capitolato tecnico -...

57
1 Capitolato Tecnico Titolo: Potenziamento delle strutture esistenti nella sede di Ragusa per la ricerca scientifica nell’area linguistica attraverso l’utilizzo delle ICT Responsabile Scientifico/Tecnico del progetto: Prof. Antonio Pioletti Oggetto: Lotto per la fornitura per n. 1 laboratorio Catania, 28 gennaio 2005

Upload: vohanh

Post on 20-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

Capitolato Tecnico

Titolo:

Potenziamento delle strutture esistenti nella sede di Ragusa per la ricercascientifica nell’area linguistica attraverso l’utilizzo delle ICT

Responsabile Scientifico/Tecnico del progetto:

Prof. Antonio Pioletti

Oggetto:

Lotto per la fornitura per n. 1 laboratorio

Catania, 28 gennaio 2005

1 Indice ed elenco delle figure 2

1 Indice ed elenco delle figure

Indice

1 Indice ed elenco delle figure 2

2 Abstract 42.1 I principali servizi offerti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

3 Importo dei lavori, modalita d’aggiudicazione, requisiti necessari e modalitadi esecuzione del contratto 6

4 Breve descrizione delle varie componenti oggetto del capitolato 84.1 L’interno del MULTILAB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84.2 Gli elaboratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84.3 L’architettura di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84.4 La videoconferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114.5 Assistenza, garanzia ed opere sw . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114.6 Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

5 Descrizione dettagliata delle varie componenti 125.1 Le postazioni client . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

5.1.1 Configurazione minima richiesta: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125.2 I servers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

5.2.1 Configurazione minima richiesta per ciascun server appartenente adentrambe le coppie: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

5.2.2 Armadio rack . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175.2.3 Dispositivi portatili USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

5.3 La rete del laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185.3.1 La rete intranet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.3.1.1 Caratteristiche dello Switch chassis . . . . . . . . . . . . . . 195.3.1.2 Caratteristiche Alimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195.3.1.3 Caratteristiche modulo Switch . . . . . . . . . . . . . . . . . 195.3.1.4 Caratteristiche Supervisore: . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

5.3.2 Lo switch internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205.3.3 Access Point Wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215.3.4 Componenti vari WiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

5.4 La videoconferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

5.5.1 Configurazione Richiesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245.5.1.1 Web Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265.5.1.2 Specifiche Tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

5.5.2 Gatekeeper . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285.5.3 Codec Audio-Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

5.5.3.1 Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

INDICE 3

5.5.3.2 Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295.5.3.3 Caratteristiche della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315.5.3.4 Caratteristiche della rete H.323 . . . . . . . . . . . . . . . . 315.5.3.5 Caratteristiche di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325.5.3.6 Interfacce di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325.5.3.7 Connettivita ETHERNET / INTERNET / INTRANET . . 325.5.3.8 Altri standard supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325.5.3.9 Gestione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325.5.3.10 Document Camera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335.5.3.11 Videoproiettore con staffe per fissaggio a tetto . . . . . . . . 335.5.3.12 Mixer video compreso di selettore e distributore . . . . . . . 335.5.3.13 Schermo motorizzati da 300X225 e 200X150 Tela White . . 345.5.3.14 Microfoni a collo d’oca con base da tavolo . . . . . . . . . . 345.5.3.15 Radiomicrofono per platea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355.5.3.16 Trasmettitore / microfono a mano . . . . . . . . . . . . . . 355.5.3.17 Capsula . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355.5.3.18 Ricevitore fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365.5.3.19 Telecamere brandeggiabili comprese di staffe . . . . . . . . . 365.5.3.20 Amplificatore audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365.5.3.21 Mixer audio con almeno 12 ingressi: . . . . . . . . . . . . . 375.5.3.22 Diffusori acustici, comprese di supporti orientabili: . . . . . 385.5.3.23 Cavi necessari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

5.6 Il mobilio previsto nella sala centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395.6.1 Le postazioni clients . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395.6.2 Il tavolo centrale dei relatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395.6.3 Le sedie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

5.7 Sala Regia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415.8 Impianto di climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415.9 Impianto elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425.10 Sistema antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455.11 Impianto di antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475.12 Pavimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 495.13 Progettazione software, installazione ed assistenza hardware e software . . . 505.14 Stampanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 525.15 Utensili per la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535.16 Conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

5.16.1 Principali voci di spesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

ELENCO DELLE FIGURE 4

Elenco delle figure

1 La piantina del laboratorio. Teatro del Carmine sito al centro della citta diRagusa. Il rettangolino in verticale parallelo alla sala regia e il tavolo relatori. 9

2 Lo schema di principio della rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Lo schema di principio della postazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

2 Abstract

Questo capitolato riguarda la realizzazione di un laboratorio multimediale, di seguito denom-inato MULTILAB, perfettamente attrezzato dal punto di vista tecnologico per sostenere esviluppare la ricerca scientifica nel campo dell’e-learning, oltre che consentire attivita divideoconferenza aprendo cosı innumerevoli sbocchi nel campo dell’insegnamento delle linguee nello scambio scientifico-culturale dei ricercatori. Tramite lo stesso progetto si avvierebbe,inoltre, un piano di ricerca atto a diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturalelocale nonche a migliorarne la fruizione. In ultimo, le potenzialita offerte dalle apparecchia-ture presenti nel laboratorio per supportare le attivita appena descritte, offrono la possibilitadi ricerca nel campo del supercalcolo, con innegabili risvolti presenti e futuri nel campo dellaricerca nel calcolo distributo e parallelo in ambito regionale, nazionale ed internazionale.

Sostanzialmente, il MULTILAB sara un laboratorio costituito da piu di un centinaio diclients, 2 potenti servers completamente ridondanti comprendenti un sistema avanzato distoccaggio dati e le apparecchiature piu all’avanguardia per la videoconferenza. Il tutto saraintercollegato con una velocissima rete interna che a sua volta sara interconnessa ad Internet.

Piu in dettaglio:

� I clients: Sono previste 128 postazioni multimediali. La rapida innovazione tecnolog-ica ed i particolari accorgimenti che verranno adottati nella gestione del sistema oper-ativo, del software e della rete locale in gigabit, renderanno, di fatto, tali elaboratoridelle vere e proprie workstations a basso costo assai potenti.

� I servers: Verrano acquistati due potenti servers estremamente affidabili. Il primoservira per la gestione del laboratorio nella sua globalita. Il secondo sara adibito prin-cipalmente alla gestione dei siti web. Essi saranno configurati anche con un avanzatosistema di stoccaggio dati con un interessantissimo throughput e latenza.

� Videoconferenza: Anche nell’ambito della videoconferenza e prevista l’acquisizionedi apparecchiature che si posizionano al vertice della gamma. La loro versatilitaconsentira l’interazione di sistemi estremamente eterogenei.

� Interconnessione: Cableremo il laboratorio in gigabit con attrezzature per l’internet-working all’avanguardia. Cio consentira l’utilizzo del laboratorio come un potente stru-mento per lo streaming audio/video. Inoltre, il laboratorio sara connesso ad Internettramite la tecnologia HDSL e probabilmente anche ISDN.

Nella stesura del seguente capitolato tutte le volte che si e reso necessario e stata usatala lettera “b” per indicare bit e la lettera “B” per indicare byte. Quindi, per esempio, Mbpssignifica megabits per secondo e GB significa gigabyte.

2.1 I principali servizi offerti 5

2.1 I principali servizi offerti

Il MULTILAB offrira diversi servizi tra i quali, a titolo di esempio, menzioniamo:

� Centro per conferenze e video conferenze. La conferenza e uno degli strumentiscientifici di maggiore influenza e ricaduta nello sviluppo della ricerca e nella diffusionedei risultati della stessa. Da questo punto di vista, le possibilita offerte dal MULTILABsono estremamente interessanti. In primo luogo, la sua estensione in superficie, la suaubicazione assolutamente centrale nell’ambito della citta di Ragusa e le attrezzaturein esso contenute consentiranno l’organizzazione di conferenze di assoluto rilievo siascientifico che tecnologico. Il supporto per innumerevoli tecnologie informatiche per-mettera a qualunque utente di condividere i propri materiali e le proprie esperienze inqualunque formato digitale con tutti i relatori ed i conferenzieri. Comunque, questoaspetto, sebbene di notevole importanza, diviene secondario rispetto a quello inerentela videoconferenza. Tale ulteriore possibilita estende tutti i suddetti vantaggi ad ambi-enti distribuiti sul territorio regionale, nazionale ed internazionale, allargando, quindi,la fascia di utenza ad una regione di interesse non piu vincolata alla propria ubicazionefisica, ma solamente alla sua interconnessione diretta o indiretta col MULTILAB.

� Didattica. La videoconferenza permette una interconnessione audio-video tra due opiu interlocutori distanti tra loro. Quindi, ad esempio, nella didattica e possibile uti-lizzare tale tecnologia per permettere ad aule completamente separate di essere logi-camente unite al fine di seguire la medesima lezione. Questo semplice esempio assumeuna particolare rilevanza nella realta dell’Ateneo Catanese in quanto esistono diversipoli universitari dislocati in punti assai distanti nella regione. Sempre, nell’ambito diquesto esempio le possibilita ulteriori offerte sono molteplici. Tra esse ci limitiamoa menzionare lo streaming audio/video che consente di condividere off-line esperienzedidattiche oltreche ovviamente di ricerca. Comunque, le attrezzature di cui sara dotatoil MULTILAB consentiranno anche lo streaming on-line, cioe concomitantemente allaproduzione audio/video.

� Portale multilinguistico per la valorizzazione dei beni culturali e l’incre-mento turistico della Provincia di Ragusa. Il turismo, come Internet, ha la suaragione di essere nella globalita. Poche amministrazioni hanno riflettuto sulla ricadutaeconomica dovuta all’utilizzo della Rete come potentissimo mezzo pubblicitario peril turismo ed inequivocabile ricaduta economica nel territorio. Senza paura alcunadi smentita, Internet e ad oggi l’unico vero media che abbia un’effettiva capacita dipenetrazione globale, ottenibile tra l’altro con costi di gestione assai contenuti. Qualealtro media potrebbe infatti consentire di accedere alle informazioni che si desidera dif-fondere, senza alcun limite spazio-temporale, dando l’opportunita a chiunque lo voglianel mondo, di poter visionare queste informazioni?? La risposta e: nessun’altro. L’im-portanza di tale media nell’ambito pubblicitario cresce in maniera smisurata in quantoil numero di utenti della Rete sta a sua volta crescendo costantemente e velocemente.Una societa di ricerca ha reso noti gli ultimi dati sulla diffusione di Internet nel mondo:considerando i dati raccolti negli 11 principali mercati internazionali, la crescita mediadi utenti connessi ad Internet, registrata tra l’ultimo quarto del 2001 e lo stesso periodo

3 Importo dei lavori, modalita d’aggiudicazione, requisiti necessari e modalitadi esecuzione del contratto 6

del 2002 e stata del 4%. Le persone che hanno la possibilita di accedere alla rete dalPC di casa hanno raggiunto i 580 milioni (Dato riferito alla fine 2002).

L’idea dalla quale partiremo per la realizzazione del portale e quella di un modello dicomunicazione virtuale fruibile da piu luoghi, in differenti momenti temporali e conmedia diversi. Il portale offrira sia al turista fisicamente in loco, sia al navigatorein rete innovative opportunita di conoscenza, interazione e condivisione di esperienze.L’obiettivo del portale sara quello di creare su Internet un modello di comunicazioneinnovativo, in grado di rappresentare la dinamicita di una realta culturale e divulgarela ricchezza del suo patrimonio con piu strumenti semplici e immediatamente fruibilidal pubblico online. Il portale sara un prototipo multicanale, con differenti accessitecnologici. Sara uno strumento interattivo, flessibile e personalizzato.

Tra le sue principali caratteristiche sottolineiamo:

– Dinamicita: Si adattera alle esigenze dell’utente. Consentira un immediatoreperimento delle informazioni desiderate.

– Funzionalita di ricerca avanzata: Il sito verra fornito di un sistema all’avan-guardia per la ricerca all’interno dell’enorme mole di dati di variegata natura checostituiranno il database del portale stesso.

– Multimedialita: Verra prodotta una vastissima collezione audio e video.

– Multilingue: Il portale verra tradotto in diverse lingue in aggiunta all’italiano eall’inglese.

– Gestione semplificata: Il portale verra realizzato affinche l’aggiunta di nuovidati possa essere semplice. Verra realizzata una interfaccia per l’immissione dinuovo materiale da parte di uno studente umanista o del generico dipendentecomunale o provinciale che possieda un bagaglio veramente minimo di competenzeinformatiche.

3 Importo dei lavori, modalita d’aggiudicazione, requi-

siti necessari e modalita di esecuzione del contratto

La spesa prevista per la realizzazione dell’opera ammonta a complessivi 730100�

, di cui566750

�per fornitura e lavori a base d’asta, 113350

�per IVA al 20%, 20000

�per spese

pubblicitarie e 30000�

per imprevisti.Il termine di consegna e di 200 giorni, decorrente dalla data di stipula del contratto.Pagamento ad avanzamento lavori in quattro trance ciascuna pari al 25% dell’importo

totale.I pagamenti verranno effettuati previo rilascio di regolare fattura, vistata per la regolare

esecuzione dal responsabile scientifico del progetto.E’ necessario possedere i seguenti requisiti, certificazioni e dichiarazioni per poter parte-

cipare alla gara:

� Iscrizione alla camera di commercio per attivita congruenti ed affini all’oggetto delcontratto;

3 Importo dei lavori, modalita d’aggiudicazione, requisiti necessari e modalitadi esecuzione del contratto 7

� Idonee dichiarazioni bancarie attestanti la propria affidabilita e solidita economica;

� Autocertificazione del legale rappresentante attestante che la ditta con piu di 15 dipen-denti e in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili.

� Certificazione aziendale attinente le apparecchiature di rete e di videoconferenza checomprova il livello di qualificazione raggiunto nell’istallazione delle stesse;

� Il fatturato globale realizzato nell’ultimo triennio non deve risultare, a pena di es-clusione inferiore al triplo dell’importo a base d’asta. L’importo relativo a fornitureanaloghe realizzate nell’ultimo triennio, non deve risultare, a pena esclusione, inferioreall’importo a base d’asta, ed almeno una analoga fornitura singola deve essere pari osuperiore al 25% dell’importo a base d’asta;

� Occorre presentare una proposta tecnica cosi come illustrata nell’elaborato al punto 2;

� La proposta tecnica presentata deve essere, inoltre, dettagliata in tutte le sue vo-ci. Per ognuna di esse occorre una descrizione che chiarisca in maniera univoca lecaratteristiche di ciascuna opera o componente;

� All’atto della presentazione del progetto deve essere anche consegnato un supportodigitale (CD-ROM) contenente il progetto proposto. Il formato dei files deve essere:nel caso del progetto un file latex oppure RTF; nel caso dell’elenco un file kspreadoppure excel;

� In caso di aggiudicazione occorre presentare il piano di sicurezza.

La carenza di uno qualsiasi dei punti elencati e/o l’incompletezza della documentazionerichiesta comporta l’esclusione dalla gara.

In fase di stipula del contratto sara richiesta una cauzione pari al 10% del valore dell’ap-palto, che restera vincolata per tutta la durata contrattuale.

L’appalto sara aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente piu vantaggiosasulla base dei seguenti elementi di valutazione:

Importo economico: 50 punti

Qualita della proposta tecnica: 30 punti

Esperienze, certif. e competenze: 10 punti

Tipologia del servizio di supporto: 10 punti

Si procedera all’ aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purche valida econgrua.

E’ facolta dell’Amministrazione. durante l’esecuzione del contratto, di variare il progettoper una spesa non superiore pari ad un quinto dell’importo netto di aggiudicazione.

Deve essere compreso il trasporto e posizionamento con qualsiasi mezzo e quant’altronecessario per dare a tutte le opere una realizzazione a perfetta regola d’arte. E’ sottinteso,inoltre, il collaudo, la garanzia e la manutenzione di tutte le opere e attrezzature per ladurata di un anno.

4 Breve descrizione delle varie componenti oggetto del capitolato 8

4 Breve descrizione delle varie componenti oggetto del

capitolato

4.1 L’interno del MULTILAB

La piantina mostrata in figura 1 a pagina 9 mostra come in linea di principio verra realizzatoil laboratorio e mostra, inoltre, dove sara collocata la camera regia. Essa verra dettagliatain sezione 5.7 a pagina 41 e condividera col laboratorio una telecamera che consentira aglioperatori informatico/multimediali di vedere costantemente gli utenti/relatori e quindi digestire in maniera adeguata il tutto.

In breve, avremo 12 file che ospiteranno le postazioni client e un tavolo conferenze con8-10 poltrone. Nella sezione sezione 5.6 a pagina 39 verra illustrato in dettaglio il mobilioprevisto all’interno del MULTILAB.

Il laboratorio dovra essere consegnato perfettamente funzionante inclusivo di un adeguatoimpianto elettrico (vedi sezione 5.9 a pagina 42), impianto di climatizzazione (vedi sezione5.8 a pagina 41), impianto antifurto (vedi sezione 5.11 a pagina 47), impianto antincendio(vedi sezione 5.10 a pagina 45) e pavimentazione sopraelevata (vedi sezione 5.12 a pagina49).

4.2 Gli elaboratori

Come accennato in precedenza all’interno del MULTILAB sono previsti 128 postazioni clients(descritte in sezione 5.1 a pagina 12) e 2 servers completamente ridondanti (descritti insezione 5.2 a pagina 13).

I clients saranno adibiti a svolgere svariate mansioni. Le principali saranno: access pointper internet, postazione utente interattiva durante conferenze e videoconferenze, access pointdi dati multimediali, postazione adibita al self learning ed e-learning, etc.

I servers avranno sostanzialmente due mansioni ciascuna nettamente distinta dall’altraed ognuno si occupera di solo una delle due. Ciascun server e di fatto costituito da dueelaboratori identici che attraverso un opportuno meccanismo si mantengono perfettamentesincronizzati, affinche, in caso di malfunzionamento di uno dei due, l’altro possa subentrarein maniera automatica senza significativi ritardi. Uno dei server si occupera di interfacciareil MULTILAB ad Internet ed in particolare ospitera il sito sui Beni Culturali del Comune edella Provincia di Ragusa. L’altro server sara dedicato alla gestione dei clients: boot remoto,file system, calcolo distribuito, etc.

4.3 L’architettura di rete

La figura 2 a pagina 10 mostra lo schema di principio dell’architettura di rete prevista nellaboratorio. Il Comune di Ragusa provvedera affinche venga fornito un allacciamento in fibraall’attuale HDSL di cui il Comune stesso e fornito. Attraverso l’internet switch in tecnologiagigabit descritto in sezione 5.3 a pagina 18 il laboratorio sara connesso ad internet. E’possibile che invece del collegamento all’attuale connessione HDSL sia previsto un nuovocontratto HDSL solo per il laboratorio. In tal caso lo switch sara sostituito da un routerHDSL.

4.3 L’architettura di rete 9

Sala

Reg

ia

Figura 1: La piantina del laboratorio. Teatro del Carmine sito al centro della citta di Ragusa.Il rettangolino in verticale parallelo alla sala regia e il tavolo relatori.

All’internet switch (oppure al router) saranno connessi i servers in configurazione ridon-data IS1 e IS2 descritti in dettaglio in sezione 5.2 a pagina 13. Lo scopo di questi sarannomolteplici. In primo luogo, essi ospiteranno il sito dei Beni Culturali della Provincia di Ra-gusa e le esperienze di e-learning. In secondo luogo, essi fungeranno da firewall per filtrare il

4.3 L’architettura di rete 10

Figura 2: Lo schema di principio della rete.

traffico esterno e proteggere l’intranet a cui essi sono entrambi connessi. Tutte le connessionisono previste in gigabit per cui sia IS1 che IS2 saranno dotati di 4 schede di rete (di cui 2 inport trunking verso la rete locale, 1 per la sincronizzazione ed 1 per la connessione ad inter-net). Il cuore della intranet e un potente intranet switch con un interessantissimo backplane(throughput massimo ammissibile). Questo switch e descritto nella sezione 5.3 a pagina18. Le caratteristiche di potenza ed affidabilita dello switch permetteranno di acquisire deiclients diskless aumentando quindi significativamente l’affidabilita complessiva e limitando icosti del sistema complessivo.

Allo intranet switch saranno connessi i 128 clients descritti nella sezione 5.1 a pagina 12.Oltre ai clients avremo come appartenenti alla intranet sia il sistema di videoconferenza

(descritto in sezione 5.4 a pagina 22) che il servers ridondati DS1 e DS2 il cui scopo e quello

4.4 La videoconferenza 11

di gestire i clients in tutto e per tutto. Tali clients ospiteranno anche il filesystems dei clients.Quindi e previsto che essi saranno connessi allo switch entrambi attraverso una connessionetripla in configurazione di bonding (cioe 3 schede gigabit per ciascun server che agisconoassieme per un throughput totale doppio) piu avranno una connessione diretta tra loro ilcui scopo come nel caso di IS1 e IS2 e quello della sincronizzazione. In conclusione, anche iservers DS1 e DS2 saranno dotati di 4 schede gigabit. Per una loro descrizione dettagliatasi veda la sezione 5.2 a pagina 13 a pagina.

4.4 La videoconferenza

Per quanto riguarda la videoconferenza (si veda la sezione 5.4 a pagina 22) si vuole real-izzare una infrastruttura tecnologica di collegamento audio/video/dati fra diverse sedi, chefunga da efficace strumento di comunicazione e permetta l’espletamento di incontri e riunionivirtuali in videoconferenza tra utenti remoti. Inoltre, deve essere supportato il possibile in-tervento nella medesima multiconferenza di qualsiasi utente sito in una delle 128 postazioniclient. L’utente potra entrare in multiconferenza adoperando l’hardware gia previsto per ilclient stesso. Un sistema di prenotazione gestito dalla regia permettera all’utente di entrarequando possibile nella videoconferenza. Il sistema nella sua complessita dovra consentire siacollegamenti interni che esterni in multiconferenza, assemblee e riunioni istituzionali, corsidi formazione ed apprendimento a distanza, convegni e meeting di natura sia nazionale cheinternazionale.

4.5 Assistenza, garanzia ed opere sw

Nella sezione 5.13 a pagina 50 vengono descritte in dettaglio le specifiche di installazione edassistenza hardware e software. Inoltre, viene esemplificata con chiarezza tutta l’attivita diamministrazione del sistema e tutto il software che deve essere realizzato.

L’amministrazione del sistema sara particolarmente complessa: alla sua ultimazione ilMULTILAB, nel suo complesso, sara completamente automatizzato in tutte le sue funzion-alita. Il sistema operativo di riferimento sara linux.

4.6 Varie

Essendo il MULTILAB una entita costituita da innumerevoli componenti e prevedibile neltempo una necessita costante di upgrading, aggiustaggio e modifica delle varie componentihardware, elettriche, etc. A tal uopo, e previsto l’acquisto di un certo numero di utensili co-muni (descritti in sezione 5.15 a pagina 53) che renderanno agevoli le operazioni piu sempliciche in siffatta maniera potranno essere di volta in volta effettuate direttamente in loco.

Inoltre, e previsto l’acquisto di due stampanti (vedi sezione 5.14 a pagina 52) una coloreed una in bianco e nera, una in formato a3 e l’altra in formato a4. Una di esse avra anchefunzioni di fotocopiatrice e scanner digitale. Tali stampanti svolgeranno molte funzioni. Esse,tra l’altro, saranno di fondamentale ausilio in tutte le fasi organizzative delle conferenze, nelleesperienze didattiche, etc.

In ultimo, e inclusa nel capitolato l’organizzazione di una conferenza a scopi divulgativi e

5 Descrizione dettagliata delle varie componenti 12

pubblicitari dello stesso laboratorio che verra organizzata a completamento e collaudo dellostesso. Si veda la sezione 5.16 a pagina 57 per i dettagli.

5 Descrizione dettagliata delle varie componenti

5.1 Le postazioni client

Questi 133 PC costituiranno essenzialmente le postazioni client del laboratorio. Solo alcuniverranno dedicati a particolari funzioni che si renderanno effettivamente necessarie nella fasedi realizzazione del laboratorio. Per esempio, nella gestione automatica della potenza dellaboratorio, etc.

Al fine di semplificarne la gestione e di limitarne il consumo non si prevede l’utilizzo dialcun hard disk. Il boot avverra in maniera remota da uno dei due servers successivamentedescritti in dettaglio.

Ogni PC disporra di sufficiente memoria affinche una parte di essa sara destinata afungere da ram disk. La sottostante rete in gigabit consentira dei veloci boot in remotoed una conseguente copia dei files di servizio del sistema operativo e delle applicazioni delvelocissimo ram disk locale. Il sottosistema di memoria offrira un’interessantissima bandacol processore stesso. Tale configurazione consentira l’utilizzo dei PC anche come potentielaboratori di calcolo.

Al fine di minimizzare sia il consumo energetico dei clients sia del conseguente costo totalee consumo del sistema di condizionamento del locale ospitante il laboratorio si prevede unconsumo max di 300W per PC inclusivo del monitor. Tale limitazione comporta l’utilizzodi monitor LCD che sebbene abbiano un costo superiore dei normali monitor CRT offronoun decisa diminuzione di potenza dissipata ed un ridottissimo ingombro che consentira direalizzare delle postazioni utenti comode e confortevoli.

5.1.1 Configurazione minima richiesta:

� Doppia scheda rete gigabit abilitata al boot remoto ed il wake on lan;

� Piastra madre che supporta il boot remoto e il wake on lan;

� Processore pentium 4 a 2,4 GHz con tecnologia HT FSB 800 completo di cooler;

� 2 GB RAM tipo PC3200;

� Scheda video;

� Monitor 15” LCD 1024x768 con base di profondita non superiore a 15 cm;

� 4 porte USB;

� 2 uscite ps/2;

� 1 parallela;

� Mouse ps/2 con rotellina;

5.2 I servers 13

� Tastiera ps/2;

� Tappetino;

� Nessun Hard Disk;

� Lettore bootable DVD/CD;

� Nessun lettore di floppy disk;

� Videocamera colori (attenzione al supporto per linux);

� Potenza effettiva complessiva massima dissipata (inclusiva monitor) 300W;

� Compatibilita linux di tutte le componenti;

� Cuffia e microfono con le seguenti caratteristiche:

– Diametro altoparlanti minimo 27mm;

– Sensib. altoparlanti 103 +/- 4dB;

– Risposta in freq. altoparlanti 20Hz-20 KHz;

– Sensib. microfono -39 dBV/Pa +/- 5dB;

– Risp. in freq. microfono 100 Hz-10 KHz;

– Lunghezza cavo 2.9m;

– Collegamento spinotti placcati oro.

� Minitower.

5.2 I servers

Nella realizzazione del laboratorio sono previsti 2 servers completamente ridondanti. Questosignifica che a ciascun server sara accoppiato un suo perfetto clone che entrera in funzionenel caso di malfunzionamento del primo. Quindi, in definitiva, saranno acquistati 2 coppiedi servers dove ogni coppia e costituita da due elaboratori identici.

La prima coppia di servers (Internet Servers: IS1 e IS2 in figura 2 a pagina 10 sara ded-icata principalmente ad ospitare il portale multimediale e multilinguistico sui beni culturalidella Provincia di Ragusa.

La seconda coppia di servers (Distributed Servers: DS1 e DS2 in figura 2 a pagina 10avra lo scopo principale di gestire i clients di cui in sezione 5.1 a pagina 12.

Entrambe le coppie, come gia accennato in precedenza, saranno dotate di quattro inter-facce di rete gigabit (vedere sempre la figura 2 a pagina 10). Sia per la prima coppia che perla seconda uno dei link sara una connessione diretta tra i servers appartenenti alla medesi-ma coppia. Tale link avra lo scopo principale di sincronizzare i servers. L’idea e quella diavere un completo mirroring dei contenuti degli hard disks dei servers all’interno della stessacoppia. Siccome ogni server sara dotato di 4 hard disks in configurazione striping per mas-simizzare il throughput in siffatta maniera stiamo realizzando di fatto una configurazione di

5.2 I servers 14

striping+mirroring (raid 0+1) dove lo striping lo abbiamo a livello locale mentre il mirroringa livello di coppia (mirroring over LAN).

Per quanto riguarda le altre schede in gigabit avremo una situazione differente. Nelcaso di IS1/IS2 avremo che essi fungeranno da firewall. Per cui sono connessi da un latoad Internet e dall’altro alla rete locale in modalita port trunking doppia. Essi, tra le variemansioni, proteggeranno la rete locale dai pacchetti indesiderati e separeranno logicamentela rete locale da quella pubblica. L’altra funzione principale dei servers IS1/IS2 sara quelladi ospitare il sito dei Beni Culturali della Provincia di Ragusa.

DS1/DS2 saranno connessi in entrambi i casi alla rete locale in configurazione di porttrunking tripla per massimizzare il throughput di dati verso i clients. Infatti, DS1/DS2 sonoi servers di appoggio per i clients. Quindi, essi ospiteranno le immagini dei vari S.O. che inmodalita di boot remoto verranno caricate sui clients. Inoltre, essi devono gestire tutti filedefinitivi prodotti dai clients in quanto, come ricordiamo, i clients non sono dotati di alcunhard disk.

In ultima analisi, anche se le coppie di servers saranno utilizzate in maniera e per scopisostanzialmente differenti esse saranno identiche dal punto di vista hardware. Riportiamodi seguito le caratteristiche tecniche.

5.2.1 Configurazione minima richiesta per ciascun server appartenente ad en-trambe le coppie:

� Numero 4 schede rete gigabit in rame con banda minima verso il processore pari almenoa quella del protocollo PCI-X;

� Motherboard con le seguenti caratteristiche:

– Formato ATX;

– Compatibile con il P4 extreme edition fino a 3.4 Ghz;

– Bus di memoria a doppio canale FSB 800;

– Almeno 4 slot PCI-X 64-bit 66Mhz;

– 2 canali ATA 100;

– 2 connettori SATA con supporto raid 0,1;

– 1 porta parallela;

– 4 porte USB 2.0 (480 Mbps);

– Wake on lan;

– Porte ps/2 per mouse e tastiera;

– Wake on ring.

� Pentium 4 Extreme Edition 3,2 Ghz con tecnologia HT FSB 800, L1 8 KB, L2 512KB, 2MB L3 cache boxato completo di CPU cooler;

� 4 GB RAM tipo PC3200 Registered ECC DDR400;

� Scheda video SVGA con 8 MB ram;

5.2 I servers 15

� Monitor 19” LCD;

� 4 uscite usb;

� 2 uscite ps/2;

� 1 parallela;

� Mouse ps/2 con rotellina;

� Tastiera ps/2;

� Tappetino;

� Lettore bootable DVD;

� Masterizzatore DVD con le seguenti caratteristiche tecniche:

– Tipo di supporto letto: CD, DVD;

– Tipo di supporto scritto: CD, DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW;

– Montaggio interno al PC;

– Interfaccia SCSI;

– Masterizz. - Velocita di lettura CD: 40x;

– Masterizz. - Velocita di lettura DVD: 12x;

– Masterizz. - Velocita di scrittura CD: 24x;

– Masterizz. - Velocita di riscrittura CD: 24x;

– Tecnologia di scrittura masterizzatori: burn proof;

– Masteriz.-Velocita di scrittura DVD- R: 8x;

– Masteriz.-Velocita di riscrittura DVD-RW: 4x;

– Masteriz.-Velocita di scrittura DVD+R: 8x;

– Masteriz.-Velocita di riscrittura DVD+RW: 4x;

– Buffer: 2 MB;

– Tempo medio di accesso: 140 ms;

– Estrazione audio digitale;

– Tasti funzione: open/close;

– Inserimento del disco tramite vassoio estraibile (tray);

– Montaggio verticale: consentito.

� Lettore DVD con le seguenti caratteristiche:

– Tipo di supporto letto: CD, DVD;

– Montaggio interno al PC;

5.2 I servers 16

– Interfaccia SCSI;

– Velocita di lettura del CD: 40x;

– Velocita di lettura del DVD: 16x;

– Buffer: 0.256 MB;

– Velocita di trasferimento: 21.6 MB/s

– Tempo medio di accesso: 95 ms;

– Estrazione audio digitale;

– Jack audio frontale;

– Tasti funzione: Volume, espulsione del disco;

– Inserimento del disco tramite diretto (slot-in);

– Montaggio verticale consentito;

– Affidabilita: 100000 ORE (MTBF);

– Certificazioni di sicurezza e qualita.

Floppy da 3.5 con lettore di smart card integrato. Il floppy oltre che fornire il classicosupporto per dischetti da 3.5 deve essere in grado di leggere i formati piu comuni dismart card presenti in circolazione. Il floppy deve essere in formato slim;

Videocamera colori (attenzione al supporto per linux);

Numero 2 casse di qualita discreta;

Controller scsi-raid con le seguenti caratteristiche (qualita minima Adaptec):

– Ultra320 SCSI doppio canale;

– integrated RAID 0/1 ottimizzato per le connessioni interne;

– Protezione dei dati a velocita fino a 320 MB/s per canale (640 MB/s totale);

– Un connettore interno ed uno esterno per hard disks di tipo Ultra320 SCSI (LVD).

Numero 4 hard disks con le seguenti caratteristiche:

– Capienza pari a 36 GB;

– SCSI U320;

– 15000 RPM;

– Cache 8 MB;

– Tempo medio accesso 3.6 ms;

– MTBF 1000000 ore.

Chasiss con le seguenti caratteristiche:

– Fattore di forma 4U;

5.2 I servers 17

– Power Supply tripla ridondante da 600W;

– 7x1 SCA ULTRA320 SCSI Hot Swappable Drive Bays;

– 3x5.25 Periph, Drive Bays;

– Drive Bay per Floppy Drive da 3.5;

– 7 full-lenght, full-height PCI expansion slots;

– 2x90mm ventole Hot-swappable;

– 1x120mm vemtola Rear-exhaust.

Compatibilita linux di tutte le componenti.

5.2.2 Armadio rack

Considerato che i servers sotto descritti sono di tipo rack occorre fornire un armadio apertoda almeno 40 unita, profondo 19” e con binari regolabili.

5.2.3 Dispositivi portatili USB

Al fine di avere a disposizione dei dispositivi portatili all’interno del MULTILAB per poteraggiungere temporaneamente funzionalita supplementari ai clients quando necessario (ad es-empio durante una conferenza) e previsto l’acquisto del seguente materiale tutto compatibilelinux e conforme allo standard USB 2.0:

Num. 2 supporti per memoria Flash USB:

– Capacita di 512 MB;

– Alimentazione via bus USB.

Num. 2 Hard Disks esterni USB:

– Capacita di 20 GB;

– Tempo di accesso almeno 12 ms (4200 giri/min);

– Velocita di trasferimento 480 Mbps.

Num. 2 masterizzatori CD USB:

– Velocita di lettura 900 KB/sec (6x);

– Velocita di scrittura 900 KB/sec (6x);

– Velocita di riscrittura 600 KB/sec (4x);

– Tempo di accesso 120ms;

– Formati supportati: CD-R/RW, CD-DA, CD-ROM, CD-I, CD-ROM XA, PhotoCD, Video CD, CD-Extra, Mixed mode CD;

– Dotato di Seamless link e Buffer Underrun Proof.

Num 2 masterizzatori DVD USB esterni:

5.3 La rete del laboratorio 18

– Velocita di lettura 22 MB/sec (16x);

– Velocita di scrittura 11 MB/sec (8x);

– Velocita di riscrittura 5,5 MB/sec (4x);

– Tempo di accesso 180 ms;

– Formati supportati: DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, Double-Sided DVD-R, Double-Sided DVD+R, CD-R, CD-RW.

5.3 La rete del laboratorio

La rete del laboratorio come mostrato in Figura 2 e costituta da varie componenti che sonostate gia descritte sommariamente in sezione 4.3 a pagina 8. Di seguito riportiamo i dettaglitecnici.

5.3.1 La rete intranet

Il sistema che gestisce la rete locale deve essere in gigabit in rame e dovra possedere caratter-istiche di ridondanza, alimentazione integrata attraverso una struttura basata su un chassisin cui inserire sottosistemi modulari rimovibili online (Hot-Swap). Il sistema, da un puntodi vista dell’utente, dovra garantire controllabilita dei dati su IP, streaming audio/videosostenuto, e flussi sostenuti di dati di interoperabilita tra i clients della rete. Inoltre, dovraessere garantita la scalabilita dell’architettura.

Il sistema, nella sua interezza, dovra possedere le seguenti caratteristiche:

� Predicibilita e garanzia di prestazioni sostenute: almeno 96 Gbps, non blocking, full-duplex switching con un throughput di 72 Mpps (milioni di pacchetti al secondo) aprescindere dal numero di servizi attivi, Qualita del Servizio (QoS), Layer 2/3/4) basatisu politiche e capacita di gestione del traffico capace di classificare e di attribuirepriorita al traffico in base alla criticita dell’obbiettivo e della sua temporizzazione;

� Ridondanza integrata: La combinazione della ridondanza dei supervisor, degli alimenta-tori e la tolleranza ai guasti deve essere garantita in modo da minimizzare le probabilitadi caduta della rete;

� Sicurezza: l’utilizzo di IEEE 802.1x per l’autenticazione a livello utente, le liste diaccesso di controllo, il DHCP Interface Tracker per la protezione dell’IP Spoofing, a ilMAC address Notification dovranno informare l’amministratore dei nuovi utenti;

� Utilizzo basato sul web in modo sicuro (cifrato) per controllare e gestire tutte le porte,gli utenti e i servizio inclusa la QoS.

In definitiva, il sistema dovra essere composto dai seguenti dispositivi:

� Occorre uno chassis di almeno 10 slots raffredato a ventole;

� Occorrono 6 switches a 48 porte a 10/100/1000 Base-T gigabit ethernet;

� Sempre per la ridondanza, occorrono 2 alimentatori in alternata;

5.3 La rete del laboratorio 19

� Infine, con lo scopo principale dell’affidabilita almeno due unita di controllo intelligentidel sistema che di seguito indicheremo col nome supervisori.

5.3.1.1 Caratteristiche dello Switch chassis Occorre num. 1 chassis con le seguenticaratteristiche:

� Temperature di lavoro : 0-40 C;

� Umidita tollerata: 10-90%;

� Backplane: minimo 88 Gbps full duplex;

� Densita delle porte massima teorico: 384;

� Supportata la ridondanza del supervisore;

� Supportata la ridondanza dell’alimentazione;

� Supporto per moduli switching a 48 porte 10/100/1000 base-T gigabit;

� 10 Slots per moduli.

5.3.1.2 Caratteristiche Alimentatore Necessitano due alimentatori ridondanti con leseguenti caratteristiche:

� Input autoranging con correzione del fattore di potenza;

� Tensione AC d’ingresso: 200-240 VAC (+/-10%);

� Corrente AC d’ingresso: 16A a 200 VAC;

� Frequenza AC d’ingresso: 50/60 Hz nominali (+/-3%);

� KVA massimo: 3.52 KVA;

� Potenza di uscita massima: 2800 W;

� Output holdup time 20 ms.

5.3.1.3 Caratteristiche modulo Switch Occorrono numero 6 moduli switches con leseguenti caratteristiche:

� 10/100/1000 fast o gigabit ethernet switching;

� full-duplex a 1000 Mbps;

� 48 porte a 10/100/1000 Mbps;

� Connettori di tipo RJ45;

� Cavi in rame.

5.3 La rete del laboratorio 20

5.3.1.4 Caratteristiche Supervisore:

� Hot-swappable;

� Redundant capable;

� 4 uplinks attivi Gigabit ethernet in modalita ridondante;

� Capacita di switching: 96 Gbps;

� Throughput: 72 Mpps;

� Multi-layer Switching: servizi e routing di livello 2,3,4;

� Sharing QoS;

� Soppressione Broadcast in hardware;

� Soppressione multicast;

� VLAN attive 4K;

� RAM 512 MB;

� Ottimizzato per applicazioni multimediali;

� Funzioni di gestione: Monitor delle interfacce, stato ambientale, SNMP e interfacceconsole/telnet;

� Aggregazione delle porte per 1000Mbps etherchannel;

� SNMP integralmente implementata;

� Statistiche ethernet, allarmi, eventi ed history;

� Ridirezione del traffico su qualunque porta o VLNA verso una porta di destinazioneSPAN (Switched port analyzer);

� Gestione delle prestazione;

� 2 interfacce 1000 BASE-X per interconnessione della backbone.

5.3.2 Lo switch internet

Dal comune di Ragusa verranno forniti 2 collegamenti in fibra che ci consentiranno di colle-garci ad internet. Quindi lo switch internet mostrato in figura 2 a pagina 2 sara un sempliceswitch managed con le seguenti caratteristiche tecniche minime:

� 10 porte RJ45 in rame 10/100/1000 base-T;

� 2 moduli GBIC;

� 256 VLANs;

5.3 La rete del laboratorio 21

� 30 Mpps;

� Management agent;

� Embedded web server;

� SNMP;

� RMON;

� Console telnet capabilities.

Nel caso che durante l’allestimento del laboratorio, invece della connessione alla preesistentelinea HDSL, se ne dovesse attivare un’ulteriore dedicata al solo laboratorio, allora dovraessere fornito un router le cui caratteristiche saranno concordate al momento.

5.3.3 Access Point Wireless

Al fine di supportare eventuali utenti che avessero a disposizione dispositivi portatili predis-posti per il WiFi e previsto l’acquisto di un access point (vedi figura 2 a pagina 10). Taledispositivo dovra possedere le seguenti caratteristiche tecniche:

� Protocolli wireless supportati IEEE 802.11 a/b/g;

� Banda massima 108 Mbps;

� Connessione alla rete di distribuzione tramite fast-ethernet 100 Mbps;

� Gestione del dispositivo tramite Web o applicativo Linux;

� Sistemi di sicurezza 64, 128 e 152-bit WEP, WPA o 802.1X;

� Banda di frequenze 2.4-2.4835 GHz;

� Copertura di almeno 50 m indoor;

� Supporto per almeno 10 canali.

5.3.4 Componenti vari WiFi

Al fine di fornire un set di optionals per poter affrontare situazioni particolari come ad esem-pio eventuali utenti importanti che necessitino di collegarsi in internet avendo a disposizioneun semplice portatile senza estensioni ethernet e wifi, etc., sono previsti un certo numero dicomponenti wifi.

Piu in dettaglio sono richiesti:

� Numero 5 Wireless PCI Adapter con le seguenti caratteristiche:

– Protocolli wireless supportati IEEE 802.11 a/b/g;

– Banda massima 108 Mbps;

5.4 La videoconferenza 22

– Connessione all’host via PCI 2.2 32-bit/33MHz;

– Driver per Linux;

– Sistemi di sicurezza analogo a quello dell’Access Point del punto precedente;

– Banda di frequenze 2.4-2.4835 Ghz;

– Copertura di almeno 50 m indoor;

– Antenna esterna.

� Numero 10 wireless Cardbus con le seguenti caratteristiche:

– Protocolli wireless supportati IEEE 802.11 a/b/g;

– Banda massima 108 Mbps;

– Connessione all’host via Cardbus 32-bit;

– Driver per Linux;

– Sistemi di sicurezza analogo a quello dell’Access Point di cui sopra;

– Banda di frequenze 2.4-2.4835 GHz;

– Copertura di almeno 50 m indoor;

– Antenna interna.

5.4 La videoconferenza

Le apparecchiature di videoconferenza, di seguito specificate in dettaglio, serviranno a diversiscopi. Tra questi menzioniamo i principali:

� Soddisfare le esigenze di contatto audiovisivo attraverso l’utilizzo dei dispositivi divideoconferenza;

� Permettere collegamenti in multivideoconferenza, sia all’interno della struttura, siaall’esterno, con possibilita coinvolgere enti e aziende nazionali e internazionali;

� Consentire, con assoluta immediatezza, lo svolgimento di:

– Assemblee e riunioni istituzionali;

– Corsi di formazione a distanza (FAD) e aggiornamento;

– Convegni, meeting che vedono la partecipazione di strutture ed organismi nazion-ali ed internazionali.

� Riprodurre condizioni di dialogo analoghe a quelle che si avrebbero se tutti gli inter-locutori si trovassero effettivamente intorno ad uno stesso tavolo di lavoro all’internodi un unico ambiente;

� Garantire la facilita d’uso e la rapidita di configurazione dei singoli sistemi di videoco-municazione;

5.4 La videoconferenza 23

� Possibilita di utilizzare, senza apportare nessuna modifica agli apparati, reti miste:

– ISDN – (standard H.320);

– IP – (standard H.323).

� Assicurare la completa espandibilita e scalabilita del sistema in previsione di eventualiampliamenti futuri, garantendo quindi l’investimento effettuato;

� Condividere tutte le informazioni di natura informatica a supporto delle discussioni(slides, grafici, immagini, filmati ecc. . . ).

Il sistema di videoconferenza deve essere progettato e realizzato come una infrastrut-tura tecnologica di video e multivideoconferenza volta a costituire un valido strumento dicomunicazione multimediale per l’intera struttura organizzativa.

Sono richiesti in generale i seguenti punti salienti:

� Progettazione dell’architettura generale del sistema e di ogni suo singolo componente;

� Fornitura, integrazione, installazione e configurazione dei componenti;

� Start-up e test di funzionamento degli apparati e delle funzionalita;

� Servizio di assistenza tecnica e di manutenzione per le componenti indicate dal Bando;

L’oggetto dell’appalto consiste nelle seguenti forniture, installazione, configurazione estart-up dei seguenti apparecchi e/o servizi:

e servizi:

� Una unita di multivideoconferenza (MCU);

� Un gatekeeper, cioe il cervello della rete H.323. Esso fornisce servizi come indirizza-mento, l’utenticazione delle autorizzazioni, l’accounting, il billing ed il charging. Devefornire, inoltre servizi di call routing:

� Un codec per video conferenza;

� Una Document Camera;

� Num. un videoproiettore con staffe per fissaggio a tetto;

� Un mixer video compreso di selettore e distributore;

� Num. due schermi motorizzati dim 300X225 cm2 e 200X150 cm2 entrambi Tela White;

� Num. 5 microfoni a collo d’oca con base da tavolo;

� Un radiomicrofono per platea;

� Num. 5 telecamere brandeggiabili comprese di staffe;

� Un amplificatore audio;

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 24

� Un mixer audio con almeno 12 ingressi;

� Diffusori acustici, comprese di supporti orientabili, in modo da avere una distribuzioneomogenea del suono;

� Cavetteria necessari per realizzare tutti i collegamenti necessari.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU)

L’Unita di Multiconferenza e un server per comunicazioni multimediali basato sullo standardinternazionale ITU-T H.323. Essa provvede in modo trasparente alla connessione di piuutenti all’interno di una o piu conferenze contemporanee.

L’Unita di Multiconferenza deve consentire ai vari terminali di videocomunicazione dipartecipare ad una conferenza distribuendo in tempo reale a tutti i partecipanti:

� L’audio proveniente da tutti i siti connessi.

� Il video in una delle seguenti modalita:

– Il video del Parlatore Attivo (Voice Switching) oppure la possibilita di forzarestabilmente in Broadcast uno qualsiasi dei partecipanti;

– Il video degli ultimi quattro Parlatori Attivi in formato Quad-Split (ContinuousPresence) oppure la possibilita di mantenere fisso, in uno o piu quadranti, uno opiu partecipanti alla conferenza;

– Eventuali file e documenti condivisi (Conferenza Dati T.120). Deve essere possi-bile aggiungere tale funzionalita anche se inizialmente non e richiesta;

– L’Unita di Multiconferenza dovra essere di tipo hardware-based.

5.5.1 Configurazione Richiesta

La MCU deve supportare le seguenti funzionalita:

� Conferenze Voice Switched. (il Parlatore Attivo viene visto automaticamente datutti i partecipanti alla conferenza), con un numero massimo di partecipanti contem-poranei secondo le seguenti modalita:

– n � 15 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitasino a 192 Kbps;

– n � 12 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitasino a 768 Kbps;

– n � 6 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 1,5 Mbps;

– n � 4 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 2 Mbps;

– n � 26 postazioni di Videoconferenza con funzionalita solo Audio.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 25

� Continuous Presence.

Tale funzionalita deve essere prevista per un numero massimo di partecipanti contem-poranei secondo le seguenti modalita:

– n � 11 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 128 Kbps;

– n � 10 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 192 Kbps;

– n � 9 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 256 Kbps;

– n � 8 postazioni di Videoconferenza con funzionalita Audio e Video ad una velocitadi 384 Kbps.

� AudioConferenza.

Il sistema deve essere in grado di gestire conferenze esclusivamente audio o conferenzeaudio/video. Il sistema deve essere in grado di gestire fino ad un massimo di ventisei(26) connessioni contemporanee in una o multiple conferenze. Deve essere inoltrecapace di gestire audioconferenze fra codec video e Cisco IP Phone;

� Cascading.

L’apparato deve essere in grado di interconnettere in cascata (Cascading) piu con-ferenze (anche attraverso diversi tipi di reti (IP/H.323 e ISDN/H.320) per aumentareil numero dei siti connessi contemporaneamente. Tali apparati possono essere cen-tralizzati in un unico data center oppure distribuiti geograficamente per una miglioregestione della banda della WAN;

� Clustering.

Piu Unita di Multiconferenza della stessa tecnologia devono poter essere gestite inCluster allo scopo di semplificare/automatizzare la gestione di piu macchine in parallelo(fino a 6) ed aumentare il numero di conferenze contemporanee che possono essereattivate;

� Transcodifica Audio.

Occorre che sia possibile transcodificare fra i seguenti protocolli: G.711, G.722, G.722.1,G.723.1, G.728, G.729. Questa funzionalita e richiesta in quanto risulta utile peraumentare la banda da dedicare al video nel caso di collegamenti a bassa velocita eper semplificare l’interoperabilita fra terminali dalle caratteristiche diverse;

� Visualizzazione e layout.

le modalita di funzionamento dovranno essere:

– Voice activated switching: I partecipanti ad una conferenza verranno visualizzatiquando prendono la parola con un adeguato ritardo (H.261, H.263 e H.264 per ilvideo);

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 26

– Enhanced Contiuous presence conference;

– La finestra di base deve visualizzare 4 parlatori alla volta;

– Nelle conferenze con 5 o piu partecipanti, il voice detecting automaticamentecommuta un parlatore all’interno del layout video.

� Gestion QoS.

Il sistema deve supportare differenti QoS;

� Codec in parallelo.

Ogni codec video (endpoint) puo partecipare alla videoconferenza compatibilmente conla larghezza di banda che ha a disposizione senza penalizzare le connessione degli altripartecipanti;

� ISDN fault tolerance.

Deve essere in grado di mantenere una chiamata anche durante la mancanza del canaleB ISDN (Downspeeding);

� Gestione passwords.

Deve essere dotato di una protezione tramite password per garantire la privacy deipartecipanti; inoltre le funzionalita di amministratore devono essere protetti da pass-word;

� Audio signalling. L’ingresso o l’uscita di un partecipante alla conferenza deve poteressere annunciato attraverso un segnale audio;

� T.120 support. L’apparato deve essere in grado di integrarsi con un Server diConferenza Dati T.120;

� Self consistency test. L’apparato deve eseguire dei test di corretto funzionamentosulla CPU, sulle interfacce e sulla memoria quando si accende; deve essere dotato diindicatori di errori nel pannello principale; deve essere possibile un monitoraggio dellefunzinoalita attraverso telnet e la porta seriale.

5.5.1.1 Web Management Il controllo e la gestione completa dell’MCU, sia come sis-tema che come schedulazione programmata di conferenze, deve poter essere effettuata viaWeb Browser per una maggiore facilita di utilizzo.

Alcune delle funzionalita in tempo reale devono essere:

� Verificare la lista ed il numero dei partecipanti;

� Verificare le informazioni sui partecipanti, incluso il nome, numero, indirizzo IP, codecvideo e audio in uso, e l’orario in cui il partecipante e entrato nella conferenza;

� Creare una nuova conferenza e assegnare delle password;

� Terminare una videoconferenza;

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 27

� Protezione con password;

� Accesso con differenti livelli;

� – Administrator;

– Conference Manager;

– User.

� Statistiche della conferenza;

� Aggiungere o eliminare siti dalla conferenza;

� Bloccare l’invio dell’audio da parte di uno o piu siti collegati;

� Visualizzare il video di un sito per vedere tutti i partecipanti alla conferenza;

� Visualizzare e specificare il posizionamento dell’immagine durante la Enhanced Con-tinuous Presence;

� Cambiare modalita tra Continuous Presence e Voice-Activated durante una conferenzain real time;

� Terminare una videoconferenza;

� Possibilita di Subconferencing;

� Conference admission;

� Visualizzare e gestire le caratteristiche di tutte le conferenze attive su altre MCU seconnesse in Cascading con qualcuna di quelle locali.

5.5.1.2 Specifiche Tecniche

� LAN interface: Una porta 10/100 Ethernet, IEEE 802.3, 8-pin RJ-45;

� Porta Seriale: EIA-232; 9-pin D-type;

� Protocolli: SCCP, H.323v4, H.320 (via Gateway), H.239, T.120, and T.281 FECC;

� Video coding: H.261, H.263, H.263++, and H.264 • SCCP ports currently supportH.261 and H.263;

� Risoluz. supportate: • QCIF, CIF, 4CIF, SIF, 4SIF, VGA, SXGA, and XGA;

� Audio coding: G.711 A/ Law, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, and G.729;

� Data collaboration: Initiates a T.120 data collaboration session. Series applicationserver and data conferencing software;

� Supporto per il Gatekeeper

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 28

� Panel LEDs: GK—registered with gatekeeper, LOAD—CPU load indicator, ALRM—alarm condition, ACT—call activity indicator;

� Specifiche ambientali:

– Temperatura operativa: da 0 a 40C;

– Temperatura di storage: da -25 a 70C;

– Umidita: dal 5 al 90%.

5.5.2 Gatekeeper

Il Gatekeeper e il cuore della rete H.323. Il Gatekeeper gestisce i vari dispositivi H.323 chesono capaci di instaurare una connessione di videoconferenza Punto-Punto o Multi-Punto.Il Gatekeeper gestisce una zona H.323 che eventualmente puo essere suddivisa in piu Subneto Sub-zone. Ogni sistema H.323 che si registra su un determinato Gatekeeper diventa parteintegrante della zona stessa. La principale funzionalita di un Gatekeeper all’interno dellapropria zona e di fornire un servizio di controllo sulle chiamate dei Terminali, delle Unita diMulticonferenza e dei Gateway.

Le attivita principali svolte dal Gatekeeper devono essere:

� La traduzione di Alias alfanumerici (H.323 ID) ed indicativi numerici (E.164) in in-dirizzi IP per la semplificazione della modalita di chiamata tra terminali (AddressTranslation);

� Il controllo sull’accesso e sull’attivita di Terminali/Utenti/Sistemi registrati all’internodella rete IP/H.323;

� Il controllo sulla quantita di banda a disposizione dei sistemi H.323 sia all’interno dellapropria zona di competenza sia verso zone gestite da altri Gatekeeper;

� La comunicazione con altri Gatekeeper, eventualmente presenti nella rete, per consen-tire la connessione fra Terminali/Sistemi appartenenti a zone H.323 differenti;

� La gestione delle risorse disponibili sulle Unita di Multiconferenza e su eventualiGateway presenti in rete.

5.5.3 Codec Audio-Video

Deve essere in grado di generare flussi ISDN/H.320, fino ad una velocita di 384 Kbps e flussiH.323 fino ad una velocita di 1,5 MBbps. Il codec dovra avere la funzionalita di Picturein Picture (PIP) per le visualizzazione delle immagini. I formati video supportati dovrannoessere; NTSC, PAL, VGA, SVGA e XGA. Per quando riguarda l’audio, il codec dovra esseredotato almeno delle seguenti caratteristiche: cancellatori di eco acustico separati (almeno2), funzionalita di mixer audio, controllo automatico del guadagno, riduzione automatica delrumore, Audio level meters e VCR ducking, Telephone add-on via Multisite.

Gli standard che dovra supportare devono essere almeno: G.711, G.722, G.722.1, G.728.Il Codec dovra essere fornito delle interfacce di seguito specificate.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 29

5.5.3.1 Audio

� n � 2 Ingressi microfonici (connettore XLR) con alimentazione Phantom (24V);

� n � 2 Ingressi RCA/Phono, Line Level (auxiliary e VCR);

� n. 3 uscite RCA/Phono, Line Level tipo linea (audio principale, auxiliary e VCR).

5.5.3.2 Video

� n � 1 Ingresso MiniDin, S-video per la Telecamera Principale;

� n � 1 Ingresso MiniDin, S-video per la (Document Camera);

� n � 1 Ingresso RCA/Phono, Video Composito per Document camera/aux;

� n � 1 Ingresso RCA/Phono, Video Composito per VCR;

� n. 1 ingresso di tipo XGA per il collegamento diretto ad un PC;

� n � 2 Uscite MiniDin, S-video per il Monitor Principale e secondario;

� n � 1 Uscita RCA/Phono, Video Composito per il monitor principale o VCR;

� n. 1 uscita RCA/Phono, Video Composito per il monitor secondario o VCR;

� n.1 uscita di tipo XGA per il collegamento di un monitor principale o secondario oXGA loop.

La risoluzione dell’ingresso XGA dovra essere del tipo: 640X480 – 1024X768; 56-85 Hzauto-detection.

La risoluzione dell’uscita XGA dovra essere del tipo: 640X480 – 1024X768; 60 Hz.Risoluzioni Video supportate:

� Native NTSC: 4SIF (704 x 480 pixels), Digital Clarity - Interlaced SIF (352 x 480pixels), Natural Video - SIF (352 x 240 pixels);

� Native PAL: 4CIF (704 x 576 pixels), Digital Clarity - Interlaced CIF (352 x 576pixels), Natural Video;

� CIF (352 x 288 pixels) - QCIF (176 x 144 pixels) - SQCIF (128 x 96 pixels) decodeonly;

� Native PC Resolutions: XGA (1024 x 768 pixels) - SVGA (800 x 600 pixels) - VGA(640 x 480 pixels);

� STILL IMAGE TRANSFER CIF, SIF, 4CIF (H.261 Annex D), 4SIF, VGA, SVGA,XGA.

Le velocita di trasferimento immagini che dovra supportare, sia in configurazione Pointto Point che Multipoint dovranno essere almeno:

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 30

� 15 frames per secondo alle velocita 56 - 128 kbps;

� 30 frames per secondo alle velocita 168 kbps - 3 Mbps;

� Nel caso di configurazione Point-to-point si devono poter raggiungere 60 frame persecondo alle velocita 336 kbps – 768 kbps (Video Naturale).

Deve supportare la funzionalita di Multisito, con le seguenti caratteristiche:

� Supportare sia ISDN che IP;

� ISDN & IP Downspeeding al set-up della chiamata;

� Funzionalita Dial in / Dial out;

� Continuous Presence or Voice Switched;

� Chair control for host system;

� 5 siti incluso almeno una conferenza vocel, Built-in MultiSiteTF IP audio bridge sinoa 4 siti;

� MultiSite ( H.243) Cascading over ISDN and IP;

� Fino a 10 siti video e 4 siti audio;

� Qualunque combinazione di conferenze IP & ISDN (transcoding);

� MultiSite su IP;

� 4 siti @ 64-256 kbps + 1 conferenza audio via ISDN;

� 3 siti @ 64-384 kbps + 2 conferenze audio via ISDN;

� Point-to-point @ 768 kbps + 3 conferenze audio via ISDN;

� MultiSite su ISDN / 3BRI;

� 4 siti @ 128 kbps or 3 siti @ 192 kbps;

� 3 siti @ 128 kbps + 2 conferenze audio via ISDN;

� Point-to-point @ 192 kbps + 3 conferenze audio via ISDN;

� Disponibile su tutte le reti (su IP e ISDN).

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 31

5.5.3.3 Caratteristiche della rete

� Auto H.320 / H.323 dialing;

� Downspeeding;

� Programmable network profiles;

� Intelligent Call Management;

� Maximum call length timer;

� Automatic SPID and line number configuration (National ISDN, GR-2941-CORE);

� SoftMux;

� NATO standard KG194/KIV-7 encryptor support;

� H.331 Broadcast Mode;

� Criptazione:

– H.320 and H.323 point-to-point and multipoint calls;

– Standards-based: H.233, H.234, H.235, DES and AES;

– Automatic key generation and exchange.

5.5.3.4 Caratteristiche della rete H.323

� Differentiated Services;

� Resource Reservation Protocol (RSVP);

� IP precedence;

� IP type of service (ToS);

� Network Address Translation (NAT) Support;

� IP adaptive bandwidth management (including flow control);

� Auto gatekeeper discovery;

� Dynamic playout and lipsync buffering,

� Intelligent Packet Loss RecoveryTF (IPLRTF).

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 32

5.5.3.5 Caratteristiche di sicurezza� IP Password;

� Menu Password;

� Access code;

� Streaming password;

� H.243 MCU password;

� VNC password;

� SNMP security alert;

� Encrypted HTTP password;

� Possibility to disable IP services.

5.5.3.6 Interfacce di rete� 3 x ISDN BRI (RJ-45), S-interface;

� 1 x LAN/Ethernet (RJ-45) 10/100 Mb (LAN / DSL / cable modem);

� 1 x X.21 / V.35 / RS-449 with RS-366 dialing, Lease Line or data triggered mode.

5.5.3.7 Connettivita ETHERNET / INTERNET / INTRANET� TCP/IP, DHCP, ARP, FTP, Telnet, http;

� SNMP Enterprise Management;

� Internal web server;

� Internal streaming server (streams local and far-end site);

� 10/100 Mb full / half duplex (manual or auto detect selection).

5.5.3.8 Altri standard supportati H.320, H.323, H.235, H.233, H.234, H.281, BOND-ING (ISO 13871), H.231, H.243, H.331.

5.5.3.9 Gestione del sistema� Management totalmente via web , SNMP, Telnet and FTP;

� Remote software upload: during a call over all networks, via webserver or via FTPserver;

� 1 x RS-232 used for main camera control;

� 1 x RS-232 for local software upgrades, local control, diagnostics,

� Remote control and on-screen menu system.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 33

5.5.3.10 Document Camera Le caratteristiche devono essere almeno le seguenti:

� telecamera CCD � ” 470.000 pixels, 460 linee;

� area ripresa 297X210 mm;

� zoom motorizzato 16X, autofocus;

� due illuminatori laterali a neon, uscite video e s-video;

� lightbox integrato;

� ingresso RF-232;

� telecomando IR.

5.5.3.11 Videoproiettore con staffe per fissaggio a tetto Le caratteristiche minimedel videoproiettore devono essere le seguenti:

� Risoluzione: SVGA (1024 x 768 pixels);

� Luminosita: 2200 ANSI lumens;

� Rapporto di contrasto (full On / full Off): 300 a 1;

� Distanza di proiezione fino a 10 m;

� Telecomando;

� Num. 1 lampada di backup per ogni videoproiettore.

5.5.3.12 Mixer video compreso di selettore e distributore Le caratteristiche ditale apparato dovranno essere: Mixer video digitale 4 ingressi 4:2:2; Mixer Video / Switchera 4 canali in ingresso 2 canali con TBC / Frame Synchronizer indipendenti 2 canali coneffetti Digitali indipendenti.

Inoltre deve essere dotato di:

� Interfaccia Utente di semplice utilizzo per il mixaggio di Sorgenti Video;

� Pulsanti retro-illuminati per l’uso in ambienti scarsamente illuminati;

� Connettori BNC per assicurare collegamenti stabili;

� Immagine Stabile e di Elevata qualita;

� Elaborazione Digitale per il massimo della qualita video e due TBC individuali;

� Funzioni Picture In Picture e di Chiave per sovrapporre una sorgente video all’altra;

� T-Bar per il controllo manuale del Mixing video;

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 34

Formato Video : NTSC/PAL ITU601;

Video Sampling Rate : 13.5MHz 4:2:2 (Y:B-Y:R-Y);

Ingresso Video :Composite (BNC Connector x 4ch 1Vp-p, 75 ohms), S-Video (4 pinMini DIN type x 4ch);

Brightness: 1Vp-p, 75 ohms;

Colour : 0.286mVp-p, 75ohms(NTSC); 0.3mVp-p, 75ohms(PAL); Note: S-Video haspriority;

Uscita Video: Composite (BNC Connector x 4ch 1Vp-p, 75 ohms); S-Video (4 pinMini DIN type x 1);

Brightness: 1Vp-p, 75 ohms;

Colore: 0.286mVp-p, 75ohms(NTSC); 0.3mVp-p, 75ohms(PAL).

5.5.3.13 Schermo motorizzati da 300X225 e 200X150 Tela White Gli schermidevono possedere almeno le seguenti caratteristiche:

Schermo avvolgibile a motore con cassonetto di colore bianco;

Il motore deve essere azionato tramite un commutatore fornito in dotazione;

Lo schermo deve essere fornito con telo Bianco (telo White) per proiezione frontale conguadagno 1.2;

Il telo fornito deve essere in PVC plastificato lavabile ed ignifugo in classe M1;

La caduta della tela deve essere posteriore;

Deve essere corredato di Set di staffe per montaggio a soffitto, Spinotti in plasticaper bloccaggio staffa, Commutatore bipolare 10A-250Vac, Contenitore da parete percommutatore.

5.5.3.14 Microfoni a collo d’oca con base da tavolo Le caratteristiche minime deimicrofoni dovranno essere:

Interruttore ON-OFF;

Flessibile e microfono dinamico con direttivita di tipo cardioide;

Risposta in frequenza 80 – 16 kHz

Sensibilita (0dB-1V/micro bar, 1000 Hz) di –77dB 3dB;

Deve essere terminato con almeno 5 m di cavo completo di connettore XLR maschio e2 conduttori per l’attivazinoe della priorita DIN-DON.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 35

5.5.3.15 Radiomicrofono per platea Le caratteristiche di tale sistema devono esserealmeno:

! Trasmettitore a mano con corpo in metallo;

! Capsula dinamica con caratteristica cardioide ed intercambiabile;

! Ricevitore diversity con montaggio a rack 19;

! 1280 frequenze UHF selezionabili di cui 4 prememorizzate;

! Possibilita di sintonia a step di 25 kHz;

! Sistema di compander HDX;

! Display LCD su trasmettitore;

! Display LCD su ricevitore;

! Trasmettitore alimentato con batteria 9V alcalina;

! Potenza di trasmissione 30mW;

! Indicazione LED sul trasmettitore della batteria in esaurimento.

5.5.3.16 Trasmettitore / microfono a mano

! Potenza RF: 30 mW;

! Alimentazione: batteria 9V alcalina, 6LR61;

! Autonomia : > 8h con batteria alcalina;

! Finestra di lavoro: 32 Mhz;

! Risposta in frequenza: 60 - 18000 Hz;

! Gamma dinamica: > 110 dB(A);

! Distorsione armonica: < 0.9%.

5.5.3.17 Capsula

! Trasduttore: dinamico;

! Sensibilita 1.5 mV/Pa;

! Max pressione sonora 150 dB SPL;

! Direttivita: cardioide.

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 36

5.5.3.18 Ricevitore fisso

" Funzionamento: true diversity;

" ingressi antenna: 2 prese BNC, 50W;

" finestra di lavoro: 32 Mhz;

" gamma dinamica: > 110 dB(A);

" distorsione armonica: < 0.9%;

" uscite audio: Jack 6.3 mm;

" max livello uscita audio: bilanciato +10dBu, sbilanciato +4dBu;

" regolazione uscita audio: 0-40 dB;

" alimentazione: 10.5 - 16 VDC.

5.5.3.19 Telecamere brandeggiabili comprese di staffe Questa componente dovraessere costituito telecamere IP capaci di supportare flussi video sino a 15 frame al secondoe vari-focal (zoom) iris lens per l’adeguamento a condizioni luminose; deve essere dotata dibrandeggio da remoto.

5.5.3.20 Amplificatore audio Le caratteristiche di tale sistema devono essere almeno:

" Potenza impulsiva con entrambi i canali pilotati:

– 2X 170W (8 Ohm);

– 2X 320W (4 Ohm).

" Potenza continua entrambi i canali pilotati:

– 2X 150W (8 Ohm);

– 2X 200W (4 Ohm).

" Prese d’ingresso XLR-F e Jack per i collegamenti in link;

" Uscite di potenza con connettori Speakon (min 4 Ohm);

" Uscita di potenza in modalita Bridge con connettore Speakon (min 8 Ohm);

" Switch a 3 posizioni per la selezione della modalita di funzionamento: parallel, Stereoe Bridge;

" Switch a 3 posizioni per la selezione della modalita di funzionamento del filtro Butter-worth: By Pass, High Pass o Low Pass;

" Switch per la scelta del taglio di frequenza del passa-alto a 35 Hz o 120 Hz;

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 37

# Protezione di alimentazione con interruttore termico;

# Inserzione ritardata delle uscite;

# Protezione degli altoparlanti dalla presenza di tensione continua in uscita (relais);

# Protezione contro i corto circuiti;

# Leds per la visualizzazione della modalita operativa;

# Funzione Fast Recovery Clipping per il recupero dallo stato di saturazione;

# Risposta in frequenza 20 Hz–20 Khz.

5.5.3.21 Mixer audio con almeno 12 ingressi: Il sistema deve avere almeno leseguenti caratteristiche:

# 8 balanced high-headroom line inputs;

# 4 Invisible Mic Preamps (IMPs);

# 2 aux sends per channel (1 pre fader for monitoring applications and 1 post fader forexternal FX devices);

# 2 subgroups with separate outputs for added routing flexibility;

# 2 multi-functional stereo aux returns with flexible routing round off the list of high-quality features;

# Ultra low-noise ULN design, highest possible headroom, ultra-transparent audio;

# 4 new state-of-the-art, studio-grade IMP Invisible Mic Preamps with:

– 130 dB dynamic range for 24-bit, 192 kHz sampling rate inputs;

– Ultra-wide 60 dB gain range;

– Lowest possible distortion 0.0007% (20 Hz-20 kHz).

# Integrated 24-bit digital stereo FX processor with 99 great-sounding VIRTUALIZERpresets including reverb, delay, chorus, compressor, tube distortion, vinylizer and moreplus 1 kHz test tone generator;

# Effective, extremely musical 3-band EQ plus switchable low-cut filter on all monochannels;

# 8 balanced high-headroom line inputs with +4/-10 level selection on stereo channels;

# State-of-the-art 4580 operational amplifiers provide lowest noise and distortionobetterthan 4560 op amps;

# 2 aux sends per channel: 1 pre/post fader switchable for monitoring/FX applications,1 post fader (for internal FX or as external send);

5.5 Unita di multivideoconferenza (MCU) 38

$ Peak LEDs, mute/alt 3-4, solo and PFL functions on all channels;

$ 2 subgroups with separate outputs for added routing flexibility;

$ 2 multi-functional stereo aux returns with flexible routing;

$ Balanced main mix outputs with gold-plated XLR connectors plus separate controlroom, headphones and stereo tape outputs;

$ Control room/phones outputs with multi-input source matrix;

$ Tape inputs assignable to main mix or control room/phones outputs;

$ Switchable +48 V phantom power for condenser microphones;

$ Long-wearing 60 mm logarithmic-taper ALPSÆ faders and sealed rotary controls;

$ Internal switch-mode power supply for maximum flexibility (100 - 240 V), noise-freeaudio, superior transient response plus lowest possible power consumption for energysaving,

$ Extremely rugged steel construction ensures long life even under the most demandingconditions;

$ Rack mount brackets included.

5.5.3.22 Diffusori acustici, comprese di supporti orientabili: I diffusori acusticidevono avere le seguenti caratteristiche minime:

$ Sistemi passivi a 16 Ohm, a 2 vie Bass Reflex con wooofer da 130 mm e tweeter da 25mm;

$ Box estremamente leggero e robusto;

$ Adattatore per stativo, 2 punti di ancoraggio, angolo di copertura esteso 90 % X90 % ;$ Crossover, protezinoe da sovraccarichi larsen, pannello ingressi con 1 jack e morsettiera

per fili.

5.5.3.23 Cavi necessari Tutti i cavi necessari al perfetto funzionamento di tutte leapparecchiature per tutte le loro funzionalita, incluse quelle piu complesse, devono essereinclusi nella fornitura.

5.6 Il mobilio previsto nella sala centrale 39

5.6 Il mobilio previsto nella sala centrale

5.6.1 Le postazioni clients

La Figura 3 mostra come si devono realizzare le file che ospiteranno gli utenti ed i clients dellaboratorio. Sono previste diverse file con un numero di postazioni variabile. Ogni fila avrauna larghezza variabile ed una lunghezza di 45 cm. I piedi saranno intervallati ogni 90 cm.Per ogni postazioni e prevista una ciabatta a 6 posti universale comprendente un interruttorebipolare luminoso e 2 prese RJ45 per la rete gigabit a cui verra collegato il singolo client.

L’adozione di monitor LCD a base stretta (non superiore a 15 cm) consentira la realiz-zazione di comode postazioni per le quali e previsto lo spazio supplementare per prendereappunti su supporto cartaceo formato a4 e/o un notebook. L’interspazio tra le file consen-tira un comodo posizionamento dell’utente ed all’occorrenza permettera il passaggio di altroutente senza che occorra alzarsi dal proprio posto.

Il piano del tavolo come pure i piedi dovranno avere uno spessore minimo di 3 cm. E’previsto anche un piano trasversale posteriore del tavolo di larghezza non inferiore a 30 cme spessore minimo di 2 cm. Per ogni postazione, sara previsto un foro circolare ben rifinitoper il passaggio dei cavi di collegamento della tastiera, mouse e monitor al case sottostante.

Il tavolo dovra essere in formica di colore faggio oppure sempre di color legno chiaro dadefinire concordantemente al momento della fornitura.

5.6.2 Il tavolo centrale dei relatori

Come mostrato in figura 1 a pagina 9 a pagina 10 e previsto un tavolo centrale nel fondodella sala per ospitare i relatori. Tale tavolo deve avere una forma indicativamente simile aquella mostrata in figura al fine di consentire un agevole accesso allo stesso a non meno di8-10 persone. Il colore del tavolo deve essere abbinato a quello delle postazioni. Le misuredevono essere all’incirca pari a 7 m×1 m.

5.6.3 Le sedie

Occorre prevedere per il tavolo centrale num. 10 sedie, altre num. 128 sedie relative allepostazioni client ed infine num. 5 sedie per la camera regia. Tutte le sedie devono es-sere costruite e certificate secondo i requisiti richiesti dall’allegato VII, p.1 lettera e) delD.Lgs. 626 del 19.09.94 e omologata secondo le norme UNI (UNI 8582/84, UNI 7367/87e UNI 7498/87).In totale nella sala conferenza occorrono num. 143 sedie con le seguenticaratteristiche:

& seduta ergonomica girevole regolabile in altezza con pompa a gas (regolazione minima430 mm)

& profondita ed inclinazione del sedile e dello schienale tramite contatto permanentemeccanico

& base a 5 razze con ruote

& dimensioni larghezza x profondita x altezza = mm 570 x 570 x 970

5.6 Il mobilio previsto nella sala centrale 40

Figura 3: Lo schema di principio della postazioni.

5.7 Sala Regia 41

5.7 Sala Regia

La sala regia dovra essere il fulcro amministrativo dei seguenti sottosistemi

' VideoConferencing;

' Servers;

' Networking (switches, gateway, firewall, etc).

A questo scopo sara necessario acquisire tutti i componenti necessari alla corretta fun-zionalita del locale, come richiesto in seguito

Sara necessaria il mobilio seguente:

' n. 2 tavoli 200x100 cm ciascuno con cassettiera per alloggiare in totale 4 postazioniper amministrare i server tramite monitor, tastiera e mouse;

' N. 1 armadio a muro 180x45x200 cm;

' N. 1 bancone da lavoro di dimensioni 200x100 cm;

' N. 3 cestini;

' N. 1 appendi abiti;

' N. 5 lampade da tavolo.

5.8 Impianto di climatizzazione' Rooftop a pompa di calore da 87.4 kW.

Fornitura e posa in opera di unita monoblocco rooftop a pompa di calore, per instal-lazione all’esterno, refrigerante R-407C, carrozzeria realizzata in pannelli in lamieradi acciaio galvanizzato e verniciata a polvere, capacita frigorifera nominale 43,7 kW(riferita ad una temperatura esterna di 35,1oC b.s. ed una temperatura interna di19oC b.u.), capacita calorifica nominale 46,8 kW (riferita ad una temperatura ester-na di 6,1oC b.s. ed una temperatura interna di 21,1oC b.u.), n.2 compressori di tiposcroll, batteria interna con tubi in rame ed alette in alluminio, potenza elettrica assor-bita 16,6 kW, corrente assorbita 32,2 A, alimentazione elettrica 380-420 V/3 ph/50 Hz,regolazione espansione con valvola termostatica, ventilatore assiale direttamente accop-piato, controllo remoto LCD con controllo sequenziale, filtro aria del tipo rigenerabile,completa di accessori per il montaggio, cofanatura insonorizzante per realizzare la ver-sione supersilenziata, giunti antivibranti, collegamenti elettrici, collegamenti idraulici,trasporto e posizionamento con qualsiasi mezzo e quant’altro necessario per dare l’operaa perfetta regola d’arte.

' Camere di miscela. Fornitura e posa in opera di camera di miscela, pennellatura inlamiera zincata sandwich, coibentato con polietilene espanso a cellule chiuse, costituitada serranda di espulsione, serranda di immissione aria esterna, serranda di miscelazione,compreso il trasporto, gli accessori per il montaggio e quant’altro necessario per darel’opera a perfetta regola d’arte

5.9 Impianto elettrico 42

( Canalizzazione in lamiera zincata. Fornitura e posa in opera di canalizzazione inlamiera zincata per esterno, spessore 10/10mm, coibentato con materassino di lana diroccia e rivestimento in lamierino di alluminio, spessore 6/10 mm, completa di pezzispeciali, plenum di raccordo, giunti in telo alone, staffaggi, trasporto e quant’altronecessario per dare l’opera a perfetta regola d’arte.

( Griglie di ripresa. Fornitura e posa in opera di griglia di ripresa a maglia quadratacon telaio e grigliata centrale in alluminio anodizzato naturale, fissaggio con clips, di-mensioni 1.000x600 mm, completa di raccorderia per il montaggio, staffaggi, trasportoe quant’altro necessario per dare l’opera a perfetta regola d’arte.

( Bocchette di mandata da pavimento. Fornitura e posa in opera di bocchettedi mandata e ripresa per pavimenti, ad alette fisse orizzontali, in alluminio estruso,finitura in anodizzato naturale, completa di cornice di appoggio e cestello, sezioneefficace 0,056 m2, dimensioni 600x200 mm, completa di raccorderia per il montaggio,staffaggi, trasporto e quant’altro necessario per dare l’opera a perfetta regola d’arte.

( Silenziatori da canale. Fornitura e posa in opera di silenziatore rettangolare inacciaio zincato spessore 1,0mm, setti fonoassorbenti da 200 mm con telaio in acciaiozincato spessore 0,6mm, materiale fonoassorbente in lana di roccia densitA 55 kg/mcrivestito contro lo sfaldamento da velovetro nero, classe di resistenza al fuoco M0,silenziatore con rete stirata in acciaio di contenimento, dimensioni 1.200x300x500 mm(lxhxp), trasporto e quant’altro necessario per dare l’opera a perfetta regola d’arte.

( Sistema di regolazione. Sistema di regolazione a microprocessore, costituita da:n.1 multiregolatore digitale a microprocessore predisposta per montaggio a quadro,n.1 chiave accesso tastiera DC/DX, n.1 custodia per montaggio fronte quadro, n.2sonde di CO2 da canale, 0-2.000 ppm, alimentazione 0-10 Vcc/24 Vca, n.4 servoco-mandi proporzionali 16 Nm, 24 Vca, raccorderia per il montaggio, staffaggi, trasportoe quant’altro necessario per dare l’opera a perfetta regola d’arte.

5.9 Impianto elettrico

Fornitura, assemblaggio e posa in opera di:

( N.2 UPS UPS on line doppia conversione con:

– Ingresso trifase;

– Uscita monofase;

– Test batterie;

– Controllo remoto;

– Forma d’onda perfettamente sinusoidale;

– interfaccia RS 232;

– Raffreddamento forzato, alla frequenza controllato da microprocessori; Autodiag-nostica;

5.9 Impianto elettrico 43

– By pass statico e by pass di manutenzione di serie;

– Possibilita di funzionamento in modalita off line;

– Potenza d’uscita nominale: 5 kVA;

– Potenza d’uscita attiva: 4 KVA;

– Fattore di potenza: 0,8;

– Tensione d’ingresso 380-415 V (400 V -25% +15%).

) N.1 Quadro Elettrico Struttura in lamiera elettrozincata, spessore 10/10 mm, perquadro elettrico, comprendente:

– Cassetta con porta trasparente;

– Piastre frontali;

– Piastre di fondo;

– Guide DIN, morsettiera;

– Bulloneria;

– Barre di rame;

– Supporti per sbarre.

Il quadro elettrico deve alloggiare:

– Sezionatore generale;

– Lampade presenza rete;

– Strumento multifunzioni completo di TA (misure di: corrente, tensione, correnteattiva e reattiva, cos(φ), frequenza);

– Interruttori per i seguenti circuiti:* Condizionamento;* Alimentazione posti di lavoro (uno per ogni fila);* Illuminazione sala regia;* Illuminazione sala conferenza;* Luci di emergenza;* Ingressi UPS;* Uscite UPS;* N. 5 dedicati alla sala regia che sezionano le seguenti tipologie di attrezzature:

+ Attrezzature di rete;+ Attrezzature di videoconferenza;+ Attrezzature su bancone di lavoro;+ Varie 1;+ Varie 2.

) Cavidotti:

5.9 Impianto elettrico 44

– N.120 Per F.M. da 2x80;

– N.300 Per T.D. da 4x80.

cavidotti in pvc, completi di raccordi a stringere, supporti per fissaggio pavimento, vitibulloni, tasselli, ecc..

, N.56 Scatole di derivazione per pavimento flottante Scatola di derivazione perpavimento flottante compresa di coperchio a pressione guarnizionato applicabile conviti, predisposta per il fissaggio di morsettiere ed accessori, fissata su apposito supportoecc.

, Tubo guaina flessibile diam.20:

– Per F.M. m 10x26 = 260 metri;

– Per T.D. m 10x26 = 260 metri

Guaina flessibile diam. 20 mm in pvc serie pesante resistente allo schiacciamento peril passaggio cavi, compreso l’ancoraggio e/o staffaggio.

, N.128 Posti di lavoro Contenitore 3 moduli sporgente da installare sotto il tavolo,per F.M., comprendente 1 presa bivalente, 1 interruttore di sezionamento luminoso e1 copriforo, per T.D. 1 contenitore 1 posto comprendente 3 prese CAT6, supporto eviti di fissaggio, inclusivo di ciabatta 6 posti universali.

, N.100 Canaline porta cavi Canalina porta cavi in plastica da esterno, compresodi coperchio, giunzioni, pezzi speciali, scatole di derivazione complete, viti, bulloni,tasselli, ecc..

, N.50 Corpi illuminanti

Fornitura e posa in opera di corpo illuminante a luce diretta. Corpo illuminante inlamiera di acciaio, ottica dark light ad alveoli a doppia parabolicita in alluminio satina-to con traversini rigati per una distribuzione luminosa diffusa, verniciatura con polverepoliestere colore bianco, stabilizzato ai raggi UV, previo trattamento di fosfatazione,portalampada in policarbonato e contatti in bronzo fosforoso, cablaggio alimentazione230 V/50 Hz, cavetto rigido sezione 0,50 mm2 e guaina di PVC-HT resistente a 90o

secondo le norme CEI 20-20, morsettiera 2P+T, con massima sezione dei condut-tori ammessa 2,5 mm2, ottica fissata a scatto, resta agganciata con cordine in nylonanticaduta, potenza 2X58 W, colore bianco, con cablaggio elettronico.

, N.1 Lampada di emergenza Lampada di emergenza da 1×18 W predisposto conil funzionamento non permanente. Costruito in materiale plastico autoestinguenteresistente alla fiamma, conforme alle Norme CEI 34-21. Grado di protezione IP40,accumulatori ermetici al Ni-Cd per alta temperatura, autonomia 1 ora, alimentazione220-230V 50 Hz. Compreso punto luce a parete.

, N.5000 m Cavo EDP CAT6 24AWG Cavo EDP CAT6 24AWG per reti trasmis-sioni dati in gigabit compreso di ancoraggio e/o staffaggio.

5.10 Sistema antincendio 45

- N.1 Linea elettrica impianto di climatizzazione Cavo N.3(1×35)+1(1×25) al-imentazione impianto di climatizzazione, compreso di cavidotto, staffaggi, raccordi astringere e collegamento alla pompa di calore.

- N.1 Impianto elettrico tavolo presidenza

A corpo

- N.1 Alimentazione elettrica impianto di videoproiezione Impianto di alimen-tazione elettrica per n.1 videoproiettore, n.1 schermi motorizzati, da realizzarsi aqualsiasi altezza.

- N.1 Impianto elettrico Sala Regia Esso deve comprendere l’illuminazione adeguataa neon; una linea dedicata per lo chassis della rete, una per le apparecchiature divideoconferenza; una per i servers; una che arriva al bancone da lavora ed una che arrivaa tutte le prese della sara. Per ogni linea e previsto un interruttore come descritto allasezione inerente il quadro elettrico.

5.10 Sistema antincendio- Centrale segnalazione incendio

Fornitura e posa in opera di centrale di segnalazione incendio a 6 zone, progettata erealizzata secondo le norme EN54, possibilita di collegamento fino a 21 rivelatori perzona per un totale di 126 rivelatori, munita di:

– n. 1 uscita di ripetizione allarme per ogni zona per la selettivita sull’incendio;

– possibilita di tacitazione e controllo delle uscite di allarme per il controllo di sireneautoalimentate;

– sirene piezoelettriche;

– campane antincendio;

– lampeggiatori;

– avvisatori telefonici;

– sportello supplementare, con finestra in Plexiglas con serratura.

Deve essere compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regolad’arte.

- Due accumulatori 12V 7Ah

Fornitura, assemblaggio e posa in opera di accumulatore 12V 7Ah.

- Quindici rivelatori ottici di fumo

Fornitura e posa in opera di rivelatore combinato sensibile sia alla presenza di fumoche alle alte temperature, rivelazione del fumo per effetto Tyndal della luce infrarossa,con le seguenti caratteristiche:

5.10 Sistema antincendio 46

– limite di temperatura 55 ◦C;

– alimentazione 12.6–28.0 Vcc;

– corrente a riposo 80–130 mA;

– corrente di allarme 5–50 mA;

– corrente di mantenimento 5 mA;

– led bianco per la segnalazione dell’allarme e del corretto funzionamento;

– uscita di ripetizione del segnale di allarme;

– test periodico della camera di rivelazione;

– temperatura di funzionamento -10–65 ◦C;

– dimensioni della base 104×22 mm (F×h);

– dimensioni dell’unita di rivelazione 100×43 mm (F×h);

– conforme alla norma UNI EN54 parte 7.

. Quattro targhe acustico/luminose

Fornitura e posa in opera di scatola per targa acustico luminosa conforme alla normaUNI EN54 parte 7.

. Sirena ottico/acustica 24V

Fornitura e posa in opera di avvisatore ottico/acustico con lampada allo Xenon, conle seguenti caratteristiche:

– voltaggio 19–32 Vcc;

– assorbimento lampada 135 mA;

– assorbimento altoparlante 90 mA;

– potenza sonora 87+/-3dB/100+/-3dB a 3 m;

– luminosita 60 cd;

– protezione IP31;

– limiti di temperatura 5–40 ◦C.

Compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte.

. Quattro pulsanti incendio ripristinabili

Fornitura e posa in opera di pulsante di segnalazione manuale ripristinabile con chiave,dotato di led rosso, lampeggiante durante il funzionamento normale, fisso ad attivazionedi allarme.

. Campana 6 pollici 24V

Fornitura e posa in opera di campana 6 pollici, 24V.

5.11 Impianto di antifurto 47

5.11 Impianto di antifurto

Fornitura e posa in opera di:

/ 1 Centrale di allarme: La centrale deve possedere le seguenti caratteristiche:

– multifunzionale

– espandibile da 8 zone completamente programmabili a 296

– alimentatore switching da 5A, senza tastiera

– 1 zona 24h antisabotaggio bilanciata in centrale,

– 3 uscite open-collector programmabili da 1A cadauna

– fino a 32 schede remote di espansione da 6 ingressi,

– espandibile a 102 uscite mediante 16 schede remote da 6 uscite,

– fino a 32 tastiere remote con 2 ingressi ciascuna,

– fino a 32 lettori di chiavi o tessere,

– fino a 32 ingressi senza fili tramite il ricevitore remoto seriale Vector RX,

– fino a 16 radiochiavi a quattro pulsanti tramite il ricevitore Vector RX,

– 32 aree indipendenti con ognuna il proprio inserimento parziale,

– 7 tipi di bilanciamento a scelta per ogni zona,

– con possibilita di scegliere liberamente i valori di soglia di ogni ingresso,

– con possibilita di avere uscite fisse o oscillate con la scelta della tipologia dioscillazione,

– 200 codici utente (da 4 a 6 cifre),

– 16 differenti tipologie di utente liberamente programmabili,

– 4 differenti parzializzazioni a gruppi ogni codice,

– 500 chiavi e tessere di prossimita,

– 10.000 eventi in memoria con data e ora,

– scheda con morsettiere estraibili,

– uscita di alimentazione per ogni zona,

– alimentatore switching da 5 A,

– doppio bus seriale a 4 conduttori: un bus logico, 2 bus fisici,

– 2 diverse parzializzazioni a gruppi per ogni inseritore,

– 4 diverse parzializzazioni a gruppi per codici,

– visualizzazione contemporanea di tutte le aree sul display LCD delle tastiere,

– gestione del tempo di negligenza per ogni area,

– gestione del tempo di inattivita per ogni zona,

5.11 Impianto di antifurto 48

– disponibilita di aree con proprie zone, tastiere, inseritori, codici, chiavi, tessereuscite e tempi,

– possibilita di scegliere 2 modi differenti di attivare l’inserimento parziale per ogniarea,

– programmatore orario a gestione giornaliera, settimanale ed annuale,

– 4 inserimenti e 4 disinserimenti al giorno per ogni area a scelta tra 16 differentitipologie programmabili di fascia oraria,

– gestione automatica delle festivita annuali,

– gestione automatica degli straordinari,

– attivazione automatica delle uscite mediante 64 timer aventi 4 attivazioni e 4disattivazioni al giorno programmabili,

– controllo automatico delle uscite, dei codici,

– delle chiavi elettroniche e delle tessere di prossimita per mezzo di 64 timer,

– possibilita di avere libera scelta su quale tipologia di evento debba essere memo-rizzata,

– combinatore telefonico digitale multi-protocollo,

– chiamata di test programmabile,

– richiamata di sicurezza programmabile,

– salto segreteria telefonica,

– controllo linea telefonica,

– gestione segnali DTMF per la completa gestione remota del sistema tramite unqualsiasi telefono a toni.

0 Num. 2 Tastiere remote con display HIGH VISION

0 Num. 1 Scheda sintesi

0 Num. 1 Interfaccia cellulare GSM completa di modulo telefonico 12V

0 Num. 2 Moduli espansione 6 ingressi

0 Num. 1 Alimentatore carica batterie switching corrente max 3.5A - IMQ

0 Num. 15 Sensori volumetrico a doppia tecnologia, portata 15 mt

0 Num. 15 Snodi per sensore dual tec

0 Num. 2 Sirene autoalimentate

0 Num. 2 Sirene bianca da interno alimentata a 12V

0 Num. 1 Accumulatore 12V 17Ah

0 Num. 2 Accumulatori 12V 2Ah

5.12 Pavimentazione 49

1 Num. 1 Cavo (500metri) 2×0.50+4×0.22+S

Il tutto compreso il trasporto, gli accessori per il montaggio e quant’altro necessario perdare l’opera a perfetta regola d’arte.

5.12 Pavimentazione1 300 mq pavimentazione sopraelevato

Fornitura e posa in opera di pavimentazione sopraelevata con struttura metallicaregolabile, composta da:

– una testa in unico pezzo con incastro a 4 razze per traverse da 15 mm;

– un dado filettato antisvitamento a 6 tacche;

– da uno stelo filettato;

– una base dello stesso materiale, per colonne fino a 30 cm regolabile dimensional-mente in senso verticale con funzione di supporto dei pannelli e delle traverse.

I componenti orizzontali che collegano le colonne utilizzati per migliorare la stabilita,la rigidita della struttura, la portanza e la tenuta del sistema dovranno essere re-alizzate con risvolto anti-taglio ed in acciaio zincato con profilo riservato a sezioneomega 21×15×1 mm completo di guarnizioni in polietilene antirombo a tenuta d’ariae polvere.

Il pannello della pavimentazione avra le seguenti caratteristiche:

– dimensioni di 600×600 mm;

– realizzato in conglomerato in legno ignifugo ad alta densita dello spessore non in-feriore a 30 mm, costituito da una miscela di resine e particelle lignee a dimensionedifferenziata;

– peso non inferiore a 9 kg;

– densita non inferiore a 650 kg/mc;

– livello di rumorosita al calpestio a 500 Hz non superiore a 25 dB(A);

– massimo assorbimento d’acqua 45%;

– reazione al fuoco secondo D.M. 26/6/84 in classe 1;

– resistenza al fuoco del sistema REI 45/60;

– resistenza elettrica verso terra per pannello non conduttivo (Ohm) 1.5×108;

– con bordo perimetrale in ABS antiurto con funzione di finitura, di tenuta dell’ac-qua del sistema e di protezione del rivestimento del pannello;

– finitura inferiore realizzata in laminato plastico carta melaminica o foglio inalluminio 0.05 mm sp.

La finitura verra realizzata con un laminato color legno a scelta della D.L., compresoil trasporto, gli accessori per il montaggio e quant’altro necessario per dare l’opera aperfetta regola d’arte.

5.13 Progettazione software, installazione ed assistenza hardware e software50

5.13 Progettazione software, installazione ed assistenza hardware

e software

Come descritto in approfondito dettaglio nelle altre sezioni tale capitolato prevede un numerodi voci di natura hardware e/o fisica che occorre progettare, realizzare, acquisire ed installarenel laboratorio.

Oltre a cio sono da prendere in considerazioni le altre attivita di seguito specificate chesono classificabili in una certa misura nella produzione software e/o amministrazione disistema.

2 Installazione del sistema operativo linux su tutti i servers:

Il sistema operativo che dovra essere installato su tali macchine dovra essere linux,che occorrera tenere perfettamente aggiornato. Una accurata gestione dello stesso sirendera necessaria per il tuning dell’hardware di cui sono equipaggiati tutti i servers.Ricordiamo che in particolare occorrera tra le varie cose gestire:

– I servers IS che fungeranno da gateways con l’esterno;

– I servers DS saranno collegati alla rete locale attraverso l’utilizzo di 3 schede incontemporanea (port trunking, bonding, etc);

– Tutti i servers sono connessi a coppie ed attraverso l’utilizzo di un collegamentodiretto tra gli stessi in gigabit, bisognera gestire in maniera automatica la sin-cronizzazione degli stessi. Piu specificamente i server saranno organizzati in duecluster da due server per dotare il sistema di ridondanza. Attraverso opportunimeccanismi (quali, a esempio, il progetto Linux High-Availability) attraverso ilquale si manterranno i dati dei due server, in ciascun cluster, sincronizzati, in mo-do da garantire la continuita dei servizi qualora uno dei server dovesse smetteredi operare;

– Gestione del sottosistema di memorizzazione di massa attraverso l’utizzo dellostriping e suo tuning;

2 Installazione firewall sui servers IS: Occorrera installare e gestire i meccanismidi protezione della rete (iptables per esempio e quant’altro). Sara inoltre necessariointrodurre meccanismi di condivisione dell’indirizzo IP (IP masquerading), al fine dipermettere la connessione di utenti esterni verso le apparecchiature interne del lab-oratorio che si decidera rendere pubblicamente accessibili, nonche di permettere agliutenti del laboratorio di navigare in Internet, etc. Fornire e gestire l’accesso a Internetai soli utenti del laboratorio abilitati;

2 Installazione dei client automatica ed ottimizzata attraverso l’utilizzo delboot remoto: Occorre configurare DS1-DS2 affinche consentano un rapido boot deiclients attraverso un opportuno protocollo supportato da Linux (per esempio PXE).Il tutto per diversi sistemi operativi. Inoltre, occorre installare e gestire in manieraautomatica un meccanismo di limitazione della potenza dissipata dai clients. Piu indettaglio, occorre poter diminuire quando necessario la potenza dissipata da ciscunclient senza che questi venga spento. Il tutto non deve comunque interferire con i

5.13 Progettazione software, installazione ed assistenza hardware e software51

processi in esecuzione sui clients stessi. E’ tollerabile solamente un rallentamento deltempo di esecuzione di ciascun processo, ma non la sua interruzione.

3 Gestione del wake-on-lan dei clients: Necessitera gestire ed installare un mecca-nismo automatico di risveglio automatico dei clienti basato sui pacchetti ip indirizzatiagli stessi. Gli stessi quando inutilizzati dopo un certo timeout provvederanno adaddormentarsi per poter abbassare i costi di gestione elettrica;

3 Server web: Si deve installare, configurare e gestire un server web criptato (apache),ovviamente residente sulla coppia IS1-IS2 che sia sempre aggiornato all’ultima versioneal fine di evitare al piu possibile gli attacchi di hackers.

3 Server di posta: Si deve installare il software per la gestione in proprio del serviziodi posta elettronica;

3 Server di amministrazione remota: E’ prevista l’installazione di diversi serviziaccessibili in remoto attraverso l’utilizzo di meccanismi di tunneling over ssl. Trai servizi previsti citiamo, login remota, ftp remoto, connessioni X, servizio IMAP ePOP;

3 Travaso sui servers IS del sito web sui Beni Culturali della Provincia di Ra-gusa realizzato su commessa descritto su capitolato precedente (da richiedereall’uff. forniture dell’Ateneo) sempre per lo stesso progetto: E’ previsto losviluppo di un Sito per i Beni Culturali, gia aggiudicato in precedenza con capitolatoantecedente a questo. Occorrera trasferire il sito prodotto in precedenza sui servers ISatti ad ospitarlo in maniera definitiva;

3 Miglioramento del sito suddetto: E’ previsto l’upgrade del sito aggiungendo ul-teriore materiale digitale a completamento e miglioramento dei contenuti gia previstinel capitolato precedente. Si ipotizza all’incirca un raddoppio dei dati presenti suldatabase al quale si appoggia il sito che come ricordiamo e di natura dinamica. Andrainoltre aggiornato il sistema database, al fine di fornire un miglior servizio di ricercaper l’utente finale. In ultimo occorrera realizzare tutti i software d’interfaccia per l’im-missione semplificata dei dati nel database del sito stesso, piu necessitera realizzaretutto il software per interfacciare le banche dati preesistenti negli enti locali che siintende travasare nel medesimo sito;

3 Installazione e tuning della rete intranet: La rete intranet deve essere accu-ratamente installata affinche sia affidabile ed ottimizzata per il traffico interno di tipomultimediale;

3 Installazione e tuning del sistema di videoconferenza: Il sistema nella suacompletezza inerente la videoconferenza prevede innumerevoli dispositivi hardware cheoccorre integrare perfettamente sia, ovviamente dal punto di vista hw, ma anche daquello sw.

3 Installazione e tuning collegamento internet: A seconda che al momento dellainstallazione del laboratorio avremo a disposizione una linea diretta HDSL oppure

5.14 Stampanti 52

un link fisico con quella gia in essere al comune di Ragusa, e previsto rispettivamentel’acquisto di un router HDSL oppure di un semplice switch. In entrambi i casi bisogneragestire ed installare correttamente le attrezzature acquisite;

4 Installazione e configurazione delle apparecchiature hw e sw di videocon-ferenza: Come descritto in precedenza e prevista l’acquisizione di apparecchiaturecomplesse per gestire la videoconferenza. Oltre alla loro perfetta installazione config-urazione e gestione occorrera gestire un servizio di prenotazione. Gli utenti convenutialla videoconferenza dovranno avere la possibilita di un meccanismo di prenotazionedegli interventi. Sara quindi cura dell’operatore alla regia abilitare gli utenti in baseall’ordine di prenotazione;

4 Gestione accurata degli accessi e servizi offerti dai servers, con particolarepriorita per IS attraverso l’utilizzo di sistemi di log accurati: Tutte le attivitaesercitate a carico dei servizi offerti dai server dovranno dovranno essere registratee mantenute per almeno 6 mesi, in modo da rilevare eventuali abusi o tentativi dipenetrazione nel sistema. In particolare andranno registrati gli indirizzi IP sorgenti e,ove possibile, il contenuto dei pacchetti sensibili.

4 Progettazione, realizzazione e collaudo sistema e-learning. Come menzionatonell’introduzione, durante il progetto verranno realizzate delle esperienze di e-learning.Quindi, verranno fornite dai docenti della Facolta le specifiche di software dedicata asvolgere questo compito. Tali specifiche devono essere tradotte in un progetto sw chedeve essere di seguito realizzato e collaudato. Tale sw servira ai Docenti della Facoltaed agli studenti coinvolti nel progetto come tool di sviluppo orientato alla realizzazionedi esperienze di e-learning.

4 Trasferimento di know-how. Occorre prevedere un ciclo ben organizzato di incontriallo scopo di illustrare in maniera accurata il funzionamento di tutte le apparecchiatureed i softwares istallati ai tecnici dell’Ateneo che si occuperanno dell’Multilab in seguitoalla sua realizzazione definitiva.

5.14 Stampanti

Sono previste num. 2 stampanti di cui una multifunzione.

4 Stampante multifunzione biano e nero Stampante fomato A4, in bianco e nero,con funzionalita di fotocopiatrice, scanner e fax, con le seguenti caratteristiche:

– Velocita di stampa 25 pagine al minuto;

– 64 MB di RAM, hard-disk da 10 GB;

– Risoluzione di stampa 1200×1200 DPI;

– Emulazione PostScript Level 3;

– Risoluzione dello scanner (a colori) 600×600 DPI;

– Alimentazione automatica della carta, capienza totale 1600 fogli;

5.15 Utensili per la manutenzione 53

– Supporto automatico per la stampa fronte e retro (duplex);

– Risoluzione del fax, 300×300 DPI;

– Velocita di trasmissione fax 14400 bps;

– Connessione su parallela bi-direzionale IEEE 1284;

– Server di stampa su Fast Ethernet (100 Mbps), con throughput massimo di 4.5MB/s;

– Emissioni sonore limitate a 58 dB(A) durante la stampa, 61 dB(A) durante lacopia, 39 dB(A) a riposo;

– Supporto per Linux;

– Qualita equivalente HP.

5 Stampante formato A3 a colori Stampante fomato A3, a colori, con le seguenticaratteristiche:

– Velocita di stampa 21 pagine al minuto (fogli A4);

– 160 MB di RAM;

– Risoluzione di stampa 1200×1200 DPI;

– Emulazione PostScript Level 3;

– Alimentazione automatica della carta, capienza totale 1600 fogli;

– Supporto automatico per la stampa fronte e retro (duplex);

– Connessione su parallela bi-direzionale IEEE 1284;

– Server di stampa su Fast Ethernet (100 Mbps);

– Emissioni sonore limitate a 65 dB(A) durante la stampa, 50 dB(A) a riposo;

– Supporto per Linux;

– Qualita equivalente HP.

5.15 Utensili per la manutenzione

Casetta per attrezzi munita di:

5 1 spazzola piccola;

5 n. 10 nastri adesivi al cianoacrilato larg. 2cm diametro 5cm;

5 n. 10 nastri adesivi al cianoacrilato larg. 4cm diametro 5cm;

5 Afferravite da 150 mm;

5 Assorbistagno per dissaldatura;

5 Aspirastagno antielettrostatico;

5 Cacciavite a lama a gomito Supadriv/Pozidriv;

5.15 Utensili per la manutenzione 54

6 Cacciavite a testa svasata da 100×6 mm;

6 Cacciavite da orologiaio;

6 Cacciavite Supadriv N. 2;

6 Cacciavite Torx T8;

6 Cacciavite Torx T10;

6 Cacciavite Torx T15;

6 Cacciavite Torx T20;

6 Cacciaviti a lama a gomito da 2×6 mm;

6 Cercafase piccoli;

6 Cesoie;

6 Chiave a rollino da 150 mm;

6 Cinturino da polso antielettrostatico (L);

6 Coltello a lama piegevole;

6 Corredo di cacciaviti di precisione;

6 Corredo di chiavi a brugola in misure inglesi;

6 Corredo di chiavi a brugola in misure metriche;

6 Corredo di chiavi B.A.;

6 Corredo di chiavi in misure metriche;

6 Corredo di ganci a molla;

6 Corredo di lime ad ago;

6 Corredo di utensili di finitura;

6 Corredo per saldatura;

6 Filo a morsetto e prigioniero antistatico;

6 Lente d’ingrandimento tascabile;

6 Matita in fibra di vetro;

6 Multimeter digitale tascabile;

6 Nastro isolante (nero);

5.15 Utensili per la manutenzione 55

7 Pinze a becchi piatti;

7 Pinze a becchi semitondi;

7 Pinze combinate da 160 mm;

7 Pinze universali da 150 mm;

7 Pinzette curve;

7 Pinzette diritte;

7 Raschietto pulisci-punta saldatore;

7 Rotella metrica da 3 metri;

7 Saldatore a 230 V;

7 Saldatore da 250 g 18 awg.;

7 Specchietto isolato;

7 Spelafili a pistola;

7 Spelafili di precisione;

7 Spelafili standard;

7 Tagliafili standard;

7 Tronchesini;

7 Tronchesino da 130 mm;

Altri accessori:

7 Saldatore a pistola 100W e punte per saldare);

7 Lega stagno/piombo 60/40 con anima fondente anticorrosiva (500 g);

7 Lega stagno/piombo 40/60 con anima fondente anticorrosiva (500 g);

7 Trapano perforatore con massa battente a 220/240V da 600 Watt con frizione disicurezza, di qualita tipo BOSCH;

7 Punte da trapano metriche in acciaio super rapido/cobalto a gambo diritto, 19 pezzida 1 a 10 mm incrementi di 0.5 mm;

7 Serie di punte da legno piatte in misure metriche 13, 16, 20, 22 e 25 mm;

7 Serie di punte per muratura con punta al carburo per trapani fino a 1000W con misure4, 5, 6, 8, 10 e 12 mm;

5.15 Utensili per la manutenzione 56

8 Morsa da tavolo in ghisa con base girevole, ganasce in acciaio temperato sostituibili da6 pollici;

8 N. 2 cutter con lama retrattile spezzabile da 18 mm inclusivi di 10 lame di ricambio;

8 Sonda in plastica con punta in ottone per il passaggio di cavi nelle canaline murate;

8 Martello a penna da 570 g;

8 Mazzuola in gomma semirigida da 475 g;

8 Seghetto ad arco a tensione regolabile da 425 mm regolabile con lame in acciaio rapidobi-mettallico;

8 Set da quattro morsetti a G in ghisa di capacita 50, 75, 100 e 150 mm;

8 Seghetto a lama oscillante da 650W a 220/240V con lame per logno, alluminio e acciaionon in lega;

8 Corredo set maschi e filiere con giramaschi e porta filiere, formati M3, M4, M5, M6,M8, M10 e M12;

8 Flessometro largo 15 mm da 10 m;

8 Squadra in acciaio combinata con righello in acciaio graduato e punta per tracciare da35 mm con giunto da 90 o 45 gradi;

8 Livella a torpedo da 228 mm dotata di tre fiale con base magnetica piatta;

8 Calibro a corsoio a nonio da 150 mm;

8 Tre lampade da tavolo a morsetto a luce fluorescente, due bracci in acciaio bilanciatida molle interne con movimento parallelo di estensione massima di 990 mm;

8 Carello in acciaio con pianale antisdrucciolo con carico massimo di 300 Kg, ruoteorientabili e maniglia ripiegabile;

8 Grasso conduttivo siliconico (6.5 g);

8 Silicone sigillante da esterni a basso coefficiente di rigidita munito di applicatore;

8 Olio lubrificante per contatti elettrici;

8 Spray congelante antistatico.

5.16 Conferenza 57

5.16 Conferenza

La vocazione sociale dell’uso del MULTILAB della sede di Ragusa consiste nel prevederenon solo attivita di ricerca in numerosi campi umanistico e/o scientifico ma anche un’intensaopera di diffusione e pubblicizzazione dei risultati acquisiti al fine di potenziare il patrimoniodi conoscenze reciproche fra i popoli delle due rive del Mediterraneo, condizione quest’ulti-ma percepita dall’UE come prioritaria per lo sviluppo di progetti armonici di integrazioneparitaria.

Diviene in quest’ottica fondamentale prevedere attivita promozionali delle potenzialitainsite nella creazione del laboratorio sı da delinearne subito la funzione e da aggregare tutti isoggetti istituzionali e imprenditoriali interessati allo sviluppo del territorio e del MULTILABstesso.

Pertanto, si prevede l’organizzazione di un Convegno su L’innovazione tecnologicafinalizzata allo sviluppo locale integrato della durata di due giorni, con un programmaarticolato su quattro tematiche:

9 Europa e Mediterraneo oggi: problemi e prospettive;

9 Formazione e ricerca nell’area euromediterranea;

9 Per un Portale sui Beni Culturali dell’area iblea;

9 L’innovazione nello studio delle lingue straniere;

9 Spin-off e sviluppo industriale locale.

5.16.1 Principali voci di spesa

L’organizzazione del Convegno comporta che siano previsti:

9 stampa inviti e locandine;

9 quattro coffee break e tre buffet;

9 una cena sociale;

9 stampa di un pre-print delle comunicazioni;

9 stampa degli Atti finali;

9 allestimento di un sistema per collegare in Videoconferenza i principali paesi della rivasud del Mediterraneo;

9 un pullman per gli spostamenti.