che cos'è l'introversione. dal pregiudizio alla conoscenza

1
Che Cos’è l’intro versione Dal pregiudizio alla conoscenza Mercoledì 21 ottobre ore 10.30 Biblioteca comunale casa del parco via della Pineta Sacchetti, 78 Parco Regionale Urbano del Pineto, 30 metri dal cancello sulla strada. Responsabile della biblioteca Ennio De Risio tel. (0039) 06 45460671 [email protected] Intervengono: dott. Luigi Anepeta psichiatra e presidente della L.I.D.I. Perché la lidi? Riflessioni sulla funzione culturale dell’introversione dott.ssa Alessandra Bonessi psicologa e socia consigliera L.I.D.I. La lidi nelle scuole: contro la cultura dell’impossibilità Durante l’incontro verranno proiettati due cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di II grado di Terni sul tema “timidezza/introversione” per il progetto TimidaMente (a.s. 2008-2009) e che ha visto coinvolti: Ufficio Scolastico Provinciale di Terni, Dsm Asl.4 di Terni, Regione Umbria Assessorato Politiche Sociali, Provinciadi Terni Assessorato all’Istruzione, Comune di Terni Assessorato alla Cultura, Arci Terni. L.I.D.I Lega italiana per la tutela dei diritti degli introversi Associazione ONLUS via Emma Carelli, 76. Sito internet: www.legaintroversi.it

Upload: lidi

Post on 19-Jul-2015

424 views

Category:

Travel


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza

Che Cos’è l’intro versione Dal pregiudizio alla conoscenza

Mercoledì 21 ottobre ore 10.30 Biblioteca comunalecasa del parco

via della Pineta Sacchetti, 78 Parco Regionale Urbano del Pineto, 30 metri dal cancello sulla strada.

Responsabile della biblioteca Ennio De Risio tel. (0039) 06 45460671 [email protected]

Intervengono:

dott. Luigi Anepeta psichiatra e presidente della L.I.D.I.

Perché la lidi? Riflessioni sulla funzione culturale dell’introversione

dott.ssa Alessandra Bonessi psicologa e socia consigliera L.I.D.I.

La lidi nelle scuole: contro la cultura dell’impossibilità

Durante l’incontro verranno proiettati due cortometraggi realizzati dagli studentidelle scuole secondarie di II grado di Terni sul tema “timidezza/introversione” per il progetto TimidaMente (a.s. 2008-2009) e che ha visto coinvolti:

Ufficio Scolastico Provinciale di Terni, Dsm Asl.4 di Terni, Regione Umbria Assessorato Politiche Sociali, Provinciadi Terni Assessoratoall’Istruzione, Comune di Terni Assessorato alla Cultura, Arci Terni.

L.I.D.I Lega italiana per la tutela dei diritti degli introversi Associazione ONLUSvia Emma Carelli, 76. Sito internet: www.legaintroversi.it