’UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE: la nuova dimensione dell’architettura ospedaliera Ministero della salute Università degli

OBIETTIVO

Strutture oggetto di indagine: struttura complessa di oncologia

struttura complessa di medicina generale

casa della salute

La ricerca si propone di sviluppare

strumenti operativi di supporto ai processi

decisionali sottesi dalle fasi di programmazione

e di progettazione di strutture socio-sanitarie

connotate da alti livelli di qualità architettonica in

termini di umanizzazione

Page 3: Committente L’UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE: la nuova dimensione dell’architettura ospedaliera Ministero della salute Università degli

REGIONI:

MINISTERO DELLA SALUTE:

raccomandazioni da fornire alle Regioni sulle modalità per conferire maggiore enfasi al requisito di umanizzazione in tutti gli interventi socio-sanitari.

ASL / AZIENDE OSPEDALIERE:

suggerimenti operativi per Asl e Aziende nell’elaborazione degli strumenti procedurali di gare (affidamento della progettazione, appalto di lavori).

supporti operativi per favorire attraverso le iniziative in essere l’enfatizzazione della componente ‘umanizzazione’ nella valutazione delle proposte sviluppate.

OPERATIVITÀ DEI RISULTATI