centro intercult 2016

10
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE NELLA SCUOLA CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

Upload: carmelina-maurizio

Post on 16-Apr-2017

93 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE NELLA SCUOLA

Carmelina Maurizio
Page 2: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

LA NORMATIVADSA

LEGGE 170/10Linee Guida 2011CM dicembre 2012

BESCM marzo 2013

Nota Miur novembre 2013https://www.youtube.com/watch?

v=LabxcTIc17s

LA BUONA SCUOLALEGGE 107/2015

Page 3: Centro intercult 2016

LA BUONA SCUOLA

LEGGE 107/2015https://labuonascuola.gov.it/documenti/LA_BUONA_SCUOLA_SINTESI_SCHEDE.pdf?v=1859424

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

Page 6: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

PARADIGMI PEDAGOGICI PEDAGOGIA DELL’ACCOGLIENZA: ZOLETTO - ONGINI COOPERATIVE LEARNING https://www.youtube.com/watch?v=Hn84pVvjPyc PEER EDUCATION "[...] l'educazione fra pari à il processo grazie al quale dei giovani, istruiti e

motivati, intraprendono lungo un periodo di tempo attività educative, informali o organizzate, con i loro pari (i propri simili per etc., background e interessi), al fine di sviluppare il loro sapere, modi di fare, credenze e abilità e per renderli responsabili e proteggere la loro propria salute.L'educazione fra pari ha luogo in piccoli gruppi o con un contatto individuale e in molteplici posti: in scuole e università, circoli, chiese, luoghi di lavoro, sulla strada o in un rifugio o dove i giovani si incontrano."

PEER TUTORING Il peer tutoring è una forma specifica di apprendimento fra pari. Con una struttura precisa, a due, in cui uno studente più preparato fa da tutor all'altro, che può essere suo  coetaneo o un po' più piccolo. Come altre forme di apprendimento cooperativo favorisce, rispetto a quello competitivo o individualista, l'interazione fra bambini, l'autostima e l'empatia.

Page 7: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

A SCUOLACHI FA COSA

Il tutor/coordinatore La funzione strumentale Didattica speciale http://slideplayer.it/slide/1008217/ http://slideplayer.it/slide/932717/

Page 8: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

IL PDP

TIPOLOGIA DI PDP https://aidparma.wordpress.com/2011/10/03/modelli-di-piano-didattico-personalizzato-sul-sito-del-miur/

Chi fa cosa:http://www.orizzontescuola.it/bes-pdp-quando-si-pu-e-quando-si-deve-redigere/

http://www.apprendo.biz/le-7-cose-che-un-genitore-deve-sapere-sul-pdp-piano-didattico-personalizzato/

Page 9: Centro intercult 2016

CMAURIZIO_CENTROINTERCULTURALE_2016

BUONE PRATICHE IL PROGETTO TIROCINI ABC DIZIONARIO ON LINE Materiali

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=aXRpc2F2b2dhZHJvLml0fG5lb2Fzc3VudGktMjAxNnxneDoyNWE3MzcxOWIyOTJlODgw

http://www.edilingua.it/it-it/Flip.aspx?ElementID=eb7d3905-0278-44b1-95be-a18d2d2c7f14&Action=First

http://www.centrocome.it/homemenu.htm/ http://www.erickson.it/Pagine/I-7-punti-chiave-Erickson-per-una-didattica-

realmente-inclusiva.aspx